Pagina 87 di 119

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 14:32
da Abruzzese
galliano ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 14:03 Adesso vedevo Sivakov sul col de vars mi interrogavo sulle tesi di Winter, Chinaski e altri.

Se UAE e Visma sono il regno delle tenebre come mai Sivakov, che pareva un chiaro predistinato, non spiana le salite e non vince 4/5 Tour di fila?
Eppure lui è nella squadra giusta, ma nonostante ciò va più o meno come andava nella Ineos e probabilmente come andrebbe in una Cofidis qualunque.
Lo stesso motivo per cui Porte non poteva vincere. O anche Landis e Hamilton in US Postal.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 14:42
da bicycleran
Ricorda un po' Popovych con Armstrong

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 14:44
da Walter_White
Politt imbarazzante dai

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 14:45
da galliano
Abruzzese ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 14:32
galliano ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 14:03 Adesso vedevo Sivakov sul col de vars mi interrogavo sulle tesi di Winter, Chinaski e altri.

Se UAE e Visma sono il regno delle tenebre come mai Sivakov, che pareva un chiaro predistinato, non spiana le salite e non vince 4/5 Tour di fila?
Eppure lui è nella squadra giusta, ma nonostante ciò va più o meno come andava nella Ineos e probabilmente come andrebbe in una Cofidis qualunque.
Lo stesso motivo per cui Porte non poteva vincere. O anche Landis e Hamilton in US Postal.
Però sappiamo che Lance era un prevaricatore, un intimidatore che non tollerava che altri potessero fruire di parità di trattamento da parte di Ferrari, i mammasantissima attuali mi paiono più malleabili da questo punto di vista.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 14:47
da dietzen
Abruzzese ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 14:31
luketaro ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 14:20
Abruzzese ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 13:57

Il punto è che, a parte Kiryienka che aveva un motore eccezionale e sapeva fare numeri anche in salita, gli altri erano per lo più eccellenti passisti che non avevano mai dato particolari evidenze su quei terreni. Ma del resto sappiamo da chi sono partite queste mode.
Si, ma è una cosa che vediamo da oltre 10 anni, da diversi passisti, da diverse squadre. Non è certo l'ultima frontiera della radioattività.
Ti rispondo qui: il problema è che ci sono corridori che da un anno all'altro hanno trasformazioni repentine su certi terreni. Van Baarle è sempre stato di base un corridore da classiche del Nord, poi cominciava a fare tirate mostruose anche su salite in cui avrebbe dovuto fare gruppetto. Così pure Laporte nel suo momento migliore. Bjerg ce lo ricordiamo, adesso vediamo Politt. Non è il fatto di esprimere tanta potenza, è il farlo da un anno all'altro in maniera repentina per poter dare un certo tipo di sostegno ai propri capitani. La differenza è che in Visma e UAE questi restano confinati nella dimensione di gregario, trovando magari spazio su terreni a loro più congeniali per fare risultato. In Ineos/Sky invece un Thomas da pistard è stato letteralmente inventato scalatore da un certo punto in avanti.

Eravamo abituati a US Postal e Telekom ma lì i passisti facevano i passisti, gli scalatori facevano gli scalatori.
Beh, insomma, hincapie certo non nasceva scalatore.
In epoca pre-sky ricordo anche un tourmalet dove i passistoni csc staccarono gli scalatori.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 14:51
da Abruzzese
galliano ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 14:45
Abruzzese ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 14:32
galliano ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 14:03 Adesso vedevo Sivakov sul col de vars mi interrogavo sulle tesi di Winter, Chinaski e altri.

Se UAE e Visma sono il regno delle tenebre come mai Sivakov, che pareva un chiaro predistinato, non spiana le salite e non vince 4/5 Tour di fila?
Eppure lui è nella squadra giusta, ma nonostante ciò va più o meno come andava nella Ineos e probabilmente come andrebbe in una Cofidis qualunque.
Lo stesso motivo per cui Porte non poteva vincere. O anche Landis e Hamilton in US Postal.
Però sappiamo che Lance era un prevaricatore, un intimidatore che non tollerava che altri potessero fruire di parità di trattamento da parte di Ferrari, i mammasantissima attuali mi paiono più malleabili da questo punto di vista.
Perché comunque il tutto è regolamentato secondo un preciso ordine, che garantisce il quieto vivere. Si sta ai patti, si fa quel che si deve e quando si deve e l'armonia regna. Se invece avanzi pretese come Ayuso, ti fanno capire che o ci stai oppure se ne valutano le conseguenze.

