Pagina 9 di 10

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 21:11
da udra
Winter ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 20:37 Anche in Polonia.. e agli europei junior..
Non siamo negli junior, e il percorso di oggi era un circuito fatto a 45 di media nelle ultime tre tornate.

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 21:23
da pietro
udra ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 21:11
Winter ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 20:37 Anche in Polonia.. e agli europei junior..
Non siamo negli junior, e il percorso di oggi era un circuito fatto a 45 di media nelle ultime tre tornate.
E lo avrebbero marcato strettissimo

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 21:44
da cauz.
galliano ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 20:47 La mia impressione da osservatore è che MVDP sia forza bruta e scarsa intelligenza (ciclistica).
Spesso e volentieri gliene vedo combinare di tutti i colori.
Attacchi apprezzabili ma inconcludenti che hanno spesso il risultato di renderlo marcatissimo.
Per carità oggi non sarebbe stato facile per nessuno fare la selezione visto che, soprattutto i francesi, entravano in tutte le azioni dell'olandese senza collaborare, ma di questo uno che si gioca la vittoria dovrebbe rendersene conto piuttosto rapidamente.

Non mi soffermo sul posizionamento in volata su cui avete già detto, ma faccio notare la scelta incomprensibile di bruciare tutta la squadra nell'inseguimento al norvegese, così poi da rimanere completamente solo nei preparativi dello sprint.
Forse, con un uomo a prendere vento per lui negli ultimi 2km avrebbe potuto partire da una posizione migliore.
Spesso lo vedo risalire il gruppo da solo senza sfruttare l'aiuto dei compagni presenti.
In una parola mi pare correre in modo dilettantesco.
nel ciclocross è migliorato mostruosamente anno dopo anno dal punto di vista tattico. Certo, quando si è così superiori e pure il proprio rivale diretta non è in condizione diventa facile migliorare, ma io non escludo che vedremo gli stessi progressi anche in strada.
Di certo a MvdP piace vincere da solo. Certo, piace a tutti, ma a lui sicuramente di più... ad oggi forse troppo, ma ringraziamo per il divertimento.

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 21:46
da Divanista
Certo che Van Der Poel ha la dinamite nelle gambe...
Con i se e con i ma non si fa la storia, ma... Se dopo i primi due tentativi avesse desistito (visto che era palesemente marcato a uomo) e fosse rimasto coperto... Se avesse avuto a disposizione uno o due uomini a tirargli la volata... Oggi avrebbe vinto con almeno due bici di vantaggio.
Mi ha ricordato la Gand vinta da Kristoff: anche lì era partito lontanissimo, aveva dribblato alcuni ciclisti come birilli e alla fine era arrivato quarto.

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 21:56
da Locomotiva
L'errore di MVDP in volata è stato quello di andare a sinistra verso Nizzolo. Avrebbe avuto più spazio seguendo Ackermann e poi Demare davanti a lui. Ovviamente col senno del poi è facile.
Il percorso negli ultimi metri si stringe vistosamente, infatti Nizzolo e Demare puntano verso il centro e VDP non trova spazio vicino alle transenne. Lo scarto di Nizzolo c’è ma guardando la transenna sinistra invece della riga bianca è meno evidente, tutto sommato il declassamento sarebbe un po’ troppo a mio parere

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 22:50
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 20:47
Patate ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 16:40
dietzen ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 16:21 che gamba comunque van der poel, all'attacco durante la corsa e in volata andava il doppio di altri che erano rimasti sempre coperti.
certo però che se lanci la volata da casa tua per forza rischi di restare chiuso.
Ha corso malissimo però, almeno 6 attacchi tutti uguali, dispendiosi e poco efficaci. Poi una volta che tira in barca i remi nelle ultime due cote per preparare la volata, la affronta dal fondo del gruppo :hammer:
La mia impressione da osservatore è che MVDP sia forza bruta e scarsa intelligenza (ciclistica).
Spesso e volentieri gliene vedo combinare di tutti i colori.
Attacchi apprezzabili ma inconcludenti che hanno spesso il risultato di renderlo marcatissimo.
Per carità oggi non sarebbe stato facile per nessuno fare la selezione visto che, soprattutto i francesi, entravano in tutte le azioni dell'olandese senza collaborare, ma di questo uno che si gioca la vittoria dovrebbe rendersene conto piuttosto rapidamente.

Non mi soffermo sul posizionamento in volata su cui avete già detto, ma faccio notare la scelta incomprensibile di bruciare tutta la squadra nell'inseguimento al norvegese, così poi da rimanere completamente solo nei preparativi dello sprint.
Forse, con un uomo a prendere vento per lui negli ultimi 2km avrebbe potuto partire da una posizione migliore.
Spesso lo vedo risalire il gruppo da solo senza sfruttare l'aiuto dei compagni presenti.
In una parola mi pare correre in modo dilettantesco.
Ho la tua stessa impressione. Certo, è vero che ci fa divertire, ma un corridore con le sue potenzialità dovrebbe pure vincerle le corse altrimenti diventa un esercizio fine a se stesso e ciò secondo me non va bene. Probabilmente da questo punto di vista la scarsa esperienza su strada e il fatto che nel ciclocross ha fatto quello che ha voluto, specialmente nel periodo in cui WVA non era della partita, contribuiscono a questa sua scarsa vena tattica. Col tempo spero che possa migliorare, altrimenti di corse ne butterà un sacco al vento.

