Pagina 83 di 93
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 20:44
da Cthulhu
luketaro ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 20:17
Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:20
Evidentemente il nuoto concede margini di recupero superiori, che io ricordi solo Juantorena osò affrontare tre turni di 400 e 800, ma stiamo parlando di un fenomeno assoluto. In teoria un velocista della pista potrebbe vincere velocità singola e a squadre e il keyrin, ma non si cimenterebbe anche nell' inseguimento o nell' omnium. Una volta erano plurimedagliati i ginnasti, ma anche qui adesso gli specializzati battono i polivalenti. Il nuoto ha troppe gare : inutili i 50 m, l' obbrobrio delle staffette miste miste ( anche nell' atletica ) gli 800 (maschi e femmine) e la 4 X 200. D' altronde se ci vogliamo parametrare all' atletica i 100 al equivalgono al giro di pista, i 200 agli 800, i 400 ai 1500 e i1500 ai 5000. Gli 800 sono un ibrido.
Da persona poco esperta di atletica mi domando perché i centisti non competono anche nel salto in lungo e nel triplo: le qualità fisiche necessarie dovrebbero essere sovrapponibili.
Lewis lo faceva.
Pure Jacobs è un ex lunghista.
Anche Howe faceva lungo e velocità.
Credo che il problema sia che i salti sono troppo traumatici, è facilissimo infortunarsi.
Il triplo poi è terribile, si rompono tutti.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 20:47
da matter
luketaro ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 20:17
a persona poco esperta di atletica mi domando perché i centisti non competono anche nel salto in lungo e nel triplo: le qualità fisiche necessarie dovrebbero essere sovrapponibili.
Owens e Lewis sono gli esempi lampanti Che il lungo ed i 100 metri sono sovrapponibili.Però parliamo di 2 leggende, soprattutto il secondo.Lo stesso jacobs viene dal salto in lungo.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 20:50
da Gigilasegaperenne
Mi dispiace che qualcuno si illuda sulle possibilità di Faniel, il cui inevitabile tracollo rappresenterà la nota stonata della spedizione dell’atletica.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 20:51
da Bitossi
luketaro ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 20:17
Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:20
Evidentemente il nuoto concede margini di recupero superiori, che io ricordi solo Juantorena osò affrontare tre turni di 400 e 800, ma stiamo parlando di un fenomeno assoluto. In teoria un velocista della pista potrebbe vincere velocità singola e a squadre e il keyrin, ma non si cimenterebbe anche nell' inseguimento o nell' omnium. Una volta erano plurimedagliati i ginnasti, ma anche qui adesso gli specializzati battono i polivalenti. Il nuoto ha troppe gare : inutili i 50 m, l' obbrobrio delle staffette miste miste ( anche nell' atletica ) gli 800 (maschi e femmine) e la 4 X 200. D' altronde se ci vogliamo parametrare all' atletica i 100 al equivalgono al giro di pista, i 200 agli 800, i 400 ai 1500 e i1500 ai 5000. Gli 800 sono un ibrido.
Da persona poco esperta di atletica mi domando perché i centisti non competono anche nel salto in lungo e nel triplo: le qualità fisiche necessarie dovrebbero essere sovrapponibili.
Ante-scriptum: Azz, ho scritto le stesse cose degli altri, ma ho perso tempo per tentare di analizzare meglio alcuni alcuni aspetti...
Be’, la sovrapposizione c’è stata a lungo, almeno tra 100/200 e lungo, e non a caso ci sono state un paio di “leggende” olimpiche (vabbe’, per me una e mezza...

), ed un talento sprecato in casa nostra. Il triplo però direi di no, troppa tecnica sottesa, ed infatti anche col lungo ci sono state sovrapposizioni saltuarie e mai devastanti in entrambe le discipline (oddio, quando si scrivono queste cose a memoria si rischia sempre, ma anche ripensandoci non mi pare proprio...

