Pagina 9 di 24
Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 13 maggio 2020, 16:23
da mattia_95
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 13 maggio 2020, 15:37
pietro ha scritto: ↑mercoledì 13 maggio 2020, 15:34
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 13 maggio 2020, 15:25
Ma al tour per vincere una tappa in fuga non bastano le gambe... ti trovi gente che in fuga ce vive e che al giro non vedi tipo van avermaet gilbert wellens de gendt lls... inoltre le classiche delle Ardenne non ha mai purtroppo dimostrato di essere nel suo dna a parte quel podio... sarebbe la seconda punta dietro formolo se non terza dietro anche pogacar... anche henao per dire ha dimostrato di più...
Sinceramente non sarebbe male vederlo al Tour, però l'UAE avrà in Francia anche Kristoff che invece doveva fare il Giro a inizio anno e servirà qualche uomo di supporto al norvegese, per cui credo che vedremo solo Formolo alla Grande Boucle.
Tra l'altro l'unica classica delle Ardenne in cui ha dimostrato di poter fare veramente bene Ulissi è la Freccia che si corre tre giorni prima della partenza del Giro per cui può fare entrambe, anche perché alla fine, delle tre, è forse la classica meno difficile, parlando anche di chilometraggi
Gaviria viene al giro ?
Per me farà di sicuro il Tour. Poi, magari, ad ottobre prenderà parte alle classiche sul pavè, anche se non escluderei l'ipotesi che possa venire al Giro per disputare solo le dieci tappe.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 13 maggio 2020, 16:30
da pietro
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 13 maggio 2020, 16:14
pietro ha scritto: ↑mercoledì 13 maggio 2020, 15:34
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 13 maggio 2020, 15:25
Ma al tour per vincere una tappa in fuga non bastano le gambe... ti trovi gente che in fuga ce vive e che al giro non vedi tipo van avermaet gilbert wellens de gendt lls... inoltre le classiche delle Ardenne non ha mai purtroppo dimostrato di essere nel suo dna a parte quel podio... sarebbe la seconda punta dietro formolo se non terza dietro anche pogacar... anche henao per dire ha dimostrato di più...
Sinceramente non sarebbe male vederlo al Tour, però l'UAE avrà in Francia anche Kristoff che invece doveva fare il Giro a inizio anno e servirà qualche uomo di supporto al norvegese, per cui credo che vedremo solo Formolo alla Grande Boucle.
Tra l'altro l'unica classica delle Ardenne in cui ha dimostrato di poter fare veramente bene Ulissi è la Freccia che si corre tre giorni prima della partenza del Giro per cui può fare entrambe, anche perché alla fine, delle tre, è forse la classica meno difficile, parlando anche di chilometraggi
Concordo sul fatto che probabilmente Kristoff farà il Tour, ma penso che sarà al servizio di Gaviria. Un anno fa, causa infortunio, il colombiano non ha preso parte al Tour e non penso proprio che lo salti anche quest'anno. Per un velocista, il Tour è il palcoscenico più importante e la UAE l'ha preso proprio per avere un corridore in grado di primeggiare nelle volate in terra francese.
Si, però se guardi il percorso del Tour non ci sono tante possibilità per il colombiano e infatti quasi tutti i velocisti puri avevano deciso di fare il Giro.
Poi secondo me l'anno prossimo a meno di catastrofi o cose simili Gaviria farà di certo il Tour.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 13 maggio 2020, 16:38
da Cthulhu
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 13 maggio 2020, 13:07
Pogacar capitano al tour con formolo per le tappe
Aru capitano al giro con ulissi per le tappe
De la cruz e dombrowski capitani alla vuelta
Un giorno qualcuno mi spiegherà cosa ha mai fatto de la Cruz per essere capitano nelle corse a tappe.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 13 maggio 2020, 17:11
da oronzo2
Il 15 febbraio scorso a Verona ho avuto modo di fare una breve chiacchierata con Beppe Saronni sui programmi UAE 2020. E' ovvio che da allora il mondo non è più lo stesso e quanto detto quel giorno da Beppe potrebbe avere più valore per il 2021 che per l'eventuale mini stagione che si dovesse correre quest'anno.
Se ricordate, all'epoca, sia Aru che Pogacar erano destinati al Tour de France. La mia domanda a Beppe è stata se si volesse testare Ulissi come uomo di classifica quest'anno al Giro. La mia impressione era che, in realtà, questo fosse l'intendimento già l'anno scorso, poi stravolto dalla inattesa conquista della maglia rosa da parte di Valerio Conti. Con Sagan in corsa Ulissi avrebbe potuto essere l'antagonista dello slovacco, insieme ad Evenepoel, per il simbolo del primato almeno fino a Conegliano.
