Pagina 84 di 109
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 23:09
da CicloSprint
Se le riprese della Rai al Giro e di France Television per il Tour sono l' arte del ciclismo, quelli di Infront
Se al Giro sarebbe stato ripreso in diretta dalla Infront, allora vedevano in diretta solo la volata di Serra San Bruno di Battiglin e l' arrivo di Nibali alle Tre Cime....
siete d'accordo ?
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 13:43
da 34x27
Mi-To di mercoledì in diretta o differita tardo serale? Grazie.
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 13:50
da odaisicosidaiahahdai
Differita RaiSport2 ore 20
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 17:34
da CicloSprint
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 3 ottobre 2013, 9:53
da galliano
Ieri ho visto la differita della MITO, non tutta, ma solo l'ultima mezz'ora.
Per quanto ho seguito devo riconoscere che De Luca e Martinello sono riusciti a fare un buon commento, lasciando la suspense fino alla fine, anche se forse si poteva intuire la vittoria di Ulissi. Comunque il risultato è stato più che accettabile.
Un po' meno bene la copertura delle moto sopratutto negli ultimissimi km; non si capiva bene cosa stesse succedendo alle spalle dei primi e si è visto spuntare dal nulla Moreno e poco dopo Contador.
La cosa è strana perché le moto in corsa erano due e quindi una poteva rimanere davanti e l'altra sul gruppetto degli immediati inseguitori con Valverde, Moreno, Contador, D. Martin, ecc.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 3 ottobre 2013, 10:00
da Strong
galliano ha scritto:Ieri ho visto la differita della MITO, non tutta, ma solo l'ultima mezz'ora.
Per quanto ho seguito devo riconoscere che De Luca e Martinello sono riusciti a fare un buon commento, lasciando la suspense fino alla fine, anche se forse si poteva intuire la vittoria di Ulissi. Comunque il risultato è stato più che accettabile.
Un po' meno bene la copertura delle moto sopratutto negli ultimissimi km; non si capiva bene cosa stesse succedendo alle spalle dei primi e si è visto spuntare dal nulla Moreno e poco dopo Contador.
La cosa è strana perché le moto in corsa erano due e quindi una poteva rimanere davanti e l'altra sul gruppetto degli immediati inseguitori con Valverde, Moreno, Contador, D. Martin, ecc.
c'è da dire che ci sono stati diversi tentativi con relativi rimescolamenti per cui può essere che non fosse facile seguire bene il tutto.
piccolo peccato veniale nel montaggio infatti l'arrivo è stato ripreso dalla moto alle spalle dei primi che ha inquadrato ulissi mentre spariva dopo l'ultima curva lasciando intravedere l'arrivo a braccia alzate, poi però nel montaggio hanno staccato sulle fisse all'arrivo che hanno ripreso ulissi che era ancora ai -150mt.
Comunque per queste corse vanno più che bene le repliche

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 3 ottobre 2013, 16:02
da CicloSprint
Lunedì ci sarà la diretta RAI della presentazione del Giro ?
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 3 ottobre 2013, 16:04
da jumbo
CicloSprint ha scritto:La guida tv Rai non prevede la diretta della presentazione del Giro per lunedì prossimo.


Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 3 ottobre 2013, 16:09
da marc
jumbo ha scritto:CicloSprint ha scritto:La guida tv Rai non prevede la diretta della presentazione del Giro per lunedì prossimo.


Mi pare un peccato veniale. La presentazione del Giro, per quanto mi riguarda, è da due grandissimi marron glassè (licenza maccheronica)
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 3 ottobre 2013, 16:09
da jumbo
concordo
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 3 ottobre 2013, 16:10
da Tranchée d'Arenberg
beh, tanto qui sappiamo già tutti qual'è il percorso...

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 3 ottobre 2013, 16:14
da cauz.
marc ha scritto:Mi pare un peccato veniale. La presentazione del Giro, per quanto mi riguarda, è da due grandissimi marron glassè (licenza maccheronica)
guarda... stavo pensando se andarci o meno, poi ho visto l'orario e ho pensato che non ci sarà nemmeno il buffet. meglio evitarsi la rottura

