Pagina 9 di 38
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 12:15
da Tranchée d'Arenberg
Albino ha scritto: ↑lunedì 27 agosto 2018, 11:10
http://www.cicloweb.it/2018/08/27/aqua- ... -chiusura/
E Sniper Cycling keffààà? Visto che la sponsorizzazione Verandas termina a fine anno e pare non verrà rinnovata.
Pedersen, Hansen, Christian, Dunbar, Blythe, Warbasse e Denifl farebbero comodo a tantissime squadre.
L'avevo detto già 26 giorni fa che questi (gli irlandesi) erano dei dilettanti. Incredibile la loro più totale mancanza di professionalità e credibilità.
Quanto alla Sniper, finché avranno sotto contratto WVA io credo che uno sponsor degno lo troveranno. Anche quella resta però una situazione incasinata e non molto seria
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 12:27
da cauz.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 27 agosto 2018, 12:15
Quanto alla Sniper, finché avranno sotto contratto WVA io credo che uno sponsor degno lo troveranno. Anche quella resta però una situazione incasinata e non molto seria
io non sarei affatto stupito di vedere WvA in giallonero già a gennaio (cosa che per certi versi mi fa rabbrividire).
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 12:33
da andriusskerla
Albino ha scritto: ↑lunedì 27 agosto 2018, 11:10
http://www.cicloweb.it/2018/08/27/aqua- ... -chiusura/
E Sniper Cycling keffààà? Visto che la sponsorizzazione Verandas termina a fine anno e pare non verrà rinnovata.
Pedersen, Hansen, Christian, Dunbar, Blythe, Warbasse e Denifl farebbero comodo a tantissime squadre.
Questo non ha alcun senso. Dal loro comunicato (poi eliminato) quella con Sniper non era una fusione, ma una vera e propria acquisizione e questo fa capire che la squadra irlandese non ha assolutamente problemi economici. Se io fossi un corridore della Aqua Blue, soprattutto se avessi avuto in mano un contratto per il 2019, sarei arrabbiatissimo con la dirigenza.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 12:33
da Theakston
Vero, c'è scarsa professionalità. Ma è anche la riprova di come con l'attuale sistema per le squadre del secondo livello sia veramente difficile. Il primo anno l'Aqua Blue aveva fatto una buona stagione, non ripetuta quest'anno.
Non è semplice fare attività con un orizzonte più ampio quando da una parte dipendi dall'incertezza degli inviti, dall'altra fai sostanzialmente le stesse gare di una Continental che non deve pagare i corridori o sostenere il passaporto biologico.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 12:36
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto: ↑lunedì 27 agosto 2018, 12:27
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 27 agosto 2018, 12:15
Quanto alla Sniper, finché avranno sotto contratto WVA io credo che uno sponsor degno lo troveranno. Anche quella resta però una situazione incasinata e non molto seria
io non sarei affatto stupito di vedere WvA in giallonero già a gennaio (cosa che per certi versi mi fa rabbrividire).
Lo temo pure io, Filip. Per quello spero che l'attuale Veranda's Willems, forte del contratto in essere riesca a trovare i soldi per continuare in modo più che decente. Il cross, e tu lo sai molto meglio di me, in Belgio è religione e Van Aert in questo momento è il loro profeta. Speriamo che faccia il miracolo

Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 12:50
da Lopi90
Theakston ha scritto: ↑lunedì 27 agosto 2018, 12:33
Vero, c'è scarsa professionalità. Ma è anche la riprova di come con l'attuale sistema per le squadre del secondo livello sia veramente difficile. Il primo anno l'Aqua Blue aveva fatto una buona stagione, non ripetuta quest'anno.
Non è semplice fare attività con un orizzonte più ampio quando da una parte dipendi dall'incertezza degli inviti, dall'altra fai sostanzialmente le stesse gare di una Continental che non deve pagare i corridori o sostenere il passaporto biologico.
