Pagina 9 di 55

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 14:37
da Fiandre
Garzelli squalifica doping
Ballan squalifica doping
Petacchi squalifica doping e leghista ( che è anche peggio)
Ora le tre voci tecniche Rai hanno precedenti, mi chiedo quando saranno chiamati a commentare un episodio di doping che prima o poi ci sarà, che tipo di credibilità avranno??
Difatti bulbarelli ha infamato la lotta al doping, " dopatevi che tanto poi vi prendo a lavorare in Rai"
Prossima stagione Danilo di Luca e Riccò???

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 14:41
da chinaski89
Fiandre ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 14:37 Garzelli squalifica doping
Ballan squalifica doping
Petacchi squalifica doping e leghista ( che è anche peggio)
Ora le tre voci tecniche Rai hanno precedenti, mi chiedo quando saranno chiamati a commentare un episodio di doping che prima o poi ci sarà, che tipo di credibilità avranno??
Difatti bulbarelli ha infamato la lotta al doping, " dopatevi che tanto poi vi prendo a lavorare in Rai"
Prossima stagione Danilo di Luca e Riccò???
Questa mi sembra una gran cavolata, ed in ogni caso OT :D

Più che altro Petacchi oltre ad incentivare un uso smodato di antidepressivi tra i telespettatori li induce pure a doparsi come cavalli per provare a restare svegli :boh:

Comunque mi pare come se un ipotetico duo d'attacco Cristiano Ronaldo-Messi fosse stato sostituito da Petagna e Floccari

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 14:41
da Bomby
Sinceramente nel trio meglio De Luca in moto e Pancani in cronaca, si sente la differenza quando prende la parola Francesco. I due al commento tecnico sono un filo troppo flemmatici, ma almeno si distinguono bene le voci.

Però se il trio è questo, nelle tappe del tour oi oi.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 14:42
da udra
A me non stanno facendo tutta questa impressione negativa onestamente.
C'è da migliorare nei tempi televisivi e nelle pronunce soprattutto, ma le osservazioni tecniche sono più che valide.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 14:51
da skawise
ALAN PHILIPPE

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 14:54
da chinaski89
Bomby ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 14:41 Sinceramente nel trio meglio De Luca in moto e Pancani in cronaca, si sente la differenza quando prende la parola Francesco. I due al commento tecnico sono un filo troppo flemmatici, ma almeno si distinguono bene le voci.

Però se il trio è questo, nelle tappe del tour oi oi.
Mi sembra il commento di Fifa 19 solo più deprimente

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 15:05
da Bomby
udra ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 14:42 A me non stanno facendo tutta questa impressione negativa onestamente.
C'è da migliorare nei tempi televisivi e nelle pronunce soprattutto, ma le osservazioni tecniche sono più che valide.
Sul pezzo sono sul pezzo, questo si. I commenti e le osservazioni sono puntuali ed interessanti. Purtroppo gli incatricchiamenti con la lingua e le pronunce si fa fatica a migliorarle... Ecco, dovrebbero scandire meglio i componenti dei gruppi e la distribuzione dei gruppi in corsa.

De Stefano al coordinamento.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 15:05
da Subsonico
Fiandre ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 14:37 Garzelli squalifica doping
Ballan squalifica doping
Petacchi squalifica doping e leghista ( che è anche peggio)
Ora le tre voci tecniche Rai hanno precedenti, mi chiedo quando saranno chiamati a commentare un episodio di doping che prima o poi ci sarà, che tipo di credibilità avranno??
Difatti bulbarelli ha infamato la lotta al doping, " dopatevi che tanto poi vi prendo a lavorare in Rai"
Prossima stagione Danilo di Luca e Riccò???
Ricordiamo che ha fatto collezione di squalifiche anche De Luca, in moto al Giro però :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 15:06
da pragserfranz
Alan filip fusgang .... Imbarazzanti...

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 15:10
da Winter
chinaski89 ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 14:54
Bomby ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 14:41 Sinceramente nel trio meglio De Luca in moto e Pancani in cronaca, si sente la differenza quando prende la parola Francesco. I due al commento tecnico sono un filo troppo flemmatici, ma almeno si distinguono bene le voci.