In Sky invece ho sempre sostenuto che il primo periodo soprattutto fosse funzionale ad un progetto ben più ampio, di egemonia anglosassone, in cui però l'australiano non era contemplato come vincitore del Tour, che era ciò che fondamentalmente interessava. In Visma e UAE si concedono spazi ma lì dove si possono concedere, nei giri si va tutti per una causa.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 14:55
da Abruzzese
dietzen ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 14:47
Abruzzese ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 14:31
luketaro ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 14:20

Si, ma è una cosa che vediamo da oltre 10 anni, da diversi passisti, da diverse squadre. Non è certo l'ultima frontiera della radioattività.
Ti rispondo qui: il problema è che ci sono corridori che da un anno all'altro hanno trasformazioni repentine su certi terreni. Van Baarle è sempre stato di base un corridore da classiche del Nord, poi cominciava a fare tirate mostruose anche su salite in cui avrebbe dovuto fare gruppetto. Così pure Laporte nel suo momento migliore. Bjerg ce lo ricordiamo, adesso vediamo Politt. Non è il fatto di esprimere tanta potenza, è il farlo da un anno all'altro in maniera repentina per poter dare un certo tipo di sostegno ai propri capitani. La differenza è che in Visma e UAE questi restano confinati nella dimensione di gregario, trovando magari spazio su terreni a loro più congeniali per fare risultato. In Ineos/Sky invece un Thomas da pistard è stato letteralmente inventato scalatore da un certo punto in avanti.

Eravamo abituati a US Postal e Telekom ma lì i passisti facevano i passisti, gli scalatori facevano gli scalatori.
Beh, insomma, hincapie certo non nasceva scalatore.
In epoca pre-sky ricordo anche un tourmalet dove i passistoni csc staccarono gli scalatori.
Hincapie è stata l'unica grande eccezione, in quanto fedelissimo di Lance. Però poi vedevi Rubiera, Heras, Hamilton e Landis appunto, poi anche Beltran, Popovych, Savoldelli. Tutta gente che in salita andava e aveva vinto anche Giri o Vuelte. Potrei aggiungere Padrnos ma lui ricordo che era uno tosto, che in salita andava più che discretamente già ai tempi di Saeco e Lampre.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 14:56
da loz
Considerando la superiorità manifesta di Pogacar, è veramente necessario far fare il freak show persino ai gregari non scalatori come Politt?

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 15:12
da castelli
Porte aveva una soglia anaerobica altissima mi pare di ricordare. Era come un motore che va sempre ad altissimi giri anche quando gli altri vanno a meno.
Nei gt tende sistematicamente ad avere giornate con crisi.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 15:49
da Guglielmo
Abruzzese ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 14:31
luketaro ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 14:20
Abruzzese ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 13:57

Il punto è che, a parte Kiryienka che aveva un motore eccezionale e sapeva fare numeri anche in salita, gli altri erano per lo più eccellenti passisti che non avevano mai dato particolari evidenze su quei terreni. Ma del resto sappiamo da chi sono partite queste mode.
Si, ma è una cosa che vediamo da oltre 10 anni, da diversi passisti, da diverse squadre. Non è certo l'ultima frontiera della radioattività.
Ti rispondo qui: il problema è che ci sono corridori che da un anno all'altro hanno trasformazioni repentine su certi terreni. Van Baarle è sempre stato di base un corridore da classiche del Nord, poi cominciava a fare tirate mostruose anche su salite in cui avrebbe dovuto fare gruppetto. Così pure Laporte nel suo momento migliore. Bjerg ce lo ricordiamo, adesso vediamo Politt. Non è il fatto di esprimere tanta potenza, è il farlo da un anno all'altro in maniera repentina per poter dare un certo tipo di sostegno ai propri capitani. La differenza è che in Visma e UAE questi restano confinati nella dimensione di gregario, trovando magari spazio su terreni a loro più congeniali per fare risultato. In Ineos/Sky invece un Thomas da pistard è stato letteralmente inventato scalatore da un certo punto in avanti.

Eravamo abituati a US Postal e Telekom ma lì i passisti facevano i passisti, gli scalatori facevano gli scalatori.
quante forzature che metti nelle tue arringhe per supportare le tue tesi

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 15:51
da Abruzzese
Guglielmo ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 15:49 quante forzature che metti nelle tue arringhe per supportare le tue tesi
Se non gradisci non leggere. Io un minimo di argomentazione la do.

