Otto Kruger ha scritto:Walter_White ha scritto:lemond ha scritto:
Qui esageri, perché la Ferrari prima dell'arrivo del tedesco, da quel che leggevo, perché la F1 non la guarderei nemmeno morto, non andava nemmeno a spingerla, mentre Schumi aveva vinto due mondiali addirittura (mi pare) con l'Alfa Romeo che aveva una capacità di investimento forse pari a un decimo della casa di Maranello. Ergo, la differenza mi pare evidente M.S. ha costruito tutto lui, mentre C.F ha proseguito una programmazione che aveva già dato i suoi frutti con Wiggins.
P.S.
Il resto, s.m, è tutto giusto.

Schumi era alla Benetton, la Ferrari oltre a lui prese quasi tutti i tecnici migliori di quella scuderia (Ross Brawn su tutti) ma nonostante questo inizió a vincere non subito ma alcuni anni dopo (dopo aver regalato mondiali a Villeneuve, colpa di Schumi, e danneggiato meschinamente Irvine).
Scusate l'O.T.
La porcata su Irvine ancora grida vendetta! E proprio Irvine (che senza la pugnalata di MS avrebbe vinto il Mondiale sulla Ferrari) dimostra che l'apporto di Schumi sarà stato di certo importante ma da solo non sufficiente a conquistare 5 mondiali. Esattamente come per Don Chris: fortissimo, avrebbe vinto anche alla Nippo-Fantini, ma non quanto alla Sky.
premesso che su Irvine con me sfondi una porta aperta (e che ho sempre tifato l'irlandese, al punto da diventare jaguarista nel 2000

) però obiettivamente va riconosciuto l'enorme merito avuto da Schumacher nello sviluppo dell'auto
ma al di là di questo, quel che mi interessava nel paragone era mettere in risalto il fatto che, per guadagnarsi la posizione più ambita nel proprio sport (vale a dire l'abitacolo Ferrari nei primi anni 2000, quello Mercedes oggi o i gradi di capitano in casa Sky, parlando di ciclismo) bisogna meritarselo sul campo e dimostrare, ogni anno, di continuare a meritarselo. Tutto qui: il paragone non voleva spingersi oltre, per rispondere anche a lemond
poi anzi, a me Schumi è sempre stato pesantemente sulle palle, ben più di Froome