e meglio evitare anche la diretta, nel primo pomeriggio del lunedi', piuttosto facciano uno speciale radiocorsa in serata con l'approfondimento sul nuovo percorso: piu' facile da realizzare, piu' interessante e piu' visibile.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 3 ottobre 2013, 16:15
da jumbo
qualche sorpresa vien fuori sempre!
comunque tutta roba che ci si gode bene su internet piuttosto che vederla alla tv di sfuggita e condita di noiosi siparietti, che talvolta sono al limite del patetico.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 3 ottobre 2013, 16:34
da marc
cauz. ha scritto:marc ha scritto:Mi pare un peccato veniale. La presentazione del Giro, per quanto mi riguarda, è da due grandissimi marron glassè (licenza maccheronica)
guarda... stavo pensando se andarci o meno, poi ho visto l'orario e ho pensato che non ci sarà nemmeno il buffet. meglio evitarsi la rottura

e meglio evitare anche la diretta, nel primo pomeriggio del lunedi', piuttosto facciano uno speciale radiocorsa in serata con l'approfondimento sul nuovo percorso: piu' facile da realizzare, piu' interessante e piu' visibile.
quoto e straquoto

ma in una situazione simile nemmeno il buffet mi avrebbe risollevato

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 3 ottobre 2013, 17:19
da Basso
Dovrebbe esserci uno spazio, non si se da Roma o direttamente dalla presentazione, nel corso del pomeriggio di Rai Sport 1 attorno alle 16.20-16.30. Immagino che daranno la conferma nel corso del Giro di Lombardia
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 3 ottobre 2013, 21:53
da Basso
Bell'intervista raccolta da Matteo Romano con Nazareno Balani
http://www.ciclismo-online.it/index.php ... ll-altezza
Sul tema costi
abbiamo due elicotteri ripresa che all’azienda per le tre settimane di Giro d’Italia costano circa un milione di euro
Sulla possibilità di avere telecamere nelle ammiraglie
L’anno scorso RCS ce lo ha proposto e devo dire che l’idea è subito piaciuta molto al nostro responsabile Auro Bulbarelli, il problema però è che l’HD richiede molto più spazio rispetto al segnale normale così con i cinque segnali che ci arrivano attualmente siamo saturi. Per farlo servirebbe un altro elicottero ponte, ma quando abbiamo presentato il costo a RCS loro hanno rinunciato all’idea.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 3 ottobre 2013, 22:32
da CicloSprint
Balani tra poco va in pensione ?
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 4 ottobre 2013, 10:17
da cauz.
da segnalare anche una nuova versione della mancata trasmissione di bardonecchia: questa volta la causa pare essere il ghiaccio sulle ali dell'aereo.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 4 ottobre 2013, 10:31
da galliano
Basso ha scritto:Bell'intervista raccolta da Matteo Romano con Nazareno Balani
Sul tema costi
abbiamo due elicotteri ripresa che all’azienda per le tre settimane di Giro d’Italia costano circa un milione di euro
Se comprendo bene, i due elicotteri sono proprietà RAI, quindi li useranno anche per altri eventi, quindi il milione di euro non è imputabile al solo Giro d'ITALIA.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 4 ottobre 2013, 10:35
da jumbo
si parla di costi degli elicotteri per le tre settimane.
evidentemente si tratta delle spese legate all'utilizzo durante il giro, non della spesa per l'acquisto del mezzo.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 4 ottobre 2013, 10:39
da l'Orso
galliano ha scritto:Basso ha scritto:Bell'intervista raccolta da Matteo Romano con Nazareno Balani
Sul tema costi
abbiamo due elicotteri ripresa che all’azienda per le tre settimane di Giro d’Italia costano circa un milione di euro
Se comprendo bene, i due elicotteri sono proprietà RAI, quindi li useranno anche per altri eventi, quindi il milione di euro non è imputabile al solo Giro d'ITALIA.
E se avessero già ripartito i costi?
(non avendo un elicottero non ho idea dei costi, ricordo che l'amico di "Magnum" si lamentava sempre quando doveva usarlo