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 23:16
da Beppugrillo
Grandissimo Nizzolo, ma come al solito c'è una Nazionale che corre con delle idee e del coraggio e ce ne sono altre 20 che stanno a ruota a guardare quello che facciamo noi. Siamo riusciti a vincere una volata col velocista meno forte dei 4 che sono arrivati nelle prime 4 posizioni. Si dirà che Cassani deve vincere il Mondiale perché l'Europeo non conta niente. Vero che è una corsa che non conta niente, ma su 250 km a Innsbruck viene fuori il più forte e anche se hai Mandrake in ammiraglia non puoi far nulla, invece in una corsa facile e breve c'è molta più tattica e se da 3 anni facciamo il bello e il cattivo tempo sono enormi i meriti di Cassani e di un gruppo di corridori che continua a mostrare una sintonia e una predisposizione al sacrificio che nel ciclismo per nazionali è una cosa assolutamente unica. E adesso andiamo a fare il Mondiale a Imola così Nizzolo fa il triplete

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 23:17
da Oude Kwaremont
Tre centri in tre anni consecutivi, più un argento, un oro ai giochi europei e un argento mondiale.
Quello che più impressiona di Cassani è che ci è riuscito avendo a disposizione una squadra di bravi ciclisti, ma neanche un fenomeno vero, qualcuno di cui si possa quantomeno dire che può competere con un Sagan o un Alaphilippe (dico così perchè con Remco e Mathieu i valori si sono ulteriormente livellati verso l' alto). Come già sottolineato da qualcuno ha saputo creare un gruppo sempre unito, coeso e compatto. Alla fine evidentemente è questo che paga realmente. Da notare che col tutto il lavoro svolto Ballerini è arrivato comunque sesto.
Poi si obietterà che gli obiettivi grossi (Mondiali ed Olimpiadi) ancora non sono stati raggiunti, che gli Europei sono più facili vista la concorrenza non sempre di altissimo livello... tutto corretto, però intanto altre nazioni con ciclisti ben più forti su queste gare sono ancora a secco. E un filotto come il nostro ce lo invidiano.

A me pare regolare la volata. Da tutte le inquadrature si vede Mathieu smettere di pedale prima ancora che gli altri stringessero realmente. Forse si era accorto di aver scelto il percorso sbagliato. Non credo che Nizzolo e Demare lo abbiano penalizzato eccessivamente visto che hanno ristretto in prossimità del traguardo. Al limite anzichè un quarto avrebbe ottenuto il bronzo.

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 23:22
da 34x27
... Niente maglia di campione italiano su strada per un anno :(

Pazienza W Giacomo!

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 23:34
da alberto1981
MVDP corre su strada come nei cross, ma forse non ha ben capito che ci sono tanti “volponi” e che senza squadra non si può mangiare il mondo. Il numero fatto all’Amstel( dove aveva fatto un attacco mal riuscito ai -40) non può riuscire facilmente. Dovrà imparare a limare il più possibile e poi sparare la fucilata risolutiva. Oggi i nostri gregari lo hanno marcato stretto, salvaguardando Nizzolo, che non ha speso una stilla di energia. Cassani ha dato una grande identità alla nostra Nazionale e penso che le stupidaggini di Cipollini, dopo oggi, perdono di valore. La sua storiella favolistica su Trentin al mondiale 2019 non si può più sentire! Ha perso di 8 biciclette, non gli è mancata la testa, ma gli sono mancate le gambe!

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: mercoledì 26 agosto 2020, 23:36
da Tranchée d'Arenberg
matter ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 21:06
jerrydrake ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 17:37 Qui tutti a cantar vittoria, ma non è così: Cipollini si farà presto sentire perché per colpa del diabolico duo Nizzolo-Cassani al Tour non verrà sfoggiata la maglia di campione italiano! Una vergogna :diavoletto:
Invece si é complimentato con i ragazzi,timidamente congratulato con Cassani ed ha proposto una squadra italiana simil-Astana :uhm:
Non è la prima volta che se ne esce con questa idea della squadra-nazione. L'aveva già proposta altre volta.

Ora mi chiedo: visto che quella mezza tacca di Cassani (ovviamente scherzo, stimo tantissimo Davide) è stata per anni voce della Rai ed ora è CT della nazionale, uno come Cipollini, che sta solo mezzo gradino sotto dio, perchè non trova uno sponsor da 20 mln di euro all'anno e non la mette su lui sta benedetta squadra? Tanto è facile, no?
:diavoletto:

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 1:46
da TheArchitect99
Comunque é abbastanza assurdo che Belgio e Olanda con delle squadre sulla carta fortissime non riescano a vincere quasi mai una competizione come Europeo o Mondiale, se non sbaglio dalla sparata di Gilbert nel 2012( tralasciando l'Olimpiade con Van Avermaet). Vedendo un'Italia con questi risultati, e sicuramente meno talento a disposizione, mi sembra difficile da accettare per loro.

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 4:35
da Maìno della Spinetta
E bravo Nizzolo, un ben ritrovato nel posto che gli spetta: a giocarsela. Addirittura vittoria, grandissimo.

Bravo Cassani a immaginare la corsa, e a scegliere l'opzione volata in un percorso troppo semplice: non ci siamo bruciati nessuno inutilmente, e l'Olanda ha fatto vedere che sarebbe stato utile risparmiare qualcuno.
Van der Poel ancora una volta mostra di non aver capito che tra cross e gare top c'è differenza, e fare tanti scatti, e buttarsi come un matto in volata, quando hai tanta gente forte intorno, non ti porta molto lontano.