Detto ciò, vedremo adesso come verrà rimescolato il programma anche se a me pare difficile tenere Aru lontano da un Girp che potrebbe costituire per lui una irripetibile occasione di rilancio, se non addirittura l'ultima.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 21:10
da mattia_95
News da casa Bagioli. Nicola dovrebbe correre il suo secondo Giro d’Italia, mentre suo fratello Andrea potrebbe debuttare alla Vuelta
Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 20 maggio 2020, 21:09
da presa 2 del Montello
Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 20 maggio 2020, 22:36
da oronzo2
L'articolo è datato 1 ottobre 21019. Mi sembra un po' vecchiotto.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 20 maggio 2020, 22:38
da presa 2 del Montello
oronzo2 ha scritto: ↑mercoledì 20 maggio 2020, 22:36
L'articolo è datato 1 ottobre 21019. Mi sembra un po' vecchiotto.
Ho toppato alla grande!
Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 20 maggio 2020, 22:50
da oronzo2
presa 2 del Montello ha scritto: ↑mercoledì 20 maggio 2020, 22:38
oronzo2 ha scritto: ↑mercoledì 20 maggio 2020, 22:36
L'articolo è datato 1 ottobre 21019. Mi sembra un po' vecchiotto.
Ho toppato alla grande!
Diciamo che hai visto quello che ti avrebbe fatto piacere leggere.
Dopodichè, cosa vada a fare Thomas al Tour, è difficile da capirsi.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 27 maggio 2020, 15:00
da Leonardo Civitella
Saluti,Leonardo
Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 27 maggio 2020, 15:04
da pietro
Sono confuso, non ha molto senso che salti tutte le classiche, però sarebbe un gran bel colpo per il Giro.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 27 maggio 2020, 15:14
da aitutaki1
pietro ha scritto: ↑mercoledì 27 maggio 2020, 15:04
Sono confuso, non ha molto senso che salti tutte le classiche, però sarebbe un gran bel colpo per il Giro.

Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 27 maggio 2020, 15:24
da pereiro2982
pietro ha scritto: ↑mercoledì 27 maggio 2020, 15:04
Sono confuso, non ha molto senso che salti tutte le classiche, però sarebbe un gran bel colpo per il Giro.
non posso non essere contento di vedere sagan al giro che rendera la prima parte del giro sicuramente tirata viste le tappe a lui congeniali
certo sara un giro sotto tono dal punto di vista uomini di classifica ma gia che si faccia e una gran cosa .
certo si parla di tour centrismo , di corridori che si specializzano senza competere in corse a tappe e classiche
e poi un campione da classiche del nord salta la stagione per delle tappe al giro e maglia ciclamino ....
e non credo che lo faccia per un cruccio nel suo palmares
Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 27 maggio 2020, 15:39
da pereiro2982
startlist
Richard Carapaz (Ineos) Vincenzo Nibali (Trek-Segafredo)
Remco Evenepoel (Deceuninck-QuickStep)
Jakob Fuglsang (Astana), Wilco Kelderman (Sunweb), Rafal Majka (Bora-hansgrohe), George Bennett (Jumbo-Visma), Tejay Van Garderen (EF Education First)
Hugh Carthy (EF Education First), Damiano Caruso (Bahrain-Merida), Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), Domenico Pozzovivo (NTT), Patrick Konrad (Bora-hansgrohe) e Ilnur Zakarin (CCC)
io spero che chi sta preparando il mondiale sfruttando il tour poi faccia il giro
e che cmq chi floppera al primo arrivo in salita al tour possa poi magari fare un salto al giro
questa stagione è troppo anomala per avere dei corridori che preparano al 100% bene il tour qualcuno dovra fare un salto al giro no?
P.S. dispiace per Aru se competitivo una battaglia tutta italiana alla moser-saronni sarebbe stata gradevole da vedere a questo giro o almeno sarebbe stata una bella presentazione....
curioso di vedere la Ineos B a questo giro spero in sivakov
Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 27 maggio 2020, 16:15
da mattia_95
pereiro2982 ha scritto: ↑mercoledì 27 maggio 2020, 15:39
startlist
Richard Carapaz (Ineos) Vincenzo Nibali (Trek-Segafredo)
Remco Evenepoel (Deceuninck-QuickStep)
Jakob Fuglsang (Astana), Wilco Kelderman (Sunweb), Rafal Majka (Bora-hansgrohe), George Bennett (Jumbo-Visma), Tejay Van Garderen (EF Education First)
Hugh Carthy (EF Education First), Damiano Caruso (Bahrain-Merida), Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), Domenico Pozzovivo (NTT), Patrick Konrad (Bora-hansgrohe) e Ilnur Zakarin (CCC)
io spero che chi sta preparando il mondiale sfruttando il tour poi faccia il giro
e che cmq chi floppera al primo arrivo in salita al tour possa poi magari fare un salto al giro
questa stagione è troppo anomala per avere dei corridori che preparano al 100% bene il tour qualcuno dovra fare un salto al giro no?
P.S. dispiace per Aru se competitivo una battaglia tutta italiana alla moser-saronni sarebbe stata gradevole da vedere a questo giro o almeno sarebbe stata una bella presentazione....
curioso di vedere la Ineos B a questo giro spero in sivakov
Di quelli che hai scritto Pozzovivo non ci sarà perché farà Tour e Vuelta e probabilmente anche Zakarin non verrà al Giro.
