Pagina 9 di 9
Re: Giro 2019 - 9a tappa - Riccione - San Marino (34.8 Km)
Inviato: martedì 21 maggio 2019, 12:14
da castelli
roglic indicativamente 390 watt x 52 minuti x 65 kg peso. indicativamente 6/6.1 watt kg e pure sempre in posizione sotto la pioggia che è un fattore che rallenta/infastidisce.
Re: Giro 2019 - 9a tappa - Riccione - San Marino (34.8 Km)
Inviato: martedì 21 maggio 2019, 12:18
da Tranchée d'Arenberg
pacho ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 11:47
castelli ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 9:25
yates ha dichiarato di essere andato leggermente sottosoglia nel tratto in piana (penso intenda soglia cardiaca) per dare tutto sulla salita.
ma sulla salita il cuore è rimasto basso e quindi non ne aveva.
non una vera crisi ma non riusciva ad alzare il ritmo.
Di solito quando i battiti non si alzano è un tipico segno di non aver recuperato.
Se sta messo così dopo 9 giorni di corsa relativamente facili (ma + difficili di quanto son sembrati in tv), non è messo troppo bene in prospettiva.
Di solito è proprio così. Io pensavo che il problema fosse solo una bella raffreddatura visto che il genio è stato mezzora sotto la pioggia alla partenza.
Se invece il battito è rimasto basso, mi sa che sò cazzi
Re: Giro 2019 - 9a tappa - Riccione - San Marino (34.8 Km)
Inviato: martedì 21 maggio 2019, 13:59
da herbie
il battito cardiaco dovrebbe rimanere basso anche in caso di forte ipotermia, al limite però del principio di congelamento...

mi sembrerebbe difficile che sia arrivato all'ipotermia, però qualche probabilità per il fatto che Yates è un peso piuma e ovviamente ha un fisico che, anche sotto sforzo, tende a soffrire un po' di più il freddo, ci potrebbe essere.
Re: Giro 2019 - 9a tappa - Riccione - San Marino (34.8 Km)
Inviato: martedì 21 maggio 2019, 14:10
da l'Orso
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 12:18
pacho ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 11:47
castelli ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 9:25
yates ha dichiarato di essere andato leggermente sottosoglia nel tratto in piana (penso intenda soglia cardiaca) per dare tutto sulla salita.
ma sulla salita il cuore è rimasto basso e quindi non ne aveva.
non una vera crisi ma non riusciva ad alzare il ritmo.
Di solito quando i battiti non si alzano è un tipico segno di non aver recuperato.
Se sta messo così dopo 9 giorni di corsa relativamente facili (ma + difficili di quanto son sembrati in tv), non è messo troppo bene in prospettiva.
Di solito è proprio così. Io pensavo che il problema fosse solo una bella raffreddatura visto che il genio è stato mezzora sotto la pioggia alla partenza.
Se invece il battito è rimasto basso, mi sa che sò cazzi
Puoi continuare a non cambiare idea, non è solo per problemi di recupero che il battito rimane basso

Re: Giro 2019 - 9a tappa - Riccione - San Marino (34.8 Km)
Inviato: martedì 21 maggio 2019, 14:14
da Tranchée d'Arenberg
l'Orso ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 14:10
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 12:18
pacho ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 11:47
Di solito quando i battiti non si alzano è un tipico segno di non aver recuperato.
Se sta messo così dopo 9 giorni di corsa relativamente facili (ma + difficili di quanto son sembrati in tv), non è messo troppo bene in prospettiva.
Di solito è proprio così. Io pensavo che il problema fosse solo una bella raffreddatura visto che il genio è stato mezzora sotto la pioggia alla partenza.
Se invece il battito è rimasto basso, mi sa che sò cazzi
Puoi continuare a non cambiare idea, non è solo per problemi di recupero che il battito rimane basso
Entri in un campo, quello medico, in cui non ho molta conoscenza.

Quindi mi dici che la mia ipotesi non è per forza sbagliata?
Re: Giro 2019 - 9a tappa - Riccione - San Marino (34.8 Km)
Inviato: martedì 21 maggio 2019, 15:23
da eliacodogno
castelli ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 9:25
yates ha dichiarato di essere andato leggermente sottosoglia nel tratto in piana (penso intenda soglia cardiaca) per dare tutto sulla salita.
Quindi...
beppesaronni ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 9:06
- è partito troppo forte.
... no.
E in effetti è partito forse più piano di Nibali (che penso abbia adottato la stessa tattica, partire piano per aumentare nel finale) e se al primo intertempo gli era davanti è solo perché stava rischiando molto di più, come si è visto. E gli ha detto proprio bene che non ha messo il c... a terra perché almeno in un'occasione ha rischiato concretamente.
beppesaronni ha scritto: ↑martedì 21 maggio 2019, 9:06
Secondo me state vendendo la pelle dell'orso troppo presto.
........
Ma le salite devono ancora arrivare, rimango dell'idea che in salita spazzolerà tutti, belli e brutti, poi certo 4 minuti a Roglic a meno di drammi, non li recuperi, ma intanto aspettiamo la prima salita per dare giudizi, sempre ammesso che ce ne sia una
Non si tratta di vendere qualcosa, questa discussione è intitolata "Giro 2019 - 9a tappa - Riccione - San Marino (34.8 Km)": si prende atto che le previsioni di vedere Nibali a un minuto da Yates e a trenta secondi da MAL non stavano né in cielo né in terra, indipendentemente da caldo, freddo, pioggia, neve o grandine.
Comunque per le salite dei prossimi giorni, venerdì in particolare, credo non ci saranno problemi perché le temperature sono salite di oltre 10 gradi e c'è il sole.