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 4:37
da Maìno della Spinetta
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 1:46 Comunque é abbastanza assurdo che Belgio e Olanda con delle squadre sulla carta fortissime non riescano a vincere quasi mai una competizione come Europeo o Mondiale, se non sbaglio dalla sparata di Gilbert nel 2012( tralasciando l'Olimpiade con Van Avermaet). Vedendo un'Italia con questi risultati, e sicuramente meno talento a disposizione, mi sembra difficile da accettare per loro.
Non solo non vincono, ma non mostrano mai un vero guizzo per interpretare la corsa. A parte Doha.

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 4:54
da Maìno della Spinetta
PS con la vittoria di Nizzolo il corriere ha ancora il video sulla vicenda misteriosa Evenepoel. Masochismo...

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 7:47
da ciclistapazzo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 23:36
matter ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 21:06
jerrydrake ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 17:37 Qui tutti a cantar vittoria, ma non è così: Cipollini si farà presto sentire perché per colpa del diabolico duo Nizzolo-Cassani al Tour non verrà sfoggiata la maglia di campione italiano! Una vergogna :diavoletto:
Invece si é complimentato con i ragazzi,timidamente congratulato con Cassani ed ha proposto una squadra italiana simil-Astana :uhm:
Non è la prima volta che se ne esce con questa idea della squadra-nazione. L'aveva già proposta altre volta.

Ora mi chiedo: visto che quella mezza tacca di Cassani (ovviamente scherzo, stimo tantissimo Davide) è stata per anni voce della Rai ed ora è CT della nazionale, uno come Cipollini, che sta solo mezzo gradino sotto dio, perchè non trova uno sponsor da 20 mln di euro all'anno e non la mette su lui sta benedetta squadra? Tanto è facile, no?
:diavoletto:
Prima sperava fosse l'ex ministro degli interni a farla.. Ora dove troverà un candidato per imitare il poco democratico padre padrone del Kazakistan?

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 8:08
da torcia86
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 4:35 E bravo Nizzolo, un ben ritrovato nel posto che gli spetta: a giocarsela. Addirittura vittoria, grandissimo.

Bravo Cassani a immaginare la corsa, e a scegliere l'opzione volata in un percorso troppo semplice: non ci siamo bruciati nessuno inutilmente, e l'Olanda ha fatto vedere che sarebbe stato utile risparmiare qualcuno.
Van der Poel ancora una volta mostra di non aver capito che tra cross e gare top c'è differenza, e fare tanti scatti, e buttarsi come un matto in volata, quando hai tanta gente forte intorno, non ti porta molto lontano.
Esatto Van der Poel non ha ancora capito che a questo livello c’è sempre qualcuno che ha la tua stessa gamba e può stare tranquillamente alla tua ruota quando attacchi, anzi spesso c’è sempre qualcuno che ne ha di più

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 8:15
da Patate
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 4:37
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 1:46 Comunque é abbastanza assurdo che Belgio e Olanda con delle squadre sulla carta fortissime non riescano a vincere quasi mai una competizione come Europeo o Mondiale, se non sbaglio dalla sparata di Gilbert nel 2012( tralasciando l'Olimpiade con Van Avermaet). Vedendo un'Italia con questi risultati, e sicuramente meno talento a disposizione, mi sembra difficile da accettare per loro.
Non solo non vincono, ma non mostrano mai un vero guizzo per interpretare la corsa. A parte Doha.
Che poi a Doha, se non sbaglio, ad aprire le ostilità furono gli inglesi

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 8:17
da sagittario1962
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 4:37
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 1:46 Comunque é abbastanza assurdo che Belgio e Olanda con delle squadre sulla carta fortissime non riescano a vincere quasi mai una competizione come Europeo o Mondiale, se non sbaglio dalla sparata di Gilbert nel 2012( tralasciando l'Olimpiade con Van Avermaet). Vedendo un'Italia con questi risultati, e sicuramente meno talento a disposizione, mi sembra difficile da accettare per loro.
Non solo non vincono, ma non mostrano mai un vero guizzo per interpretare la corsa. A parte Doha.
a doha c'era ancora in corsa quel vecchio volpone di tommeke.......

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 8:23
da panta2
La battuta dell'anno intanto spetta ad Andrea de Luca: "incominciano a farsi vedere i cechi!"

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 8:28
da sagittario1962
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 7:47
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 23:36
matter ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 21:06

Invece si é complimentato con i ragazzi,timidamente congratulato con Cassani ed ha proposto una squadra italiana simil-Astana :uhm:
Non è la prima volta che se ne esce con questa idea della squadra-nazione. L'aveva già proposta altre volta.

Ora mi chiedo: visto che quella mezza tacca di Cassani (ovviamente scherzo, stimo tantissimo Davide) è stata per anni voce della Rai ed ora è CT della nazionale, uno come Cipollini, che sta solo mezzo gradino sotto dio, perchè non trova uno sponsor da 20 mln di euro all'anno e non la mette su lui sta benedetta squadra? Tanto è facile, no?
:diavoletto:
Prima sperava fosse l'ex ministro degli interni a farla.. Ora dove troverà un candidato per imitare il poco democratico padre padrone del Kazakistan?
l'idea di per se non sarebbe stupida vista la cronica (da tempo) mancanza di squadre wt italiane, naturalmente si potrebbe fare creando un consorzio di società italiane da più piccole a più grosse con un progetto minimo triennale (che è anche poco) ma ci vogliono, conoscenze, affidabilità e credibilità, ma sopratutto una situazione economica stabile non certo di crisi ..... cmq se cipollini pensa di avere tutto questo, non gli dovrebbe restare difficile recuperare quei 60 milioni di euro necessari per creare la squadra e pianificare tre stagioni ...... il problema è che a far discorsi è bono anche i culo .......