Anche per me è molto probabile che se qualcuno a metà Tour non potrà più ambire ad un risultato importante in chiave classifica, decida di proseguire la corsa senza spendere troppo per poi venire al Giro. Infatti per me alla fine non sarà niente male la start list del Giro in questa stagione, proprio perché quest'anno la corsa rosa si corre dopo il Tour e non prima come di consueto.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 0:00
da Cthulhu
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 27 maggio 2020, 16:15
pereiro2982 ha scritto: ↑mercoledì 27 maggio 2020, 15:39
startlist
Richard Carapaz (Ineos) Vincenzo Nibali (Trek-Segafredo)
Remco Evenepoel (Deceuninck-QuickStep)
Jakob Fuglsang (Astana), Wilco Kelderman (Sunweb), Rafal Majka (Bora-hansgrohe), George Bennett (Jumbo-Visma), Tejay Van Garderen (EF Education First)
Hugh Carthy (EF Education First), Damiano Caruso (Bahrain-Merida), Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), Domenico Pozzovivo (NTT), Patrick Konrad (Bora-hansgrohe) e Ilnur Zakarin (CCC)
io spero che chi sta preparando il mondiale sfruttando il tour poi faccia il giro
e che cmq chi floppera al primo arrivo in salita al tour possa poi magari fare un salto al giro
questa stagione è troppo anomala per avere dei corridori che preparano al 100% bene il tour qualcuno dovra fare un salto al giro no?
P.S. dispiace per Aru se competitivo una battaglia tutta italiana alla moser-saronni sarebbe stata gradevole da vedere a questo giro o almeno sarebbe stata una bella presentazione....
curioso di vedere la Ineos B a questo giro spero in sivakov
Di quelli che hai scritto Pozzovivo non ci sarà perché farà Tour e Vuelta e probabilmente anche Zakarin non verrà al Giro.
Anche per me è molto probabile che se qualcuno a metà Tour non potrà più ambire ad un risultato importante in chiave classifica, decida di proseguire la corsa senza spendere troppo per poi venire al Giro. Infatti per me alla fine non sarà niente male la start list del Giro in questa stagione, proprio perché quest'anno la corsa rosa si corre dopo il Tour e non prima come di consueto.
Se uno si ritira e non si è fatto troppo male può darsi; che uno concluda il Tour e poi partecipi al Giro dopo due settimane lo escludo.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 0:21
da mattia_95
Cthulhu ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 0:00
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 27 maggio 2020, 16:15
pereiro2982 ha scritto: ↑mercoledì 27 maggio 2020, 15:39
startlist
Richard Carapaz (Ineos) Vincenzo Nibali (Trek-Segafredo)
Remco Evenepoel (Deceuninck-QuickStep)
Jakob Fuglsang (Astana), Wilco Kelderman (Sunweb), Rafal Majka (Bora-hansgrohe), George Bennett (Jumbo-Visma), Tejay Van Garderen (EF Education First)
Hugh Carthy (EF Education First), Damiano Caruso (Bahrain-Merida), Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), Domenico Pozzovivo (NTT), Patrick Konrad (Bora-hansgrohe) e Ilnur Zakarin (CCC)
io spero che chi sta preparando il mondiale sfruttando il tour poi faccia il giro
e che cmq chi floppera al primo arrivo in salita al tour possa poi magari fare un salto al giro
questa stagione è troppo anomala per avere dei corridori che preparano al 100% bene il tour qualcuno dovra fare un salto al giro no?
P.S. dispiace per Aru se competitivo una battaglia tutta italiana alla moser-saronni sarebbe stata gradevole da vedere a questo giro o almeno sarebbe stata una bella presentazione....
curioso di vedere la Ineos B a questo giro spero in sivakov
Di quelli che hai scritto Pozzovivo non ci sarà perché farà Tour e Vuelta e probabilmente anche Zakarin non verrà al Giro.
Anche per me è molto probabile che se qualcuno a metà Tour non potrà più ambire ad un risultato importante in chiave classifica, decida di proseguire la corsa senza spendere troppo per poi venire al Giro. Infatti per me alla fine non sarà niente male la start list del Giro in questa stagione, proprio perché quest'anno la corsa rosa si corre dopo il Tour e non prima come di consueto.
Se uno si ritira e non si è fatto troppo male può darsi; che uno concluda il Tour e poi partecipi al Giro dopo due settimane lo escludo.
Per me se un corridore al Tour non dovesse riuscire ad ottenere un buon risultato, poi potrebbe decidere di venire al Giro.
Ci sono solo 13 giorni tra Tour e Giro e dopo un GT solitamente un corridore riesce a mantenere uno stato di forma molto buono per un periodo abbastanza lungo. Magari un corridore che proviene dal Tour, potrebbe pagare qualcosa nell’ultima settimana della Corsa Rosa però non è detto, soprattutto in una stagione come questa dove i corridori si appresteranno a prendere il via di un GT con pochi giorni di corsa nelle gambe. Certamente non sarà semplice fare bene al Giro però c’è da dire che terminerà il 25 ottobre, quindi a soli 35 giorni dalla fine del Tour, e se uno in Francia non ha dato tutto potrebbe fare bene alla gara a tappe italiana.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 8:14
da pereiro2982
mattia_95 ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 0:21
Cthulhu ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 0:00
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 27 maggio 2020, 16:15
Di quelli che hai scritto Pozzovivo non ci sarà perché farà Tour e Vuelta e probabilmente anche Zakarin non verrà al Giro.
