Bisogna registrarsi.
Tuttavia, nonostante l'ostico fiammingo, la registrazione è poco più di una formalità e permette di vedere, con ottima risoluzione, tutte le gare trasmesse su Eèn (incluso il campionato europeo di domenica).
Sulla pagina Facebook di GCN la diretta è geobloccata per l'Europa.
Ti ringrazio per le informazioni . ho provato a registrarmi e mi dice che non vivendo in Belgio il canale non posso vederlo. Ho comesso qualche errore?
Metti che vivi in Belgio (tipo che vivi a Brugge e che il tuo zipcode, il nostro cap, è 8000. Prova così e poi dimmi
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: giovedì 1 novembre 2018, 11:49
da cycling_chrnicles
Albino ha scritto: ↑giovedì 1 novembre 2018, 11:27
cycling_chrnicles ha scritto: ↑giovedì 1 novembre 2018, 11:13
Domanda... detto che GCN è geobloccato sai se i canali che hai proposto hanno anche la possibilità di vedere la registrazione della gara? in teoria cyfo ha anche i video in differita, ma a volte si appoggia proprio a GCN
VRT prevede tale possibilità (sempre previa registrazione):
Homepage ---> Kanalen ---> Sporza ---> scorri fino a veldrijden e scegli il contenuto che vuoi rivedere (usually la replica resta lì per un mese).
Se vuoi puoi fare la prova con le sintesi di Ruddervoorde, Berna o Boom.
sei un tesoro ... con tanto di "fiammingo for dummies"
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: giovedì 1 novembre 2018, 12:18
da Walter_White
Ma quant'è bello il ciclocross infrasettimanale?
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: giovedì 1 novembre 2018, 13:08
da cycling_chrnicles
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 1 novembre 2018, 12:18
Ma quant'è bello il ciclocross infrasettimanale?
dipende ... considerando il serio rischio di avere mezzo giro di competitività come a ruddevorde e poi baci e abbracci a tutti
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: giovedì 1 novembre 2018, 13:53
da Walter_White
Alice oggi partita bene! Per ora ottima 3^ posizione
Van der Steene caduta mentre era in testa
Ora in testa insieme alla sua compagna Worst (che progressi ha fatto quest'anno l'olandese)
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: giovedì 1 novembre 2018, 14:01
da Albino
(Steylaerts -) 777 su ogni cosa
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: giovedì 1 novembre 2018, 14:24
da Walter_White
Alice paga il penultimo Koppenberg, che sembra esaltare Van der Steene
E quest'ultima se ne va in modo impressionante
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: giovedì 1 novembre 2018, 14:34
da Alanford
Bellissima corsa, con una Van de Steene incredibile nonostante la caduta che l'aveva attardata.
Grande ultimo giro di Alice che stacca la Worst e prende un bel secondo posto.
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: giovedì 1 novembre 2018, 15:11
da Walter_White
Mathieu pare averci ascoltato, e per ora si mantiene verso la 7 posizione
Mi sa che oggi non va proprio: ha deciso di affondarci al fanta. Albino, lo hai pagato tu?
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: giovedì 1 novembre 2018, 15:33
da Albino
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 1 novembre 2018, 15:11
Mathieu pare averci ascoltato, e per ora si mantiene verso la 7 posizione
Mi sa che oggi non va proprio: ha deciso di affondarci al fanta. Albino, lo hai pagato tu?
Lo conosco meglio delle mie tasche.
Oggi ha visto che non può vincere e ha già mollato. Vediamo se arriva in fondo.
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: giovedì 1 novembre 2018, 15:40
da TornadoTom
Finalmente abbiamo una corsa
Ma come viaggia sul pavee Aerts
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: giovedì 1 novembre 2018, 15:56
da Walter_White
Madonna Toon sul Koppenberg
Ha mai fatto strada? Al Fiandre io lo vedrei da dio
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: giovedì 1 novembre 2018, 16:04
da Albino
Toon
Volata magnifica!
