Re: Wout van Aert (su strada)
Inviato: martedì 25 agosto 2020, 8:38
Volendo c'è Van Avermaet
È un punto di vista che ripeti spesso, ma come altri ti hanno già scritto in passato sui Mondiali sicuramente è sbagliato, visto che di quei tre solo uno aveva un percorso per velocisti (Doha) con uno sviluppo di corsa che poi è stato molto particolare.lemond ha scritto: ↑martedì 25 agosto 2020, 8:30Ecco, ha risposto Luca per me a China e Tranchée; mi riferivo proprio a quelle due corse lì, quando sottolineavo in giallo. Per poi poteva averne vinti anche cinque di mondiali da velocisti (o similia, per controllare se lo erano la cartina di tornasole è la presenza con possibilità del Bussolotto), tanto chi se ne importa (dal mio naturalmente punto di vista).![]()
Quando a inizio carriera passava dalla vittoria da finisseur alla Parigi Nizza al tappone del Tour de Suisse al muro di Chieti alla Tirreno Adriatico, non sembravano precluse nemmeno Liegi e Lombardia.Luca90 ha scritto: ↑lunedì 24 agosto 2020, 17:38liegi e lombardia sono fuori dalle sue possibilità... le olimpiadi dipendono anche dai percorsi... per me ti ripeto solo la sanremo è nelle sue corde...sagittario1962 ha scritto: ↑lunedì 24 agosto 2020, 17:31l'unico rammarico? gli altri invece cosa sono? , cosa ha vinto tutto? l'unica più volte il mondiale ma quelli le ha vinti pure freire e la gand che una monumento non è poi ....roubaix una, fiandre uno, herelbeke 1 sanremo zero, liegi zero, lombardia zero, amstel zero, freccia zero, strade bianche zero, olimpiadi zero, apriamo gli occhi lo spessore delle sue oltre 100 vittorie seppure numerose non è eccelso tolte le vittorie sopra le tappe al tour e alla vuelta, mettiamoci un europeo per quello che può valere, ma il resto? sono le stesse che si ripetono, tour de suisse e california (35 vittorie), tirreno, eneco, tour of alberta, usa pro ciclyng, polonia e poco altro, a volte è meglio un palmares meno nutrito come numero di vittorie ma di alto spessore, gilbert ad esempio ha un palmares notevolmente meno ricco come numero di vittorie ...ma vogliamo mettere lo spessore? se poi per voi le maglie delle classifiche a punti fanno palmares allora siamo su due modi di vedere lo sport molto diverso.....
poi le vittorie oltre a contarsi si pesano e sono d'accordo ma bisogna pesarle bene...
per esempio ultimo anno solo 4 vittorie però tutte world tour down under, california, svizzera e tour...
l'anno prima idem a parte i campionati nazionali : down under, gand, roubaix, svizzera e 3 al tour...
lo stesso vale per il 2017 12 vittorie e a parte la kuurne bruxelles kuurne ha vinto 2 alla tirreno, california, 2 allo svizzera, tour, polonia, 2 all'eneco tour , quebec e mondiale...