).
Colpa della specializzazione, che, nuoto a parte, sembra farla sempre più da padrona, anche perché per eccellere in una specialità gli sforzi o il talento necessario sembrano essersi sempre più alzati di livello. Direi un livellamento in alto, a cui abbiamo assistito negli ultimi decenni nel ciclismo. Anche se poi i “fenomeni” polivalenti sono sempre possibili, e proprio nel ciclismo c’è qualche avvisaglia di ritorno, se non già sicurezza.
Comunque, my 2 cents anche sulla proliferazione di gare in alcuni sport: secondo me c’entra qualcosa, magari un minimo, pure la sacrosanta parità di genere. Nel nuoto faccio in tempo a ricordare i 400 come max per le Sciure, ed i 1500 nell’atletica, senza contare alcuni concorsi (martello solo maschile, come l’asta, ed ora sempre a memoria non ricordo se il triplo non sia anch’esso conquista recente delle Sciure).
La storia degli 800/1500 nel nuoto secondo me ha solo questa ragione principale: col tempo si era arrivati agli 800 per le donne, che gli umarelli non disputavano. Quando le Sciure sono passate ai 1500, tenendosi gli 800, perché i masculi dovevano vivere cotanta ingiustizia?
Scherzi a parte, c’è di mezzo la storia, con cui bisogna fare i conti sempre, e con equilibrio. L’importante è proprio non buttare via a casaccio discipline nobilissime (esempi già fatti, in diversi sport), per poi assistere a quasi-doppioni, anche ma non solo negli sport che necessitavano di rinfoltire il parco-gare.

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 20:53
da Cthulhu
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 20:50
Mi dispiace che qualcuno si illuda sulle possibilità di Faniel, il cui inevitabile tracollo rappresenterà la nota stonata della spedizione dell’atletica.

ciò mi pone un dilemma; io avevo previsto la vittoria della 4X100 e tu mi avevi giustamente cazziato.
Ora che dovrei fare

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 21:03
da Cthulhu
Per quanto riguarda la traumaticità del triplo ho trovato questo:
"Research has shown that, at the landing between the hop and step phases, the force exerted by the athlete on the ground can be up to 22 times their body weight: imagine an athlete of 80kg briefly weighing 1.7 tonnes, and having to stand on one leg. This is the highest measured force that a human limb is exposed to during any intentional activity (so not including accidents such as car crashes)."
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 21:12
da pietro
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 20:50
Mi dispiace che qualcuno si illuda sulle possibilità di Faniel, il cui inevitabile tracollo rappresenterà la nota stonata della spedizione dell’atletica.
Farà la fine di Lombardo
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 21:16
da Maìno della Spinetta
3 finali con la Francia
Gufare o esternare la segreta speranza !?!

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 21:16
da jerrydrake
Bitossi ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 20:20
Basso ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 19:41
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 19:39
Faniel ?
No, no, così non funziona!
Domani, mi raccomando, scrivere “nessuna possibilità di medaglia”!
Dilettantismo inaccettabile! Certi elementi andrebbero espulsi dal forum
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 21:16
3 finali con la Francia
Gufare o esternare la segreta speranza !?!
Sempre e solo gufare!
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 21:17
da pietro
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 21:16
3 finali con la Francia
Gufare o esternare la segreta speranza !?!
Che speranza vuoi avere sapendo che le vinceranno tutte
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 21:22
da jerrydrake
Basso ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 18:45
- atletica,
4x100 uomini (14.50): Sibilio, Aceti, Scotti e Re, scarse possibilità di medaglia
Un oro nella 4x100 l'abbiamo già preso: vogliamo riprovarci con una squadra diversa?
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 21:27
da Maìno della Spinetta
pietro ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 21:17
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 21:16
3 finali con la Francia
Gufare o esternare la segreta speranza !?!
Che speranza vuoi avere sapendo che le vinceranno tutte
Tre ori in poche ore, una giornata memorabile per i cugini. Dream team ridotto al ridicolo, pipe che neanche i brasiliani, e una pallamano che finalmente fa l'ultimo step di crescita. Bravi loro, campioni veri e completi
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 21:34
da matter
Scopro adesso un nuovo bronzo di San Marino nella greco-romana conquistato da un lottatore statunitense il cui nonno aveva gareggiato per il Libano nel 1960 a Roma

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 21:39
da matter
jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 21:22
Basso ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 18:45
- atletica,
4x100 uomini (14.50): Sibilio, Aceti, Scotti e Re, scarse possibilità di medaglia
Un oro nella 4x100 l'abbiamo già preso: vogliamo riprovarci con una squadra diversa?
Si dà la rivincita ai britannici ed a De Grasse
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 21:40
da jerrydrake
pietro ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 21:12
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 20:50
Mi dispiace che qualcuno si illuda sulle possibilità di Faniel, il cui inevitabile tracollo rappresenterà la nota stonata della spedizione dell’atletica.
Farà la fine di Lombardo
No, di Camboni: falsa partenza e squalifica!
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 21:55
da andriusskerla
jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 21:40
pietro ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 21:12
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 20:50
Mi dispiace che qualcuno si illuda sulle possibilità di Faniel, il cui inevitabile tracollo rappresenterà la nota stonata della spedizione dell’atletica.
Farà la fine di Lombardo
No, di Camboni: falsa partenza e squalifica!
In maratona sarebbe un record