Purtroppo la categoria Professional e` sempre trattata malissimo da anni, hanno una marea di doveri a fronte di pochissimi diritti, mi sorprende che continui ad esistere e ad avere un buon numero di squadre. E` comprensibile che con un buon investimento, dopo non aver ottenuto nessuna WC di peso, nonostante 2 vittorie a livello WT l'anno scorso e dopo non essere riusciti a prendere WvA che avrebbe garantito buona visibilita` si siano stufati di investire senza garanzie di nessun tipo.
Dispiace ovviamente per corridori e staff che si trovano senza contratto probabilmente con pochissimo preavviso.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 13:08
da Albino
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 27 agosto 2018, 12:15
L'avevo detto già 26 giorni fa che questi (gli irlandesi) erano dei dilettanti. Incredibile la loro più totale mancanza di professionalità e credibilità.
Quanto alla Sniper, finché avranno sotto contratto WVA io credo che uno sponsor degno lo troveranno. Anche quella resta però una situazione incasinata e non molto seria
Il rovescio dell'aver un proprietario alla Tinkoff: suo il giochino sue le regole. Si sente frustrato e non capito dal mondo del ciclismo? Se ne va.
E qui mi ricollego ad andriusskerla che ha fatto giustamente notare che l'Aqua Blue non ha problemi economici, anzi.
Credo anche io, come cauz., che a gennaio WvA si vestirà come l'ape maia (o qualsiasi altro colore adotterà la Jumbo).
Jumbo che non ha nemmeno interesse a forzare la mano con un'offerta economica per anticipare il trasferimento, visto che Sniper rischia di chiudere.
Nuyens aveva trovato Carrefour (tra l'altro lui è/era direttore di un supermercato di quella catena), ma era una sponsorizzazione subordinata alla permanenza di WvA oltre il 2020. Ora il tempo stringe.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 13:31
da Theakston
Ci fosse stato Savio, con Van Aert trovava il modo di far andare avanti la squadra per altre tre stagioni...
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 15:06
da Pavè
Rinnovi di Amador, Bennati ed Erviti in casa Movistar
http://movistarteam.com/en/2018-08-27/a ... -contracts
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 15:19
da cauz.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 15:22
da Basso
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 18:34
da Winter
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 18:45
da il_panta
L'Astana di ora sarebbe una destinazione perfetta. Una squadra di ottimi corridori con molti attaccanti ma senza un grande leader.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 19:18
da Patate
A me piacerebbe tanto rivederlo in Astana già dal 2019. Formerebbe poi una gran bella colonia basca con gli Izagirre, Fraile e Bilbao

Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 21:26
da Tranchée d'Arenberg
Albino ha scritto: ↑lunedì 27 agosto 2018, 13:08
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 27 agosto 2018, 12:15
L'avevo detto già 26 giorni fa che questi (gli irlandesi) erano dei dilettanti. Incredibile la loro più totale mancanza di professionalità e credibilità.
Quanto alla Sniper, finché avranno sotto contratto WVA io credo che uno sponsor degno lo troveranno. Anche quella resta però una situazione incasinata e non molto seria
Il rovescio dell'aver un proprietario alla Tinkoff: suo il giochino sue le regole. Si sente frustrato e non capito dal mondo del ciclismo? Se ne va.
E qui mi ricollego ad andriusskerla che ha fatto giustamente notare che l'Aqua Blue non ha problemi economici, anzi.
Il ciclismo non ha bisogno dei Tinkoff ne tantomeno dei Delaney che al ciclismo non ha dato nulla. Il ciclismo ha bisogno di sponsor seri e duraturi, non di (s)b(r)uffoni.
Io non conosco il signor Ag2r o il signor Cofidis, ne il signor Lotto o la signora Rabobank. Questi signori non esistono, però questi sono esempi di sponsor che al ciclismo hanno dato e/o continuano a dare tantissimo, finanziando squadre d'alto livello per 1 o 2 decenni. I patron capricciosi e vanitosi che appena si scocciano del giochino mandano tutto per aria, lasciamoli al calcio o ad altri sport che hanno altre modalità di sostentamento.
Il ciclismo si mantiene unicamente con i soldi degli sponsor, perciò il principale requisito richiesto è la serietà. Meglio la piccola Androni Giocattoli che i soldi di Delaney.
