Pagina 9 di 20

Re: Roglic

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 19:26
da giorgio ricci
Mi dispiace per Roglic , ma ho sempre detto che corre con il bilancino , sempre protetto dslla squadra, facendo lo scattino negli ultimi 500 metri , perché l' atleta è questo.
Probabile non abbia un gran recupero perché non si spiega come sia fortissimo nelle crono all'inizio e mediocre dopo 3 settimane.
Anche a me piacerebbe un rapido riscatto di questo corridore ma i precedenti di corridori che perdono un tour che sentono gia loro sono impietosi. Come con Fignon 89 e shleck 2011, vengono meno le motivazioni e lo spirito di sacrificio . Poi in una squadra come la jumbo possono cambiare le dinamiche interne , e rischi di non sentire intorno a te la fiducia necessaria.

Re: Roglic

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 20:06
da pereiro2982
giorgio ricci ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 19:26 Mi dispiace per Roglic , ma ho sempre detto che corre con il bilancino , sempre protetto dslla squadra, facendo lo scattino negli ultimi 500 metri , perché l' atleta è questo.
Probabile non abbia un gran recupero perché non si spiega come sia fortissimo nelle crono all'inizio e mediocre dopo 3 settimane.
Anche a me piacerebbe un rapido riscatto di questo corridore ma i precedenti di corridori che perdono un tour che sentono gia loro sono impietosi. Come con Fignon 89 e shleck 2011, vengono meno le motivazioni e lo spirito di sacrificio . Poi in una squadra come la jumbo possono cambiare le dinamiche interne , e rischi di non sentire intorno a te la fiducia necessaria.

quoto credo che Roglic alla jumbo si puo ritagliare solo un ruolo di gregario di lusso dopo questa batosta

Re: Roglic

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 20:19
da Fabioilpazzo
Ma il problema secondo me non è che corre col bilancino. È che corre col bilancino perché sa che di più non può fare. Probabilmente non ha le tre settimane in un GT impegnativo. Ha vinto una Vuelta (che è sempre la Vuelta) e si è giocato fino all'ultimo un Tour senza tapponi. Al Giro, che è un'altra cosa, già all'inizio della terza settimana aveva fatto vedere che non avrebbe potuto vincerlo.

Re: Roglic

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 20:27
da Walter_White
Botta psicologica impressionante

A me non piace assolutamente come corridore ma spero non finisca come i sopracitati Andy e Fignon perché può dare ancora tanto al ciclismo, nonostante i suoi limiti

Re: Roglic

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 20:49
da nicoros
Siete troppo negativi con Roglic. Pogacar ha tirato fuori una prestazione impressionante ed era onestamente ingiocabile per chiunque. Magari qualcuno ha anche detto la cosa giusta che Pogacar ne aveva di più in salita ma non voleva prendere la maglia e quindi è rimasto secondo. Oggi chiunque avrebbe perso il tour e mi sembra ingiusto accusare Roglic. Il secondo posto è un bel risultato e bisogna accettare che nel ciclismo si può anche perdere.

Re: Roglic

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 20:50
da Passista Scalatore
Aver lasciato recuperare a Pogacar il ritardo dei ventagli lo rimpiangerà a lungo.

Re: Roglic

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 21:03
da Mario Rossi
Il Complottista ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 19:01
Evans antipatico ? Ma se aveva l 'etichetta di Paperino .
Giro 2002
Tour 2006
Tour 2008
Poi per fortuna sono arrivati il Mondiale e il Tour vinti ma Evans era stimato e apprezzato in Italia .
Su Dumoulin , oggi andava forte ma in salita non mi è parso così brillante e dubito sarebbe andato oltre la Top Five .
Ora spero comunque che Tom venga al Giro , visto il percorso .
Ma non era un giudizio sulla persona ma come avversario, cioè uno che era difficile da mettere in difficoltà dato che, pur non essendo spettacolare era forte in tutto. Detto questo: tu come corridore lo vedi diverso? A me sembrano gemelli, anche per lo stesso modo di mettersi sui pedali, mi sembrano uguali. Alla fine sono quei corridori che pur vincendo poco sono sempre lì, devi fare sempre i conti con loro.