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 21:57
da luketaro
matter ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 21:39
jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 21:22
Basso ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 18:45
- atletica,
4x100 uomini (14.50): Sibilio, Aceti, Scotti e Re, scarse possibilità di medaglia
Un oro nella 4x100 l'abbiamo già preso: vogliamo riprovarci con una squadra diversa?
Si dà la rivincita ai britannici ed a De Grasse
È che c'è stata una raccolta firme per rifarla ...
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 22:06
da Gigilasegaperenne
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 20:53
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 20:50
Mi dispiace che qualcuno si illuda sulle possibilità di Faniel, il cui inevitabile tracollo rappresenterà la nota stonata della spedizione dell’atletica.

ciò mi pone un dilemma; io avevo previsto la vittoria della 4X100 e tu mi avevi giustamente cazziato.
Ora che dovrei fare
Mi dispiace, ma temo che nessuna dritta possa scongiurare la disfatta imminente
Non ci resta che assistere alla magra figura e sperare che vada meglio fra tre anni.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 22:22
da albopaxo
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 21:16
3 finali con la Francia
Gufare o esternare la segreta speranza !?!
Piuttosto che tifare francia, preferisco sentire per 1 settimana gigi d'alessio...
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 22:26
da galliano
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:28
Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:20
Evidentemente il nuoto concede margini di recupero superiori, che io ricordi solo Juantorena osò affrontare tre turni di 400 e 800, ma stiamo parlando di un fenomeno assoluto. In teoria un velocista della pista potrebbe vincere velocità singola e a squadre e il keyrin, ma non si cimenterebbe anche nell' inseguimento o nell' omnium. Una volta erano plurimedagliati i ginnasti, ma anche qui adesso gli specializzati battono i polivalenti. Il nuoto ha troppe gare : inutili i 50 m, l' obbrobrio delle staffette miste miste ( anche nell' atletica ) gli 800 (maschi e femmine) e la 4 X 200. D' altronde se ci vogliamo parametrare all' atletica i 100 al equivalgono al giro di pista, i 200 agli 800, i 400 ai 1500 e i1500 ai 5000. Gli 800 sono un ibrido.
Va beh dopo la 4x200 obbrobrio alzo le mani
A parte gli scherzi, su 800-1500 e (soprattutto) miste possiamo discutere, ma 50 e 4x200 hanno differenze evidenti con le altre gare. Poi è sacrosanto che possano non piacerti, ci mancherebbe, ma non sono assimilabili ad altre gare.
200 metri a farfalla e 200sl sempre 200 sono e sempre con due braccia si nuotano, a me pare lampante che nel nuoto è molto più facile doppiare, triplicare, quintuplicare gli impegni, che nelle altre discipline.
Sarebbe come se nell'atletica facessero 200mt normali, 200 con le braccia dietro alla schiena e 200 corsi all'indietro.
Nel nuoto le gare andrebbero ridotte di 1/3.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 22:32
da Basso
Bitossi ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 20:20
Domani, mi raccomando, scrivere “nessuna possibilità di medaglia”!
jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 21:22
Un oro nella 4x100 l'abbiamo già preso: vogliamo riprovarci con una squadra diversa?
La mia è tutta una tattica: diciamo agli altri di fare 100 metri a testa, così vedi che danno tutto e si scaricano in un amen

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 22:45
da galliano
Winter ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 20:24
chiedo agli esperti dell atletica
Una volta seguivo tutti i meeting..adesso nulla o quasi
Come è possibile?
In otto olimpiadi abbiamo vinto 4 ori..
In questa 5
Cos è successo?
La fidal ha investito un mucchio di soldi in allenatori e strutture?
L italia è all avanguardia in innovative tecniche di allenamento?
C è stato negli ultimi 10 anni un boom di nuovi atleti , società, gare ecc?
Stefano Mei ha caricato i nostri alla grande?
Io opterei per il miracolo.
Jacobs è forte, ma soprattutto ha dimostrato grande tenuta mentale. Giamaicani forti tra gli uomini non ce ne se sono più, quelli bravi fanno i 110hs.
I due americani più forti non hanno mai partecipato ad un grande evento (e non sono giovanissimi) e hanno mostrato grossi limiti mentali anche nella staffetta.
Diciamo che Jacobs ha superato le aspettative e ha perfettamente approfittato dell'assenza di fenomeni sulla scena mondiale.
Tortu ha fatto una buona frazione ma l'inglese non è nulla di che, de grasse gli ha recuperato un bel po'.
Tamberi gara della vita ma rimane comunque uno dei migliori al mondo.
La marcia rappresenta una nicchia dell'atletica e lì abbiamo una grande tradizione.
Per il resto non mi pare di vedere la coda per iscriversi alle società di atletica.
In nazionale ci sono parecchi ragazzi figli di immigrati africani e questo mediamente sta aiutando.
Comunque sì mediamente stiamo sfornando atleti capaci di buone prestazioni (Sibilio, i due dei 3000sp, Randazzo, le due mezzofondiste, ecc.) ma non ho idea se ci sia dietro una programmazione oppure se è il frutto del caso.
Propenderei per questa seconda ipotesi