Quando andriusskerla dice che l'AquaBlue, o meglio il suo patron, non ha problemi economici, ha ragione e questa è un'aggravante, così come il fatto che ci siano dei corridori (Casper Pedersen ed Eddie Dunbar sicuramente) che erano sotto contratto anche per la prossima stagione.
Il fatto che Delaney abbia i soldi non deve trarre in inganno: sicuramente ne ha tanti, ma non li ha voluti spendere. Ha preferito lamentarsi per gli inviti non arrivati (e ci mancherebbe pure..) e farsi un pochettino di pubblicità.
Veniamo ai fatti. Delaney crea questa squadra dal nulla 2 anni fa, a fine 2017. Una discreta professional di 16 corridori. Un buon punto di partenza, giusto per iniziare. Arrivano alcune wild card, tra cui quella alla vuelta che frutta una bella vittoria di tappa. La prima stagione si conclude comunque con solo 4 vittorie ed una quindicina di podi totali. Un pò poco, nonostante la vittoria di tappa alla Vuelta. Ma essendo la prima stagione va bene così.
A questo punto, visto i proclami e visto che il patron è facoltoso, uno si immagina che in vista della seconda stagione la squadra venga rafforzata notevolmente. Invece il mercato dello scorso anno è stato quasi nullo: via Nordhaug, Howard ed Irvine, dentro Archbold, e i due giovani Pedersen e Dunbar. Troppo poco per chi pretende di partecipare ad un GT, visto che già la squadra di partenza era deboluccia.
La stagione si consuma sulla falsariga della prima: ad oggi 4 vittorie ed una dozzina di podi. Eppure Delaney fa un bordello assurdo perchè non viene invitato alla Vuelta, cosa che non è per nulla scandalosa.
Uno che vorrebbe davvero prendere parte ai grandi eventi, metterebbe mano al portafogli e farebbe un pò di ingaggi seri. Il 1° agosto, all'apertura ufficiale del ciclomercato, annunciano in pompa magna l'acquisto della Sniper Cycling, che aprirebbe altri scenari. Ma i belgi smentiscono. Non passa neanche un mese e viene annunciata la chiusura dell'Aqua Blue.
Ora, quando vuoi entrare nel ciclismo che conta partendo da zero le strade sono 2: o metti subito sul piatto 10-15 milioni di euro ed entri direttamente nel WT, oppure scegli di fare le cose gradualmente. La Sky, la GreenEdge o il Team Bahrain hanno scelseto la prima via, mettendo da subito in piedi squadre con corridori molto fori e spendendo sin da subito tanti soldi. Altri invece non avendo la disponibilità economica necessaria, hanno dovuto fare la gavetta. E' il caso di Ralph Denk che nel 2010 diede vita ad una continental, la NetApp, e oggi guida la squadra del fuoriclasse Sagan.
Delaney non ha fatto ne l'uno ne l'altro. Ha fatto solo un pò di baldoria (vedi le dichiarazioni al veleno sulla 3T).
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 23:18
da Luca90
ma roche ha un contratto il prossimo anno?
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 23:47
da andriusskerla
Luca90 ha scritto: ↑lunedì 27 agosto 2018, 23:18
ma roche ha un contratto il prossimo anno?
Ancora no pare
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 0:30
da Luca90
andriusskerla ha scritto: ↑lunedì 27 agosto 2018, 23:47
Luca90 ha scritto: ↑lunedì 27 agosto 2018, 23:18
ma roche ha un contratto il prossimo anno?
Ancora no pare
allora alla vuelta penso proverà a fare classifica

Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 3:53
da Abruzzese
Luca90 ha scritto: ↑martedì 28 agosto 2018, 0:30
andriusskerla ha scritto: ↑lunedì 27 agosto 2018, 23:47
Luca90 ha scritto: ↑lunedì 27 agosto 2018, 23:18
ma roche ha un contratto il prossimo anno?