E negli altri invece? Siccome non ne ho visti nessuno, né li rammento, vorrei sapere se il Bussolotto c'era e se sì (già importante) quale fosse la valutazione di chi accetta scommesse. Grazie.jumbo ha scritto: ↑martedì 25 agosto 2020, 9:16È un punto di vista che ripeti spesso, ma come altri ti hanno già scritto in passato sui Mondiali sicuramente è sbagliato, visto che di quei tre solo uno aveva un percorso per velocisti (Doha) con uno sviluppo di corsa che poi è stato molto particolare.lemond ha scritto: ↑martedì 25 agosto 2020, 8:30Ecco, ha risposto Luca per me a China e Tranchée; mi riferivo proprio a quelle due corse lì, quando sottolineavo in giallo. Per poi poteva averne vinti anche cinque di mondiali da velocisti (o similia, per controllare se lo erano la cartina di tornasole è la presenza con possibilità del Bussolotto), tanto chi se ne importa (dal mio naturalmente punto di vista).![]()
Non seguo i bookmakers e quelle poche volte che ne ho letto le quote le ho trovate guidate da criteri non solo sportivi.lemond ha scritto: ↑martedì 25 agosto 2020, 9:24E negli altri invece? Siccome non ne ho visti nessuno, né li rammento, vorrei sapere se il Bussolotto c'era e se sì (già importante) quale fosse la valutazione di chi accetta scommesse. Grazie.jumbo ha scritto: ↑martedì 25 agosto 2020, 9:16È un punto di vista che ripeti spesso, ma come altri ti hanno già scritto in passato sui Mondiali sicuramente è sbagliato, visto che di quei tre solo uno aveva un percorso per velocisti (Doha) con uno sviluppo di corsa che poi è stato molto particolare.lemond ha scritto: ↑martedì 25 agosto 2020, 8:30
Ecco, ha risposto Luca per me a China e Tranchée; mi riferivo proprio a quelle due corse lì, quando sottolineavo in giallo. Per poi poteva averne vinti anche cinque di mondiali da velocisti (o similia, per controllare se lo erano la cartina di tornasole è la presenza con possibilità del Bussolotto), tanto chi se ne importa (dal mio naturalmente punto di vista).![]()
P.S. IL fatto che non li abbia visti non è casuale.![]()
Dopo che hai scritto al fan club ha iniziato a vincere roba davvero importante, avranno pensato che hai portato bene. Dopo quello sfogo sono arrivati 3 mondiali, Fiandre e Roubaix.sagittario1962 ha scritto: ↑lunedì 24 agosto 2020, 16:18si può si può tanto è vero che l'ho scritto anche in un post su un suo fans club, e lo dissi pure al presidente del fans club slovacco a calvi nel 2013 ricordo che gli dissi se continua così sarà un grande incompiuto, alla fine della carriera saranno più le sconfitte pesanti delle vittorie...... se poi per te perdere tre sanremo, (ciolek kwiato e alaphilippe) una gand ( io non tiro tanto li vado a riprendere van avermaet) 1 herelbeke (tiro sempre io e vince kwiato), 1 mondiale (lo scorso anno), la tappa del tour vinta da plaza (tanto lo ripiglio in discesa, ripreso sotto le docce), è normale per me no,Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 24 agosto 2020, 12:063 mondiali, 1 Fiandre, 1 Roubaix e tanto altro. E' vero che Sagan ha vinto meno di quello che poteva e doveva, ma non si possono scrivere certe cosesagittario1962 ha scritto: ↑lunedì 24 agosto 2020, 11:28
wout non è sagan che normalmente quando incontrava i velocisti con i treni fatti bene faceva da comprimario (tipo dal 2013 al 2015 quando mangiò la polvere dietro a kittel,greipel, kristoff, cavendish per 20 volate consecutive), correre alla sagan non è il massimo va bene se vuol fare l'eterno piazzato a volte vincente e lo dico da insoddisfatto tifoso di sagan ....... fossi in wout guarderei sagan e correrei al contrario
A Richmond soprattutto ottima volata, bellissimo il treno slovacco altro che quello del Cipolla. Certo con una corazzata simile è tutto più semplice, ma bisogna pur sempre finalizzarejumbo ha scritto: ↑martedì 25 agosto 2020, 9:38Non seguo i bookmakers e quelle poche volte che ne ho letto le quote le ho trovate guidate da criteri non solo sportivi.lemond ha scritto: ↑martedì 25 agosto 2020, 9:24E negli altri invece? Siccome non ne ho visti nessuno, né li rammento, vorrei sapere se il Bussolotto c'era e se sì (già importante) quale fosse la valutazione di chi accetta scommesse. Grazie.jumbo ha scritto: ↑martedì 25 agosto 2020, 9:16
È un punto di vista che ripeti spesso, ma come altri ti hanno già scritto in passato sui Mondiali sicuramente è sbagliato, visto che di quei tre solo uno aveva un percorso per velocisti (Doha) con uno sviluppo di corsa che poi è stato molto particolare.
P.S. IL fatto che non li abbia visti non è casuale.![]()
A Richmond credo che Cavendish ci fosse, ma una sua vittoria era alquanto improbabile dato il muretto in pavé nel finale (sul quale è partito Sagan).
A Bergen una sua vittoria era da escludere, essendovi una salita sul percorso, non durissima, ma da percorrere molte volte. Non so nemmeno se ha partecipato.