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 8:41
da lemond
Mario Rossi ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 17:21
cauz. ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 16:53

in realtà se fosse stato declassato la vittoria sarebbe andata a Démare.
Cauz anche Demare ha fato lo scarto per proteggersi da Van der Poel solo che lo ha fatto con più mestiere e quindi la vittaria sarebbe stata fi Pascal. Secondo me non è da squalifica, anche perchè mi sembra che il tutto sia avvenuto soprattutto nel colpo di reni, quindi l'incidenza che ha avuto, entro i termini della gara, cioè entro la linea di arrivo, secondo me è stata minima. Certo è che negli anni si sono viste squalifiche per molto meno. Urge riforma del regolamento con una casistica molto più dettagliata.
State boni con le riforme, avete visto che cosa è successo nel calcio quando si è tolta la volontarietà del fallo di mamo. :muro: :grr: La volata ieri è stata regolare, la cosa strana è che il Kaiser partecipi a corse del genere! :(

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 8:47
da lemond
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 20:04
pietro ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 19:55
Passista Scalatore ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 18:36 Segnalo inattesa sportività di Demare. Primo a complimentarsi all’arrivo e ha fatto anche un post su insta.
Non me l’aspettavo.
Bravo Demare, oggi delusione, 1 punto in più per lui :cincin:
Oddio é arrivato secondo, delusione é un termine del forte
Peggio delusione che arrivare secondo non so che cosa possa essere? Pensa al Bamboccione (che è anche un tipo tranquillo) come tirava sul manubrio (di gioia :crazy: ) per la vittoria di Ballan.

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 8:51
da torcia86
panta2 ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 8:23 La battuta dell'anno intanto spetta ad Andrea de Luca: "incominciano a farsi vedere i cechi!"
Che tra l’altro hanno fatto un onorevole 9º posto con Toupalik

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 9:34
da galliano
lemond ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 8:41 State boni con le riforme, avete visto che cosa è successo nel calcio quando si è tolta la volontarietà del fallo di mamo. :muro: :grr: La volata ieri è stata regolare, la cosa strana è che il Kaiser partecipi a corse del genere! :(
Non è strana, avrebbe potuto pure vincerla se non stesse dando frequenti dimostrazioni di essere tatticamente uno sprovveduto.
Per carità io ho apprezzato molto la sua partecipazione al Lombardia (encomiabile), apprezzo molto il suo desiderio di rendere la corsa selettiva, ma andrebbe fatto cum grano salis.

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 9:39
da pietro
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 1:46 Comunque é abbastanza assurdo che Belgio e Olanda con delle squadre sulla carta fortissime non riescano a vincere quasi mai una competizione come Europeo o Mondiale, se non sbaglio dalla sparata di Gilbert nel 2012( tralasciando l'Olimpiade con Van Avermaet). Vedendo un'Italia con questi risultati, e sicuramente meno talento a disposizione, mi sembra difficile da accettare per loro.
Concordo, bisogna dire che i loro capitani corrono sempre in modo stravaganti.
In ogni caso nei prossimi anni questa tendenza si invertirà dato che stanno arrivando Remco, WVA e MVDP

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 9:41
da pietro
sagittario1962 ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 8:17
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 4:37
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 1:46 Comunque é abbastanza assurdo che Belgio e Olanda con delle squadre sulla carta fortissime non riescano a vincere quasi mai una competizione come Europeo o Mondiale, se non sbaglio dalla sparata di Gilbert nel 2012( tralasciando l'Olimpiade con Van Avermaet). Vedendo un'Italia con questi risultati, e sicuramente meno talento a disposizione, mi sembra difficile da accettare per loro.
Non solo non vincono, ma non mostrano mai un vero guizzo per interpretare la corsa. A parte Doha.
a doha c'era ancora in corsa quel vecchio volpone di tommeke.......
Concordo, finché erano Boonen e Gilbert a guidare la formazione correvano anche decentemente, negli ultimi anni non si possono vedere

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 9:42
da lemond
galliano ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 9:34
lemond ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 8:41 State boni con le riforme, avete visto che cosa è successo nel calcio quando si è tolta la volontarietà del fallo di mamo. :muro: :grr: La volata ieri è stata regolare, la cosa strana è che il Kaiser partecipi a corse del genere! :(
Non è strana, avrebbe potuto pure vincerla se non stesse dando frequenti dimostrazioni di essere tatticamente uno sprovveduto.
Per carità io ho apprezzato molto la sua partecipazione al Lombardia (encomiabile), apprezzo molto il suo desiderio di rendere la corsa selettiva, ma andrebbe fatto cum grano salis.
Lui deve correre per vincere Strade B. Liegi e Lombardia e forse (mi sbilancio) addirittura anche la Sanremo, se ci sono sei corridori per squadra; ma andare a togliere il pane di bocca ai velocisti è solo pericoloso e non dovrebbe aggiungere nulla a chi conosce il ciclismo come te. :cincin:

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 9:42
da pietro
lemond ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 8:41
Mario Rossi ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 17:21
cauz. ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 16:53

in realtà se fosse stato declassato la vittoria sarebbe andata a Démare.
Cauz anche Demare ha fato lo scarto per proteggersi da Van der Poel solo che lo ha fatto con più mestiere e quindi la vittaria sarebbe stata fi Pascal. Secondo me non è da squalifica, anche perchè mi sembra che il tutto sia avvenuto soprattutto nel colpo di reni, quindi l'incidenza che ha avuto, entro i termini della gara, cioè entro la linea di arrivo, secondo me è stata minima. Certo è che negli anni si sono viste squalifiche per molto meno. Urge riforma del regolamento con una casistica molto più dettagliata.
State boni con le riforme, avete visto che cosa è successo nel calcio quando si è tolta la volontarietà del fallo di mamo. :muro: :grr: La volata ieri è stata regolare, la cosa strana è che il Kaiser partecipi a corse del genere! :(
Quantomeno l'ha movimentata