Ancora no pare
allora alla vuelta penso proverà a fare classifica
Beh, per come sono messi, allo stato attuale è anche l'unico che la può fare

Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 9:21
da Seb
Pare che alcuni giorni sia stata avviata una trattativa di fusione tra la Veranda's Willems e la Roompot
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 9:33
da Pavè
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 10:06
da rizz23
E così WvA che di peli sulla lingua non ne ha (o se ne ha non sono i suoi) promette un 2019 sabbatico
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 10:21
da Basso
Te possino Stefano, mi rovini la traduzione
http://www.cicloweb.it/2018/08/28/la-ve ... ende-bene/
edit: comunque, diciamola tutta. L'unica ad aver capito, prima di tutti (addirittura nella primavera 2011), le capacità di Nuyens come team manager è stata ingiustamente dileggiata. Scusaci Alessandra.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 10:41
da Albino
Cosa ci si poteva aspettare da uno che si accorda economicamente col migliore amico (Leukemans) in cambio di aiuto per vincere un campionato belga e dopo poco fa lo stesso con un altro corridore?
Persona e professionista di palta.
La gestione dei problemi con le bici dello scorso anno una preoccupante avvisaglia, il peggio doveva ancora venire.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 11:35
da Albino
rizz23 ha scritto: ↑martedì 28 agosto 2018, 10:06
E così WvA che di peli sulla lingua non ne ha (o se ne ha non sono i suoi) promette un 2019 sabbatico
Battuta un po' alla Loris Batacchi, non posso che apprezzare
Ogni volta che WvA apre bocca, o scrive, come in questo caso, mi da l'idea di essere uno di quei corridori dal grande spessore umano (altri che mi vengono in mente sono Quintana e Gaviria). Si esprime sempre in maniera chiara, mai banale, attraverso le sue parole si possono percepire i suoi valori e la sua intelligenza.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 11:37
da sceriffo
Bonifazio oltr'alpe
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 12:52
da Patate
Leggo di rumour riguardanti il passaggio di roche e Dombrowski alla Sunweb
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 13:39
da andriusskerla
L'Aqua Blue non correrà più quest'anno... Sono ridicoli ad un livello inimmaginabile
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 14:15
da Basso
Ipernoto ma diventato ufficiale solo ora
http://www.cicloweb.it/2018/08/28/belga ... a-alpecin/
Oltre a Dombro e Roche il terzo nuovo scalatore della Sunweb dovrebbe essere Hirschi: ovviamente per tutti e tre manca ancora l'ufficialità

Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 14:40
da cauz.
con la chiusura dell'aqua blue comunque si libera anche qualche altro nome utile, per la sunweb o per altri. io un pensierino a denifl e dunbar, eventualmente pure warbasse, ce lo farei.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 15:11
da Basso
Pur essendoci Damiani come ds, questa è una sorpresona (gradita e meritata, per altro)
http://www.cicloweb.it/2018/08/28/filip ... a-cofidis/
cauz. ha scritto: ↑martedì 28 agosto 2018, 14:40
con la chiusura dell'aqua blue comunque si libera anche qualche altro nome utile, per la sunweb o per altri. io un pensierino a denifl e dunbar, eventualmente pure warbasse, ce lo farei.
Soprattutto Dunbar, anche in ragione di un rendimento all'Avenir oltre le aspettative. E fra gli altri a piede libero, so già che concorderai con me, uno come Lasse Norman Hansen lo prenderei volentieri in ogni squadra, anche World Tour.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 16:46
da Basso
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 16:55
da Albino
andriusskerla ha scritto: ↑martedì 28 agosto 2018, 13:39
L'Aqua Blue non correrà più quest'anno... Sono ridicoli ad un livello inimmaginabile
Quando l'egoismo incontra la stupidità.
La notizia:
http://www.cicloweb.it/2018/08/28/nient ... aqua-blue/
Ulteriori particolari:
http://www.cyclingnews.com/news/aqua-bl ... f-britain/
In pratica Delaney ieri dice: no raga andate tra, facciamo il ToB e sarà la nostra ultima corsa.
Nella il CEO manda una mail dicendo che chiudono tutto subito.
Il contenuto della mail è agghiacciante. E gli stipendi?
