nikybo85 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 21:10
È anche vero che non abbiamo chissà chi che possa ottenere 35 vittorie...ma preferirei avere un protagonista magari alla Liegi per diversi anni piuttosto che tante vittorie del circuito francese.
Ma tu lo vedi cosi forte Vendrame?
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 21:17
da Leonardo Civitella
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 21:10
preferirei avere un protagonista magari alla Liegi per diversi anni
Non volerei troppo con la fantasia anche perchè al momento ha nel carniere meno vittorie di un Ginanni per dire e non è nemmeno più giovanissimo
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 21:10
È anche vero che non abbiamo chissà chi che possa ottenere 35 vittorie...ma preferirei avere un protagonista magari alla Liegi per diversi anni piuttosto che tante vittorie del circuito francese.
Ma tu lo vedi cosi forte Vendrame?
Mah..forse avete ragione voi però qualche piazzamento di grido potrebbe anche farlo...
Forse sono solo rimasto un po' così perché non mi sembrava comunque un carrierone da paragonare..
Oh anche Guardini e Mareckzo credo che 35 vittorie le abbiano
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 21:10
preferirei avere un protagonista magari alla Liegi per diversi anni
Non volerei troppo con la fantasia anche perchè al momento ha nel carniere meno vittorie di un Ginanni per dire e non è nemmeno più giovanissimo
Saluti,Leonardo
Dai almeno un 7° posto concedetemi di sognarlo
Io sogno anche un bel 6°
Magari......
Saluti,Leonardo
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 10:17
da Slegar
Ci sono squadre a cui la licenza World Tour non interessa affatto; per Philip Roodhooft, team manager della Alpecin-Fenix, è molto più importante vincere l'Europe Tour che darà la possibilità per il 2021 di gareggiare in tutte le prove del WT che interesseranno: https://www.wielerflits.be/nieuws/alpec ... -licentie/
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 13:49
da pietro
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 10:17
Ci sono squadre a cui la licenza World Tour non interessa affatto; per Philip Roodhooft, team manager della Alpecin-Fenix, è molto più importante vincere l'Europe Tour che darà la possibilità per il 2021 di gareggiare in tutte le prove del WT che interesseranno: https://www.wielerflits.be/nieuws/alpec ... -licentie/
Hanno ragione, soprattutto essendo in testa ora, la sfida è tutta con l'Arkea, però dovrebbero spuntarla, visto il finale di stagione abbastanza favorevole
Nell'articolo si parla pure dei dubbi di chi sia la licenza WT; Doug Ryder doveva iniziare a cedere la sua licenza a Riis ed al suo sodale Christensen, ma sembra che allo stato attuale il manager sudafricano non abbia visto un centeisimo di euro.
Nell'articolo si parla pure dei dubbi di chi sia la licenza WT; Doug Ryder doveva iniziare a cedere la sua licenza a Riis ed al suo sodale Christensen, ma sembra che allo stato attuale il manager sudafricano non abbia visto un centeisimo di euro.
Al di là delle loro beghe interne, qui il vero problema è che a fine anno si chiude bottega.Ormai siamo già da diversi giorni ad ottobre. Di solito a questo punto dell'anno le squadre WT iniziano ad ufficializzare i propri organici. Qui ci sono realtà ancora in alto mare, vedi anche l'Astana che allo stato attuale ha una decina di corridori sotto contratto...
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 13:02
da Saulek
Mercato Uae si sa niente?
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 15:17
da Pavè
Saulek ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 13:02
Mercato Uae si sa niente?
Si vocifera Majka
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 11:14
da rob
Alle trasmissioni dal giro dicono che Israel Start Up Nation probabilmente chiude.... (?)
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 11:22
da rob
rob ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 11:14
Alle trasmissioni dal giro dicono che Israel Start Up Nation probabilmente chiude.... (?)
Ha ecco, De Luca chiarisce adesso..... Ok, bene De Luca
Mhh. Spero che Savio abbia avuto un riconoscimento dalla Mitchelton perchè in alternativo temo che il suo beneplacito sia dovuto alla difficoltà a reperire una sponsor degno di sostituire l'Androni...
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 11:48
da Tranchée d'Arenberg
Con un post su Instagram, Serge Pauwels ha appena annunciato il ritiro. E' il primo della CCC ad annunciarlo e la cosa ci sta visto che parliamo di un classe 83.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 11:54
da andriusskerla
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 11:48
Con un post su Instagram, Serge Pauwels ha appena annunciato il ritiro. E' il primo della CCC ad annunciarlo e la cosa ci sta visto che parliamo di un classe 83.
Tra l'altro, per motivi che sinceramente non conosco, non corre da febbraio e non correrà più nel 2020.
Direi che questo ritiro non dipende dalla chiusura della squadra.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 12:08
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 11:54
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 11:48
Con un post su Instagram, Serge Pauwels ha appena annunciato il ritiro. E' il primo della CCC ad annunciarlo e la cosa ci sta visto che parliamo di un classe 83.
Tra l'altro, per motivi che sinceramente non conosco, non corre da febbraio e non correrà più nel 2020.
Direi che questo ritiro non dipende dalla chiusura della squadra.
Si, mi pare evidente che non abbia a che fare con la chiusura della squadra. Forse durante l'interruzione della stagione lo ha spinto a prendere in considerazione l'idea di ritirarsi con qualche mese d'anticipo.
Ad occhio un altro CCC che potrebbe salutare a fine stagione è Ventoso, anche lui non più ragazzino (classe 82)
Ma adesso che anche colleoni ha cambiato idea, savio ha intenzione di trovare un sostituto scalatore under 23 oppure il ciclomercato dell'androni è finito? se fosse così la squadra di savio sarebbe carente di scalatori puri(ci sono solo cepeda e munoz, mentre florez dovrebbe lasciare la squadra piemontese).
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 13:30
da nino58
Si sa qualcosa di Fabio Aru ?
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 23:39
da giro2020
nino58 ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 13:30
Si sa qualcosa di Fabio Aru ?
Spero per lui che decida di smettere
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 3:22
da Celun
Mareczko;
mi dispiace,
ma nelle gare Wt è un pesce fuor d'acqua in mezzo i big delle volate,
lo si vede oggi nello Scheldeprijs fare già un miracolo per rimanere in piedi, bravissimo.
al secondo 30, intorno la decima posizione, affonda al lancio dello sprint prima della caduta:
26 anni,
è proprio il profilo giusto per un rilancio in grande stile marcato Gianni Savio
o un rodato ritorno con Scinto
abbiamo bisogno delle sue 15 vittorie in corsette!!
+provare il colpaccio negli inviti della tirreno e del giro
(dove con Scinto ha già fatto tre secondi di tappa dietro gaviria e viviani, in tutti e 3 i casi con terzo bennett!)
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 10:17
da Bogaert
Si Fanno i primi nomi della nuova Eolo Kometa di Contador e Basso niente di ufficiale
Samuele Rivi (Team Tirol), Davide Bais (Cycling Team Friuli), Luca Pacioni (Androni Sidermec) ed Edward Ravasi (UAE Team Emirates) più le conferme di Fancellu e Puppio
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 10:20
da Tranchée d'Arenberg
Bogaert ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 10:17
Si Fanno i primi nomi della nuova Eolo Kometa di Contador e Basso niente di ufficiale
Samuele Rivi (Team Tirol), Davide Bais (Cycling Team Friuli), Luca Pacioni (Androni Sidermec) ed Edward Ravasi (UAE Team Emirates) più le conferme di Fancellu e Puppio
Bogaert ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 10:17
Si Fanno i primi nomi della nuova Eolo Kometa di Contador e Basso niente di ufficiale
Samuele Rivi (Team Tirol), Davide Bais (Cycling Team Friuli), Luca Pacioni (Androni Sidermec) ed Edward Ravasi (UAE Team Emirates) più le conferme di Fancellu e Puppio
ma Fancellu ha firmato per la Trek...
vero, magari visto il passaggio a Pro Team hanno deciso di lasciarlo li un altro anno. Purtroppo dopo il Tour of Antalya non e' che abbia brillato..
Bogaert ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 10:17
Si Fanno i primi nomi della nuova Eolo Kometa di Contador e Basso niente di ufficiale
Samuele Rivi (Team Tirol), Davide Bais (Cycling Team Friuli), Luca Pacioni (Androni Sidermec) ed Edward Ravasi (UAE Team Emirates) più le conferme di Fancellu e Puppio
ma Fancellu ha firmato per la Trek...
Ne parlavo con Tiberi al Giro Under 23 il mese scorso.
Tiberi, per quanto riguarda il 2021, mi aveva detto che lui poteva scegliere se correre subito con la Trek oppure se disputare una parte di stagione con la Eolo Kometa prima di passare alla Trek. Ovviamente la squadra di Guercilena era d'accordo. Alla fine lui ha optato di passare immediatamente con la Trek ed infatti ha anche corso la De Brabantse Pijl settimana scorsa per iniziare ad entrare nel loro ambiente.
Per me quindi è molto probabile che anche Fancellu abbia avuto queste due opzioni e non sentendosi ancora pronto di passare subito in una squadra WT ha scelto di correre con la Eolo Kometa. Tra l'altro Fancellu in questi mesi non ha brillato ed è un corridore del 2000 a differenza di Tiberi che è un 2001.
Ovviamente non è ancora ufficiale che Fancellu correrà con la Eolo Kometa, perché sono solo indiscrezioni, però può essere che alla fine andrà così.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 14:53
da Walter_White
Su ES han detto Majka alla UAE
Grandissimo rinforzo per Pogi
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 14:58
da Basso
Bè, sul tabellone di Cicloweb è lì segnato da oltre un mese
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 15:20
da TheArchitect99
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 14:53
Su ES han detto Majka alla UAE
Grandissimo rinforzo per Pogi
Dubito Majka vada a fare il gregario di Pogacar, in questo momento tolto Tadej é il piú forte uomo classifica a mani basse.