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 9:44
da Tranchée d'Arenberg
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 4:37
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 1:46 Comunque é abbastanza assurdo che Belgio e Olanda con delle squadre sulla carta fortissime non riescano a vincere quasi mai una competizione come Europeo o Mondiale, se non sbaglio dalla sparata di Gilbert nel 2012( tralasciando l'Olimpiade con Van Avermaet). Vedendo un'Italia con questi risultati, e sicuramente meno talento a disposizione, mi sembra difficile da accettare per loro.
Non solo non vincono, ma non mostrano mai un vero guizzo per interpretare la corsa. A parte Doha.
Anche a Doha però sbagliarono qualcosa. Furono perfetti coi ventagli, portando via un gruppo di una ventina di corridori in cui loro erano in netta superiorità numerica. Poi però non seppero sfruttarla a dovere forse per un eccesso di rispetto nei confronti del 'gigante' che avevano in squadra.

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 10:00
da Stasis
Non vedo nessuno complimentarsi con il lavoro perfetto di Ballerini come ultimo vagone:

- lancia la volata lasciando lo spazio per un solo corridore alla sua sinistra: se qualcuno vuole passare lì deve rimanere a ruota di Nizzolo o passare al vento sulla destra
- Appena viene superato da Nizzolo gli prende brevemente la ruota in modo da non dare questo vantaggio ad altri (e infatti MDVP deve fare lo slalom)

In una gara vinta per mezza ruota sono dettagli non da poco

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 10:04
da pietro
Stasis ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 10:00 Non vedo nessuno complimentarsi con il lavoro perfetto di Ballerini come ultimo vagone:

- lancia la volata lasciando lo spazio per un solo corridore alla sua sinistra: se qualcuno vuole passare lì deve rimanere a ruota di Nizzolo o passare al vento sulla destra
- Appena viene superato da Nizzolo gli prende brevemente la ruota in modo da non dare questo vantaggio ad altri (e infatti MDVP deve fare lo slalom)

In una gara vinta per mezza ruota sono dettagli non da poco
E ha corso una gara sempre rimanendo davanti

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 10:17
da 34x27
Ancora su Nizzolo e sulla maglia tricolore "cancellata": chissà se sarà possbile un inserto ben visibile su quella di campione Europeo? Oppure un'intera bici dipinta in stile Valverde qualche anno fa... https://images.app.goo.gl/foxdUSYqdZn94rao8

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 10:34
da ciclistapazzo
sagittario1962 ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 8:28
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 7:47
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 23:36

Non è la prima volta che se ne esce con questa idea della squadra-nazione. L'aveva già proposta altre volta.

Ora mi chiedo: visto che quella mezza tacca di Cassani (ovviamente scherzo, stimo tantissimo Davide) è stata per anni voce della Rai ed ora è CT della nazionale, uno come Cipollini, che sta solo mezzo gradino sotto dio, perchè non trova uno sponsor da 20 mln di euro all'anno e non la mette su lui sta benedetta squadra? Tanto è facile, no?
:diavoletto:
Prima sperava fosse l'ex ministro degli interni a farla.. Ora dove troverà un candidato per imitare il poco democratico padre padrone del Kazakistan?
l'idea di per se non sarebbe stupida vista la cronica (da tempo) mancanza di squadre wt italiane, naturalmente si potrebbe fare creando un consorzio di società italiane da più piccole a più grosse con un progetto minimo triennale (che è anche poco) ma ci vogliono, conoscenze, affidabilità e credibilità, ma sopratutto una situazione economica stabile non certo di crisi ..... cmq se cipollini pensa di avere tutto questo, non gli dovrebbe restare difficile recuperare quei 60 milioni di euro necessari per creare la squadra e pianificare tre stagioni ...... il problema è che a far discorsi è bono anche i culo .......
Tutti avvertiamo la mancanza di squadre italiane, ma non è compito di un ministro metterla su e nemmeno dello stato (almeno all'interno della logica del professionismo dove le squadre sono enti private). Se mai Cipollini dovrebbe rivolgersi a confindustria e agli industriali italiani che per vari motivi investono poco nel ciclismo o preferiscono entrare come secondo sponsor in squadre straniere.

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 10:43
da sagittario1962
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 10:34
sagittario1962 ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 8:28
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 7:47

Prima sperava fosse l'ex ministro degli interni a farla.. Ora dove troverà un candidato per imitare il poco democratico padre padrone del Kazakistan?
l'idea di per se non sarebbe stupida vista la cronica (da tempo) mancanza di squadre wt italiane, naturalmente si potrebbe fare creando un consorzio di società italiane da più piccole a più grosse con un progetto minimo triennale (che è anche poco) ma ci vogliono, conoscenze, affidabilità e credibilità, ma sopratutto una situazione economica stabile non certo di crisi ..... cmq se cipollini pensa di avere tutto questo, non gli dovrebbe restare difficile recuperare quei 60 milioni di euro necessari per creare la squadra e pianificare tre stagioni ...... il problema è che a far discorsi è bono anche i culo .......
Tutti avvertiamo la mancanza di squadre italiane, ma non è compito di un ministro metterla su e nemmeno dello stato (almeno all'interno della logica del professionismo dove le squadre sono enti private). Se mai Cipollini dovrebbe rivolgersi a confindustria e agli industriali italiani che per vari motivi investono poco nel ciclismo o preferiscono entrare come secondo sponsor in squadre straniere.
infatti ho parlato di consorzio di società italiane, ma poi scusate lo stato ha già una sua squadra è la nazionale. Poi se si vuol discutere come già fatto ampiamente e da anni che ne parlano visto la crisi di sponsor sull'utilità di tornare a far gareggiare le nazionali al tour de france si può fare (per me sarebbe il colpo mortale all'ingresso di sponsor), ma questo esula dal discorso di cipollini (che ribadisco conosce il mondo si dia da fare)

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 10:44
da rhapsody
Favorite per la gara femminile?