Però se il trio è questo, nelle tappe del tour oi oi.
Mi sembra il commento di Fifa 19 solo più deprimente
A me non dispacciono
ballan sorprendente

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 15:11
da Walter_White
Petacchi bravo ma su di lui non avevo dubbi

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 15:18
da Marco Gaviglio
Ma chi è Alan Philippe? Perché sia Petacchi che Ballan lo chiamano così

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 15:32
da guidobaldo de medici
che brutto sentire questa intervista in inglese nel cuore di siena... a un francese... che strazio

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 15:35
da Marco Gaviglio
Ahi! Errore di Riz nel tradurre Alaphilippe, che ha detto di voler vincere il Tour de Flandres e lui ha tradotto Tour de France

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 15:39
da udra
Ecco, Antonello Orlando me lo sarei risparmiato volentieri.
Ho ancora in mente le sue spettacolari apparizioni al Criterium International col mio avatar.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 15:42
da Marco Gaviglio
udra ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 15:39 Ecco, Antonello Orlando me lo sarei risparmiato volentieri.
Ho ancora in mente le sue spettacolari apparizioni al Criterium International col mio avatar.
Vero, non è un drago, ma sostituisce la De Stefano. E ok il dramma di non avere più Martinello e l'incazzatura dk vedere De Luca scalzare Pancani. Ma poi, alla fine passa tutto se ci possiamo evitare lo studiolo De Stefano / Beppe Conti ;)

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 15:42
da Mr. MM
Al di là dei (de)meriti individuali di ciascuno, trovo ancora una volta schifosa la lottizzazione in Rai.
A questo punto, Lega per Lega, voglio Auro al commento.

Tra l'altro, almeno le pronunce esatte, cazzo, è il tuo lavoro e sei pagato per quello. Posso tralasciare un Kruijswijk che probabilmente neanche lui sa come si pronuncia il suo nome, ma AlaNphilippe è da suicidio, è da anni che lo pronuncia così, possibile che nessuno gli abbia mai detto che è SBAGLIATO?

Un bravo giornalista (o comunque un collaboratore che a mio modo di vedere in quella veste è un quasi-giornalista) si informa prima, cavolo.

Poi, per l'amor di Dio, io sono contro la tv a pagamento e mi tengo stretta la Rai che mi fa vedere in HD un sacco di corse, ma ciò non toglie che possano prendersi qualunque libertà.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 15:46
da skawise
Marco Gaviglio ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 15:35 Ahi! Errore di Riz nel tradurre Alaphilippe, che ha detto di voler vincere il Tour de Flandres e lui ha tradotto Tour de France
Ecco, anche a me era sembrato non avesse nominato il Tour de France.
Pensavo di essermelo perso.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 15:47
da Bomby
Una cosa che ho notato forse solo io: De Luca che in cronaca annuncia sadicamente "dalla moto" "in mezzo alla polvere" Francesco Pancani, ed il nostro rispondere masochisticamente "sì e mi sto godendo questo fantastico spettacolo" (ed io ci ho letto il retropensiero "alla facciaccia tua e di chi mi ha piazzato qui").
Probabilmente è un parto della mia mente malata... :crazy:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 15:48
da peek
Marco Gaviglio ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 15:35 Ahi! Errore di Riz nel tradurre Alaphilippe, che ha detto di voler vincere il Tour de Flandres e lui ha tradotto Tour de France
Sì, l'ho notato anch'io, strano perché RIzzzzzzzzzz l'inglese lo parla bene.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 15:48
da herbie
Bomby ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 14:41 Sinceramente nel trio meglio De Luca in moto e Pancani in cronaca, si sente la differenza quando prende la parola Francesco. I due al commento tecnico sono un filo troppo flemmatici, ma almeno si distinguono bene le voci.

Però se il trio è questo, nelle tappe del tour oi oi.
sono d'accordo. A me De Luca è simpatico per le battutine che fa abbastanza spesso. Però certi "lombardismi" non proprio in italiano corretto andrebbero evitati, del tipo:
"in Francia PARLANO CHE Alaphilippe dovrebbe puntare alla classifica del Tour" (a parte che anche il contenuto dell'affermazione mi sembra una discreta idiozia...) :old:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 15:50
da Winter
Mr. MM ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 15:42 Al di là dei (de)meriti individuali di ciascuno, trovo ancora una volta schifosa la lottizzazione in Rai.
A questo punto, Lega per Lega, voglio Auro al commento.