P.S.: ma non hai scritto che non seguivi più il ciclismo in un altro thread? :diavoletto: :diavoletto: Esci un po', ne puoi trarre sicuro giovamento.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 16:13
da bicycleran
I Virna Lisi vanno in fuga, tirano praticamente solo loro, poi staccano vincitori di Giri e Vuelte :bici:

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 16:19
da Filarete
Keldermann ha un podio al Giro e vari piazzamenti in altri gt.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 16:36
da stakia
questa dimostrazione di onnipotenza con la doppietta da parte di Pogacar a mio modo di vedere è preoccupante. Significa che la UAE ha talmente alzato il livello con la preparazione che la Visma dovrà fare uno sforzo ancora maggiore per recuperare terreno.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 16:39
da castelli
mah. stravolta ogni legge fisiologica.

si riesce a fare doppietta smerdando tutti dal primo giorno senza che gli altri abbiano crisi nere senza epo.

nessun giorno di crisi nessuna giornata nì. tutte buone giornate.

ora la vuelta perché mi pare che questo non tema le tappette anzi potrebbe rismerdare tutti con lo stesso copione.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 16:46
da cycling_chrnicles
Il macchinario per il monossido di carbonio, oltre a UAE e Jumbo, ce l'ha pure la Israel e, infatti, un certo Derek Gee, che fino a due anni fa non andava a spinta, sta facendo un Tour senza senso.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 16:53
da Fantasio
castelli ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 16:39nessun giorno di crisi nessuna giornata nì. tutte buone giornate
Neanche gli altri due hanno avuto giornate di crisi, peraltro.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 17:17
da giorgio ricci
Io ho la pressione bassa . Con questo caldo non sto in piedi . Conoscete qualche medico in UAE ? Perché mi piacerebbe anche un centesimo della loro energia :D

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 19:51
da Winter
dietzen ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 13:16
Quello che credo intenda winter è che non ci fu un caso gewiss, le cose si seppero anni dopo con le inchieste giudiziarie, anche se certo in tanti sospettavano visti i risultati di squadra di quel 1994.
(in ogni caso la lista conconi c'entra fino a un certo punto con la gewiss, ci sono atleti seguiti a ferrara fra fine 80 e inizio 90, mentre il dottor male si era già messo "in proprio" nei primi 90).
Esattamente
Praticamente la stessa cosa che chi segue il ciclismo pensa di pogacar e gli uae , Vingegaard e i visma..
A parte in fan boy

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 19:52
da Winter
Fantasio ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 16:53
castelli ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 16:39nessun giorno di crisi nessuna giornata nì. tutte buone giornate
Neanche gli altri due hanno avuto giornate di crisi, peraltro.
Sembrava bello stanco oggi vingegaard..
Pogacar era in allenamento
Forse sarà stanco dopo la vuelta :diavoletto:

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 19:53
da Winter
https://www.fanpage.it/sport/ciclismo/a ... ndo-amici/

Io lo ascolterei..
Troppa arroganza.. alla fine la paghi

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 19:56
da Winter
galliano ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 14:03 Adesso vedevo Sivakov sul col de vars mi interrogavo sulle tesi di Winter, Chinaski e altri.

Se UAE e Visma sono il regno delle tenebre come mai Sivakov, che pareva un chiaro predistinato, non spiana le salite e non vince 4/5 Tour di fila?
Eppure lui è nella squadra giusta, ma nonostante ciò va più o meno come andava nella Ineos e probabilmente come andrebbe in una Cofidis qualunque.
Lance insegna
Il tuo asso nella manica te lo tieni per te
E in più.. più gente sa peggio è
Mica siamo negli anni 90

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 20:12
da bicycleran

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 20:14
da Abruzzese
bicycleran ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 20:12 Va be'

https://x.com/ammattipyoraily/status/18 ... 3j3tw&s=19

Sarà l'asfalto nuovo
Pure Derek Gee non male eh :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: .