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 11:13
da Tranchée d'Arenberg
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 10:34
sagittario1962 ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 8:28
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 7:47

Prima sperava fosse l'ex ministro degli interni a farla.. Ora dove troverà un candidato per imitare il poco democratico padre padrone del Kazakistan?
l'idea di per se non sarebbe stupida vista la cronica (da tempo) mancanza di squadre wt italiane, naturalmente si potrebbe fare creando un consorzio di società italiane da più piccole a più grosse con un progetto minimo triennale (che è anche poco) ma ci vogliono, conoscenze, affidabilità e credibilità, ma sopratutto una situazione economica stabile non certo di crisi ..... cmq se cipollini pensa di avere tutto questo, non gli dovrebbe restare difficile recuperare quei 60 milioni di euro necessari per creare la squadra e pianificare tre stagioni ...... il problema è che a far discorsi è bono anche i culo .......
Tutti avvertiamo la mancanza di squadre italiane, ma non è compito di un ministro metterla su e nemmeno dello stato (almeno all'interno della logica del professionismo dove le squadre sono enti private). Se mai Cipollini dovrebbe rivolgersi a confindustria e agli industriali italiani che per vari motivi investono poco nel ciclismo o preferiscono entrare come secondo sponsor in squadre straniere.
Infatti, negli ultimi anni i paesei che hanno messo su delle squadre-nazioni, ovvero Russia, Kazakhstan, Bahrain, non sono propriamente delle democrazie...So che ad alcuni nostalgici piacerebbe tornare anche da noi indietro di un secolo, magari con l'ex-ministro degli Interni alla guida, ma per fortuna non siamo ancora a quel punto :D

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 11:50
da Stasis
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 11:13
Infatti, negli ultimi anni i paesei che hanno messo su delle squadre-nazioni, ovvero Russia, Kazakhstan, Bahrain, non sono propriamente delle democrazie...So che ad alcuni nostalgici piacerebbe tornare anche da noi indietro di un secolo, magari con l'ex-ministro degli Interni alla guida, ma per fortuna non siamo ancora a quel punto :D
Però non bisogna sottovalutare l'investimento della British Cycling Federation nella creazione dal nulla della SKY. Ovvio lo sponsor ha fatto molto, ma senza il lavoro della federazione non si sarebbero visti questi risultati straordinari. Ecco, a me piacerebbe vedere la FCI promuovere strutture tecniche all'altezza in grado di attirare sponsors capaci di arrivare a licenze WT, perché sono i risultati e il progetto tecnico ad attirare gli sponsors.

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 11:56
da Tranchée d'Arenberg
Stasis ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 11:50
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 11:13
Infatti, negli ultimi anni i paesei che hanno messo su delle squadre-nazioni, ovvero Russia, Kazakhstan, Bahrain, non sono propriamente delle democrazie...So che ad alcuni nostalgici piacerebbe tornare anche da noi indietro di un secolo, magari con l'ex-ministro degli Interni alla guida, ma per fortuna non siamo ancora a quel punto :D
Però non bisogna sottovalutare l'investimento della British Cycling Federation nella creazione dal nulla della SKY. Ovvio lo sponsor ha fatto molto, ma senza il lavoro della federazione non si sarebbero visti questi risultati straordinari. Ecco, a me piacerebbe vedere la FCI promuovere strutture tecniche all'altezza in grado di attirare sponsors capaci di arrivare a licenze WT, perché sono i risultati e il progetto tecnico ad attirare gli sponsors.
Certo, però l'intervento della federazione è un tantino diverso rispetto all'intervento del governo. C'è una bella differenza.

Dopodichè, in un paese come l'Italia (ma anche Belgio, Spagna o Francia) dove ci sono già delle formazioni professionistiche, non credo che la federazione potrebbe intervenire su altri sponsor spingendo verso la formazione di una WT senza trovare l'opposizione dei teams esistnati. Reverberi, Scinto e Savio non credo che ne sarebbero entusiasti visto che sono anni che fanno i salti mortali per sopravvivere. Sarebbe una sorta di ingerenza nel 'libero mercato'. In Inghilterra così come in Australia, le rispettive federazioni hanno potuto fare un certo lavoro anche perchè prima della Sky e della Orica c'era il nulla o quasi.

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 12:03
da sagittario1962
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 11:56
Stasis ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 11:50
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 11:13
Infatti, negli ultimi anni i paesei che hanno messo su delle squadre-nazioni, ovvero Russia, Kazakhstan, Bahrain, non sono propriamente delle democrazie...So che ad alcuni nostalgici piacerebbe tornare anche da noi indietro di un secolo, magari con l'ex-ministro degli Interni alla guida, ma per fortuna non siamo ancora a quel punto :D
Però non bisogna sottovalutare l'investimento della British Cycling Federation nella creazione dal nulla della SKY. Ovvio lo sponsor ha fatto molto, ma senza il lavoro della federazione non si sarebbero visti questi risultati straordinari. Ecco, a me piacerebbe vedere la FCI promuovere strutture tecniche all'altezza in grado di attirare sponsors capaci di arrivare a licenze WT, perché sono i risultati e il progetto tecnico ad attirare gli sponsors.
Certo, però l'intervento della federazione è un tantino diverso rispetto all'intervento del governo. C'è una bella differenza.

