Pagina 9 di 24
Re: Tour de France 2018
Inviato: sabato 28 ottobre 2017, 17:18
da pereiro2982
secondo me Quintana ha scelto per fare doppietta il giro che meno si adattava alle sue caratteristiche toppando poi ad un tour che invece poteva essergli propizio
ed in questo tour col pave e la crono a squadre poco favorevoli e i risultati che in salita negli ultimi anni non sembrano fargli fare la differenza che ciu si aspettava lo portano ad essere in seconda fascia in questo tour , poi magari da 2 minuti in tutti gli arrivi in salita e cambia tutto....ma ad oggi non sembra possibile...
Re: Tour de France 2018
Inviato: sabato 28 ottobre 2017, 20:27
da GregLemond
Admin ha scritto:Perché Nairo è stato il più clamoroso caso di sublimazione (dico bene?) del 2017, nel senso di passaggio diretto dallo stato solido a quello gassoso... per questo gli entusiasmi su di lui si sono nettamente raffreddati. Mi auguro per lui che il 2018 possa essere l'anno della svolta.
Amen.
A parte l' augurio.
Re: Tour de France 2018
Inviato: sabato 28 ottobre 2017, 22:11
da giorgio ricci
Io quoto Rudy 80. Sostengo che Dumoulin sia calato nelle ultime tappe , che erano tutt'altro che impossibili.
Va forte a crono ma rispetto a Froome non mi da la stessa impressione di solidità. Al Tour Froome mi ha sempre dato l'impressione di avere la situazione sotto controllo.
Se sarà un grande protagonista nei futuri GT non lo so ma ho qualche dubbio.
Concordo pure su Quintana, forse lo scorso Tour era quello a lui più favorevole degli ultimi anni, mentre il Giro non lo era affatto.
Non so se potremo parlare di esplosione del colombiano oppure di parabola discendente. È possibile pure la seconda opzione. Anche alla Vuelta 2016 , senza Contador a Formigal , non vinceva , e al Giro 2014 si sa come è andata.
Per me Quintana ha vinto ma non ha mai convinto .
Se contiamo pure il Tour 2015 e 16, sono più i passaggi a vuoto che le grandi prestazioni. Finora è abbastanza monocorde come corridore, prevedibile e non sempre efficace. Opinione personale.
Re: Tour de France 2018
Inviato: mercoledì 23 maggio 2018, 10:21
da riddler
http://www.vcoazzurratv.it/images/1_tg_ ... o_2018.jpg
Ecco come vedo la prossima crono di Aru se dovesse partecipare al tour del 2018 è la crono di Espelette
Re: Tour de France 2018
Inviato: mercoledì 23 maggio 2018, 11:08
da nino58
Mi pare di avvertire il senso che tu, da siciliano, vivi una certa rivalità verso i sardi e, da catanese, verso i messinesi.
Magari mi sbaglio, eh.

Re: Tour de France 2018
Inviato: mercoledì 23 maggio 2018, 11:13
da riddler
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 23 maggio 2018, 11:08
Mi pare di avvertire il senso che tu, da siciliano, vivi una certa rivalità verso i sardi e, da catanese, verso i messinesi.
Magari mi sbaglio, eh.
No, non direi, Aru onestamente non mi sta simpatico per il suo stile Poeiano non so se si dice così (da Edgar Allan Poe)
Ma per quanto riguarda Nibali sono stato contento quando ha vinto il tour e sarei contento vincesse il mondiale, non la stessa gioia di Stoccarda (naturalmente parlo del 1991) ma fidati che sarei contento.
Anche perchè è il corridore che + somiglia a Bugno secondo me (dopo Bartoli che pure per certi versi gli somigliava), anche se Bugno (il mio idolo) ce n'è stato solo uno...
