Pagina 9 di 9

Re: Giro delle Fiandre 2016 (3 aprile)

Inviato: domenica 3 aprile 2016, 18:55
da rhapsody
Che corsa ragazzi!!! Monumentale Peter(che mi frutta una 250 :D ) ma onore a cancellara
La caduta di gva e il suo pianto mi hanno spezzato il cuore da suo tifoso...sarebbe stata ancora più bella con lui della partita
Prima Matthews alla Sanremo ora lui :(

Re: Giro delle Fiandre 2016 (3 aprile)

Inviato: domenica 3 aprile 2016, 19:08
da Pascal
Ma io non dico che sia giusto chiudere al top ma è una scelta che condivido,poi ci sono casi come ad esempio Totti o Di Natale nel calcio che continuando si rovinano e basta ma sono fatti loro poi.

Bettini poteva continuare benissimo e invece ha preferito chiudere quando era ancora un signor corridore.

Re: Giro delle Fiandre 2016 (3 aprile)

Inviato: domenica 3 aprile 2016, 19:10
da 34x27
Beh ma a stare a casa non si guadagna.... o comunque meno che non correre non più ad altissimi livelli :hammer:

Re: Giro delle Fiandre 2016 (3 aprile)

Inviato: domenica 3 aprile 2016, 19:12
da nino58
PE-TRUZ-ZO!!!!!

Re: Giro delle Fiandre 2016 (3 aprile)

Inviato: domenica 3 aprile 2016, 19:19
da il_panta
34x27 ha scritto:Beh ma a stare a casa non si guadagna.... o comunque meno che non correre non più ad altissimi livelli :hammer:
;)

Re: Giro delle Fiandre 2016 (3 aprile)

Inviato: domenica 3 aprile 2016, 20:07
da jianji
Riflessione sulla corsa. Gara bellissima che però ha vissuto un momento di stanca troppo marcato tra i -100 e i-50. Impossibile secondo me che ad un Fiandre ci siano 50 chilometri senza muri. Poi le montagne russe finali sono state un orgasmo ciclistico (amaro, avrei voluto l'ultimo sigillo di Fabian) ma secondo me alla completezza della corsa sono mancati quei 50 chilometri.

Sagan è diventato Sagan. È nato per essere un vincente di questo tipo, forse ha impiegato un paio d'anni a trovare la propria dimensione ma quando corre in questo modo è bellissimo da vedere e ammirare. E non a caso ha portato a casa Mondiale e Fiandre partendo e andando senza troppe pippe mentali. :clap:

Re: Giro delle Fiandre 2016 (3 aprile)

Inviato: domenica 3 aprile 2016, 20:23
da Oude Kwaremont
udra ha scritto:Fatico a capire il perchè Cancellara abbia lasciato andare via in sordina Sagan prima e Vanmarcke poi, scelta per me incomprensibile.
Probabilmente ha ragionato che due tosti si sarebbero spremuti in avanscoperta, mentre lui risparmiava energie facendo lavorare i suoi due compagni di squadra e quelli delle altre squadre, per scatenarsi sul Kwaremont. Cosa che è avvenuta solo in parte, nel senso che è mancato l' appoggio delle altre squadre. Le quali non avevano del tutto-tutto torto, ma di certo non hanno fatto quasi niente per contribuire a ricucire.

Re: Giro delle Fiandre 2016 (3 aprile)

Inviato: domenica 3 aprile 2016, 21:04
da Salvatore77
Bravo Sagan.
Correre in questa maniera gli è più congeniale. Con una gamba così è tutto più facile.

Re: Giro delle Fiandre 2016 (3 aprile)

Inviato: domenica 3 aprile 2016, 21:51
da claudiodance
guidobaldo de medici ha scritto:l'altra cosa da dire è che l'umiltà di sagan, l'atteggiamento sempre un po' distaccato che riesce a mantenere in corsa e nel dopo corsa è una cosa bellissima. l'occhiata che lancia al tipo sulla pista ciclabile è giocoso... ironico ma anche autoironico... lui vince ma al tempo stesso vede se stesso vincere... si guarda dal di fuori... non si ubriaca di grandezza e di agonismo, sa che è un gioco, non smette mai di vedere la realtà intorno a lui
Bel punto di vista.
Bravo G.baldo.