Tra l'altro, almeno le pronunce esatte, cazzo, è il tuo lavoro e sei pagato per quello. Posso tralasciare un Kruijswijk che probabilmente neanche lui sa come si pronuncia il suo nome, ma AlaNphilippe è da suicidio, è da anni che lo pronuncia così, possibile che nessuno gli abbia mai detto che è SBAGLIATO?

Un bravo giornalista (o comunque un collaboratore che a mio modo di vedere in quella veste è un quasi-giornalista) si informa prima, cavolo.

Poi, per l'amor di Dio, io sono contro la tv a pagamento e mi tengo stretta la Rai che mi fa vedere in HD un sacco di corse, ma ciò non toglie che possano prendersi qualunque libertà.
mi sa che non te lo ricordi bulba..
Lui non sbagliava una pronuncia :D
a me non son dispiaciuti
Tutti e tre

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 15:51
da sceriffo
Francesco Pancani si conferma il gran signore che è...ordinato e pulito, un professionista impeccabile

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 15:52
da herbie
Winter ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 15:10
Bomby ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 14:41 Sinceramente nel trio meglio De Luca in moto e Pancani in cronaca, si sente la differenza quando prende la parola Francesco. I due al commento tecnico sono un filo troppo flemmatici, ma almeno si distinguono bene le voci.

Però se il trio è questo, nelle tappe del tour oi oi.

ballan sorprendente
Ballan è piaciuto molto anche a me.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 15:55
da nime
secondo me l'idea della telecronaca a 3 con 2 voci tecniche ci sta, da fastidio quello che è accaduto con le lottizzazioni, ma a prescindere nonostante gli errori pensavo peggio,

in generale RAI a parte, pensando anche alle telecronache a 3 su eurosport quando in alcune occasioni si aggiunge W. Belli io credo che la formula con 2 voci tecniche al posto di una sia più adatta per il ciclismo

se qualcuno in futuro dovesse trovare un abbinamento con due ex corridori con visioni di gara diverse che se la discutono potrebbe venire fuori qualcosa di più leggero e fluido di quello che abbiamo visto fino ad oggi

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 15:56
da Scattista
suonano tutte le campane...

oggi è morto il ciclismo in Rai

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 15:58
da Bomby
herbie ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 15:48
Bomby ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 14:41 Sinceramente nel trio meglio De Luca in moto e Pancani in cronaca, si sente la differenza quando prende la parola Francesco. I due al commento tecnico sono un filo troppo flemmatici, ma almeno si distinguono bene le voci.

Però se il trio è questo, nelle tappe del tour oi oi.
sono d'accordo. A me De Luca è simpatico per le battutine che fa abbastanza spesso. Però certi "lombardismi" non proprio in italiano corretto andrebbero evitati, del tipo:
"in Francia PARLANO CHE Alaphilippe dovrebbe puntare alla classifica del Tour" (a parte che anche il contenuto dell'affermazione mi sembra una discreta idiozia...) :old:
De Luca ancora meglio in studio, adesso che ci penso, frizzante e spigliato. In moto che ci mettano qualcun altro, ma non Pancani, che deve tornare in telecronaca già dalla Tirreno e non schiodarsi da lì.

Per il resto condivido il discorso delle cronache a 3, se sviluppata -specie in ottica tappe da gt- potrebbe essere una buona innovazione.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 16:01
da guidobaldo de medici
una cronaca discreta. petacchi 1) non deve lanciarsi in frasi lunghe e 2) deve studiare la pronuncia dei corridori. la G di Fuglsang lo ha messo in crisi per tutta la corsa. è una G muta, non la leggi e buonanotte, leggi FULSANG. su queste cose bisogna essere preparati. non è un particolare, è il tuo mestiere.

buona l'idea di spezzare il commento in tre (d'accordo con nime). ballan mi sembra ok. osservazioni tecniche sensate, ed è meno banale della media dei commentatori.

