Pagina 82 di 93
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 16:48
da Bomby
Ma avete sentito i servizi sulle medaglie del Tg2? Manco l'istituto Luce!
Ascoltate il tono, i termini usati, le contrapposizioni, la retorica nazionalista. Manca solo la voce nasale in falsetto e il fascio littorio.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 16:49
da Cthulhu
galibier98 ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 14:19
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 13:51
galibier98 ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 12:29
Su 800 e 1500 di nuoto non sono d'accordo. Per me ci devono essere tutte e due. Fanno ormai parte della storia del nuoto. Ci sono in tutte le manifestazioni: mondiali, europei, panpacifici ecc... E non sempre i protagonisti sono gli stessi. Un po' come 100 e 200 nell'atletica. A volte sono gli stessi, altre no. Per esempio alle ultime 2 edizioni dei mondiali 2017 e 2019 solo Paltrinieri è andato a podio in tutte e due le gare. In ciascuna edizione gli altri 4 posti del podio sono stati occupati da 4 atleti diversi. Qui a Tokyo invece sono stati gli stessi 4 a giocarsi le medaglie
Gli 800 maschili e i 1500 femminili li hanno aggiunti solo ora nel programma olimpico.
Sono tutt'altro che storici.
E sono utili solo per rimpinguare i medaglieri.
Del resto l'appeal principale del nuoto sono proprio i plurimedagliati. In quale altra disciplina è possibile partecipare a 5-6 anche 8 gare in una Olimpiade ?
Infatti ho detto che sono storici perché da tanto tempo ormai fanno parte del programma di mondiali, europei ecc... Quindi giusto siano stati inseriti anche alle olimpiadi. E come ho detto io e come ha scritto Gigilasegaperenne spesso non sono doppioni come atleti che vanno a podio
Per me il nuoto ha una quantità sproporzionata di gare,ma sono gusti..
E' molto anomalo che nel nuoto e solo nel nuoto si possa partecipare, essere competitivi e vincere in così tante gare.
Se tra i plurimedagliati olimpici di tutti i tempi ci sono quasi solo nuotatori i casi sono due:
1) il nuoto ha più fuoriclasse degli altri sport
2) ci sono troppe gare simili.
Io propendo per 2)
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 16:49
da drake
Sto vedendo i rigori della finale di calcio femminile, una roba terrificante 2/6 per la Svezia, 3/6 per il Canada col portiere svedese che aveva parato anche il sesto
E per fortuna che i portieri noo sono esattamente alti e potenti come Donnarumma
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 16:49
da Basso
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 16:37
Guardo il medagliere, vedo che un Paese dalla grande tradizione sportiva come la Finlandia ha solo due medaglie. Abbastanza strano... Dietro anche al grande SAN MARINO, che ne ha tre
La Finlandia è ormai diventata da tempo un microstato a livello sportivo - e anche negli sport invernali la tendenza è negativa.
I due bronzi di Tokyo raddoppiano il bottino di Rio (un solo bronzo nella boxe donne, non certo lo sport più "popolato" - per altro merito della stessa medagliata di Tokyo). A "drogare" la considerazione del paese a livello sportivo sono state le edizioni antiche. Questo il loro bottino da Roma 1960 in poi dove si vede una fase robusta tra gli anni '70 e i primi anni '80
Roma 1960: 1-1-3, Tokyo 1964: 3-0-2; Messico 1968 1-2-1; Monaco 1972 3-1-4; Montréal 1976 4-2-0; Mosca 1980 3-1-4; Los Angeles 1984: 4-2-6; Seoul 1988 1-1-2; Barcellona 1992 1-2-2; Atlanta 1996 1-2-1; Sydney 2000 2-1-1; Atene 2004 0-2-0; Pechino 2008 1-1-2; Londra 2012 0-2-1; Rio 2016 0-0-1
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 16:51
da Cthulhu
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 16:37
Guardo il medagliere, vedo che un Paese dalla grande tradizione sportiva come la Finlandia ha solo due medaglie. Abbastanza strano... Dietro anche al grande SAN MARINO, che ne ha tre
Da quello che mi diceva un amico finlandese da quelle parti sono diventati mono-sport molto più di noi con il calcio.
Gli interessa solo e unicamente l'hockey ormai
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 16:54
da Gigilasegaperenne
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 16:49
galibier98 ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 14:19
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 13:51
Gli 800 maschili e i 1500 femminili li hanno aggiunti solo ora nel programma olimpico.
Sono tutt'altro che storici.
E sono utili solo per rimpinguare i medaglieri.
Del resto l'appeal principale del nuoto sono proprio i plurimedagliati. In quale altra disciplina è possibile partecipare a 5-6 anche 8 gare in una Olimpiade ?
Infatti ho detto che sono storici perché da tanto tempo ormai fanno parte del programma di mondiali, europei ecc... Quindi giusto siano stati inseriti anche alle olimpiadi. E come ho detto io e come ha scritto Gigilasegaperenne spesso non sono doppioni come atleti che vanno a podio
Per me il nuoto ha una quantità sproporzionata di gare,ma sono gusti..
E' molto anomalo che nel nuoto e solo nel nuoto si possa partecipare, essere competitivi e vincere in così tante gare.
Se tra i plurimedagliati olimpici di tutti i tempi ci sono quasi solo nuotatori i casi sono due:
1) il nuoto ha più fuoriclasse degli altri sport
2) ci sono troppe gare simili.
Io propendo per 2)
Ma le troppe gare simili quali sono, a parte (eventualmente) 800 e 1500? Tra l'altro nessuna delle due è pertinente al caso dei nuotatori che fanno 5-6 gare individuali.
Cioè se si pensa ai Phelps e Hosszu del mondo, non c'è nessun doppione, sono loro che hanno vinto gare che non ci azzeccano niente una con l'altra.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 16:56
da riddler
Non me lo aspettavo proprio Tortu così... ma se avesse gareggiato così sarebbe arrivato in finale nei 100...
Ma la frazione di Jacobs quant'è stata?
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 17:04
da Alanford
drake ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 16:49
Sto vedendo i rigori della finale di calcio femminile, una roba terrificante 2/6 per la Svezia, 3/6 per il Canada col portiere svedese che aveva parato anche il sesto
E per fortuna che i portieri noo sono esattamente alti e potenti come Donnarumma
Le Canadesi ai rigori, avevano battuto anche il Brasile, ma ne segnarono 4 su 5. Oggi sembravano tutte in tensione.
La Svezia comunque ha buttato via la vittoria, non chiudendo il risultato quando doveva ed è stato vano anche l'assedio durante i supplementari.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 17:09
da jerrydrake
E' un lavoro si squadra. Il SuperTeam di Cicloweb è sul mercato, siamo i Ferrari, i Fuentes, i Salazar della gufata. Professionisti al servizio dello sport!
Ecco il nostro logo:

- iettatore-toto.jpg (54.89 KiB) Visto 2542 volte
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 17:12
da jerrydrake
drake ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 16:49
Sto vedendo i rigori della finale di calcio femminile, una roba terrificante 2/6 per la Svezia, 3/6 per il Canada col portiere svedese che aveva parato anche il sesto
E per fortuna che i portieri noo sono esattamente alti e potenti come Donnarumma
L'ho seguita anch'io la "lotteria dei rigori" e finalmente ho capito perché la chiamano così

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 17:20
da Gimbatbu
Evidentemente il nuoto concede margini di recupero superiori, che io ricordi solo Juantorena osò affrontare tre turni di 400 e 800, ma stiamo parlando di un fenomeno assoluto. In teoria un velocista della pista potrebbe vincere velocità singola e a squadre e il keyrin, ma non si cimenterebbe anche nell' inseguimento o nell' omnium. Una volta erano plurimedagliati i ginnasti, ma anche qui adesso gli specializzati battono i polivalenti. Il nuoto ha troppe gare : inutili i 50 m, l' obbrobrio delle staffette miste miste ( anche nell' atletica ) gli 800 (maschi e femmine) e la 4 X 200. D' altronde se ci vogliamo parametrare all' atletica i 100 al equivalgono al giro di pista, i 200 agli 800, i 400 ai 1500 e i1500 ai 5000. Gli 800 sono un ibrido.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 17:28
da Gigilasegaperenne
Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:20
Evidentemente il nuoto concede margini di recupero superiori, che io ricordi solo Juantorena osò affrontare tre turni di 400 e 800, ma stiamo parlando di un fenomeno assoluto. In teoria un velocista della pista potrebbe vincere velocità singola e a squadre e il keyrin, ma non si cimenterebbe anche nell' inseguimento o nell' omnium. Una volta erano plurimedagliati i ginnasti, ma anche qui adesso gli specializzati battono i polivalenti. Il nuoto ha troppe gare : inutili i 50 m, l' obbrobrio delle staffette miste miste ( anche nell' atletica ) gli 800 (maschi e femmine) e la 4 X 200. D' altronde se ci vogliamo parametrare all' atletica i 100 al equivalgono al giro di pista, i 200 agli 800, i 400 ai 1500 e i1500 ai 5000. Gli 800 sono un ibrido.
Va beh dopo la 4x200 obbrobrio alzo le mani
A parte gli scherzi, su 800-1500 e (soprattutto) miste possiamo discutere, ma 50 e 4x200 hanno differenze evidenti con le altre gare. Poi è sacrosanto che possano non piacerti, ci mancherebbe, ma non sono assimilabili ad altre gare.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 17:37
da drake
Per chi chiedeva dei 3 ori in una giornata, come sempre, arriva Max
Per la dodicesima volta nella storia, l’ITALIA ha conquistato almeno tre titoli olimpici nello stesso giorno. L’ultimo prestigioso precedente risale al 21 settembre del 2000, quando a Sidney furono Antonella Bellutti, Valentina Vezzali e Massimiliano Rosolino a salire sul gradino più alto del podio
Inoltre
Va rimarcato come l’ITALIA abbia ottenuto almeno una medaglia nelle prime 14 giornate dei Giochi Olimpici, fatto senza precedenti in passato. Inoltre, oltre al primato di podi portato a quota 38 (10||10|18), sono stati sbriciolati i record di piazzamenti nelle prime otto posizioni e nelle prime dieci posizioni.
A due giorni dal termine dei Giochi Olimpici di Tokyo, la spedizione azzurra ha ottenuto almeno una medaglia in 17 discipline diverse, così come in passato era avvenuto solamente nel 2004 ad Atene.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 17:38
da jerrydrake
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:28
Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:20
Evidentemente il nuoto concede margini di recupero superiori, che io ricordi solo Juantorena osò affrontare tre turni di 400 e 800, ma stiamo parlando di un fenomeno assoluto. In teoria un velocista della pista potrebbe vincere velocità singola e a squadre e il keyrin, ma non si cimenterebbe anche nell' inseguimento o nell' omnium. Una volta erano plurimedagliati i ginnasti, ma anche qui adesso gli specializzati battono i polivalenti. Il nuoto ha troppe gare : inutili i 50 m, l' obbrobrio delle staffette miste miste ( anche nell' atletica ) gli 800 (maschi e femmine) e la 4 X 200. D' altronde se ci vogliamo parametrare all' atletica i 100 al equivalgono al giro di pista, i 200 agli 800, i 400 ai 1500 e i1500 ai 5000. Gli 800 sono un ibrido.
Va beh dopo la 4x200 obbrobrio alzo le mani
A parte gli scherzi, su 800-1500 e (soprattutto) miste possiamo discutere, ma 50 e 4x200 hanno differenze evidenti con le altre gare. Poi è sacrosanto che possano non piacerti, ci mancherebbe, ma non sono assimilabili ad altre gare.
Per me tutte le gare del nuoto sopra ai 50 metri sono belle, tuttavia è palese che un fuoriclasse potrebbe vincerle tutte! Ovviamente non nella stessa edizione ma se a Phelps avessero consentito di gareggiare in un'unica gara, bé l'avrebbe vinta. Un Bolt forse forse i 400 avrebbe potuto vincere.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 17:40
da Uganda
Salve, mi scuso per non avere fatto il riassunto delle gare di ieri dove ha vinto il marciatore stano e oggi ha vinto la marciatoria italiana palmisano e speriamo che i francesi si sono arrabbiati anche a vedere la bella gold medal nella staffetta che nessuno ci pensava e grazie al grande tortu che ha fatto una rimonta come il grande ganna abbiamo vinto questa race e io e il mio amico gino non abbiamo rotto nessun vaso perche la moglie di gino ha deciso di togliere i vasi e per fortuna perche altrimenti avremo dovuto stare per ore a pulire perche abbiamo esultato piu di quando abbiamo vinto il gold nella race nel velodromo e volevo porgere anche i miei complimenti al grande ugandese cheptegei che ha vendicato la sconfitta nei 10 chilometri nella gara da 5 chilometri di corsa e speriamo possi essere un inizio di una grande striscia di vittorie come hanno fatto i keniani e gli etiopici e speriamo altre si che anche in italia si possi crescere e vincere tutte le discipline dell'atletica o del karate dove oggi un italiano ha vinto un altra gold medal.