Re: Roglic

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 21:07
da riddler
Roglic ed Evans sono simili si
La differenza?
Uno ha vinto il tour l'ultima tappa a cronometro
L'altro lo ha perso
Dettagli

Re: Roglic

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 21:15
da qrier
Sembrava che tutto andasse come stabilito, corsa al risparmio e scattini con supersquadra che scoraggiava gli attacchi degli altri.
Ma non solo Roglic ha toppato la cronometro ma anche se l'avesse fatta meglio, facendo qualche secondo meglio di Dumoulin e Porte, oggi non sarebbe bastata perchè Pogacar è stato mostruoso.

L'errore imperdonabile è della Jumbo, una squadra così forte può essere sfruttata meglio, non per fare il greggismo per poi arrivare assieme con tutti gli uomini di classifica. Quando c'è la possibilità bisogna dare il colpo del k.o. agli avversari perchè non si sa mai. Per portare un esempio pensiamo alla giornata no di Contador al Giro del 2015, si è salvato perchè in precedenza aveva accumulato vantaggio su Aru e Landa.
Anche lo scorso anno la Jumbo me la ricordo nelle ultime tappe mettere gli uomini davanti a forzare e poi Kruijswijk non scattava mai, gli andò comunque bene che l'olandese ha chiuso sul podio grazie al crollo di Alaphilippe, però la squadra forte va sfruttata diversamente.

Re: Roglic

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 21:16
da Walter_White
riddler ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:07 Roglic ed Evans sono simili si
La differenza?
Uno ha vinto il tour l'ultima tappa a cronometro
L'altro lo ha perso
Dettagli
Evans corse il suo Tour senza squadra e lo vinse quando si mise a tirare a testa bassa nella valle del Lautaret fregandosene di chi gli era a ruota

Cadel aveva un altro spirito in bici

Re: Roglic

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 21:19
da nicoros
riddler ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:07 Roglic ed Evans sono simili si
La differenza?
Uno ha vinto il tour l'ultima tappa a cronometro
L'altro lo ha perso
Dettagli
Evans prima di vincere il tour ne perse ben 2 a cronometro nel 2007 e 2008 per pochi secondi. È vero non aveva la maglia gialla prima della crono, ma date le sue doti era considerato a ragione il favorito. Evans il tour lo vinse a 34 anni. Anche Roglic ha tempo...

Re: Roglic

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 21:29
da Passista Scalatore
Evans e roglic due corridori diversissimi.

Re: Roglic

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 21:33
da il_panta
Io non penso abbia corso così male, ha semplicemente corso coi suoi limiti. Se Pogacar non tira fuori la prestazione della vita vince il Tour, ma il giovanotto la prestazione super l'ha fatta e quindi è arrivato secondo. Sul Pereysourde siamo sicuri che potesse seguirlo? La botta morale però è di quelle che restano.

Riguardo alla scelta di utilizzare Dumoulin come secondo uomo e non alla pari per me è stata giusta, non ha mai avuto le gambe all'altezza e al massimo avrebbe potuto fare top 5. Si può criticare il fatto che la squadra non abbia mai provato a usarlo per mettere pressione, però bisogna anche dire che per la maggior parte delle persone anche in questo forum Roglic dopo giovedì aveva già vinto il Tour, quindi le cose le avevano messe bene. Poi è arrivata la crono e là non c'è strategia che tenga, ma lo sloveno era stato messo nelle condizioni ideali per vincere.

Ci tengo a sottolineare la sportività di Roglic, che nonostante la terribile delusione si è congratulato ed ha abbracciato Pogacar.

Re: Roglic

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 21:44
da pereiro2982
non capisco dopo averlo gufato dopo avergli dato colpe non sue
prende una botta che stende qualsiasi sportivo

"mi dispiace per roglic" "corre col bilancino perche quello puo fare"


signori questo è lo sport e piu è spettacolare e piu diventa drammatico

spero pero che ora si smettera di dire che lo sloveno al giro 2019 ha corso col bilancino , poteva andare piu forte ecc.