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 20:39
da Winter
:rain:
bicycleran ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 20:12 Va be'

https://x.com/ammattipyoraily/status/18 ... 3j3tw&s=19

Sarà l'asfalto nuovo
Appena 10 minuti rispetto a nibali..
Una barzelletta

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 20:44
da Galois
Winter ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 19:53 https://www.fanpage.it/sport/ciclismo/a ... ndo-amici/

Io lo ascolterei..
Troppa arroganza.. alla fine la paghi
Detto da Armstrong, ciclista tutt'altro che arrogante

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 20:46
da Winter
Galois ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 20:44
Winter ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 19:53 https://www.fanpage.it/sport/ciclismo/a ... ndo-amici/

Io lo ascolterei..
Troppa arroganza.. alla fine la paghi
Detto da Armstrong, ciclista tutt'altro che arrogante
Appunto..
Guarda dov è finito
Oggi ci siamo avvicinati molto

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 20:49
da damr
Abruzzese ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 20:14
bicycleran ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 20:12 Va be'

https://x.com/ammattipyoraily/status/18 ... 3j3tw&s=19

Sarà l'asfalto nuovo
Pure Derek Gee non male eh :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: .
Clamoroso quanto Sanrambrogio 😂

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 21:10
da TheArchitect99
Comunque la differenza di preparazione e di strumenti a disposizione dei top team rispetto agli altri è netta, Jorgenson stesso ha detto che in Movistar doveva spendere di tasca propria per allenarsi in altura ed essere seguito da un nutrizionista perchè la squadra non lo metteva a disposizione. Praticamente passi in UAE, Visma e fai un altro sport.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 21:17
da IlDucadiQuadalto
Winter ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 19:53 https://www.fanpage.it/sport/ciclismo/a ... ndo-amici/

Io lo ascolterei..
Troppa arroganza.. alla fine la paghi
Oggi ha rincarato la dose dicendo che la prestazione monstre di oggi e l'andare a prendere a tutti i costi Jorgenson potrebbe essere "Il più grande errore della sua carriera"

E che così facendo sta dando adito ai dubbi della gente/media e al contempo sta facendo incazzare buona parte dei team, che si vedono le fughe riprese dal re giallo il più delle volte.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 21:29
da Snake
Mi sono fatto un giro su twitter, la percezione delle sue performance 70% sono le stesse che si avevano dell'americano all'epoca.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 22:06
da dietzen
Snake ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 21:29 Mi sono fatto un giro su twitter, la percezione delle sue performance 70% sono le stesse che si avevano dell'americano all'epoca.
ma in realtà pure negli articoli di giornale letti in questi giorni c'erano sempre sottotesti più o meno espliciti sulla credibilità delle prestazioni attuali.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 22:14
da Winter
IlDucadiQuadalto ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 21:17
Winter ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 19:53 https://www.fanpage.it/sport/ciclismo/a ... ndo-amici/

Io lo ascolterei..
Troppa arroganza.. alla fine la paghi
Oggi ha rincarato la dose dicendo che la prestazione monstre di oggi e l'andare a prendere a tutti i costi Jorgenson potrebbe essere "Il più grande errore della sua carriera"

E che così facendo sta dando adito ai dubbi della gente/media e al contempo sta facendo incazzare buona parte dei team, che si vedono le fughe riprese dal re giallo il più delle volte.
Purtroppo è entrato nella spirale
Mi aspetto un'altra vittoria domani o nella crono

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 23:00
da Pantani the best
Armstrong che si permette di dispensare consigli dopo il suo modus operandi da dittatore villano al Tour 2004... siamo proprio al paradosso.

In generale io penso che il ciclismo stia sempre più diventando un mondo perverso e malato, dove l'essenza dello sport non è più minimamente concepita, ossia il più forte vince. Il cannibalismo per quanto portato in altra dimensione da Merckx esisteva già ai tempi di Binda e successivo di Coppi, invece da qualche decennio si scopre che è un peccato di superbia vincere ogni volta che si ha l'opportunità

Fosse per me a salvaguardia dello spettacolo abolirei le fughe dei corridori di seconda/terza fascia, nulla contro i ricercatori della gloria giornaliera, semplicemente io voglio vedere battaglia tra i migliori che a volte viene strozzata proprio dalle fughe che andando a buon fine eliminano uno degli input affinché gli uomini di classifica possano darsi battaglia, ossia la posta in palio generata anche da un vittoria parziale. Se voglio un grande spettacolo calcistico seguo la finale di Champions non la finale playout di Lega Pro.