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 17:37
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto: ↑martedì 28 agosto 2018, 15:11
Pur essendoci Damiani come ds, questa è una sorpresona (gradita e meritata, per altro)
http://www.cicloweb.it/2018/08/28/filip ... a-cofidis/
cauz. ha scritto: ↑martedì 28 agosto 2018, 14:40
con la chiusura dell'aqua blue comunque si libera anche qualche altro nome utile, per la sunweb o per altri. io un pensierino a denifl e dunbar, eventualmente pure warbasse, ce lo farei.
Soprattutto Dunbar, anche in ragione di un rendimento all'Avenir oltre le aspettative. E fra gli altri a piede libero, so già che concorderai con me, uno come Lasse Norman Hansen lo prenderei volentieri in ogni squadra, anche World Tour.
Mi stupirei tanto se Hansen non trovasse un posto nel WT, ma proprio tanto. Anche Dunbar secondo me non faticherà troppo.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 17:41
da Tranchée d'Arenberg
Avevo visto bene. Di buffoni di questa risma il ciclismo non ha alcun bisogno.
Auguro a tutti i 15 corridori appiedati di trovare una sistemazione immediata. E mi auguro di non vedere mai più gentaglia priva di dignità come Delaney accostata al nostro sport.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 17:47
da Albino
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 28 agosto 2018, 17:41
Avevo visto bene. Di buffoni di questa risma il ciclismo non ha alcun bisogno.
Auguro a tutti i 15 corridori appiedati di trovare una sistemazione immediata. E mi auguro di non vedere mai più gentaglia priva di dignità come Delaney accostata al nostro sport.
Sante parole.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 18:07
da nikybo85
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 28 agosto 2018, 17:41
Avevo visto bene. Di buffoni di questa risma il ciclismo non ha alcun bisogno.
Auguro a tutti i 15 corridori appiedati di trovare una sistemazione immediata. E mi auguro di non vedere mai più gentaglia priva di dignità come Delaney accostata al nostro sport.
92 minuti di applausi
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 18:09
da Abruzzese
Penso che possa fargli bene, anche se i tanti cambi di casacca di queste ultime stagioni non sono un bel segnale (avevo già parlato di lui giorni addietro, proprio in questo thread credo).
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 18:21
da Basso
Comunque Delaney sarà ancora legato al ciclismo: sua figlia è moglie (o futura moglie) di Caleb Ewan.
E sul genero (o futuro genero) quel gran "genio" scrisse così, prima del Tour. Quando si dice, senza vergogna

- Delaney.jpg (29.61 KiB) Visto 5314 volte
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 18:27
da Winter
Preferivo la vecchia direct energie
puntava quasi esclusivamente sulla vendee u
i terpstra..o bonifazio c'entrano poco con il progetto di bernaudeau
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 18:29
da Abruzzese
Winter ha scritto: ↑martedì 28 agosto 2018, 18:27
Preferivo la vecchia direct energie
puntava quasi esclusivamente sulla vendee u
i terpstra..o bonifazio c'entrano poco con il progetto di bernaudeau
Tu dove l'avresti mandato? In Androni o Nippo?
Perché comunque un discreto calendario potrà farlo e magari anche il Tour nel caso.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 18:31
da Winter
Abruzzese ha scritto: ↑martedì 28 agosto 2018, 18:29
Winter ha scritto: ↑martedì 28 agosto 2018, 18:27
Preferivo la vecchia direct energie
puntava quasi esclusivamente sulla vendee u
i terpstra..o bonifazio c'entrano poco con il progetto di bernaudeau
Tu dove l'avresti mandato? In Androni o Nippo?
Perché comunque un discreto calendario potrà farlo e magari anche il Tour nel caso.
ma per lui è un ottima scelta
Per come vedevo io la squadra di bernaudeau no
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 18:34
da dietzen
Albino ha scritto: ↑martedì 28 agosto 2018, 16:55
In pratica Delaney ieri dice: no raga andate tra, facciamo il ToB e sarà la nostra ultima corsa.
Nella il CEO manda una mail dicendo che chiudono tutto subito.