Anche per me è molto probabile che se qualcuno a metà Tour non potrà più ambire ad un risultato importante in chiave classifica, decida di proseguire la corsa senza spendere troppo per poi venire al Giro. Infatti per me alla fine non sarà niente male la start list del Giro in questa stagione, proprio perché quest'anno la corsa rosa si corre dopo il Tour e non prima come di consueto.
Se uno si ritira e non si è fatto troppo male può darsi; che uno concluda il Tour e poi partecipi al Giro dopo due settimane lo escludo.
Per me se un corridore al Tour non dovesse riuscire ad ottenere un buon risultato, poi potrebbe decidere di venire al Giro.
Ci sono solo 13 giorni tra Tour e Giro e dopo un GT solitamente un corridore riesce a mantenere uno stato di forma molto buono per un periodo abbastanza lungo. Magari un corridore che proviene dal Tour, potrebbe pagare qualcosa nell’ultima settimana della Corsa Rosa però non è detto, soprattutto in una stagione come questa dove i corridori si appresteranno a prendere il via di un GT con pochi giorni di corsa nelle gambe. Certamente non sarà semplice fare bene al Giro però c’è da dire che terminerà il 25 ottobre, quindi a soli 35 giorni dalla fine del Tour, e se uno in Francia non ha dato tutto potrebbe fare bene alla gara a tappe italiana.
ci sono corridori che puntano al mondiale e se si troveranno a fare un tour sottotono lasceranno prima dell'ultima settimana
e potremmo rivederli al giro
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 8:24
da barrylyndon
Esatto...pure corridori che a meta' Tour si sentono tagliati fuori per la classifica finale, potrebbero ritirarsi e puntare dritti al Giro.
Magari uno dei tre della Ineos..anche se cio' creerebbe parecchi fastidi nella squadra.credo.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 8:39
da ciclistapazzo
Io ho dubbi sul fatto che qualche big possa mollare il tour. In casa ineos e jumbo chi dei 3 sarà fuori classifica dovrà sacrificarsi per gli altri. In generale gli sponsor hanno molta fame e il tour è il primo grande evento. Se un Adam yates, un Buchman o un un Barder dovessero trovarsi fuori classifica punterebbero a vincere tappe e alla maglia a pois.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 8:51
da barrylyndon
ciclistapazzo ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 8:39
Io ho dubbi sul fatto che qualche big possa mollare il tour. In casa ineos e jumbo chi dei 3 sarà fuori classifica dovrà sacrificarsi per gli altri. In generale gli sponsor hanno molta fame e il tour è il primo grande evento. Se un Adam yates, un Buchman o un un Barder dovessero trovarsi fuori classifica punterebbero a vincere tappe e alla maglia a pois.
Mica tutti...ma uno Yates a caso,faccio un esempio, che si trova tagliato fuori per vari motivi dopo 10 giorni..credo preferisca puntare ad un'altra corsa a tappe, piuttosto che vivacchiare al Tour sino a Parigi.
Sulla Ineos i meccanismi sono piu' delicati.Tanto bisognera' vedere del clima all'interno della squadra.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 9:31
da pietro
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 8:51
ciclistapazzo ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 8:39
Io ho dubbi sul fatto che qualche big possa mollare il tour. In casa ineos e jumbo chi dei 3 sarà fuori classifica dovrà sacrificarsi per gli altri. In generale gli sponsor hanno molta fame e il tour è il primo grande evento. Se un Adam yates, un Buchman o un un Barder dovessero trovarsi fuori classifica punterebbero a vincere tappe e alla maglia a pois.
Mica tutti...ma uno Yates a caso,faccio un esempio, che si trova tagliato fuori per vari motivi dopo 10 giorni..credo preferisca puntare ad un'altra corsa a tappe, piuttosto che vivacchiare al Tour sino a Parigi.
Sulla Ineos i meccanismi sono piu' delicati.Tanto bisognera' vedere del clima all'interno della squadra.
Si sono d'accordo, ma quest'anno mi sa che saranno gli sponsor a decidere e non i corridori stessi.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 9:36
da barrylyndon
pietro ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 9:31
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 8:51
ciclistapazzo ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 8:39
Io ho dubbi sul fatto che qualche big possa mollare il tour. In casa ineos e jumbo chi dei 3 sarà fuori classifica dovrà sacrificarsi per gli altri. In generale gli sponsor hanno molta fame e il tour è il primo grande evento. Se un Adam yates, un Buchman o un un Barder dovessero trovarsi fuori classifica punterebbero a vincere tappe e alla maglia a pois.
Mica tutti...ma uno Yates a caso,faccio un esempio, che si trova tagliato fuori per vari motivi dopo 10 giorni..credo preferisca puntare ad un'altra corsa a tappe, piuttosto che vivacchiare al Tour sino a Parigi.
Sulla Ineos i meccanismi sono piu' delicati.Tanto bisognera' vedere del clima all'interno della squadra.