Re: Roglic

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 21:45
da simociclo
il_panta ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:33 Io non penso abbia corso così male, ha semplicemente corso coi suoi limiti. Se Pogacar non tira fuori la prestazione della vita vince il Tour, ma il giovanotto la prestazione super l'ha fatta e quindi è arrivato secondo. Sul Pereysourde siamo sicuri che potesse seguirlo? La botta morale però è di quelle che restano.

Riguardo alla scelta di utilizzare Dumoulin come secondo uomo e non alla pari per me è stata giusta, non ha mai avuto le gambe all'altezza e al massimo avrebbe potuto fare top 5. Si può criticare il fatto che la squadra non abbia mai provato a usarlo per mettere pressione, però bisogna anche dire che per la maggior parte delle persone anche in questo forum Roglic dopo giovedì aveva già vinto il Tour, quindi le cose le avevano messe bene. Poi è arrivata la crono e là non c'è strategia che tenga, ma lo sloveno era stato messo nelle condizioni ideali per vincere.

Ci tengo a sottolineare la sportività di Roglic, che nonostante la terribile delusione si è congratulato ed ha abbracciato Pogacar.
vero :clap:

Re: Roglic

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 21:56
da il_panta
pereiro2982 ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:44 spero pero che ora si smettera di dire che lo sloveno al giro 2019 ha corso col bilancino , poteva andare piu forte ecc.
Credo che questa critica valesse infatti per Nibali. Roglic ha mostrato nella terza settimana che il suo livello stava rapidamente calando. Col bilancino ha corso qua al Tour, ma avrebbe potuto fare di più? Io non credo.

Re: Roglic

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 22:03
da pereiro2982
francamente prima non lo tifavo cercavo solo di difenderlo dalle cattiverie ma da oggi per ogni sua piccola o grande vittoria lo tiferò senza tregua

Re: Roglic

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 22:13
da sceriffo
Squadra gestita in maniera pessima. Ma li conosciamoci: dal Giro già vinto da Kru e perso perché l'hanno lasciato 1 minuto e oassact sull'Agnello con la bici in mano, alla tappa del Giro 2019 dove la prima ammiraglia era ferma a far pipì e Primoz ha un guasto alla bici sul più bello della tappa e perde tempo mentre sarebbe stato sufficiente fare avanzare la seconda ammiraglia prima di fermarsi. Hanno fatto la corsa anche quando non serviva. E spesso portato Tadej all'arrivo dove li batteva pure

Re: Roglic

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 22:34
da Filarete
Le "ragioni" di tutto questo livore nei suoi confronti hanno a che fare col tifo da ultrà, spiace doverlo sperimentare anche nell'ambito del ciclismo.
Il buon Roglic è la seconda volta che perde una posizione al Tour nell'ultima crono, è evidente che l'ultima settimana di un grande giro alla fine la paga sempre. La verità è che in salita vale al massimo un Valverde, nei tapponi può solo tentare di difendersi e di gestire lo sforzo. Penso che dopo questa delusione farà bene a convincersi che può avere un futuro ad alto livello solo nelle classiche.

Re: Roglic

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 23:08
da Pirata81
Pirata81 ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 20:19 Non mi piace come corridore in quanto non dà spettacolo ma bravo Rogla,un Tour amministrato da padrone e vinto meritatamente.
A meno di sfighe nella crono,ovvio,ma mi auguro non succeda nulla di straordinario.
Ammazza come gliel'ho tirata a Rogla... :shock:

Re: Roglic

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 23:28
da Maìno della Spinetta
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 2 maggio 2018, 9:07
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 29 aprile 2018, 7:42
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 29 aprile 2018, 4:42 I tour pre bardet-pinot, un paio, li avrebbe vinti. Mi son rivisto la tappa, questi un GG con tanti km a crono lo porta a casa prima o poi. È fortissimo.