Re: Giro delle Fiandre 2016 (3 aprile)

Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 6:42
da mario.dagnese
Ronde strepitosa, unico piccolo neo mi sarebbe piaciuto vedere la sfida testa a testa tra i due però non credo che fabian avrebbe staccato Peter.
Complimenti a sky che aveva un corridore come Thomas perfetto per queste corse e l ha fatto diventare l'ennesimo robottino del trenino

Re: Giro delle Fiandre 2016 (3 aprile)

Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 8:19
da Grammont63
Corsa molto bella, podio regale e da applausi.
Come già sottolineato da qualcuno ci vorrebbero un paio di muri in quei 50 km piatti in modo da rendere la corsa ancora più avvincente.
Direi che con la G-W e il Fiandre già "in saccoccia" la sfiga della maglia iridata ormai è esorcizzata, bravo Sagan... :trofeo:
Fermo restando che domenica prossima ci attende un'altra sfida regale...

Re: Giro delle Fiandre 2016 (3 aprile)

Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 9:22
da White Mamba
Ma solo io nell'azione decisiva di ieri ci ho visto qualcosa di abbastanza concordato?
Una specie di scambio di favori Sagan-Kwiatkowski Fiandre-Harelbeke? Esagero?

Re: Giro delle Fiandre 2016 (3 aprile)

Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 9:39
da nino58
White Mamba ha scritto:Ma solo io nell'azione decisiva di ieri ci ho visto qualcosa di abbastanza concordato?
Una specie di scambio di favori Sagan-Kwiatkowski Fiandre-Harelbeke? Esagero?
Se vogliamo, Sagan fece un favore a Cancellara alle Strade Bianche tirando per riprendere Brambilla pur sapendo che Cancellara, molto più in forma di lui, avrebbe vinto comodamente, come avvenne.
No dai, hanno corso tutti per vincere.
Sono una bella generazione di campioni.

Re: Giro delle Fiandre 2016 (3 aprile)

Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 10:08
da simociclo
White Mamba ha scritto:Ma solo io nell'azione decisiva di ieri ci ho visto qualcosa di abbastanza concordato?
Una specie di scambio di favori Sagan-Kwiatkowski Fiandre-Harelbeke? Esagero?
si, l'hai vista sol tu.
si, esageri.

Dai, siamo seri, sono due campioni del mondo, secondo te uno dei due baratterebbe un Fiandre?

E poi mica corrono in due.....

Re: Giro delle Fiandre 2016 (3 aprile)

Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 10:09
da il_panta
Complimenti a Grassi per le pagelle. Sulla maggior parte dei siti dà 10 al primo, 9 al secondo, 8 al terzo, e così via. Qua sono realmente delle pagelle.

Re: Giro delle Fiandre 2016 (3 aprile)

Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 10:21
da ucci90
Siete così sicuri che anche partendo alla pari all'ultimo giro Sagan non avrebbe battuto Cancellara?
All'imbocco dell'ultimo Paterberg erano veramente vicini, ma quando l'iridato ha aperto il gas ha guadagnato su tutti. Per me era il più forte, punto.

Re: Giro delle Fiandre 2016 (3 aprile)

Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 10:23
da Tranchée d'Arenberg
simociclo ha scritto:
White Mamba ha scritto:Ma solo io nell'azione decisiva di ieri ci ho visto qualcosa di abbastanza concordato?
Una specie di scambio di favori Sagan-Kwiatkowski Fiandre-Harelbeke? Esagero?
si, l'hai vista sol tu.
si, esageri.

Dai, siamo seri, sono due campioni del mondo, secondo te uno dei due baratterebbe un Fiandre?

E poi mica corrono in due.....
Solo un folle baratterebbe il Fiandre con la pure bella corsa di Harelbeke. Kwiatkowski semplicemente ieri non ne aveva, come già in tanti avevano prospettato alla vigilia.

Re: Giro delle Fiandre 2016 (3 aprile)

Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 11:37
da Fiammingo
Non so se lo avete gia detto (non ho letto tutto), ma l'errore piu grande Vanmarcke l'ha fatto sul podio con la bottiglia di champagne!! :gnegne:

Re: Giro delle Fiandre 2016 (3 aprile)

Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 11:48
da il_panta
ucci90 ha scritto:Siete così sicuri che anche partendo alla pari all'ultimo giro Sagan non avrebbe battuto Cancellara?
All'imbocco dell'ultimo Paterberg erano veramente vicini, ma quando l'iridato ha aperto il gas ha guadagnato su tutti. Per me era il più forte, punto.
Secondo me non se lo sarebbe tolto di ruota ma nemmeno il viceversa. Sagan avrebbe probabilmente vinto lo stesso allo sprint, ma per capirlo meglio bisognerebbe pesare gli sforzi fatti da Sagan per avvantaggiarsi col terzetto e quelli di Cancellara per provare a rientrare sul Kwaremont e nel tratto antecedente al Paterberg. Comunque, anche se atleticamente fosse stato in grado di stare con lui, onore a Sagan che ha vinto (anche) con la tattica.