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: giovedì 1 novembre 2018, 16:07
da Alanford
Oggi si che ci siamo divertiti...Toon mostruoso sul pave!
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: giovedì 1 novembre 2018, 16:08
da Luciano Pagliarini
Toon epico sul Muur.
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: giovedì 1 novembre 2018, 16:20
da Gianluca Avigo - bove
Finalmente un cross alla vecchia
Sarà stato veramente in giornata no o gli hanno suggerito di non esagerare?
Dopo un po il pubblico si scoccia
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: giovedì 1 novembre 2018, 16:26
da Pirata81
Bella gara,Aerts dovrebbe assolutamente provare il Fiandre su strada.
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: giovedì 1 novembre 2018, 16:51
da Ghost biker
Non è la prima volta che MVDP rimbalza sul koppemberg. Non credo che sia la sua gara preferita
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: giovedì 1 novembre 2018, 17:53
da cauz.
Ghost biker ha scritto: ↑giovedì 1 novembre 2018, 16:51
Non è la prima volta che MVDP rimbalza sul koppemberg. Non credo che sia la sua gara preferita
sì, questo non è decisamente il suo percorso. inoltre potrebbe anche aver deciso di snobbare un po' il DVV, altrimenti non mi spiego un ritardo così sostanzioso, significa che ha proprio frenato (o si è depresso, come gli capita spesso quando si trova in difficoltà).
preoccupante invece WvA che qui si è sempre trovato molto bene, forse deve ancora smaltire i carichi dell'ultimo periodo in spagna, verosimilmente finalizzato all'europeo.
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: giovedì 1 novembre 2018, 18:21
da Luciano Pagliarini
Dopo aver 3° alla Roubaix U23 e 2° al Tour de l'Avenir, Thymen Arensman vince il Koppenbergcross riservato gli U23
Ghost biker ha scritto: ↑giovedì 1 novembre 2018, 16:51
Non è la prima volta che MVDP rimbalza sul koppemberg. Non credo che sia la sua gara preferita
sì, questo non è decisamente il suo percorso. inoltre potrebbe anche aver deciso di snobbare un po' il DVV, altrimenti non mi spiego un ritardo così sostanzioso, significa che ha proprio frenato (o si è depresso, come gli capita spesso quando si trova in difficoltà).
preoccupante invece WvA che qui si è sempre trovato molto bene, forse deve ancora smaltire i carichi dell'ultimo periodo in spagna, verosimilmente finalizzato all'europeo.
A vederlo nelle interviste sembra sereno. Anche io oggi mi aspettavo, visto come si era messa la gara, una vittoria. Invece tra i tre sembrava quello più appesantito. E' probabile come dici tu, che i carichi di lavoro gli siamo rimasti nelle gambe. Inoltre credo che ormai abbia un un tarlo per la testa dalla scorsa primavera. Ora è consapevole che può giocarsi le classiche del nord, e quindi qualcosa nella preparazione ha sicuramente cambiato. Avrà immagino lavorato molto sul fondo e in effetti, se proprio vogliamo guardare il pelo nell'uovo, mi sembra che un po' ha perso in esplosività e nei rilanci
Era da un po che non guardavo il ranking mondiale. Non che prima fosse meglio, però un francese, un italiano, 2 tedeschi, 2 cechi e 2 svizzeri nei primi 20 li trovavi.
Citofonatissima assenza di Eva Lechner dai convocati: dietro il paravento del far fare esperienza alle giovani (Gariboldi, in questo caso) si consumano le scorie del post Valkenburg.
Lechner, ricordiamo, vincitrice in stagione a Geraardsbergen, campionessa nazionale in carica e terza nel ranking UCI.
Citofonatissima assenza di Eva Lechner dai convocati: dietro il paravento del far fare esperienza alle giovani (Gariboldi, in questo caso) si consumano le scorie del post Valkenburg.