)
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 4 ottobre 2013, 10:51
da galliano
jumbo ha scritto:si parla di costi degli elicotteri per le tre settimane.
evidentemente si tratta delle spese legate all'utilizzo durante il giro, non della spesa per l'acquisto del mezzo.
probabilmente hai ragione, 1M€ diviso 22 giorni fanno circa 45k€ al dì, quindi 22,5k€ per elicottero.
Al di là degli elicotteri mi preoccupa pure questo passo indietro:
RAISPORT. Fabretti nuovo responsabile del ciclismo?
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 62525&tp=n
Detto in tutta sincerità, non mi piace come gestisce le trasmissioni Fabretti.
Speravo fosse definitivamente passato al tennis.
Dovessi scegliere tra lui e Sgarbozza, preferisco il secondo.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 4 ottobre 2013, 18:52
da CicloSprint
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 4 ottobre 2013, 22:35
da Cascata del Toce
Ora che Big Auro viene 'riposizionato' sono curioso di vedere come sarà gestito il ciclismo da Ale.... vedremo ancora gare tipo Brabante ed Harelbeeke? Oppure ci saranno riduzioni? Radiocorsa sarà confermata? E i vari personaggi? Cassani (appetito dalla Fci come CT), Martinello (sempre più su), Severini, De Luca... poi la De Stefano, la Secondini... ci saranno altri innesti?? E il femminile? Cittiglio e il Giro Rosa?? davvero molto curioso...
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 14:48
da Pat McQuaid
evvaiiiii il balletto in diretta dal San Paolo mancava...proprio durante la salita poi....

Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 14:48
da Pat McQuaid
Prepartita di Napoli - Livorno!!!

Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 14:49
da febbra
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 14:50
da Basso
Probabilissimo un errore del tecnico che ha premuto un pulsante che non doveva (quello di Rai International)
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 14:51
da Pat McQuaid
perdonati dai...2 minuti di follia ma ora tutto ok!!
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:38
da CicloSprint
Come è andata la diretta, meglio dell' anno scorso ?
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:39
da l'Orso
CicloSprint ha scritto:Come è andata la diretta, meglio dell' anno scorso ?
benissimo, ci son state anche le ragazze "Pon Pon"

Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:40
da Winter
Meglio dell'anno scorso ma ci voleva poco..
Bella sfida con l'Infront di domenica..
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:42
da nino58
l'Orso ha scritto:CicloSprint ha scritto:Come è andata la diretta, meglio dell' anno scorso ?
benissimo, ci son state anche le ragazze "Pon Pon"

Peccato che fossero al San Paolo.

Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:47
da l'Orso
nino58 ha scritto:l'Orso ha scritto:CicloSprint ha scritto:Come è andata la diretta, meglio dell' anno scorso ?
benissimo, ci son state anche le ragazze "Pon Pon"

Peccato che fossero al San Paolo.

certo, ma in diretta era in diretta

Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:56
da matter1985
l'Orso ha scritto:CicloSprint ha scritto:Come è andata la diretta, meglio dell' anno scorso ?
benissimo, ci son state anche le ragazze "Pon Pon"