Re: Tour de France 2018
Inviato: mercoledì 23 maggio 2018, 11:17
da nino58
riddler ha scritto: ↑mercoledì 23 maggio 2018, 11:13
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 23 maggio 2018, 11:08
Mi pare di avvertire il senso che tu, da siciliano, vivi una certa rivalità verso i sardi e, da catanese, verso i messinesi.
Magari mi sbaglio, eh.
No, non direi, Aru onestamente non mi sta simpatico per il suo stile Poeiano non so se si dice così (da Edgar Allan Poe)
Ma per quanto riguarda Nibali sono stato contento quando ha vinto il tour e sarei contento vincesse il mondiale, non la stessa gioia di Stoccarda (naturalmente parlo del 1991) ma fidati che sarei contento.
Anche perchè è il corridore che + somiglia a Bugno secondo me (dopo Bartoli che pure per certi versi gli somigliava), anche se Bugno (il mio idolo) ce n'è stato solo uno...

Re: Tour de France 2018
Inviato: domenica 27 maggio 2018, 22:46
da maurofacoltosi
Scoop della Flamme Rouge che ha pubblicato le altimetrie definitive del Tour 2018
https://www.la-flamme-rouge.eu/road-rac ... tml#p30010
Re: Tour de France 2018
Inviato: domenica 27 maggio 2018, 22:51
da Patate
Interessanti gli sprint per gli abbuoni posti in posizione strategica

(spero che non asfaltino la cima del Glières)
Re: Tour de France 2018
Inviato: domenica 27 maggio 2018, 22:51
da Deadnature
Proprio ieri stavo guardando il sito del Tour e sono rimasto sinceramente stupito dalla pochezza dello stesso. 40 giorni dall'inizio della corsa e più di metà delle tappe non hanno altimetria né planimetria, ma solo un commentino di Prudhomme. Da questo punto di vista il sito del Giro è notevolmente superiore.
Re: Tour de France 2018
Inviato: domenica 27 maggio 2018, 23:20
da Stingishere
Deadnature ha scritto: ↑domenica 27 maggio 2018, 22:51
Proprio ieri stavo guardando il sito del Tour e sono rimasto sinceramente stupito dalla pochezza dello stesso. 40 giorni dall'inizio della corsa e più di metà delle tappe non hanno altimetria né planimetria, ma solo un commentino di Prudhomme. Da questo punto di vista il sito del Giro è notevolmente superiore.
Sito, social-marketing, marketing il giro sta facendo un grande lavoro, molto più del tour.

Re: Tour de France 2018
Inviato: domenica 27 maggio 2018, 23:24
da nemecsek.
Re: Tour de France 2018
Inviato: domenica 3 giugno 2018, 11:24
da cassius
Leggo su Tuttobiciweb che nella microtappa da 65 km metteranno delle griglie di partenza sulla base della posizione in classifica generale, in modo che i corridori possano battagliare dal primo metro...mah
Re: Tour de France 2018
Inviato: domenica 3 giugno 2018, 15:12
da guidobaldo de medici
cassius ha scritto: ↑domenica 3 giugno 2018, 11:24
Leggo su Tuttobiciweb che nella microtappa da 65 km metteranno delle griglie di partenza sulla base della posizione in classifica generale, in modo che i corridori possano battagliare dal primo metro...mah
dipende da come lo fanno. il problema è che i corridori a poca distanza l'uno dall'altro sono i primi a fare gruppo, e da lì in poi la dinamica è tutta diversa. può anche venire un bel pasticcio... tra l'altro... potrebbero fregarsene delle griglie e fare gruppo subito. fare gruppo è un istinto molto forte per i corridori.
Re: Tour de France 2018
Inviato: domenica 3 giugno 2018, 17:16
da giorgio ricci
Per me è un pasticcio.
I leader tenderanno a cercare i compagni di squadra, I primi km saranno tutto un cercarsi l'uno con l'altro, a meno che qualche corridore in classifica parta pronti via.
Non credo però che l'uno contro uno si ottenga forzando le cose.
