Pagina 83 di 109
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 21 settembre 2013, 9:52
da CicloSprint
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 21 settembre 2013, 10:02
da Basso
Alessandro, è sbagliata quella lista.
In Francia andrà in onda su Beinsport. Invece sarà la Spagna ad essere completamente priva di copertura.
Grazie Uci e grazie Infront. Voi sì che sapete valorizzare il ciclismo.

Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 21 settembre 2013, 21:53
da CicloSprint
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 22 settembre 2013, 13:34
da AZgianni
....... preoccupante capace che questi affondano tutto
la Vaccari e' acida ..... io non la sopparto proprio
Auro torna a "parlare" su Twitter please
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 22 settembre 2013, 13:53
da CicloSprint
Spero che Bulba rimanga capo del ciclismo.
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 22 settembre 2013, 14:40
da galliano
Ecco qui il nuovo organigramma:
Direttore Mauro MAZZA
ViceDirettori
Jacopo VOLPI, Bruno GENTILI, Raimondo MAURIZI
Sandro FIORAVANTI, Ivana VACCARI, Maurizio LOSA
Se non erro dei precedenti 4 vicedirettori, è stato silurato solo il Bulba. E pensare che adesso sono 6!!
Avrà avuto i suoi difetti, ma di sicuro era una garanzia per il ciclismo in tv.
Dei sei nomi, non conosco Maurizi, gli altri sono nomi noti e, a meno di sorprese, non li associo in alcun modo al ciclismo.
Certo in quei ruoli uno dovrebbere ragionare da manager, indipendentemente dal proprio retroterra che può essere più vicino ad una disciplina piuttosto che ad un'altra.
Ho parecchi timori che arriveranno tempi di vacche magre.
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 22 settembre 2013, 14:55
da Basso
A parte la Vaccari, tutti gli altri erano già vicedirettori.
Maurizi ha un ruolo più, diciamo, gestionale di redazione rispetto a deleghe su singoli sport.
Ivana Vaccari ha avuto, come scritto in precedenza, esperienze ciclistiche nell'ultimo decennio: prima di Auro era lei (assieme all'ex direttore De Paoli) il responsabile della squadra Rai al Giro. La sua nomina appare strana in quanto tolgono uno dei due vicedirettori di Milano, rimanendo ora il solo Losa il quale, avendo la delega ai motori, è spesso in viaggio all'estero a seguito della Formula 1.
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 22 settembre 2013, 15:01
da CicloSprint
Se ci sarà un nuovo caso doping nel ciclismo, Mazza farebbe la stessa cosa della tv tedesca che lascio il Tour dopo una positività di un atleta.
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 22 settembre 2013, 15:13
da galliano
wikipedia mi ha ingannato, Losa e Maurizi non erano citati come vicedirettori della precedente versione.
In ogni caso il Bulba è l'unico silurato, mi pare.
Prato non verrà trasmesso in sintesi?
grazie
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 22 settembre 2013, 15:15
da Seb
galliano ha scritto:
Prato non verrà trasmesso in sintesi?
grazie
Sintesi a mezzanotte
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 22 settembre 2013, 15:16
da Basso
galliano ha scritto:wikipedia mi ha ingannato, Losa e Maurizi non erano citati come vicedirettori della precedente versione.
In ogni caso il Bulba è l'unico silurato, mi pare.
Prato non verrà trasmesso in sintesi?
grazie
Sì, il Bulba è l'unico silurato. Immagino la motivazione, non certo sul lavoro fatto
Su Prato ha detto tutto Seb

Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 22 settembre 2013, 15:27
da peek
Immagino sia stato silurato perché in quota Lega, un partito che non gli potrà più dare alcuna copertura politica da qui in avanti.
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 22 settembre 2013, 15:30
da CicloSprint
peek ha scritto:Immagino sia stato silurato perché in quota Lega, un partito che non gli potrà più dare alcuna copertura politica da qui in avanti.
Mazza è in quota FLI ?
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 22 settembre 2013, 15:50
da peek
CicloSprint ha scritto:peek ha scritto:Immagino sia stato silurato perché in quota Lega, un partito che non gli potrà più dare alcuna copertura politica da qui in avanti.
Mazza è in quota FLI ?
Mazza (nomen omen) era un vecchio fascio, oggi non so di preciso chi siano i suoi amici. Quelli di un tempo, immagino ...
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 11:15
da CicloSprint
A che ora è la diretta della crono Under 23 ?
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 11:22
da Admin
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 24 settembre 2013, 10:45
da CicloSprint
Davvero c'è la diretta della crono junior alle ore 11.25 ?
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 24 settembre 2013, 13:43
da l'Orso
La RAI avrà delle telecamere personalizzate? Almeno per il fine settimana...
Perché domenica notavo problemi sia nelle sovraimpressioni (i distacchi in tempo reale erano calcolati sulle moto "apripista"?) che nelle inquadrature...
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 24 settembre 2013, 13:52
da marc
cioè cioè abbiamo perso il Bulba in cabina di regia???? E per quale motivo??? Mi pare una pessima notizia, Losa vede soltanto motori e accostare la Vaccari al ciclismo, nonostante le esperienze al Giro, mi pare alquanto ardito. Chi ha notizie fresche ci faccia sapere
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 24 settembre 2013, 20:34
da held
Ecco cosa succede quanto è la politica a decidere le posizioni di potere, non si premia la qualità! E così Bulbarelli nonostante un ottimo lavoro come vicedirettore (non solo per gli amanti del ciclismo, ha incrementato gli ascolti in generale di RS2) deve lasciare il suo posto, come tutti possiamo immaginare, per motivi non tecnici, mettiamola così.. Avanti così Italia...

Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 20:28
da herbie
Scarponi fenomeno
la mimica facciale, non indurita dopo lo sforzo della corsa, è eccezionale ....
Senza Bulbarelli sulla tolda la vedo grigissima.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 26 settembre 2013, 10:14
da marc
herbie ha scritto:Scarponi fenomeno
la mimica facciale, non indurita dopo lo sforzo della corsa, è eccezionale ....
Senza Bulbarelli sulla tolda la vedo grigissima.
Ma quindi?? Non ho capito cosa andrà a fare il Bulba.... dico solo che per fortuna potrò ancora vedere eurosport. Il dubbio che prima o poi facessero fuori il Bulba, e quindi azzoppassero il ciclismo, mi ha indotto a rinnovare l'abbonamento a Sky, che utilizzo solo ed esclusivamente per eurosport
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 26 settembre 2013, 14:48
da AlessandroCam
held ha scritto:Ecco cosa succede quanto è la politica a decidere le posizioni di potere, non si premia la qualità! E così Bulbarelli nonostante un ottimo lavoro come vicedirettore (non solo per gli amanti del ciclismo, ha incrementato gli ascolti in generale di RS2) deve lasciare il suo posto, come tutti possiamo immaginare, per motivi non tecnici, mettiamola così.. Avanti così Italia...

................oltretutto lui
non è leghista, semplicemente si è attaccato ad una sponda per vedere premiato il suo lavoro; lavoro ovviamente meritevole a prescindere !
secondo me in questa Italia un po schizofrenica è stato silurato dal "fuoco amico"