Lechner, ricordiamo, vincitrice in stagione a Geraardsbergen, campionessa nazionale in carica e terza nel ranking UCI.
Sembra andata proprio così
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: venerdì 2 novembre 2018, 14:43
da Albino
E' il rovescio della medaglia della discrezionalità senza condizioni affidata ai ct: un paletto come il diritto (salvo rinuncia) del campione nazionale a partecipare all'europeo avrebbe evitato una roba del genere.
Oppure tipo chi è tra i primi 10 del ranking UCI ha il posto garantito. Più che criteri ad personam mi sembrano criteri di buon senso.
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: venerdì 2 novembre 2018, 17:31
da Subsonico
Piu' che altro un cittí assennato dovrebbe arrivarci da solo a capire che certe piccole rivalse non giovano a nessuno.
Con tutto che la Lechner difficilmente avrebbe fatto cose fenomenali.
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: venerdì 2 novembre 2018, 18:12
da cauz.
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 1 novembre 2018, 20:48
è stato lanciato ufficialmente ieri, e per noi tanti orfani di cxstats è un sollievo gigantesco
tra l'altro ha anche un ottimo archivio storico, che sul web era abbastanza introvabile senza impazzire per ore...
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: venerdì 2 novembre 2018, 18:32
da Albino
Subsonico ha scritto: ↑venerdì 2 novembre 2018, 17:31
Piu' che altro un cittí assennato dovrebbe arrivarci da solo a capire che certe piccole rivalse non giovano a nessuno.
Con tutto che la Lechner difficilmente avrebbe fatto cose fenomenali.
Hai ragione: un piazzamento nei 10 e la maglia davanti al primo giro, il massimo a cui aspirare.
Resta il fatto che è un comportamento da teen drama, della serie mi hai fatto arrabbiare e non ti invito alla festa strafiga
A questo punto è spontaneo chiedersi: ma se Lechner avesse fatto i risultati dell'Arzuffi? Il ct si sarebbe tappato il naso e l'avrebbe convocata (magari tenendosi in serbo la cazziata in pubblico, giusta nei contenuti ma non nei modi) o no?
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: venerdì 2 novembre 2018, 18:56
da Ghost biker
Beh! Al di la dei possibili attriti , il titolo la eva difficile che lo vince, pero è pur sempre la campionessa italiana ,vincitrice di un cross internazionale in stagione , non so! Bellissimo il percorso di lignano nel giro cross, da SP
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: venerdì 2 novembre 2018, 20:30
da Abruzzese
Albino ha scritto: ↑venerdì 2 novembre 2018, 18:32
Subsonico ha scritto: ↑venerdì 2 novembre 2018, 17:31
Piu' che altro un cittí assennato dovrebbe arrivarci da solo a capire che certe piccole rivalse non giovano a nessuno.
Con tutto che la Lechner difficilmente avrebbe fatto cose fenomenali.
Hai ragione: un piazzamento nei 10 e la maglia davanti al primo giro, il massimo a cui aspirare.
Resta il fatto che è un comportamento da teen drama, della serie mi hai fatto arrabbiare e non ti invito alla festa strafiga
A questo punto è spontaneo chiedersi: ma se Lechner avesse fatto i risultati dell'Arzuffi? Il ct si sarebbe tappato il naso e l'avrebbe convocata (magari tenendosi in serbo la cazziata in pubblico, giusta nei contenuti ma non nei modi) o no?