Re: Tour de France 2018
Inviato: domenica 3 giugno 2018, 17:34
da guidobaldo de medici
giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 3 giugno 2018, 17:16
Per me è un pasticcio.
I leader tenderanno a cercare i compagni di squadra, I primi km saranno tutto un cercarsi l'uno con l'altro
eh sì
Re: Tour de France 2018
Inviato: lunedì 4 giugno 2018, 13:20
da Rudepravda
giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 3 giugno 2018, 17:16
Per me è un pasticcio.
I leader tenderanno a cercare i compagni di squadra, I primi km saranno tutto un cercarsi l'uno con l'altro, a meno che qualche corridore in classifica parta pronti via.
Non credo però che l'uno contro uno si ottenga forzando le cose.
Magari partono tutti a cannone e sarà un 1 v 1 per 60km...un pò come l'anno scorso nel tappino di Foix
Re: Tour de France 2018
Inviato: lunedì 4 giugno 2018, 13:55
da Walter_White
Oppure i gregari più indietro cercando di risalire potrebbero fare diversi strike
Re: Tour de France 2018
Inviato: lunedì 4 giugno 2018, 14:05
da Tranchée d'Arenberg
Non ho ancora capito come funzionerà sta storia delle griglie. I 5 gruppi partiranno distanziati in maniera consistente tra di loro e in che misura? Cioè, sarà un pò come l'ultima tappa del Tour de Ski? Faccio tutte ste domande perchè l'articolo menzionato non dice poi molto.
L'idea potrebbe essere buona, ma potrebbe essere anche alto il rischio di pasticci..
Re: Tour de France 2018
Inviato: lunedì 4 giugno 2018, 14:26
da Basso
Re: Tour de France 2018
Inviato: lunedì 4 giugno 2018, 14:49
da guidobaldo de medici
la cosa interessante è il desiderio di rendere più spettacolare il tour. il che significa che il problema c'è. e comunque, se io proponessi una cosa del genere verrei seppellito d'insulti

siamo molto al di là di qualsiasi variazione di percorso... i GT sono uno sport di squadra, molto più delle corse di un giorno. se tu rompi questi meccanismi (sparpagliando gli appartenenti alla stessa squadra fin dalla partenza) ottieni una cosa veramente nuova, direi anomala.
Re: Tour de France 2018
Inviato: lunedì 4 giugno 2018, 15:23
da marco_graz
guidobaldo de medici ha scritto: ↑lunedì 4 giugno 2018, 14:49
la cosa interessante è il desiderio di rendere più spettacolare il tour. il che significa che il problema c'è. e comunque, se io proponessi una cosa del genere verrei seppellito d'insulti

siamo molto al di là di qualsiasi variazione di percorso... i GT sono uno sport di squadra, molto più delle corse di un giorno. se tu rompi questi meccanismi (sparpagliando gli appartenenti alla stessa squadra fin dalla partenza) ottieni una cosa veramente nuova, direi anomala.
L'importante Guido e' che scrivi sempre l'andamento previsto della agra del giorno, una cosa del tipo "l'arrivo a Roubaix si risolvera' con volatone di gruppo:

Re: Tour de France 2018
Inviato: lunedì 4 giugno 2018, 15:30
da guidobaldo de medici
marco_graz ha scritto: ↑lunedì 4 giugno 2018, 15:23
L'importante Guido e' che scrivi sempre l'andamento previsto della agra del giorno, una cosa del tipo "l'arrivo a Roubaix si risolvera' con volatone di gruppo:
quello sicuro

d'altronde, si può ben capire già da ora che questo tour sarà noioso, anzi, estremamente noioso, sarà così noioso che alla fine delle tappe la gente chiederà l'autografo alle mucche.
Re: Tour de France 2018
Inviato: lunedì 4 giugno 2018, 15:43
da marco_graz
Re: Tour de France 2018
Inviato: lunedì 4 giugno 2018, 15:53
da Patate
In effetti finché non si sa la distanza fra le griglie non si può dire quanto possa essere determinante questo tipo di partenza.