Il contenuto della mail è agghiacciante. E gli stipendi?
dalla mail sembra di capire che, avendo ormai poco in cassa, non corrono più per non avere altre spese, preferendo destinare i soldi al pagamento degli stipendi.
in ogni caso le professional come le world tour, per ottenere la licenza, mi pare debbano presentare all'uci una fidejussione che copre tre mesi di stipendi di corridori e staff, quindi considerando che siamo nella parte finale della stagione almeno economicamente dovrebbero essere abbastanza coperti.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 18:37
da Abruzzese
Riguardo la tragicomica situazione dell'Aqua Blue, io penso che alcuni possano sicuramente trovare un'adeguata sistemazione, altri invece potrebbero magari pensare di tornare a dedicarsi principalmente alla pista (mi viene in mente il mitico Archbold).
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 18:43
da Albino
dietzen ha scritto: ↑martedì 28 agosto 2018, 18:34
Albino ha scritto: ↑martedì 28 agosto 2018, 16:55
In pratica Delaney ieri dice: no raga andate tra, facciamo il ToB e sarà la nostra ultima corsa.
Nella il CEO manda una mail dicendo che chiudono tutto subito.
Il contenuto della mail è agghiacciante. E gli stipendi?
dalla mail sembra di capire che, avendo ormai poco in cassa, non corrono più per non avere altre spese, preferendo destinare i soldi al pagamento degli stipendi.
in ogni caso le professional come le world tour, per ottenere la licenza, mi pare debbano presentare all'uci una fidejussione che copre tre mesi di stipendi di corridori e staff, quindi considerando che siamo nella parte finale della stagione almeno economicamente dovrebbero essere abbastanza coperti.
Ma ti accorgi da un giorno all'altro di aver problemi di cassa? Per me Delaney non vuole spendere più di quanto necessario ad evitargli una causa di lavoro, cioè gli stipendi. Tutto il resto sono soldi risparmiati. S'è rotto il giocattolino e lui reagisce così, puerile.
Poi, il colmo: i corridori sono liberi di partecipare a proprie spese. Così i soldi dello stipendio (se li prendono) vanno via in trasporti e alloggi.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 18:51
da Theakston
Abruzzese ha scritto: ↑martedì 28 agosto 2018, 18:29
Winter ha scritto: ↑martedì 28 agosto 2018, 18:27
Preferivo la vecchia direct energie
puntava quasi esclusivamente sulla vendee u
i terpstra..o bonifazio c'entrano poco con il progetto di bernaudeau
Tu dove l'avresti mandato? In Androni o Nippo?
Nella squadra dilettantistica francese dove corre il fratello
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 18:56
da Seb
Winter ha scritto: ↑martedì 28 agosto 2018, 18:27
Preferivo la vecchia direct energie
puntava quasi esclusivamente sulla vendee u
i terpstra..o bonifazio c'entrano poco con il progetto di bernaudeau
Però se punta alla licenza World Tour (e potrebbe farcela), è inevitabile aprirsi come sta facendo
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 19:00
da Winter
Seb ha scritto: ↑martedì 28 agosto 2018, 18:56
Winter ha scritto: ↑martedì 28 agosto 2018, 18:27
Preferivo la vecchia direct energie
puntava quasi esclusivamente sulla vendee u
i terpstra..o bonifazio c'entrano poco con il progetto di bernaudeau
Però se punta alla licenza World Tour (e potrebbe farcela), è inevitabile aprirsi come sta facendo
Sicuramente
però la squadra perde un po della sua anima
In piu bernaudeau parlava più del 2020 per il wt
È un po come l euskadi che prese tedeschi greci ecc
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 19:04
da Albino
Theakston ha scritto: ↑martedì 28 agosto 2018, 18:51
Abruzzese ha scritto: ↑martedì 28 agosto 2018, 18:29
Winter ha scritto: ↑martedì 28 agosto 2018, 18:27
Preferivo la vecchia direct energie
puntava quasi esclusivamente sulla vendee u
i terpstra..o bonifazio c'entrano poco con il progetto di bernaudeau
Tu dove l'avresti mandato? In Androni o Nippo?
Nella squadra dilettantistica francese dove corre il fratello
Fatality di Theakston, flawless victory su Bonifazio

Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 19:13
da bartoli
Aqua Blue che aveva già firmato con Lobato fra l'altro