Il ciclismo si evolve

Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 8:46
da CicloSprint
E' prevista la tv per la presentazione ?
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 11:01
da Basso
Piccola anticipazione: Giro dell'Emilia in diretta sabato su Rai Sport 2 dalle 14.55 alle 17.00
Più tardi per gli altri appuntamenti
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 11:18
da galliano
Basso ha scritto:Piccola anticipazione: Giro dell'Emilia in diretta sabato su Rai Sport 2 dalle 14.55 alle 17.00
Più tardi per gli altri appuntamenti
Ottimo.
La Parigi Tours è confermata sulla RAI?
Credevo che la Rai avesse i diritti di tutte le corse ASO eccetto la Vuelta, ma mi pare non sia così, vedi Qatar, Oman e pure tour de l'Avenir
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:05
da stefanorosia
ho notato con piacere che le grafiche per il giro di Lombardia erano in italiano sulla RAI e in inglese su EUROSPORT!!!!!!!
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:52
da Basso
Prossimi appuntamenti in Rai.
- Giovedì 10: Coppa Sabatini 18,45-20.00 Rai Sport 2
- Giovedì 10: Radiocorsa 20.00-21.00 Rai Sport 2
- Sabato 12: Giro dell'Emilia (diretta) 14.55-17.00 Rai Sport 2
- Domenica 13: Paris-Tours (diretta) 14.10-15.55 Rai Sport 2
- Domenica 13: Gp Beghelli 20.45-21.50 Rai Sport 2
- Lunedì 14: Gran Galà di Conegliano 23.10-00.45 Rai Sport 2
- Giovedì 17: Radiocorsa 20.00-21.00 Rai Sport 2
edit: corretto
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 17:03
da CicloSprint
La Coppa Placci non la fanno...
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 18:44
da matter1985
CicloSprint ha scritto:La Coppa Placci non la fanno...
Di certo non è colpa della Rai....
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 22:56
da galliano
Ho visto la sintesi della Sabatini e se non ho avuto le allucinazioni ho notato che nel finale c'erano riprese dall'elicottero. La cosa mi ha stupito parecchio. Si parla di costi eccessivi per coprire le corse 1.1 e 1.HC del calendario italiano e poi si utilizza un elicottero per una differita. Alla MI.TO non ricordo d'aver visto mezzi aerei.
Come si spiega questa scelta della rai? sempre che sia della Rai.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 23:01
da Stylus
Infatti non penso sia della Rai...la De Stefano aveva detto che il Lombardia era stata l'ultima produzione RAI per il ciclismo!
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 23:21
da galliano
Stylus ha scritto:Infatti non penso sia della Rai...la De Stefano aveva detto che il Lombardia era stata l'ultima produzione RAI per il ciclismo!
Quindi gli organizzatori hanno pagato un
service con tanto di telecamere mobili eelicottero per una corsa con 93 partenti, senza grossi nomi?
Accipicchia, ammiro la loro passione, ma trovo che qualcosa di strano ci sia.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 10:43
da l'Orso
galliano ha scritto:Stylus ha scritto:Infatti non penso sia della Rai...la De Stefano aveva detto che il Lombardia era stata l'ultima produzione RAI per il ciclismo!
Quindi gli organizzatori hanno pagato un
service con tanto di telecamere mobili eelicottero per una corsa con 93 partenti, senza grossi nomi?
Accipicchia, ammiro la loro passione, ma trovo che qualcosa di strano ci sia.
Basta smaltire qualche tonnellata di rifiuti in più e son già in pari
PS: quest'anno son rimasto così deluso dai pochi partenti (e sopratutto dal fatto che Rebellin non ci fosse) che mi son scordato di chiamare sorella e nipoti per sapere com'è stata la corsa dal vivo (abitano a pochi metri dal traguardo).
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 12:59
da Merak
galliano ha scritto:Stylus ha scritto:Infatti non penso sia della Rai...la De Stefano aveva detto che il Lombardia era stata l'ultima produzione RAI per il ciclismo!
Quindi gli organizzatori hanno pagato un
service con tanto di telecamere mobili eelicottero per una corsa con 93 partenti, senza grossi nomi?
Accipicchia, ammiro la loro passione, ma trovo che qualcosa di strano ci sia.
Non ho visto la corsa ma potrebbero aver pagato un service che dispone di droni, decisamente meno costosi d'un elicottero (2200euro al giorno).
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 13:32
da CicloSprint
Davvero Infront produrrà le immagini del Giro 2014 ?
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 14:49
da galliano
Merak ha scritto:galliano ha scritto:Stylus ha scritto:Infatti non penso sia della Rai...la De Stefano aveva detto che il Lombardia era stata l'ultima produzione RAI per il ciclismo!
Quindi gli organizzatori hanno pagato un
service con tanto di telecamere mobili eelicottero per una corsa con 93 partenti, senza grossi nomi?
Accipicchia, ammiro la loro passione, ma trovo che qualcosa di strano ci sia.
Non ho visto la corsa ma potrebbero aver pagato un service che dispone di droni, decisamente meno costosi d'un elicottero (2200euro al giorno).
Il rumore di fondo era quello delle eliche, ma immagino che pure la maggioranza dei droni ne siano dotati.
Io ho visto solo gli ultimi 20 minuti e le immagini dal cielo non hanno aggiunto molto alla cronaca. Però questo potrebbe essere imputabile alle scelte di montaggio effettuate (credo) dalla RAI.
Una cosa mi pare migliorabile in queste differite: proprio la scelta del montaggio.
Ipotizzando 1 ora di differita trovo più efficace un breve riassunto iniziale (max 10 minuti) e poi via con la sintesi completa senza stacchi degli ultimi 40 minuti di corsa (25/30km) + 10min di interviste e premiazioni.
Mi pare inutile dedicare quasi mezz'ora alla parte meno significativa di corsa, con continui salti temporali, che fanno perdere la bussola allo spettatore.
Nella MITO mi pare che si sia andati più in questa direzione.
Per avere una differita di qualità, bene le due telecamere mobili, bene i droni nel finale, ma la vera differenza si fa nel montaggio e ... nel commento avvincente...
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 15:39
da stefanorosia
CicloSprint ha scritto:Davvero Infront produrrà le immagini del Giro 2014 ?
ma cosa c.....o dici???????