Attenzione, però, alla Movistar: nell'eventualità (probabile) che tutti e tre i capitani siano ancora in top 20, nulla impedisce loro di tirare dritto.
E se appare possibile aspettare un gregario ben piazzato in classifica non credo valga la pena perdere tanto per aspettare uno nelle ultime file.
L'eventualità che mi pare più probabile, però, è quella di un raggruppamento generale.
Re: Tour de France 2018
Inviato: lunedì 4 giugno 2018, 15:58
da Divanista
Tra l'altro il disegno della tappa non prevede chissà quanta pianura: salita - discesa - salita - discesa - salita.
I gregari potrebbero non servire un granché.
Re: Tour de France 2018
Inviato: lunedì 4 giugno 2018, 15:59
da il_panta
Idem Sky con Bernal e Thomas.
Re: Tour de France 2018
Inviato: lunedì 4 giugno 2018, 18:05
da jumbo
Mah, secondo me si tratta semplicemente di non far partire tutti a caso, ma di mettere i primi in classifica in prima fila e a scalare gli altri nelle file successive, lasciando sì qualche metro di distanza tra le file per mantenere la cosa in ordine. Ma dubito che ci sarà un ritardo prestabilito nel far partire le file successive (se non i pochi secondi necessari ad aspettare che la fila davanti si sia tolta dal punto di partenza) e tantomeno che tale ritardo sarà correlato alla classifica a tempi, altrimenti la tappa non è più una corsa in linea.
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 5 giugno 2018, 12:24
da Stylus
Parliamo di fantascienza

Uno come Sagan non sarebbe in grado di guadagnare una decina di minuti su tutti i big di classifica nella tappa di Roubaix e poi gestirli per tutta la corsa (aggiungendoci un margine di altri 10 minuti per restare nella top10)? Il primo Sagan non era poi uno così male in salita, sarebbe una alternativa interessante al solito "obiettivo maglia verde"
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 5 giugno 2018, 12:33
da Winter
Direi proprio di no..
Già non guadagna dieci minuti
E in più basta una tappa di montagna e ne perde venti
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 5 giugno 2018, 12:43
da Lopi90
Il problema e` che gli unici corridori pensabili come uomini di classifica (in realta` non hanno nessun piazzamento di rilievo nei GT, ma hanno mostrato una decente attitudine alle corse a tappe) che vanno davvero forte sul pave` sono in Sky, cioe` Thomas e Kwiat. Altrimenti magari in caso di pioggia e fango avrebbero potuto fare fuoco e fiamme e guadagnare tanto sugli avversari per poi provare a difendersi in salita.
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 5 giugno 2018, 13:34
da Edoardo9819
Stylus ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 12:24
Parliamo di fantascienza

Uno come Sagan non sarebbe in grado di guadagnare una decina di minuti su tutti i big di classifica nella tappa di Roubaix e poi gestirli per tutta la corsa (aggiungendoci un margine di altri 10 minuti per restare nella top10)? Il primo Sagan non era poi uno così male in salita, sarebbe una alternativa interessante al solito "obiettivo maglia verde"
Sarebbe un’impresa già una top20
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 5 giugno 2018, 13:51
da chinaski89
Dovrebbe cambiare fisico preparazione e tutto. Visti i risultati che ha così, direi che sarebbe matto

Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 5 giugno 2018, 14:16
da Tranchée d'Arenberg
jumbo ha scritto: ↑lunedì 4 giugno 2018, 18:05
Mah, secondo me si tratta semplicemente di non far partire tutti a caso, ma di mettere i primi in classifica in prima fila e a scalare gli altri nelle file successive, lasciando sì qualche metro di distanza tra le file per mantenere la cosa in ordine. Ma dubito che ci sarà un ritardo prestabilito nel far partire le file successive (se non i pochi secondi necessari ad aspettare che la fila davanti si sia tolta dal punto di partenza) e tantomeno che tale ritardo sarà correlato alla classifica a tempi, altrimenti la tappa non è più una corsa in linea.