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 22:47
da Gigilasegaperenne
galliano ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 22:26
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:28
Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:20
Evidentemente il nuoto concede margini di recupero superiori, che io ricordi solo Juantorena osò affrontare tre turni di 400 e 800, ma stiamo parlando di un fenomeno assoluto. In teoria un velocista della pista potrebbe vincere velocità singola e a squadre e il keyrin, ma non si cimenterebbe anche nell' inseguimento o nell' omnium. Una volta erano plurimedagliati i ginnasti, ma anche qui adesso gli specializzati battono i polivalenti. Il nuoto ha troppe gare : inutili i 50 m, l' obbrobrio delle staffette miste miste ( anche nell' atletica ) gli 800 (maschi e femmine) e la 4 X 200. D' altronde se ci vogliamo parametrare all' atletica i 100 al equivalgono al giro di pista, i 200 agli 800, i 400 ai 1500 e i1500 ai 5000. Gli 800 sono un ibrido.
Va beh dopo la 4x200 obbrobrio alzo le mani
A parte gli scherzi, su 800-1500 e (soprattutto) miste possiamo discutere, ma 50 e 4x200 hanno differenze evidenti con le altre gare. Poi è sacrosanto che possano non piacerti, ci mancherebbe, ma non sono assimilabili ad altre gare.
200 metri a farfalla e 200sl sempre 200 sono e sempre con due braccia si nuotano, a me pare lampante che nel nuoto è molto più facile doppiare, triplicare, quintuplicare gli impegni, che nelle altre discipline.
Sarebbe come se nell'atletica facessero 200mt normali, 200 con le braccia dietro alla schiena e 200 corsi all'indietro.
Nel nuoto le gare andrebbero ridotte di 1/3.
Che nel nuoto sia più facile fare incetta di medaglie penso sia il punto su cui c'è il consenso del 100% degli utenti
Detto questo, tu vorresti levare uno fra i 200 farfalla e i 200 stile libero perché due volte nella storia sono stati vinti dalla stessa persona?