Per dare un'idea di una certa aria che tira ormai da anni circa le questioni legate alla nazionale di ciclocross (un paio d'anni fa mi occupai personalmente di un articolo che stigmatizzata l'assenza di azzurri nella gara Elite al mondiale) è significativa la polemica innescata l'altro giorno sui social da Marco Ponta circa una presunta convocazione (che poi, come si può vedere, non c'è stata) di Stefano Capponi per gli Europei. Il tutto si basava sulla pubblicazione di alcuni possibili nomi di azzurri da parte di un sito che tratta il fuoristrada e che si basava, probabilmente, su una prelista di nomi iscritti che, com'è noto, viene solitamente comunicata prima dell'evento ma che non è assolutamente detto che rispecchi quelle che poi siano le scelte effettive. Al di là di quelle che poi sono state le scelte di Scotti, il corridore friulano (che da qualche stagione alterna l'attività in bici a quella lavorativa, riuscendo comunque ancora a cogliere ottimi risultati in ambito nazionale, come dimostra anche la vittoria di ieri nella prima prova del Trofeo Triveneto) poneva sostanzialmente l'accento sul fatto che alcuni corridori si trovino ad essere emarginati dalla considerazione ed altri, che magari avrebbero meno requisiti, siano presi in considerazione sulla base di motivazioni che, probabilmente, esulano dai meriti tecnici.
Vedremo se l'assenza della Lechner sia solo momentanea o se invece ci saranno ulteriori strascichi. Io personalmente non mi aspettavo per gli Europei la chiamata di Silvia Persico, non perché non conosca le sue qualità (è una ragazza che sa fare cose interessanti) ma perché ha ripreso a gareggiare da poco nel cross, se non erro mi pare che abbia disputato solamente due gare finora e quindi non so se abbia una condizione sufficientemente buona per poter competere in un appuntamento così importante. Di contro sono molto felice per la chiamata della mia conterranea Gaia Realini, ragazza juniores che si è messa in ottima evidenza nelle gare fin qui disputate (al momento detiene la maglia bianca di miglior giovane al Giro), mettendosi dietro anche diverse Elite. Ha un fisico minuto ma davvero molta grinta e in questo 2018 si è comportata bene anche nella sua prima stagione disputata a tempo pieno su strada (quinta al campionato italiano).
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: venerdì 2 novembre 2018, 22:31
da Walter_White
Albino ha scritto: ↑venerdì 2 novembre 2018, 18:32
Subsonico ha scritto: ↑venerdì 2 novembre 2018, 17:31
Piu' che altro un cittí assennato dovrebbe arrivarci da solo a capire che certe piccole rivalse non giovano a nessuno.
Con tutto che la Lechner difficilmente avrebbe fatto cose fenomenali.
A questo punto è spontaneo chiedersi: ma se Lechner avesse fatto i risultati dell'Arzuffi? Il ct si sarebbe tappato il naso e l'avrebbe convocata (magari tenendosi in serbo la cazziata in pubblico, giusta nei contenuti ma non nei modi) o no?
Sicuramente sì
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: sabato 3 novembre 2018, 0:41
da Gianluca Avigo - bove
Domanda senza sarcasmo giuro, ma da quanti anni è ct Scotti?
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: sabato 3 novembre 2018, 4:33
da Abruzzese
bove ha scritto: ↑sabato 3 novembre 2018, 0:41
Domanda senza sarcasmo giuro, ma da quanti anni è ct Scotti?
L'anno preciso in cui venne designato non lo ricordo ma credo siano almeno 12 anni. Lui e Salvoldi sono i Commissari Tecnici più "longevi" attualmente, gli unici sempre in carica nei ripetuti mandati dirocchiani se non erro.
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: sabato 3 novembre 2018, 10:50
da Gianluca Avigo - bove
Grazie Abbruzzese
Approposito. Com'è il percorso dell'Europeo?
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: sabato 3 novembre 2018, 11:18
da Gianluca Avigo - bove
Trovato
Direi completo, non eccessivamente tecnico però c'è quasi tutto
Non c'è null'altro da aggiungere se non che Scotti non mi è mai piaciuto e temo mai mi piacerà. Ovviamente non giudico la persona in quanto non la conosco. Ai posteri l'ardua sentenza.