Il tutto ruota attorno al distacco con cui partiranno le varie griglie. E' tutta li la questione.
Se si tratta di poco tempo, allora è come dici tu: evitare di far partire tutti a caso (ovvero parte prima chi per primo va al foglio firma). Non so a cosa servierebbe una roba del genere, a meno che non si pensi che al pronti via la corsa si accenda subito senza aspettare neanche 3-400 metri.
Se invece il distacco fra i 5 gruppi dovesse essere più consistente, allora il discorso cambia perchè ovviamente si andrebbe a condizionare fortemente l'andamendo della corsa, favorendo non lo spettacolo tout-court, bensì le formazioni più forti. Ricordiamo che si tratta della 17a tappa, dopo aver affrontato la cronosquade, il pavè e le Alpi. Si arriverà dunque con una classifica già ben formata e se non dovessero esserci troppi imprevisti, sarebbe molto probabile ritrovarsi nella top-20 e quindi nella prima griglia 3-4 Movistar (Quintana, Valverde, Landa e forse pure Soler), almeno mezza Sky (Froome, Bernal, Thomas, Poels e magari pure Kwiatkowski).
Onestamente, finchè non saranno chiari tutti i dettagli, mi viene difficile esprimere un giudizio serio su questa scelta.
Una critica però mi sento di muoverla ad ASO: visto che il Tour è la corsa più importante del mondo e visto che ASO organizza una marea di altre corse, io avrei prima sperimentato una soluzione del genere in una tappa simile al Delfinato (o alla Paris-Nice). Sarebbe stata un'occasione per testarsi e per ovviare ad eventuali problematiche che magari non sono state analizzate.
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 5 giugno 2018, 14:42
da Divanista
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 14:16
[CUT]
Una critica però mi sento di muoverla ad ASO: visto che il Tour è la corsa più importante del mondo e visto che ASO organizza una marea di altre corse, io avrei prima sperimentato una soluzione del genere in una tappa simile al Delfinato (o alla Paris-Nice). Sarebbe stata un'occasione per testarsi e per ovviare ad eventuali problematiche che magari non sono state analizzate.
Sono d'accordo.
Mi pare un po' un azzardo... a meno che la differenza tra le "griglie" sia così ridotta da trasformare la cosa in una buffonata.
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 5 giugno 2018, 15:14
da Tranchée d'Arenberg
Divanista ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 14:42
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 14:16
[CUT]
Una critica però mi sento di muoverla ad ASO: visto che il Tour è la corsa più importante del mondo e visto che ASO organizza una marea di altre corse, io avrei prima sperimentato una soluzione del genere in una tappa simile al Delfinato (o alla Paris-Nice). Sarebbe stata un'occasione per testarsi e per ovviare ad eventuali problematiche che magari non sono state analizzate.
Sono d'accordo.
Mi pare un po' un azzardo... a meno che la differenza tra le "griglie" sia così ridotta da trasformare la cosa in una buffonata.
In tal caso, io mi chiedo quale sia l'utilità della trovata, se non una mera scelta di marketing (non sappiamo ancora cosa sarà, ma è un dato di fatto che ne stiamo già parlando tanto). Cioè se veramente i distacchi tra le 5 griglie saranno minimi, il tutto si trasfomerà in una buffonata come dici tu. I capitani aspetteranno e i gregari dopo 1 km saranno tutti davanti a fare quel che fan di solito.
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 5 giugno 2018, 15:28
da Seb
Per me sarà solo un modo per fare un po' di "spettacolo" alla partenza ed impedire che qualche corridore di primo piano magari si trovi a partire troppo indietro nel gruppo magari perché attardato da un'intervista
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 5 giugno 2018, 15:30
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 15:28
Per me sarà solo un modo per fare un po' di "spettacolo" alla partenza ed impedire che qualche corridore di primo piano magari si trovi a partire troppo indietro nel gruppo magari perché attardato da un'intervista
Appunto. E marketing. Non che sia una cosa cattiva, eh.

Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 5 giugno 2018, 15:43
da simociclo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 15:14
Divanista ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 14:42
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 14:16
[CUT]
Una critica però mi sento di muoverla ad ASO: visto che il Tour è la corsa più importante del mondo e visto che ASO organizza una marea di altre corse, io avrei prima sperimentato una soluzione del genere in una tappa simile al Delfinato (o alla Paris-Nice). Sarebbe stata un'occasione per testarsi e per ovviare ad eventuali problematiche che magari non sono state analizzate.
Sono d'accordo.
Mi pare un po' un azzardo... a meno che la differenza tra le "griglie" sia così ridotta da trasformare la cosa in una buffonata.
In tal caso, io mi chiedo quale sia l'utilità della trovata, se non una mera scelta di marketing (non sappiamo ancora cosa sarà, ma è un dato di fatto che ne stiamo già parlando tanto). Cioè se veramente i distacchi tra le 5 griglie saranno minimi, il tutto si trasfomerà in una buffonata come dici tu. I capitani aspetteranno e i gregari dopo 1 km saranno tutti davanti a fare quel che fan di solito.
scusate, ma è ovvio che saranno minimi, altrimenti la corsa è falsata. Credo che da una parte vogliano evitare che - nel caso incredibile qualche big parta dal primo metro - altri siano intruppati dietro, dall'altra vogliano semplicemente creare "suspence" ("facciamo così perchè l corsa partirà a razzo dal primo metro...." ) proprio per far parlare di questa tappa già ora. E ci stanno riuscendo

Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 5 giugno 2018, 15:45
da guidobaldo de medici
non conosco bene il percorso, ma mi sembra che la combo TTT + Roubaix possa buttare alcuni tra i favoriti a 10 minuti. senza contare 2 tappe (la 1 e la 4) a rischio vento. hanno avuto coraggio a disegnarlo così. benoot potrebbe restare alto in classifica piuttosto a lungo.
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 5 giugno 2018, 15:54
da Tranchée d'Arenberg
simociclo ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 15:43
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 15:14
Divanista ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 14:42
Sono d'accordo.
Mi pare un po' un azzardo... a meno che la differenza tra le "griglie" sia così ridotta da trasformare la cosa in una buffonata.
In tal caso, io mi chiedo quale sia l'utilità della trovata, se non una mera scelta di marketing (non sappiamo ancora cosa sarà, ma è un dato di fatto che ne stiamo già parlando tanto). Cioè se veramente i distacchi tra le 5 griglie saranno minimi, il tutto si trasfomerà in una buffonata come dici tu. I capitani aspetteranno e i gregari dopo 1 km saranno tutti davanti a fare quel che fan di solito.
scusate, ma è ovvio che saranno minimi, altrimenti la corsa è falsata. Credo che da una parte vogliano evitare che - nel caso incredibile qualche big parta dal primo metro - altri siano intruppati dietro, dall'altra vogliano semplicemente creare "suspence" ("facciamo così perchè l corsa partirà a razzo dal primo metro...." ) proprio per far parlare di questa tappa già ora. E ci stanno riuscendo
Sul secondo punto siamo ovviamente d'accordo.
Sul primo ti dico: ma i big, in una tappa del genere tosta e di soli 65 km, dovrebbero pure avere un minimo di intelligenza, non tanta ma quel che basta per capire che devi esser davanti e non dietro al km 0. Soprattutto ci stiamo dimenticando che nelle tappe in linea c'è un tratto di trasferimento tra il km 0 fittizio e il km 0 reale. Perciò se anche ti presenti nelle retrovie perchè hai cincischiato al foglio firma, hai il tempo e lo spazio per risalire il gruppo in vista del km0 reale. Sta cosa serve proprio a quello.