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 22:53
da Beppugrillo
Leggo del cavallo che si è rifiutato di partecipare alla baracconata del Pentathlon Moderno e mi sento molto solidale con lui. In tutti gli altri sport, per quanto a volte insulsi, hai l'impressione di star guardando dei grandi atleti. Dove non c'è il fisico c'è una grande tecnica, negli sport di precisione una forza mentale impressionante. Invece nel Pentathlon non capisco cosa ci sia, mi sembra che nessuno dei tanti sia forte in nessuno dei 5 sport. Gli altri sport multipli mi sembrano 10 volte più competitivi
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 23:07
da jacky92
galliano ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 22:45
Winter ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 20:24
chiedo agli esperti dell atletica
Una volta seguivo tutti i meeting..adesso nulla o quasi
Come è possibile?
In otto olimpiadi abbiamo vinto 4 ori..
In questa 5
Cos è successo?
La fidal ha investito un mucchio di soldi in allenatori e strutture?
L italia è all avanguardia in innovative tecniche di allenamento?
C è stato negli ultimi 10 anni un boom di nuovi atleti , società, gare ecc?
Stefano Mei ha caricato i nostri alla grande?
Io opterei per il miracolo.
Jacobs è forte, ma soprattutto ha dimostrato grande tenuta mentale. Giamaicani forti tra gli uomini non ce ne se sono più, quelli bravi fanno i 110hs.
I due americani più forti non hanno mai partecipato ad un grande evento (e non sono giovanissimi) e hanno mostrato grossi limiti mentali anche nella staffetta.
Diciamo che Jacobs ha superato le aspettative e ha perfettamente approfittato dell'assenza di fenomeni sulla scena mondiale.
Tortu ha fatto una buona frazione ma l'inglese non è nulla di che, de grasse gli ha recuperato un bel po'.
Tamberi gara della vita ma rimane comunque uno dei migliori al mondo.
La marcia rappresenta una nicchia dell'atletica e lì abbiamo una grande tradizione.
Per il resto non mi pare di vedere la coda per iscriversi alle società di atletica.
In nazionale ci sono parecchi ragazzi figli di immigrati africani e questo mediamente sta aiutando.
Comunque sì mediamente stiamo sfornando atleti capaci di buone prestazioni (Sibilio, i due dei 3000sp, Randazzo, le due mezzofondiste, ecc.) ma non ho idea se ci sia dietro una programmazione oppure se è il frutto del caso.
Propenderei per questa seconda ipotesi
Buonasera a tutti, sono un nuovo utente. Tra gli atleti emergenti con più talento considererei Dallavalle nel triplo (nel triplo abbiamo abbondanza di atleti di spessore), Fabbri nel peso che purtroppo quest'anno ha avuto una stagione negativa causa covid contratto in Sudafrica ma è in forte crescita e soprattutto la Iapichino che ritengo il talento più cristallino dell'atletica italiana. Vista e rivista live diverse volte ed è impressionante per quanto fosse polivalente e completa già a 15-16 anni. Attenzione poi ai 400entisti dove abbiamo la migliore generazione di sempre tra Aceti, Scotti, Benati ecc e alla Kaddari che alle olimpiadi era palesemente stanca (stagione lunghissima con tante gare) ma ha fatto un'ottima stagione con miglioramenti sensazionali.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 23:26
da jerrydrake
Beppugrillo ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 22:53
Leggo del cavallo che si è rifiutato di partecipare alla baracconata del Pentathlon Moderno e mi sento molto solidale con lui. In tutti gli altri sport, per quanto a volte insulsi, hai l'impressione di star guardando dei grandi atleti. Dove non c'è il fisico c'è una grande tecnica, negli sport di precisione una forza mentale impressionante. Invece nel Pentathlon non capisco cosa ci sia, mi sembra che nessuno dei tanti sia forte in nessuno dei 5 sport. Gli altri sport multipli mi sembrano 10 volte più competitivi
Purtroppo hai ragione e hai usato il termine giusto: baracconata. Tuttavia mentre un tempo c'erano 5 sport ben distinti e ugualmente importanti ora si è passati a 4 con la scherma che si sdoppia (ma la seconda parte, per quanto divertente, conta pochissimo), il nuoto che non crea alcun distacco di punti, l'equitazione che dipende dal sorteggio (era così anche un tempo), la corsalaser che non è nulla (per quanto importantissima). Chi vince alla fine non ha dominato nessuna delle singole prove. In più, quanto bravi sono nelle singole specialità? Molto poco a giudicare dalla corsa, dai tempi nel nuoto. L'equitazione è ingiudicabile. Per la scherma posso dirti che nessun pentatleta si è mai visto trai primi 50 in Italia (normalmente fanno tutti le gare nazionali di spada). L'unico capace di eccellere nella spada fu Daniele Masala che negli anni 80 ben si comportava anche nelle competizioni di scherma.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 23:28
da galibier98
galliano ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 22:45
Winter ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 20:24
chiedo agli esperti dell atletica
Una volta seguivo tutti i meeting..adesso nulla o quasi
Come è possibile?
In otto olimpiadi abbiamo vinto 4 ori..
In questa 5
Cos è successo?
La fidal ha investito un mucchio di soldi in allenatori e strutture?
L italia è all avanguardia in innovative tecniche di allenamento?
C è stato negli ultimi 10 anni un boom di nuovi atleti , società, gare ecc?
Stefano Mei ha caricato i nostri alla grande?
Io opterei per il miracolo.
Jacobs è forte, ma soprattutto ha dimostrato grande tenuta mentale. Giamaicani forti tra gli uomini non ce ne se sono più, quelli bravi fanno i 110hs.
I due americani più forti non hanno mai partecipato ad un grande evento (e non sono giovanissimi) e hanno mostrato grossi limiti mentali anche nella staffetta.
Diciamo che Jacobs ha superato le aspettative e ha perfettamente approfittato dell'assenza di fenomeni sulla scena mondiale.
Tortu ha fatto una buona frazione ma l'inglese non è nulla di che, de grasse gli ha recuperato un bel po'.
Tamberi gara della vita ma rimane comunque uno dei migliori al mondo.
La marcia rappresenta una nicchia dell'atletica e lì abbiamo una grande tradizione.
Per il resto non mi pare di vedere la coda per iscriversi alle società di atletica.
In nazionale ci sono parecchi ragazzi figli di immigrati africani e questo mediamente sta aiutando.
Comunque sì mediamente stiamo sfornando atleti capaci di buone prestazioni (Sibilio, i due dei 3000sp, Randazzo, le due mezzofondiste, ecc.) ma non ho idea se ci sia dietro una programmazione oppure se è il frutto del caso.
Propenderei per questa seconda ipotesi
Gli ori di questa olimpiade possono essere anche un miracolo e frutto di congiunzioni astrali ma comunque credo si stia facendo un bel lavoro. Basti vedere i risultati di tutte le manifestazioni giovanili degli ultimi anni, il risultato di coppa Europa quest’anno (non l’abbiamo vinta per lo 0 di Tamberi che non ha saltato) e l’andamento complessivo della partecipazione a Tokyo, buonissimo al di là delle medaglie. Stanno emergendo tanti giovani che sono già da medaglia a livello europeo e che alle Olimpiadi hanno dimostrato di essere competitivi a livello mondiale
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: sabato 7 agosto 2021, 0:07
da drake
Comunque sono riuscito a darmi un metro di giudizio per quanto è successo in questa settimana:
Pensavo a come per anni, anzi direi decenni, abbiamo sentito parlare di Sara Simeoni, di Mennea e Berruti, di Damilano e Pamich o Dordoni o scegliete voi un marciatore a piacimento... e ora tutti questi li abbiamo avuti in meno di una settimana...
Certo, se si aggiungesse anche un nuovo Gelindo Bordin...

