Pagina 86 di 105
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 7:33
da galliano
team opc ha scritto: ↑giovedì 7 settembre 2023, 23:13
A parte la storia di Vergallito,su cui già mi sono espresso,oggi Riccardo parlava di sponsor e il fatto che investire nel ciclismo porta un grande ritorno economico.
Non sono d'accordo,in quanto se veramente ci fosse un ritorno mi chiedo perché nessuna azienda italiana allora investe nel ciclismo.
E poi aggiungo,se funzionasse, perché allora queste aziende,tipo Jumbo,Sky,se ne vanno.
Parlo da imprenditore,io non mollerei mai qualcosa che porta un ritorno economico
Vabbè ma Sky e in parte Jumbo mica hanno fatto un anno e via, sono rimaste un bel po' nel ciclismo.
Poi che ci sia un fisiologico disimpegno mi pare normale.
Forse il ciclismo è uno sport più adatto a sponsor che puntano a farsi conoscere maggiormente soprattutto in particolari territori, probabilmente è meno adatto ad aziende mainstream già ampiamente note.
Ad esempio ai prodotti Soudal non ci avevo mai fatto caso, da quando è entrata nel ciclismo se devo comprare una schiuma poliuretanica o un sigillante tendo a preferirli (magari sbaglio

)
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 14:18
da dietzen
galliano ha scritto: ↑venerdì 8 settembre 2023, 7:33
team opc ha scritto: ↑giovedì 7 settembre 2023, 23:13
A parte la storia di Vergallito,su cui già mi sono espresso,oggi Riccardo parlava di sponsor e il fatto che investire nel ciclismo porta un grande ritorno economico.
Non sono d'accordo,in quanto se veramente ci fosse un ritorno mi chiedo perché nessuna azienda italiana allora investe nel ciclismo.
E poi aggiungo,se funzionasse, perché allora queste aziende,tipo Jumbo,Sky,se ne vanno.
Parlo da imprenditore,io non mollerei mai qualcosa che porta un ritorno economico
Vabbè ma Sky e in parte Jumbo mica hanno fatto un anno e via, sono rimaste un bel po' nel ciclismo.
Poi che ci sia un fisiologico disimpegno mi pare normale.
Forse il ciclismo è uno sport più adatto a sponsor che puntano a farsi conoscere maggiormente soprattutto in particolari territori, probabilmente è meno adatto ad aziende mainstream già ampiamente note.
Ad esempio ai prodotti Soudal non ci avevo mai fatto caso, da quando è entrata nel ciclismo se devo comprare una schiuma poliuretanica o un sigillante tendo a preferirli (magari sbaglio

)
La pubblicità lavora dove non c'è fideizzazione. Se io ho la fissa per le sneaker adidas, non comprerò mai nike o puma indipendentemente da chi le sponsorizza, magari però potrei prendere una maglietta o una giacca sportiva.
Per i materiali edilizi, che non sono acquisti di tutti i giorni, di sicuro trovare fra le opzioni un marchio conosciuto spesso indirizza la scelta. Ma in passato per esempio mi è capitato di comprare al supermercato prodotti sojasun o kioene proprio perché li avevo conosciuti col ciclismo.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 14:20
da Walter_White
È in collegamento un tizio che sta dicendo che la crescita di corridori di 20/21/22 anni va tutelata quando negli ultimi 5 anni a quell'età già si vincono Tour e mondiali. Mi sa che siamo indietro di 30 anni come mentalità
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 14:22
da Duccio25
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 8 settembre 2023, 14:20
È in collegamento un tizio che sta dicendo che la crescita di corridori di 20/21/22 anni va tutelata quando negli ultimi 5 anni a quell'età già si vincono Tour e mondiali. Mi sa che siamo indietro di 30 anni come mentalità
Tizio che è di una banalità e di una pesantezza unica, chiamato a parlare del nulla il giorno della tappa regina quando il giorno prima c’è stata la tappa più noiosa e inutile della storia.