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 17:43
da Cthulhu
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 16:54
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 16:49
galibier98 ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 14:19
Infatti ho detto che sono storici perché da tanto tempo ormai fanno parte del programma di mondiali, europei ecc... Quindi giusto siano stati inseriti anche alle olimpiadi. E come ho detto io e come ha scritto Gigilasegaperenne spesso non sono doppioni come atleti che vanno a podio
Per me il nuoto ha una quantità sproporzionata di gare,ma sono gusti..
E' molto anomalo che nel nuoto e solo nel nuoto si possa partecipare, essere competitivi e vincere in così tante gare.
Se tra i plurimedagliati olimpici di tutti i tempi ci sono quasi solo nuotatori i casi sono due:
1) il nuoto ha più fuoriclasse degli altri sport
2) ci sono troppe gare simili.
Io propendo per 2)
Ma le troppe gare simili quali sono, a parte (eventualmente) 800 e 1500? Tra l'altro nessuna delle due è pertinente al caso dei nuotatori che fanno 5-6 gare individuali.
Cioè se si pensa ai Phelps e Hosszu del mondo, non c'è nessun doppione, sono loro che hanno vinto gare che non ci azzeccano niente una con l'altra.
Le gare che non ci azzeccano una con l'altra hanno partecipanti diversi per definizione.
Comunque uno sport che permette di far vincere 6 ori a Amy Van Dicken , 5 a Gary Hall jr, a Dana Vollmer e a Nathan Adrian che non mi sembrano personaggi epocali un po' sopraffollato di gare è.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 17:47
da pietro
Come sono i tempi delle staffette a livello di frazionisti?
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 17:53
da Maìno della Spinetta
Basso ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 16:49
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 16:37
Guardo il medagliere, vedo che un Paese dalla grande tradizione sportiva come la Finlandia ha solo due medaglie. Abbastanza strano... Dietro anche al grande SAN MARINO, che ne ha tre
La Finlandia è ormai diventata da tempo un microstato a livello sportivo - e anche negli sport invernali la tendenza è negativa.
I due bronzi di Tokyo raddoppiano il bottino di Rio (un solo bronzo nella boxe donne, non certo lo sport più "popolato" - per altro merito della stessa medagliata di Tokyo). A "drogare" la considerazione del paese a livello sportivo sono state le edizioni antiche. Questo il loro bottino da Roma 1960 in poi dove si vede una fase robusta tra gli anni '70 e i primi anni '80
Roma 1960: 1-1-3, Tokyo 1964: 3-0-2; Messico 1968 1-2-1; Monaco 1972 3-1-4; Montréal 1976 4-2-0; Mosca 1980 3-1-4; Los Angeles 1984: 4-2-6; Seoul 1988 1-1-2; Barcellona 1992 1-2-2; Atlanta 1996 1-2-1; Sydney 2000 2-1-1; Atene 2004 0-2-0; Pechino 2008 1-1-2; Londra 2012 0-2-1; Rio 2016 0-0-1
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 16:51
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 16:37
Guardo il medagliere, vedo che un Paese dalla grande tradizione sportiva come la Finlandia ha solo due medaglie. Abbastanza strano... Dietro anche al grande SAN MARINO, che ne ha tre
Da quello che mi diceva un amico finlandese da quelle parti sono diventati mono-sport molto più di noi con il calcio.
Gli interessa solo e unicamente l'hockey ormai
Grazie a entrambi.
Sì, devo avere il bias del mezzofondo glorioso del recente passato, i numeri dicono di un Paese che ama giusto il jogging e l'hockey... E l'automobilismo!!
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 17:58
da Gigilasegaperenne
jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:38
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:28
Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:20
Evidentemente il nuoto concede margini di recupero superiori, che io ricordi solo Juantorena osò affrontare tre turni di 400 e 800, ma stiamo parlando di un fenomeno assoluto. In teoria un velocista della pista potrebbe vincere velocità singola e a squadre e il keyrin, ma non si cimenterebbe anche nell' inseguimento o nell' omnium. Una volta erano plurimedagliati i ginnasti, ma anche qui adesso gli specializzati battono i polivalenti. Il nuoto ha troppe gare : inutili i 50 m, l' obbrobrio delle staffette miste miste ( anche nell' atletica ) gli 800 (maschi e femmine) e la 4 X 200. D' altronde se ci vogliamo parametrare all' atletica i 100 al equivalgono al giro di pista, i 200 agli 800, i 400 ai 1500 e i1500 ai 5000. Gli 800 sono un ibrido.
Va beh dopo la 4x200 obbrobrio alzo le mani
A parte gli scherzi, su 800-1500 e (soprattutto) miste possiamo discutere, ma 50 e 4x200 hanno differenze evidenti con le altre gare. Poi è sacrosanto che possano non piacerti, ci mancherebbe, ma non sono assimilabili ad altre gare.
Per me tutte le gare del nuoto sopra ai 50 metri sono belle, tuttavia è palese che un fuoriclasse potrebbe vincerle tutte! Ovviamente non nella stessa edizione ma se a Phelps avessero consentito di gareggiare in un'unica gara, bé l'avrebbe vinta. Un Bolt forse forse i 400 avrebbe potuto vincere.
Mmm io non sono molto persuaso che un fuoriclasse potrebbe vincere i 100 e i 1500, anche preparandoli in modo specifico per Olimpiadi diverse.
Per esempio Thorpe, che rientra sicuramente nel novero dei fuoriclasse e aveva forse la base ideale per provare a nuotare tutte le distanze visto che era superlativo in quelle intermedie, non ha avuto troppa fortuna né quando ha provato ad allungare fino ai 1500, né quando ha provato ad accorciare ai 100. E' vero che ha sempre provato a nuotarli in concomitanza con i suoi 200 e 400, però secondo me non è così scontato che li avrebbe vinti anche con preparazione specifica. Io penso si possa fare dai 200 ai 1500 (vedi Ledecky, ma anche Hackett che è stato il più forte sui 1500 per anni ed è stato il primo ad abbattere il record di Lamberti), 100-1500 la vedo più difficile.
L'argomento secondo me sarebbe molto interessante, magari qualcuno con una cultura superiore alla mia sul nuoto riesce a farsi venire in mente qualche altro caso

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 18:02
da drake
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 18:04
da Walter_White
drake ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 18:02
Si scherza, anche perché tanto abbiamo finito di cacciare medaglie
Purtroppo si, la caduta di oggi taglia fuori Balsamo dall'Omnium
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 18:05
da Cthulhu
pietro ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:47
Come sono i tempi delle staffette a livello di frazionisti?
Analisi ancora non le ho viste, e comunque non è come il nuoto, le frazioni non sono omogenee, la zona di cambio è variabile. Jacobs ad esempio di sicuro corso di più.
Ho provato grossolanamente a stoppare il player e più o meno i cambi sono avvenuti a 10"2-19"3-28"4. A parte il lancio tutte 9"1
Ma non metteteci la mano sul fuoco, il player non è una moviola
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 18:08
da Basso