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: sabato 7 agosto 2021, 5:21
da Gigilasegaperenne
Nel basket la Francia rimane a contatto con gli Usa anche grazie a una media di circa 1,9999 tiri liberi ad azione. Con questo metro arbitrale, si batterà il record di viaggi in lunetta nella storia delle Olimpiadi.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: sabato 7 agosto 2021, 5:44
da Maìno della Spinetta
Sul Times, ripreso dall'equipe, parte la speculazione su Jacobs e un'inchiesta su un medico che lavorava con lui,
https://www.lequipe.fr/Athletisme/Actua ... ts/1276887
Jacobs all'avvio dell'inchiesta troncò la collaborazione, quindi al momento non è indagato.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: sabato 7 agosto 2021, 5:50
da Maìno della Spinetta
Batum pare non avere trovato la quadra di Durant e Holiday, gli USA fanno mini break qua e là ma non scappano mai via, la Francia è sempre dietro ma in partita - edit, come non detto, break secco USA che scappano. Francia che mi sembra anche molto stanca. Le maratone agonistiche con Italia e Slovenia forse cominciano a pesare nei polpacci dei Galletti.
Edit. Boom boom dei galletti, due triple in 20 secondi e si portano di nuovo a distanza ragionevole ad avvio di 4/4, -8
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: sabato 7 agosto 2021, 5:56
da jerrydrake
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 5:50
Batum pare non avere trovato la quadra di Durant e Holiday, gli USA fanno mini break qua e là ma non scappano mai via, la Francia è sempre dietro ma in partita - edit, come non detto, break secco USA che scappano. Francia che mi sembra anche molto stanca. Le maratone agonistiche con Italia e Slovenia forse cominciano a pesare nei polpacci dei Galletti
Hai postato e puntuale è arrivato il 6-0 Francia

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: sabato 7 agosto 2021, 5:57
da Gigilasegaperenne
La Francia resta sempre a contatto e chiude il terzo quarto a -8. Anche perché gli americani, quando allungano, invece di continuare a fare quello che ha permesso loro di scappare, smettono di far girare il pallone e iniziano a sparacchiare tiracci senza ritmo da tre punti.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: sabato 7 agosto 2021, 5:57
da Gigilasegaperenne
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 5:50
Batum pare non avere trovato la quadra di Durant e Holiday, gli USA fanno mini break qua e là ma non scappano mai via, la Francia è sempre dietro ma in partita - edit,
come non detto, break secco USA che scappano. Francia che mi sembra anche molto stanca. Le maratone agonistiche con Italia e Slovenia forse cominciano a pesare nei polpacci dei Galletti.
Edit. Boom boom dei galletti, due triple in 20 secondi e si portano di nuovo a distanza ragionevole ad avvio di 4/4, -8
15 giorni di Olimpiade e ancora questi errori da principianti