Un GG più anarchico o con tanta salita non saprei, occorre avere recupero, e non l'ho mai visto misurarsi per la classifica.
Maino, troppo facile dire che coi Tour di qualche anno fa, ne avrebbe vinto sicuramente uno. Ad oggi Roglic ha disputato solo un Giro (58° nel 2016) e un Tour (38° l'anno scorso). Ancora non sa neanche cosa significhi fare classifica in un grande giro, figurati se si può affermare che un Tour lo porterebbe a casa sicuramente. Aspettiamo.
Non chiedermi di essere razionale con gli innamoramenti. Moscon un po' ovunque, Roglic sul Galibier e Landa sul Mortirolo sono le mie ultime infatuazioni ciclistiche. Landa non ha ancora ripagato. Primoz vedremo...
Dai, ci stiamo avvicinando Primoz!!

Vecchi dialoghi tornano alla mente, coi Landa e i Roglic che continuano a stare lassù

Re: Roglic

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 23:52
da IlLince
Oggi è stato uno spot sublime della drammaticità sportiva.Sicuramente, quelle immagini degli ultimi minuti prima dell´arrivo di Primoz, con il viso totalmente stravolto, mi rimarranno scolpite indelebilmente nella mia mente. Sono rimasto in uno stato di trance senza sapere se ero più dispiaciuto per Primoz o contento per Tadej.
E sono in quei momenti in cui apprezzo ancora di più l´uomo, l´abbraccio di Roglic, subito dopo la più cocente delusione della sua carriera sportiva, con Tadej mi ha commosso.
Dal mio punto di vista il Tour oggi non l´ho ha perso Primoz, ma l´ho vinto Tadej, con una prestazione mostruosa (sarei curioso di conoscere i watt di Tadej sulla Planche).
Il mio applauso a Primoz e a Tadej per questo incredibile finale :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :champion:

Re: Roglic

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 23:52
da dietzen
Filarete ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 22:34 Le "ragioni" di tutto questo livore nei suoi confronti hanno a che fare col tifo da ultrà, spiace doverlo sperimentare anche nell'ambito del ciclismo.
Il buon Roglic è la seconda volta che perde una posizione al Tour nell'ultima crono, è evidente che l'ultima settimana di un grande giro alla fine la paga sempre. La verità è che in salita vale al massimo un Valverde, nei tapponi può solo tentare di difendersi e di gestire lo sforzo. Penso che dopo questa delusione farà bene a convincersi che può avere un futuro ad alto livello solo nelle classiche.
bè, non esageriamo, per quanto possa essere gigantesca la botta psicologica se uno che fa secondo al tour deve abbandonare ogni speranza per i grandi giri la maggior parte del plotone dovrebbe appendere la bici al chiodo...

Re: Roglic

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 0:00
da pereiro2982
è arrivato secondo ad una vuelta disegnata meglio....

Re: Roglic

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 0:00
da Tranchée d'Arenberg
dietzen ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 23:52
Filarete ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 22:34 Le "ragioni" di tutto questo livore nei suoi confronti hanno a che fare col tifo da ultrà, spiace doverlo sperimentare anche nell'ambito del ciclismo.
Il buon Roglic è la seconda volta che perde una posizione al Tour nell'ultima crono, è evidente che l'ultima settimana di un grande giro alla fine la paga sempre. La verità è che in salita vale al massimo un Valverde, nei tapponi può solo tentare di difendersi e di gestire lo sforzo. Penso che dopo questa delusione farà bene a convincersi che può avere un futuro ad alto livello solo nelle classiche.
bè, non esageriamo, per quanto possa essere gigantesca la botta psicologica se uno che fa secondo al tour deve abbandonare ogni speranza per i grandi giri la maggior parte del plotone dovrebbe appendere la bici al chiodo...
Concordo. Certo, ci metterà un sacco a recuperare da questa botta psicologica incredibile. Però deve ancora fare 31 anni, corre da poco tempo e potrebbe avere una carriera più lunga di molti altri suoi colleghi che corrono da giovanissimi. Nel giro di pochi anni è salito sul podio dei tre GT. Avrà altre occasioni. Magari non vincerà il Tour, ma trionferà ad un Giro...

Re: Roglic

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 0:29
da Il Complottista
riddler ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:07 Roglic ed Evans sono simili si
La differenza?
Uno ha vinto il tour l'ultima tappa a cronometro
L'altro lo ha perso
Dettagli
E un mondiale .
Con una gran bella azione .