de luca ancora imballato ma più che dignitoso. mi spiace per pancani, questo sì, ma trovo che tutto sto casino porti anche un po' di freschezza.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 16:02
da padoaschioppa
A parte le perle di signorilità di Pancani, telecronaca più inutile non poteva essere fatta. Salvo solo un pochino Ballan, anche lui si è perso in apertura tra frasi sconnesse. :nonono:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 16:10
da Marco Gaviglio
nime ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 15:55 secondo me l'idea della telecronaca a 3 con 2 voci tecniche ci sta, da fastidio quello che è accaduto con le lottizzazioni, ma a prescindere nonostante gli errori pensavo peggio,

in generale RAI a parte, pensando anche alle telecronache a 3 su eurosport quando in alcune occasioni si aggiunge W. Belli io credo che la formula con 2 voci tecniche al posto di una sia più adatta per il ciclismo

se qualcuno in futuro dovesse trovare un abbinamento con due ex corridori con visioni di gara diverse che se la discutono potrebbe venire fuori qualcosa di più leggero e fluido di quello che abbiamo visto fino ad oggi
Sì anche a me piace la doppia voce tecnica, dà frizzantezza. E in questa formula ci starebbe benissimo Gilberto Simoni, uno che le poche volte che è andato ospite al Processo non è mai stato banale e ha sempre detto quello che aveva in testa... Quando correva mi stava antipatico ma ultimamente l'ho molto rivalutato sentendolo parlare.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 16:13
da galliano
Bomby ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 15:58 De Luca ancora meglio in studio, adesso che ci penso, frizzante e spigliato. In moto che ci mettano qualcun altro, ma non Pancani, che deve tornare in telecronaca già dalla Tirreno e non schiodarsi da lì.

Per il resto condivido il discorso delle cronache a 3, se sviluppata -specie in ottica tappe da gt- potrebbe essere una buona innovazione.
Ecco, condivido praticamente tutto.
Pancani rimane molto più bravo di De Luca nel commento alla corsa. Se proprio deve stare in moto fatelo parlare di più.
De Luca è più adatto a studio e/o processo.
In moto ci possono mettere Rizz così interviene di più e poi fa pure le interviste.
Ballan e Petacchi dal punto di vista tecnico fanno interventi corretti, sulla pronuncia e sul ritmo possono è devono migliorare, ma indubbiamente li preferisco a Saligari e Garzelli.

Do per scontato che per le classiche non prodotte dalla RAI al commento tornerà Pancani.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 16:15
da galliano
Il commento a tre sarebbe un tommasi/clerici/scannagatta.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 16:29
da guidobaldo de medici
galliano ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 16:15 Il commento a tre sarebbe un tommasi/clerici/scannagatta.
sì, però senza tommasi senza clerici e con mezzo scannagatta.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 17:08
da herbie
Marco Gaviglio ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 16:10
nime ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 15:55 secondo me l'idea della telecronaca a 3 con 2 voci tecniche ci sta, da fastidio quello che è accaduto con le lottizzazioni, ma a prescindere nonostante gli errori pensavo peggio,

in generale RAI a parte, pensando anche alle telecronache a 3 su eurosport quando in alcune occasioni si aggiunge W. Belli io credo che la formula con 2 voci tecniche al posto di una sia più adatta per il ciclismo

se qualcuno in futuro dovesse trovare un abbinamento con due ex corridori con visioni di gara diverse che se la discutono potrebbe venire fuori qualcosa di più leggero e fluido di quello che abbiamo visto fino ad oggi
Sì anche a me piace la doppia voce tecnica, dà frizzantezza. E in questa formula ci starebbe benissimo Gilberto Simoni, uno che le poche volte che è andato ospite al Processo non è mai stato banale e ha sempre detto quello che aveva in testa... Quando correva mi stava antipatico ma ultimamente l'ho molto rivalutato sentendolo parlare.
ahah questo potrebbe il nuovo Taccone... con accento e tono diverso - Simoni quando vuol essere spietato parla a voce bassa- ma i fuochi d'artificio sarebbero assicurati secondo me...

