chinaski89 ha scritto:Ecco per me sbagli solo nel dire che è rimasto IL più forte in salita, secondo me è rimasto IL più forte nei GT nonostante non domini più in salita (i migliori Porte e Quintana per me valgono il Froome attuale in salita per dire, anzi forse lo possono anche staccare) è proprio questo lo eleva al rango di fuoriclasse.
Ah ok: e allora diciamolo che è un fuoriclasse, e non una pippa paraculata di cui nessuno si ricorderà, come invece a volte si legge qui sul forum
Con quello che ha vinto e visto il modo in cui sta dominando i Tour un fuoriclasse lo è per forza, a maggior ragione se vince comunque senza le frullate assassine dei tempi belli
chinaski89 ha scritto:Ecco per me sbagli solo nel dire che è rimasto IL più forte in salita, secondo me è rimasto IL più forte nei GT nonostante non domini più in salita (i migliori Porte e Quintana per me valgono il Froome attuale in salita per dire, anzi forse lo possono anche staccare) è proprio questo lo eleva al rango di fuoriclasse.
PS: il Froome 2013-15 avrebbe dato almeno 4 o 5' a fine Tour al Froome degli ultimi due Tour non scherziamo, quel Froome non avrebbe certo avuto problemi a staccare Bardet e Uran di quest'anno
chinaski89 ha scritto:Ecco per me sbagli solo nel dire che è rimasto IL più forte in salita, secondo me è rimasto IL più forte nei GT nonostante non domini più in salita (i migliori Porte e Quintana per me valgono il Froome attuale in salita per dire, anzi forse lo possono anche staccare) è proprio questo lo eleva al rango di fuoriclasse.
PS: il Froome 2013-15 avrebbe dato almeno 4 o 5' a fine Tour al Froome degli ultimi due Tour non scherziamo, quel Froome non avrebbe certo avuto problemi a staccare Bardet e Uran di quest'anno
Marco Gaviglio ha scritto:
... facendo un paragone con la formula 1, secondo voi Schumacher ci si è ritrovato per caso alla guida della Ferrari dei primi anni duemila? e qualsiasi altro pilota al posto suo avrebbe vinto cinque mondiali di fila?
Qui esageri, perché la Ferrari prima dell'arrivo del tedesco, da quel che leggevo, perché la F1 non la guarderei nemmeno morto, non andava nemmeno a spingerla, mentre Schumi aveva vinto due mondiali addirittura (mi pare) con l'Alfa Romeo che aveva una capacità di investimento forse pari a un decimo della casa di Maranello. Ergo, la differenza mi pare evidente M.S. ha costruito tutto lui, mentre C.F ha proseguito una programmazione che aveva già dato i suoi frutti con Wiggins.
chinaski89 ha scritto:Ecco per me sbagli solo nel dire che è rimasto IL più forte in salita, secondo me è rimasto IL più forte nei GT nonostante non domini più in salita (i migliori Porte e Quintana per me valgono il Froome attuale in salita per dire, anzi forse lo possono anche staccare) è proprio questo lo eleva al rango di fuoriclasse.
PS: il Froome 2013-15 avrebbe dato almeno 4 o 5' a fine Tour al Froome degli ultimi due Tour non scherziamo, quel Froome non avrebbe certo avuto problemi a staccare Bardet e Uran di quest'anno
Condizionatori
Per te, per porte e per quintana
Quintana quest'anno no davvero, quando entrambi Correvano e non "correvano". Porte è un altro discorso, ma uno che non sa "andare in bicicletta" non può pretendere gran che e gli altri, conoscendolo, non lo considerano molto e così fo io.
chinaski89 ha scritto:Ecco per me sbagli solo nel dire che è rimasto IL più forte in salita, secondo me è rimasto IL più forte nei GT nonostante non domini più in salita (i migliori Porte e Quintana per me valgono il Froome attuale in salita per dire, anzi forse lo possono anche staccare) è proprio questo lo eleva al rango di fuoriclasse.