Arriva, arriva, me la sto prendendo comoda
Comunque, visto che ci siamo e visto che ormai stiamo andando in maniera indescrivibile, vi anticipo che avrei ancora un mezzo sogno su un atleta che mi riferiscono essere nella condizione della vita. Se accadesse pure questa, possiamo pure chiudere tutto e andare a casa, ebbri di gioia
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 18:09
da Cthulhu
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:58
jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:38
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:28
Va beh dopo la 4x200 obbrobrio alzo le mani
A parte gli scherzi, su 800-1500 e (soprattutto) miste possiamo discutere, ma 50 e 4x200 hanno differenze evidenti con le altre gare. Poi è sacrosanto che possano non piacerti, ci mancherebbe, ma non sono assimilabili ad altre gare.
Per me tutte le gare del nuoto sopra ai 50 metri sono belle, tuttavia è palese che un fuoriclasse potrebbe vincerle tutte! Ovviamente non nella stessa edizione ma se a Phelps avessero consentito di gareggiare in un'unica gara, bé l'avrebbe vinta. Un Bolt forse forse i 400 avrebbe potuto vincere.
Mmm io non sono molto persuaso che un fuoriclasse potrebbe vincere i 100 e i 1500, anche preparandoli in modo specifico per Olimpiadi diverse.
Per esempio Thorpe, che rientra sicuramente nel novero dei fuoriclasse e aveva forse la base ideale per provare a nuotare tutte le distanze visto che era superlativo in quelle intermedie, non ha avuto troppa fortuna né quando ha provato ad allungare fino ai 1500, né quando ha provato ad accorciare ai 100. E' vero che ha sempre provato a nuotarli in concomitanza con i suoi 200 e 400, però secondo me non è così scontato che li avrebbe vinti anche con preparazione specifica. Io penso si possa fare dai 200 ai 1500 (vedi Ledeckye i 15000, ma anche Hackett che è stato il più forte sui 1500 per anni ed è stato il primo ad abbattere il record di Lamberti), 100-1500 la vedo più difficile.
L'argomento secondo me sarebbe molto interessante, magari qualcuno con una cultura superiore alla mia sul nuoto riesce a farsi venire in mente qualche altro caso
i 100 e i 1500 non so, ma già i 200 e i 1500 sicuramente si.
Lo vorrei vedere Bolt sui 1500...
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 18:09
da Gigilasegaperenne
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:43
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 16:54
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 16:49
Per me il nuoto ha una quantità sproporzionata di gare,ma sono gusti..
E' molto anomalo che nel nuoto e solo nel nuoto si possa partecipare, essere competitivi e vincere in così tante gare.
Se tra i plurimedagliati olimpici di tutti i tempi ci sono quasi solo nuotatori i casi sono due:
1) il nuoto ha più fuoriclasse degli altri sport
2) ci sono troppe gare simili.
Io propendo per 2)
Ma le troppe gare simili quali sono, a parte (eventualmente) 800 e 1500? Tra l'altro nessuna delle due è pertinente al caso dei nuotatori che fanno 5-6 gare individuali.
Cioè se si pensa ai Phelps e Hosszu del mondo, non c'è nessun doppione, sono loro che hanno vinto gare che non ci azzeccano niente una con l'altra.
Le gare che non ci azzeccano una con l'altra hanno partecipanti diversi per definizione.
Comunque uno sport che permette di far vincere 6 ori a Amy Van Dicken , 5 a Gary Hall jr, a Dana Vollmer e a Nathan Adrian che non mi sembrano personaggi epocali un po' sopraffollato di gare è.
Beh ma questi sono bottini che includono le prove a squadre, se si entra nel loop degli atleti che hanno vinto tonnellate di titoli perché hanno fatto parte di squadre fortissime facciamo mattina
Però non sono d'accordo con la tua definizione, secondo me è possibile che due gare non c'entrino niente ma qualcuno riesca a partecipare (anche con successo) a entrambe. Ester Ledecka, per esempio, ha vinto sia nello snowboard che nello sci alpino nella stessa Olimpiade, ma non potremmo mai dire che le due discipline siano la stessa cosa. Nell'atletica c'è chi eccelle nei 100 metri e nel lungo, addirittura chi ha fatto alto e lungo nella stessa Olimpiade.
E' verissimo che nel nuoto la scorpacciata di podi è facile che altrove, ma dove si va a tagliare (parlo di gare individuali)? Ci sono 4 stili più i misti, 3 dei 4 stili hanno due gare, idem i misti: da lì sarebbe assurdo tagliare. In pratica resta solo lo stile libero, ma eliminare - mettiamo caso - 50 e 800 stile libero maschili cambierebbe molto? Per esempio Phelps e Hosszu non attingevano a nessuna delle due distanze per i loro record di medaglie.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 18:13
da Gigilasegaperenne
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 18:09
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:58
jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:38
Per me tutte le gare del nuoto sopra ai 50 metri sono belle, tuttavia è palese che un fuoriclasse potrebbe vincerle tutte! Ovviamente non nella stessa edizione ma se a Phelps avessero consentito di gareggiare in un'unica gara, bé l'avrebbe vinta. Un Bolt forse forse i 400 avrebbe potuto vincere.
Mmm io non sono molto persuaso che un fuoriclasse potrebbe vincere i 100 e i 1500, anche preparandoli in modo specifico per Olimpiadi diverse.
Per esempio Thorpe, che rientra sicuramente nel novero dei fuoriclasse e aveva forse la base ideale per provare a nuotare tutte le distanze visto che era superlativo in quelle intermedie, non ha avuto troppa fortuna né quando ha provato ad allungare fino ai 1500, né quando ha provato ad accorciare ai 100. E' vero che ha sempre provato a nuotarli in concomitanza con i suoi 200 e 400, però secondo me non è così scontato che li avrebbe vinti anche con preparazione specifica. Io penso si possa fare dai 200 ai 1500 (vedi Ledeckye i 15000, ma anche Hackett che è stato il più forte sui 1500 per anni ed è stato il primo ad abbattere il record di Lamberti), 100-1500 la vedo più difficile.
L'argomento secondo me sarebbe molto interessante, magari qualcuno con una cultura superiore alla mia sul nuoto riesce a farsi venire in mente qualche altro caso
i 100 e i 1500 non so, ma già i 200 e i 1500 sicuramente si.
Lo vorrei vedere Bolt sui 1500...
Ok, che nel nuoto sia più facile vincere tante medaglie che nell'atletica siamo d'accordo. Se ragioniamo così, però, allora un pugile può vincere una sola medaglia per Olimpiade, nella sua categoria di peso. Dobbiamo tagliare i 200 metri dall'atletica per evitare che qualcuno possa doppiare con i 100 o i 400? O leviamo slalom speciale e supergigante alle invernali perché altrimenti uno sciatore ha più chance di medaglia di un pattinatore dell'artistico?
Alcuni sport permettono di fare incetta di medaglie e altri no, amen. Può diventare un problema solo se poi si trova il genio (e sciaguratamente ce ne sono, non lo metto in dubbio) che si mette a fare confronti tra gente che pratica discipline diversissime basandosi, ad esempio, sul numero di medaglie olimpiche.
EDIT: Forse sono stato un po' ridondante nei due messaggi, chiedo venia

