Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: sabato 7 agosto 2021, 7:13
Semeraro che esordisce battendo la padrona di casa Uekusa, molto brava.
Verissimo, avevo dimenticato il kata. Forse è un meccanismo di rimozionejerrydrake ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 6:59E anche il Kata si inserisce nel filone delle classifiche scritte in partenza. Un po' come se nel corpo libero si presentassero atlete con punteggi tecnici differenti di 2 punti l'uno dall'altro.Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 6:49Ecco, questa è una cosa che ho sempre pensato anch'io. Sbaglio o la classifica nella ginnastica ritmica e nel nuoto sincronizzato è praticamente sempre uguale?
Oggi però pare che a vincere tra le circensi sia il turno della Bulgaria.
Se guardi i 3 piu forti giocatori americani adessoDeadnature ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 6:25 Insomma la notizia sul mondo che ha ripreso gli USA era fortemente esagerata: anche a mezzo gas riescono a tenersi dietro tutti, pure questa Francia che potrebbe essere una delle squadre non-statunitensi più forti di sempre.
Secondo me temono di sforare le ore di diretta - hanno avuto troppi italiani da seguirejerrydrake ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 7:10 Continuano le scelte inspiegabili della RAI che preferisce il riassunto delle medaglie all'incontro di Silvia Semeraro nel Karate
Sì sì sui 50 sono d'accordo, anche a me dicono molto poco.eliacodogno ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 7:11Be' la 4x200 è forse la staffetta più importante, il termometro di un movimento natatorio. Cioè in una pesantissima sforbiciata di gare è l'unica staffetta che non toglierei.Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 17:28
Va beh dopo la 4x200 obbrobrio alzo le mani
A parte gli scherzi, su 800-1500 e (soprattutto) miste possiamo discutere, ma 50 e 4x200 hanno differenze evidenti con le altre gare. Poi è sacrosanto che possano non piacerti, ci mancherebbe, ma non sono assimilabili ad altre gare.
I 50 effettivamente, in tutti gli stili, lì lascerei solo a livello giovanile.
Questo è vero, però potrebbero perdere giusto dalla nazionale del resto del mondo, non da quelle di altri paesi (portando i migliori, naturalmente). Alla fine hanno vinto l'Olimpiade con una squadra che include giusto 2 o 3 elementi di un ipotetico Team Usa ideale. Secondo me, con la loro squadra migliore avrebbero ancora un vantaggio siderale sulle altre nazionali.Winter ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 7:15Se guardi i 3 piu forti giocatori americani adessoDeadnature ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 6:25 Insomma la notizia sul mondo che ha ripreso gli USA era fortemente esagerata: anche a mezzo gas riescono a tenersi dietro tutti, pure questa Francia che potrebbe essere una delle squadre non-statunitensi più forti di sempre.
Lebron James classe 1984 - 37 anni
Kevin Durant classe 1988 - 33 anni
Stephen Curry classe 1988 - 33 anni
Totale : 103 anni
e il resto del mondo..
Giannis Antetokoumpo Classe 1994 - 27 anni
Luka Doncic Classe 1999 - 22 anni
Nikola Jokic Classe 1995 - 26 anni
Totale : 75
Gli ultimi 2 mvp della nba son stati non americani
C'e' un evidente problema
C'ho capito di più senza commentoDeadnature ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 7:13 Semeraro che esordisce battendo la padrona di casa Uekusa, molto brava.
Peirsol è stato a lungo primatista del mondo di entrambe le distanze del dorso. Per non fare vincere titoli a peirsol si sarebbero dovute annullare le gare in questo stile (entrambe le distanze).jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 18:38 [
Thorpe non ha mai preparato solo i 100 o solo i 1500. E' tutta lì la questione.