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: sabato 7 agosto 2021, 6:03
da Gigilasegaperenne
Che poi hanno già cominciato subito dopo la finale dei 100 metri. Al di là del fatto che Jacobs sia un baluardo di onestà o il nuovo Ben Johnson, a me sembra che la principale argomentazione degli inglesi sia che non lo conoscevano.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: sabato 7 agosto 2021, 6:05
da Maìno della Spinetta
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 5:57
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 5:50
Batum pare non avere trovato la quadra di Durant e Holiday, gli USA fanno mini break qua e là ma non scappano mai via, la Francia è sempre dietro ma in partita - edit,
come non detto, break secco USA che scappano. Francia che mi sembra anche molto stanca. Le maratone agonistiche con Italia e Slovenia forse cominciano a pesare nei polpacci dei Galletti.
Edit. Boom boom dei galletti, due triple in 20 secondi e si portano di nuovo a distanza ragionevole ad avvio di 4/4, -8
15 giorni di Olimpiade e ancora questi errori da principianti
Qui siamo alla descrizione, non tiro conclusioni
come dici tu gli USA si impallano da soli con soluzioni pasticciate, la Francia mostra stanchezza, finale tirata ma non stellare ecco
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: sabato 7 agosto 2021, 6:07
da Gigilasegaperenne
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 6:05
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 5:57
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 5:50
Batum pare non avere trovato la quadra di Durant e Holiday, gli USA fanno mini break qua e là ma non scappano mai via, la Francia è sempre dietro ma in partita - edit,
come non detto, break secco USA che scappano. Francia che mi sembra anche molto stanca. Le maratone agonistiche con Italia e Slovenia forse cominciano a pesare nei polpacci dei Galletti.
Edit. Boom boom dei galletti, due triple in 20 secondi e si portano di nuovo a distanza ragionevole ad avvio di 4/4, -8
15 giorni di Olimpiade e ancora questi errori da principianti
Qui siamo alla descrizione, non tiro conclusioni
come dici tu gli USA si impallano da soli con soluzioni pasticciate, la Francia mostra stanchezza, finale tirata ma non stellare ecco
Lo so, si scherza
Gli Usa ora sono determinatissimi a perdere, 2 punti in oltre 4 minuti di quarto periodo e nemmeno l'ombra di un tiro senza la mano in faccia (anche perché è difficile tirare senza mano in faccia se non si fa un passaggio nemmeno sotto tortura).
EDIT: Poi ne segnano 7 in un amen. Continuano a giocare oscenamente, ma almeno ha iniziato a forzare tiri orrendi Lillard invece di Adebayo o Holiday.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: sabato 7 agosto 2021, 6:13
da jerrydrake
Con la vittoria nel k4 500 arriva il quadi definitivo sorpasso nel medagliere della Germania. Per ora la Francia perde la carta Bart nel C1 1000 e sta per perdere la carta della nazionale di basket. Hanno ancora parecchie frecce
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: sabato 7 agosto 2021, 6:18
da Gigilasegaperenne
Gestione dell'ultimo minuto criminale da parte degli americani, che fanno un estremo tentativo di buttare una partita stravinta a 40 secondi dalla fine.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: sabato 7 agosto 2021, 6:21
da Maìno della Spinetta
Jackie Durand