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 18:24
da Cthulhu
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 18:09
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:43
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 16:54
Ma le troppe gare simili quali sono, a parte (eventualmente) 800 e 1500? Tra l'altro nessuna delle due è pertinente al caso dei nuotatori che fanno 5-6 gare individuali.
Cioè se si pensa ai Phelps e Hosszu del mondo, non c'è nessun doppione, sono loro che hanno vinto gare che non ci azzeccano niente una con l'altra.
Le gare che non ci azzeccano una con l'altra hanno partecipanti diversi per definizione.
Comunque uno sport che permette di far vincere 6 ori a Amy Van Dicken , 5 a Gary Hall jr, a Dana Vollmer e a Nathan Adrian che non mi sembrano personaggi epocali un po' sopraffollato di gare è.
Beh ma questi sono bottini che includono le prove a squadre, se si entra nel loop degli atleti che hanno vinto tonnellate di titoli perché hanno fatto parte di squadre fortissime facciamo mattina
Però non sono d'accordo con la tua definizione, secondo me è possibile che due gare non c'entrino niente ma qualcuno riesca a partecipare (anche con successo) a entrambe. Ester Ledecka, per esempio, ha vinto sia nello snowboard che nello sci alpino nella stessa Olimpiade, ma non potremmo mai dire che le due discipline siano la stessa cosa. Nell'atletica c'è chi eccelle nei 100 metri e nel lungo, addirittura chi ha fatto alto e lungo nella stessa Olimpiade.
E' verissimo che nel nuoto la scorpacciata di podi è facile che altrove, ma dove si va a tagliare (parlo di gare individuali)? Ci sono 4 stili più i misti, 3 dei 4 stili hanno due gare, idem i misti: da lì sarebbe assurdo tagliare. In pratica resta solo lo stile libero, ma eliminare - mettiamo caso - 50 e 800 stile libero maschili cambierebbe molto? Per esempio Phelps e Hosszu non attingevano a nessuna delle due distanze per i loro record di medaglie.
Per quello Luc Alphand ha vinto sia la coppa del mondo di sci che la Parigi-Dakar...
Nel nuoto non sono solo i fuoriclasse che fanno tante gare; vuol dire che a livello biomeccanico sono molto simili.
Poi dove tagliare ? Boh, io leverei i 50, gli 800 ,uno dei due misti la mista mista e forse pure i 400sl, ma tanto non conta nulla, mica stanno a sentire noi, è solo un pour parler
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 18:31
da Gigilasegaperenne
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 18:24
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 18:09
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:43
Le gare che non ci azzeccano una con l'altra hanno partecipanti diversi per definizione.
Comunque uno sport che permette di far vincere 6 ori a Amy Van Dicken , 5 a Gary Hall jr, a Dana Vollmer e a Nathan Adrian che non mi sembrano personaggi epocali un po' sopraffollato di gare è.
Beh ma questi sono bottini che includono le prove a squadre, se si entra nel loop degli atleti che hanno vinto tonnellate di titoli perché hanno fatto parte di squadre fortissime facciamo mattina
Però non sono d'accordo con la tua definizione, secondo me è possibile che due gare non c'entrino niente ma qualcuno riesca a partecipare (anche con successo) a entrambe. Ester Ledecka, per esempio, ha vinto sia nello snowboard che nello sci alpino nella stessa Olimpiade, ma non potremmo mai dire che le due discipline siano la stessa cosa. Nell'atletica c'è chi eccelle nei 100 metri e nel lungo, addirittura chi ha fatto alto e lungo nella stessa Olimpiade.
E' verissimo che nel nuoto la scorpacciata di podi è facile che altrove, ma dove si va a tagliare (parlo di gare individuali)? Ci sono 4 stili più i misti, 3 dei 4 stili hanno due gare, idem i misti: da lì sarebbe assurdo tagliare. In pratica resta solo lo stile libero, ma eliminare - mettiamo caso - 50 e 800 stile libero maschili cambierebbe molto? Per esempio Phelps e Hosszu non attingevano a nessuna delle due distanze per i loro record di medaglie.
Per quello Luc Alphand ha vinto sia la coppa del mondo di sci che la Parigi-Dakar...
Nel nuoto non sono solo i fuoriclasse che fanno tante gare; vuol dire che a livello biomeccanico sono molto simili.
Poi dove tagliare ? Boh, io leverei i 50, gli 800 ,uno dei due misti la mista mista e forse pure i 400sl, ma tanto non conta nulla, mica stanno a sentire noi, è solo un pour parler
Sono d'accordo, quella definizione non l'avevo mica data io
Ah che sia una discussione destinata a restare tra noi e a non cambiare le sorti dei Giochi non c'è dubbio, però mi piace discutere di queste cose anche quando so che non avrà alcun effetto pratico