Si sono d'accordo, ma quest'anno mi sa che saranno gli sponsor a decidere e non i corridori stessi.
Beh tra un merdesimo posto al tour...e una lotta per la vittoria al Giro, credi che lo sponsor sarebbe cosi scontento se prevalesse la seconda opzione?
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 10:02
da Leonardo Civitella
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 8:51
Sulla Ineos i meccanismi sono piu' delicati.Tanto bisognera' vedere del clima all'interno della squadra.
La Ineos al Giro porterà il vincitore uscente e presumibilmente un corridore che lo scorso anno è entrato in top-10 oltre che il campione del mondo a crono.
Non credo vi siano i presupposti per vedere altri capitani in Italia, quindi al Tour tutti lavoreranno per gli altri.(Naturalmente per "altri" intendo colui che è più in forma)
Saluti,Leonardo
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 10:40
da pietro
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 9:36
Beh tra un merdesimo posto al tour...e una lotta per la vittoria al Giro, credi che lo sponsor sarebbe cosi scontento se prevalesse la seconda opzione?
No, però se dopo 10 tappe al Tour, usiamo come esempio Simon Yates dato che è già stato tirato in ballo, è fuori classifica, la squadra che alternative ha?
Può far ritirare il britannico dalla Grande Boucle e puntare tutto sul Giro, dove si troverebbe davanti corridori come Nibali e Carapaz che hanno incentrato la stagione sulla Corsa Rosa.
Inoltre non sarebbe neanche nella condizione ideale per correre 21 giorni sempre a tutta considerato che aveva programmato di essere al massimo in Francia.
Oppure può dire a Yates: sei libero di puntare o alle tappe o alla classifica dei GPM alla Grande Boucle.
Già l'anno scorso ha dimostrato di saper vincere frazioni di montagna al Tour, per cui vedo la seconda
possibilità molto più realistica della prima.
Poi, ripeto, non sto facendo questo discorso perché preferirei vederlo con la maglia a pois a settembre che con la maglia rosa a ottobre, anzi è tutto il contrario.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 10:41
da oronzo2
Come più volte scritto, la start list definitiva del Giro la sapremo solo dopo fine Tour se non addirittura dopo il Mondiale. Avremo molte entrate, e forse qualche uscita, last minute.
I motivi li avete ampiamente sviscerati per cui è inutile che io ripeta.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 11:04
da barrylyndon
Pietro...se Simon Yates e' 50mo...magari perche' caduto e non ha indizi che la sua forma possa migliorare a tal punto da poter competere e ribaltare una situazione ampiamente compromessa...ragionevolmente avrebbe piu' possibilita' di competere con Carapaz al Giro..visto che partono alla pari in classifica, anche perche' magari la sua condizione potrebbe migliorare esponenzialmente.
Si parla di ipotesi..ovvio.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 11:38
da pietro
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 11:04
Pietro...se Simon Yates e' 50mo...magari perche' caduto e non ha indizi che la sua forma possa migliorare a tal punto da poter competere e ribaltare una situazione ampiamente compromessa...ragionevolmente avrebbe piu' possibilita' di competere con Carapaz al Giro..visto che partono alla pari in classifica, anche perche' magari la sua condizione potrebbe migliorare esponenzialmente.
Si parla di ipotesi..ovvio.
Se è caduto cambia la situazione e allora sono d'accordo con te
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 12:00
da mattia_95
ciclistapazzo ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 8:39
Io ho dubbi sul fatto che qualche big possa mollare il tour. In casa ineos e jumbo chi dei 3 sarà fuori classifica dovrà sacrificarsi per gli altri. In generale gli sponsor hanno molta fame e il tour è il primo grande evento. Se un Adam yates, un Buchman o un un Barder dovessero trovarsi fuori classifica punterebbero a vincere tappe e alla maglia a pois.
Concordo pienamente. Dubito che un big decida di ritirarsi dal Tour se dopo la prima o la seconda settima di corsa sarà fuori dai giochi per la classifica perchè si potrà dedicare sia ad aiutare un compagno e sia ad andare in fuga per vincere una tappa o la maglia a pois.
Tra l'altro se in casa Ineos o Jumbo uno dei tre capitani dovesse uscire di classifica nella prima metà del Tour, non penso che all'interno della squadra saranno tristi perchè questo corridore si potrà mettere a disposizione degli altri due capitani e avrebbero in parte risolto le gerarchie interne.
Con questo non sto dicendo che se un corridore dovesse uscire di classifica non verrà al Giro, anzi potrebbe appunto venire alla Corsa Rosa ma il Tour lo porterà a termine. Per un corridore fare l'ultima metà del Tour senza essere concentrato sulla classifica ma solo per aiutare la squadra o per ambire ad un successo di tappa è tutta un'altra cosa perché arriverebbe mentalmente meno cotto a Parigi. E poi al Giro potrà giocare le proprie carte.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 12:02
da il_panta
mattia_95 ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 12:00
ciclistapazzo ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 8:39
Io ho dubbi sul fatto che qualche big possa mollare il tour. In casa ineos e jumbo chi dei 3 sarà fuori classifica dovrà sacrificarsi per gli altri. In generale gli sponsor hanno molta fame e il tour è il primo grande evento. Se un Adam yates, un Buchman o un un Barder dovessero trovarsi fuori classifica punterebbero a vincere tappe e alla maglia a pois.