finalmente la chiude, numero rosso per lui domani
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: sabato 7 agosto 2021, 6:25
da Deadnature
Insomma la notizia sul mondo che ha ripreso gli USA era fortemente esagerata: anche a mezzo gas riescono a tenersi dietro tutti, pure questa Francia che potrebbe essere una delle squadre non-statunitensi più forti di sempre.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: sabato 7 agosto 2021, 6:26
da jerrydrake
Finalmente tolgono la linea allo strazio del basket e ci godremo una mattinata all'insegna del ritmo! Confido in un ping-pong della linea con le otarie.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: sabato 7 agosto 2021, 6:29
da Maìno della Spinetta
jerrydrake ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 6:26
Finalmente tolgono la linea allo strazio del basket e ci godremo una mattinata all'insegna del ritmo! Confido in un ping-pong della linea con le otarie.
Se proprio proprio occorre essere vintage, che lo spettacolo sia completo: accanto al tappeto ci vorrebbe una bella buca con l'orchestra, allora sì che la ritmica spaccherebbe.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: sabato 7 agosto 2021, 6:31
da Gimbatbu
jerrydrake ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 6:26
Finalmente tolgono la linea allo strazio del basket e ci godremo una mattinata all'insegna del ritmo! Confido in un ping-pong della linea con le otarie.
che poi ambedue le specialità che le fanno a fare? Non vincono le russe da tempo immemore?
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: sabato 7 agosto 2021, 6:49
da Gigilasegaperenne
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 6:31
jerrydrake ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 6:26
Finalmente tolgono la linea allo strazio del basket e ci godremo una mattinata all'insegna del ritmo! Confido in un ping-pong della linea con le otarie.
che poi ambedue le specialità che le fanno a fare? Non vincono le russe da tempo immemore?
Ecco, questa è una cosa che ho sempre pensato anch'io. Sbaglio o la classifica nella ginnastica ritmica e nel nuoto sincronizzato è praticamente sempre uguale?
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: sabato 7 agosto 2021, 6:51
da eliacodogno
Alanford ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 7:47
Il fatto che gli sport piacciono o non piacciono, è sempre abbastanza soggettivo.
Quelli che non ho seguito neppure un minuto (né per curiosità e né perchè c'era un italiano in gara) sono il sincronizzato, il surf, lo skateboard e il bmx (quello dove degli adulti gareggiano fra loro, con le bici di quando avevano 10 anni).....si Jerry, la ritmica mi piace.
A Parigi 2024, se ne aggiungerà un altro che non prenderò in considerazione, la breakdance. Non sopporto vederla neppure nei film, figurati alle Olimpiadi.
Ma se dobbiamo aggiungere qualcosa di nuovo, io rispolvererei quella genialata che si inventarono a Parigi nel 1900. La specialità del nuoto...
200 metri ostacoli
Mi sembra molto parente del nuoto di salvamento che tuttora esiste, almeno per la FIN, peraltro c'era stato un nuotatore italiano forte che arrivava da quel genere di gare
E a livello internazionale , non so sotto quale federazione credo esistano manifestazioni del genere.
Onestamente non sarei sorpreso se in futuro venisse incluso nel programma
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: sabato 7 agosto 2021, 6:54
da jerrydrake
AGGIORNAMENTO PREVISIONI ALBERTO
Situazione Medagliere
7) Germania: 10-11-16
8) Italia: 10-10-18
9) Paesi Bassi: 9-10-12
10) Francia: 7-12-9
Analizziamo le opzioni di vittoria ancora a disposizione per le rivali degli azzurri:
- Germania: atletica, giavellotto uomini (Vetter grande favorito, in più Weber); atletica, alto donne (Jungfleisch, outsider per il successo); ciclismo, velocità donne (Friedrich e soprattutto Hinze ci possono provare ma è difficile). Direi 1 oro (giavellotto)
- Francia: ciclismo, velocità donne (Gros, non affatto semplice); ciclismo, madison uomini (Grondin-Thomas, tra i papabili); equitazione, salto a squadre (nell'individuale forti ma non fortissimi); pallamano, squadre uomini (finale con la Danimarca, bel duello); pallamano, squadre donne (finale con la Russia, nel girone hanno perso); pentathlon, uomini (Belaud e Prades, in lizza per le medaglie e partiti discretamente); volley, squadre uomini (finale con la Russia, partono sfavoriti). Direi 2 ori (pallamano uomini, pentathlon uomini)
- Paesi Bassi: atletica, 10000 donne (Hassan, tra le grandi favorite); ciclismo, keirin uomini (Buchli e Lavreysen, sono della partita); ciclismo, omnium donne (Wild, eterna ma forse in calo); ciclismo, Madison uomini (Havik-Van Schip, pericolosi); equitazione, salto a squadre (hanno il bronzo dell'individuale e un bel team). Direi 2 ori (salto a squadre, hockey)
In sostanza la Germania ormai non la rivedremo più, la Francia deve sudare per prendere 3 ori (ma ovviamente ce la farà

), l'Olanda ci passa allegramente.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: sabato 7 agosto 2021, 6:59
da jerrydrake
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 6:49
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 6:31
jerrydrake ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 6:26
Finalmente tolgono la linea allo strazio del basket e ci godremo una mattinata all'insegna del ritmo! Confido in un ping-pong della linea con le otarie.
che poi ambedue le specialità che le fanno a fare? Non vincono le russe da tempo immemore?
Ecco, questa è una cosa che ho sempre pensato anch'io. Sbaglio o la classifica nella ginnastica ritmica e nel nuoto sincronizzato è praticamente sempre uguale?
E anche il Kata si inserisce nel filone delle classifiche scritte in partenza. Un po' come se nel corpo libero si presentassero atlete con punteggi tecnici differenti di 2 punti l'uno dall'altro.
Oggi però pare che a vincere tra le circensi sia il turno della Bulgaria.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: sabato 7 agosto 2021, 7:10
da jerrydrake
Continuano le scelte inspiegabili della RAI che preferisce il riassunto delle medaglie all'incontro di Silvia Semeraro nel Karate
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: sabato 7 agosto 2021, 7:11
da eliacodogno
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:28
Va beh dopo la 4x200 obbrobrio alzo le mani
A parte gli scherzi, su 800-1500 e (soprattutto) miste possiamo discutere, ma 50 e 4x200 hanno differenze evidenti con le altre gare. Poi è sacrosanto che possano non piacerti, ci mancherebbe, ma non sono assimilabili ad altre gare.
Be' la 4x200 è forse la staffetta più importante, il termometro di un movimento natatorio. Cioè in una pesantissima sforbiciata di gare è l'unica staffetta che non toglierei.
I 50 effettivamente, in tutti gli stili, lì lascerei solo a livello giovanile.