Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Inviato: martedì 16 maggio 2017, 17:36
eh eh...Cassani dice le stesse cose mie...
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
E' 2°. Manda in fuga Amador e Izagirre martedì, parte sul primo Stelvio (portandosi dietro qualcuno, non importa), Dumoulin scollina con ritardo e senza squadra ormai. Sull'Umbrail parte. Giro vinto.Stylus ha scritto:Hanno estirpato le crono dal Tour lasciando una manciata di chilometri giusto per la decenza, ma se va così piano a crono Quintana se lo sogna il Tour (che quest'anno inoltre non avrà i classici dieci giorni di noia assoluta ma varie tappe parecchio complicate). Mi sa che ha deciso di fare doppietta nell'anno sbagliato, questo Giro diventa molto più difficile da vincere, e se non ce l'ha fatta Contador nel 2011 a fare doppietta che ha corso la seconda metà di Giro in scioltezza non so come potrà farcela Quintana che dovrà ora farsi il mazzo su ogni tappa di montagna!
super quotoneStylus ha scritto:Hanno estirpato le crono dal Tour lasciando una manciata di chilometri giusto per la decenza, ma se va così piano a crono Quintana se lo sogna il Tour (che quest'anno inoltre non avrà i classici dieci giorni di noia assoluta ma varie tappe parecchio complicate). Mi sa che ha deciso di fare doppietta nell'anno sbagliato, questo Giro diventa molto più difficile da vincere, e se non ce l'ha fatta Contador nel 2011 a fare doppietta che ha corso la seconda metà di Giro in scioltezza non so come potrà farcela Quintana che dovrà ora farsi il mazzo su ogni tappa di montagna!
Alla play station potrebbe andare cosi...Walter_White ha scritto:E' 2°. Manda in fuga Amador e Izagirre martedì, parte sul primo Stelvio (portandosi dietro qualcuno, non importa), Dumoulin scollina con ritardo e senza squadra ormai. Sull'Umbrail parte. Giro vinto.Stylus ha scritto:Hanno estirpato le crono dal Tour lasciando una manciata di chilometri giusto per la decenza, ma se va così piano a crono Quintana se lo sogna il Tour (che quest'anno inoltre non avrà i classici dieci giorni di noia assoluta ma varie tappe parecchio complicate). Mi sa che ha deciso di fare doppietta nell'anno sbagliato, questo Giro diventa molto più difficile da vincere, e se non ce l'ha fatta Contador nel 2011 a fare doppietta che ha corso la seconda metà di Giro in scioltezza non so come potrà farcela Quintana che dovrà ora farsi il mazzo su ogni tappa di montagna!
Occhio beppebeppesaronni ha scritto:Comunque dai, domani attaccone in discesa (quotato a 0.99) e domani sera si sorride, tranquilli .....
Poi si chiude pro Cycling manager e si va a lettoWalter_White ha scritto:E' 2°. Manda in fuga Amador e Izagirre martedì, parte sul primo Stelvio (portandosi dietro qualcuno, non importa), Dumoulin scollina con ritardo e senza squadra ormai. Sull'Umbrail parte. Giro vinto.Stylus ha scritto:Hanno estirpato le crono dal Tour lasciando una manciata di chilometri giusto per la decenza, ma se va così piano a crono Quintana se lo sogna il Tour (che quest'anno inoltre non avrà i classici dieci giorni di noia assoluta ma varie tappe parecchio complicate). Mi sa che ha deciso di fare doppietta nell'anno sbagliato, questo Giro diventa molto più difficile da vincere, e se non ce l'ha fatta Contador nel 2011 a fare doppietta che ha corso la seconda metà di Giro in scioltezza non so come potrà farcela Quintana che dovrà ora farsi il mazzo su ogni tappa di montagna!
Infatti Quintana può utilizzare la squadra per farlo crollare. (E non capisco perchè ancora non lo abbiano dotato di una squadra decente al buon Tom). A me ha impressionato veramente come ha retto sul Blockhaus, senza strafare, salendo di puro passo solo 30 secondi. Se trova alleanze ha vinto il giro, ma la cosa certa è che ci sarà spettacolo ogni giorno, altro che il DormiTour...Peccato che Thomas sia caduto domenica, altrimenti sarebbe stata una bella lotta, ma non sono così convinto che avrebbe fatto lo stesso tempo, imho domenica ha pensato di risparmiare le energie per provare a vincere la crono.holland ha scritto:Già martedì se la corrono come domenica servirà la clessidra a Bormio. Quintana ha dalla sua anche una squadra per farlo cedere. Comunque forza Tom in ogni caso.Rudepravda ha scritto:Distacchi fra i 2 e i 3 minuti agli altri uomini di classifica, ai quali si dovrebbe aggiungere almeno un altro minuto/minuto e mezzo della Monza Milano. Riusciranno a farlo cedere da qualche parte?
La mia era una ricostruzione generale, secondo me Tom non può reggere Quintana in tappe del genere, ed essere senza Keldermann (che pareva in forma...) è una grave mancanza. E' attaccabile da lontano con la squadra, d'altronde Aru lo ha ribaltato così. E Nibali l'anno scorso uguale, al netto della caduta era quella la tattica.udra ha scritto:Poi si chiude pro Cycling manager e si va a lettoWalter_White ha scritto:E' 2°. Manda in fuga Amador e Izagirre martedì, parte sul primo Stelvio (portandosi dietro qualcuno, non importa), Dumoulin scollina con ritardo e senza squadra ormai. Sull'Umbrail parte. Giro vinto.Stylus ha scritto:Hanno estirpato le crono dal Tour lasciando una manciata di chilometri giusto per la decenza, ma se va così piano a crono Quintana se lo sogna il Tour (che quest'anno inoltre non avrà i classici dieci giorni di noia assoluta ma varie tappe parecchio complicate). Mi sa che ha deciso di fare doppietta nell'anno sbagliato, questo Giro diventa molto più difficile da vincere, e se non ce l'ha fatta Contador nel 2011 a fare doppietta che ha corso la seconda metà di Giro in scioltezza non so come potrà farcela Quintana che dovrà ora farsi il mazzo su ogni tappa di montagna!
tetzuo ha scritto: tracobetti
Blockhaus salita secca alla fine di una tappa. Oropa sarà la stessa cosa.barrylyndon ha scritto:Alla play station potrebbe andare cosi...Walter_White ha scritto:E' 2°. Manda in fuga Amador e Izagirre martedì, parte sul primo Stelvio (portandosi dietro qualcuno, non importa), Dumoulin scollina con ritardo e senza squadra ormai. Sull'Umbrail parte. Giro vinto.Stylus ha scritto:Hanno estirpato le crono dal Tour lasciando una manciata di chilometri giusto per la decenza, ma se va così piano a crono Quintana se lo sogna il Tour (che quest'anno inoltre non avrà i classici dieci giorni di noia assoluta ma varie tappe parecchio complicate). Mi sa che ha deciso di fare doppietta nell'anno sbagliato, questo Giro diventa molto più difficile da vincere, e se non ce l'ha fatta Contador nel 2011 a fare doppietta che ha corso la seconda metà di Giro in scioltezza non so come potrà farcela Quintana che dovrà ora farsi il mazzo su ogni tappa di montagna!
Io vi avevo avvertito..Galliano in primis..ma avete visto che numero ha fatto sul Blockhouse Doumulin?Ha perso 20 secondi sull'allungo di Quintana..Poi NON ha perso un metro..Non un bel segnale..
Non mi dirai mica che anche te pensavi che facesse una grande prestazione?Bitossi ha scritto:Pinot disperso?
esattoMerlozoro ha scritto:tetzuo ha scritto: tracobetti
Sì, solo se nevicaWalter_White ha scritto:E' 2°. Manda in fuga Amador e Izagirre martedì, parte sul primo Stelvio (portandosi dietro qualcuno, non importa), Dumoulin scollina con ritardo e senza squadra ormai. Sull'Umbrail parte. Giro vinto.Stylus ha scritto:Hanno estirpato le crono dal Tour lasciando una manciata di chilometri giusto per la decenza, ma se va così piano a crono Quintana se lo sogna il Tour (che quest'anno inoltre non avrà i classici dieci giorni di noia assoluta ma varie tappe parecchio complicate). Mi sa che ha deciso di fare doppietta nell'anno sbagliato, questo Giro diventa molto più difficile da vincere, e se non ce l'ha fatta Contador nel 2011 a fare doppietta che ha corso la seconda metà di Giro in scioltezza non so come potrà farcela Quintana che dovrà ora farsi il mazzo su ogni tappa di montagna!
Ma da chi, vorrei proprio sapere? Quintana dovrebbe aspettare le montagne, Mollema non ricordo di averlo mai visto attaccare, Nibali e Pinot non sono mica il Bagnino. Magari qualcuno dietro, ma è tutta gente (salvo Thomas) che non dovrebbe preoccupare l'olandese.Fedaia ha scritto:grandissimo Tom.
dispiace per Kelderman..lo aspettano giornate molto difficili, alla merce' degli attacchi che pioveranno da ogni angolo
Mah, se c'è qualcuno che negli anni ha dimostrato di provare ad attaccare anche da lontano è Nibali.lemond ha scritto:Ma da chi, vorrei proprio sapere? Quintana dovrebbe aspettare le montagne, Mollema non ricordo di averlo mai visto attaccare, Nibali e Pinot non sono mica il Bagnino. Magari qualcuno dietro, ma è tutta gente (salvo Thomas) che non dovrebbe preoccupare l'olandese.Fedaia ha scritto:grandissimo Tom.
dispiace per Kelderman..lo aspettano giornate molto difficili, alla merce' degli attacchi che pioveranno da ogni angolo
Può darsi, anche se ci credo poco perché gli anni comportano maggiore prudenza, ma se lo fa da solo, la Movistar non gli va dietro?Tatranky ha scritto:Mah, se c'è qualcuno che negli anni ha dimostrato di provare ad attaccare anche da lontano è Nibali.lemond ha scritto:Ma da chi, vorrei proprio sapere? Quintana dovrebbe aspettare le montagne, Mollema non ricordo di averlo mai visto attaccare, Nibali e Pinot non sono mica il Bagnino. Magari qualcuno dietro, ma è tutta gente (salvo Thomas) che non dovrebbe preoccupare l'olandese.Fedaia ha scritto:grandissimo Tom.
dispiace per Kelderman..lo aspettano giornate molto difficili, alla merce' degli attacchi che pioveranno da ogni angolo
beh i 3 che hai nominato della sua squadra se rimangono in 20 saltano tutti e 3... l'unico era kelderman che rimaneva in caso di selezione...davide182 ha scritto:In diversi discorsi si parte dal presupposto che dumoulin sia inferiore in salita a tutti quelli dietro quando in realtà non è così. Se si rivede il finale del blockhaus è addirittura andato più dorte di quintana, salita secca si... ma sempre 10% era.
Finché lui va in salita quanto gli altri non è un grosso problema la squadra, perché avrà perso si keldermann... ma ha comunque preidler, ten dam e geshke che non sono la Jumbo o la orica dello scorso anno. Con una classifica così corta tra i big dietro lui, posso capire se scattasse un kruijswijk, un amador o uno Yates che debba muoversi per prima la sunweb... ma se partono a turno nibali, quintana o Pinot,tranquilli che dopo 20" entrano in gioco Movistar o fdj che sono le squadre sicuramente più forti in salita.
Con la Astana che ti permette di avere buone teste di ponte davanti.... con la Bahrein la vedo un po' dura farlo alla stessa maniera. Un contador che da solo ti parte a 50/60km dal traguardo in questo è stato l'unico.Tatranky ha scritto:Mah, se c'è qualcuno che negli anni ha dimostrato di provare ad attaccare anche da lontano è Nibali.lemond ha scritto:Ma da chi, vorrei proprio sapere? Quintana dovrebbe aspettare le montagne, Mollema non ricordo di averlo mai visto attaccare, Nibali e Pinot non sono mica il Bagnino. Magari qualcuno dietro, ma è tutta gente (salvo Thomas) che non dovrebbe preoccupare l'olandese.Fedaia ha scritto:grandissimo Tom.
dispiace per Kelderman..lo aspettano giornate molto difficili, alla merce' degli attacchi che pioveranno da ogni angolo
zuelle per me era superiore a dumoulin sia a crono che in salitaRoad Runner ha scritto:Anche Zulle sulle prime salite del Giro 1998 andava fortissimo, poi si è visto...
Tutto vero, ma avesse avuto un Thomas secondo a 1 minuto sarebbe stato tutto un altro mondo.davide182 ha scritto:In diversi discorsi si parte dal presupposto che dumoulin sia inferiore in salita a tutti quelli dietro quando in realtà non è così. Se si rivede il finale del blockhaus è addirittura andato più dorte di quintana, salita secca si... ma sempre 10% era.
Finché lui va in salita quanto gli altri non è un grosso problema la squadra, perché avrà perso si keldermann... ma ha comunque preidler, ten dam e geshke che non sono la Jumbo o la orica dello scorso anno. Con una classifica così corta tra i big dietro lui, posso capire se scattasse un kruijswijk, un amador o uno Yates che debba muoversi per prima la sunweb... ma se partono a turno nibali, quintana o Pinot,tranquilli che dopo 20" entrano in gioco Movistar o fdj che sono le squadre sicuramente più forti in salita.
Appunto. Se rimangono in 20/30 ti scattano quelli a 4/6 minuti ed è compito della sunweb chiudere (fin quando poi non arriva l'ottavo che prende il settimo e bla bla bla). Ma se ti parte nibali, dopo 20" hai la fdj a tirare, o la Movistar, se ti parte quintana dumoulin si muove in prima persona come farebbero nibali e Pinot.Luca90 ha scritto:beh i 3 che hai nominato della sua squadra se rimangono in 20 saltano tutti e 3... l'unico era kelderman che rimaneva in caso di selezione...davide182 ha scritto:In diversi discorsi si parte dal presupposto che dumoulin sia inferiore in salita a tutti quelli dietro quando in realtà non è così. Se si rivede il finale del blockhaus è addirittura andato più dorte di quintana, salita secca si... ma sempre 10% era.
Finché lui va in salita quanto gli altri non è un grosso problema la squadra, perché avrà perso si keldermann... ma ha comunque preidler, ten dam e geshke che non sono la Jumbo o la orica dello scorso anno. Con una classifica così corta tra i big dietro lui, posso capire se scattasse un kruijswijk, un amador o uno Yates che debba muoversi per prima la sunweb... ma se partono a turno nibali, quintana o Pinot,tranquilli che dopo 20" entrano in gioco Movistar o fdj che sono le squadre sicuramente più forti in salita.
Magari una mano da Tiralongo, Cataldo o Kangert potrebbe pure arrivaredavide182 ha scritto:Con la Astana che ti permette di avere buone teste di ponte davanti.... con la Bahrein la vedo un po' dura farlo alla stessa maniera. Un contador che da solo ti parte a 50/60km dal traguardo in questo è stato l'unico.Tatranky ha scritto:
Mah, se c'è qualcuno che negli anni ha dimostrato di provare ad attaccare anche da lontano è Nibali.
non una grande prestazionelemond ha scritto:Non mi dirai mica che anche te pensavi che facesse una grande prestazione?Bitossi ha scritto:Pinot disperso?
Nairo sul suo terreno non l'ha preso nessuno a mazzate anzi le ha date lui le mazzate, da dove dedurresti poi questa teoria non capisco ma vabbe. Per me il favorito resta Nairo, Duemulini preoccupa per la crono finale, Nibali e Pinot non vedo dove possano staccare il colombiano francamente..Road Runner ha scritto:Dumoulin come Zulle a Trieste 1998, dove asfaltò Marco. Nel prosieguo venne riasfaltato da Marco con gli interessi, e cosi' accadrà anche quest'anno.
L'unica incognita è capire chi farà la parte di Marco.
Io dico la mia: per me questo giro lo vince Nibali: è il più grande incassatore di batoste degli ultimi 20 anni, roba alla Mazinghi! 10 volte al tappeto ma
non molla, poi si rialza e te ne sferra uno giusto e vince il match!
Nairo è troppo suscettibile, per mezza mazzata si abbatte e non reagisce più.
Eh ma thomas è a 6 minuti, e anzi... può essere a suo favore. Lo lasci andare e quando arriva a 2 minuti vedi come fdj, Bahrein, Movistar e trek si mettono a lavorare. Parliamo di distacchi che per essere colmati costringono a muoversi ben presto, e più spazio c'è... più possibilita che entrino in gioco altre squadre nel ruolo di stopper ci sono.Merlozoro ha scritto:Tutto vero, ma avesse avuto un Thomas secondo a 1 minuto sarebbe stato tutto un altro mondo.davide182 ha scritto:In diversi discorsi si parte dal presupposto che dumoulin sia inferiore in salita a tutti quelli dietro quando in realtà non è così. Se si rivede il finale del blockhaus è addirittura andato più dorte di quintana, salita secca si... ma sempre 10% era.
Finché lui va in salita quanto gli altri non è un grosso problema la squadra, perché avrà perso si keldermann... ma ha comunque preidler, ten dam e geshke che non sono la Jumbo o la orica dello scorso anno. Con una classifica così corta tra i big dietro lui, posso capire se scattasse un kruijswijk, un amador o uno Yates che debba muoversi per prima la sunweb... ma se partono a turno nibali, quintana o Pinot,tranquilli che dopo 20" entrano in gioco Movistar o fdj che sono le squadre sicuramente più forti in salita.
Da domani è Sunweb contro tutti (forse solo Mollema potrebbe dare una mano a Tom). Il ricordo della Vuelta 2015 è ancora vivo: vittoria finale e podio sfumati sull'ultima ascesa. Tanti scenari possibili da qui a Milano, uno dei quali potrebbe finalmente consacrare Dumoulin come vincitore di un GG.
Dal prossimo anno avrà una squadra ancora più forte su cui contare, ne sono convinto al 100%; ma in questo Giro, come proprio nella Vuelta 2015, la squadra potrebbe essere il suo tallone d'Achille.
noqrier ha scritto:Anche a me ricorda il Giro del 1998, il finale sarà lo stesso?
Quintana fa la parte di Pantani, Dumoulin di Zulle e Nibali di Tonkov?
Come uran per Chavez, potremmo vedere anvhe un mollema per dumoulin.Merlozoro ha scritto:Magari una mano da Tiralongo, Cataldo o Kangert potrebbe pure arrivaredavide182 ha scritto:Con la Astana che ti permette di avere buone teste di ponte davanti.... con la Bahrein la vedo un po' dura farlo alla stessa maniera. Un contador che da solo ti parte a 50/60km dal traguardo in questo è stato l'unico.Tatranky ha scritto:
Mah, se c'è qualcuno che negli anni ha dimostrato di provare ad attaccare anche da lontano è Nibali.
quest'anno è arrivato pronto a puntino. Noi ci si basa anche sul fatto che domenica la salita era molto dura, ma anche secca, mentre Dumoulin l'anno scorso, a partire dall'alpe di poti, ha mostrato dei limiti in salita. Quest'anno pare il nuovo Kruijswijk, la cotta non se l'è presa, ma vediamo come procede. A Oropa lo vedo bene. Sullo Stelvio non benissimo, soprattutto se Quintana avrà Amador ad aspettarlo a Trafoidavide182 ha scritto:In diversi discorsi si parte dal presupposto che dumoulin sia inferiore in salita a tutti quelli dietro quando in realtà non è così. Se si rivede il finale del blockhaus è addirittura andato più dorte di quintana, salita secca si... ma sempre 10% era.
Finché lui va in salita quanto gli altri non è un grosso problema la squadra, perché avrà perso si keldermann... ma ha comunque preidler, ten dam e geshke che non sono la Jumbo o la orica dello scorso anno. Con una classifica così corta tra i big dietro lui, posso capire se scattasse un kruijswijk, un amador o uno Yates che debba muoversi per prima la sunweb... ma se partono a turno nibali, quintana o Pinot,tranquilli che dopo 20" entrano in gioco Movistar o fdj che sono le squadre sicuramente più forti in salita.