Pagina 9 di 69

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 19:51
da maurofacoltosi
In cima al Quarin non c'è spazio sufficiente per un arrivo del Giro

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 22:06
da Direzione01
Da quanto so io... partenza estero assolutamente scartata, cos' come non ci sarà nessun altro genere di sconfinamento... Sapevo che una richiesta di partenza era arrivata ai tempi dalla Puglia e secondo me il Piemonte non sarà l'ultima settimana, sensazione che finisca a Verona questo prossimo Giro... in Arena...Direi che la sequenza più plausibile (ma secondo me, studiando i passati disegni di Vegni) potrebbe essere Toscana (Firenze? Sesto?) - Liguria direi per ruote veloci (se c'è) Acqui (si andrebbe subito dalla Toscana), Cuneo con la tappa della GF, Pila (magari partendo da Torino e con le solite salite valdostane) - Verbania (con qualche salita delle nostre come magari la Segletta o ancora Ologno) e la partenza da Borgomanero verso la Lombardia... ripeto, i passati disegni di Vegni mi fanno pensare così

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 23:37
da Pafer1
Pafer1 ha scritto: mercoledì 28 ottobre 2020, 14:28
oronzo2 ha scritto: mercoledì 28 ottobre 2020, 14:19
Le mie info sono le stesse di quando mi sono incontrato con un responsabile RCS alla vigilia del Giro:

1) Doppia opzione in partenza (Ungheria - Italia). Credo che questa sia ormai svanita. Detto ciò, non credo si ripartirà dalla Sicilia;

2) Trittico dantesco (Ravenna - Firenze - Verona). Comincio a pensare in quest'ordine con la prima sede della Grande Partenza e l'ultima del gran finale;

3) Risalita tirrenica possibilmente senza discesa adriatica prima ma con passaggio interno Marche - Umbria;

4) Alpi Occidentali prima di quelle orientali. Molto Piemonte a quanto pare;

5) Passaggio nella provincia di Belluno ma senza arrivi o partenze. Questa è una novità che ho scoperto un paio di settimane fa.
Planimetricamente somiglia abbastanza al percorso del Giro '88, in caso di ennesima Grande Partenza dall'E/R, come nel 2019 le tre tappe potrebbero essere frazionate in "due tempi".
Ho provato a fare una bozza, ed aggiungendo una regione del Centro, non è poi impossibile.

S 8/5: Ravenna-Ravenna ITT
D 9/5: ???-???
L 10/5: Rimini-Marche
M 11/5: Marche-Abruzzo
M 12/5: Abruzzo-Sannio Val Telesina
G 13/5: ???-Monte Compatri
V 14/5: ???-???
S 15/5: Foligno-Perugia ITT
D 16/5: ???-Firenze
L 17/5: riposo
M 18/5: Sesto Fiorentino-Emilia
M 19/5: Emilia-Acqui Terme
G 20/5: Cuneo-Cuneo
V 21/5: Alba-Pila
S 22/5: Aosta-Verbania
D 23/5: Borgomanero-Bergamo
L 24/5: riposo
M 25/5: Bormio-Passo dello Stelvio
M 26/5: ???-???
G 27/5: ???-Madonna di Campiglio
V 28/5: Padola-Cormons
S 29/5: ???-Zoncolan
D 30/5: Verona-Verona ITT

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 23:53
da giorgio ricci
Vorrei fare un appunto sulla tappa ad Acqui.
Alcuni gruppi hanno cercato di organizzare una tappa ad Acqui e mi hanno chiesto di entrare nel comitato.
Questa richiesta risale al 2019 ed aveva avuto un certo risalto sulla stampa locale, in cerca di notizie spicce, che, ha dato la notizia prima ancora che fossero contattati esponenti regionali, RCS ecc. creando in me un certo imbarazzo.
Alcuni giornalisti ed ex ciclisti hanno fatto ospitate in città, ma in buona sostanza non si è mosso nulla.
Ora, che ci siano altri gruppi che stanno organizzando una tappa ad Acqui non lo so, può essere,, ma i giornali non ne parlano,, ne ho mai sentito che qualcuno dell'organizzazione sia venuto qua, ed abbia contattato politici locali . Ma in ogni caso si parlava di una partenza,, piu facile da gestire economicamente e logisticamente.
Io escluderei che al di là di manifestazioni di interesse informali ci siano concrete possibilità di avere il Giro ad Acqui,, anche perché la regione Piemonte da anni considera solo i poli Novi - Tortona nel basso Piemonte.
Credo inoltre che, se ci fossero sponsor interessati ad avere il Giro ne sarei venuto a conoscenza.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 0:01
da udra
La Sicilia ha già pagato per 2020 e 2021, così come pare che in Calabria ci siano più richieste per ospitare la corsa.
Non penso che si possa partire da centro nord per poi fare inversione in Campania.
Anche se due partenze di fila nella stessa regione non sono proprio originali, ma in questo periodo di normale c'è ben poco...