A difesa di De Luca va detto che il traviante nella pronuncia di Alaphilippe è Petacchi. Lui, De Luca, se non ricordo male, nel finale di corsa ha ben scandito in una occasione A-la-phi-lippe.
In definitiva comunque avrei preferito i precedenti ruoli di telecronaca, con Ballan che non ha lo stile di Martinello, ma ho l'impressione che sarebbe un commento tecnico che si riporterebbe vicino a quello che fu di Cassani.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 18:46
da Armati
In linea generale, pensavo peggio.
Ancora molto imballati, tutti.
L'idea del doppio commento tecnico è interessante, a patto che vi sia una visione di corsa opposta, in modo che si crei discussione.
Sui nomi, sulle pronunce non si transige. Le può sbagliare il tifoso, ma non chi è lì a raccontarti la corsa. Ecco, raccontarti la corsa. Più informazioni, come diceva Guidobaldo. Chi è chi, quanto manca a A, cos'è A, quale squadra è la Deceunink, ecc... Diamine, questo sarebbe abc .
Tutto comunque migliorabile, s'intende.
Non sentire più AdS non è comunque malaccio, no?! :bll:

P.S. Resta comunque il fatto che sentire Pancani (la prima voce del ciclismo) declassato alla moto mi fa tanto declassamento da presa in giro.
Che De Luca non voglia/possa tornar in moto delle corse rcs è un fatto. Ma non puoi piazzar che so... Il miglior telecronista di calcio (che non so più chi si) a bordo campo perchè chi sta a bordo campo non può star più a bordo campo. :dubbio:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 18:56
da Subsonico
Non mi esprimo sulle scelte tecniche di Bulbarelli.

Solo una cosa però, agganciandomi al discorso di Galliano: una soggetto dislessico non può permettersi di fare commento tecnico in cronaca. L'errore sporadico ci sta, ma qui siamo su livelli imbarazzanti (Alain Philippe, Fuglsang pronunciato male, Van Out, La Tolfa..). Se poi a Bulbarelli sta bene che mezzo mondo pigli in giro la Rai (e quindi anche tutto il resto delle persone che ci lavora), alzo le braccia. Vabbè direte voi, abbiamo avuto anche Sgarbozza...ma pensavo che il tempo di un certo provincialismo fosse ormai alle spalle.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 19:22
da Niи
Mi aggrego al coro degli insoddisfatti. Anche se ammetto che ci son potenzialità in termini di lettura della corsa, dinamiche tecniche e interessanti punti di vista tra Ballan e Petacchi. Al momento manca totalmente una narrazione coinvolgente. Mancano cambi di emozione durante momenti topici. E come avete ricordato, mancano informazioni basilari sui corridori. Del tipo, sono in 10 a giocarsela? Un buon opinionista dovrebbe prendere uno per uno, spiegarci chi è, che caratterstiche ha, cosa ha fatto in carriera o anche solo nelle corse precedenti. Fornire allo spettatore un quadro sugli attori in campo. Poi posso capire alcune difficoltà nell'essere precisi e rapidi con i nomi più strani (certo Alaphilippe è talmente semplice da pronunciare che non capisco come sia possibile reiterare l'errore). Però ci possono essere anche vari modi per ovviare al nome. Se venissero presentati bene i corridori, ci si potrebbe riferire ad Alaphilippe come "il francese della deucennick" "il fenomeno francese" o anche semplicemente "julian" o cose del genere. Più informazioni dai sui corridori e più puoi usarle per indicarli senza ogni volta pronunciare nome e cognome. E' un esempio.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 19:33
da rob
Bomby ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 15:47 Una cosa che ho notato forse solo io: De Luca che in cronaca annuncia sadicamente "dalla moto" "in mezzo alla polvere" Francesco Pancani, ed il nostro rispondere masochisticamente "sì e mi sto godendo questo fantastico spettacolo" (ed io ci ho letto il retropensiero "alla facciaccia tua e di chi mi ha piazzato qui").
Probabilmente è un parto della mia mente malata... :crazy:
L'ho notato anche io ed il pessimo gusto della battuta di De Luca l'ho trovato desolante. Prima di fare il telecronista bisognerebbe riuscire a finire la V elementare e non sentire più la necessità di certe bassezze...
Comunque grazie Francesco Pancani: grande verve, grande colpo d'occhio, grande proprietà di linguaggio è classe infinita...