Re: Roglic

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 0:37
da Il Complottista
il_panta ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:56
pereiro2982 ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:44 spero pero che ora si smettera di dire che lo sloveno al giro 2019 ha corso col bilancino , poteva andare piu forte ecc.
Credo che questa critica valesse infatti per Nibali. Roglic ha mostrato nella terza settimana che il suo livello stava rapidamente calando. Col bilancino ha corso qua al Tour, ma avrebbe potuto fare di più? Io non credo.
Nella ultima tappa di montagna vera per me si .
Pogacar era in Lieve sofferenza rispetto alla media del Tour e l'azione di Roglic gli ha tolto appena 15".
Senza contare il casino della Jumbo con Kuss , che ha di fatto lanciato Lopez verso la vittoria di tappa .
Sui 40" recuperati da Pogacar dopo la tappa dei ventagli si può discutere ma mi pare che in quel giorno avesse più gamba di tutti .

Re: Roglic

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 0:43
da Il Complottista
pereiro2982 ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 0:00 è arrivato secondo ad una vuelta disegnata meglio....
Il percorso non era così favorevole , la stessa crono era atipica e il crollo vero lo ha avuto nella salita finale .
Crono dove comunque ha chiuso quinto , ed è andato nettamente meglio rispetto a quella finale del Giro 2019 e Tour 2018 ma aver perso la corsa con una squadra più forte pesa .
E la gestione di un paio di tappe di montagna da parte di Jumbo .

Re: Roglic

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 0:59
da pereiro2982
Il Complottista ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 0:43
pereiro2982 ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 0:00 è arrivato secondo ad una vuelta disegnata meglio....
Il percorso non era così favorevole , la stessa crono era atipica e il crollo vero lo ha avuto nella salita finale .
Crono dove comunque ha chiuso quinto , ed è andato nettamente meglio rispetto a quella finale del Giro 2019 e Tour 2018 ma aver perso la corsa con una squadra più forte pesa .
E la gestione di un paio di tappe di montagna da parte di Jumbo .
giro 2019 e tour 2018 piu tosti di questo tour come percorso
le crono del giro erano atipiche .

questo tour era la vuelta dello scorso anno con un ultima settimana degna
ed infatti non ha perso il tour per una questione di calo fisico ma di testa , la pressione del tour , la maglia gialla puo dare grande forza o togliere tutte le energie

Re: Roglic

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 1:08
da Poohbook
Oggi non ha perso Roglic, ma ha vinto Pogacar. Primoz non è mai sembrato in difficoltà e ne tantomeno ha sofferto la terza settimana. Nelle tre tappe alpine è stato il più brillante. Sul Loze ha staccato anche Tadej. Non mi sento di condannarlo, perché ti trovi all’ultima tappa con un minuto di vantaggio sul tuo terreno e sicuramente mai e poi mai pensi di poter prendere quel distacco. Al massimo se non vinci può perdere di qualche secondo. Il distacco finale non è reale. Avrebbe preso 1.20 con lo stesso tempo di dumoulin. Gli ultimi chilometri è crollato psicologicamente quando ha realizzato, dopo averlo dominato, grazie anche ad una squadra fortissima, di aver perso il tour. Ma ripeto nessuno poteva immaginare una prestazione simile di Tadej. Nessuno conosceva fino in fondo le sue potenzialità. Qui sembra che Tadej abbia fatto lo stesso tempo di dumo e roglic fosse crollato. Faccio notare che Tadej ha rifilato 1.20 a dumoulin e 1.30 a Wout. Quindi non è Roglic ad essere andato piano, ma Tadej ad aver fatto qualcosa di impressionante! Se Roglic avesse saputo di essere inferiore a Tadej a cronometro di almeno 1.20 sicuramente non avrebbe corso in quel modo. L’anno prossimo se dovesse avere un’altra possibilità sicuramente proverà a guadagnare il più possibile sul suo connazionale sapendo di essergli inferiore a cronometro. La batosta è grande, dura da digerire ma quando perdi da uno più forte di te non puoi rimproverarti nulla. Ha vinto il più forte. Questo è lo sport. Grazie a questo risultato l’anno prossimo vedremo un Roglic più propositivo in salita. Chapeau Tadej ma Roglic non è finito.