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 0:10
da udra
Aggiungo che a fine settembre la giunta regionale ha deliberato la rimodulazione dei fondi a RCS rispetto all'accordo stabilito un anno fa.
1 milione versato per il 2021, 3,8 per la grande partenza 2020.
A vedere così parrebbe che la partenza sarà in altra sede, per poi spostarsi sull'isola.
http://www.regione.sicilia.it/delibereg ... 9.2020.pdf

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 5:16
da lucks83
Pafer1 ha scritto: mercoledì 28 ottobre 2020, 23:37
Pafer1 ha scritto: mercoledì 28 ottobre 2020, 14:28
oronzo2 ha scritto: mercoledì 28 ottobre 2020, 14:19
Le mie info sono le stesse di quando mi sono incontrato con un responsabile RCS alla vigilia del Giro:

1) Doppia opzione in partenza (Ungheria - Italia). Credo che questa sia ormai svanita. Detto ciò, non credo si ripartirà dalla Sicilia;

2) Trittico dantesco (Ravenna - Firenze - Verona). Comincio a pensare in quest'ordine con la prima sede della Grande Partenza e l'ultima del gran finale;

3) Risalita tirrenica possibilmente senza discesa adriatica prima ma con passaggio interno Marche - Umbria;

4) Alpi Occidentali prima di quelle orientali. Molto Piemonte a quanto pare;

5) Passaggio nella provincia di Belluno ma senza arrivi o partenze. Questa è una novità che ho scoperto un paio di settimane fa.
Planimetricamente somiglia abbastanza al percorso del Giro '88, in caso di ennesima Grande Partenza dall'E/R, come nel 2019 le tre tappe potrebbero essere frazionate in "due tempi".
Ho provato a fare una bozza, ed aggiungendo una regione del Centro, non è poi impossibile.

S 8/5: Ravenna-Ravenna ITT
D 9/5: ???-???
L 10/5: Rimini-Marche
M 11/5: Marche-Abruzzo
M 12/5: Abruzzo-Sannio Val Telesina
G 13/5: ???-Monte Compatri
V 14/5: ???-???
S 15/5: Foligno-Perugia ITT
D 16/5: ???-Firenze
L 17/5: riposo
M 18/5: Sesto Fiorentino-Emilia
M 19/5: Emilia-Acqui Terme
G 20/5: Cuneo-Cuneo
V 21/5: Alba-Pila
S 22/5: Aosta-Verbania
D 23/5: Borgomanero-Bergamo
L 24/5: riposo
M 25/5: Bormio-Passo dello Stelvio
M 26/5: ???-???
G 27/5: ???-Madonna di Campiglio
V 28/5: Padola-Cormons
S 29/5: ???-Zoncolan
D 30/5: Verona-Verona ITT
Ancora Campiglio?

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 7:14
da Pafer1
lucks83 ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 5:16

Ancora Campiglio?
Uuuu che lapsus. Intendevo dire Cortina, grazie!

Neanche posso correggere ormai.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 7:19
da Pafer1
udra ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 0:01 La Sicilia ha già pagato per 2020 e 2021, così come pare che in Calabria ci siano più richieste per ospitare la corsa.
Non penso che si possa partire da centro nord per poi fare inversione in Campania.
Anche se due partenze di fila nella stessa regione non sono proprio originali, ma in questo periodo di normale c'è ben poco...
Tutto vero, pero' Crotone che cerca una tappa nel 2022 "potrebbe" essere un mezzo indizio che tutto questo discorso possa essere rinviato di un anno.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 8:44
da udra

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 8:51
da oronzo2
Se RCS Sport aveva già previsto una tappa in quella zona o vanno direttamente in Piemonte(Acqui Terme) o magari tirano fuori qualcosa in Riviera di Levante.
[/quote]

Confermo Acqui Terme ma pare che questa pista si sia raffreddata

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 9:02
da presa 2 del Montello
Il Corriere delle Alpi di oggi confermerebbe l'arrivo a Cortina. Appena c'è il link lo posto.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 9:12
da presa 2 del Montello
udra ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 0:10 Aggiungo che a fine settembre la giunta regionale ha deliberato la rimodulazione dei fondi a RCS rispetto all'accordo stabilito un anno fa.
1 milione versato per il 2021, 3,8 per la grande partenza 2020.
A vedere così parrebbe che la partenza sarà in altra sede, per poi spostarsi sull'isola.
http://www.regione.sicilia.it/delibereg ... 9.2020.pdf
:uhm: con un milione quante tappe pagano: due? Un'idea per la Grande Partenza c'è l'avrei ma al momento non ho elementi per dirlo.
Non tiratemi fuori partenza dalla Puglia, poi Calabria, Sicilia e trasferimento via aereo/nave in Campania, Vegni una cosa del genere non la fa.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 9:23
da Pafer1
presa 2 del Montello ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 9:02 Il Corriere delle Alpi di oggi confermerebbe l'arrivo a Cortina. Appena c'è il link lo posto.
In attesa dell'articolo intanto abbiamo il titolo

