Pagina 9 di 10
Re: Giri futuri
Inviato: martedì 25 giugno 2024, 15:25
da Pino_82
Re: Giri futuri
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 13:24
da Skyscrapers
Posto qui anche se non è una indiscrezione ma una mia domanda/curiosità.
Visto che si parla tanto di partenze dall'estero e data anche la particolarità del Tour partito dall'Italia, è mai stata paventata l'ipotesi di una Grande Partenza dalla Francia per il Giro?
Magari proprio con questo scambio avvenuto quest'anno potrebbe essere un'idea affascinante, ricambiando l'omaggio nel futuro, con partenza tipo da Marsiglia, Costa Azzurra e passaggio dalle Alpi.
Re: Giri futuri
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 14:17
da Brakko
Il Giro del 1998 era partito a Nizza
Re: Giri futuri
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 14:22
da Pino_82
Ma qualche Vuelta è partita dalla Francia?
Si da Nimes nel 2017
Certo che scelta
Una bella e grande città, però un Bordeaux o un Perpignan, anche Montpellier, già meglio
Re: Giri futuri
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 14:39
da Skyscrapers
Brakko ha scritto: ↑sabato 6 luglio 2024, 14:17
Il Giro del 1998 era partito a Nizza
Hai ragione, avevo posto la domanda dando per scontato non fosse mai successo. Tra l'altro proprio in una edizione col senno di poi storica.
Si potrebbe però migliorare, dato che fecero solo il prologo a Nizza e il giorno successivo rientrarono subito in Italia.
Re: Giri futuri
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 14:41
da maurofacoltosi
Skyscrapers ha scritto: ↑sabato 6 luglio 2024, 14:39
Brakko ha scritto: ↑sabato 6 luglio 2024, 14:17
Il Giro del 1998 era partito a Nizza
Hai ragione, avevo posto la domanda dando per scontato non fosse mai successo. Tra l'altro proprio in una edizione col senno di poi storica.
Si potrebbe però migliorare, dato che fecero solo il prologo a Nizza e il giorno successivo rientrarono subito in Italia.
Nel 2019 si era candidata Marsiglia
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/g ... marsiglia/
Re: Giri futuri
Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 14:56
da Pino_82
Le gruppetto da tre giorni di riservazioni da evento intorno a Tolosa tra il 14 e il 16 luglio 2025
Due tappe/tre sui Pirenei per quei giorni?
Ipotizzano Superbagneres (un po' lontano da Tolosa), ma con il Mente e non il Bales (perché sarebbe tappa nel dipartimento 31 e non il 65)
Devono e dico devono, mettere il Bales, allora è un tappone, con combo molto molto dura
Poi che arrivino a Superbagneres con quei spazi, sarebbe un mezzo miracolo
Tanta roba sarebbe
Re: Giri futuri
Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 15:12
da Pino_82
Aggiungo, che se confermano quei giorni, sarebbero Pirenei prima delle Alpi
Strano che non invertano come al solito

Re: Giri futuri
Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 15:24
da Tommeke92
Pino_82 ha scritto: ↑venerdì 12 luglio 2024, 15:12
Aggiungo, che se confermano quei giorni, sarebbero Pirenei prima delle Alpi
Strano che non invertano come al solito
Oltretutto per tre anni di fila, 2023/24/25.
Re: Giri futuri
Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 15:45
da Pino_82
Ma, per me, Tolosa vuol dire Guzet Neige (o Prats d'Albis sopra Foix) : molto molto meglio la prima
Però hanno fatto l'Agnes (e il Lers) nell'ultimo biennio
Possono arrivarci con il Saraille e il Latrape, magari con la Crouzette prima.
Sarebbe una bella tappa
Prats d'Albis, che dire, il solito Peguere, un muro di tre km molto bello, ma seguito da tanta discesa
Vi sarebbe anche les Sable d'Olmes, che dopo Montsegur fai una bella combo
Di tutto ciò aspettiamo da un po' il Pailheres, gran bella salita (splendida con il Pradel), ma anche con lo Chioula e arrivo al Col du Tell sopra Belcaire.