Phelps, Peirsol, Lochte hanno convissuto tranquillamente vincendo nello stile, nella farfalla, nel dorso, nei misti. Un grande campione della velocità come Asafa Powel non ha vinto NEMMENO UN ORO a livello individuale tra Mondiali e Olimpiadi. Un Powell è l'equivalente di Peirsol o Lochte, che hanno vinto assieme 5 ori olimpici e 17 mondiali!
Verissimo, però c'è una differenza tra quello che dici tu e il livello di competitività di una nazione: questi USA non erano certo il miglior 12 possibile, hanno giocato a tratti anche piuttosto svogliatamente, ed è comunque bastato per vincere contro una Francia solidissima e con un quintetto di livello NBA.Winter ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 7:15Se guardi i 3 piu forti giocatori americani adessoDeadnature ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 6:25 Insomma la notizia sul mondo che ha ripreso gli USA era fortemente esagerata: anche a mezzo gas riescono a tenersi dietro tutti, pure questa Francia che potrebbe essere una delle squadre non-statunitensi più forti di sempre.
Lebron James classe 1984 - 37 anni
Kevin Durant classe 1988 - 33 anni
Stephen Curry classe 1988 - 33 anni
Totale : 103 anni
e il resto del mondo..
Giannis Antetokoumpo Classe 1994 - 27 anni
Luka Doncic Classe 1999 - 22 anni
Nikola Jokic Classe 1995 - 26 anni
Totale : 75
Gli ultimi 2 mvp della nba son stati non americani
C'e' un evidente problema
Gigi, sai vero che al termine dei Giochi apriremo un thread sul Kata e ci troveremo a commentare anche le gare privinciali Under 10?Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 7:14Verissimo, avevo dimenticato il kata. Forse è un meccanismo di rimozionejerrydrake ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 6:59E anche il Kata si inserisce nel filone delle classifiche scritte in partenza. Un po' come se nel corpo libero si presentassero atlete con punteggi tecnici differenti di 2 punti l'uno dall'altro.Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 6:49
Ecco, questa è una cosa che ho sempre pensato anch'io. Sbaglio o la classifica nella ginnastica ritmica e nel nuoto sincronizzato è praticamente sempre uguale?
Oggi però pare che a vincere tra le circensi sia il turno della Bulgaria.![]()
Che il livello in giro sia alto è innegabile, che le franchigie scelgano senza problemi fuori altrettanto. Però hanno appena vinto le olimpiadi senza schierare il Dream Team ma tante seconde scelte (rispetto a quelle lasciate a casa), aspetterei a dare il movimento collegiale+Nba in crisiWinter ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 7:15Se guardi i 3 piu forti giocatori americani adessoDeadnature ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 6:25 Insomma la notizia sul mondo che ha ripreso gli USA era fortemente esagerata: anche a mezzo gas riescono a tenersi dietro tutti, pure questa Francia che potrebbe essere una delle squadre non-statunitensi più forti di sempre.
Lebron James classe 1984 - 37 anni
Kevin Durant classe 1988 - 33 anni
Stephen Curry classe 1988 - 33 anni
Totale : 103 anni
e il resto del mondo..
Giannis Antetokoumpo Classe 1994 - 27 anni
Luka Doncic Classe 1999 - 22 anni
Nikola Jokic Classe 1995 - 26 anni
Totale : 75
Gli ultimi 2 mvp della nba son stati non americani
C'e' un evidente problema
Per me invece il livello è sceso tantissimoMaìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 7:23
Che il livello in giro sia alto è innegabile, che le franchigie scelgano senza problemi fuori altrettanto. Però hanno appena vinto le olimpiadi senza schierare il Dream Team ma tante seconde scelte (rispetto a quelle lasciate a casa), aspetterei a dare il movimento collegiale+Nba in crisi
Ah io sono già in piena crisi da fine Olimpiade prima della cerimonia di chiusura, tra una settimana mi ridurrò al live della lotta libera tra vecchie per la conquista del posto in fila dal salumierejerrydrake ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 7:22Gigi, sai vero che al termine dei Giochi apriremo un thread sul Kata e ci troveremo a commentare anche le gare privinciali Under 10?Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 7:14Verissimo, avevo dimenticato il kata. Forse è un meccanismo di rimozionejerrydrake ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 6:59
E anche il Kata si inserisce nel filone delle classifiche scritte in partenza. Un po' come se nel corpo libero si presentassero atlete con punteggi tecnici differenti di 2 punti l'uno dall'altro.