(conferenza stampa di RadioPiave Inblu)

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 9:24
da oronzo2
presa 2 del Montello ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 9:02 Il Corriere delle Alpi di oggi confermerebbe l'arrivo a Cortina. Appena c'è il link lo posto.
Questa è una possibilità ma si tratterebbe di una tappa non durissima. Nel Giro di Pafer non mi convince l'assenza della provincia di Trento che, se l'arrivo finale fosse effettivamente a Verona, verrebbe a fagiolo il sabato conclusivo. Pertanto, io vedrei la fase finale così:

- mercoledì arrivo a Cortina con partenza dalla provincia di Bolzano
- giovedì Zoncolan o altra tappa dura friulana
- venerdì arrivo per velocisti a Treviso o dintorni
- sabato tappa trentina con arrivo in salita (potrebbe tornare in auge Malghet Haut sopra Madonna di Campiglio già testata da Davide Cassani)
- domenica crono finale a Verona

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 9:38
da Maìno della Spinetta
Guardando le tappe paventate aggiungo punti di riflessione:


1) partenza a Ravenna e un arrivo in Sicilia s.m. impossibile. Non c'è il tempo di fare in due settimane risalita, NO e NE.

2) ) Per il secondo WE ci starebbe un arrivo con Langhe stile GPIemponte di quest'anno ad Alba (venerdì); La Fausto Coppi sabato; Torino Pila domenica. Lunedì riposo aostano. Martedì per la prima volta da non so quanto niente tappone ma tappaccia o tappina a Verbania partendo da Aosta? Sì riparte o da Borgomanero o da Cassano Magnago?

3) Cormons è perfetta come scarico un giovedì prima di un finale con Zoncolan sabato e Verona ITT (bel trasferimento), e prima, di venerdì?, la tappa dolomitica (non bellunese? Siamo sicuri di questa cosa? Continuiamo a sentire parlare di Cortina... Non è che il tua amico in RCS Oronzo giochi anche a depistarci?).

4) la Regione Abruzzo ha sganciato una paccata di denari per unire Blockhaus e Passo Lanciano (seggiovia più laghetti per innevamento), e si parlava di promozione del nuovo comprensorio con eventi quali il Giro d'Italia.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 9:43
da Maìno della Spinetta
oronzo2 ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 9:24
presa 2 del Montello ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 9:02 Il Corriere delle Alpi di oggi confermerebbe l'arrivo a Cortina. Appena c'è il link lo posto.
Questa è una possibilità ma si tratterebbe di una tappa non durissima. Nel Giro di Pafer non mi convince l'assenza della provincia di Trento che, se l'arrivo finale fosse effettivamente a Verona, verrebbe a fagiolo il sabato conclusivo. Pertanto, io vedrei la fase finale così:

- mercoledì arrivo a Cortina con partenza dalla provincia di Bolzano
- giovedì Zoncolan o altra tappa dura friulana
- venerdì arrivo per velocisti a Treviso o dintorni
- sabato tappa trentina con arrivo in salita (potrebbe tornare in auge Malghet Haut sopra Madonna di Campiglio già testata da Davide Cassani)
- domenica crono finale a Verona
Mancherebbe Cormons.
Cortina potrebbe valere come Agordino vs. bellunese=nevegal?

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 9:44
da nibali-san baronto
oronzo2 ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 9:24
presa 2 del Montello ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 9:02 Il Corriere delle Alpi di oggi confermerebbe l'arrivo a Cortina. Appena c'è il link lo posto.
Questa è una possibilità ma si tratterebbe di una tappa non durissima. Nel Giro di Pafer non mi convince l'assenza della provincia di Trento che, se l'arrivo finale fosse effettivamente a Verona, verrebbe a fagiolo il sabato conclusivo. Pertanto, io vedrei la fase finale così:

- mercoledì arrivo a Cortina con partenza dalla provincia di Bolzano
- giovedì Zoncolan o altra tappa dura friulana
- venerdì arrivo per velocisti a Treviso o dintorni
- sabato tappa trentina con arrivo in salita (potrebbe tornare in auge Malghet Haut sopra Madonna di Campiglio già testata da Davide Cassani)
- domenica crono finale a Verona
In verità poi credo che la tappa sia finita a Malga Dimaro, molto più fattibile logisticamente e anche tecnicamente più interessante visto che non è un garage sterrato.
GARIBALDI GiroU23 2018
Adesso che finalmente il Giro ha inaugurato il Castrin magari esce fuori una tappa bastarda in Anaunia in stile TOTA\Trentino. Oppure lo Stelvio sta qua, prima di Gavia e Tonale, ma mi sembra fantaciclismo.
Altrimenti altra opzione da fantaciclismo, nel caso si arrivasse qui da ovest, Stelvio da Bormio, Maso Albergad come già era previsto al TOTA quest'anno (rimandato al 2021), poi Castrin da Lana e arrivo a Malga Dimaro. Adesso mi sveglio tutto sudato.