Colpo ottimo in vista del secondo assalto al Tour di Pogacar
Mi sa che il prossimo anno mandano anche McNulty al Tour e a quel punto lo sloveno potrà anche cercare di prendere la maglia prima dell'ultima tappa senza temere di scoppiare inseguendo tutti
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 19 ottobre 2020, 10:11
da Diudissimo
Non vorrei essermi perso qualcosa, ma per quanto riguarda le squadre l'anno prossimo:
-World Tour sempre a 19 squadre [entra Circus Wanty -Gobert al posto di CCC (che sparisce),giusto?]
-Inviti a gare WT di default sempre a top 2 ProfessionalTeam della stagione scorsa (Alpecin-Fenix e Arkea-Samsic, in ordine da definire)
-ProfessionalTeam che retroceno a Continental e viceversa: 0, giusto?
Ringrazio in anticipo chi avrà pazienza di rispondere
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 19 ottobre 2020, 10:22
da marco_graz
Diudissimo ha scritto: ↑lunedì 19 ottobre 2020, 10:11
Non vorrei essermi perso qualcosa, ma per quanto riguarda le squadre l'anno prossimo:
-World Tour sempre a 19 squadre [entra Circus Wanty -Gobert al posto di CCC (che sparisce),giusto?]
-Inviti a gare WT di default sempre a top 2 ProfessionalTeam della stagione scorsa (Alpecin-Fenix e Arkea-Samsic, in ordine da definire)
-ProfessionalTeam che retroceno a Continental e viceversa: 0, giusto?
Ringrazio in anticipo chi avrà pazienza di rispondere
NTT pure dovrebbe chiudere..
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 19 ottobre 2020, 10:28
da Slegar
Diudissimo ha scritto: ↑lunedì 19 ottobre 2020, 10:11
Non vorrei essermi perso qualcosa, ma per quanto riguarda le squadre l'anno prossimo:
-World Tour sempre a 19 squadre [entra Circus Wanty -Gobert al posto di CCC (che sparisce),giusto?] In teoria; bisognerà vedere la NTT se riuscirà a trovare uno sponsor, altrimenti chiuderà ed il WT ritornerà a 18 squadre (è già scaduto il tempo della compravendita delle licenze per questa stagione).
-Inviti a gare WT di default sempre a top 2 ProfessionalTeam della stagione scorsa (Alpecin-Fenix e Arkea-Samsic, in ordine da definire) L'ordine è già definito: Alpecin, Arkea. L'Alpecin avrà diritto di partecipare a tutte le prove del WT che vorrà, l'Arkea a tutte le gare di un giorno del WT che vorrà.
-ProfessionalTeam che retroceno a Continental e viceversa: 0, giusto? Sembra di si, stando al tabellone di Cicloweb
Ringrazio in anticipo chi avrà pazienza di rispondere
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 19 ottobre 2020, 10:31
da Basso
Per quanto riguarda l'ultimo punto, ossia sulle squadre Professional che potrebbero retrocedere a Continental, è da monitorare la posizione della Riwal, per cui c'è qualche preoccupazione per un eventuale riduzione di budget e, di conseguenza, di status richiesto.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 19 ottobre 2020, 10:32
da Slegar
Butta male per le squadre danesi quest'anno.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 19 ottobre 2020, 11:11
da Slegar
Van Aert ha un contratto con la Jumbo-Visma valevole fino al 2021, ma la squadra olandese vuole prolungare il contratto entro il termine di questa stagione.
Diudissimo ha scritto: ↑lunedì 19 ottobre 2020, 10:11
Non vorrei essermi perso qualcosa, ma per quanto riguarda le squadre l'anno prossimo:
-World Tour sempre a 19 squadre [entra Circus Wanty -Gobert al posto di CCC (che sparisce),giusto?] In teoria; bisognerà vedere la NTT se riuscirà a trovare uno sponsor, altrimenti chiuderà ed il WT ritornerà a 18 squadre (è già scaduto il tempo della compravendita delle licenze per questa stagione).
-Inviti a gare WT di default sempre a top 2 ProfessionalTeam della stagione scorsa (Alpecin-Fenix e Arkea-Samsic, in ordine da definire) L'ordine è già definito: Alpecin, Arkea. L'Alpecin avrà diritto di partecipare a tutte le prove del WT che vorrà, l'Arkea a tutte le gare di un giorno del WT che vorrà.
-ProfessionalTeam che retroceno a Continental e viceversa: 0, giusto? Sembra di si, stando al tabellone di Cicloweb
Ringrazio in anticipo chi avrà pazienza di rispondere
Se per viceversa nell'ultimo punto intendi le promosse, passa a Pro Team la Kometa che diventa Eolo