Oggi c'era anche una sfida da vincere, quella della formula di chiusura del collegamento dalla moto. Dopo lo "A voi" di Savoldelli; dopo il "Passo" di Saligari. Arriva Pancani ed È tutto... Un gigante!

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 20:13
da sceriffo
Io però non ho ancora capito: dentro Ballan (però stavolta almeno per un po' non chiederò i motivi o i criteri della scelta) e fuori Garzelli, o li stipendiano entrambi? E poi ridomando: ma Beppe Conti, ai sensi della legge Madia, nello status di pensionato non sarebbe interdetto ad ogni forma di collaborazione con le aziende della P.A.? Però forse fa volontariato, quindi senza compensi in denaro.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 20:16
da CicloSprint
Dopo i fatti di Cervinia, Andrea De Luca non è salito più sulla motocronaca, vero ?

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 20:30
da Patate
Intanto Renshaw getta benzina sull'affaire ALANphilippe
IMG_20190309_202751.png
IMG_20190309_202751.png (97.96 KiB) Visto 6864 volte

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 20:37
da Bomby
C'è anche da dire che con una gara concitata si fa fatica a illustrare per bene i componenti dei vari gruppi: sono partiti ai -53 e rotti e la gara praticamente subito è entrata nel vivo (e qui la colpa è sì della RAI che non inizia la diretta prima, ma anche di RCS che non preme -paga- perchè la diretta inizi prima). In genere i primi minuti di diretta servono a illustrare i principali favoriti, far sentire le interviste, e spiegare la situazione in corsa. Oggi in più c'era da presentare la nuova coppia di commentatori, trovare il feeling tra loro, e fare tutto il resto, ed in tutto questo la gara è subito entrata nel vivo, con ribaltamenti di fronte continui che, assieme all'analisi del percorso e dei favoriti, poco consentivano di spiegare fino in fondo ciò che succedeva. Situazione complicata, insomma.

Detto questo, De Luca non mi sta antipatico, anzi. Non lo vedo adatto alle telecronache degli eventi più importanti: incespica, si mangia le parole: questo va bene per me (che non parlo in pubblico, ed anzi, mi perdo sovente in lunghe parentesi sconclusionate che mi fanno perdere il filo :blabla: :blabla: :blabla: , e almeno nello scritto se vedo che la tiro troppo per le lunghe, cancello :hammer: ), ma non per un telecronista. Almeno nel senso classico del termine. Lo vedo meglio a smistare gli interventi, come moderatore. Per questo è adatto allo studio, dai la parola a uno, fai una domanda, nel mezzo ci infili una battuta, fai un'osservazione: in questo sarebbe perfetto. Le sue conduzioni da studio di radiocorsa mi piacciono parecchio :yes: .
Petacchi è flemmatico :yawn: , ha la stessa voglia di vivere di uno che si è appena sdraiato sui binari :svenuto: , però ha occhio, sa leggere le situazioni di corsa e comunque dice cose interessanti. Forse nelle lunghe tappe del Tour non è il massimo, ma o lo si droga ( :mrgreen: ), o di certo non acquista più verve :roll: .
Ballan è da testare, oggi ha iniziato più volte una frase in un modo per poi finirla in un altro -dicendo alla fine niente in tutto-. Immagino sia stata l'emozione e ci sta, dopotutto era la prima volta. Se ha letto qui dentro o in giro, un po' di pressione addosso se la sarà sentita :diavoletto: . Un po' autoreferenziale, ma dopotutto lui queste corse le ha fatte e ha esperienza diretta. Mi sono piaciute molto le sue puntualizzazioni, le sue osservazioni: faceva sempre notare aspetti che Petacchi e De Luca magari stavano trascurando, ed è un valore aggiunto :yes: . In certi casi poteva sembrare un po' lo studente saputello che "salta su" (eccomi! :mrgreen: ), ma qui sono tutti meccanismi da rodare. Talvolta riusciva a dire una frase di senso compiuto mentre parlava Petacchi, senza sovrapporsi alla sua voce e senza far perdere il filo del discorso di quello che il buon Petacchi diceva! :champion:
Su Pancani ho già detto :worthy: , si sentiva il salto di qualità durante i suoi interventi, precisi, interessanti e puntuali, aggiungevano sempre qualcosa di nuovo o di non visto, un valore aggiunto importantissimo :trofeo: . Mi ripeto, deve tornare già dalla Tirreno in postazione cronaca :whip: .
Orlando da studio, senza infamia e senza lode, oddio, nemmeno un granchè :? . Spero che per il Giro trovino qualcuno di meglio (De Luca).
Il buon Rizz è scivolato nella traduzione, ma immagino che con il casino in Piazza del Campo non fosse facile tradurre un francese che parla in inglese e magari anche ascoltare in cuffia quello che ti sbraita la De Stefano. Purtroppo non ho seguito la cronaca della corsa femminile.
Regia un po' in confusione oggi, ma c'è da capirli: sono entrati in diretta e già la corsa era nel vivo, e in 50 km e con pochi mezzi dovevano far capire come si era sviluppata la corsa, valorizzare le bellezze del territorio e racapezzarcisi loro stessi (non ho verificato, ma ho il sospetto che gli stessi mezzi che hanno ripreso la corsa femminile abbiano poi ripreso quella maschile, quindi da Siena sono tornati indietro e riagganciato la corsa). Non è facile: sarebbe servito l'arsenale usato ad esempio al Giro o nelle Monumento. Ed una durata molto maggiore di diretta :muro: : questa sì che sarebbe da riprendere integralmente, fosse solo per i paesaggi attraversati.

Garzelli ha commentato l'UAE, quindi immagino faccia comunque parte della squadra, ma dato che vive in Spagna e là lavora...

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 20:38
da guidobaldo de medici
de luca avrà detto, "io in moto ci sono andato, mi sono rotto anche una gamba, adesso andateci un po' voi."
e credo che non faccia una piega. tra l'altro andare in moto sta diventando ancora più pericoloso di prima, negli ultimi anni abbiamo visto cose pazzesche. (a parte tutto questo, la moto è perfetta per saligari)

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 20:40
da Bomby
E questo va bene, alla fine tutti quelli che facevano la cronaca in moto sono passati a prima voce. Però non piazzare in moto quello che prima era prima voce! :grr:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 20:47
da Road Runner
Fiandre ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 14:37 Garzelli squalifica doping
Ballan squalifica doping
Petacchi squalifica doping e leghista ( che è anche peggio)
Ora le tre voci tecniche Rai hanno precedenti, mi chiedo quando saranno chiamati a commentare un episodio di doping che prima o poi ci sarà, che tipo di credibilità avranno??
Difatti bulbarelli ha infamato la lotta al doping, " dopatevi che tanto poi vi prendo a lavorare in Rai"
Prossima stagione Danilo di Luca e Riccò???
Yes, e con la regia di Piepoli, e Sella in "moto" !!! :diavoletto: :D ;)

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 23:12
da rizz23
France/Flandres era proprio da babbeo, siete stati fin troppo buoni :ouch:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 23:16
da Mr. MM
rizz23 ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 23:12 France/Flandres era proprio da babbeo, siete stati fin troppo buoni :ouch:
Vabbè, la pronuncia è simile.
Non sono questi, a mio avviso, gli errori che contano.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 23:19
da Arme
C'è una replica?

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 23:32
da cauz.
Bomby ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 20:37 Purtroppo non ho seguito la cronaca della corsa femminile.
ecco, la corsa femminile.
dopo aver visto la gara oggi continuo a credere che lì sì c'è del materiale che fa ben sperare nel domani.
non parlo di Rizz, perchè è uno "di famiglia" e sappiamo bene quanto è bravo, anche quando fa errori da babbeo :bll:
ma invece proverei davvero a portare Giada Borgato in diretta anche nelle prove maschili. è brava, parla bene l'italiano, ha una buona lettura di corsa. praticamente ha già il 100% delle qualità in più rispetto a buona parte dei commentatori attuali.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: domenica 10 marzo 2019, 0:01
da Gianluca Avigo - bove
rizz23 ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 23:12 France/Flandres era proprio da babbeo, siete stati fin troppo buoni :ouch:
Tranquillo Rizz
A me l'idea che Alaphilippe punti anche a tour piace. :crazy:
Scherzi a parte, questi sono peccati veniali.
Forse tu sei troppo giovane per ricordare, ma io con Sgarbozza ho sentito cose che voi umani....