A parte le ipotesi assurde, sarebbe un modo di infilare lo Stelvio che altrimenti non troverebbe posto (se non il martedì, ma se il mercoledì si arriva a Cortina mi sembra strano)

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 9:49
da Maìno della Spinetta
nibali-san baronto ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 9:44
oronzo2 ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 9:24
presa 2 del Montello ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 9:02 Il Corriere delle Alpi di oggi confermerebbe l'arrivo a Cortina. Appena c'è il link lo posto.
Questa è una possibilità ma si tratterebbe di una tappa non durissima. Nel Giro di Pafer non mi convince l'assenza della provincia di Trento che, se l'arrivo finale fosse effettivamente a Verona, verrebbe a fagiolo il sabato conclusivo. Pertanto, io vedrei la fase finale così:

- mercoledì arrivo a Cortina con partenza dalla provincia di Bolzano
- giovedì Zoncolan o altra tappa dura friulana
- venerdì arrivo per velocisti a Treviso o dintorni
- sabato tappa trentina con arrivo in salita (potrebbe tornare in auge Malghet Haut sopra Madonna di Campiglio già testata da Davide Cassani)
- domenica crono finale a Verona
In verità poi credo che la tappa sia finita a Malga Dimaro, molto più fattibile logisticamente e anche tecnicamente più interessante visto che non è un garage sterrato.
GARIBALDI GiroU23 2018
Adesso che finalmente il Giro ha inaugurato il Castrin magari esce fuori una tappa bastarda in Anaunia in stile TOTA\Trentino. Oppure lo Stelvio sta qua, prima di Gavia e Tonale, ma mi sembra fantaciclismo.
Altrimenti altra opzione da fantaciclismo, nel caso si arrivasse qui da ovest, Stelvio da Bormio, Maso Albergad come già era previsto al TOTA quest'anno (rimandato al 2021), poi Castrin da Lana e arrivo a Malga Dimaro. Adesso mi sveglio tutto sudato.

A parte le ipotesi assurde, sarebbe un modo di infilare lo Stelvio che altrimenti non troverebbe posto (se non il martedì, ma se il mercoledì si arriva a Cortina mi sembra strano)
Lo Stelvio martedì ci sta, ma senza Verbania.
Lune riposo. Marte Stelvio/, Valtellina. Mercole Cortina (scarico stile Anterselva o Canazei). Giovedì Cormons. Venerdì Zoncolan. Sabato tappone veneto o Trentino. Domenica Verona Cr.Ind.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 9:57
da oronzo2
Maino,

a domanda, rispondo

1) partenza a Ravenna e un arrivo in Sicilia s.m. impossibile. Non c'è il tempo di fare in due settimane risalita, NO e NE.

ORONZO: Sono molto più certo della non partenza dalla Sicilia che di quella da Ravenna. Come sai, Firenze e Ravenna hanno avanzato da molto tempo un progetto di Grande Partenza del Tour (originariamente legato al centenario di Gino Bartali per il 2014). Che possa venire buono per il Giro 2021? Dante va onorato come si deve.

2) ) Per il secondo WE ci starebbe un arrivo con Langhe stile GPIemponte di quest'anno ad Alba (venerdì); La Fausto Coppi sabato; Torino Pila domenica. Lunedì riposo aostano. Martedì per la prima volta da non so quanto niente tappone ma tappaccia o tappina a Verbania partendo da Aosta? Sì riparte o da Borgomanero o da Cassano Magnago?

ORONZO: Al momento, pare che il governatore Cirio aspiri addirittura ad avere quattro tappe. Cuneo e VCO sono sicuri. Cosa ci sia in mezzo è tutto da vedere. Io sto lavorando su un progetto che coinvolga anche le valli valdesi con incluso il passo della Vaccera. Difficilmente, però, si farà nel 2021.

3) Cormons è perfetta come scarico un giovedì prima di un finale con Zoncolan sabato e Verona ITT (bel trasferimento), e prima, di venerdì?, la tappa dolomitica (non bellunese? Siamo sicuri di questa cosa? Continuiamo a sentire parlare di Cortina... Non è che il tua amico in RCS Oronzo giochi anche a depistarci?).