Concordo pienamente. Dubito che un big decida di ritirarsi dal Tour se dopo la prima o la seconda settima di corsa sarà fuori dai giochi per la classifica perchè si potrà dedicare sia ad aiutare un compagno e sia ad andare in fuga per vincere una tappa o la maglia a pois.
Tra l'altro se in casa Ineos o Jumbo uno dei tre capitani dovesse uscire di classifica nella prima metà del Tour, non penso che all'interno della squadra saranno tristi perchè questo corridore si potrà mettere a disposizione degli altri due capitani e avrebbero in parte risolto le gerarchie interne.
Con questo non sto dicendo che se un corridore dovesse uscire di classifica non verrà al Giro, anzi potrebbe appunto venire alla Corsa Rosa ma il Tour lo porterà a termine. E fare l'ultima metà del Tour senza essere concentrato sulla classifica ma solo per aiutare la squadra o per ambire ad un successo di tappa è tutta un'altra cosa perché arriveresti mentalmente meno cotto a Parigi. E poi al Giro potrai giocarti le tue carte.
Anche io la penso così. Un Tour corso senza pressione (perché si è partiti male) è un'ottima preparazione per il Giro, in questa stagione in cui si ha poco tempo per mettere il ritmo nelle gambe.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 12:05
da mattia_95
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 9:36
pietro ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 9:31
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 8:51
Mica tutti...ma uno Yates a caso,faccio un esempio, che si trova tagliato fuori per vari motivi dopo 10 giorni..credo preferisca puntare ad un'altra corsa a tappe, piuttosto che vivacchiare al Tour sino a Parigi.
Sulla Ineos i meccanismi sono piu' delicati.Tanto bisognera' vedere del clima all'interno della squadra.
Si sono d'accordo, ma quest'anno mi sa che saranno gli sponsor a decidere e non i corridori stessi.
Beh tra un merdesimo posto al tour...e una lotta per la vittoria al Giro, credi che lo sponsor sarebbe cosi scontento se prevalesse la seconda opzione?
Se un corridore dovesse uscire di classifica, per me i suoi sponsor sarebbero più contenti se continuasse il Tour andando in fuga per puntare a vincere una tappa e la maglia di miglior scalatore piuttosto che se si ritirasse dalla corsa.
Andare in fuga nella corsa a tappe più importante del mondo ti permette di dare ampia visibilità alla squadra e agli sponsor.
Poi questo corridore potrebbe optare di fare il Giro ad ottobre, anche se non lo aveva in programma, ma intanto che si concentri sul Tour che è il palcoscenico più importante. Inoltre non è mica detto se si ritirasse dal Tour poi al Giro riuscirebbe a fare così bene in classifica. Molto meglio che questo corridore inizi a portarsi a casa qualcosa dal Tour e poi per gli obiettivi futuri ci penserà in un secondo momento.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 12:11
da giorgio ricci
Al Tour ci sono molte cadute,, la, maggior parte per fortuna senza gravi conseguenze nel medio periodo,, ma che costringono il corridore al ritiro. In questo caso il Gito potrebbe diventare l'obiettivo?
Non voglio tirarla a nessuno,, ma secondo me sarebbe un ipotesi plausibile. Comunque decidono gli sponsor.
Inoltre,, in caso (facciamo gli scongiuri), che il virus si ripresentasse in autunno, la Vuelta sarebbe più a rischio del Giro. E comunque, finire la stagione l'8 novembre non credo piaccia a molti.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 12:13
da mattia_95
oronzo2 ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 10:41
Come più volte scritto, la start list definitiva del Giro la sapremo solo dopo fine Tour se non addirittura dopo il Mondiale. Avremo molte entrate, e forse qualche uscita, last minute.
I motivi li avete ampiamente sviscerati per cui è inutile che io ripeta.
Esattamente, finora sono principalmente solo Nibali, Carapaz e Fuglsang i big che in passato hanno già ottenuto qualcosa in un GT e che proveranno a fare classifica al Giro. Però poi a fine settembre se ne potrebbero aggiungere altri. Per questo motivo per me sarà molto buona la start list del Giro d'Italia di quest'anno. E poi ci saranno molti velocisti che dopo il Tour verranno per fare le prime due settimane del Giro. La star list sarà dura conoscerla con largo anticipo in questa stagione ma per me alla fine sarà una delle migliori degli ultimi anni.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 12:21
da pereiro2982
è una stagione strana con tanti dubbi sulla preparazione
S.yates ha preparato il tour?
come preparo il giro lo scorso anno?
sui tre della Ineos per come sono strutturati la vedo difficile , thomas e froome sembra sicuro vadano alla vuelta , bernal solo in caso di caduta e francamente non glielo auguro ...
la jumbo difficile a meno di cadute
per tutti gli altri , aru pogacar ecc. in caso di flop tour un pensiero al giro lo fanno
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 12:26
da il_panta
pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 12:21
thomas e froome sembra sicuro vadano alla vuelta
Fonte?