Pailheres (magari anche seguito da un semplice arrivo a Aix trois Domaines), e Bales+Superbagneres, hai fatto due tappe pirenaiche super
Re: Giri futuri
Inviato: sabato 13 luglio 2024, 13:13
da Pafer1
Smentito il coinvolgimento di Varese per il Tour 2025
https://www.prealpina.it/pages/il-tour- ... 46090.html
Re: Giri futuri
Inviato: sabato 13 luglio 2024, 13:28
da simon89
Beppe Conti sempre una certezza
Letteralmente cose a caso
Re: Giri futuri
Inviato: sabato 13 luglio 2024, 13:29
da Patate
Tra l'altro il primo articolo era del 2 aprile, non vorrei che fosse semplicemente nato da un pesce d'aprile cresciuto troppo
Re: Giri futuri
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 10:03
da Pafer1
E' stata annunciata la tappa italiana del prossimo Tour de Suisse, sara' Passo dello Spluga-Piuro.
https://www.intornotirano.it/articoli/s ... lchiavenna
Re: Giri futuri
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 10:26
da maurofacoltosi
Secondo me si sono sbagliati, la tappa partirà dalla Svizzera e scaleranno lo Spluga prima di scendere verso Chiavenna e da lì andare a Piuro
Re: Giri futuri
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 10:30
da Pafer1
maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 10:26
Secondo me si sono sbagliati, la tappa partirà dalla Svizzera e scaleranno lo Spluga prima di scendere verso Chiavenna e da lì andare a Piuro
Ci avevo pensato pure io ma, se cosi' fosse, che senso avrebbe sconfinare senza neanche una salita? A meno che non ci sara' qualcosa anche il giorno dopo.
Re: Giri futuri
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 11:29
da lucks83
Pafer1 ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 10:30
maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 10:26
Secondo me si sono sbagliati, la tappa partirà dalla Svizzera e scaleranno lo Spluga prima di scendere verso Chiavenna e da lì andare a Piuro
Ci avevo pensato pure io ma, se cosi' fosse, che senso avrebbe sconfinare senza neanche una salita? A meno che non ci sara' qualcosa anche il giorno dopo.
Ma come sconfinare senza neanche una salita?
Mi sembra chiaro che l'articolo sia sbagliato, e sconfineranno appunto scalando lo spluga dal lato svizzero e arriveranno a Piuro.
La salita sarà appunto lo spluga.
Non ha nessun senso far partire una tappa in cima allo spluga, a 2100 metri dove non c'è niente, e far fare ai corridori 30 km di discesa belli freddi a livello muscolare, per una tappa che si ridurrebbe a 40 km.
Probabilmente il "cane" che ha scritto l'articolo intendeva dire che il tratto italiano che coinvolgerà la corsa, partirà appunto dalla vetta dello Spluga e si concluderà a Piuro.
Certo, giornalisti sempre più approssimativi sono ormai all'ordine del giorno.
Re: Giri futuri
Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 11:51
da Pafer1
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 11:29
Ma come sconfinare senza neanche una salita?
Mi sembra chiaro che l'articolo sia sbagliato, e sconfineranno appunto scalando lo spluga dal lato svizzero e arriveranno a Piuro.
La salita sarà appunto lo spluga.
Lo hai detto tu stesso
La salita e' dal versante svizzero, cio' che intendevo dire io e' che se prendi un arrivo di una corsa di altra nazionalita', improntata maggiormente sulle salite, avrebbe senso inserire almeno una salita del tuo territorio, magari anche decisiva per la tappa. Tutto qui.
Re: Giri futuri
Inviato: sabato 24 agosto 2024, 11:09
da Pafer1
Heiden-Piuro, e il giorno dopo ripartenza da La Punt.
https://www.laprovinciaunicatv.it/stori ... 435879_11/
Re: Giri futuri
Inviato: sabato 24 agosto 2024, 11:44
da noel
La corsa a tappe più importante dopo giro, tour e vuelta...Nel 2024 parliamone
Re: Giri futuri
Inviato: sabato 24 agosto 2024, 12:00
da Gimbatbu
noel ha scritto: ↑sabato 24 agosto 2024, 11:44
La corsa a tappe più importante dopo giro, tour e vuelta...Nel 2024 parliamone
Un tempo veniva anche prima della Vuelta. L' albo d' oro è notevolissimo.