Oggi però pare che a vincere tra le circensi sia il turno della Bulgaria.![]()
![]()
![]()
![]()
Anche Powell è stato primatista del mondo ed è rimasto al vertice per tanti anni. Ma Zeru Tituli (individuali) contro i 22 Tituli (individuali) degli altri 2. Se in atletica esistessero i 60 e 150 metri, e i 100 metri di corsa laterale, corsa calciata e skeep (oltre naturalmente ai 200 misti, 50 metri per ogni stile chiudendo con corsa normale) chissà quanto avrebbe vinto il giamaicano!eliacodogno ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 7:21Peirsol è stato a lungo primatista del mondo di entrambe le distanze del dorso. Per non fare vincere titoli a peirsol si sarebbero dovute annullare le gare in questo stile (entrambe le distanze).jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 18:38 [
Thorpe non ha mai preparato solo i 100 o solo i 1500. E' tutta lì la questione.
Phelps, Peirsol, Lochte hanno convissuto tranquillamente vincendo nello stile, nella farfalla, nel dorso, nei misti. Un grande campione della velocità come Asafa Powel non ha vinto NEMMENO UN ORO a livello individuale tra Mondiali e Olimpiadi. Un Powell è l'equivalente di Peirsol o Lochte, che hanno vinto assieme 5 ori olimpici e 17 mondiali!
a parte che ci vorrebbero tre palloni per il team usa idealeGigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 7:19
Questo è vero, però potrebbero perdere giusto dalla nazionale del resto del mondo, non da quelle di altri paesi (portando i migliori, naturalmente). Alla fine hanno vinto l'Olimpiade con una squadra che include giusto 2 o 3 elementi di un ipotetico Team Usa ideale. Secondo me, con la loro squadra migliore avrebbero ancora un vantaggio siderale sulle altre nazionali.
Non lo so. È che NON vincere una manifestazione facendo record (olimpico o mondiale) è proprio difficile.jerrydrake ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 7:31Anche Powell è stato primatista del mondo ed è rimasto al vertice per tanti anni. Ma Zeru Tituli (individuali) contro i 22 Tituli (individuali) degli altri 2. Se in atletica esistessero i 60 e 150 metri, e i 100 metri di corsa laterale, corsa calciata e skeep (oltre naturalmente ai 200 misti, 50 metri per ogni stile chiudendo con corsa normale) chissà quanto avrebbe vinto il giamaicano!eliacodogno ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 7:21Peirsol è stato a lungo primatista del mondo di entrambe le distanze del dorso. Per non fare vincere titoli a peirsol si sarebbero dovute annullare le gare in questo stile (entrambe le distanze).jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 18:38 [
Thorpe non ha mai preparato solo i 100 o solo i 1500. E' tutta lì la questione.
Phelps, Peirsol, Lochte hanno convissuto tranquillamente vincendo nello stile, nella farfalla, nel dorso, nei misti. Un grande campione della velocità come Asafa Powel non ha vinto NEMMENO UN ORO a livello individuale tra Mondiali e Olimpiadi. Un Powell è l'equivalente di Peirsol o Lochte, che hanno vinto assieme 5 ori olimpici e 17 mondiali!