PS: il Froome 2013-15 avrebbe dato almeno 4 o 5' a fine Tour al Froome degli ultimi due Tour non scherziamo, quel Froome non avrebbe certo avuto problemi a staccare Bardet e Uran di quest'anno
Condizionatori
Per te, per porte e per quintana
Condizionatori?
Hai letto cosa ho scritto?
Sì
Che porte e quintana sono un pelino più forti di froome in salita.
Marco Gaviglio ha scritto:
... facendo un paragone con la formula 1, secondo voi Schumacher ci si è ritrovato per caso alla guida della Ferrari dei primi anni duemila? e qualsiasi altro pilota al posto suo avrebbe vinto cinque mondiali di fila?
Qui esageri, perché la Ferrari prima dell'arrivo del tedesco, da quel che leggevo, perché la F1 non la guarderei nemmeno morto, non andava nemmeno a spingerla, mentre Schumi aveva vinto due mondiali addirittura (mi pare) con l'Alfa Romeo che aveva una capacità di investimento forse pari a un decimo della casa di Maranello. Ergo, la differenza mi pare evidente M.S. ha costruito tutto lui, mentre C.F ha proseguito una programmazione che aveva già dato i suoi frutti con Wiggins.
P.S.
Il resto, s.m, è tutto giusto.
Schumi era alla Benetton, la Ferrari oltre a lui prese quasi tutti i tecnici migliori di quella scuderia (Ross Brawn su tutti) ma nonostante questo inizió a vincere non subito ma alcuni anni dopo (dopo aver regalato mondiali a Villeneuve, colpa di Schumi, e danneggiato meschinamente Irvine).
Marco Gaviglio ha scritto:
... facendo un paragone con la formula 1, secondo voi Schumacher ci si è ritrovato per caso alla guida della Ferrari dei primi anni duemila? e qualsiasi altro pilota al posto suo avrebbe vinto cinque mondiali di fila?
Qui esageri, perché la Ferrari prima dell'arrivo del tedesco, da quel che leggevo, perché la F1 non la guarderei nemmeno morto, non andava nemmeno a spingerla, mentre Schumi aveva vinto due mondiali addirittura (mi pare) con l'Alfa Romeo che aveva una capacità di investimento forse pari a un decimo della casa di Maranello. Ergo, la differenza mi pare evidente M.S. ha costruito tutto lui, mentre C.F ha proseguito una programmazione che aveva già dato i suoi frutti con Wiggins.
P.S.
Il resto, s.m, è tutto giusto.
Schumi era alla Benetton, la Ferrari oltre a lui prese quasi tutti i tecnici migliori di quella scuderia (Ross Brawn su tutti) ma nonostante questo inizió a vincere non subito ma alcuni anni dopo (dopo aver regalato mondiali a Villeneuve, colpa di Schumi, e danneggiato meschinamente Irvine).
Scusate l'O.T.
La porcata su Irvine ancora grida vendetta! E proprio Irvine (che senza la pugnalata di MS avrebbe vinto il Mondiale sulla Ferrari) dimostra che l'apporto di Schumi sarà stato di certo importante ma da solo non sufficiente a conquistare 5 mondiali. Esattamente come per Don Chris: fortissimo, avrebbe vinto anche alla Nippo-Fantini, ma non quanto alla Sky.
lemond ha scritto:
Qui esageri, perché la Ferrari prima dell'arrivo del tedesco, da quel che leggevo, perché la F1 non la guarderei nemmeno morto, non andava nemmeno a spingerla, mentre Schumi aveva vinto due mondiali addirittura (mi pare) con l'Alfa Romeo che aveva una capacità di investimento forse pari a un decimo della casa di Maranello. Ergo, la differenza mi pare evidente M.S. ha costruito tutto lui, mentre C.F ha proseguito una programmazione che aveva già dato i suoi frutti con Wiggins.
P.S.
Il resto, s.m, è tutto giusto.