Re: Giri futuri
Inviato: sabato 24 agosto 2024, 16:58
da ntun
Da Torinese dico sì all'arrivo sulle Finestre ma no all'unipuerto
Re: Giri futuri
Inviato: venerdì 20 settembre 2024, 21:52
da CicloSprint
Secondo il forum di legruppetto, il Tour 2025 verrà presentato il 29 ottobre e non ci sarà sconfinamento in Italia.
Re: Giri futuri
Inviato: sabato 26 ottobre 2024, 0:09
da maurofacoltosi
Re: Giri futuri
Inviato: martedì 25 febbraio 2025, 20:08
da Pafer1
[flash=][/flash]
[flash=][/flash]
[flash=][/flash]
Re: Giri futuri
Inviato: martedì 25 febbraio 2025, 20:46
da maurofacoltosi
Pafer1 ha scritto: ↑martedì 25 febbraio 2025, 20:08
[flash=]
[/flash]
[flash=]
[/flash]
[flash=]
[/flash]
La prima tappa in territorio francese potrebbe prevedere l'arrivo in salita a Les Angles, candidatosi per una tappa.
Re: Giri futuri
Inviato: giovedì 20 marzo 2025, 9:47
da presa 2 del Montello
Re: Giri futuri
Inviato: giovedì 5 giugno 2025, 8:25
da CicloSprint
Il Giro torna a Milano ?

Re: Giri futuri
Inviato: giovedì 5 giugno 2025, 8:26
da CicloSprint
Giro d'Italia, il bilancio di Mauro Vegni (Rcs): "Molto positivo. Visita al Papa valore in più. A luglio Giro 2026 al 70%"
https://www.infovercelli24.it/2025/06/0 ... a-l-2.html
Re: Giri futuri
Inviato: giovedì 5 giugno 2025, 9:05
da Brakko
E' quel 30% rimanente che preoccupa...

Re: Giri futuri
Inviato: giovedì 5 giugno 2025, 9:10
da ciclistapazzo
Di sta visita al papa non ne posso più. Dobbiamo sempre dare l'immagine di un paese dove non esiste un confine tra laicità e cattolicesimo. A ogni ciclista la domanda su cosa ha provato e devono dire che è stata una emozione straordinaria. Che poi questo papà ha una capacità di trasmettere emozioni al livello di Ratzinger.
Re: Giri futuri
Inviato: giovedì 5 giugno 2025, 9:19
da lemond
ciclistapazzo ha scritto: ↑giovedì 5 giugno 2025, 9:10
Di sta visita al papa non ne posso più. Dobbiamo sempre dare l'immagine di un paese dove non esiste un confine tra laicità e cattolicesimo. A ogni ciclista la domanda su cosa ha provato e devono dire che è stata una emozione straordinaria. Che poi questo papà ha una capacità di trasmettere emozioni al livello di Ratzinger.
by Gimbatbu
Eppure ho parenti a Detroit che stravedono per l' hockey e se ne strabuggerano del ciclismo che mi hanno parlato di come il saluto del Papa al Giro ha avuto grossa risonanza perfino lì.
Re: Giri futuri
Inviato: giovedì 5 giugno 2025, 9:22
da ciclistapazzo
lemond ha scritto: ↑giovedì 5 giugno 2025, 9:19
ciclistapazzo ha scritto: ↑giovedì 5 giugno 2025, 9:10
Di sta visita al papa non ne posso più. Dobbiamo sempre dare l'immagine di un paese dove non esiste un confine tra laicità e cattolicesimo. A ogni ciclista la domanda su cosa ha provato e devono dire che è stata una emozione straordinaria. Che poi questo papà ha una capacità di trasmettere emozioni al livello di Ratzinger.
by Gimbatbu
Eppure ho parenti a Detroit che stravedono per l' hockey e se ne strabuggerano del ciclismo che mi hanno parlato di come il saluto del Papa al Giro ha avuto grossa risonanza perfino lì.
Ci credo è il primo papa yankee ed è papa da un mese, è normale che sia al centro dell'interesse ogni intervento pubblico, ma quanto incida sul ciclismo o sul giro è tutto da vedere
Re: Giri futuri
Inviato: giovedì 5 giugno 2025, 10:18
da olimpio bizzi
La benedizione del Giro da parte del Santo Padre ha avuto eco in tutta la cristianità.