Dopodichè, in un paese come l'Italia (ma anche Belgio, Spagna o Francia) dove ci sono già delle formazioni professionistiche, non credo che la federazione potrebbe intervenire su altri sponsor spingendo verso la formazione di una WT senza trovare l'opposizione dei teams esistnati. Reverberi, Scinto e Savio non credo che ne sarebbero entusiasti visto che sono anni che fanno i salti mortali per sopravvivere. Sarebbe una sorta di ingerenza nel 'libero mercato'. In Inghilterra così come in Australia, le rispettive federazioni hanno potuto fare un certo lavoro anche perchè prima della Sky e della Orica c'era il nulla o quasi.
se parliamo di ingerenze governative la prima furono gli Usa con l'agenzia governativa Us POstal..... anche l' però mi pare di ricordare che ci fu qualche problemino sulla liceità dei comportamenti messi in atto......

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 12:19
da Tranchée d'Arenberg
sagittario1962 ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 12:03
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 11:56
Stasis ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 11:50

Però non bisogna sottovalutare l'investimento della British Cycling Federation nella creazione dal nulla della SKY. Ovvio lo sponsor ha fatto molto, ma senza il lavoro della federazione non si sarebbero visti questi risultati straordinari. Ecco, a me piacerebbe vedere la FCI promuovere strutture tecniche all'altezza in grado di attirare sponsors capaci di arrivare a licenze WT, perché sono i risultati e il progetto tecnico ad attirare gli sponsors.
Certo, però l'intervento della federazione è un tantino diverso rispetto all'intervento del governo. C'è una bella differenza.

Dopodichè, in un paese come l'Italia (ma anche Belgio, Spagna o Francia) dove ci sono già delle formazioni professionistiche, non credo che la federazione potrebbe intervenire su altri sponsor spingendo verso la formazione di una WT senza trovare l'opposizione dei teams esistnati. Reverberi, Scinto e Savio non credo che ne sarebbero entusiasti visto che sono anni che fanno i salti mortali per sopravvivere. Sarebbe una sorta di ingerenza nel 'libero mercato'. In Inghilterra così come in Australia, le rispettive federazioni hanno potuto fare un certo lavoro anche perchè prima della Sky e della Orica c'era il nulla o quasi.
se parliamo di ingerenze governative la prima furono gli Usa con l'agenzia governativa Us POstal..... anche l' però mi pare di ricordare che ci fu qualche problemino sulla liceità dei comportamenti messi in atto......
Non mi pare. US Postal era solo uno sponsor, così come ce ne possono essere tanti altri. Se Poste Italiane decidesse di sponsorizzare una squadra, non sarebbe mica un'ingerenza governativa. In Kazakhstan intrevenne direttamente Nursultan Nazarbaev

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 12:25
da sagittario1962
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 12:19
sagittario1962 ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 12:03
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 11:56

Certo, però l'intervento della federazione è un tantino diverso rispetto all'intervento del governo. C'è una bella differenza.

Dopodichè, in un paese come l'Italia (ma anche Belgio, Spagna o Francia) dove ci sono già delle formazioni professionistiche, non credo che la federazione potrebbe intervenire su altri sponsor spingendo verso la formazione di una WT senza trovare l'opposizione dei teams esistnati. Reverberi, Scinto e Savio non credo che ne sarebbero entusiasti visto che sono anni che fanno i salti mortali per sopravvivere. Sarebbe una sorta di ingerenza nel 'libero mercato'. In Inghilterra così come in Australia, le rispettive federazioni hanno potuto fare un certo lavoro anche perchè prima della Sky e della Orica c'era il nulla o quasi.
se parliamo di ingerenze governative la prima furono gli Usa con l'agenzia governativa Us POstal..... anche l' però mi pare di ricordare che ci fu qualche problemino sulla liceità dei comportamenti messi in atto......
Non mi pare. US Postal era solo uno sponsor, così come ce ne possono essere tanti altri. Se Poste Italiane decidesse di sponsorizzare una squadra, non sarebbe mica un'ingerenza governativa. In Kazakhstan intrevenne direttamente Nursultan Nazarbaev
non lo so se fu solo sponsor, lo pensavo anche io poi quando venne fuori l'affaire armstrong certe dichiarazioni su reati federali facevano intuire che ci fosse la partecipazione diretta della'agenzia, certamente un impegno diverso di quello nell'astana, bahrein ma anche uae ......

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 14:08
da GregLemond
Troppi "se" attorno a VDP.

E troppi alibi, che non gli fanno bene.

Ha corso ed impostato la volata male.

Non è colpa di nessuno, il campione si farà.

Però, stesso metro per tutti...

Perchè altrimenti "se si sapeva alimentare era campione del mondo".