Scelta incomprensibile
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 14:24
da scile
Tizio che sostiene anche che il Belgio ha 6-7 squadre world tour
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 14:30
da Walter_White
Duccio25 ha scritto: ↑venerdì 8 settembre 2023, 14:22
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 8 settembre 2023, 14:20
È in collegamento un tizio che sta dicendo che la crescita di corridori di 20/21/22 anni va tutelata quando negli ultimi 5 anni a quell'età già si vincono Tour e mondiali. Mi sa che siamo indietro di 30 anni come mentalità
Tizio che è di una banalità e di una pesantezza unica, chiamato a parlare del nulla il giorno della tappa regina quando il giorno prima c’è stata la tappa più noiosa e inutile della storia.
Scelta incomprensibile
Totalmente d'accordo. Livello del commento di una pochezza clamorosa, ogni anno peggio. Basta
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 14:30
da IlDucadiQuadalto
Ma portarli nelle tappe interlocutorie questi "ospitoni"?

Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 14:38
da martin eden
Il pistolotto sul "sistema" ciclismo itaGliano - cose trite e ritrite da anni - proprio il giorno del Tourmalet?
Inizio a rimpiangere F. Genovesi come "terzo uomo"...
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 14:41
da nime
sta coppia è talmente brava ad alzare l'hype che ho dormito i primi 30 km di una tappa che forse fra 1 ora 'potrebbe decidere la vuelta...
dove si firma per cambiare sta gente? o ci si deve incatenare all'ingresso di cologno monzese?
cioè in mezzo a sti tromboni c'è uno che è in grado di alzare il ditino e dire che per migliorare l'attenzione sul ciclismo in italia innanzitutto servono due commentatori di ciclismo?
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 14:44
da qrier
Ci sta anche trattare altri temi, ma la stanno facendo troppo lunga.
Ma la domanda vera è: esiste Poggialacavalla?
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 14:47
da nime
standard adesso si offendono...
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 14:55
da Walter_White
L'avvocato ci insegna che nelle corse a tappe devi stare bene tutte e 3 le settimane altrimenti ti stacchi
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 15:04
da Gimbatbu
Siete troppo severi con la coppia Eurosport. La stragrande maggioranza di chi scrive qui sa di ciclismo almeno come la maggior parte di telecronisti ed esperti vari se non di più. Sinceramente ascolto Magrini e co. come accompagnamento, mica mi devono spiegare la corsa, sbagliando o no ho la presunzione di farcela da solo a seguire le varie dinamiche. Nonostante gli sfondoni vari Gregorio e Magrini non mi dispiacciono, soprattutto quando il magro parla di ippica!
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 16:14
da Duccio25
Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 8 settembre 2023, 15:04
Siete troppo severi con la coppia Eurosport. La stragrande maggioranza di chi scrive qui sa di ciclismo almeno come la maggior parte di telecronisti ed esperti vari se non di più. Sinceramente ascolto Magrini e co. come accompagnamento, mica mi devono spiegare la corsa, sbagliando o no ho la presunzione di farcela da solo a seguire le varie dinamiche. Nonostante gli sfondoni vari Gregorio e Magrini non mi dispiacciono, soprattutto quando il magro parla di ippica!
Il problema è che a me piace SOLO quando parla di Ippica!
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 16:25
da pietro
Manco sanno di cosa stanno parlando. Kuss era previsto eccome per il Tour, è Kelderman che ha preso il posto di Kruijswijk

Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 16:54
da Bomby
Dai, cazzarola, sta succedendo di tutto e hanno una verve che sembra il commento di un funerale solenne di uno molto amato morto male...
Hai un evento in esclusiva per il mercato italiano (uno dei mercati principali del ciclismo), hai la Rai che non ha ancora trovato una quadra dopo aver cacciato Martinello, e offri un prodotto francamente scadente, se non respingente.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 17:00
da Tommeke92
L'avvocato ha abbassato il livello nettamente oggi.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 17:01
da scile
Tommeke92 ha scritto: ↑venerdì 8 settembre 2023, 17:00
L'avvocato ha abbassato il livello nettamente oggi.
Devo darti ragione, anche se non la credevo una cosa possibile.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 17:01
da Walter_White
Tommeke92 ha scritto: ↑venerdì 8 settembre 2023, 17:00
L'avvocato ha abbassato il livello nettamente oggi.
Poche parole, ha rotto il cazzo. Sta ripetendo LE STESSE COSE da 3 ore. Sembra un comizio per la presidenza FCI
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 17:03
da Tommeke92
scile ha scritto: ↑venerdì 8 settembre 2023, 17:01
Tommeke92 ha scritto: ↑venerdì 8 settembre 2023, 17:00
L'avvocato ha abbassato il livello nettamente oggi.
Devo darti ragione, anche se non la credevo una cosa possibile.

Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 17:04
da Walter_White
Remco un anno da under quando al primo anno straccia tutti a San Sebastian e fa argento a crono dietro Dennis. Bastaaaa
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 17:06
da IlDucadiQuadalto
Ok avvocato, abbiamo capito il concetto, però adesso c'è il Tourmalet.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 17:12
da qrier
Basta dai!
Parliamo della corsa.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 17:14
da udra
Un concentrato di banalità devastante, madonna mia che pianto
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 17:14
da Bomby
Io sto guardando con mezz'ora di ritardo e mi volete dire che stanno ancora cianciando?
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 17:15
da Primo86
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 8 settembre 2023, 17:04
Remco un anno da under quando al primo anno straccia tutti a San Sebastian e fa argento a crono dietro Dennis. Bastaaaa
Sto volando
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 17:15
da IlDucadiQuadalto
baastaaaaaaaaa

Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 17:17
da qrier
Magrini era tornato a parlare della corsa, ma Gregorio è tornato sul discorso dei giovani.
Ma dai.
Solitamente io mi schierò tra quelli che difendono i commentatori di Eurosport, ma oggi hanno esagerato.
Le chiacchiere si fanno in altre giornate.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 18:30
da sceriffo
Tommeke92 ha scritto: ↑venerdì 8 settembre 2023, 17:00
L'avvocato ha abbassato il livello nettamente oggi.
Non visto la gara, ma come si chiama l' avvocato? Era in studio o in collegamento?
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 18:43
da Denb
sceriffo ha scritto: ↑venerdì 8 settembre 2023, 18:30
Tommeke92 ha scritto: ↑venerdì 8 settembre 2023, 17:00
L'avvocato ha abbassato il livello nettamente oggi.
Non visto la gara, ma come si chiama l' avvocato? Era in studio o in collegamento?
Davide Goetz
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 19:06
da Salvatore77
Dei 150 pronostici e previsioni varie fatte prima e durante la corsa,
Secondo Magrini
1. Evenepoel che aveva poco più di un minuto sull'Aubisque e che doveva rientrare in discesa, è arrivato a 27 minuti
2. Bardet che ha provato da solo nella discesa prima ancora dell'Aubisque e che si doveva sciroppare 130 km di fuga solitaria manco fosse Coppi, è arrivato a 24 minuti
Secondo Gregorio:
3. Storer che con 25 nella classsifica del GPM dopo lo Spandelle avrebbe vestito matematicamente la maglia a pois, è terzo dietro Vingegaard e Kuss
Magari seguire la corsa fra una chiacchiera e l'altra può essere utile.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 19:12
da Covadonga
Tentano ci provano definendo Pogacar il migliore al mondo ma Vingegard lo ha demolito per due anni di seguito nella corsa più importante al mondo.
Tifano per Thomas,Pogacar,Roglic, Evenepoel ma stanno alla larga dal re.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 20:02
da Jussi Veikkanen
Oggi la sagra della banalità
"Una volta si pensava al bene dei corridori, ora si pensa solo ai soldi"
Nessun discorso concreto però sul cosa fare per migliorare le categorie giovanili, dove se a 22/23 anni non passi sei costretto di fatto a smettere
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 20:26
da Beppugrillo
Il tizio intervenuto oggi in telecronaca era chiamato ad evidenziare i problemi del ciclismo italiano e, esponendo se stesso, alla fine l'ha fatto
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 23:20
da Tommeke92
Salvatore77 ha scritto: ↑venerdì 8 settembre 2023, 19:06
Dei 150 pronostici e previsioni varie fatte prima e durante la corsa,
Secondo Magrini
1. Evenepoel che aveva poco più di un minuto sull'Aubisque e che doveva rientrare in discesa, è arrivato a 27 minuti
2. Bardet che ha provato da solo nella discesa prima ancora dell'Aubisque e che si doveva sciroppare 130 km di fuga solitaria manco fosse Coppi, è arrivato a 24 minuti
Secondo Gregorio:
3. Storer che con 25 nella classsifica del GPM dopo lo Spandelle avrebbe vestito matematicamente la maglia a pois, è terzo dietro Vingegaard e Kuss
Magari seguire la corsa fra una chiacchiera e l'altra può essere utile.
Sì, oggi veramente molto male
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 23:20
da Tommeke92
Covadonga ha scritto: ↑venerdì 8 settembre 2023, 19:12
Tentano ci provano definendo Pogacar il migliore al mondo ma Vingegard lo ha demolito per due anni di seguito nella corsa più importante al mondo.
Tifano per Thomas,Pogacar,Roglic, Evenepoel ma stanno alla larga dal re.
Lunga vita al re!
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 23:23
da Tommeke92
sceriffo ha scritto: ↑venerdì 8 settembre 2023, 18:30
Tommeke92 ha scritto: ↑venerdì 8 settembre 2023, 17:00
L'avvocato ha abbassato il livello nettamente oggi.
Non visto la gara, ma come si chiama l' avvocato? Era in studio o in collegamento?
L'ho beccato iniziato ma penso proprio fosse in studio, anche perché c'è stato per tutta la diretta.
Addirittura ai meno dieci, cioè quasi a metà Tourmalet, è stato Magrini che ha provato a riportare ordine e riprendere il filo della corsa. Per dire come eravamo messi.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: sabato 9 settembre 2023, 7:37
da Il Complottista
Sono sempre più poco professionali .
E molti se ne stanno accorgendo , a parte alcuni Youtuber che continuano a difendere l'indifendibile tirando in ballo i precedenti della Rai alla cabina di regia o glissando nelle Live affermando di voler parlare della corsa .
Mi sembra di vedere la stessa roba della Formula Uno , quando tutti si lamentavano del duo Mazzoni -Capelli in Rai per gaffe e errori con Influencer che caricavano video dove rimarcavano pronunce e nomi sbagliati e i diritti finirono in mano a Sky dove la coppia Vanzini -Gene ha fatto il doppio delle gaffe , non conosce il regolamento e ha portato il dibattito motoristico a livelli calcistici , nel quasi totale silenzio di chi non perdonava nulla ai Predecessori .
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: sabato 9 settembre 2023, 9:42
da team opc
galliano ha scritto: ↑venerdì 8 settembre 2023, 7:33
team opc ha scritto: ↑giovedì 7 settembre 2023, 23:13
A parte la storia di Vergallito,su cui già mi sono espresso,oggi Riccardo parlava di sponsor e il fatto che investire nel ciclismo porta un grande ritorno economico.
Non sono d'accordo,in quanto se veramente ci fosse un ritorno mi chiedo perché nessuna azienda italiana allora investe nel ciclismo.
E poi aggiungo,se funzionasse, perché allora queste aziende,tipo Jumbo,Sky,se ne vanno.
Parlo da imprenditore,io non mollerei mai qualcosa che porta un ritorno economico
Vabbè ma Sky e in parte Jumbo mica hanno fatto un anno e via, sono rimaste un bel po' nel ciclismo.
Poi che ci sia un fisiologico disimpegno mi pare normale.
Forse il ciclismo è uno sport più adatto a sponsor che puntano a farsi conoscere maggiormente soprattutto in particolari territori, probabilmente è meno adatto ad aziende mainstream già ampiamente note.
Ad esempio ai prodotti Soudal non ci avevo mai fatto caso, da quando è entrata nel ciclismo se devo comprare una schiuma poliuretanica o un sigillante tendo a preferirli (magari sbaglio

)
Quello che intendevo io è che sebbene siano comunque stati un po' di anni nel ciclismo,se veramente investire nel ciclismo porta un ritorno economico, perché allora andarsene ad investire verso qualcosa che non da certezze? Io qualcosa che mi fa guadagnare bene,non lo mollerei..

Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: sabato 9 settembre 2023, 10:14
da Krisper
team opc ha scritto: ↑sabato 9 settembre 2023, 9:42
galliano ha scritto: ↑venerdì 8 settembre 2023, 7:33
team opc ha scritto: ↑giovedì 7 settembre 2023, 23:13
A parte la storia di Vergallito,su cui già mi sono espresso,oggi Riccardo parlava di sponsor e il fatto che investire nel ciclismo porta un grande ritorno economico.
Non sono d'accordo,in quanto se veramente ci fosse un ritorno mi chiedo perché nessuna azienda italiana allora investe nel ciclismo.
E poi aggiungo,se funzionasse, perché allora queste aziende,tipo Jumbo,Sky,se ne vanno.
Parlo da imprenditore,io non mollerei mai qualcosa che porta un ritorno economico
Vabbè ma Sky e in parte Jumbo mica hanno fatto un anno e via, sono rimaste un bel po' nel ciclismo.
Poi che ci sia un fisiologico disimpegno mi pare normale.
Forse il ciclismo è uno sport più adatto a sponsor che puntano a farsi conoscere maggiormente soprattutto in particolari territori, probabilmente è meno adatto ad aziende mainstream già ampiamente note.
Ad esempio ai prodotti Soudal non ci avevo mai fatto caso, da quando è entrata nel ciclismo se devo comprare una schiuma poliuretanica o un sigillante tendo a preferirli (magari sbaglio

)
Quello che intendevo io è che sebbene siano comunque stati un po' di anni nel ciclismo,se veramente investire nel ciclismo porta un ritorno economico, perché allora andarsene ad investire verso qualcosa che non da certezze? Io qualcosa che mi fa guadagnare bene,non lo mollerei..
Credo, forse sbagliando, che il discorso sia più banale.
Il ritorno economico c'è nei primi anni, poi l'effetto finisce o non aggiunge abbastanza per giustificare la spesa.
Le aziende italiane non investono nel ciclismo perché in Italia c'è una cattiva narrazione di questo sport, che magari c'è anche altrove ma non associata ad un basso livello di cultura sportiva come da noi.
Alla voce "basso livello di cultura sportiva" leggasi: giornali sportivi e non, politiche per lo sport, strutture, scuola e sport, sicurezza, difficoltà organizzative per sport su strada (es Maratone o gare in bici), ostacolo economico per accesso a sport, incapacità di fare una riforma del CONI, lo sport come "rifugio" "poltrona" politica per i trombati o amici degli amici, federazioni che ragionano come club e non come organi di stato con una missione sociale, ...
Se fossi un imprenditore italiano, investirei nel ciclismo o altro sport? Forse solo per passione, non con la ragione.
Oppure perché si aprono porte (politiche) che altrimenti sarebbero chiuse.
Il ciclismo in Italia paga un prezzo maggiore rispetto ad altri sport per i suoi problemi interni che si sommano a quelli strutturali del paese, che inoltre economicamente va molto male.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: sabato 9 settembre 2023, 10:26
da Salvatore77
In futuro gli sponsors saranno sempre più grandi e internazionali, perchè è necessario destinare risorse sempre più cospicue.
Pertanto quanto di negativo accade in Italia vale fino ad un certo punto.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: sabato 9 settembre 2023, 10:47
da Krisper
Salvatore77 ha scritto: ↑sabato 9 settembre 2023, 10:26
In futuro gli sponsors saranno sempre più grandi e internazionali, perchè è necessario destinare risorse sempre più cospicue.
Pertanto quanto di negativo accade in Italia vale fino ad un certo punto.
Allora perché le aziende italiane che hanno la possibilità economica non lo fanno?
Ci sono anche in Italia aziende di livello internazionale.
Poi nel ciclismo, per quanto siano lievitati i costi, questi sono ancora bassi rispetto ad altri sport più, ma anche non, redditizzi.
Il margine di un ritorno economico in attivo c'è, a meno che non si diffondano cifre false (ad esempio quelli della Segafredo)
Il contesto in cui operi è fondamentale!
Poi personalmente penso che in Italia i problemi li deve risolvere la politica non il magnate di turno, e questo mi rende assai pessimista.
L'Italia ha un difetto atavico: non fa mai sistema.
Il nostro orgoglio nazionale è fermo a Checco Zalone che smonta l'insegna di ristorante italiano all'estero.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: sabato 9 settembre 2023, 11:01
da Salvatore77
Krisper ha scritto: ↑sabato 9 settembre 2023, 10:47
Salvatore77 ha scritto: ↑sabato 9 settembre 2023, 10:26
In futuro gli sponsors saranno sempre più grandi e internazionali, perchè è necessario destinare risorse sempre più cospicue.
Pertanto quanto di negativo accade in Italia vale fino ad un certo punto.
Allora perché le aziende italiane che hanno la possibilità economica non lo fanno?
Ci sono anche in Italia aziende di livello internazionale.
Poi nel ciclismo, per quanto siano lievitati i costi, questi sono ancora bassi rispetto ad altri sport più, ma anche non, redditizzi.
Il margine di un ritorno economico in attivo c'è, a meno che non si diffondano cifre false (ad esempio quelli della Segafredo)
Il contesto in cui operi è fondamentale!
Poi personalmente penso che in Italia i problemi li deve risolvere la politica non il magnate di turno, e questo mi rende assai pessimista.
L'Italia ha un difetto atavico: non fa mai sistema.
Il nostro orgoglio nazionale è fermo a Checco Zalone che smonta l'insegna di ristorante italiano all'estero.
Il mondo che vedeva la Del Tongo non partecipare al Tour perchè non vendeva mobili fuori dall'Italia non esiste più da un pezzo.
Le imprese italiane con profilo internazionale ci sono sempre state e quelle che investono nel ciclismo sono state comunque lo 0.01% pertanto il fatto che il ciclismo in Italia ha un brutto retaggio (e su questo sono pienamente d'accordo) non so quanto influisce sulle scelte degli sponsors.
Adesso le azienda hanno molte più alternative, magari ci sono modalità più redditizie, oppure diversificano. Andrebbe fatta un'analisi più approfondita.
Il ciclismo non ha una brutta nominata da oggi, sono parecchi anni, eppure gli sponsors hanno tenuto botta per parecchio e si sono allontanati gradualmente.
Tra l'altro Segafredo e Fenix non la pensavano così fino a ieri.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: sabato 9 settembre 2023, 18:27
da team opc
Tornando al discorso sponsor (italiani ma anche stranieri) io credo che dopo una sponsorizzazione di 5 anni in media ,tirando le somme,non coprono le spese sostenute e se ne vanno.
Ad esempio,se uno sponsor da 30 milioni l'anno,grazie alla sponsorizzazione,riesce grazie al ciclismo ad aumentare il fatturato di almeno 30 milioni per coprirne almeno i costi? secondo me,no purtroppo
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: sabato 9 settembre 2023, 20:56
da Winter
team opc ha scritto: ↑sabato 9 settembre 2023, 18:27
Tornando al discorso sponsor (italiani ma anche stranieri) io credo che dopo una sponsorizzazione di 5 anni in media ,tirando le somme,non coprono le spese sostenute e se ne vanno.
Ad esempio,se uno sponsor da 30 milioni l'anno,grazie alla sponsorizzazione,riesce grazie al ciclismo ad aumentare il fatturato di almeno 30 milioni per coprirne almeno i costi? secondo me,no purtroppo
La maggioranza degli sponsor non entra più nel ciclismo per avere un ritorno economico (aumento di vendite)
Ma per immagine
Vedi ineos , cofidis , groupama, movistar , ag2r ecc
Poi c son gli sponsor statali o mecenatismo
Eau, bahrain , astana , lotto , israel ecc
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 10 settembre 2023, 6:17
da barrylyndon
Avvertire Gregorio che ha escluso Groves per la tappa di oggi, che l'Australiano su salite del genere diffcilmente si stacca..
In piu' e' in lotta per la maglia verde ed ha una squadra interamente a lui votata..se la fuga non va o,non lo escludo, sara' lui stesso ad andarci, il favorito e' lui
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 10 settembre 2023, 8:57
da galliano
Non ho sentito Gregorio, ma dubito che Groves sia il favorito per oggi.
È vero che in salita tiene bene, ma se il gruppo arriva tutto assieme ai piedi dell'ultima salita sicuramente ci saranno molti attacchi ed è improbabile che lui non si sfili un po'.
Più verosimile l'ipotesi che vada in fuga, anzi probabile
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 10 settembre 2023, 9:10
da galliano
Invece vorrei insultare Magrini.
Lo trovo irritante per tanti motivi, ma uno in particolare mi sta molto a cuore abitando io in una provincia fin troppo orientata al turismo.
La questione impianti di risalita.
Io gradirei una loro graduale riduzione di numero perché non si può negare che in molte zone abbiano un impatto molto negativo.
Invece quel **** di Magrini ogni volta che vede un picco montano che io apprezzo per il suo aspetto selvaggio e non antropizzato arriva lui a chiedersi se c'è un impianto di risalita.
L'impianto se lo faccia nel cervello o a casa sua e lasci invece intonse le poche zone selvagge che ancora rimangono, almeno in Trentino.
Purtroppo sono molti quelli che la pensano come lui e ancora di più quelli che per far soldi col turismo sarebbero capaci di creare caroselli sciistici ovunque.
Poi con un incapace come Fugatti a fare il presidente della provincia la speranza di incentivare attività che non rendano il trentino troppo dipendente dal turismo è mera illusione.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 10 settembre 2023, 9:51
da barrylyndon
galliano ha scritto: ↑domenica 10 settembre 2023, 8:57
Non ho sentito Gregorio, ma dubito che Groves sia il favorito per oggi.
È vero che in salita tiene bene, ma se il gruppo arriva tutto assieme ai piedi dell'ultima salita sicuramente ci saranno molti attacchi ed è improbabile che lui non si sfili un po'.
Più verosimile l'ipotesi che vada in fuga, anzi probabile
Ma hai visto bene l'altimetria..son salite al 4/5%..con punte rare al 7..un Groves in forma e con la squadra ancora integra puo' vincerla ecomme la tappa.e' la fotocopia della tappa vinta al catalogna..una delle due..l'altra aveva una salita nel finale ancora piu' dura..
Per me state sopravvalutando questa tappa.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 10 settembre 2023, 10:45
da Salvatore77
Controllare la corsa non sarà facile, dipende anche da quanti ne vanno in fuga.
Se andrà in fuga Remco, mi sa che Groves si deve dare una mossa e deve andare in fuga pure lui perchè la classifica a punti che sembrava in cassaforte, si potrebbe rimettere in discussione.
Un po' come accadde nel Giro 2008 con Bennati e il clamoroso Emanuele Sella che vinceva tappe a ripetizione.