Il mondo civile ed evoluto dei credenti ha espresso gioia ,e questa influirà immensamente sul Giro..
Perché quindi i miscredenti,i comunisti ,i pervertiti provano fastidio per questo infinito gesto del Vicario di Cristo verso il mondo del ciclismo ?
Siate grati a Sua Santità.
Laudetur Jesus Christus !
Re: Giri futuri
Inviato: giovedì 5 giugno 2025, 12:30
da ciclistapazzo
olimpio bizzi ha scritto: ↑giovedì 5 giugno 2025, 10:18
La benedizione del Giro da parte del Santo Padre ha avuto eco in tutta la cristianità.
Il mondo civile ed evoluto dei credenti ha espresso gioia ,e questa influirà immensamente sul Giro..
Perché quindi i miscredenti,i comunisti ,i pervertiti provano fastidio per questo infinito gesto del Vicario di Cristo verso il mondo del ciclismo ?
Siate grati a Sua Santità.
Laudetur Jesus Christus !
è la prima volta che mi chiamano pervertito da quando sono nato

Re: Giri futuri
Inviato: giovedì 5 giugno 2025, 12:38
da Allabersagliera

- IMG-20230603-WA0005.jpg (21.77 KiB) Visto 3099 volte
Re: Giri futuri
Inviato: giovedì 5 giugno 2025, 13:22
da olimpio bizzi
Non mi permetterei mai di giudicare una persona . Mi riferisco ad una società senza Dio che va verso l'apocalisse.
Dio ti benedica e ti illumini fratello.
Re: Giri futuri
Inviato: giovedì 5 giugno 2025, 14:01
da giorgio ricci
Vedo che si questo forum di ciclismo c'è una componente integralista religiosa. Ma che ci azzecca ,( come diceva un famoso personaggio dei primi anni 90) ,con un forum di ciclismo ?
Con tutto il rispetto signor Torquemada, pardon ,Olimpio !
Re: Giri futuri
Inviato: giovedì 5 giugno 2025, 14:10
da Gigilasegaperenne
ciclistapazzo ha scritto: ↑giovedì 5 giugno 2025, 9:10
Di sta visita al papa non ne posso più. Dobbiamo sempre dare l'immagine di un paese dove non esiste un confine tra laicità e cattolicesimo. A ogni ciclista la domanda su cosa ha provato e devono dire che è stata una emozione straordinaria. Che poi questo papà ha una capacità di trasmettere emozioni al livello di Ratzinger.
Concordo, anche se è la cosa meno sorprendente di tutti i tempi.
Mi dispiace che nessuno (di quelli che ho sentito) abbia detto che non gliene fregava niente, lo avrei tifato fino a fine carriera

Re: Giri futuri
Inviato: giovedì 5 giugno 2025, 14:15
da noel
giorgio ricci ha scritto: ↑giovedì 5 giugno 2025, 14:01
Vedo che si questo forum di ciclismo c'è una componente integralista religiosa. Ma che ci azzecca ,( come diceva un famoso personaggio dei primi anni 90) ,con un forum di ciclismo ?
Con tutto il rispetto signor Torquemada, pardon ,Olimpio !
A dire il vero Don Olimpio è in minoranza su questo forum. Se vogliamo cercare delle "componenti integraliste" casomai cerchiamole su altre argomentazioni
Re: Giri futuri
Inviato: giovedì 5 giugno 2025, 14:35
da Lampiao
olimpio bizzi ha scritto: ↑giovedì 5 giugno 2025, 10:18
La benedizione del Giro da parte del Santo Padre ha avuto eco in tutta la cristianità.
Il mondo civile ed evoluto dei credenti ha espresso gioia ,e questa influirà immensamente sul Giro..
Perché quindi i miscredenti,i comunisti ,i pervertiti provano fastidio per questo infinito gesto del Vicario di Cristo verso il mondo del ciclismo ?
Siate grati a Sua Santità.
Laudetur Jesus Christus !
Il mio Homer non è un comunista! Sarà pure un bugiardo, un maiale, un idiota, un comunista, ma vi assicuro che non è una pornostar!