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: sabato 3 novembre 2018, 12:31
da Gianluca Avigo - bove
Walter_White ha scritto: ↑sabato 3 novembre 2018, 12:01
bove ha scritto: ↑sabato 3 novembre 2018, 11:18
Trovato
Direi completo, non eccessivamente tecnico però c'è quasi tutto
Notevole il gesto atletico in questo momento
E meno male non è un bergamasco o bresciano altrimenti sai le madonne
Da notare che l'Italia avrebbe potuto schierare fino a 6 atlete ma ci si è limitati solamente a 2 ragazze al via nella massima categoria. Tralasciando la questione Lechner e il fatto che sarebbe stato difficile presentare atlete competitive tra le Elite oltre a quelle citate, torniamo ad un'altra questione a cui spesso si è fatto accenno: in Italia si piange sempre miseria, si dice che non ci sono i soldi per mandare i corridori a fare certe trasferte e quindi si cerca di risparmiare sugli alberghi e sul contingente (se si tratta di schierare giovani che possano essere competitivi invece sono d'accordo nel fare il possibile per portarne quanti più se ne può). Che cosa ci si faccia poi con certi soldi non è dato saperlo. O forse è tutto fin troppo chiaro.
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: domenica 4 novembre 2018, 10:02
da Subsonico
Thibau Nys bronzo agli europei juniores.
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: domenica 4 novembre 2018, 10:30
da Walter_White
Il super-favorito Witse Meeussen sconfitto, mentre Nys terzo a 16 anni ancora da compiere
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: domenica 4 novembre 2018, 10:45
da Winter
buon sangue non mente
chiedo agli amanti del ciclocross una domanda curiosita' .. come mai sven Nijs è diventato sven Nys ?
per i primi anni di carriera mi ricordo che si chiamava Nijs
poi dopo un po' è diventato Nys
e non credo sia la stessa cosa di pozzovivo
tornando alla gara di oggi
sbaglio o nei primi 12.. tranne Toupalik e Lindner son solo belgi e olandesi ?
almeno tra gli junior speravo.. in piu' nazioni protagoniste
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: domenica 4 novembre 2018, 11:07
da Walter_White
Winter ha scritto: ↑domenica 4 novembre 2018, 10:45
buon sangue non mente
chiedo agli amanti del ciclocross una domanda curiosita' .. come mai sven Nijs è diventato sven Nys ?
per i primi anni di carriera mi ricordo che si chiamava Nijs
poi dopo un po' è diventato Nys
e non credo sia la stessa cosa di pozzovivo
tornando alla gara di oggi
sbaglio o nei primi 12.. tranne Toupalik e Lindner son solo belgi e olandesi ?
almeno tra gli junior speravo.. in piu' nazioni protagoniste
8° un tedesco ma poco cambia
Toneatti dominatore in Italia 22°, spero abbia avuto qualche problema tecnico perchè nella prova di Coppa ha fatto 6°
Re: Ciclocross 2018-2019
Inviato: domenica 4 novembre 2018, 12:22
da cauz.
Winter ha scritto: ↑domenica 4 novembre 2018, 10:45
buon sangue non mente
chiedo agli amanti del ciclocross una domanda curiosita' .. come mai sven Nijs è diventato sven Nys ?
per i primi anni di carriera mi ricordo che si chiamava Nijs
poi dopo un po' è diventato Nys
non ho mai capito il perchè esattamente, ma secondo le mie supposizioni (andrebbero verificate con un linguista) è dovuto a una diversa grafia dall'olandese al fiammingo. ovvero Nijs era legato agli anni in rabobank, mentre è diventato nys quando è tornato a correre in belgio.
la cosa più strana è che la sua ex-moglie è rimasta sempre scritta invece come Isabelle Nijs...
Winter ha scritto: ↑domenica 4 novembre 2018, 10:45
sbaglio o nei primi 12.. tranne Toupalik e Lindner son solo belgi e olandesi ?
almeno tra gli junior speravo.. in piu' nazioni protagoniste
Tra gli u23 però qualcosa cambia. Pidcock è una realtà. E secondo me pure bedoist lo rivediamo a lungo.