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 26 settembre 2013, 22:30
da sceriffo
marc ha scritto:herbie ha scritto:Scarponi fenomeno
la mimica facciale, non indurita dopo lo sforzo della corsa, è eccezionale ....
Senza Bulbarelli sulla tolda la vedo grigissima.
Ma quindi?? Non ho capito cosa andrà a fare il Bulba.... dico solo che per fortuna potrò ancora vedere eurosport. Il dubbio che prima o poi facessero fuori il Bulba, e quindi azzoppassero il ciclismo, mi ha indotto a rinnovare l'abbonamento a Sky, che utilizzo solo ed esclusivamente per eurosport
non ho mai capito perchè non si può scegliere il solo eurosport, pagando quindi per il solo eurosport e non tutto il bouquet, del quale me ne farei nulla...
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 27 settembre 2013, 0:56
da jianji
sceriffo ha scritto:marc ha scritto:herbie ha scritto:Scarponi fenomeno
la mimica facciale, non indurita dopo lo sforzo della corsa, è eccezionale ....
Senza Bulbarelli sulla tolda la vedo grigissima.
Ma quindi?? Non ho capito cosa andrà a fare il Bulba.... dico solo che per fortuna potrò ancora vedere eurosport. Il dubbio che prima o poi facessero fuori il Bulba, e quindi azzoppassero il ciclismo, mi ha indotto a rinnovare l'abbonamento a Sky, che utilizzo solo ed esclusivamente per eurosport
non ho mai capito perchè non si può scegliere il solo eurosport, pagando quindi per il solo eurosport e non tutto il bouquet, del quale me ne farei nulla...
Puoi usare il player che costa pochi euro al mese. Solo che è uno streaming e HD ecc te li sogni (almeno credo)
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 27 settembre 2013, 10:58
da Boll
La prova strada Elite sarà trasmessa sul canale 501 del digitale terrestre aka Rai HD?
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 27 settembre 2013, 12:06
da marc
sceriffo ha scritto:marc ha scritto:herbie ha scritto:Scarponi fenomeno
la mimica facciale, non indurita dopo lo sforzo della corsa, è eccezionale ....
Senza Bulbarelli sulla tolda la vedo grigissima.
Ma quindi?? Non ho capito cosa andrà a fare il Bulba.... dico solo che per fortuna potrò ancora vedere eurosport. Il dubbio che prima o poi facessero fuori il Bulba, e quindi azzoppassero il ciclismo, mi ha indotto a rinnovare l'abbonamento a Sky, che utilizzo solo ed esclusivamente per eurosport
non ho mai capito perchè non si può scegliere il solo eurosport, pagando quindi per il solo eurosport e non tutto il bouquet, del quale me ne farei nulla...
hai ragione, è una rottura di scatole, costretto a pagare l'abbonamento solo ed esclusivamente per eurosport
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 28 settembre 2013, 14:55
da CicloSprint
Oggi la Rai ha un regia personalizzata ?
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 28 settembre 2013, 18:18
da pitoro
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 28 settembre 2013, 19:52
da Jack
Infatti,ci sono rimasto male,hanno fatto vedere mi sembra tutti i podi,e quando c'è un'italiana lo tolgono

Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 28 settembre 2013, 20:12
da Pat McQuaid
La regia personalizzata è pessima, in piu quando passano sotto il traguardo staccano dalle immagini internazionali con grafica compresa che evidenzia il tempo di corsa, i giri che mancano alla conclusione e i nomi degli atleti per passare a delle rudimentali immagini dalle transenne che sono senza grafica
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 28 settembre 2013, 20:19
da Merak
Pat McQuaid ha scritto:La regia personalizzata è pessima, in piu quando passano sotto il traguardo staccano dalle immagini internazionali con grafica compresa che evidenzia il tempo di corsa, i giri che mancano alla conclusione e i nomi degli atleti per passare a delle rudimentali immagini dalle transenne che sono senza grafica
veramente fare peggio della regia internazionale credo sia impossibile perciò ogni aggiunta allo schifo che ci propongono gli stagisti che si occupano di produrre le immagini di firenze, fosse anche un'inquadratura della transenna, è ben accetta.
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 28 settembre 2013, 20:24
da pacho
mi sa che si vuole la botte piena e la moglie ubriaca. Prima ci si scaglia contro il pubblico, in quanto inefficiente,sprecone, incompetente ecc. Poi quando si esternalizza al mercato, tutti a lamentarci della 'qualità' del servizio. Hai voluto questa minestra? E mo' te la magni.
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 28 settembre 2013, 21:11
da Merak
pacho ha scritto:mi sa che si vuole la botte piena e la moglie ubriaca. Prima ci si scaglia contro il pubblico, in quanto inefficiente,sprecone, incompetente ecc. Poi quando si esternalizza al mercato, tutti a lamentarci della 'qualità' del servizio. Hai voluto questa minestra? E mo' te la magni.
modalità risposta random?
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 28 settembre 2013, 21:19
da Admin
Beh, mi sembra una risposta pertinente, e allarga il campo della discussione. Vi chiedo solo, se dovete iniziare un confronto su "meglio pubblico, meglio privato", di farlo nella sezione OT. Grazie

Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 0:36
da Merak
Admin ha scritto:Beh, mi sembra una risposta pertinente, e allarga il campo della discussione. Vi chiedo solo, se dovete iniziare un confronto su "meglio pubblico, meglio privato", di farlo nella sezione OT. Grazie

visto che a me del discorso pubblico/privato in questo momento interessa meno di zero, e visto che in generale credo d'aver sempre sostenuto il lavoro fatto dalla rai per il ciclismo e di certo di non essermi mai espresso in favore di alcuna privatizzazione delle produzioni, credo che continuerò a lamentarmi delle orrende riprese di questo mondiale qua senza sentirmi ipocrita per questo.
P.s.: qualcuno ha idea se è previsto un'aereo ponte? mi sembrerebbe strano, perchè per coprire un circuito bastano un paio di stazioni ripetenti... ma in caso di maltempo...
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 11:00
da TIC
Dice Pancani delle gravi mancanze per l'assenza di dirette per gli juniores.
Sarebbe meglio che in Rai pensassero ai ben piu' gravi mancati decolli di aerei ponte ed elicotteri.
Avrei preferito mille volte di piu' vedere le mancate dirette al Giro che non corse di ragazzini.
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 11:04
da Basso
TIC ha scritto:Avrei preferito mille volte di piu' vedere le mancate dirette al Giro che non corse di ragazzini.
Quante sono state scusa?

Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 11:23
da Admin
Confermano che la magnifica Infront non ha predisposto un aereo ponte per questa diretta. E sì che si sapeva da giorni del rischio pioggia.
Non è neanche una cosa vergognosa, è solo una cosa ridicola. Buffoni.
Speriamo che la nuova UCI pretenda un servizio del tutto diverso per i prossimi 2 Mondiali, che saranno anch'essi prodotti televisivamente da questa società.
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 11:26
da Basso
Piccola precisazione: il contratto Uci-Infront comprende tutti i mondiali Uci fino a Doha 2016 compreso. Che strazio che dovremmo sopportare

Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 11:31
da Slegar
Admin ha scritto:Confermano che la magnifica Infront non ha predisposto un aereo ponte per questa diretta. E sì che si sapeva da giorni del rischio pioggia.
Non è neanche una cosa vergognosa, è solo una cosa ridicola. Buffoni.
Speriamo che la nuova UCI pretenda un servizio del tutto diverso per i prossimi 2 Mondiali, che saranno anch'essi prodotti televisivamente da questa società.
Mettiamola così: al netto degli extra che ha dovuto sborsare, probabilmente con il budget a disposizione questo è il massimo che Infront poteva predisporre.
In altre discipline il rapporto tra Infront e Rai è buono con risultati di eccellente livello; se non si sono rivolti alla TV di stato è perché probabilmente quelli di Infront andavano incontro ad un disastro finanziario.
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 11:35
da Admin
Basso ha scritto:Piccola precisazione: il contratto Uci-Infront comprende tutti i mondiali Uci fino a Doha 2016 compreso. Che strazio che dovremmo sopportare