Re: Giro delle Fiandre 2016 (3 aprile)

Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 12:03
da Stasis 21
Ha vinto nettamente da più forte:
gli ultimi 35km al vento, ha staccato tutti i compagni di avanscoperta, ha resistito al ritorno di Fabian sul Paterberg ed ha incrementato il proprio vantaggio sulla coppia inseguitrice (nella quale figurava un pluricampione del mondo della crono, eh! con Vanmarcke che qualche cambio l'ha pure dato) negli ultimi 13km di piano.
Di quali se e ma stiamo parlando?

Re: Giro delle Fiandre 2016 (3 aprile)

Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 12:05
da torcia86
Stasis 21 ha scritto:Ha vinto nettamente da più forte:
gli ultimi 35km al vento, ha staccato tutti i compagni di avanscoperta, ha resistito al ritorno di Fabian sul Paterberg ed ha incrementato il proprio vantaggio sulla coppia inseguitrice (nella quale figurava un pluricampione del mondo della crono, eh! con Vanmarcke che qualche cambio l'ha pure dato) negli ultimi 13km di piano.
Di quali se e ma stiamo parlando?
concordo, dominio assoluto, tattico e fisico

Re: Giro delle Fiandre 2016 (3 aprile)

Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 12:28
da il_panta
Io ho letto che Cancellara ha percorso il Paterberg in 1' 14'' e Sagan in 1' 16'', e non conosco la verità dato che mi risulta nessuno dei due utilizzi Strava, e non ho neppure la voglia di riprendermi un video e verificare io col cronometro in mano. Questo è solo per dire che sono dati che lasciano il tempo che trovano, se si sta a guardare il secondo di differenza su uno strappo del genere non ci si può certo fidare della grafica. Ad esempio in pianura dopo il Paterberg ho visto che la grafica segnava 12'' e in realtà io ne ho contati circa 5 di più, i distacchi sono un po' troppo ondivaghi.
Bravi tutti comunque, la corsa è stata bella e il podio è dei migliori che una corsa possa riservare.

Re: Giro delle Fiandre 2016 (3 aprile)

Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 12:53
da simociclo
GRandissimo Sagan.
Non solo per la vittoria, ma anche per l'atteggiamento.
Non mi piaceva, mi pareva uno sbruffone con poca testa. MI sa che mi sbagliavo, era solo giovane e mi pare anche alcune le ha capite.

Ieri veramente grande, l'unico rammarico (per la gara) è stato la caduta di Greg Van Avarmaet, che secondo me sarebbe stato davanti a giocarsela.

Ma con i se non si fa la storia, quindi grandissimi :clap: :clap: :clap: :clap: al Campione del Mondo

Simone

Re: Giro delle Fiandre 2016 (3 aprile)

Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 13:29
da Salvatore77
White Mamba ha scritto:Ma solo io nell'azione decisiva di ieri ci ho visto qualcosa di abbastanza concordato?
Una specie di scambio di favori Sagan-Kwiatkowski Fiandre-Harelbeke? Esagero?
Kwiatkowski avrebbe potuto ricambiare il favore perdendo allo sprint.

Re: Giro delle Fiandre 2016 (3 aprile)

Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 13:43
da l'Orso
Bel finale di gara, molto incasinato e molto divertente, chi mi ha entusiasmato:
Erviti
Geripel
Vanmarcke
Cancellara
Sagan

Chi mi è piaciuto, risultato finale a parte:
KWK
Oss
Trentin
Claeys
Vandenbergh

Chi ha fatto il suo ma non mi ha entusiasmato
Kristoff (domenica farà meglio come gara, non penso come risultato)
Rowe
Stybar


detto questo:
GRANDE PETER
:champion: :champion: :champion: :champion:

Re: GIRO DELLE FIANDRE 03/04/2016

Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 14:11
da TASSO
TASSO ha scritto:lo metto io .............. e vi dico Sagan Peter vittorioso domenica alle ore 17.00


Io lo sapevo gia' :crazy: :crazy: :crazy: :crazy: :crazy: :bll: :bll: :bll: :bll: :bll:

Re: Giro delle Fiandre 2016 (3 aprile)

Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 14:28
da Tranchée d'Arenberg
Bene, faccio un pò di valutazioni su questa stupenda edizione del Fiandre visto che ieri ho tenuto il pc spento e quindi ora mi devo sfogare un pò :)