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 13:20
da mattia_95
pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 12:21
è una stagione strana con tanti dubbi sulla preparazione
S.yates ha preparato il tour?
come preparo il giro lo scorso anno?
sui tre della Ineos per come sono strutturati la vedo difficile , thomas e froome sembra sicuro vadano alla vuelta , bernal solo in caso di caduta e francamente non glielo auguro ...
la jumbo difficile a meno di cadute
per tutti gli altri , aru pogacar ecc. in caso di flop tour un pensiero al giro lo fanno
Perchè menzioni Froome quando parli dei corridori della Ineos che disputeranno il Tour e non il Giro? Magari il corridore citato correrà il Tour con un'altra maglia

Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 13:25
da mattia_95
pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 12:21
è una stagione strana con tanti dubbi sulla preparazione
S.yates ha preparato il tour?
come preparo il giro lo scorso anno?
sui tre della Ineos per come sono strutturati la vedo difficile , thomas e froome sembra sicuro vadano alla vuelta , bernal solo in caso di caduta e francamente non glielo auguro ...
la jumbo difficile a meno di cadute
per tutti gli altri , aru pogacar ecc. in caso di flop tour un pensiero al giro lo fanno
Yates ti risponderebbe con le stesse parole che ha detto l'anno scorso alla vigilia del Giro: "Se fossi nei miei avversarsi, me la farei sotto"

Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 13:48
da Patate
il_panta ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 12:26
pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 12:21
thomas e froome sembra sicuro vadano alla vuelta
Fonte?
Qualche tempo fa pubblicò questo tweet, ma nulla di ufficiale

- Cattura.PNG (22.16 KiB) Visto 5223 volte
Comunque credo che vedremo il vincitore del Tour al Giro, chiunque esso sia, per tentare la doppietta senza troppo da perdere rispetto agli anni precedenti
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 14:31
da pietro
Patate ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 13:48
il_panta ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 12:26
pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 12:21
thomas e froome sembra sicuro vadano alla vuelta
Fonte?
Comunque credo che vedremo il vincitore del Tour al Giro, chiunque esso sia, per tentare la doppietta senza troppo da perdere rispetto agli anni precedenti
Io invece non penso proprio che vedremo il vincitore del Tour al Giro
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 14:49
da kreuziger80
Oggi sono in vena di spararla veramente grossa.
Correre il Giro a luglio sarebbe possibile? Certo la preparazione dei corridori sarebbe approssimativa ma a livello di immagine sarebbe un colpaccio. Proprio non c'è nessuna possibilità?
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 14:57
da pietro
kreuziger80 ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 14:49
Oggi sono in vena di spararla veramente grossa.
Correre il Giro a luglio sarebbe possibile? Certo la preparazione dei corridori sarebbe approssimativa ma a livello di immagine sarebbe un colpaccio. Proprio non c'è nessuna possibilità?
No
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 18:38
da kreuziger80
pietro ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 14:57
No
Ok. Però volendo promuovere l'immagine dell'Italia come paese sicuro per il turismo, il Giro a luglio sarebbe un colpo capace di spostare centinaia di milioni di euro.
Non è che Di Maio può provare a inviare un carico di sfogliatelle alla sede dell'UCI e vedere loro che dicono?
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 20:25
da Slegar
kreuziger80 ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 18:38
pietro ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 14:57
No
Ok. Però volendo promuovere l'immagine dell'Italia come paese sicuro per il turismo, il Giro a luglio sarebbe un colpo capace di spostare centinaia di milioni di euro.
Non è che Di Maio può provare a inviare un carico di sfogliatelle alla sede dell'UCI e vedere loro che dicono?
Impossibile, per vari motivi:
1. il calendario del WT parte dal 1° di agosto.
2. non esiste un protocollo definito per lo svolgimento delle corse ciclistiche professionistiche
3. ad un mese da una ipotetica partenza a luglio il percorso del Giro non è definito
4. Di Maio può solamente sparare la cartuccia della pizza (e in Svizzera quando sentono parlare di pizza mamma e mandolino, apriti cielo ......)
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 20:51
da schwoch83
Apprezzo il vostro ottimismo, ma allo stato la start-list del giro è veramente di basso livello (perlomeno per quanto concerne la classifica generale).
Infatti, sulla carta, non ci saranno:
- i primi 15 (quindici!) del tour dello scorso anno, una cosa che non accadeva dei tempi di armstrong;
- i primi 5 della vuelta dello scorso anno;
- il terzo, il quarto e il quinto del giro dell'anno scorso;
- froome e dumoulin (cioè i vincitori dei giri 2017 e 2018), oltre yates (dominatore per 18 tappe del giro 2018).
Ditemi voi, a parte Carapaz e Nibali c'è davvero il vuoto (nessuno dei probabili partenti ha una top 10 al tour negli ultimi 5 anni).
L'anno scorso al via c'erano Dumoulin, Roglic, Lopez, Yates e Landa (e prima dell'infortunio era previsto Bernal), parliamo proprio di un altro pianeta.