Re: Giri futuri
Inviato: giovedì 5 giugno 2025, 16:33
da Trullo
Ci sono utenti che non riesco a capire se sono sarcastici o seri, mi aiutate?
Re: Giri futuri
Inviato: giovedì 5 giugno 2025, 18:13
da miroci
Trullo ha scritto: ↑giovedì 5 giugno 2025, 16:33
Ci sono utenti che non riesco a capire se sono sarcastici o seri, mi aiutate?
Meglio non sapere, meglio non chiedere, meglio non dire. Lasciar perdere è meglio. Sig. Olimpio ha il mio rispetto. Professarsi religiosi in tempi come questi merita rispetto.
Saluti
Re: Giri futuri
Inviato: giovedì 5 giugno 2025, 18:59
da nurseryman
lucks83 ha scritto: ↑domenica 7 novembre 2021, 19:38
maurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 7 novembre 2021, 12:21
Conti ha annunciato che sarà Stefano Allocchio a prendere il posto di Mauro Vegni.
Da notare che si tratterà del terzo ex corridore che diventerà direttore di corsa di un GT dopo Henri Desgrange e Jean-Marie Leblanc.
Ma soprattutto si tratta di un ex velocista. Secondo voi cambierà qualcosa nella maniera di tracciare le tappe? Ne metterà di più riservate ai velocisti, avendo cura di inserirne anche a ridosso delle ultime tappe per evitare che si ritirino prima del tempo? Alleggerirà i percorsi delle tappe di montagna?
Non so.
Il Giro è sempre stato corsa dura, a parte quel quasi decennio negli anni 80 dove si voleva favorire palesemente Moser e Saronni.
A me non dispiacerebbe un giro che strizzi l'occhio un po' di più ai velocisti, nel senso che i disegni di Vegni molto spesso hanno trascurato questa categoria, soprattutto nell'ultima settimana di corsa.
Col risultato di vedere i velocisti far le valigie dopo 12/15 tappe.
Per quanto riguarda le tappe di montagna, per me ne bastano 5 o 6, ma fatte bene.
ma quest'anno erano 5 o 6
il resto erano tappe mosse
io l'unica cosa che avrei aggiunto una salita prima del san pellegrino
poi ci sono state 7 volate 1/3 delle tappe
Re: Giri futuri
Inviato: giovedì 5 giugno 2025, 19:13
da Maìno della Spinetta
ciclistapazzo ha scritto: ↑giovedì 5 giugno 2025, 9:10
Di sta visita al papa non ne posso più. Dobbiamo sempre dare l'immagine di un paese dove non esiste un confine tra laicità e cattolicesimo. A ogni ciclista la domanda su cosa ha provato e devono dire che è stata una emozione straordinaria. Che poi questo papà ha una capacità di trasmettere emozioni al livello di Ratzinger.
i discorsi in italiano più citati dai media NON religiosi dal almeno 40 anni sono quelli di cardinali o papi.
In particolare, in materia di filosofia politica, i discorsi di Ratzinger da cardinale e da Papa sono parte del dibattito accademico filosofico e politico, con tanto di una monografia edita da Cambridge University Press sul tema. Le tematiche di Francesco su armamenti e divisione nord-sud globale sono costantemente citate dalle istituzioni internazionali e due filoni da lui aperti, su sviluppo e solidarietà, sono culminati in due gruppi di lavoro specifici alle Nazioni Unite.
Solo per dire che quello che uno, in Italia, percepisce come insopportabile clericalismo, all'estero è percepito diversamente. E se levassimo quel prestigio che tutti i corridori hanno dimostrato di sentire, nel dibattito pubblico mondiale di italiano resterebbe pochissimo.
Re: Giri futuri
Inviato: martedì 10 giugno 2025, 12:38
da CicloSprint
L' anno prossimo Imola (persa la F1) potrebbe ospitare il Giro con una tappa che comprenderà il circuito del Mondiale 2020 e quello dei Tre Monti insieme ?
Re: Giri futuri
Inviato: giovedì 3 luglio 2025, 14:25
da Pino_82
maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 25 febbraio 2025, 20:46
Pafer1 ha scritto: ↑martedì 25 febbraio 2025, 20:08
[flash=]
[/flash]
[flash=]
[/flash]
[flash=]
[/flash]
La prima tappa in territorio francese potrebbe prevedere l'arrivo in salita a Les Angles, candidatosi per una tappa.