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 18:38
da jerrydrake
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:58
jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:38
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:28
Va beh dopo la 4x200 obbrobrio alzo le mani
A parte gli scherzi, su 800-1500 e (soprattutto) miste possiamo discutere, ma 50 e 4x200 hanno differenze evidenti con le altre gare. Poi è sacrosanto che possano non piacerti, ci mancherebbe, ma non sono assimilabili ad altre gare.
Per me tutte le gare del nuoto sopra ai 50 metri sono belle, tuttavia è palese che un fuoriclasse potrebbe vincerle tutte! Ovviamente non nella stessa edizione ma se a Phelps avessero consentito di gareggiare in un'unica gara, bé l'avrebbe vinta. Un Bolt forse forse i 400 avrebbe potuto vincere.
Mmm io non sono molto persuaso che un fuoriclasse potrebbe vincere i 100 e i 1500, anche preparandoli in modo specifico per Olimpiadi diverse.
Per esempio Thorpe, che rientra sicuramente nel novero dei fuoriclasse e aveva forse la base ideale per provare a nuotare tutte le distanze visto che era superlativo in quelle intermedie, non ha avuto troppa fortuna né quando ha provato ad allungare fino ai 1500, né quando ha provato ad accorciare ai 100. E' vero che ha sempre provato a nuotarli in concomitanza con i suoi 200 e 400, però secondo me non è così scontato che li avrebbe vinti anche con preparazione specifica. Io penso si possa fare dai 200 ai 1500 (vedi Ledecky, ma anche Hackett che è stato il più forte sui 1500 per anni ed è stato il primo ad abbattere il record di Lamberti), 100-1500 la vedo più difficile.
L'argomento secondo me sarebbe molto interessante, magari qualcuno con una cultura superiore alla mia sul nuoto riesce a farsi venire in mente qualche altro caso
Thorpe non ha mai preparato solo i 100 o solo i 1500. E' tutta lì la questione.
Phelps, Peirsol, Lochte hanno convissuto tranquillamente vincendo nello stile, nella farfalla, nel dorso, nei misti. Un grande campione della velocità come Asafa Powel non ha vinto NEMMENO UN ORO a livello individuale tra Mondiali e Olimpiadi. Un Powell è l'equivalente di Peirsol o Lochte, che hanno vinto assieme 5 ori olimpici e 17 mondiali!
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 18:40
da Cthulhu
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 18:31
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 18:24
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 18:09
Beh ma questi sono bottini che includono le prove a squadre, se si entra nel loop degli atleti che hanno vinto tonnellate di titoli perché hanno fatto parte di squadre fortissime facciamo mattina
Però non sono d'accordo con la tua definizione, secondo me è possibile che due gare non c'entrino niente ma qualcuno riesca a partecipare (anche con successo) a entrambe. Ester Ledecka, per esempio, ha vinto sia nello snowboard che nello sci alpino nella stessa Olimpiade, ma non potremmo mai dire che le due discipline siano la stessa cosa. Nell'atletica c'è chi eccelle nei 100 metri e nel lungo, addirittura chi ha fatto alto e lungo nella stessa Olimpiade.
E' verissimo che nel nuoto la scorpacciata di podi è facile che altrove, ma dove si va a tagliare (parlo di gare individuali)? Ci sono 4 stili più i misti, 3 dei 4 stili hanno due gare, idem i misti: da lì sarebbe assurdo tagliare. In pratica resta solo lo stile libero, ma eliminare - mettiamo caso - 50 e 800 stile libero maschili cambierebbe molto? Per esempio Phelps e Hosszu non attingevano a nessuna delle due distanze per i loro record di medaglie.
Per quello Luc Alphand ha vinto sia la coppa del mondo di sci che la Parigi-Dakar...
Nel nuoto non sono solo i fuoriclasse che fanno tante gare; vuol dire che a livello biomeccanico sono molto simili.
Poi dove tagliare ? Boh, io leverei i 50, gli 800 ,uno dei due misti la mista mista e forse pure i 400sl, ma tanto non conta nulla, mica stanno a sentire noi, è solo un pour parler
Sono d'accordo, quella definizione non l'avevo mica data io
Ah che sia una discussione destinata a restare tra noi e a non cambiare le sorti dei Giochi non c'è dubbio, però mi piace discutere di queste cose anche quando so che non avrà alcun effetto pratico
Ora non mi fare l'avvocato o il gesuita
Le eccezioni ci sono, c'è gente che fa e ha fatto due sport, ma nel nuoto è normale partecipare a tante gare diverse
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 18:42
da Gimbatbu
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:28
Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:20
Evidentemente il nuoto concede margini di recupero superiori, che io ricordi solo Juantorena osò affrontare tre turni di 400 e 800, ma stiamo parlando di un fenomeno assoluto. In teoria un velocista della pista potrebbe vincere velocità singola e a squadre e il keyrin, ma non si cimenterebbe anche nell' inseguimento o nell' omnium. Una volta erano plurimedagliati i ginnasti, ma anche qui adesso gli specializzati battono i polivalenti. Il nuoto ha troppe gare : inutili i 50 m, l' obbrobrio delle staffette miste miste ( anche nell' atletica ) gli 800 (maschi e femmine) e la 4 X 200. D' altronde se ci vogliamo parametrare all' atletica i 100 al equivalgono al giro di pista, i 200 agli 800, i 400 ai 1500 e i1500 ai 5000. Gli 800 sono un ibrido.
Va beh dopo la 4x200 obbrobrio alzo le mani
A parte gli scherzi, su 800-1500 e (soprattutto) miste possiamo discutere, ma 50 e 4x200 hanno differenze evidenti con le altre gare. Poi è sacrosanto che possano non piacerti, ci mancherebbe, ma non sono assimilabili ad altre gare.
Io che mi reputo uno che scrive secondo le regole sono caduto sulla virgola che non ho messo dopo la parentesi. Chiedo venia per obbrobrio intendevo soltanto la mista-mista. Riguardo invece la versatilità su tutte le distanze ricordo Aouita che in un edizione dei Giochi si iscrisse dagli 800 ai 10000, cadde nella prima batteria degli 800 e finì lì. Diverso se non ricordo male, l' esito mostruoso del pattinatore su ghiaccio americano Eric Heiden che in un' edizione dei Giochi vinse tutte le gare in programma, record tutt' ora neanche avvicinato. Curiosità: questo superman passò al professionismo nel ciclismo vincendo solo una corsa e beccando svariati quarti d'ora!
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 18:45
da Basso
La giornata di gloria ce la ricorderemo ancora a lungo. In questa indimenticabile edizione dei Giochi resta da disputarsi solo l'ultimo finesettimana. La malinconia inizia a fare capolino, speriamo di spingerla un po' più in là con nuove soddisfazioni. Domani di occasioni non ce ne sono tante, speriamo di sfruttarle.
Queste le finali
- atletica, maratona donne (23.00 di oggi): Epis, nessuna possibilità di medaglia
- golf, gara donne (23.30 di oggi): Colombotto Rosso e Molinaro, nessuna possibilità di medaglia
- basket, squadre uomini (4.30): Italia eliminata
- beach volley, gara uomini (4.30): Italia eliminata
- canoa, C2 500 donne (4.37): nessuna italiana in gara
- canoa, C1 1000 uomini (4.53): nessun italiano in gara
- canoa, K4 500 donne (5.19): nessuna italiana in gara
- canoa, K4 500 uomini (5.37): nessun italiano in gara
- pugilato, 52 kg uomini (7.00): nessun italiano in gara
- pugilato, 51 kg donne (7.15): nessuna italiana in gara
- pugilato, 75 kg uomini (7.45): nessun italiano in gara
- tuffi, piattaforma uomini (8.00): nessun italiano in gara
- pugilato, 69 kg donne (8.15): nessuna italiana in gara
- ginnastica, ritmica individuale (8.20): Baldessarri, nessuna possibilità di medaglia (prima rotazione 8.20, a seguire le altre tre)
- pallanuoto, squadre donne (9.30): Italia assente
- ciclismo, madison uomini (9.55): Consonni-Viviani, discrete possibilità di medaglia
- baseball, squadre uomini (12.00): Italia assente
- equitazione, salto a squadre (12.00): Italia assente
- hockey, squadre donne (12.00): Italia assente
- pentathlon, gara uomini (12.30): nessun italiano in gara (nuoto dalle 7.30, scherma dalle 8.45, equitazione dalle 10.15)
- nuoto artistico, prova a squadre (12.30): Italia in gara, nessuna possibilità di medaglia
- atletica, alto donne (12.35): nessuna italiana in gara
- atletica, 10000 donne (12.45): nessuna italiana in gara
- karate, kumite open donne (12.55): Semeraro, scarse possibilità di medaglia (prime fasi dalle 7.00)
- atletica, giavellotto uomini (13.00): nessun italiano in gara
- lotta, 65 kg libera uomini (13.00): nessun italiano in gara
- karate, kumite open uomini (13.05): nessun italiano in gara
- calcio, squadre uomini (13.30): Italia assente
- atletica, 1500 uomini (13.40): nessun italiano in gara
- lotta, 97 kg libera uomini (13.45): Conyedo, scarse/discrete possibilità di medaglia (ripescaggio con il canadese alle 11.55 circa, eventuale finalina per il bronzo con il turco alle 13.30)
- pallamano, squadre uomini (14.00): Italia assente
- pallavolo, squadre uomini (14.15): Italia eliminata
- lotta, 50 kg libera donne (14.30): nessuna italiana in gara
- atletica, 4x100 donne (14.30): Italia eliminata
- atletica, 4x100 uomini (14.50): Sibilio, Aceti, Scotti e Re, scarse possibilità di medaglia
Altre gare interessanti in chiave azzurra, le qualificazioni della gara a squadre della ritmica (prima rotazione alle 3.00, seconda rotazione alle 4.30).
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 18:52
da Gigilasegaperenne
jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 18:38
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:58
jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:38
Per me tutte le gare del nuoto sopra ai 50 metri sono belle, tuttavia è palese che un fuoriclasse potrebbe vincerle tutte! Ovviamente non nella stessa edizione ma se a Phelps avessero consentito di gareggiare in un'unica gara, bé l'avrebbe vinta. Un Bolt forse forse i 400 avrebbe potuto vincere.
Mmm io non sono molto persuaso che un fuoriclasse potrebbe vincere i 100 e i 1500, anche preparandoli in modo specifico per Olimpiadi diverse.
Per esempio Thorpe, che rientra sicuramente nel novero dei fuoriclasse e aveva forse la base ideale per provare a nuotare tutte le distanze visto che era superlativo in quelle intermedie, non ha avuto troppa fortuna né quando ha provato ad allungare fino ai 1500, né quando ha provato ad accorciare ai 100. E' vero che ha sempre provato a nuotarli in concomitanza con i suoi 200 e 400, però secondo me non è così scontato che li avrebbe vinti anche con preparazione specifica. Io penso si possa fare dai 200 ai 1500 (vedi Ledecky, ma anche Hackett che è stato il più forte sui 1500 per anni ed è stato il primo ad abbattere il record di Lamberti), 100-1500 la vedo più difficile.
L'argomento secondo me sarebbe molto interessante, magari qualcuno con una cultura superiore alla mia sul nuoto riesce a farsi venire in mente qualche altro caso
Thorpe non ha mai preparato solo i 100 o solo i 1500. E' tutta lì la questione.
Phelps, Peirsol, Lochte hanno convissuto tranquillamente vincendo nello stile, nella farfalla, nel dorso, nei misti. Un grande campione della velocità come Asafa Powel non ha vinto NEMMENO UN ORO a livello individuale tra Mondiali e Olimpiadi. Un Powell è l'equivalente di Peirsol o Lochte, che hanno vinto assieme 5 ori olimpici e 17 mondiali!
Tutto giusto, ma infatti io non contesto l'affermazione per cui il nuoto è una disciplina che favorisce l'incetta di medaglie più di altri (o forse più di tutti gli altri), contesto la proposta di cambiare le cose o, in generale, l'idea che in questo ci sia qualcosa di sbagliato.
Anzi, in realtà contesto anche l'esempio di Asafa Powell, che con la sua propensione a fallire le finali secondo me non avrebbe vinto niente neanche se gli avessero messo anche i 90, i 95, i 105 e i 110