La parte in grassetto è molto veraWinter ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 7:32a parte che ci vorrebbero tre palloni per il team usa idealeGigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 7:19
Questo è vero, però potrebbero perdere giusto dalla nazionale del resto del mondo, non da quelle di altri paesi (portando i migliori, naturalmente). Alla fine hanno vinto l'Olimpiade con una squadra che include giusto 2 o 3 elementi di un ipotetico Team Usa ideale. Secondo me, con la loro squadra migliore avrebbero ancora un vantaggio siderale sulle altre nazionali.
ma se metti il dream team attuale nba (con tutti i migliori)
con quello del 92 o del 96
https://en.wikipedia.org/wiki/1996_Unit ... tball_team
i 3 centri.. Shaq , Akeem e l'ammiraglio
ma l'epoca Durant , Lebron è buonaGigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 7:51
La parte in grassetto è molto vera![]()
D'altro canto anche questo Team Usa non era proprio una sinfonia di gioco corale. Secondo me hanno giocato un basket (brutto) simile a quello che avrebbero giocato con i migliori a disposizione, ma con solisti di livello più basso.
Poi può darsi che il livello medio si sia abbassato (anche se secondo me è un discorso un po' difficile da fare visto che il gioco è cambiato molto e che entra spesso in gioco il fattore nostalgia; magari nel 2050 guarderemo allo stesso modo all'epoca di Durant, LeBron & co.), ma in quel caso non varrebbe più o meno lo stesso discorso anche per il resto del mondo?
EDIT: Tra l'altro ho riletto adesso i nomi della squadra del 1996 e fanno impressione quasi quanto quelli del 1992, anche se non se ne parla mai.
Sarebbe bello capire cosa sia successo.Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 8:28 Semeraro sconfitta anche nel terzo incontro e credo praticamente eliminata.
Esatto, la Semeraro sembrava abbastanza contrariata, però purtroppo per questa sessione non c'è il commento in italiano.jerrydrake ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 8:42Sarebbe bello capire cosa sia successo.Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 8:28 Semeraro sconfitta anche nel terzo incontro e credo praticamente eliminata.
Riassumo ciò che ho capito: la nostra sotto 2-3, a poco più di 3" dalla fine l'avversaria prende un ammonizione che le comporta la perdita della priorità (e quindi 3-3 sarebbe stato un pareggio). Attacco della Semeraro e colpo in faccia dell'avversaria segnalato da uno dei giudici. La Semeraro esulta ma l'arbitro assegna la vittoria all'azera (con l'azzurra che aveva già usato il video).
Purtroppo o per fortuna?Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 8:44Esatto, la Semeraro sembrava abbastanza contrariata, però purtroppo per questa sessione non c'è il commento in italiano.jerrydrake ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 8:42Sarebbe bello capire cosa sia successo.Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 8:28 Semeraro sconfitta anche nel terzo incontro e credo praticamente eliminata.
Riassumo ciò che ho capito: la nostra sotto 2-3, a poco più di 3" dalla fine l'avversaria prende un ammonizione che le comporta la perdita della priorità (e quindi 3-3 sarebbe stato un pareggio). Attacco della Semeraro e colpo in faccia dell'avversaria segnalato da uno dei giudici. La Semeraro esulta ma l'arbitro assegna la vittoria all'azera (con l'azzurra che aveva già usato il video).
jerrydrake ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 8:48Purtroppo o per fortuna?Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 8:44Esatto, la Semeraro sembrava abbastanza contrariata, però purtroppo per questa sessione non c'è il commento in italiano.jerrydrake ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 8:42
Sarebbe bello capire cosa sia successo.
Riassumo ciò che ho capito: la nostra sotto 2-3, a poco più di 3" dalla fine l'avversaria prende un ammonizione che le comporta la perdita della priorità (e quindi 3-3 sarebbe stato un pareggio). Attacco della Semeraro e colpo in faccia dell'avversaria segnalato da uno dei giudici. La Semeraro esulta ma l'arbitro assegna la vittoria all'azera (con l'azzurra che aveva già usato il video).
Intanto l'Argentina del volley avanti 9-5 nel tiebreak con il Brasile!