Se ti interessa vedere come ha vinto Sagan, si trovano i finali su YouTube.
Beh, ma i mondiali che ha vinto non erano mica tutti da velocisti. Li ha vinti in modi diversi: il primo l'ha vinto in solitaria, lasciando tutti sul posto con lo scatto sul 'muro' di Richmond; il secondo battendo in volata una dozzina di corridori al termine di una corsa caratterizzata dai ventagli; il terzo fu una volata di 27 corridori dopo un finale abbastanza incerto.lemond ha scritto: ↑martedì 25 agosto 2020, 8:30Ecco, ha risposto Luca per me a China e Tranchée; mi riferivo proprio a quelle due corse lì, quando sottolineavo in giallo. Per poi poteva averne vinti anche cinque di mondiali da velocisti (o similia, per controllare se lo erano la cartina di tornasole è la presenza con possibilità del Bussolotto), tanto chi se ne importa (dal mio naturalmente punto di vista).![]()
Il bussolotto c'era solo a Doha. Non era invece presente ne a Richmond ne a Bergen perchè non avrebbe avuto chances con quei percorsilemond ha scritto: ↑martedì 25 agosto 2020, 9:24E negli altri invece? Siccome non ne ho visti nessuno, né li rammento, vorrei sapere se il Bussolotto c'era e se sì (già importante) quale fosse la valutazione di chi accetta scommesse. Grazie.jumbo ha scritto: ↑martedì 25 agosto 2020, 9:16È un punto di vista che ripeti spesso, ma come altri ti hanno già scritto in passato sui Mondiali sicuramente è sbagliato, visto che di quei tre solo uno aveva un percorso per velocisti (Doha) con uno sviluppo di corsa che poi è stato molto particolare.lemond ha scritto: ↑martedì 25 agosto 2020, 8:30
Ecco, ha risposto Luca per me a China e Tranchée; mi riferivo proprio a quelle due corse lì, quando sottolineavo in giallo. Per poi poteva averne vinti anche cinque di mondiali da velocisti (o similia, per controllare se lo erano la cartina di tornasole è la presenza con possibilità del Bussolotto), tanto chi se ne importa (dal mio naturalmente punto di vista).![]()
P.S. IL fatto che non li abbia visti non è casuale.![]()
Dai scatto.. era palesemente una volata un po' più lungaTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 25 agosto 2020, 9:47Beh, ma i mondiali che ha vinto non erano mica tutti da velocisti. Li ha vinti in modi diversi: il primo l'ha vinto in solitaria, lasciando tutti sul posto con lo scatto sul 'muro' di Richmond; il secondo battendo in volata una dozzina di corridori al termine di una corsa caratterizzata dai ventagli; il terzo fu una volata di 27 corridori dopo un finale abbastanza incerto.lemond ha scritto: ↑martedì 25 agosto 2020, 8:30Ecco, ha risposto Luca per me a China e Tranchée; mi riferivo proprio a quelle due corse lì, quando sottolineavo in giallo. Per poi poteva averne vinti anche cinque di mondiali da velocisti (o similia, per controllare se lo erano la cartina di tornasole è la presenza con possibilità del Bussolotto), tanto chi se ne importa (dal mio naturalmente punto di vista).![]()
Sul pavè ha vinto tutto (Roubaix, Fiandre, Gand, Harelbeke). Certo, poteva vincere di più, ha buttato nel cesso almeno 3-4 Sanremo e qualche altra corsa al nord poteva portarla a casa.
Però da qui ad affibbiargli l'etichetta di eterno secondo (roba che non hai scritto tu..), ce ne passa. Tutti gli altri che hanno vinto meno di lui cosa sono?