(Se la mia nonna aveva le palle l' avrei chiamata nonno)

Ecco, su questo ha molto (ad ora) a che vedere con sagan

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 14:33
da Armati
galliano ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 20:47
Patate ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 16:40
dietzen ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 16:21 che gamba comunque van der poel, all'attacco durante la corsa e in volata andava il doppio di altri che erano rimasti sempre coperti.
certo però che se lanci la volata da casa tua per forza rischi di restare chiuso.
Ha corso malissimo però, almeno 6 attacchi tutti uguali, dispendiosi e poco efficaci. Poi una volta che tira in barca i remi nelle ultime due cote per preparare la volata, la affronta dal fondo del gruppo :hammer:
La mia impressione da osservatore è che MVDP sia forza bruta e scarsa intelligenza (ciclistica).
Spesso e volentieri gliene vedo combinare di tutti i colori.
Attacchi apprezzabili ma inconcludenti che hanno spesso il risultato di renderlo marcatissimo.
Per carità oggi non sarebbe stato facile per nessuno fare la selezione visto che, soprattutto i francesi, entravano in tutte le azioni dell'olandese senza collaborare, ma di questo uno che si gioca la vittoria dovrebbe rendersene conto piuttosto rapidamente.

Non mi soffermo sul posizionamento in volata su cui avete già detto, ma faccio notare la scelta incomprensibile di bruciare tutta la squadra nell'inseguimento al norvegese, così poi da rimanere completamente solo nei preparativi dello sprint.
Forse, con un uomo a prendere vento per lui negli ultimi 2km avrebbe potuto partire da una posizione migliore.
Spesso lo vedo risalire il gruppo da solo senza sfruttare l'aiuto dei compagni presenti.
In una parola mi pare correre in modo dilettantesco.

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 15:18
da lemond
GregLemond ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 14:08 Troppi "se" attorno a VDP.

E troppi alibi, che non gli fanno bene.

Ha corso ed impostato la volata male.

Non è colpa di nessuno, il campione si farà.

Però, stesso metro per tutti...

Perchè altrimenti "se si sapeva alimentare era campione del mondo".


(Se la mia nonna aveva le palle l' avrei chiamata nonno)

Ecco, su questo ha molto (ad ora) a che vedere con sagan
Credi che lui si autoscusi? Io non lo penso, semmai sono i tifosi che (come tali) cercano talvolta *se* inesistenti. Per esempio: "ieri l'ànno chiuso, sennò"; però che ha cominciato la stagione con un picco di forma, mi sembra indubbio, così come il mondiale del 2019 non si è svolto di sicuro con un clima normale e quindi era prevedibile. La differenza con il lllSagan di ora è abissale, quelle dell'inizio invece mi pare di no. :cincin:

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 15:46
da GregLemond
lemond ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 15:18
GregLemond ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 14:08 Troppi "se" attorno a VDP.

E troppi alibi, che non gli fanno bene.

Ha corso ed impostato la volata male.

Non è colpa di nessuno, il campione si farà.

Però, stesso metro per tutti...

Perchè altrimenti "se si sapeva alimentare era campione del mondo".


(Se la mia nonna aveva le palle l' avrei chiamata nonno)

Ecco, su questo ha molto (ad ora) a che vedere con sagan
Credi che lui si autoscusi? Io non lo penso, semmai sono i tifosi che (come tali) cercano talvolta *se* inesistenti. Per esempio: "ieri l'ànno chiuso, sennò"; però che ha cominciato la stagione con un picco di forma, mi sembra indubbio, così come il mondiale del 2019 non si è svolto di sicuro con un clima normale e quindi era prevedibile. La differenza con il lllSagan di ora è abissale, quelle dell'inizio invece mi pare di no. :cincin:
Ad harrogate era freddo per tutti...
Io penso che il buon mathieu sia da lasciar stare, e che debba fare il suo percorso

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 16:01
da Mario Rossi
GregLemond ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 14:08 Troppi "se" attorno a VDP.

E troppi alibi, che non gli fanno bene.

Ha corso ed impostato la volata male.

Non è colpa di nessuno, il campione si farà.

Però, stesso metro per tutti...

Perchè altrimenti "se si sapeva alimentare era campione del mondo".


(Se la mia nonna aveva le palle l' avrei chiamata nonno)

Ecco, su questo ha molto (ad ora) a che vedere con sagan
Greg il problema del grande Mathieu è che tutti si sono appassionati per la vittoria in una corsa, l'Amstel, dove gli ho visto fare una manovra che è costata la squalifica a tanti. Non vado oltre perchè per l'argomento Marco mi ha già blastato, ma quelli che si evince è che oggi a livello tattico tra MVDP e WVA passano almeno 3 categorie per il belga. Io ad oggi l'olandese non lo capisco, corre davvero davvero male, attacca in momenti senza senso, prende male le volate, è distratto nei momenti clou, cioè deve crescere. Per me è forte ma il padre deve mettergli in loop le vittorie di Valverde e Van Avermaet per fargli capire che certe volte correre non dico da attendisti, ma in modo oculato, porta le sue soddisfazioni. Non dico di diventare come loro, che in molti casi sono stati l'anticiclismo, ma forse ogni tanto prenderli d'esempio.

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 16:03
da pietro
GregLemond ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 15:46
Ad harrogate era freddo per tutti...
C'è chi lo soffre di più, c'è chi lo soffre di meno

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 16:09
da pietro
Mario Rossi ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 16:01


Greg il problema del grande Mathieu è che tutti si sono appassionati per la vittoria in una corsa, l'Amstel.

Non proprio

Re: Campionati Europei 2020

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 16:42
da GregLemond
pietro ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 16:03
GregLemond ha scritto: giovedì 27 agosto 2020, 15:46
Ad harrogate era freddo per tutti...
C'è chi lo soffre di più, c'è chi lo soffre di meno
Avoglia...

Ma se non vince, non vince.
non è sempre una congiuntura astrale.