Ovviamente la mia è solo una provocazione fine a se stessa, anche perché so che è impossibile eliminare una componente del genere, ma almeno non rompessero le scatole con questa storia ciclica del farsi dei nemici. La gente e la stragrande maggioranza degli appassionati si esaltava nel vedere al Giro del 99 il solito copione di Pantani in salita, e adesso vuole vedere lo stesso con Pogacar, semplicemente non esiste monotonia dinnanzi alla grandezza nel saper interpretare al meglio questo sport. Come ogni sport sono gli appassionati a portare avanti la baracca, non l'ipocrisia di chi per vincere o per avere risonanza mediatica vorrebbe che gli venissero dispensati regali, questo non è sport.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 23:29
da bicycleran
Belli ha detto che il suo amico Marco Pinotti ci mette un minuto e mezzo in meno di quanto correva a fare la Roncola.
Se è vero (e Pinotti era un corridore credibile), evidentemente qualcosa i materiali fanno.
Ma ampliano anche le differenze tra squadre?

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 23:38
da tracciolino
I Visma hanno vinto come Jumbo 6 tappe due anni fa, l'anno scorso tutti e tre i grandi giri, adesso Pogacar però deve limitarsi (detto poi da Armstrong e dai Visma stessi!)

Gia l'anno scorso le accuse verso gli Jumbo fioccavano, a sto giro l'ondata di ritorno su Pogacar mi pare pure più fangosa

Sono passati 25 anni, i ciclisti sono gli atleti più controllati al mondo dall'antidoping, su cicloweb si è cercato un cambio culturale etc ma proprio qui sopra siamo di nuovo ai discorsi che si facevano con Pantani insomma, vince troppo, stacca tutti, chissà di cosa si è imbottito

Triste vedere che anche su altri social la marea nera dei mormorii sale. L'unica nota positiva è che almeno stavolta ci sono team potenti alle spalle, l'auspicio è che non ci siano nuove crocifissioni

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 20 luglio 2024, 0:25
da bicycleran
Con tutto l'affetto per Cicloweb, ogni tanto mi sembra l'Andreotti descritto da Troisi. Chissà come si divertono.i figli di MG



Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 20 luglio 2024, 0:50
da Fantasio
Pantani the best ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 23:00Fosse per me a salvaguardia dello spettacolo abolirei le fughe dei corridori di seconda/terza fascia, nulla contro i ricercatori della gloria giornaliera, semplicemente io voglio vedere battaglia tra i migliori che a volte viene strozzata proprio dalle fughe che andando a buon fine eliminano uno degli input affinché gli uomini di classifica possano darsi battaglia, ossia la posta in palio generata anche da un vittoria parziale.
Devo darti ragione, anzi ti dirò: fra tutti i Tour corsi da Pantani quello che più mi "è rimasto" è stato il primo, quando proprio a causa delle fughe non poté vincere neanche una tappa.
Tuttavia va sempre ricordato che il ciclismo è uno sport che si regge su equilibri particolari che non esistono in nessun altro sport e che anche per questo motivo si vedono spesso e volentieri dispetti, agguati, tradimenti, strane alleanze, crisi e incidenti più o meno inspiegabili. Questa cosa l'aveva ben capita Desgrange, che per minimizzare il problema "abolì" le squadre facendo correre invece le nazionali al Tour (e i benefici si videro). Alla lunga gli sponsor e le logiche commerciali finirono per avere la meglio. Purtroppo.

Ad ogni modo l'osservazione di Armstrong è molto interessante, per tre motivi:
- è chiaro che ciò che prende Pogacar (e ovviamente non solo lui) non è rilevabile da nessun tipo di controllo, o qualcosa sarebbe già successo. Mi domando se non si tratti davvero del monossido.
- nello specifico Armstrong ha torto, e l'attacco di oggi era necessario perché un corridore come Vingegaard è pericoloso anche a 3 minuti, per cui ha fatto benissimo a portarlo a 5.
- se Armstrong ha detto certe cose vuol dire che Pogacar sta rischiando qualcosa, e il pericolo non viene solo dai controlli. Al suo posto io farei la massima attenzione in discesa, domani. E certo non andrei alla Vuelta.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 20 luglio 2024, 6:06
da castelli
bicycleran ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 23:29 Belli ha detto che il suo amico Marco Pinotti ci mette un minuto e mezzo in meno di quanto correva a fare la Roncola.
Se è vero (e Pinotti era un corridore credibile), evidentemente qualcosa i materiali fanno.
Ma ampliano anche le differenze tra squadre?
Con tutto il rispetto mi pare una cazzata quella di belli. Da quel che ricordo la roncola e' una salita breve. Se non confondo. Miglioramenti del 8% in salita grazie al mezzo sono cazzate. Sempre ai 25 all ora vai, non fai i 200 all ora in bici.