Secondo me il capolavoro più bello lo fece a Doha quando riuscì ad agganciare con un guizzo il ventaglio di testa prodotto dalla furia del Belgio proprio mentre alcuni squadroni come Francia e Germania si scioglievano sotto il sole del deserto.chinaski89 ha scritto: ↑martedì 25 agosto 2020, 10:19
I mondiali di Sagan scherzi a parte sono imprese con la I maiuscola per la squadra con cui li corre. Chi fa finta di non ricordarlo o capire la differenza che fa è in malafede
Ti ringrazio e mi fa piacere per lui, però rimane il fatto che non ha mai corso Liegi e Lombardia (nel senso con intenzioni serie), cosa che Wout credo non farà.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 25 agosto 2020, 9:49 Il bussolotto c'era solo a Doha. Non era invece presente ne a Richmond ne a Bergen perchè non avrebbe avuto chances con quei percorsi![]()
VeroTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 25 agosto 2020, 10:25Secondo me il capolavoro più bello lo fece a Doha quando riuscì ad agganciare con un guizzo il ventaglio di testa prodotto dalla furia del Belgio proprio mentre alcuni squadroni come Francia e Germania si scioglievano sotto il sole del deserto.chinaski89 ha scritto: ↑martedì 25 agosto 2020, 10:19
I mondiali di Sagan scherzi a parte sono imprese con la I maiuscola per la squadra con cui li corre. Chi fa finta di non ricordarlo o capire la differenza che fa è in malafede
Poi, oh, ribadiamo che ne ha vinti 3 di fila. Tanto basterebbe per mettere una pietra sopra certe etichette che non hanno alcun senso.
ps: siamo palesemente OT, tra l'altro nel thread di un altro fenomeno con la F maiuscola![]()
errore non era solo la slovacchia mise dentro sia il secondo sagan (che poi si staccò mentre cercava di prender borracce al fratello) sia kolar che tirò fino alla fine staccandosi poco dopo viviani......chinaski89 ha scritto: ↑martedì 25 agosto 2020, 12:23VeroTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 25 agosto 2020, 10:25Secondo me il capolavoro più bello lo fece a Doha quando riuscì ad agganciare con un guizzo il ventaglio di testa prodotto dalla furia del Belgio proprio mentre alcuni squadroni come Francia e Germania si scioglievano sotto il sole del deserto.chinaski89 ha scritto: ↑martedì 25 agosto 2020, 10:19
I mondiali di Sagan scherzi a parte sono imprese con la I maiuscola per la squadra con cui li corre. Chi fa finta di non ricordarlo o capire la differenza che fa è in malafede
Poi, oh, ribadiamo che ne ha vinti 3 di fila. Tanto basterebbe per mettere una pietra sopra certe etichette che non hanno alcun senso.
ps: siamo palesemente OT, tra l'altro nel thread di un altro fenomeno con la F maiuscola![]()
![]()
Sì quello è uno dei numeri meno vistosi che ha fatto, ma dove squadroni si sono sciolti come neve al sole lui ha agganciato il treno giusto in ritardo e da solo. Coi ventagli non è da tutti.
Fossi nel ct del Belgio direi a Wout di prepararsi per il Mondiale in linea.pietro ha scritto: ↑mercoledì 2 settembre 2020, 14:37 Secondo me deve assolutamente correre la Liegi, anche vista la prestazione di ieri, ma già lo pensavo prima.
Uscirà dal Tour bene, si spera, e allora deve provarci, anche a costo di arrivare a Fiandre e Roubaix un po' più stanco.
E aggiungo, dovrebbe fare pure il Mondiale, non essendoci un capitano come Remco da supportare, il Belgio dovrà correre con fantasia, e portare un fenomeno come Wout non fa certo male.
E pure la cronometro iridata gli farei disputare
Intendevo che lui stava restando fuori dal ventaglio, e se non ricordo male chiuse il buco in solitaria. Potrei sbagliarmi ma mi pare sia andata così.sagittario1962 ha scritto: ↑martedì 25 agosto 2020, 15:02errore non era solo la slovacchia mise dentro sia il secondo sagan (che poi si staccò mentre cercava di prender borracce al fratello) sia kolar che tirò fino alla fine staccandosi poco dopo viviani......chinaski89 ha scritto: ↑martedì 25 agosto 2020, 12:23VeroTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 25 agosto 2020, 10:25
Secondo me il capolavoro più bello lo fece a Doha quando riuscì ad agganciare con un guizzo il ventaglio di testa prodotto dalla furia del Belgio proprio mentre alcuni squadroni come Francia e Germania si scioglievano sotto il sole del deserto.
Poi, oh, ribadiamo che ne ha vinti 3 di fila. Tanto basterebbe per mettere una pietra sopra certe etichette che non hanno alcun senso.
ps: siamo palesemente OT, tra l'altro nel thread di un altro fenomeno con la F maiuscola![]()
![]()
Sì quello è uno dei numeri meno vistosi che ha fatto, ma dove squadroni si sono sciolti come neve al sole lui ha agganciato il treno giusto in ritardo e da solo. Coi ventagli non è da tutti.