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 5 giugno 2018, 16:19
da Divanista
simociclo ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 15:43
[CUT]
Credo che da una parte vogliano evitare che - nel caso incredibile qualche big parta dal primo metro - altri siano intruppati dietro,
[CUT]
Ma scusa, il problema in questo caso quale sarebbe?
Perché è lo stesso meccanismo dei ventagli... se ti fai trovare indietro mica sono tutti tenuti ad aspettarti... sono cavoli tuoi.
Poi... risalire un gruppo (peraltro in salita) non è che sia questa gran impresa, eh...
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 5 giugno 2018, 16:39
da simociclo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 15:54
simociclo ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 15:43
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 15:14
In tal caso, io mi chiedo quale sia l'utilità della trovata, se non una mera scelta di marketing (non sappiamo ancora cosa sarà, ma è un dato di fatto che ne stiamo già parlando tanto). Cioè se veramente i distacchi tra le 5 griglie saranno minimi, il tutto si trasfomerà in una buffonata come dici tu. I capitani aspetteranno e i gregari dopo 1 km saranno tutti davanti a fare quel che fan di solito.
scusate, ma è ovvio che saranno minimi, altrimenti la corsa è falsata. Credo che da una parte vogliano evitare che - nel caso incredibile qualche big parta dal primo metro - altri siano intruppati dietro, dall'altra vogliano semplicemente creare "suspence" ("facciamo così perchè l corsa partirà a razzo dal primo metro...." ) proprio per far parlare di questa tappa già ora. E ci stanno riuscendo
Sul secondo punto siamo ovviamente d'accordo.
Sul primo ti dico: ma i big, in una tappa del genere tosta e di soli 65 km, dovrebbero pure avere un minimo di intelligenza, non tanta ma quel che basta per capire che devi esser davanti e non dietro al km 0. Soprattutto ci stiamo dimenticando che nelle tappe in linea c'è un tratto di trasferimento tra il km 0 fittizio e il km 0 reale. Perciò se anche ti presenti nelle retrovie perchè hai cincischiato al foglio firma, hai il tempo e lo spazio per risalire il gruppo in vista del km0 reale. Sta cosa serve proprio a quello.
in questo caso non ci sarà il tratto di trasferimento (mi pare)
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 5 giugno 2018, 16:46
da nime
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 15:54
Sul primo ti dico: ma i big, in una tappa del genere tosta e di soli 65 km, dovrebbero pure avere un minimo di intelligenza, non tanta ma quel che basta per capire che devi esser davanti e non dietro al km 0. Soprattutto ci stiamo dimenticando che nelle tappe in linea c'è un tratto di trasferimento tra il km 0 fittizio e il km 0 reale. Perciò se anche ti presenti nelle retrovie perchè hai cincischiato al foglio firma, hai il tempo e lo spazio per risalire il gruppo in vista del km0 reale. Sta cosa serve proprio a quello.
credo, almeno così ho letto, che partono diretti, senza trasferimento
in questo caso può essere che abbiano ragionato anche sul fatto che i big devono stare davanti, ma anche che tutti devono partire per forza perfettamente rodati e caldi e quindi una dinamica che ti obbligava a correre per primo sulla linea del traguardo a prenotare il posto per tempo e stare li ad aspettare non era il massimo
presumo almeno possa avere il suo perchè se è vero che partono diretti
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 5 giugno 2018, 16:56
da Tranchée d'Arenberg
simociclo ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 16:39
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 15:54
simociclo ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 15:43
scusate, ma è ovvio che saranno minimi, altrimenti la corsa è falsata. Credo che da una parte vogliano evitare che - nel caso incredibile qualche big parta dal primo metro - altri siano intruppati dietro, dall'altra vogliano semplicemente creare "suspence" ("facciamo così perchè l corsa partirà a razzo dal primo metro...." ) proprio per far parlare di questa tappa già ora. E ci stanno riuscendo
Sul secondo punto siamo ovviamente d'accordo.
Sul primo ti dico: ma i big, in una tappa del genere tosta e di soli 65 km, dovrebbero pure avere un minimo di intelligenza, non tanta ma quel che basta per capire che devi esser davanti e non dietro al km 0. Soprattutto ci stiamo dimenticando che nelle tappe in linea c'è un tratto di trasferimento tra il km 0 fittizio e il km 0 reale. Perciò se anche ti presenti nelle retrovie perchè hai cincischiato al foglio firma, hai il tempo e lo spazio per risalire il gruppo in vista del km0 reale. Sta cosa serve proprio a quello.
in questo caso non ci sarà il tratto di trasferimento (mi pare)
Esattamente e da qui capisci che è un'operazione riuscitissima di marketing. Bastava mettere come da sempre il solito tratto di tasferimento e il problema che hai posto tu, sarebbe stato eliminato come sempre. Semplicissimo.

Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 5 giugno 2018, 16:57
da Tranchée d'Arenberg
nime ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 16:46
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 15:54
Sul primo ti dico: ma i big, in una tappa del genere tosta e di soli 65 km, dovrebbero pure avere un minimo di intelligenza, non tanta ma quel che basta per capire che devi esser davanti e non dietro al km 0. Soprattutto ci stiamo dimenticando che nelle tappe in linea c'è un tratto di trasferimento tra il km 0 fittizio e il km 0 reale. Perciò se anche ti presenti nelle retrovie perchè hai cincischiato al foglio firma, hai il tempo e lo spazio per risalire il gruppo in vista del km0 reale. Sta cosa serve proprio a quello.
credo, almeno così ho letto, che partono diretti, senza trasferimento
in questo caso può essere che abbiano ragionato anche sul fatto che i big devono stare davanti, ma anche che tutti devono partire per forza perfettamente rodati e caldi e quindi una dinamica che ti obbligava a correre per primo sulla linea del traguardo a prenotare il posto per tempo e stare li ad aspettare non era il massimo
presumo almeno possa avere il suo perchè se è vero che partono diretti
Scusa, ma quel che dici tu è incoerente. Il tratto di trasferimento che si fa di solito può servire anche per scaldarsi un. Farli parire diretti rende più complicato il rodaggio. Non trovi?
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 5 giugno 2018, 17:06
da nime
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 16:57
Scusa, ma quel che dici tu è incoerente. Il tratto di trasferimento che si fa di solito può servire anche per scaldarsi un. Farli parire diretti rende più complicato il rodaggio. Non trovi?
ma quello non credo faranno come la crono, rulli e poi si presentano tutti all'ultimo essendo i posti già assegnati, sul perchè non fanno il trasferimento non ne ho idea, forse e sto ragionando mentre scrivo, se fai il trasferimento li ritroveresti tutti a sgomitare dietro la macchina per stare davanti, con alcuni gregari che per paradosso si mettono li proprio per dare fastidio e conseguenti rischi di cadute perchè potrebbe venire fuori una ressa indicibile per partire in prima fila
insomma è una situazione strana che si è vista poche volte e considerando che a livello spettacolare potrebbe piacere e forse è più "safe" hanno scelto sta cosa a scaglioni
Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 5 giugno 2018, 17:13
da Winter
Seb ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 15:28
Per me sarà solo un modo per fare un po' di "spettacolo" alla partenza ed impedire che qualche corridore di primo piano magari si trovi a partire troppo indietro nel gruppo magari perché attardato da un'intervista
Da quel che ho capito sara' stile ciclocross.. o mtb
nulla di strano
Re: Tour de France 2018
Inviato: mercoledì 6 giugno 2018, 13:48
da Basso
Re: Tour de France 2018
Inviato: mercoledì 6 giugno 2018, 14:07
da AntiGazza
Mi pare una strategia corretta, provare a capire come va il doppio impegno non al 6/7 anno in cui si vince un GT ma da subito o quasi .