Spero tanto in sorprese dell'ultimora (anche se poi bisogna vedere in quali condizioni si presenterebbero), ma è dal giro 2004 che non c'era una cosa di questo genere.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 21:05
da pietro
kreuziger80 ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 18:38
pietro ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 14:57
No
Ok. Però volendo promuovere l'immagine dell'Italia come paese sicuro per il turismo, il Giro a luglio sarebbe un colpo capace di spostare centinaia di milioni di euro.
Non è che Di Maio può provare a inviare un carico di sfogliatelle alla sede dell'UCI e vedere loro che dicono?
Be' parlando di qualcosa di irrealistico, sicuramente se il Giro fosse la prima corsa sarebbe un un gran colpo.
Però ovviamente non succederà mai
Re: Start list Giro 2020
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 23:14
da Stylus
Anche corridori che stanno facendo sottotono il Giro potrebbero ritirarsi e puntare alla Vuelta così come non credo che Sagan rinuncerà alla Roubaix ma penso farà mezza corsa rosa in preparazione.
La regola del divieto di correre corse contemporanee se ritirati mi sembra sia saltata questa stagione
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 2 giugno 2020, 0:57
da Lambohbk
schwoch83 ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 20:51
Apprezzo il vostro ottimismo, ma allo stato la start-list del giro è veramente di basso livello (perlomeno per quanto concerne la classifica generale).
Infatti, sulla carta, non ci saranno:
- i primi 15 (quindici!) del tour dello scorso anno, una cosa che non accadeva dei tempi di armstrong;
- i primi 5 della vuelta dello scorso anno;
- il terzo, il quarto e il quinto del giro dell'anno scorso;
- froome e dumoulin (cioè i vincitori dei giri 2017 e 2018), oltre yates (dominatore per 18 tappe del giro 2018).
Ditemi voi, a parte Carapaz e Nibali c'è davvero il vuoto (nessuno dei probabili partenti ha una top 10 al tour negli ultimi 5 anni).
L'anno scorso al via c'erano Dumoulin, Roglic, Lopez, Yates e Landa (e prima dell'infortunio era previsto Bernal), parliamo proprio di un altro pianeta.
Spero tanto in sorprese dell'ultim'ora (anche se poi bisogna vedere in quali condizioni si presenterebbero), ma è dal giro 2004 che non c'era una cosa di questo genere.
E' un anno particolare e va così, però ti dico, a livello di interesse (perlomeno iniziale) preferisco mille volte un Remco che per la prima volta affronta un GT, piuttosto che un Lopez (ad esempio) che bene o male sai giù cosa può dare.
Causa virus abbiamo perso per strada Bardet, Simon Yates, Zakarin, ecc, pazienza dai
Nomi come Dumoulin, Roglic, Landa, Lopez li avevamo persi in partenza perchè avrebbero puntato al Tour in ogni caso.
Probabilmente, al contrario del solito, si riuscirà a prendere qualche ottimo ciclista uscente dal Tour
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 2 giugno 2020, 3:31
da Luca90
squadra per squadra
ag2r: ? latour?
astana: fuglsang
bahrain: caruso, colbrelli
bora: majka, konrad, ackermann
cofidis: jesus herrada, viviani
ccc: masnada, marezcko
quick step: evenepoel, jakobsen, knox
ef: hugh carty, tjv
fdj: demare
israel: cimolai, hermans?
lotto: de gendt, ewan, hagen
mitchelton scott: chaves più 1 yates?
movistar: cataldo?
ntt: nizzolo
ineos: carapaz, dennis, sivakov
jumbo visma: bennett, groenewegen
sunweb: kelderman
trek: nibali ciccone
uae: dombrowski, ulissi, kristoff?
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 2 giugno 2020, 9:23
da pietro
Luca90 ha scritto: ↑martedì 2 giugno 2020, 3:31
squadra per squadra
ag2r: ? latour?
astana: fuglsang
bahrain: caruso, colbrelli
bora: majka, konrad, ackermann
cofidis: jesus herrada, viviani
ccc: masnada, marezcko
quick step: evenepoel, jakobsen, knox
ef: hugh carty, tjv
fdj: demare
israel: cimolai, hermans?
lotto: de gendt, ewan, hagen
mitchelton scott: chaves più 1 yates?
movistar: cataldo?
ntt: nizzolo
ineos: carapaz, dennis, sivakov
jumbo visma: bennett, groenewegen
sunweb: kelderman
trek: nibali ciccone
uae: dombrowski, ulissi, kristoff?
Kristoff penso di no, mentre danno Sagan abbastanza probabile
Re: Start list Giro 2020
Inviato: martedì 2 giugno 2020, 10:04
da ciclistapazzo
Qualche speranza la darei per vedere anche Soler. Da tempo chiede un gt da capitano e alla vuelta ci saranno Valverde e Mas (che proverà a riscattarsi da un flop quasi sicuro al Tour). La movistar farà di tutto per dirottarlo sulla vuelta ma al giro sarebbe capitano al 100%
Inoltre sono curioso di vedere se con qualche bella azione in montagna i colombiani che hanno dominato il giro under, inizieranno a farsi conoscere tra i pro (ovviamente parlo di vittoria di tappa più che classifica generale)