Il rischio facendo questa stagione c'è lo stesso, e vedendo la gamba io approfitterà delle occasionichinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 2 settembre 2020, 14:46
Su Wout crono mondiale assolutamente da fare anche per me, non concordo sulla Liegi. Se rischia di arrivare spompo a Fiandre e Roubaix meglio che si concentri su quelle imho
Nel ciclocross è molto meglio MVDP, tanto che fino allo scorso anno li si poneva su pianeti diversi nelle prospettive. Non è detto però che quella superiorità si ripeta identica su strada, quest'anno Wout pare di un altro pianeta vedremo se manterrà questo livello
Condivido.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 2 settembre 2020, 19:49Speriamo di no
È un corridore eccezionale così com'è
Sarebbe bellissimo, ma è impossibile.
Invece spero di sì, perché non ci può essere (con tutti i mutatis mutandis del mondo) un "nuovo Mercks? O lui o il kaiser (ancora meglio).Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 2 settembre 2020, 19:49Speriamo di no
È un corridore eccezionale così com'è
Il fatto è anche che ad ora WVA è di un altro pianeta rispetto a tuttichinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 2 settembre 2020, 19:06Nel ciclocross è molto meglio MVDP, tanto che fino allo scorso anno li si poneva su pianeti diversi nelle prospettive. Non è detto però che quella superiorità si ripeta identica su strada, quest'anno Wout pare di un altro pianeta vedremo se manterrà questo livello
Be' insomma.
16/18 kg di differenza sono il perché
Concordo.Filarete ha scritto: ↑venerdì 4 settembre 2020, 18:10 Un Boonen e un Cancellara nello stesso atleta, direi che è sufficiente così, cercare il peso forma di Dumoulin anche dopo essersi tolto soddisfazioni nelle classiche non la vedo come una buon strada da seguire per lui. Pensiamo piuttosto a chi, come Valverde, per inseguire l'ambizione dei podi nei grandi giri ha sacrificato chissà quante possibilità di vincere qualche monumento e classica prestigiosa in più.
Concordo con entrambi. Wout può davvero vincere tutte le classiche del calendario. Fiandre e Roubaix sono sicuramente alla sua portata e credo che potrebbe fare benissimo pure all'Amstel.Pirata81 ha scritto: ↑venerdì 4 settembre 2020, 18:21Concordo.Filarete ha scritto: ↑venerdì 4 settembre 2020, 18:10 Un Boonen e un Cancellara nello stesso atleta, direi che è sufficiente così, cercare il peso forma di Dumoulin anche dopo essersi tolto soddisfazioni nelle classiche non la vedo come una buon strada da seguire per lui. Pensiamo piuttosto a chi, come Valverde, per inseguire l'ambizione dei podi nei grandi giri ha sacrificato chissà quante possibilità di vincere qualche monumento e classica prestigiosa in più.
Wout può vincere tutte le classiche più prestigiose a parte l'attuale Lombardia e dominare gli sprint nei GT.
Ho sempre fatto il tifo per Van Aert nel ciclocross,anche quando Van der Poel lo strapazzava regolarmente,e vederlo così forte su strada è una gioia per gli occhi.
Qualche dubbio ce l'ho
Ex post, hai ragione, ma se l'Embatido avesse fatto come Rocheo Sastre (e ne aveva di sicuro le potenzialità) quale sarebbe stato il giudizio?Filarete ha scritto: ↑venerdì 4 settembre 2020, 18:10 Un Boonen e un Cancellara nello stesso atleta, direi che è sufficiente così, cercare il peso forma di Dumoulin anche dopo essersi tolto soddisfazioni nelle classiche non la vedo come una buon strada da seguire per lui. Pensiamo piuttosto a chi, come Valverde, per inseguire l'ambizione dei podi nei grandi giri ha sacrificato chissà quante possibilità di vincere qualche monumento e classica prestigiosa in più.
Speriamo che davvero allora lo siano entrambi, ma la cosa non è per niente sicura, troppe variabili nel ciclismo odierno.
Dicevi?