Cyclisme. La Route d’Occitanie 2025 à Saint-Girons avant le Tour 2026 à Guzet-Neige ? - ladepeche.fr
https://share.google/8RFMHPQzGPtezA4KB
E il secondo arrivo in salita Pirenaico potrebbe essere Guzet Neige
Certo la speranza Vallter2000, diciamolo l'arrivo in salita più spettacolare dei Pirenei, è sempre viva.
Prudhomme facci questo regalo

Re: Giri futuri
Inviato: giovedì 3 luglio 2025, 14:51
da noel
Pino_82 ha scritto: ↑giovedì 3 luglio 2025, 14:25
maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 25 febbraio 2025, 20:46
Pafer1 ha scritto: ↑martedì 25 febbraio 2025, 20:08
[flash=]
[/flash]
[flash=]
[/flash]
[flash=]
[/flash]
La prima tappa in territorio francese potrebbe prevedere l'arrivo in salita a Les Angles, candidatosi per una tappa.
Cyclisme. La Route d’Occitanie 2025 à Saint-Girons avant le Tour 2026 à Guzet-Neige ? - ladepeche.fr
https://share.google/8RFMHPQzGPtezA4KB
E il secondo arrivo in salita Pirenaico potrebbe essere Guzet Neige
Certo la speranza Vallter2000, diciamolo l'arrivo in salita più spettacolare dei Pirenei, è sempre viva.
Prudhomme facci questo regalo
Penso che il programma spagnolo sia stato ufficializzato. Da granollers partirà una tappa che arriverà in francia quindi niente VAllter
Re: Giri futuri
Inviato: giovedì 3 luglio 2025, 15:01
da Pino_82
Ciao Noel, dimenticavo il col du Portet, che è molto in alto e impegnativo, ma Vallter2000 è un salita che ricorda quelle alpine italiane, ci sarebbe stata benissimo
Allora queste due tappe, da Granollers con circa 180/185 km riesci a salire a La Molina e Font Romeu, nn altro, per arrivare a Les Angeles, davvero niente di che per una tappa pirenaica
Ma sarebbe la quarta tappa, ci può stare un approccio leggero (solo due salite lunghe ma molto pedalabili, tappa da tre stelle, gliene possono mettere quattro ma sono regalate)
Il giorno dopo ci sarebbe il Pailheres, quindi trittico Port de Lers/Agnes arrivo Guzet Neige lungo il col de Latrape.
Questa si che sarebbe davvero un ottima tappa (tappa da cinque stelle, scarse, anche perché corta, ma davvero impegnativa)
Re: Giri futuri
Inviato: giovedì 3 luglio 2025, 17:38
da Pino_82
Pino_82 ha scritto: ↑giovedì 3 luglio 2025, 15:01
Ciao Noel, dimenticavo il col du Portet, che è molto in alto e impegnativo, ma Vallter2000 è un salita che ricorda quelle alpine italiane, ci sarebbe stata benissimo
Allora queste due tappe, da Granollers con circa 180/185 km riesci a salire a La Molina e Font Romeu, nn altro, per arrivare a Les Angeles, davvero niente di che per una tappa pirenaica
Ma sarebbe la quarta tappa, ci può stare un approccio leggero (solo due salite lunghe ma molto pedalabili, tappa da tre stelle, gliene possono mettere quattro ma sono regalate)
Il giorno dopo ci sarebbe il Pailheres, quindi trittico Port de Lers/Agnes arrivo Guzet Neige lungo il col de Latrape.
Questa si che sarebbe davvero un ottima tappa (tappa da cinque stelle, scarse, anche perché corta, ma davvero impegnativa)
Rettifico la collada de Toses, versante spagnolo e Font Romeu, sono circa 185 km per Les Angles, la Collada de Toses da quel versante molto impegnativa, diciamo che se l'arrivo lo fanno a Pyrenees 2000, nonostante Font Romeu sia pedalabile, viene fuori una bella tappa.
E magari ripartire da Les Angles, dove arrivare a poco senso, e' una decina di km altopiano sia dal col de la quillane, che dal bivio appena più giù di mont-louise che appunto dalla appena più in su Font-Romeu