Pagina 9 di 11

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 18:38
da galliano
chinaski89 ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 18:00 Tattica perfetta perchè il numero per arrivare da solo l'aveva nelle gambe e gli stava riuscendo, solo Sagan è riuscito a chiudere altrimenti non lo vedevano più. Ergo a mio parere tattica perfetta, con uno in meno il lavoro precedente non avrebbe reso così
Sul fatto che il poggio fatto così forte abbia probabilmente favorito anche la volata di alaphilippe, eliminando i velocisti e mettendo tossine negli altri ti do ragione.
Ma ti faccio una domanda, secondo te stybar o Gilbert, se non sacrificati, sarebbero rimasti nel gruppetto con trentin, naesen, ecc.?
Secondo me sì.
Allora segue l'altra domanda, un DS preferirebbe sacrificare tutta la squadra per poi ritrovarsi a giocarsi una volata con alaphilippe contro Sagan, Trentin, kwiatkowski e Naesen, oppure preferirebbe ritrovarsi con due uomini in fondo al poggio?
Rimango convinto che i DS della QS hanno rischiato moltissimo, quando forse potevano rischiare un po' meno.
Comunque applausi a loro perché i risultati gli danno complessivamente ragione.

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 18:46
da il_panta
Io sono abbastanza d'accordo con Galliano sul fatto che la strategia della Quick-Step sia andata male, è stata risolta dal singolo. Mi ricorda la Francia che sacrifica la superiorità numerica a Innsbruck trovandosi in un gruppo in cui non si ha il favorito, la differenza l'ha fatta l'esito finale, tutt'altro che scontato.
O porti Alaphilippe a giocarsela in due o tre, oppure cerchi di portarne due o tre in un gruppo di dieci. Potevano far lavorare Stybar e far scattare Gilbert, con Alaphilippe a inseguire gli inseguitori di Gilbert. Se hanno fatto così è perché pensavano (confermato da Alaphilippe stesso alle interviste) di selezionare molto di più il gruppo.

Sagan ha corso malissimo, probabilmente avrebbe potuto vincere la volata ma sarebbe stato un bel testa a testa. La gamba comunque c'è, e questa è la buona notizia per il futuro. Non era nella miglior versione, quella del 2017, ma ad ottimi livelli sì.

Alaphilippe fortissimo. Scatta sul poggio, chiude su WVA, chiude su Mohoric, e poi vince la volata contro gente Sagan e Naesen che secondo me erano più accreditati di lui allo sprint. Bravissimo anche a nascondersi dalla cima del Poggio fino agli ultimi due minuti, mentre altri si giocavano le cartucce.

Trentin a posteriori ha sbagliato, ma probabilmente è rimasto impressionato dalla gamba mostrata da Peter sul Poggio, e si dava sconfitto sicuro allo sprint. Ha corso per vincere, probabilmente sbagliando, ma non lo condannerei. Molto più inspiegabile ciò che ha fatto WVA, che, come dice herbie, ha rinunciato alle proprie chances per non far vincere nemmeno Trentin. Doveva aspettare, avrebbero chiuso lo stesso. E' inesperienza, troppa voglia di fare, comunque è bello vederlo dopo un inverno travagliato a giocarsi la corsa più lunga della stagione.

Bocciati Viviani e GVA, che mostrano nuovamente di mal digerire la Sanremo. GVA inizia pericolosamente a somigliare a quello della scorsa stagione, che sembra partire forte a febbraio, ma a marzo perde le gambe dei giorni migliori. Per Viviani un passaggio a vuoto tutto sommato indolore, visto lo svolgimento della corsa.

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 18:49
da matteo.conz
cauz. ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 18:02
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 17:09 rizzato traumatizzato da guidobaldo, parla in francese con alaphilippe e chiede se può andare d'italiano con Kwiatkowski
Vogliamo parlare di come ha pronunciato scandendolo Kwiatkowski dopo essere stato bullizzato da Marco Grassi? :)
Scherzi a parte, Rizz è bravissimo :clap: :clap: :clap:

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 18:53
da chinaski89
galliano ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 18:38
chinaski89 ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 18:00 Tattica perfetta perchè il numero per arrivare da solo l'aveva nelle gambe e gli stava riuscendo, solo Sagan è riuscito a chiudere altrimenti non lo vedevano più. Ergo a mio parere tattica perfetta, con uno in meno il lavoro precedente non avrebbe reso così
Sul fatto che il poggio fatto così forte abbia probabilmente favorito anche la volata di alaphilippe, eliminando i velocisti e mettendo tossine negli altri ti do ragione.
Ma ti faccio una domanda, secondo te stybar o Gilbert, se non sacrificati, sarebbero rimasti nel gruppetto con trentin, naesen, ecc.?
Secondo me sì.
Allora segue l'altra domanda, un DS preferirebbe sacrificare tutta la squadra per poi ritrovarsi a giocarsi una volata con alaphilippe contro Sagan, Trentin, kwiatkowski e Naesen, oppure preferirebbe ritrovarsi con due uomini in fondo al poggio?
Rimango convinto che i DS della QS hanno rischiato moltissimo, quando forse potevano rischiare un po' meno.
Comunque applausi a loro perché i risultati gli danno complessivamente ragione.
Credo di sì, alla peggio sarebbero rientrati con Nibali, ma il punto è che Ala il vuoto lo stava facendo sul serio, se da lì dietro togli Sagan quello arrivava da solo, Mr. K ci ha provato a chiudere e non gli è riuscito. Per questo secondo me la tattica era perfetta.

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 18:54
da guidobaldo de medici
viviani una pippa clamorosa.

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 18:55
da chinaski89
guidobaldo de medici ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 18:54 viviani una pippa clamorosa.
La madonna, avercene di pippe così

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 18:59
da guidobaldo de medici
chinaski89 ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 18:55
guidobaldo de medici ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 18:54 viviani una pippa clamorosa.
La madonna, avercene di pippe così
ma dài, se sei il favorito, e sopratutto se PARLI come il favorito, io mi aspetto qualcosa di più. o no?
viviani può anche tornare alle sue corsette corte che ne vince trenta o quaranta.

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 19:00
da Walter_White
Rettifica sui tempi: 5'42", nuovo record del Poggio :clap:

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 19:00
da galliano
il_panta ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 18:46 Io sono abbastanza d'accordo con Galliano sul fatto che la strategia della Quick-Step sia andata male, è stata risolta dal singolo. Mi ricorda la Francia che sacrifica la superiorità numerica a Innsbruck trovandosi in un gruppo in cui non si ha il favorito, la differenza l'ha fatta l'esito finale, tutt'altro che scontato.
O porti Alaphilippe a giocarsela in due o tre, oppure cerchi di portarne due o tre in un gruppo di dieci. Potevano far lavorare Stybar e far scattare Gilbert, con Alaphilippe a inseguire gli inseguitori di Gilbert. Se hanno fatto così è perché pensavano (confermato da Alaphilippe stesso alle interviste) di selezionare molto di più il gruppo.
...
Sagan ha corso malissimo, probabilmente avrebbe
Bocciati Viviani e GVA, che mostrano nuovamente di mal digerire la Sanremo. GVA inizia pericolosamente a somigliare a quello della scorsa stagione, che sembra partire forte a febbraio, ma a marzo perde le gambe dei giorni migliori. Per Viviani un passaggio a vuoto tutto sommato indolore, visto lo svolgimento della corsa.
Perfetto panta. Sulla tattica QS hai fatto il paragone azzeccato con la Francia ai mondiali.
Là sacrificarono pinot che due settimane dopo avrebbe vinto un Lombardia alla grandissima.
Io non capisco proprio queste scelte autolesioniste dei ds.
Stavolta alla QS-Deuceninck è andata di lusso.

Viviani piuttosto deludente, è una brutta botta per le sue aspirazioni in un eventuale mondiale inglese.

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 19:01
da Salvatore77
barrylyndon ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 18:28 Trentin 7 piu'....Non me ne voglia.Ma resta la sensazione che la parola campione per lui sia ancora da conquistare..nonostante la maglia che porta.
Giudizio a mio avviso severo.
Lui era con i migliori su Poggio e comunque si è giocato le sue carte negli ultimi km.
Per me ha fatto il possibile.

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 19:02
da Maìno della Spinetta
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 16:42 non ricordo un Poggio così folle come velocità da anni, qua ci scappa il gruppetto che se la gioca nel finale
Autocito la mia considerazione di metà poggio: ecco, visto il tempo il finale, aveva senso.

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 19:03
da Maìno della Spinetta
Walter_White ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 19:00 Rettifica sui tempi: 5'42", nuovo record del Poggio :clap:
guidobaldo de medici ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 18:54 viviani una pippa clamorosa.

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 19:03
da Abruzzese
Viviani oggi è assolutamente criticabile, anch'io mi sarei aspettato un finale migliore per il modo in cui era arrivato a questa Milano-Sanremo e per lo splendido 2018 in cui certamente ci aveva abituato più che bene.

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 19:04
da Salvatore77
La Quick Step evidentemente non si aspettava che rimanessero così in tanti nel finale.
Solitamente la Sanremo da spazio a gruppetti striminziti o un'infornata di velocisti. La via di mezzo che si è realizzata oggi era la situazione peggiore per loro che però Alaphilippe ha risolto magistralmente.

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 19:04
da Niи
Walter_White ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 18:12
Niи ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 17:45 Altri 30 metri di Poggio e rimanevano solo Ala e Peter, non so se avete notato che han iniziato la discesa con un piccolo buco.
A me parevano Kwiat e Sagan, Ala era già in fondo alla fila mi sa
Si, mi sa che hai ragione! Avessero tirato dritto sarebbe venuto fuori un altro finale. Peccato.
Sarebbe bello che Peter tornasse ad essere un po' più attaccante. Capisco che ci vogliano le gambe, ma se in cima al Poggio ti trovi in quella situazione, vuol dire che anche gli altri non è che ne abbiano più di tanto. Stringi stringi, le vittorie di peso le ha ottenute con arrivi in solitaria o cmq dopo aver attaccato (Richmond, Fiandre, Roubaix). Anche perché ormai è chiaro: se può impostare una volata lanciata da altri è uno dei velocisti più forti. Se deve però costruirsi la volata ristretta non è tatticamente in grado di gestire (un po' colpa sua, un po' il gioco contro degli avversari).

Oggi, Alaphilippe ha messo fuori il naso una sola volta: l'allungo di 300-400 metri sul poggio. Poi non ha tirato un metro in discesa e neanche una girata di cambi in pianura finale. E poi il naso l'ha messo fuori a 150 metri dall'arrivo. Purtroppo Peter non ha più quel lusso. Ecco, magari sarebbe importante per lui una miglior gestione dei rapporti strategici con gli altri. Che so: visto che è molto amico di Nibali e visto che quest'ultimo in quel gruppetto ormai non avrebbe avuto più nulla da dire, avrebbero potuto con due parole dire "ok Peter, lancio io la volata". Dico Nibali per dirne uno. Di solito in un gruppetto di 10 ne trovi uno che è disponibile a lanciarsi per primo, sapendo che tanto non ha velleità.
Chiaro, non puoi aspettarti che ti servano la volata sul piatto d'argento. Ma dopo un po' anche passare per quello che butta via vittorie, non è il massimo anche per la sua proverbiale filosofia del "prendo quel che viene".

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 19:05
da Abruzzese
Detto questo, nel vedere il gruppetto che è arrivato a giocarsi la corsa, mi sarebbe piaciuto molto vederci anche Lutsenko per quello che ci aveva mostrato nelle scorse settimane.

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 19:06
da Lazzaro1
guidobaldo de medici ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 18:59
chinaski89 ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 18:55
guidobaldo de medici ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 18:54 viviani una pippa clamorosa.
La madonna, avercene di pippe così
ma dài, se sei il favorito, e sopratutto se PARLI come il favorito, io mi aspetto qualcosa di più. o no?
viviani può anche tornare alle sue corsette corte che ne vince trenta o quaranta.
ma davvero esiste un mondo in cui Viviani avrebbe potuto pensare di restare nel gruppo dei primi 12 (tra l'altro, rearamente ho visto arrivare a giocarsi una corsa un gruppo del genere)?
poi se mi dite che avrebbe dovuto essere nel gruppone di Gaviria a 30 secondi è un'altra storia

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 19:08
da udra
Abruzzese ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 19:05 Detto questo, nel vedere il gruppetto che è arrivato a giocarsi la corsa, mi sarebbe piaciuto molto vederci anche Lutsenko per quello che ci aveva mostrato nelle scorse settimane.
Per come è venuta fuori la corsa discreto autogol dei kazaki, che avrebbero potuto contare su una superiorità numerica interessante sull'Aurelia portando Lutsenko e Fuglsang.

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 19:10
da Salvatore77
Lazzaro1 ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 19:06 ma davvero esiste un mondo in cui Viviani avrebbe potuto pensare di restare nel gruppo dei primi 12 (tra l'altro, rearamente ho visto arrivare a giocarsi una corsa un gruppo del genere)?
poi se mi dite che avrebbe dovuto essere nel gruppone di Gaviria a 30 secondi è un'altra storia
Il campionato italiano vinto da Viviani era anche più duro di questa Sanremo.
Oggi è andata così, pazienza.

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 19:12
da barrylyndon
Salvatore77 ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 19:01
barrylyndon ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 18:28 Trentin 7 piu'....Non me ne voglia.Ma resta la sensazione che la parola campione per lui sia ancora da conquistare..nonostante la maglia che porta.
Giudizio a mio avviso severo.
Lui era con i migliori su Poggio e comunque si è giocato le sue carte negli ultimi km.
Per me ha fatto il possibile.
Per te quindi Trentin si puo' definire un campione?

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 19:14
da Gianluca Avigo - bove
Alaphilippe sta diventando un vero fuoriclasse. Mi ricorda il Gilbert del 2011, forse pure meglio. Gli riesce tutto

Trentin tatticamente non è l'ultimo arrivato, se ha fatto un azione del genere è perche si sentiva battuto allo sprint e quindi ha tentato il colpo gobbo.

Wout van aert immenso. 24 anni Alla prima Sanremo, un crossista che arriva dopo 300 km a giocarsela con questi nomi. Ragazzi, questo sulle pietre al netto delle sfighe, farà vedere i sorci verdi a parecchi.

Tutti in piedi per Nibali. Unico vero corridore da corse a tappe ad essere li.

Bravo anche Valverde, ma mi sta sulle palle. Quindi....

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 19:15
da barrylyndon
2019:3,7 km@3,9%---5:50---average speed 38.06 km/h(Alaphilippe-Kwiatkowski-Naesen-Valverde-Sagan-Trentin-Van Aert)
2018:3,7 km@3,9%---6:13---average speed 35.71 km/h(Vincenzo Nibali)
2017:3,7 km@3,9%---5:55---average speed 37.52 km/h(Sagan-Kwiatkowski-Alaphilippe)
2016:3,7 km@3,9%---6:10---average speed 36.00 km/h(Michal Kwiatkowski)
2015:3,7 km@3,9%---6:26---average speed 34.51 km/h(Van Avermaet-30 riders peloton)
2014:3,7 km@3,9%---6:50---average speed 32.49 km/h(30 riders peloton)
2013:3,7 km@3,9%---6:48---average speed 32.65 km/h(Cancellara-Sagan-Ciolek-Paolini-Pozzato)
2012:3,7 km@3,9%---6:33---average speed 33.89 km/h(Cancellara-Gerrans-Nibali)
2011:3,7 km@3,9%---6:25---average speed 34.60 km/h(Nibali-Cancellara)
2010:3,7 km@3,9%---6:14---average speed 35.61 km/h(Pozzato-Gilbert)
2009:3,7 km@3,9%---6:04---average speed 36.59 km/h(Filippo Pozzato)
2008:3,7 km@3,9%---6:07---average speed 36.29 km/h(Philippe Gilbert)
2007:3,7 km@3,9%---6:13---average speed 35.71 km/h(Gilbert-Ricco)
2006:3,7 km@3,9%---6:11---average speed 35.90 km/h(Ballan-Pozzato)
2005:3,7 km@3,9%---6:04---average speed 36.59 km/h(Pellizotti-Rebellin-Kirchen-Celestino-Merckx)
2004:3,7 km@3,9%---6:27---average speed 34.42 km/h(Bettini-Vicioso-S.Sanchez-Celestino-100+ riders peloton)
2003:3,7 km@3,9%---6:17---average speed 35.33 km/h(Paolini-Celestino-Bettini-Di Luca)
2002:3,7 km@3,9%---6:15---average speed 35.52 km/h(Paolo Bettini)
2001:3,7 km@3,9%---6:02---average speed 36.80 km/h(Rebellin-Bartoli-Colombo-Van Petegem-Petito)
2000:3,7 km@3,9%---5:56---average speed 37.42 km/h(Rebellin-Van Petegem-Tchmil)
1999:3,7 km@3,9%---6:04---average speed 36.59 km/h(Gabriele Colombo)
1998:3,7 km@3,9%---5:51---average speed 37.95 km/h(Alberto Elli)
1997:3,7 km@3,9%---6:03---average speed 36.69 km/h(Bartoli-Museeuw-Ferigato)
1996:3,7 km@3,9%---6:27---average speed 34.42 km/h(Colombo-Gontchenkov-Coppolillo-Sciandri)
---6:10---average speed 36.00 km/h(Favourites group)
1995:3,7 km@3,9%---5:46---average speed 38.50 km/h(Fondriest-Jalabert)-RECORD
1994:3,7 km@3,9%---6:01---average speed 36.90 km/h(Giorgio Furlan)
1993:3,7 km@3,9%---6:07---average speed 36.29 km/h(Maurizio Fondriest)
1992:3,7 km@3,9%---6:07---average speed 36.29 km/h(Moreno Argentin)
1991:3,7 km@3,9%---6:57---average speed 31.94 km/h(Claudio Chiappucci)
1990:3,7 km@3,9%---7:02---average speed 31.56 km/h(Gianni Bugno)
1989:3,7 km@3,9%---6:48---average speed 32.65 km/h(Laurent Fignon)
1987:3,7 km@3,9%---6:48---average speed 32.65 km/h(Erich Maechler)
---6:31---average speed 34.07 km/h(Kelly-Vanderaerden-30 riders group)
1984:3,7 km@3,9%---6:58---average speed 31.87 km/h(Roche-Madiot)
1982:3,7 km@3,9%---8:06---average speed 27.41 km/h(Gomez-Bondue)
1979:3,7 km@3,9%---7:08---average speed 31.12 km/h(Raas-Vandenbroucke-Willems)

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 19:17
da Salvatore77
barrylyndon ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 19:12
Salvatore77 ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 19:01
barrylyndon ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 18:28 Trentin 7 piu'....Non me ne voglia.Ma resta la sensazione che la parola campione per lui sia ancora da conquistare..nonostante la maglia che porta.
Giudizio a mio avviso severo.
Lui era con i migliori su Poggio e comunque si è giocato le sue carte negli ultimi km.
Per me ha fatto il possibile.
Per te quindi Trentin si puo' definire un campione?
Non lo so, forse no.
Io mi riferivo al voto 7 in pagella alla gara di oggi. Hai messo mezzo voto in meno rispetto a Nibali che sul Poggio era dietro ed è rientrato in discesa e poi non ha fatto nulla.
Trentin si è giocato le sue carte ma su di lui hanno chiuso, pazienza.
Quello che conta è provare a vincere e Trentin lo ha fatto.

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 19:22
da barrylyndon
Si ma queste sono corse piu' per Trentin che per Nibali,anche se Nibali l'ha vinta e Trentin no..
Il mio voto in meno rispetto a Nibali e' che lui ci arrivava in condizioni ideali, in una corsa che gli si addice.
Invece ha perso la volata anche da Nibali.
Ok, ha fatto la trenata, ma Van Aerts per andarlo a prendere la ha fatta uguale.
E poi' gli ho dato 7 piu' mica 5...

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 19:25
da Walter_White
Salvatore77 ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 19:10
Lazzaro1 ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 19:06 ma davvero esiste un mondo in cui Viviani avrebbe potuto pensare di restare nel gruppo dei primi 12 (tra l'altro, rearamente ho visto arrivare a giocarsi una corsa un gruppo del genere)?
poi se mi dite che avrebbe dovuto essere nel gruppone di Gaviria a 30 secondi è un'altra storia
Il campionato italiano vinto da Viviani era anche più duro di questa Sanremo.
Oggi è andata così, pazienza.
Diciamo anche che ai campionati italiani non c'erano Alaphilippe, Sagan, Kwiat e gli altri...

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 19:32
da Eroica
Salvatore77 ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 19:10
Lazzaro1 ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 19:06 ma davvero esiste un mondo in cui Viviani avrebbe potuto pensare di restare nel gruppo dei primi 12 (tra l'altro, rearamente ho visto arrivare a giocarsi una corsa un gruppo del genere)?
poi se mi dite che avrebbe dovuto essere nel gruppone di Gaviria a 30 secondi è un'altra storia
Il campionato italiano vinto da Viviani era anche più duro di questa Sanremo.
Oggi è andata così, pazienza.
Va bè ma che discorso è?
Al campionato italiano non c'erano Sagan, Alaphilippe, Kwiato, Valv, WVA, Naesen e tutti gli altri 150 corridori

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 19:33
da giorgio ricci
Domanda : Perché Van Aert è andato a prendere Trentin con quella foga? Non credo aspettasse a lui a meno che.....

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 19:35
da Niи
giorgio ricci ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 19:33 Domanda : Perché Van Aert è andato a prendere Trentin con quella foga? Non credo aspettasse a lui a meno che.....
In realtà se Sagan non chiude su Van Aert, so cazzi anche per gli altri. Secondo me il belga ha tentato da underdog di approfittare della situazione. Non è che volesse chiudere su Matteo, ha proprio tentato di uscire dal gruppetto.

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 19:37
da Eroica
Anche oggi, così come alla tirreno, Trek Segafredo completamente inesistente. Non male per una squadra a sponsor italiano.
Faranno un video di scuse come alla omloop?

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 19:45
da Patate
Salvatore77 ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 19:10
Il campionato italiano vinto da Viviani era anche più duro di questa Sanremo.
Oggi è andata così, pazienza.
Per me quel campionato ha un po' "esagerato" le capacità in salita di Elia: il muro dove ha retto il forcing di Pozzovivo era sì duro ma lungo 500 metri a dir tanto, quindi uno sforzo molto diverso da Poggio e Cipressa dopo 300 km di corsa, specialmente quest'anno dove l'élite mondiale degli scattisti ha spianato il Poggio con un tempo assurdo.
Per me per lunghezza della corsa e dislivello accumulato la Sanremo è più dura del percorso di Darfo

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 19:47
da Abruzzese
Eroica ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 19:37 Anche oggi, così come alla tirreno, Trek Segafredo completamente inesistente. Non male per una squadra a sponsor italiano.
Faranno un video di scuse come alla omloop?
Penso che puntassero quasi tutto su Degenkolb, che magari non sarebbe arrivato a sprintare per i primi posti come gli altri ma è stato eliminato, come si è visto, da un problema meccanico.

Più che altro Stuyven non sembra essere ancora con la gamba dei giorni migliori, vedremo se per le classiche del Nord riuscirà ad avere una condizione soddisfacente.

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 19:48
da Leonardo Civitella
Eroica ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 19:37 Anche oggi, così come alla tirreno, Trek Segafredo completamente inesistente. Non male per una squadra a sponsor italiano.
Faranno un video di scuse come alla omloop?
In realtà sono stati molto sfortunati.(Degenkolb era in ottima posizione, prima di rompere il cambio)

Saluti,Leonardo

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 19:53
da Merlozoro
Niи ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 19:35
giorgio ricci ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 19:33 Domanda : Perché Van Aert è andato a prendere Trentin con quella foga? Non credo aspettasse a lui a meno che.....
In realtà se Sagan non chiude su Van Aert, so cazzi anche per gli altri. Secondo me il belga ha tentato da underdog di approfittare della situazione. Non è che volesse chiudere su Matteo, ha proprio tentato di uscire dal gruppetto.
Entrambi si sono giocati le proprie carte; non sono andati a buon fine i loro tentativi, ma il belga ha comunque dimostrato una grande gamba facendo una discreta volata finale.

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 19:54
da Merlozoro
Leonardo Civitella ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 19:48
Eroica ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 19:37 Anche oggi, così come alla tirreno, Trek Segafredo completamente inesistente. Non male per una squadra a sponsor italiano.
Faranno un video di scuse come alla omloop?
In realtà sono stati molto sfortunati.(Degenkolb era in ottima posizione, prima di rompere il cambio)

Saluti,Leonardo
Vero, Big John sta tornando... vedremo sulle pietre :cincin:

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 19:56
da Edoardo9819
Immagine
Per me Sagan andava più forti di tutti sul Poggio (anche vedendo le facce) non so come gli siano mancate le gambe per la volata

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 20:06
da tommaso
Edoardo9819 ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 19:56 Immagine
Per me Sagan andava più forti di tutti sul Poggio (anche vedendo le facce) non so come gli siano mancate le gambe per la volata
non gli son mancate le gambe, anzi é stato il piú veloce, ma si é distratto ed é partito dopo

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 20:07
da Merlozoro
Volata alla Pippo Pozzato insomma :cincin:

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 20:12
da Edoardo9819
Oggi mi sento peggio del 2017, quando Magrini ai 600/500 metri ha detto “ non può perdere Sagan” ho cominciato a vedere i fantasmi. L’unica consolazione è che nel pave starà in forma. Però c**** un altro anno al vento

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 20:22
da chinaski89
:gluglu: Peggio che nel 2017 no, li fu tremendo. Stavolta pensavo fosse praticamente vinta e invece :( su Instagram ha confermato di essersi trovato chiuso e aver sostanzialmente perso l'attimo giusto. Sanremo maledetta per Peter, gran peccato davvero. Comunque lui dice di non essere ancora al meglio, speriamo sia vero ;)

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 20:25
da Merlozoro
2017 è stato un colpo al cuore

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 20:45
da il_panta
Edoardo9819 ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 19:56 Immagine
Per me Sagan andava più forti di tutti sul Poggio (anche vedendo le facce) non so come gli siano mancate le gambe per la volata
Ma cosa si deve vedere da una foto?
Alaphililippe l'azione l'ha fatta, Sagan ha ricucito, ma ha preso a malapena la metà del vento preso dal francese. Anche se in cima fosse arrivato più fresco (ed è una tua libera interpretazione) non significherebbe che sul Poggio ne aveva di più. Va bene essere tifosi di Sagan, ma mi sembri come quelli che prendono la foto di un ciclista mentre inspira per dimostrare che è grasso.
Oggi erano entrambi fortissimi, ma uno ha corso bene e l'altro ha corso male.

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 20:46
da galliano
chinaski89 ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 18:53 Credo di sì, alla peggio sarebbero rientrati con Nibali, ma il punto è che Ala il vuoto lo stava facendo sul serio, se da lì dietro togli Sagan quello arrivava da solo, Mr. K ci ha provato a chiudere e non gli è riuscito. Per questo secondo me la tattica era perfetta.
Al di là delle differenti opinioni, i corridori della deuceninck si sono parlati e Alaphilippe ha dato ampie rassicurazioni che stava benissimo.

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 20:50
da Salvatore77
Eroica ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 19:32
Salvatore77 ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 19:10
Lazzaro1 ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 19:06 ma davvero esiste un mondo in cui Viviani avrebbe potuto pensare di restare nel gruppo dei primi 12 (tra l'altro, rearamente ho visto arrivare a giocarsi una corsa un gruppo del genere)?
poi se mi dite che avrebbe dovuto essere nel gruppone di Gaviria a 30 secondi è un'altra storia
Il campionato italiano vinto da Viviani era anche più duro di questa Sanremo.
Oggi è andata così, pazienza.
Va bè ma che discorso è?
Al campionato italiano non c'erano Sagan, Alaphilippe, Kwiato, Valv, WVA, Naesen e tutti gli altri 150 corridori
Dai su, non facciamo finta di non capire....
Viviani ha già fatto top ten alla Sanremo, oggi non era giornata, non diciamo che Viviani non è un campione oppure non può giocarsi una Sanremo.
Cerchiamo di essere obiettivi.

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 20:52
da Salvatore77
Patate ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 19:45
Salvatore77 ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 19:10
Il campionato italiano vinto da Viviani era anche più duro di questa Sanremo.
Oggi è andata così, pazienza.
Per me quel campionato ha un po' "esagerato" le capacità in salita di Elia: il muro dove ha retto il forcing di Pozzovivo era sì duro ma lungo 500 metri a dir tanto, quindi uno sforzo molto diverso da Poggio e Cipressa dopo 300 km di corsa, specialmente quest'anno dove l'élite mondiale degli scattisti ha spianato il Poggio con un tempo assurdo.
Per me per lunghezza della corsa e dislivello accumulato la Sanremo è più dura del percorso di Darfo
Quindi se il percorso di Darfo è meno duro di quello della Sanremo allora dobbiamo elogiare il clamoroso terzo posto di Pozzovivo in quella circostanza.

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 21:00
da il_panta
Salvatore77 ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 20:52
Patate ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 19:45
Salvatore77 ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 19:10
Il campionato italiano vinto da Viviani era anche più duro di questa Sanremo.
Oggi è andata così, pazienza.
Per me quel campionato ha un po' "esagerato" le capacità in salita di Elia: il muro dove ha retto il forcing di Pozzovivo era sì duro ma lungo 500 metri a dir tanto, quindi uno sforzo molto diverso da Poggio e Cipressa dopo 300 km di corsa, specialmente quest'anno dove l'élite mondiale degli scattisti ha spianato il Poggio con un tempo assurdo.
Per me per lunghezza della corsa e dislivello accumulato la Sanremo è più dura del percorso di Darfo
Quindi se il percorso di Darfo è meno duro di quello della Sanremo allora dobbiamo elogiare il clamoroso terzo posto di Pozzovivo in quella circostanza.
E Nibali ha vinto la Sanremo.
Per me la verità sta nel mezzo. Viviani ha avuto una giornata nera, ma mai e poi mai, per caratteristiche, avrebbe potuto giocarsi la corsa oggi. Sono sicuro che l'abbia detto ai compagni, altrimenti non avrebbero corso così aggressivi, e questo è molto apprezzabile. Anche lui ha un ruolo in questo successo, a differenza dello scorso anno in cui la sua assenza di gambe fu evidente ormai troppo tardi. Sicuramente in cuor suo sarà dispiaciuto, ma l'arrivo in parata coi compagni gli fa onore.

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 21:07
da Bob House
Bob House ha scritto: venerdì 22 marzo 2019, 10:29 Faccio veramente fatica a non vedere Alaphilippe attaccare o comunque rilanciare un eventuale attacco sul Poggio.
Poi se lo/li riprendono ok allora prepareranno la volata per Viviani con i vari Stybar e Richeze che sono sicurissimo saranno nel primo gruppo dopo il Poggio ma ripeto secondo me Alaphilippe è già con il rapportone pronto a scattare.

Kwiatkowski pensavo quest'anno non ce l'avesse in programma la Sanremo ma ieri ho letto il roster Sky e praticamente sarà il capitano unico.
Ecco un compagno d'avventura per Julian.
Sagan,Naesen,Bettiol,Van Avermaet e Dumoulin eccoli i nomi di quelli che usciranno sul Poggio.
Ho cannato Van Avermaet ma in realtà è lui che si deve scusare con me non il contrario.
Gli altri erano tutti presenti.

Bel finale dai e soprattutto che razza di animale da competizione Julian!

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 21:07
da Salvatore77
il_panta ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 21:00 E Nibali ha vinto la Sanremo.
Per me la verità sta nel mezzo. Viviani ha avuto una giornata nera, ma mai e poi mai, per caratteristiche, avrebbe potuto giocarsi la corsa oggi. Sono sicuro che l'abbia detto ai compagni, altrimenti non avrebbero corso così aggressivi, e questo è molto apprezzabile. Anche lui ha un ruolo in questo successo, a differenza dello scorso anno in cui la sua assenza di gambe fu evidente ormai troppo tardi. Sicuramente in cuor suo sarà dispiaciuto, ma l'arrivo in parata coi compagni gli fa onore.
Oggi no. Probabilmente nemmeno il miglior Viviani avrebbe fatto top ten. Ma oggi è arrivato dietro a un nutrito gruppo di velocisti che solitamente riesce a tenere, quindi non era in giornata.

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 21:27
da Maìno della Spinetta
:rain:
il_panta ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 21:00
Salvatore77 ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 20:52
Patate ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 19:45

Per me quel campionato ha un po' "esagerato" le capacità in salita di Elia: il muro dove ha retto il forcing di Pozzovivo era sì duro ma lungo 500 metri a dir tanto, quindi uno sforzo molto diverso da Poggio e Cipressa dopo 300 km di corsa, specialmente quest'anno dove l'élite mondiale degli scattisti ha spianato il Poggio con un tempo assurdo.
Per me per lunghezza della corsa e dislivello accumulato la Sanremo è più dura del percorso di Darfo
Quindi se il percorso di Darfo è meno duro di quello della Sanremo allora dobbiamo elogiare il clamoroso terzo posto di Pozzovivo in quella circostanza.
E Nibali ha vinto la Sanremo.
Per me la verità sta nel mezzo. Viviani ha avuto una giornata nera, ma mai e poi mai, per caratteristiche, avrebbe potuto giocarsi la corsa oggi. Sono sicuro che l'abbia detto ai compagni, altrimenti non avrebbero corso così aggressivi, e questo è molto apprezzabile. Anche lui ha un ruolo in questo successo, a differenza dello scorso anno in cui la sua assenza di gambe fu evidente ormai troppo tardi. Sicuramente in cuor suo sarà dispiaciuto, ma l'arrivo in parata coi compagni gli fa onore.
Ma avete visto come sono andati negli ultimi 80 km? Han fatto i capi, buona parte della cipressa, tutti i km prima del Poghio e il Poggio in fila indiana, salvo che in un paio di circostanze. Un velocista come luo deve anche far rifiatare i muscoli - guardate che nomi ci sono davanti dai...

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 21:30
da il_panta
udra ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 19:08
Abruzzese ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 19:05 Detto questo, nel vedere il gruppetto che è arrivato a giocarsi la corsa, mi sarebbe piaciuto molto vederci anche Lutsenko per quello che ci aveva mostrato nelle scorse settimane.
Per come è venuta fuori la corsa discreto autogol dei kazaki, che avrebbero potuto contare su una superiorità numerica interessante sull'Aurelia portando Lutsenko e Fuglsang.
Io l'avevo detto! :old:
In generale, mi sembra una riprova che, se c'è interesse, lo sprint di gruppo si può evitare. Sicuramente bisogna fare qualcosa per rendere più incisiva la salita precedente, senza snaturare il finale attuale, che è uno dei più adrenalinici della stagione, ma rendendo possibili azioni vincenti prima del Poggio.

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 21:35
da il_panta
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 21:27 :rain:
il_panta ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 21:00
Salvatore77 ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 20:52

Quindi se il percorso di Darfo è meno duro di quello della Sanremo allora dobbiamo elogiare il clamoroso terzo posto di Pozzovivo in quella circostanza.
E Nibali ha vinto la Sanremo.
Per me la verità sta nel mezzo. Viviani ha avuto una giornata nera, ma mai e poi mai, per caratteristiche, avrebbe potuto giocarsi la corsa oggi. Sono sicuro che l'abbia detto ai compagni, altrimenti non avrebbero corso così aggressivi, e questo è molto apprezzabile. Anche lui ha un ruolo in questo successo, a differenza dello scorso anno in cui la sua assenza di gambe fu evidente ormai troppo tardi. Sicuramente in cuor suo sarà dispiaciuto, ma l'arrivo in parata coi compagni gli fa onore.
Ma avete visto come sono andati negli ultimi 80 km? Han fatto i capi, buona parte della cipressa, tutti i km prima del Poghio e il Poggio in fila indiana, salvo che in un paio di circostanze. Un velocista come luo deve anche far rifiatare i muscoli - guardate che nomi ci sono davanti dai...
Infatti io ho detto che, se interpretata così, la Sanremo non è per lui. Ritengo però che oggi fosse sottotono, a prescindere da come si è messa la corsa. Doveva essere con Gaviria, Kristoff, Bennett e Ewan, non con Groenewegen, che ha annaspato dalla Cipressa. Dietro al gruppo attaccanti sono arrivati 40 corridori, Viviani in una giornata normale si trova là.