Schumi era alla Benetton, la Ferrari oltre a lui prese quasi tutti i tecnici migliori di quella scuderia (Ross Brawn su tutti) ma nonostante questo inizió a vincere non subito ma alcuni anni dopo (dopo aver regalato mondiali a Villeneuve, colpa di Schumi, e danneggiato meschinamente Irvine).
Scusate l'O.T.
La porcata su Irvine ancora grida vendetta! E proprio Irvine (che senza la pugnalata di MS avrebbe vinto il Mondiale sulla Ferrari) dimostra che l'apporto di Schumi sarà stato di certo importante ma da solo non sufficiente a conquistare 5 mondiali. Esattamente come per Don Chris: fortissimo, avrebbe vinto anche alla Nippo-Fantini, ma non quanto alla Sky.
premesso che su Irvine con me sfondi una porta aperta (e che ho sempre tifato l'irlandese, al punto da diventare jaguarista nel 2000 ) però obiettivamente va riconosciuto l'enorme merito avuto da Schumacher nello sviluppo dell'auto
ma al di là di questo, quel che mi interessava nel paragone era mettere in risalto il fatto che, per guadagnarsi la posizione più ambita nel proprio sport (vale a dire l'abitacolo Ferrari nei primi anni 2000, quello Mercedes oggi o i gradi di capitano in casa Sky, parlando di ciclismo) bisogna meritarselo sul campo e dimostrare, ogni anno, di continuare a meritarselo. Tutto qui: il paragone non voleva spingersi oltre, per rispondere anche a lemond
poi anzi, a me Schumi è sempre stato pesantemente sulle palle, ben più di Froome
Marco Gaviglio ha scritto:
poi anzi, a me Schumi è sempre stato pesantemente sulle palle, ben più di Froome
A me invece Froome è molto simpatico, mentre il Calzolaio non credo di averlo nemmeno mai visto*, però mi dicevano che dopo tanti anni conosceva poche parole di italiano! Nonostante ciò prendere la Ferrari ferma e farla muovere mi sembra sia stato un capolavoro.
*a me, se dessero un bottone, con il quale si potessero fermare tutti i motori a scoppio alimentati a benzina e quelli diesel, lo pigerei tutte le volte che comincia un G.P. di F1.
Walter_White ha scritto:
Schumi era alla Benetton, la Ferrari oltre a lui prese quasi tutti i tecnici migliori di quella scuderia (Ross Brawn su tutti) ma nonostante questo inizió a vincere non subito ma alcuni anni dopo (dopo aver regalato mondiali a Villeneuve, colpa di Schumi, e danneggiato meschinamente Irvine).
Scusate l'O.T.
La porcata su Irvine ancora grida vendetta! E proprio Irvine (che senza la pugnalata di MS avrebbe vinto il Mondiale sulla Ferrari) dimostra che l'apporto di Schumi sarà stato di certo importante ma da solo non sufficiente a conquistare 5 mondiali. Esattamente come per Don Chris: fortissimo, avrebbe vinto anche alla Nippo-Fantini, ma non quanto alla Sky.
premesso che su Irvine con me sfondi una porta aperta (e che ho sempre tifato l'irlandese, al punto da diventare jaguarista nel 2000 ) però obiettivamente va riconosciuto l'enorme merito avuto da Schumacher nello sviluppo dell'auto
ma al di là di questo, quel che mi interessava nel paragone era mettere in risalto il fatto che, per guadagnarsi la posizione più ambita nel proprio sport (vale a dire l'abitacolo Ferrari nei primi anni 2000, quello Mercedes oggi o i gradi di capitano in casa Sky, parlando di ciclismo) bisogna meritarselo sul campo e dimostrare, ogni anno, di continuare a meritarselo. Tutto qui: il paragone non voleva spingersi oltre, per rispondere anche a lemond
poi anzi, a me Schumi è sempre stato pesantemente sulle palle, ben più di Froome
Concordo su tutto meno che su questo; per me è stato forse il primo idolo sportivo
E tra i mondiali persi malamente si può aggiungere quello del '98, che tra la bastardata di Coulthard e Suzuka....