Re: Roglic

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 8:40
da Divanista
Sono d'accordo con molti di voi: il Tour non l'ha perso Roglic, l'ha (stra)vinto Pogacar.
Il buon Primoz, a cui va tutta la mia simpatia e il mio affetto, avrebbe vinto il Tour contro il 99,99 % dei corridori, ma oggettivamente quello che Tadej ha fatto ieri è stata una prestazione fuori dal comune: avrebbe disintegrato chiunque.
Come spesso mi accade, oggi mi ritrovo a simpatizzare più per lo sconfitto che per il vincitore: chissà che turbinio di emozioni, chissà cosa gli passerà per la testa sul podio di Parigi. Forza Primoz!

Re: Roglic

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 8:49
da lemond
herbie ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 18:39
Camoscio madonita ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 18:35
barrylyndon ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 18:31 A parte le solite cazzate, perche' di cazzate trattasi, che ogni tanto si leggono, dopo il Peyersurde lo feci notare..che Roglic aveva lasciato vantaggio all'unico che poteva beffarlo a crono..
E' Andato via di testa, come Casagrande a Sestriere ..Mi dispiace umanamente...ma ha corso troppo con la calcolatrice..che forse aveva le batterie scariche..
condivido pure i puntini di sospensione!
Con un piccolo appunto. Ho pensato anche io al dramma sportivo di Casagrande. Con una differenza però: alla fine quel giorno Casagrande crollò. Oggi roglic ha fatto una prova buona: è stato semplicemente superlativo Pogacar!
di fronte a una prestazione così non ci sono strategie che tengano...questo Pogacar avrebbe demolito chiunque, Casagrande era in calo a fine Giro, Roglic poco e niente.

In quanti avevano previsto che avrebbe fatto un tempo migliore Pogacar sulla Planche contro gente che è andata a spasso per 30 km. prima e poi ha fatto la salita a tutta?

Basta solo questo a far capire quanto sia andato forte.
Maanfatti :D mi sembra proprio inutile star a elucubrare troppo; non è stato Primoz a perdere, ma Tadej a vincere e "ubi maior minor cessat". :clap: :clap: :clap:

Re: Roglic

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 8:51
da lemond
pietro ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 18:54 Roglic grandissimo atleta, dispiace per la sua sconfitta, giusto che sia avvenuta per mano del connazionale.
Spero si rifaccia in futuro
:clap:

Re: Roglic

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 8:52
da 34x27
Affarone:

Re: Roglic

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 8:54
da lemond
Fabioilpazzo ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 20:19 Ma il problema secondo me non è che corre col bilancino. È che corre col bilancino perché sa che di più non può fare.
Mi sembra più che ovvio e a chi gli sta antipatico per questo, proprio non lo capisco: il vino dà la botte che ha. :crazy:

Re: Roglic

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 8:55
da Gianluca Fidene
Con la squadra che ha ha buttato il tour per correre sempre conservativo...doveva ammazzarlo lui il tour...

Re: Roglic

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 8:57
da lemond
il_panta ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:33 Ci tengo a sottolineare la sportività di Roglic, che nonostante la terribile delusione si è congratulato ed ha abbracciato Pogacar.
:clap: viva la Slovenia e spero che Josip segua il ciclismo. :)

Re: Roglic

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 8:57
da barrylyndon
lemond ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 8:54
Fabioilpazzo ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 20:19 Ma il problema secondo me non è che corre col bilancino. È che corre col bilancino perché sa che di più non può fare.
Mi sembra più che ovvio e a chi gli sta antipatico per questo, proprio non lo capisco: il vino dà la botte che ha. :crazy:
Beh uno puo' anche non entusiasmarsi per questo suo modo di correre, no?

Re: Roglic

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 8:58
da lemond
il_panta ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:56
pereiro2982 ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:44 spero pero che ora si smettera di dire che lo sloveno al giro 2019 ha corso col bilancino , poteva andare piu forte ecc.
Credo che questa critica valesse infatti per Nibali. Roglic ha mostrato nella terza settimana che il suo livello stava rapidamente calando. Col bilancino ha corso qua al Tour, ma avrebbe potuto fare di più? Io non credo.

Infatti

Re: Roglic

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 9:01
da lemond
Il Complottista ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 0:29
riddler ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:07 Roglic ed Evans sono simili si
La differenza?
Uno ha vinto il tour l'ultima tappa a cronometro
L'altro lo ha perso
Dettagli
E un mondiale .
Con una gran bella azione .
Allora mi devo sbagliare, non fu al mondiale di Svizzera? :dunce:

Re: Roglic

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 9:09
da pietro
dietzen ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 23:52
Filarete ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 22:34 Le "ragioni" di tutto questo livore nei suoi confronti hanno a che fare col tifo da ultrà, spiace doverlo sperimentare anche nell'ambito del ciclismo.
Il buon Roglic è la seconda volta che perde una posizione al Tour nell'ultima crono, è evidente che l'ultima settimana di un grande giro alla fine la paga sempre. La verità è che in salita vale al massimo un Valverde, nei tapponi può solo tentare di difendersi e di gestire lo sforzo. Penso che dopo questa delusione farà bene a convincersi che può avere un futuro ad alto livello solo nelle classiche.
bè, non esageriamo, per quanto possa essere gigantesca la botta psicologica se uno che fa secondo al tour deve abbandonare ogni speranza per i grandi giri la maggior parte del plotone dovrebbe appendere la bici al chiodo...
Lui il Tour lo aveva quasi vinto, se lo sentiva in tasca, è una botta psicologica pazzesca.

Re: Roglic

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 9:12
da pereiro2982
lemond ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 8:58
il_panta ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:56
pereiro2982 ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:44 spero pero che ora si smettera di dire che lo sloveno al giro 2019 ha corso col bilancino , poteva andare piu forte ecc.
Credo che questa critica valesse infatti per Nibali. Roglic ha mostrato nella terza settimana che il suo livello stava rapidamente calando. Col bilancino ha corso qua al Tour, ma avrebbe potuto fare di più? Io non credo.

Infatti
veramente si è parlato dellla corsa da non leader di roglic al giro , di non prendere le redini della corsa in "maglia rosa virtuale"
insomma a cerasole ed a courmayeur doveva tirare e portarsi Nibali dietro perche cosi corrono i bravi corridori tipo dumoulin nel suo giro vinto
cosi ci si guadagna rispetto....
questo è quello che è stato detto delle tante su roglic e il giro 2019

Re: Roglic

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 9:50
da il_panta
pietro ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 9:09
dietzen ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 23:52
Filarete ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 22:34 Le "ragioni" di tutto questo livore nei suoi confronti hanno a che fare col tifo da ultrà, spiace doverlo sperimentare anche nell'ambito del ciclismo.
Il buon Roglic è la seconda volta che perde una posizione al Tour nell'ultima crono, è evidente che l'ultima settimana di un grande giro alla fine la paga sempre. La verità è che in salita vale al massimo un Valverde, nei tapponi può solo tentare di difendersi e di gestire lo sforzo. Penso che dopo questa delusione farà bene a convincersi che può avere un futuro ad alto livello solo nelle classiche.
bè, non esageriamo, per quanto possa essere gigantesca la botta psicologica se uno che fa secondo al tour deve abbandonare ogni speranza per i grandi giri la maggior parte del plotone dovrebbe appendere la bici al chiodo...
Lui il Tour lo aveva quasi vinto, se lo sentiva in tasca, è una botta psicologica pazzesca.
Io non credo proprio che se lo sentisse in tasca, aveva un vantaggio risicato data la crono in questione, solo qualcuno dal divano poteva pensare che fosse chiuso, non certo il diretto interessato. Di sicuro però perderlo all'ultima occasione è una brutta botta.