Sabonis padre arrivò nella NBA con le ginocchia distrutte. Un semi invalidoWinter ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 7:28Per me invece il livello è sceso tantissimoMaìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 7:23
Che il livello in giro sia alto è innegabile, che le franchigie scelgano senza problemi fuori altrettanto. Però hanno appena vinto le olimpiadi senza schierare il Dream Team ma tante seconde scelte (rispetto a quelle lasciate a casa), aspetterei a dare il movimento collegiale+Nba in crisi
Prendo ad esempio
Domantas Sabonis
ha fatto gli ultimi 2 all stars game
Il padre..
Arvydas
è arrivato tardi nella nba (31 anni.. e gia' dopo l'operazione pre seoul)
pero' 0 all stars game
ma non c'e' proprio competizione tra i due su chi è il piu' forte
Nella nba attuale lo zar se li manderebbe a scuola tutti
la jugoslavia del 1990.. contro la slovenia attuale
gli da 20 punti
solo doncic.. puo' competere con drazen.. (solo che Petrovic piu' le partite diventavano dure piu' diventava piu' forte)
Ieri le 2 pazze parlavano di punti fatti (non di differenza). Fosse così l'azera dovrebbe perdere facendo al massimo 3 punti. Non che mi fidi...Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 9:18
Intanto Semeraro che vince 9-4 l'ultimo incontro, ma credo non basti per la semifinale.
EDIT: Potrebbe ancora finire a pari merito con l'azera al secondo posto se l'azera perdesse con la turca (difficile però, la turca sembra nettamente la peggiore del lotto). A quel punto non so se il criterio sia lo scontro diretto (nel qual caso Semeraro fuori) o il quoziente punti (qui dipende dal punteggio dell'incontro tra l'azera e la turca). Anche la giapponese può finire a 2-0-2 e ho lo stesso dubbio, figuriamoci se poi finiscono in tre con lo stesso record.
Si, però non è una storia bellissima. In quella palestra avevano rubato un ricettario medico e lo usavano per prescrivere anabolizzanti.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 5:44 Sul Times, ripreso dall'equipe, parte la speculazione su Jacobs e un'inchiesta su un medico che lavorava con lui,
https://www.lequipe.fr/Athletisme/Actua ... ts/1276887
Jacobs all'avvio dell'inchiesta troncò la collaborazione, quindi al momento non è indagato.
In passato ho pensato: perché solo gli altri?Cthulhu ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 9:30Si, però non è una storia bellissima. In quella palestra avevano rubato un ricettario medico e lo usavano per prescrivere anabolizzanti.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 5:44 Sul Times, ripreso dall'equipe, parte la speculazione su Jacobs e un'inchiesta su un medico che lavorava con lui,
https://www.lequipe.fr/Athletisme/Actua ... ts/1276887
Jacobs all'avvio dell'inchiesta troncò la collaborazione, quindi al momento non è indagato.
Siamo tutti in bolla patriotica, ma cosa scriveremmo noi se un ventisettenne sconosciuto francese - ad esempio . si migliorasse di di 30 centesimi in un anno e avesse certe frequentazioni ?
Poi io sono sicuro sia pulito ma che qualcuno storca il naso ci sta, scendiamo dal pero e non facciamo troppo gli offesi.
Il problema principale è che l'nba è diventata un misto tra un contest 1v1 ed una gara di triple. Palla alla stella di turno che proverà a battere 1v1 il suo difensore e, se proprio non vi riesce, la passa ad un compagno libero che tenta la tripla. Nessun raddoppio difensivo; i centri sono in via di estinzione penalizzati dal regolamento e dallo stile di gioco; le stelle pensano più a gonfiare le statistiche ed a non farsi male piuttosto che a vincere; non c'è più alcun agonismo.Winter ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 8:01ma l'epoca Durant , Lebron è buonaGigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 7:51
La parte in grassetto è molto vera![]()
D'altro canto anche questo Team Usa non era proprio una sinfonia di gioco corale. Secondo me hanno giocato un basket (brutto) simile a quello che avrebbero giocato con i migliori a disposizione, ma con solisti di livello più basso.