Walter_White ha scritto:
Concordo su tutto meno che su questo; per me è stato forse il primo idolo sportivo
E tra i mondiali persi malamente si può aggiungere quello del '98, che tra la bastardata di Coulthard e Suzuka....
Bastardata, forse, certo pure lui che invece di amministrare continua a spingere facendo una cazzata colossale, simile a quella di Hamilton in malaysia ,infatti anche lui ha scoppiato il motore perchè pur con 20 secondi di vantaggio su Verstappen Il Porte della F1 cioè sempre ritirato continuava ad andare di manettino e gli si è fusa la pu
Ecco Froome è come Ham, a proposito voglio cheidere una roba a beppe, Ma tu segui la F1? e sopratutto non tiferai per caso Ginetto ?
Walter_White ha scritto:
Concordo su tutto meno che su questo; per me è stato forse il primo idolo sportivo
E tra i mondiali persi malamente si può aggiungere quello del '98, che tra la bastardata di Coulthard e Suzuka....
Bastardata, forse, certo pure lui che invece di amministrare continua a spingere facendo una cazzata colossale, simile a quella di Hamilton in malaysia ,infatti anche lui ha scoppiato il motore perchè pur con 20 secondi di vantaggio su Verstappen Il Porte della F1 cioè sempre ritirato continuava ad andare di manettino e gli si è fusa la pu
Ecco Froome è come Ham, a proposito voglio cheidere una roba a beppe, Ma tu segui la F1? e sopratutto non tiferai per caso Ginetto ?
Non ti seguo, a quale episodio ti riferisci del motore? Perchè quello che credo tu intenda sia Suzuka 2006 contro Alonso. Nel '98 cedette la gomma dopo una cazzata che fece in partenza
Walter_White ha scritto:
Concordo su tutto meno che su questo; per me è stato forse il primo idolo sportivo
E tra i mondiali persi malamente si può aggiungere quello del '98, che tra la bastardata di Coulthard e Suzuka....
Bastardata, forse, certo pure lui che invece di amministrare continua a spingere facendo una cazzata colossale, simile a quella di Hamilton in malaysia ,infatti anche lui ha scoppiato il motore perchè pur con 20 secondi di vantaggio su Verstappen Il Porte della F1 cioè sempre ritirato continuava ad andare di manettino e gli si è fusa la pu
Ecco Froome è come Ham, a proposito voglio cheidere una roba a beppe, Ma tu segui la F1? e sopratutto non tiferai per caso Ginetto ?
Non ti seguo, a quale episodio ti riferisci del motore? Perchè quello che credo tu intenda sia Suzuka 2006 contro Alonso. Nel '98 cedette la gomma dopo una cazzata che fece in partenza
Nel senso che ha buttato il mondiale ,perché è anche colpa sua se ha preso coulthard
Bastardata, forse, certo pure lui che invece di amministrare continua a spingere facendo una cazzata colossale, simile a quella di Hamilton in malaysia ,infatti anche lui ha scoppiato il motore perchè pur con 20 secondi di vantaggio su Verstappen Il Porte della F1 cioè sempre ritirato continuava ad andare di manettino e gli si è fusa la pu
Ecco Froome è come Ham, a proposito voglio cheidere una roba a beppe, Ma tu segui la F1? e sopratutto non tiferai per caso Ginetto ?
Non ti seguo, a quale episodio ti riferisci del motore? Perchè quello che credo tu intenda sia Suzuka 2006 contro Alonso. Nel '98 cedette la gomma dopo una cazzata che fece in partenza
Nel senso che ha buttato il mondiale ,perché è anche colpa sua se ha preso coulthard
Ridusse la velocità improvvisamente con la scia d'acqua che impossibilitava a vedere ciò che succedeva a Schumacher....fu una bastardata bella e buona per favorire Hakkinen