Pagina 9 di 16

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:37
da matteo9502
Nibali ha ancora le gambe imballate dall'altura, gli manca completamente il cambio di ritmo.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:37
da paolo117
Nibali piantato . Vlasov rientra con facilità impressionante.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:38
da Stylus
Secondo queste indicazioni, sarà un Giro molto british (ed è una sorpresa sottovalutare Yates e Thomas, che sulla carta sono quelli che hanno fatto vedere i risultati di gran lunga migliori nei GT negli ultimi due anni).

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:38
da chinaski89
paolo117 ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 15:34
chinaski89 ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 15:32
paolo117 ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 15:30 MVDP si stacca...
Non ditelo a lemond se no si mette a dire che anche lui è solo un velocista :cincin: :D

Nell'ordine delle cose direi, sono altri i terreni e le tappe in cui deve mettersi in mostra
Facendo il solito paragone con Van Aert credo che quest'ultimo sia superiore sia in salita che in volata. E penso che il mondiale di Imola sia troppo duro per MVDP.
Io invece penso che quest'anno WVA sia molto più in forma di MVDP. Certo in assoluto pare più completo Wout ed anche più forte a dirla tutta, ma fino allo scorso anno davamo tutti per scontato il contrario. Calma. Soprattutto sulla volata fino allo scorso anno non si diceva che MVDP era due spanne sopra? Certo ora pare arduo sostenerlo..

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:39
da Leonardo Civitella
Dietro insieme al duo Sunweb e Masnada vi sono Haig ed L. Hamilton.

Al Giro Yates avrà uno squadrone(Haig, Hamilton, Zeits)

Saluti,Leonardo

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:42
da pietro
Concordo, Mitchelton fortissima, Yates e Woods i migliori oggi, bravi anche Majka, Vlasov e Thomas che però non mi stanno convincendo del tutto.
Fuglsang secondo me sta facendo bene con la preparazione, normale non sia ancora al massimo.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:43
da paolo117
Thomas pare abbia già una bella gamba.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:44
da Leonardo Civitella
Che spettacolo

Saluti,Leonardo

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:44
da jerrydrake
Imbarazzante il GPS

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:45
da Fantamatusa
Masnada ci conforta in ottica Imola.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:45
da udra
Thomas ha già fatto due corse a tappe di un certo livello, non fosse li davanti ci sarebbe da preoccuparsi

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:46
da Leonardo Civitella
jerrydrake ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 15:44 Imbarazzante il GPS
Stanno utilizzando i rilevamenti di radiocorsa.
Sicuramente non stanno utilizzando il gps

Saluti,Leonardo

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:46
da Leonardo Civitella
Fantamatusa ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 15:45 Masnada ci conforta in ottica Imola.
Certo che l'effetto Lefevere è celere :diavoletto:

Saluti,Leonardo

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:47
da Fantamatusa
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 15:46
Fantamatusa ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 15:45 Masnada ci conforta in ottica Imola.
Certo che l'effetto Lefevere è celere :diavoletto:

Saluti,Leonardo
In effetti... :diavoletto:

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:48
da NibalAru
udra ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 15:45 Thomas ha già fatto due corse a tappe di un certo livello, non fosse li davanti ci sarebbe da preoccuparsi
Stava preparando il Tour, credo che sia normale che adesso stia meglio di altri contendenti al Giro.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:52
da udra
Un po' troppo generoso masnada qua, poteva rischiare un po' di più

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:53
da pietro
Hamilton buon talento, Masnada deve resistere domani, ma comunque bravo bravo, Woods solido, anche Thomas e Yates bene, Nibali si è fatto staccare anche dal gruppo dietro :(

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:53
da Tranchée d'Arenberg
NibalAru ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 15:48
udra ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 15:45 Thomas ha già fatto due corse a tappe di un certo livello, non fosse li davanti ci sarebbe da preoccuparsi
Stava preparando il Tour, credo che sia normale che adesso stia meglio di altri contendenti al Giro.
Però è veramente strano il modo in cui la Ineos, così solita a programmare ogni minimo dettaglio, stavolta abbia stravolto tutto a pochi giorni dal Tour. Eh si, è proprio un anno strambo quello 2020 :D

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:53
da pietro
udra ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 15:52 Un po' troppo generoso masnada qua, poteva rischiare un po' di più
Se punta alla vittoria finale ha fatto bene

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:54
da Luca90
Peccato per masnada...

Se domani non staccano Thomas è il favorito alla vittoria finale...

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:54
da Erinnerung
Esatto... Ricordo che mancano 25 giorni all'Etna, oltre 40 giorni al Colle dell'Agnello (parlo di Nibali ovviamente).
Per il Mondiale è un altro discorso, chiaro che non sarà al top, ma neanche alla Sanremo 2018 era al top... La zampata se c'è la situazione giusta la può sempre dare. Non parte da favorito di sicuro.
Sono contento cmq del livello di Thomas e Yates, con anche Vlasov e Fugslang può essere un bellissimo Giro.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:55
da nino58
Hamilton ha rifiutato il cambio.
Masnada ce lo avrà mandato ?

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:56
da FrancescoGra
Quest'anno al Giro Simon Yates si riprende ciò che l'inesperienza gli tolse 2 anni fa, o almeno spero

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:57
da nino58
Masnada si è guadagnato il posto per Imola ?

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:57
da NibalAru
FrancescoGra ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 15:56 Quest'anno al Giro Simon Yates si riprende ciò che l'inesperienza gli tolse 2 anni fa, o almeno spero
La terza settimana del Giro è un altro sport comunque, con l'esperienza o senza.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:58
da udra
pietro ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 15:53
udra ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 15:52 Un po' troppo generoso masnada qua, poteva rischiare un po' di più
Se punta alla vittoria finale ha fatto bene
Con tutto il rispetto per Fausto, mi pare più plausibile per lui una vittoria di tappa che la generale.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 16:00
da NibalAru
Ma si sa Nibali a quanto è arrivato dai primi? Non si è visto più

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 16:00
da ciclistapazzo
Erinnerung ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 15:54 Esatto... Ricordo che mancano 25 giorni all'Etna, oltre 40 giorni al Colle dell'Agnello (parlo di Nibali ovviamente).
Per il Mondiale è un altro discorso, chiaro che non sarà al top, ma neanche alla Sanremo 2018 era al top... La zampata se c'è la situazione giusta la può sempre dare. Non parte da favorito di sicuro.
Sono contento cmq del livello di Thomas e Yates, con anche Vlasov e Fugslang può essere un bellissimo Giro.
Concordo, vedo in Thomas il favorito e vedremo se Kru riuscirà a arrivare a Palermo in condizioni buone. Insomma ci sarà da divertirsi molto. Comunque abbiamo il ciclista più titolato con Froome sui gc (Nibali), uno che negli ultimi due tour ha fatto primo e secondo (Thomas), uno che due anni fa ha dominato mezzo giro e vinto la vuelta (Yates) e poi il giovane Vlasov, Fugslang, Kru... Insomma niente male

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 16:01
da Andrea93
NibalAru ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 16:00 Ma si sa Nibali a quanto è arrivato dai primi? Non si è visto più
A 1 minuto e 25 secondi

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 16:01
da FrancescoGra
NibalAru ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 15:57
FrancescoGra ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 15:56 Quest'anno al Giro Simon Yates si riprende ciò che l'inesperienza gli tolse 2 anni fa, o almeno spero
La terza settimana del Giro è un altro sport comunque, con l'esperienza o senza.
Diciamo che lo scorso anno ha cannato la preparazione ma nell'ultima settimana è cresciuto, quindi, essendo un corridore che apprezzo particolarmente, spero non sbagli nuovamente :D

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 16:01
da ciclistapazzo
udra ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 15:58
pietro ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 15:53
udra ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 15:52 Un po' troppo generoso masnada qua, poteva rischiare un po' di più
Se punta alla vittoria finale ha fatto bene
Con tutto il rispetto per Fausto, mi pare più plausibile per lui una vittoria di tappa che la generale.
Con la crono finale per Masnada è impossibile, ma essere li a lottare con i campioni è bellissimo

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 16:02
da ciclistapazzo
Andrea93 ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 16:01
NibalAru ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 16:00 Ma si sa Nibali a quanto è arrivato dai primi? Non si è visto più
A 1 minuto e 25 secondi
Con Fugslang?

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 16:03
da Fantamatusa
nino58 ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 15:57 Masnada si è guadagnato il posto per Imola ?
Oltre al posto si è guadagnato i gradi di punta per me.

Non dico correre per lui, ma sicuramente neanche sacrificarlo a caso.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 16:03
da Andrea93
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 16:02
Andrea93 ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 16:01
NibalAru ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 16:00 Ma si sa Nibali a quanto è arrivato dai primi? Non si è visto più
A 1 minuto e 25 secondi
Con Fugslang?
Fugslang poco più avanti, a 1 minuto e 4 secondi

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 16:03
da NibalAru
Andrea93 ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 16:01
NibalAru ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 16:00 Ma si sa Nibali a quanto è arrivato dai primi? Non si è visto più
A 1 minuto e 25 secondi
Male male, zero speranze per il mondiale di questo passo.

Per il Giro invece è un altro discorso

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 16:06
da UribeZubia
nino58 ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 15:57 Masnada si è guadagnato il posto per Imola ?
Altroché! Lo metterei unica punta. :)

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 16:09
da NibalAru
FrancescoGra ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 16:01
NibalAru ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 15:57
FrancescoGra ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 15:56 Quest'anno al Giro Simon Yates si riprende ciò che l'inesperienza gli tolse 2 anni fa, o almeno spero
La terza settimana del Giro è un altro sport comunque, con l'esperienza o senza.
Diciamo che lo scorso anno ha cannato la preparazione ma nell'ultima settimana è cresciuto, quindi, essendo un corridore che apprezzo particolarmente, spero non sbagli nuovamente :D
Deve azzeccare una condizione che duri dalla prima alla terza settimana, sta qui il difficile.

Ed il Giro non è la Vuelta a livello di difficoltà altimetriche, reggere tre settimane al Giro è molto più complicato per un corridore esplosivo come Yates. Un po lo stesso problema che potrebbe avere un Fugslang ad esempio.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 16:12
da Fabioilpazzo
NibalAru ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 16:03
Andrea93 ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 16:01
NibalAru ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 16:00 Ma si sa Nibali a quanto è arrivato dai primi? Non si è visto più
A 1 minuto e 25 secondi
Male male, zero speranze per il mondiale di questo passo.

Per il Giro invece è un altro discorso
C'è anche da capire perché Nibali vada così piano.
Se dipendesse solo dal carico di lavoro svolto in altura in teoria finita la Tirreno dovrebbe averlo smaltito e avrebbe nelle gambe anche la corsa, quindi potrebbe anche andare forte al mondiale.
Altrimenti ci sarebbe da preoccuparsi, visto che comunque tra Lombardia, Emilia e altre corse non andava piano, sarebbe una involuzione non da poco.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 16:15
da Leonardo Civitella
Pavè ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 15:21 Che i ciclisti abituati al tour che non ci rimangano male vedendo il pubblico all'arrivo, non c'è nessuno :(
In Italia abbiamo giustamente paura a differenza dei cugini

Saluti,Leonardo

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 16:16
da Climbing
Bellissima tappa, nota molto positiva Masnada per Imola, dopo tutte le sfortune degli azzurri!
Vincenzo e Jakob in training mode...
Si prospetta un bel giro con tanti protagonisti che sembrano già in forma adesso!

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 19:06
da Winter
Bravo masnada
Nei primi 18 della generale unico italiano
Non oso immaginare al giro

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 19:09
da Luca90
Winter ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 19:06 Bravo masnada
Nei primi 18 della generale unico italiano
Non oso immaginare al giro
Ma perché a parte Vincenzo aru e Pozzovivo cosa abbiamo raccolto come piazzamenti negli ultimi anni nei gt?

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 19:16
da Winter
Appunto
Nibali ha 36 anni
Pozzo 38
Quando arrivano i giovani?

Hamilton 24 anni
Vlasov 24 anni
Haig 27 anni
Knox 25 anni
Oomen 25 anni

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 20:00
da barrylyndon
Ma Nibali e' in modalita' nonfacciofuorigiriora?
O e' un Nibali che non riesce proprio a farli?
Perche' l'impressione e' che nemmeno ci tenti a stare dietro i migliori.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 20:04
da Passista Scalatore
Io penso che Enzo e Jakob dopo un primo picco ora stiano scaricando in vista del giro.
Calo prestazionale, credo anche voluto, che come direbbe Marco Saligari “e ci sta”.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 20:17
da barrylyndon
Oggi sullo scatto di Yates si e' spostato tutto a sinistra per non intralciare gli altri..
Non so..comincio a pensare che sia tutto prestabilito

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 20:27
da Andrea93
barrylyndon ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 20:17 Oggi sullo scatto di Yates si e' spostato tutto a sinistra per non intralciare gli altri..
Non so..comincio a pensare che sia tutto prestabilito
Sì credo sia il classico avvicinamento a un grande giro di Vincenzo
Per il mondiale non saprei proprio però

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 20:30
da Winter
barrylyndon ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 20:17 Oggi sullo scatto di Yates si e' spostato tutto a sinistra per non intralciare gli altri..
Non so..comincio a pensare che sia tutto prestabilito
Ma barry
Ha sempre fatto cosi
Slongo law

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 20:31
da barrylyndon
Winter ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 20:30
barrylyndon ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 20:17 Oggi sullo scatto di Yates si e' spostato tutto a sinistra per non intralciare gli altri..
Non so..comincio a pensare che sia tutto prestabilito
Ma barry
Ha sempre fatto cosi
Slongo law
Beh no...non sempre.
L'anno scorso al Trentino ha menato..

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 20:34
da Oro&Argento
barrylyndon ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 20:00 Ma Nibali e' in modalita' nonfacciofuorigiriora?
O e' un Nibali che non riesce proprio a farli?
Perche' l'impressione e' che nemmeno ci tenti a stare dietro i migliori.
Però spostarsi così é proprio da programma, ormai sappiamo che lavora così
https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... o-d-italia