Ha vinto il più forte, ha vinto il migiore ed ha vinto con un numero da fuoriclasse. Sagan ieri è stato semplicemente perfetto. Quando è partito Kwiatskowski, l'ha subito seguito così come venerdi scorso ad Harelbeke, però stavolta l'ha fatto con più giudizio, dimostrando di non essere poi così sprovveduto. Le prime tirate infatti sono state fatte con riserva, poi quando ha visto arrivare anche Vanmarcke, ha capito che quella sarebbe stata l'azione buona e ha iniziato a darci sotto in modo decisamente più convinto. Ha gestito bene, quando sul Oude Kwaremont ha visto che Cancellara stava rinvenendo, ha aumentato il ritmo per mantenerlo a debita distanza. Infine il capolavoro sul Paterberg con un'accelerazione che ha letteralmente distrutto Vanmarkce. La gestione dell'ultimo tratto è stata altrettanto lucida, tanto da permettersi di osservare quel che accadeva nell'intorno. Un grande.
Questa vittoria è una consacrazione che sa di liberazione perchè se è vero che tutti sapevamo che è un fuoriclasse, è altrettanto vero che alla fine dei conti la classe deve essere sostaziata con vittorie pesanti. E un Peter Sagan senza una classica monumento era un vuoto che doveva essere colmato il prima possibile. Da qui in poi il suo palmares continuerà irrimediabilmente ad ingrandirsi. A poposito, le ultime sue tre vittorie: Mondiale, Gand-Wevelgem e Fiandre... :champion:

Cancellara è stato forte, ha dato tutto quel che aveva, semplicemente non è più quello di un tempo e lo si è visto in modo inequivocabile quando Terpstra, una volta che si era spostato Vandenbergh, è andato a riprenderlo abbastana facilmente nel tratto tra Kwaremont e Paterberg. Può darsi che Fabian li abbi aspettati perchè cosciente di non avere ancora troppe energie, ma in ogni caso ciò conferma che ne aveva poco ancora. In alri tempi avrebbe ripreso i battistada in meno di un amen.
Non ha senso dire che ha perso il momento giusto. Sagan lo avrebbe giustiziato se non sul Paterberg, almeno in volata. Ad ogni modo si merita applausi anche lui.

Vanmarcke, anche lui bravissimo. Dopo aver combattuto con la malasorte nella prima parte, è stato come al solito tra i più generosi. Capisce con un attimo di ritardo che l'azione di Sagan e Kwiatkowski è quella giusta e in modo intelligentissimo si riporta immediatamente sul duo dell'Est. Cede (di brutto) solo alla paurosa azione di Sagan sul Paterberg, ma è tra i migliori di giornata. Forse avrebbe fatto meglio a risparmiarsi sul Taieberg, visto che aveva già speso energie preziose in precedenza. Ma è stato veramente bravo. Peccato che sia ancora a quota zero vittorie nelle monumento...

Capitolo Sky. Kwiatkowski Come al solito è stato intelligente tatticamente. Capisce sempre qual'è il momento buono, un cecchino. Solo che, come qualcuno già prevedeva alla viglia, non c'erano le gambe. Il modo in cui è schiattato sul Kwaremont è stato eloquente. Alla fine 27° a 1:57. La Sky ha puntato sull'azione giusta, al momento giusto ma con l'uomo sbagliato. Come dicevo venerdì, io avrei puntato tutto su Luke Rowe che infatti poi è stato bravo a far 5°. Il giovane britannico già lo scorso anno aveva dimostrato doti non indifferenti e a questo punto mi aspetto di vederlo capitano ( e non co-leader) domenica alla Roubaix. Non è sembrato all'altezza Stannard, che ha messo il naso fuori intorno ai -40 per poi rimbalzare dietro (32°). Thomas invece, dopo esser caduto nelle fasi iniziali, ha fatto 10° senza mai farsi vedere in testa, un pò alla Zubeldia, ma pur sempre un risultato decente nonostante stiano cercando di trasformarlo in corridore da Tour . Nel complesso i britannici han deluso un pò, perchè con la squadra che avevano aspettarsi almeno un podio non era una bestemmia. Ma è chiaro che nelle corse in linea hanno ancora da imparare..

Per quanto riguarda Kristoff s'era capito che non era nelle condizioni del 2015. Come lui stesso ha dichiarato, il 4° posto era veramente il massimo che potesse raccogliere ieri. Bravo.