Re: Roglic

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 9:52
da pietro
il_panta ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 9:50
pietro ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 9:09
dietzen ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 23:52

bè, non esageriamo, per quanto possa essere gigantesca la botta psicologica se uno che fa secondo al tour deve abbandonare ogni speranza per i grandi giri la maggior parte del plotone dovrebbe appendere la bici al chiodo...
Lui il Tour lo aveva quasi vinto, se lo sentiva in tasca, è una botta psicologica pazzesca.
Io non credo proprio che se lo sentisse in tasca, aveva un vantaggio risicato data la crono in questione, solo qualcuno dal divano poteva pensare che fosse chiuso, non certo il diretto interessato. Di sicuro però perderlo all'ultima occasione è una brutta botta.
Per me invece erano tutti convinti che avrebbe vinto.
Vai a vedere cosa ha detto Plugge...

Re: Roglic

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 9:54
da lemond
pietro ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 9:52
il_panta ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 9:50
pietro ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 9:09
Lui il Tour lo aveva quasi vinto, se lo sentiva in tasca, è una botta psicologica pazzesca.
Io non credo proprio che se lo sentisse in tasca, aveva un vantaggio risicato data la crono in questione, solo qualcuno dal divano poteva pensare che fosse chiuso, non certo il diretto interessato. Di sicuro però perderlo all'ultima occasione è una brutta botta.
Per me invece erano tutti convinti che avrebbe vinto.
Vai a vedere cosa ha detto Plugge...
Anch'io la penso così, (quasi) nessuno poteva pensare che ... Tadej si trasformasse nel Pantani vs Ullrich. (naturalmente mu.mu.) :)

Re: Roglic

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 9:55
da eliacodogno
Passista Scalatore ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:29 Evans e roglic due corridori diversissimi.
Soprattutto per le circostanze in cui sono maturati certi risultati... Evans non ha mai avuto a disposizione squadre fenomenali

Re: Roglic

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 18:19
da TIC
I giudici gli hanno tirato indietro la sella di due centimetri. E' una enormita' su una bici da corsa normale, pensate un po su una bici da crono dove l'esatto posizionamento dell'atleta e' ancora piu importante. A questo punto una grossa responsabilita' ce l'ha la squadra, ma come si fa ...

Re: Roglic

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 18:34
da Slegar
TIC ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 18:19 I giudici gli hanno tirato indietro la sella di due centimetri. E' una enormita' su una bici da corsa normale, pensate un po su una bici da crono dove l'esatto posizionamento dell'atleta e' ancora piu importante. A questo punto una grossa responsabilita' ce l'ha la squadra, ma come si fa ...
L’attacco della sella mi sembrava parecchio avanzato, praticamente al bordo del reggisella.

Re: Roglic

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 18:38
da TIC
Slegar ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 18:34
TIC ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 18:19 I giudici gli hanno tirato indietro la sella di due centimetri. E' una enormita' su una bici da corsa normale, pensate un po su una bici da crono dove l'esatto posizionamento dell'atleta e' ancora piu importante. A questo punto una grossa responsabilita' ce l'ha la squadra, ma come si fa ...
L’attacco della sella mi sembrava parecchio avanzato, praticamente al bordo del reggisella.
Si, non c'era spazio, non so come hanno fatto, avranno messo un reggisella con maggior arretramento, in ogni caso la posizione e' cambiata per forza di un paio di centimetri.

Re: Roglic

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 22:23
da lucks83
Walter_White ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:16
riddler ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:07 Roglic ed Evans sono simili si
La differenza?
Uno ha vinto il tour l'ultima tappa a cronometro
L'altro lo ha perso
Dettagli
Evans corse il suo Tour senza squadra e lo vinse quando si mise a tirare a testa bassa nella valle del Lautaret fregandosene di chi gli era a ruota

Cadel aveva un altro spirito in bici
Già, io di Cadel mi ricordo che era un corridore generoso e che non si risparmiava mai, se non attaccava in salita era perché non ne aveva più degli altri, ma era sempre lì a stantuffare sui pedali.
Una cosa come quella che fece Evans nella valle del Lautaret al giorno d'oggi certi corridori se la sognano, a partire da Roglic e arrivando a Dumoulin, che se avesse fatto come Evans nella valle tra pragelato e bardonecchia al Giro 18, probabilmente avrebbe bissato la sua vittoria..
Invece adesso si girano tutti indietro a cercare il compagno che li aiuti o qualche alleanza estemporanea..