Poi può darsi che il livello medio si sia abbassato (anche se secondo me è un discorso un po' difficile da fare visto che il gioco è cambiato molto e che entra spesso in gioco il fattore nostalgia; magari nel 2050 guarderemo allo stesso modo all'epoca di Durant, LeBron & co.), ma in quel caso non varrebbe più o meno lo stesso discorso anche per il resto del mondo?
EDIT: Tra l'altro ho riletto adesso i nomi della squadra del 1996 e fanno impressione quasi quanto quelli del 1992, anche se non se ne parla mai.
Il problema per gli americani son gli under 30..
la squadra 1996 ha il problema.. di venire dopo il dream team..
L'azera chiude la pratica turca e ci estromette dalla corsa per le medaglieGigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 9:47 La giapponese batte la kazaka e si porta a quota 4 come la Semeraro (2-0-2). Se vale il criterio di chi ha messo a segno più punti durante i quattro incontri, dovrebbe essere dietro (16 fatti e 15 subiti per la Semeraro, 14-13 per la giapponese).
Perché se beccano uno nostro è di sicuro un complotto rettiliano.eliacodogno ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 9:32In passato ho pensato: perché solo gli altri?Cthulhu ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 9:30Si, però non è una storia bellissima. In quella palestra avevano rubato un ricettario medico e lo usavano per prescrivere anabolizzanti.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 5:44 Sul Times, ripreso dall'equipe, parte la speculazione su Jacobs e un'inchiesta su un medico che lavorava con lui,
https://www.lequipe.fr/Athletisme/Actua ... ts/1276887
Jacobs all'avvio dell'inchiesta troncò la collaborazione, quindi al momento non è indagato.
Siamo tutti in bolla patriotica, ma cosa scriveremmo noi se un ventisettenne sconosciuto francese - ad esempio . si migliorasse di di 30 centesimi in un anno e avesse certe frequentazioni ?
Poi io sono sicuro sia pulito ma che qualcuno storca il naso ci sta, scendiamo dal pero e non facciamo troppo gli offesi.![]()
Gli americani hanno la mania delle statistiche.luketaro ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 9:33Il problema principale è che l'nba è diventata un misto tra un contest 1v1 ed una gara di triple. Palla alla stella di turno che proverà a battere 1v1 il suo difensore e, se proprio non vi riesce, la passa ad un compagno libero che tenta la tripla. Nessun raddoppio difensivo; i centri sono in via di estinzione penalizzati dal regolamento e dallo stile di gioco; le stelle pensano più a gonfiare le statistiche ed a non farsi male piuttosto che a vincere; non c'è più alcun agonismo.Winter ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 8:01ma l'epoca Durant , Lebron è buonaGigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 7:51
La parte in grassetto è molto vera![]()
D'altro canto anche questo Team Usa non era proprio una sinfonia di gioco corale. Secondo me hanno giocato un basket (brutto) simile a quello che avrebbero giocato con i migliori a disposizione, ma con solisti di livello più basso.
Poi può darsi che il livello medio si sia abbassato (anche se secondo me è un discorso un po' difficile da fare visto che il gioco è cambiato molto e che entra spesso in gioco il fattore nostalgia; magari nel 2050 guarderemo allo stesso modo all'epoca di Durant, LeBron & co.), ma in quel caso non varrebbe più o meno lo stesso discorso anche per il resto del mondo?
EDIT: Tra l'altro ho riletto adesso i nomi della squadra del 1996 e fanno impressione quasi quanto quelli del 1992, anche se non se ne parla mai.
Il problema per gli americani son gli under 30..
la squadra 1996 ha il problema.. di venire dopo il dream team..
Anche a livello giovanile le promesse vanno a studiare là dove ci sono squadre scarse, che gli consentano di ingrassare le loro statistiche per farsi notare dagli scout Nba (che evidentemente guardano solo quelle).
Il loro sistema non è più formativo.