Capitolo Etixx. L'aggettivo 'disatroso' è poco per definire il loro Fiandre. 8° Stybar, 10° Terpstra. Briciole per chi sarebbe costruito per dominare al Nord. Eppure, tra Het Volk, Waregem, Harelbeke e Gent, avevano avuto tutte le indicazioni necessarie per capire come correre e cosa cambiare. Con un Boonen ormai lontano parente della leggenda capace di vincere 3 Fiandre, 4 Roubaix, 3 Gand e 5 Harelbeke, con un Terpstra non ancora ai livelli dell'ultimo biennio, con uno Stybar non brillantissimo, ma anche con una squadra senza eguali per qualità complessiva dei partenti, dovevano necessariamente movimentare la corsa sin dalle fasi centrali. E infatti sul Molenberg già si vedeva un ottimo Tony Martin accelarare e mandare in frantumi il gruppo. A tale azione però poi non ne sono seguite altre da parte dei suoi compagni. Trentin s'è fatto vedere sul Taaienbeg, poi è crollato alla distanza (35° a 5:35 e stavolta niente scuse).
L'unico che ha meritato la suffIcienza è stato il solito, generosissimo Stijn Vandebergh, in fuga dai -55 fino all'ultimo Kwaremont e che ha poi avuto la forza di finire 13° a pochi secondi dal gruppo Kristoff. La squadra di Lefevre ha vanamente campato sulla fuga del gigante fiammingo, senza accennare ad un inseguimento a Sagan-Kwiatkowski-Vanmarcke. Terpstra, per quel che poteva, ha cercato di muoversi proprio sul Kwaremont, ma ormai i buoi erano scappati e le energie erano comunque poche per poter far meglio di un 10° posto. Stybar 8° senza farsi mai vedere (come Thomas).

Lotto-Soudal. Dopo aver già perso Debusschere a Gand, il loro Fiandre è iniziato con la caduta che ha tagliato fuori pure Benoot. Roba da KO.Greipel è stato bravissimo, è andato in fuga da lontano e ha lottato. Il suo 28° posto vale molto più di tanti altri piazzamenti top 15 ottenuti correndo in sordina.

Italiani: degli oltre 20 partenti era logico aspettarsi qualcosina solo da pochi. Il migliore all'arrivo è stato, prevedilmente, Daniel Oss. Il ritiro di Van Avermaet a metà corsa gli ha inaspettatamente lasciato la leadership della squadra. Non è riuscito ad andare oltre un discreto 16° posto, a ridosso del gruppo Kristoff. Poteve sicuramente fare qualcosa in più (una top ten) ma anche lui è caduto e credo che abbia perso diverso tempo prima di rientrare.
Il più bravo per interpretazione è invece stato Gatto, stavolta finalmente utile alla causa di Sagan e comunque capace di finire 24° poco dietro il sempre presente Marcato (22°).
Delude molto Trentin, 35° a più di 5' da Sagan e stavolta senza essersi sacrificato per altri. Deludente e, ora bisgona dirlo, anche sopravvalutato nonostante abbia vinto la Paris-Tours.
Bravo, molto bravo Zurlo. Al primo Fiandre in fuga dal mattino e comunque capace di arrivare ad Oudenaard, unico uomo Lampre.
Su Pozzato che dire: non mi aspettavo nulla di meglio da un ex-corridore.

Il dispiacere di gioranta me l'ha regalato Van Avermaet. Avrei voluto tanto vederlo li davanti con Peter, Fabian e Sep. Molto probabilmente se non fosse stato vittima della caduta sarebbe stato li a giocarsi la Ronde n°100 e invece una banale caduta l'ha fatto fuori anche dalla Roubaix. Ci riproverà il prossimo anno. In bocca al lupo, Greg.


Infine, una standing ovation per Erviti, capace di fare 7° dopo essersela fatta tutta in fuga. Bravo bravo bravo. E bravi pure il giovane Van Baarle (furbo a prendere il treno giusto ai -55) e l'altra sorpresa Claeys (che addirittura era uscito ai -80 con Gruzdev) capaci di fare top 10. Particolarmente contento per la prestazione del belga, che ha portato un piccolo sorriso in casa Wanty.


Bene, la chiudo qui, già l'ho fatta troppo lunga e soprattutto la pausa pranzo è finita :hippy:

Re: Giro delle Fiandre 2016 (3 aprile)

Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 21:01
da Admin
Fiammingo ha scritto:Non so se lo avete gia detto (non ho letto tutto), ma l'errore piu grande Vanmarcke l'ha fatto sul podio con la bottiglia di champagne!! :gnegne:
http://gph.is/1RI5bwI

:lol: :lol: :lol:

Re: Giro delle Fiandre 2016 (3 aprile)

Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 21:37
da Basso
Così rende meglio :champion:

Immagine

Re: Giro delle Fiandre 2016 (3 aprile)

Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 21:41
da Brogno
Mamma mia che rischio! :D
E che innaffiata :champion: