Re: Coronavirus
Inviato: lunedì 9 marzo 2020, 18:50
Venezia questa mattina; Riva degli Schiavoni:
No ma ci mancherebbe, analizzare può essere utile, anche "divertente" in un certo sensoBomby ha scritto: ↑lunedì 9 marzo 2020, 17:23 Detto questo, io parlo di numeri perchè per estrazione scientifica sono abituato a ragionarci sopra, ad interpretarli: un numero non è solo un numero, ha anche un significato, che non sempre è esplicito.
Come diceva il nostro poeta romano, se tu mangi 2 polli e io nessuno, la statistica dice che ne abbiamo mangiato uno a testa, ma il mero dato statistico non dice abbastanza, occorre guardare anche a cosa sta dietro al risultato finale, il numerino.
Quanto riportato da drake è agghiacciante ma purtroppo non mi sorprende.![]()
notizia ottima per lui
Chiudere le scuole è stata una manovra buona e giusta.trecentobalene ha scritto: ↑domenica 8 marzo 2020, 19:09 Questa puttanata di chiudere le scuole, liberando di fatto migliaia e migliaia di vacanzieri, guardare la costa ligure oggi, e lasciar maggior contatto giovani anziani, coi nonni che tengono i bimbi.
Perfettamente d'accordo. Per dirti, mia nonna ha quasi 91 anni, patologie pregresse (il cuore che va grazie al pacemaker) e ha avuto insufficienze respiratorie giusto qualche settimana prima che scoppiasse il casino. Se anche solo si beccasse il raffreddore, potrebbero essere cazzi (nel senso, in una situazione normale potrebbe essere necessario ricoverarla, ma oggi mi sa proprio che preferirebbero tenersi il posto e quindi si dovrebbe sperare per il meglio).drake ha scritto: ↑lunedì 9 marzo 2020, 19:13 Purtroppo la questione è che se un 23enne sano come un pesce cade dalla bici (visto che siamo in un forum tematico) e ha bisogno di cure è quasi sicuro che le cure non saranno adeguate, magari ha un trauma cranico o un'emorragia interna e dovrebbe stare in osservazione per 3 giorni ma viene rimandato a casa subito perchè non c'è posto, so per certo che è successo, fortunatamente è andata bene
Purtroppo so per certo anche che una signora ha avuto un'operazione, anche lei logicamente doveva stare in osservazione, non è stato possibile, una volta tornata a casa ha avuto una crisi e non sono stati in grado di inturbarla nuovamente. Aveva una sessantina di anni e non comparirà in queste statistiche. Ecco questo genere di casi non rientra nelle statistiche, però...
Stiamo buoni a casa, al massimo usciamo per fare un giro in bici, ma usiamo la testa![]()
Credo che molti adulti si siano sentiti in ferie.GiacomoXT ha scritto: ↑lunedì 9 marzo 2020, 19:45Chiudere le scuole è stata una manovra buona e giusta.trecentobalene ha scritto: ↑domenica 8 marzo 2020, 19:09 Questa puttanata di chiudere le scuole, liberando di fatto migliaia e migliaia di vacanzieri, guardare la costa ligure oggi, e lasciar maggior contatto giovani anziani, coi nonni che tengono i bimbi.
Ecco, sono le opinioni come queste qua che, nell'epoca dei social ed in un momento delicato come questo, sono tutto tranne che richieste. Tenersi un'opinione per sé non costa niente, specialmente se mal diretta; divulgarla in rete non fa bene in nessuno.
Tienilo a mente per il futuro.
Dillo, ti sta sulle scatole perché i tempi che faceva sulla mezza te li sogni
Il fatto che molti adulti si sentano irresponsabilmente in ferie non giustifica che il provvedimento di sospendere la didattica era (ed è) giusto. Te ne faccio una grave colpa non capirlo e non saper cogliere che, semmai, doveva essere accompagnato subito con una limitazione degli spostamenti.trecentobalene ha scritto: ↑lunedì 9 marzo 2020, 20:06Credo che molti adulti si siano sentiti in ferie.GiacomoXT ha scritto: ↑lunedì 9 marzo 2020, 19:45Chiudere le scuole è stata una manovra buona e giusta.trecentobalene ha scritto: ↑domenica 8 marzo 2020, 19:09 Questa puttanata di chiudere le scuole, liberando di fatto migliaia e migliaia di vacanzieri, guardare la costa ligure oggi, e lasciar maggior contatto giovani anziani, coi nonni che tengono i bimbi.
Ecco, sono le opinioni come queste qua che, nell'epoca dei social ed in un momento delicato come questo, sono tutto tranne che richieste. Tenersi un'opinione per sé non costa niente, specialmente se mal diretta; divulgarla in rete non fa bene in nessuno.
Tienilo a mente per il futuro.
Se non ti torna, posto le foto dei vacanzieri di ieri.
Quello che lega un uomo al suo territorio è la scuola dell'obbligo.
A scuola ci si va'in modo rigoroso.
O pensi che i bambini non capiscano cosa sta accedendo?
Lo capiscono alla perfezione.
Li mandi a scuola un'ora o due.
Ma è difficile da capire.
E quindi non te ne faccio una colpa.
quello che scrivi è verissimo (anche se il linguaggio non lo condivido…).GiacomoXT ha scritto: ↑lunedì 9 marzo 2020, 21:55
Il fatto che molti adulti si sentano irresponsabilmente in ferie non giustifica che il provvedimento di sospendere la didattica era (ed è) giusto. Te ne faccio una grave colpa non capirlo e non saper cogliere che, semmai, doveva essere accompagnato subito con una limitazione degli spostamenti.
In un periodo come questo (e ti parla una persona a cui è appena saltata la firma di un contratto di lavoro a causa del decreto che sarà firmato stasera), opinioni alla cazzo di cane e di pancia come farebbe un Salvini qualunque sono totalmente fuori luogo. Meglio che rimaniate in silenzio, credimi, meglio che rimaniate in silenzio. Non hai idea di quanto siano nocive, specialmente in un momento di caos e di difficoltà, le opinioni di pancia e non richieste del cittadino medio.
Ascolta, la curva del contagio è esponenziale, al massimo della curva, al netto dei contagiati non contati.GiacomoXT ha scritto: ↑lunedì 9 marzo 2020, 21:55Il fatto che molti adulti si sentano irresponsabilmente in ferie non giustifica che il provvedimento di sospendere la didattica era (ed è) giusto. Te ne faccio una grave colpa non capirlo e non saper cogliere che, semmai, doveva essere accompagnato subito con una limitazione degli spostamenti.trecentobalene ha scritto: ↑lunedì 9 marzo 2020, 20:06Credo che molti adulti si siano sentiti in ferie.GiacomoXT ha scritto: ↑lunedì 9 marzo 2020, 19:45
Chiudere le scuole è stata una manovra buona e giusta.
Ecco, sono le opinioni come queste qua che, nell'epoca dei social ed in un momento delicato come questo, sono tutto tranne che richieste. Tenersi un'opinione per sé non costa niente, specialmente se mal diretta; divulgarla in rete non fa bene in nessuno.
Tienilo a mente per il futuro.
Se non ti torna, posto le foto dei vacanzieri di ieri.
Quello che lega un uomo al suo territorio è la scuola dell'obbligo.
A scuola ci si va'in modo rigoroso.
O pensi che i bambini non capiscano cosa sta accedendo?
Lo capiscono alla perfezione.
Li mandi a scuola un'ora o due.
Ma è difficile da capire.
E quindi non te ne faccio una colpa.
In un periodo come questo (e ti parla una persona a cui è appena saltata la firma di un contratto di lavoro a causa del decreto che sarà firmato stasera), opinioni alla cazzo di cane e di pancia come farebbe un Salvini qualunque sono totalmente fuori luogo. Meglio che rimaniate in silenzio, credimi, meglio che rimaniate in silenzio. Non hai idea di quanto siano nocive, specialmente in un momento di caos e di difficoltà, le opinioni di pancia e non richieste del cittadino medio.
Per chi era in zona rossa, ora è per tutti, dalla Sicilia al Trentino
Questo virus mette a rischio tutti tranne i bambini, al momento, perché i posti in terapia intensiva sono una risorsa limitata e anche molti giovani in piena salute vanno incontro a morte da deficit respiratorio senza la terapia intensiva (https://www.open.online/2020/03/09/coro ... D_6v6LJkqo). In ogni caso, la civiltà di un paese si vede anche dalla capacità di difendere gli ultimi.aitutaki1 ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 0:11 Oltre i limiti del ridicolo
A parte il fatto che la costituzione sancisce il la facoltà di spostarsi liberamente , ma nessuno dice nulla per la compressione dei diritti a cui siamo sottoposti ? e questo per un virus influenzale che per quanto aggressivo è a rischio per ultraottantenni pluri patologici sempre che sia la causa preponderante dei decessi
Ma guarda l' ultima frase è un ovvietà ma io domani vorrei in caso di bel tempo fare un giro in bici (3 comuni 50% in ciclabile e il resto in stradine di campagna, e di solito non capita mai di essere a meno di qualche metro dalle rarissime persone che si possono incontrare) , e lo farò e non vedo come possa arrecare rischio o nocumento a chicchessiail_panta ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 0:16Questo virus mette a rischio tutti tranne i bambini, al momento, perché i posti in terapia intensiva sono una risorsa limitata e anche molti giovani in piena salute vanno incontro a morte da deficit respiratorio senza la terapia intensiva (https://www.open.online/2020/03/09/coro ... D_6v6LJkqo). In ogni caso, la civiltà di un paese si vede anche dalla capacità di difendere gli ultimi.aitutaki1 ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 0:11 Oltre i limiti del ridicolo
A parte il fatto che la costituzione sancisce il la facoltà di spostarsi liberamente , ma nessuno dice nulla per la compressione dei diritti a cui siamo sottoposti ? e questo per un virus influenzale che per quanto aggressivo è a rischio per ultraottantenni pluri patologici sempre che sia la causa preponderante dei decessi
ma il problema infatti non è un giro in bici da solo...aitutaki1 ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 0:29Ma guarda l' ultima frase è un ovvietà ma io domani vorrei in caso di bel tempo fare un giro in bici (3 comuni 50% in ciclabile e il resto in stradine di campagna, e di solito non capita mai di essere a meno di qualche metro dalle rarissime persone che si possono incontrare) , e lo farò e non vedo come possa arrecare rischio o nocumento a chicchessiail_panta ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 0:16Questo virus mette a rischio tutti tranne i bambini, al momento, perché i posti in terapia intensiva sono una risorsa limitata e anche molti giovani in piena salute vanno incontro a morte da deficit respiratorio senza la terapia intensiva (https://www.open.online/2020/03/09/coro ... D_6v6LJkqo). In ogni caso, la civiltà di un paese si vede anche dalla capacità di difendere gli ultimi.aitutaki1 ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 0:11 Oltre i limiti del ridicolo
A parte il fatto che la costituzione sancisce il la facoltà di spostarsi liberamente , ma nessuno dice nulla per la compressione dei diritti a cui siamo sottoposti ? e questo per un virus influenzale che per quanto aggressivo è a rischio per ultraottantenni pluri patologici sempre che sia la causa preponderante dei decessi
più che altro perchè il fattore decisivo non è stare fermi o muoversi, ma avere contatti e parlare con altre persone.aitutaki1 ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 0:11 Oltre i limiti del ridicolo
A parte il fatto che la costituzione sancisce il la facoltà di spostarsi liberamente , ma nessuno dice nulla per la compressione dei diritti a cui siamo sottoposti ? e questo per un virus influenzale che per quanto aggressivo è a rischio per ultraottantenni pluri patologici sempre che sia la causa preponderante dei decessi
anche io sono tentato di farlo, ma in teoria secondo questo decreto mal congegnato puoi essere costretto a fornire giustificazioni della tua uscita solitaria in mezzo a strade di campagna, giustificazioni scritte che devono essere strettamente per motivi di lavoro ( e qui si aprirebbe un capitolo senza fine, se proprio siamo al collasso dei posti in rianimazione, continuiamo a far lavorare la gente a contatto col pubblico....demenziale....) o di salute, dimostrabili in sede di procedimento legale.aitutaki1 ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 0:29Ma guarda l' ultima frase è un ovvietà ma io domani vorrei in caso di bel tempo fare un giro in bici (3 comuni 50% in ciclabile e il resto in stradine di campagna, e di solito non capita mai di essere a meno di qualche metro dalle rarissime persone che si possono incontrare) , e lo farò e non vedo come possa arrecare rischio o nocumento a chicchessiail_panta ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 0:16Questo virus mette a rischio tutti tranne i bambini, al momento, perché i posti in terapia intensiva sono una risorsa limitata e anche molti giovani in piena salute vanno incontro a morte da deficit respiratorio senza la terapia intensiva (https://www.open.online/2020/03/09/coro ... D_6v6LJkqo). In ogni caso, la civiltà di un paese si vede anche dalla capacità di difendere gli ultimi.aitutaki1 ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 0:11 Oltre i limiti del ridicolo
A parte il fatto che la costituzione sancisce il la facoltà di spostarsi liberamente , ma nessuno dice nulla per la compressione dei diritti a cui siamo sottoposti ? e questo per un virus influenzale che per quanto aggressivo è a rischio per ultraottantenni pluri patologici sempre che sia la causa preponderante dei decessi
Se hai due minuti da "sprecare" torna nella pagina precedente e leggi cosa ho scritto e la testimonianza di cosa sta succedendo nell'ospedale di Bergamoaitutaki1 ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 0:11 Oltre i limiti del ridicolo
A parte il fatto che la costituzione sancisce il la facoltà di spostarsi liberamente , ma nessuno dice nulla per la compressione dei diritti a cui siamo sottoposti ? e questo per un virus influenzale che per quanto aggressivo è a rischio per ultraottantenni pluri patologici sempre che sia la causa preponderante dei decessi
sì ma questi problemi non si risolvono vietando alla gente di fare una passeggiata nei boschi in solitaria.drake ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 0:37Se hai due minuti da "sprecare" torna nella pagina precedente e leggi cosa ho scritto e la testimonianza di cosa sta succedendo nell'ospedale di Bergamoaitutaki1 ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 0:11 Oltre i limiti del ridicolo
A parte il fatto che la costituzione sancisce il la facoltà di spostarsi liberamente , ma nessuno dice nulla per la compressione dei diritti a cui siamo sottoposti ? e questo per un virus influenzale che per quanto aggressivo è a rischio per ultraottantenni pluri patologici sempre che sia la causa preponderante dei decessi
Poi ne parliamo, ok?
Sulla limitazione delle libertà delle persone possiamo discutere ed è un argomento interessante. Nemmeno io capisco quale sia il problema di fare un giro in bici in solitaria. Avevo frainteso l'uso del termine "virus influenzale", quando non c'è alcuna evidenza che si comporti come un virus influenzale, che mi sembrava richiamare a un certo negazionismo che ormai è stato rinnegato anche dai suoi primi sostenitori.aitutaki1 ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 0:29Ma guarda l' ultima frase è un ovvietà ma io domani vorrei in caso di bel tempo fare un giro in bici (3 comuni 50% in ciclabile e il resto in stradine di campagna, e di solito non capita mai di essere a meno di qualche metro dalle rarissime persone che si possono incontrare) , e lo farò e non vedo come possa arrecare rischio o nocumento a chicchessiail_panta ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 0:16Questo virus mette a rischio tutti tranne i bambini, al momento, perché i posti in terapia intensiva sono una risorsa limitata e anche molti giovani in piena salute vanno incontro a morte da deficit respiratorio senza la terapia intensiva (https://www.open.online/2020/03/09/coro ... D_6v6LJkqo). In ogni caso, la civiltà di un paese si vede anche dalla capacità di difendere gli ultimi.aitutaki1 ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 0:11 Oltre i limiti del ridicolo
A parte il fatto che la costituzione sancisce il la facoltà di spostarsi liberamente , ma nessuno dice nulla per la compressione dei diritti a cui siamo sottoposti ? e questo per un virus influenzale che per quanto aggressivo è a rischio per ultraottantenni pluri patologici sempre che sia la causa preponderante dei decessi
beh, invece di usare lo slogan "state a casa", basterebbe usare quello "evitate le relazioni umane". Chiudere luoghi di aggregazione pubblica, comprese certe attività lavorative, senza obbligare la gente a chiudersi in casa e uscirne poi per andare ad incontrare decine e decine di persone sul lavoro.drake ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 0:44 Ma esattamente chi ha detto che è vietato farsi una passeggiata?
Non hanno imposto il coprifuoco, per ora
La questione è che hanno provato a spiegarlo in tutti i modi, per settimane, ma la gente ha continuato a centrifugarsene le scatole, anzi ha fatto il contrario. Alla fine cosa fai? lo imponi o lasci fare?
Estratto da guida di repubblica.itdrake ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 0:57 Sono stato il primo a riportare la notizia mi pare, ma non c'è scritto che è vietato uscire di casa, mi pare... se avete il decreto che dice il contrario vorrei leggerlo, se possibile
La libertà personale se è pieno di persone stupide va limitata in casi del genere, piaccia o no.
Io ho rispettato ogni singola regola da settimane, eppure non basta, perchè rischio di incontrare qualche cretino che delle regole se ne frega e che magari ieri notte si è accalcata su un treno in fuga dalla zona rossa. Non festeggio, ma questa limitazione mi protegge da cretini, ben venga
Comunque l'hai letto malino se dici che di questo virus muoiono solo vecchi e malati (bella consolazione tra l'altro)
Articolo 16 primo comma della Costituzione, è alquanto paleseaitutaki1 ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 0:11 Oltre i limiti del ridicolo
A parte il fatto che la costituzione sancisce il la facoltà di spostarsi liberamente , ma nessuno dice nulla per la compressione dei diritti a cui siamo sottoposti ? e questo per un virus influenzale che per quanto aggressivo è a rischio per ultraottantenni pluri patologici sempre che sia la causa preponderante dei decessi
Per quanto riguarda le uscite in bici, allego un comunicato di lunedì 9 pubblicato dalla FCI brianzolaCostituzione ha scritto:Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza
Perdonami, ma il tuo intento non rappresenta, sino al 3 aprile, un diritto previsto dall'ordinamento giuridico italiano; si tratta invece di reato, a rigor di legge.
Mi sto documentando ma a mio parere la violazione del 650 cp per una passeggiata in bici è aleatoria ad esempio secondo quanto riportato dai media è invece consentito andare a correre o nuotare .Basso ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 1:21Perdonami, ma il tuo intento non rappresenta, sino al 3 aprile, un diritto previsto dall'ordinamento giuridico italiano; si tratta invece di reato, a rigor di legge.
Per quanto si possano avere delle opinioni discordanti, tuttavia siamo tutti, volenti o nolenti, tenuti a rappresentare quanto stabilito dalla legge.
Di lavoro, sanitari o per necessità (definizione generica che significa potere fare la spesa).aitutaki1 ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 0:45 non quoto per occupare spazio inutile
@drake già letto ma non centra nulla con limitazioni ad minchiam della libertà personale
@herbie infatti non è possibile per arginare un contagio vietare tutto urbi et orbi
EDIT @drake LEGGI IL DECRETO ! non solo sei tenuto a fornire giustificazioni scritte ma ci devono essere comprovati motivi di lavoro o sanitari
Nel decreto non ho visto questa frase.
Trovo che la prima riga del tuo intervento sia un ottimo commento al contenuto che segue. Oltre i limiti del ridicolo: qui si vaga tra l'incompetenza e l'irresponsabilità gravemente pericolose.aitutaki1 ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 0:11 Oltre i limiti del ridicolo
A parte il fatto che la costituzione sancisce il la facoltà di spostarsi liberamente , ma nessuno dice nulla per la compressione dei diritti a cui siamo sottoposti ? e questo per un virus influenzale che per quanto aggressivo è a rischio per ultraottantenni pluri patologici sempre che sia la causa preponderante dei decessi
La letalita è alta perche fanno le statistiche a cazzo. Mettono nel calderone un po' tuttiguidobaldo de medici ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 2:52 ira longini uno dei più grandi biostatisti/epidemiologi dice che il corona potrebbe infettare il 70% circa dell'umanità, mentre gabriel leung della hong kong university parla di un 60%, ma con letalità che potrebbe ridursi all'1% per un progressivo indebolimento della carica virale. quindi circa 45 milioni di morti complessivamente.
va detto che ora la letalità in italia è elevatissima, al 5%, sul numero totale dei contagiati muore il 5%, ma questo dato potrebbe essere dovuto ad un alto numero di casi di contagio non rilevati. è difficile dire. di sicuro la letalità peggiora man mano che le strutture sanitarie arrivano a saturazione, come è il caso della lombardia ora. in questo momento ammalarsi in lombardia non è il massimo.