ORONZO: Benissimo. Allora, posto che, come ben sai, la provincia di Trento c'è sempre, si salta la Valtellina e da Bergamo si va verso Cortina in due tappe passando per il Trentino. Vegni, negli ultimi tempi mi è parso molto restio ai trasferimenti per cui, se si finisce a Verona, sarebbe più logico il Trentino al sabato. Ma questo è dovuto alla mia convinzione che anche nel 2021 si corra ad ottobre. Per la cronaca, il mio amico in RCS è persona serissima.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 10:09
da presa 2 del Montello
Rileggendo le dichiarazioni di Vegni a catanzaroinforma.it (avevo già postato) :

https://www.catanzaroinforma.it/sport/2 ... mo/168912/

“Ci sono arrivate richieste sulla Calabria in chiave 2021, del resto il nostro obiettivo è quello di toccare il più possibile le regioni e quando si transita dalla Sicilia è inevitabile passare anche in Calabria"

Parla di transito in Sicilia per poi andare in Calabria, dunque un passaggio, il che confermerebbe la NON partenza siciliana.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 10:11
da jumbo
Ma una discesa Ravenna-Sicilia con trasferimento aereo al nord nel primo riposo?
Vegni in genere queste cose non le fa, ma non mi parrebbe nemmeno la fine del mondo farla una volta tanto. Al Tour le fanno spesso.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 10:12
da Maìno della Spinetta
oronzo2 ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 9:57 Maino,

a domanda, rispondo

1) partenza a Ravenna e un arrivo in Sicilia s.m. impossibile. Non c'è il tempo di fare in due settimane risalita, NO e NE.

ORONZO: Sono molto più certo della non partenza dalla Sicilia che di quella da Ravenna. Come sai, Firenze e Ravenna hanno avanzato da molto tempo un progetto di Grande Partenza del Tour (originariamente legato al centenario di Gino Bartali per il 2014). Che possa venire buono per il Giro 2021? Dante va onorato come si deve.

2) ) Per il secondo WE ci starebbe un arrivo con Langhe stile GPIemponte di quest'anno ad Alba (venerdì); La Fausto Coppi sabato; Torino Pila domenica. Lunedì riposo aostano. Martedì per la prima volta da non so quanto niente tappone ma tappaccia o tappina a Verbania partendo da Aosta? Sì riparte o da Borgomanero o da Cassano Magnago?

ORONZO: Al momento, pare che il governatore Cirio aspiri addirittura ad avere quattro tappe. Cuneo e VCO sono sicuri. Cosa ci sia in mezzo è tutto da vedere. Io sto lavorando su un progetto che coinvolga anche le valli valdesi con incluso il passo della Vaccera. Difficilmente, però, si farà nel 2021.

3) Cormons è perfetta come scarico un giovedì prima di un finale con Zoncolan sabato e Verona ITT (bel trasferimento), e prima, di venerdì?, la tappa dolomitica (non bellunese? Siamo sicuri di questa cosa? Continuiamo a sentire parlare di Cortina... Non è che il tua amico in RCS Oronzo giochi anche a depistarci?).

ORONZO: Benissimo. Allora, posto che, come ben sai, la provincia di Trento c'è sempre, si salta la Valtellina e da Bergamo si va verso Cortina in due tappe passando per il Trentino. Vegni, negli ultimi tempi mi è parso molto restio ai trasferimenti per cui, se si finisce a Verona, sarebbe più logico il Trentino al sabato. Ma questo è dovuto alla mia convinzione che anche nel 2021 si corra ad ottobre. Per la cronaca, il mio amico in RCS è persona serissima.
Anche secondo me Trentino tappone prima di CrInd a Verona. Venerdì Cormons? Giovedì Zoncolan? e poi Cortina mercole? Cormons, Cortina, e Zoncolan sarebbero 3 tappe in un fazzoletto di terra ...

Il tuo amico è serissimo :D credo che bellunese sia distinto da cadorino

@cascata. Anche secondo me, settimana uno che passa da Calabria a Sicilia e riposo/trasferimento come ai vecchi tempi?

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 10:32
da oronzo2
Sulla partenza e l'eventuale posizionamento della Sicilia, le ipotesi sono due.

1 - si parte dalla Sicilia, cosa che appare sempre più improbabile;

2 - si fa la Sicilia come nel 2011, in quel caso fu una sola tappa, alla fine della prima settimana seguita da trasferimento. Nel 2011 si partì da Torino e si arrivò dopo 8 giorni sull'Etna. Quell'anno ci furono trasferimenti bestiali, e non solo al Sud. Detto ciò, si può fare, ripartendo, ad esempio, poi da Napoli o Civitavecchia. Quindi, si arriva dalle parti di Reggio Calabria in 6/7 tappe per poi farne 2/3 in Sicilia, con un versante dell'Etna visto che il primo weekend pieno presenta sempre un arrivo in quota.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 10:34
da presa 2 del Montello
Non ho sufficienti elementi per poterlo affermare, se non questo articolo: https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... 0.000-euro

La Regione Sardegna si sarebbe fatta avanti per la Grande Partenza 2020 al posto dell'Ungheria, ma poi non si fece nulla...
Guardando la storia dei Giri vegnani, la Sicilia è stata di passaggio con le partenza dall'estero e nel 2017 con la partenza da Alghero: se la Grande Partenza 2021 fosse proprio dalla Sardegna?