Peggio me sento!
Slegar, tutto preciso, infatti il problema nel nostro caso è proprio in chi ha messo in atto questo tipo di produzione. Fortunatamente quel qualcuno da un paio di giorni non è più in grado di far danni.
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 11:37
da TIC
Admin ha scritto:Confermano che la magnifica Infront non ha predisposto un aereo ponte per questa diretta. E sì che si sapeva da giorni del rischio pioggia.
Non è neanche una cosa vergognosa, è solo una cosa ridicola. Buffoni.
Speriamo che la nuova UCI pretenda un servizio del tutto diverso per i prossimi 2 Mondiali, che saranno anch'essi prodotti televisivamente da questa società.
Non c'entra niente la societa'. E' l'Uci, societa' parastatale, che se ne deve assumere la responsabilita'.
In America queste cose non succedono.
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 11:41
da Winter
TIC ha scritto:Admin ha scritto:Confermano che la magnifica Infront non ha predisposto un aereo ponte per questa diretta. E sì che si sapeva da giorni del rischio pioggia.
Non è neanche una cosa vergognosa, è solo una cosa ridicola. Buffoni.
Speriamo che la nuova UCI pretenda un servizio del tutto diverso per i prossimi 2 Mondiali, che saranno anch'essi prodotti televisivamente da questa società.
Non c'entra niente la societa'. E' l'Uci, societa' parastatale, che se ne deve assumere la responsabilita'.
In America queste cose non succedono.
No succede anche li.. il superbowl (qualcosa di ben piu' importante del mondiale di bici) è stato bloccato per mezzora per problemi elettrici
Chiaro li poi è saltata qualche testa
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 11:42
da TIC
Winter ha scritto:TIC ha scritto:Admin ha scritto:Confermano che la magnifica Infront non ha predisposto un aereo ponte per questa diretta. E sì che si sapeva da giorni del rischio pioggia.
Non è neanche una cosa vergognosa, è solo una cosa ridicola. Buffoni.
Speriamo che la nuova UCI pretenda un servizio del tutto diverso per i prossimi 2 Mondiali, che saranno anch'essi prodotti televisivamente da questa società.
Non c'entra niente la societa'. E' l'Uci, societa' parastatale, che se ne deve assumere la responsabilita'.
In America queste cose non succedono.
No succede anche li.. il superbowl (qualcosa di ben piu' importante del mondiale di bici) è stato bloccato per mezzora per problemi elettrici
Chiaro li poi è saltata qualche testa
Ma infatti. Nell'UCI non so se salteranno. In Rai, per le pecche del passato, di sicuro no
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 11:44
da Winter
Be sulla Rai no di certo
Le Teste saltano solo quando cambia il governo.. (quindi pare a breve

)
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 11:47
da Slegar
Admin ha scritto:Slegar, tutto preciso, infatti il problema nel nostro caso è proprio in chi ha messo in atto questo tipo di produzione. Fortunatamente quel qualcuno da un paio di giorni non è più in grado di far danni.
Magra consolazione. Intanto per oggi incrociamo le dita per sperare di vedere la gara nelle sue fasi salienti; nutro qualche dubbio sulla tenuta delle telecamere fisse montate su braccio mobile.
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 11:48
da TIC
Winter ha scritto:Be sulla Rai no di certo
Le Teste saltano solo quando cambia il governo.. (quindi pare a breve

)
Si, possono saltare quando cambia il governo, ma non certo per motivazioni valide...
(non sono mica poi convinto che a breve salti il governo, chiudo OT)
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 15:21
da pacho
Ma la De Sfefano perchè ha l'ansia da prestazione? Nelle interviste pare un bagarino napoletano, con la stessa finta ansia da pacco con cui venderebbe a un americano un pezzo di copertone al posto del fumo in un vicolo dei quartieri spagnoli.
Se finisce di interrompere le persone durante le inteverviste magari risulta un pelino meno incagabile. (si De Stefano, anche se non cerchi di anticiparli, sappiamo che sei un esperta di ciclismo).
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 15:24
da Jack
pacho ha scritto:Ma la De Sfefano perchè ha l'ansia da prestazione? Nelle interviste pare un bagarino napoletano, con la stessa finta ansia da pacco con cui venderebbe a un americano un pezzo di copertone al posto del fumo in un vicolo dei quartieri spagnoli.
Se finisce di interrompere le persone durante le inteverviste magari risulta un pelino meno incagabile. (si De Stefano, anche se non cerchi di anticiparli, sappiamo che sei un esperta di ciclismo).