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 18:58
da Gigilasegaperenne
Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 18:42
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:28
Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:20
Evidentemente il nuoto concede margini di recupero superiori, che io ricordi solo Juantorena osò affrontare tre turni di 400 e 800, ma stiamo parlando di un fenomeno assoluto. In teoria un velocista della pista potrebbe vincere velocità singola e a squadre e il keyrin, ma non si cimenterebbe anche nell' inseguimento o nell' omnium. Una volta erano plurimedagliati i ginnasti, ma anche qui adesso gli specializzati battono i polivalenti. Il nuoto ha troppe gare : inutili i 50 m, l' obbrobrio delle staffette miste miste ( anche nell' atletica ) gli 800 (maschi e femmine) e la 4 X 200. D' altronde se ci vogliamo parametrare all' atletica i 100 al equivalgono al giro di pista, i 200 agli 800, i 400 ai 1500 e i1500 ai 5000. Gli 800 sono un ibrido.
Va beh dopo la 4x200 obbrobrio alzo le mani
A parte gli scherzi, su 800-1500 e (soprattutto) miste possiamo discutere, ma 50 e 4x200 hanno differenze evidenti con le altre gare. Poi è sacrosanto che possano non piacerti, ci mancherebbe, ma non sono assimilabili ad altre gare.
Io che mi reputo uno che scrive secondo le regole sono caduto sulla virgola che non ho messo dopo la parentesi. Chiedo venia per obbrobrio intendevo soltanto la mista-mista. Riguardo invece la versatilità su tutte le distanze ricordo Aouita che in un edizione dei Giochi si iscrisse dagli 800 ai 10000, cadde nella prima batteria degli 800 e finì lì. Diverso se non ricordo male, l' esito mostruoso del pattinatore su ghiaccio americano Eric Heiden che in un' edizione dei Giochi vinse tutte le gare in programma, record tutt' ora neanche avvicinato. Curiosità: questo superman passò al professionismo nel ciclismo vincendo solo una corsa e beccando svariati quarti d'ora!
Sulla mista allora sono d'accordo, anche se secondo me il guaio è più nella formula che nell'idea di fondo. La concomitanza di frazioni femminili e maschili rende la gara troppo difficile da seguire, a mio parere (lo stesso vale per la 4x400 mista nell'atletica). In astratto l'idea di fare prove miste secondo me non è sbagliata, in alcuni sport funzionano bene (per esempio la mista del biathlon è una bella gara, in cui spesso si trova un livello medio anche più alto rispetto alle staffette tradizionali). Qualche giorno fa ho scritto una cosa analoga ma credo di averla cancellata prima di postare, se è un doppione invoco la vostra clemenza e mi appello alle sveglie ripetute nel cuore della notte
Anche questo degli highlander sarebbe un filone molto interessante da approfondire, cosa che ovviamente non avrò mai il tempo di fare
P.s: solo lo spirito olimpico mi impedisce di prendermela per il paragone con un gesuita, mangiapreti come sono

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 19:00
da Fabruz
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 16:21
Desalu nella terza frazione ha corso alla grande comunque. Non ha perso un centesimo, e poi...
Ha corso a fil di riga mentre l'inglese stava a centro corsia. Anche questi sono dettagli decisivi
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 19:10
da beppesaronni
Ragazzi.
Ho bisogno di sapere i parziali della 4x100.
Comunque se avessimo un partente di livello, arriveremmo 2 metri avanti a tutti.
Ps: io lo dicevo 4 mesi fa

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 19:21
da nino58
beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 19:10
Ragazzi.
Ho bisogno di sapere i parziali della 4x100.
Comunque se avessimo un partente di livello, arriveremmo 2 metri avanti a tutti.
Ps: io lo dicevo 4 mesi fa

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 19:33
da Walter_White
Come si posiziona Jacobs, secondo voi, nella lista di grandi sportivi italiani?
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 19:39
da Cthulhu
Basso ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 18:08

Arriva, arriva, me la sto prendendo comoda
Comunque, visto che ci siamo e visto che ormai stiamo andando in maniera indescrivibile, vi anticipo che avrei ancora un mezzo sogno su un atleta che mi riferiscono essere nella condizione della vita. Se accadesse pure questa, possiamo pure chiudere tutto e andare a casa, ebbri di gioia
Faniel ?
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 19:41
da Basso
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 19:39
Faniel ?

