cauz. ha scritto:javertad ogni modo, non è che voglio sputare su nibali ora, tutt'altro, nutro un'enorme ammirazione per lui... pero' credo che un corridore in questa condizione non puo' rischiare di giocarsi il resto di una stagione, in cui l'obiettivo ormai è raggiunto (scusa admin) su una singola corsa... dove sicuramente potrà far bene e sarà protagonista, ma dove la vittoria è tutt'altro che semplice da cogliere. a conti fatti, è evidente che nibali faccia molta più fatica nelle corse di un giorno che sulla regolarità di un GT...
per cui: bene se stacca e si ripresenta alla vuelta per far classifica e poi cercare di "capitalizzare" al mondiale. ma se deve passeggiare alla vuelta per puntare tutto su firenze, be', a quel punto io andrei a giocarmi un podio al tour. sarà vero che froome-wiggo-alberto forse gli sono superiori, ma potrebbe essere vero anche il contrario.

Non ho capito quando e dove qualcuno ipotizzi di andare alla Vuelta per non correrla, in funzione del mondiale. No, si va in Spagna per vincere e poi c'è da correre al meglio il mondiale, dove Vincenzo non sarà certo favorito, ma con l'aiuto di Danilo e perché no, di Damiano se esce dal tunnel in cui è sprofondata quest'anno e tanti altri italiani, tipo Visconti, Pellizzotti, Caruso (2 , senza vendetta) etc. lui e l'Italia ...
P.S.
Mi accorgo che da un po' di tempo sto diventando quasi nazionalista.

Perché dopo Kloden, tifo Danilo, Vincenzo, Michele, Mauro, anche se poi Fabian, Alejandro, Samuel, Purito, Frumy, Tom, Philip etc.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