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 10:54
da Pafer1
Secondo me, invece, Sicilia e Calabria sono rinviate al 2022, subito dopo una partenza dall'estero.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 10:58
da oronzo2
Pafer1 ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 10:54 Secondo me, invece, Sicilia e Calabria sono rinviate al 2022, subito dopo una partenza dall'estero.
All'estero anche Marsiglia candidata, oltrechè Budapest in attesa.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 12:30
da lucks83
oronzo2 ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 9:24
presa 2 del Montello ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 9:02 Il Corriere delle Alpi di oggi confermerebbe l'arrivo a Cortina. Appena c'è il link lo posto.
Questa è una possibilità ma si tratterebbe di una tappa non durissima. Nel Giro di Pafer non mi convince l'assenza della provincia di Trento che, se l'arrivo finale fosse effettivamente a Verona, verrebbe a fagiolo il sabato conclusivo. Pertanto, io vedrei la fase finale così:

- mercoledì arrivo a Cortina con partenza dalla provincia di Bolzano
- giovedì Zoncolan o altra tappa dura friulana
- venerdì arrivo per velocisti a Treviso o dintorni
- sabato tappa trentina con arrivo in salita (potrebbe tornare in auge Malghet Haut sopra Madonna di Campiglio già testata da Davide Cassani)
- domenica crono finale a Verona
La tappa di cortina in realtà potrebbe essere tranquillamente la tappa più dura del Giro.
Immagino che si arrivi a Cortina dal Giau, in questo caso potrebbero fare una tappa che arriva dalla provincia di Bolzano come dici tu: immagina una tappa con il passo Sella da ponte Gardena (30km di salita), passo San pellegrino, discesa su Agordo e trittico Duran, Staulanza e Giau... Come al Giro 2012.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 12:40
da jumbo
lucks83 ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 12:30
oronzo2 ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 9:24
presa 2 del Montello ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 9:02 Il Corriere delle Alpi di oggi confermerebbe l'arrivo a Cortina. Appena c'è il link lo posto.
Questa è una possibilità ma si tratterebbe di una tappa non durissima. Nel Giro di Pafer non mi convince l'assenza della provincia di Trento che, se l'arrivo finale fosse effettivamente a Verona, verrebbe a fagiolo il sabato conclusivo. Pertanto, io vedrei la fase finale così:

- mercoledì arrivo a Cortina con partenza dalla provincia di Bolzano
- giovedì Zoncolan o altra tappa dura friulana
- venerdì arrivo per velocisti a Treviso o dintorni
- sabato tappa trentina con arrivo in salita (potrebbe tornare in auge Malghet Haut sopra Madonna di Campiglio già testata da Davide Cassani)
- domenica crono finale a Verona
La tappa di cortina in realtà potrebbe essere tranquillamente la tappa più dura del Giro.
Immagino che si arrivi a Cortina dal Giau, in questo caso potrebbero fare una tappa che arriva dalla provincia di Bolzano come dici tu: immagina una tappa con il passo Sella da ponte Gardena (30km di salita), passo San pellegrino, discesa su Agordo e trittico Duran, Staulanza e Giau... Come al Giro 2012.
Sicuramente il terreno non manca, ci riflettevo anche io. Ci sarebbe anche il passaggio nell'agordino che mi pareva di aver letto in qualche articolo.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 13:36
da presa 2 del Montello
Pafer1 ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 10:54 Secondo me, invece, Sicilia e Calabria sono rinviate al 2022, subito dopo una partenza dall'estero.
Come spieghi allora il milione di euro a bilancio per il Giro 2021 in Sicilia?

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 13:50
da presa 2 del Montello
Ecco l'articolo del Corriere delle Alpi: https://corrierealpi.gelocal.it/belluno ... 1.39472956

Confermato il rinvio di Nevegal-Alpago al 2022.
Del percorso della tappa non dicono nulla: anche per me il trittico Duran-Staulanza-Giau sarebbe il massimo .
In alternativa a Cortina, potrebbe esserci la Marmolada, ma credo che fino a che non sarà sistemata la strada dei Serrai sul Fedaia non andranno.
Danno per sicura la Ravenna - Verona: :ouch:

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 13:55
da Pafer1
presa 2 del Montello ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 13:36
Pafer1 ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 10:54 Secondo me, invece, Sicilia e Calabria sono rinviate al 2022, subito dopo una partenza dall'estero.
Come spieghi allora il milione di euro a bilancio per il Giro 2021 in Sicilia?
Il 30 settembre, in un mese possono esserci stati cambiamenti. Ad ogni modo, piazzare nel percorso Sicilia, Firenze di domenica, Ravenna nella seconda settimana e Verona tappa finale io lo trovo pressoche' impossibile. Uno di questi quattro elementi e' per forza di cose un intruso.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 14:51
da udra
Oggi petardi di Beppe su RaiSport dalle 19, vediamo se ci dà una mano :D

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 15:30
da Cthulhu
Pafer1 ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 13:55
presa 2 del Montello ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 13:36
Pafer1 ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 10:54 Secondo me, invece, Sicilia e Calabria sono rinviate al 2022, subito dopo una partenza dall'estero.
Come spieghi allora il milione di euro a bilancio per il Giro 2021 in Sicilia?
Il 30 settembre, in un mese possono esserci stati cambiamenti. Ad ogni modo, piazzare nel percorso Sicilia, Firenze di domenica, Ravenna nella seconda settimana e Verona tappa finale io lo trovo pressoche' impossibile. Uno di questi quattro elementi e' per forza di cose un intruso.
Perché, scusa ? In 9 giorni si arriva da Palermo a Firenze senza problemi. Poi da Ravenna vai verso ovest magari passando dalla Liguria per poi fare le Alpi andando verso est. E' un po' un mezzo loop, ma non impossibile.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 15:32
da Maìno della Spinetta
presa 2 del Montello ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 13:50 Danno per sicura la Ravenna - Verona: :ouch:
?
Piatta, da est a ovest, da sud a nord, in Piemonte il penultimo we, nel nord est l'ultimo

:boh:

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 15:33
da Pafer1
Cthulhu ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 15:30
Pafer1 ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 13:55
presa 2 del Montello ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 13:36

Come spieghi allora il milione di euro a bilancio per il Giro 2021 in Sicilia?
Il 30 settembre, in un mese possono esserci stati cambiamenti. Ad ogni modo, piazzare nel percorso Sicilia, Firenze di domenica, Ravenna nella seconda settimana e Verona tappa finale io lo trovo pressoche' impossibile. Uno di questi quattro elementi e' per forza di cose un intruso.
Perché, scusa ? In 9 giorni si arriva da Palermo a Firenze senza problemi. Poi da Ravenna vai verso ovest magari passando dalla Liguria per poi fare le Alpi andando verso est. E' un po' un mezzo loop, ma non impossibile.
Dipende dalla veridicita' delle 4 tappe piemontesi, qualora siano di meno, allora si', come del resto avevamo ipotizzato inizialmente.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 16:28
da Cthulhu
Pafer1 ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 15:33
Cthulhu ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 15:30
Pafer1 ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 13:55

Il 30 settembre, in un mese possono esserci stati cambiamenti. Ad ogni modo, piazzare nel percorso Sicilia, Firenze di domenica, Ravenna nella seconda settimana e Verona tappa finale io lo trovo pressoche' impossibile. Uno di questi quattro elementi e' per forza di cose un intruso.
Perché, scusa ? In 9 giorni si arriva da Palermo a Firenze senza problemi. Poi da Ravenna vai verso ovest magari passando dalla Liguria per poi fare le Alpi andando verso est. E' un po' un mezzo loop, ma non impossibile.
Dipende dalla veridicita' delle 4 tappe piemontesi, qualora siano di meno, allora si', come del resto avevamo ipotizzato inizialmente.
Sicilia, trittico dantesco ( ma perché non fare tre tappe : inferno durissima per scalatori, purgatorio di mezza montagna e paradiso di placide ondulazioni nella bella Italia, magari tra ville palladiane, sarebbe un bel colpo di marketing ), quattro tappe in Piemonte, Stelvio, Zoncolan, le cronometro...
In effetti troppa carne al fuoco.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 16:37
da Fantamatusa
Cthulhu ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 16:28
Pafer1 ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 15:33
Cthulhu ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 15:30

Perché, scusa ? In 9 giorni si arriva da Palermo a Firenze senza problemi. Poi da Ravenna vai verso ovest magari passando dalla Liguria per poi fare le Alpi andando verso est. E' un po' un mezzo loop, ma non impossibile.
Dipende dalla veridicita' delle 4 tappe piemontesi, qualora siano di meno, allora si', come del resto avevamo ipotizzato inizialmente.
Sicilia, trittico dantesco ( ma perché non fare tre tappe : inferno durissima per scalatori, purgatorio di mezza montagna e paradiso di placide ondulazioni nella bella Italia, magari tra ville palladiane, sarebbe un bel colpo di marketing ), quattro tappe in Piemonte, Stelvio, Zoncolan, le cronometro...
In effetti troppa carne al fuoco.
Inferno potrebbe essere anche una tappa piena di sterrati, pavè e muri con un bel kilometraggio. :diavoletto:

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 16:57
da maurofacoltosi
Fantamatusa ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 16:37
Cthulhu ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 16:28
Pafer1 ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 15:33

Dipende dalla veridicita' delle 4 tappe piemontesi, qualora siano di meno, allora si', come del resto avevamo ipotizzato inizialmente.
Sicilia, trittico dantesco ( ma perché non fare tre tappe : inferno durissima per scalatori, purgatorio di mezza montagna e paradiso di placide ondulazioni nella bella Italia, magari tra ville palladiane, sarebbe un bel colpo di marketing ), quattro tappe in Piemonte, Stelvio, Zoncolan, le cronometro...
In effetti troppa carne al fuoco.
Inferno potrebbe essere anche una tappa piena di sterrati, pavè e muri con un bel kilometraggio. :diavoletto:
Qualche anno fa avevo disegnato un fantagiro dantesco nel quale l'Inferno era rappresentato dalla partenza con una cronosquadre nella zona dei Campi Flegrei (lì vicino c'è il lago d'Averno, che Virgilio considerava le porte degli Inferi), il purgatorio da un arrivo presso la comunità di San Patrignano e il paradiso rappresentato da un arrivo in vetta allo Stelvio

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 17:42
da oronzo2
Danno per sicura la Ravenna - Verona: :ouch:
[/quote]

La Ravenna - Verona, percorsa in questa direzione è ipotizzabile:

- dopo il primo riposo, magari a Firenze, prima di affrontare le montagne del nordest. Questo significa che anche nel 2021 il Piemonte chiuderebbe il Giro;

- all'ultima settimana come tappa seguente l'ultimo riposo, trasferimento dal VCO, prima di affrontare le montagne del nordest.

In ogni caso, esclude il finale del Giro a Verona.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 18:15
da lucks83
oronzo2 ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 17:42 Danno per sicura la Ravenna - Verona: :ouch:
La Ravenna - Verona, percorsa in questa direzione è ipotizzabile:

- dopo il primo riposo, magari a Firenze, prima di affrontare le montagne del nordest. Questo significa che anche nel 2021 il Piemonte chiuderebbe il Giro;

- all'ultima settimana come tappa seguente l'ultimo riposo, trasferimento dal VCO, prima di affrontare le montagne del nordest.

In ogni caso, esclude il finale del Giro a Verona.
[/quote]

Se si farà questa tappa, mi sembra quasi scontato il fatto che si faranno prima le salite del Nordest e poi gran finale piemontese/aostano.
Da Verbania a Ravenna è un trasferimento di 400 km e incasinerebbe tutta la settimana finale.
Siamo sicuri che ci sarà lo stelvio?
Per me ingarbuglia molto il percorso, oltre al fatto che lo abbiamo già visto quest'anno.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 18:21
da udra
Se si lavora per arrivare a montespluga nel 2021 credo che lo Stelvio non rientri nei piani.
O almeno questo è quello che ho inteso dall'articolo della provincia di Sondrio

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 19:33
da Giacomino
Certo che il Beppe Conti che parla di possibile partenza "addirittura" dal Piemonte è forte

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 19:37
da Direzione01
Giacomino ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 19:33 Certo che il Beppe Conti che parla di possibile partenza "addirittura" dal Piemonte è forte
In effetti, mi sono informato, c'era l'idea di chiedere la partenza da Torino ma non credo si faccia...

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 20:16
da Robdin2007
Io avrei fatto un gran finale a firenze quest anno. Una crono spettacolare si poteva fare, e le citta d'arte avranno bisogno di promozione nel futuro. La vuelta partira l'anno prossimo dalla navata della catedrale di burgos per esempio. Perche non un finale non so in piazza della signoria come si e fatto con l'arena di Verona. Un po offtopic ma le dirette tv del giro non fanno vedere quasi niente delle citta e le zone che si traversano. Oggi la diretta della vuelta e stato uno spettacolo da questo punto di vista, del tour non ne parliamo. Vedremmo solo sper che non si parta di nuovo dalla sicilia

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 20:22
da Direzione01
Scusate però... forse manca un passaggio fondamentale... il Giro va da chi lo chiede e lo paga... mica Vegni o chi per lui si alza al mattino e dice... oooh quest'anno faccio l''arrivo a Firenze perchè ci sono le immagini fighe... se si partisse di nuovo dalla Sicilia non ci vedrei nulla di male...ma questo è un mio pensiero...

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 21:41
da edobs
Parlando di possibili protagonisti, dato che è ancora troppo presto per aprire il thread della startlist, oggi a radiocorsa Beppe Conti ha provato a tirarla a Saronni per Pogacar al giro nel 2021, tuttavia Saronni ha lasciato capire abbastanza chiaramente che il ragazzo non è interessato a tale possibilità.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 21:54
da udra
Se c'è un pesce grosso per cui nutro una qualche speranza, è un colombiano che ha vinto il Tour un paio di anni fa...

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 22:28
da Stylus
udra ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020, 21:54 Se c'è un pesce grosso per cui nutro una qualche speranza, è un colombiano che ha vinto il Tour un paio di anni fa...
Si, ci tocca sperare in un Bernal in scarsa forma e convalescente, e allora avremmo possibilità di vederlo al Giro. Un Bernal nuovamente dominante al 100% andrebbe al Tour.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 23:25
da pereiro2982
se il tour sarà di 80 km a crono piatti e i "tapponi" saranno da Vuelta
per Bernal e Carapaz sarebbe piu che lecito fare un pensiero al giro
ma dalla Jumbo la possibilità di rivedere Dumoulin al giro?
se ci saranno zoncolan,spulga,pila e fauniera degli scalatori che si sentono tagliati fuori da 80 km a crono verranno sicuramente al giro
spero e credo che sara una start-list migliore di quest'anno