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 20:17
da luketaro
Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:20
Evidentemente il nuoto concede margini di recupero superiori, che io ricordi solo Juantorena osò affrontare tre turni di 400 e 800, ma stiamo parlando di un fenomeno assoluto. In teoria un velocista della pista potrebbe vincere velocità singola e a squadre e il keyrin, ma non si cimenterebbe anche nell' inseguimento o nell' omnium. Una volta erano plurimedagliati i ginnasti, ma anche qui adesso gli specializzati battono i polivalenti. Il nuoto ha troppe gare : inutili i 50 m, l' obbrobrio delle staffette miste miste ( anche nell' atletica ) gli 800 (maschi e femmine) e la 4 X 200. D' altronde se ci vogliamo parametrare all' atletica i 100 al equivalgono al giro di pista, i 200 agli 800, i 400 ai 1500 e i1500 ai 5000. Gli 800 sono un ibrido.
Da persona poco esperta di atletica mi domando perché i centisti non competono anche nel salto in lungo e nel triplo: le qualità fisiche necessarie dovrebbero essere sovrapponibili.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 20:19
da Winter
beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 19:10
Ragazzi.
Ho bisogno di sapere i parziali della 4x100.
Comunque se avessimo un partente di livello, arriveremmo 2 metri avanti a tutti.
Ps: io lo dicevo 4 mesi fa
Se nel ciclismo ogni tanto ci azzecchi
Nell atletica sei proprio una frana
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 20:20
da Bitossi
Basso ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 19:41
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 19:39
Faniel ?
No, no, così non funziona!
Domani, mi raccomando, scrivere “nessuna possibilità di medaglia”!

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 20:22
da matteo9502
Basso ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 19:41
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 19:39
Faniel ?
Impossibile. Sicuramente Eyob imiterà Diniz nella gara odierna.
Domanda assolutamente non pertinente perché appunto non è neanche un'eventualità da considerare, ma quante volte una nazione ha vinto 100m e maratona nei stessi Giochi?
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 20:24
da Winter
chiedo agli esperti dell atletica
Una volta seguivo tutti i meeting..adesso nulla o quasi
Come è possibile?
In otto olimpiadi abbiamo vinto 4 ori..
In questa 5
Cos è successo?
La fidal ha investito un mucchio di soldi in allenatori e strutture?
L italia è all avanguardia in innovative tecniche di allenamento?
C è stato negli ultimi 10 anni un boom di nuovi atleti , società, gare ecc?
Stefano Mei ha caricato i nostri alla grande?
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 20:25
da Slegar
matteo9502 ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 20:22
Basso ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 19:41
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 19:39
Faniel ?
Impossibile. Sicuramente Eyob imiterà Diniz nella gara odierna.
Domanda assolutamente non pertinente perché appunto non è neanche un'eventualità da considerare, ma quante volte una nazione ha vinto 100m e maratona nei stessi Giochi?
Stesso sesso oppure vale misto uomini/donne?
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 20:26
da matteo9502
Slegar ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 20:25
matteo9502 ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 20:22
Basso ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 19:41
Impossibile. Sicuramente Eyob imiterà Diniz nella gara odierna.
Domanda assolutamente non pertinente perché appunto non è neanche un'eventualità da considerare, ma quante volte una nazione ha vinto 100m e maratona nei stessi Giochi?
Stesso sesso oppure vale misto uomini/donne?
Anche misto.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 20:27
da Road Runner
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 19:39
Basso ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 18:08

Arriva, arriva, me la sto prendendo comoda
Comunque, visto che ci siamo e visto che ormai stiamo andando in maniera indescrivibile, vi anticipo che avrei ancora un mezzo sogno su un atleta che mi riferiscono essere nella condizione della vita. Se accadesse pure questa, possiamo pure chiudere tutto e andare a casa, ebbri di gioia
Faniel ?
Occhio raga, Faniel è forte, ma forte davvero.....
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 20:27
da andriusskerla
luketaro ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 20:17
Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:20
Evidentemente il nuoto concede margini di recupero superiori, che io ricordi solo Juantorena osò affrontare tre turni di 400 e 800, ma stiamo parlando di un fenomeno assoluto. In teoria un velocista della pista potrebbe vincere velocità singola e a squadre e il keyrin, ma non si cimenterebbe anche nell' inseguimento o nell' omnium. Una volta erano plurimedagliati i ginnasti, ma anche qui adesso gli specializzati battono i polivalenti. Il nuoto ha troppe gare : inutili i 50 m, l' obbrobrio delle staffette miste miste ( anche nell' atletica ) gli 800 (maschi e femmine) e la 4 X 200. D' altronde se ci vogliamo parametrare all' atletica i 100 al equivalgono al giro di pista, i 200 agli 800, i 400 ai 1500 e i1500 ai 5000. Gli 800 sono un ibrido.
Da persona poco esperta di atletica mi domando perché i centisti non competono anche nel salto in lungo e nel triplo: le qualità fisiche necessarie dovrebbero essere sovrapponibili.
Jacobs ha iniziato dal salto in lungo, ma lo ha abbandonato per via degli infortuni.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 20:34
da Slegar
matteo9502 ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 20:26
Slegar ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 20:25
matteo9502 ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 20:22
Impossibile. Sicuramente Eyob imiterà Diniz nella gara odierna.
Domanda assolutamente non pertinente perché appunto non è neanche un'eventualità da considerare, ma quante volte una nazione ha vinto 100m e maratona nei stessi Giochi?
Stesso sesso oppure vale misto uomini/donne?
Anche misto.
Pensavo Mosca 1980, DDR con Gohr e Cierpinski, in realtà la velocista vinse i 200 (i 100 furono vinti dalla sovietica Kondrateva). Sicuramente USA a Los Angeles 1984 (Carl Lewis, Evelyn Ashford e Joan Benoit, l'esordio olimpico della maratona femminile).
Andando a scavare negli archivi bisogna risalire alle prime olimpiadi, 1904 St.Louis, USA (Archie Hahn, Thomas Hicks).