Poi miglioramenti su uno sforzo massimale dopo 10 anni dal ritiro fa ridere. Ha 47 anni pinotti, dai su.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 20 luglio 2024, 6:08
da castelli
Fantasio ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 0:50
Pantani the best ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 23:00Fosse per me a salvaguardia dello spettacolo abolirei le fughe dei corridori di seconda/terza fascia, nulla contro i ricercatori della gloria giornaliera, semplicemente io voglio vedere battaglia tra i migliori che a volte viene strozzata proprio dalle fughe che andando a buon fine eliminano uno degli input affinché gli uomini di classifica possano darsi battaglia, ossia la posta in palio generata anche da un vittoria parziale.
Devo darti ragione, anzi ti dirò: fra tutti i Tour corsi da Pantani quello che più mi "è rimasto" è stato il primo, quando proprio a causa delle fughe non poté vincere neanche una tappa.
Tuttavia va sempre ricordato che il ciclismo è uno sport che si regge su equilibri particolari che non esistono in nessun altro sport e che anche per questo motivo si vedono spesso e volentieri dispetti, agguati, tradimenti, strane alleanze, crisi e incidenti più o meno inspiegabili. Questa cosa l'aveva ben capita Desgrange, che per minimizzare il problema "abolì" le squadre facendo correre invece le nazionali al Tour (e i benefici si videro). Alla lunga gli sponsor e le logiche commerciali finirono per avere la meglio. Purtroppo.

Ad ogni modo l'osservazione di Armstrong è molto interessante, per tre motivi:
- è chiaro che ciò che prende Pogacar (e ovviamente non solo lui) non è rilevabile da nessun tipo di controllo, o qualcosa sarebbe già successo. Mi domando se non si tratti davvero del monossido.
- nello specifico Armstrong ha torto, e l'attacco di oggi era necessario perché un corridore come Vingegaard è pericoloso anche a 3 minuti, per cui ha fatto benissimo a portarlo a 5.
- se Armstrong ha detto certe cose vuol dire che Pogacar sta rischiando qualcosa, e il pericolo non viene solo dai controlli. Al suo posto io farei la massima attenzione in discesa, domani. E certo non andrei alla Vuelta.
Se ne ha e' giusto che metta minuti tra se e gli avversari perche' basta una scivolata o una caduta e comprometti tutto.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 20 luglio 2024, 6:48
da herbie
bicycleran ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 23:29 Belli ha detto che il suo amico Marco Pinotti ci mette un minuto e mezzo in meno di quanto correva a fare la Roncola.
Se è vero (e Pinotti era un corridore credibile), evidentemente qualcosa i materiali fanno.
Ma ampliano anche le differenze tra squadre?
sono due anni che dico che le bici nuove volano...vedo tantissimi che stanno 200 di VAM sopra quello che hanno avuto per vent'anni anche cambiando più biciclette.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 20 luglio 2024, 6:54
da herbie
castelli ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 6:06
bicycleran ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 23:29 Belli ha detto che il suo amico Marco Pinotti ci mette un minuto e mezzo in meno di quanto correva a fare la Roncola.
Se è vero (e Pinotti era un corridore credibile), evidentemente qualcosa i materiali fanno.
Ma ampliano anche le differenze tra squadre?
Con tutto il rispetto mi pare una cazzata quella di belli. Da quel che ricordo la roncola e' una salita breve. Se non confondo. Miglioramenti del 8% in salita grazie al mezzo sono cazzate. Sempre ai 25 all ora vai, non fai i 200 all ora in bici.

Poi miglioramenti su uno sforzo massimale dopo 10 anni dal ritiro fa ridere. Ha 47 anni pinotti, dai su.
sono circa sette chilometri, a tratti piuttosto duri, tra il 6 e il 10%. Credo vada forse intorno al 20 di media, ma così a spanne. Per fare un minuto e mezzo in meno siamo intorno al 5%, qualcosa meno, che è tantissimo, ma "basta" andare al 21- 22...

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 20 luglio 2024, 7:17
da max
tracciolino ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 23:38 Sono passati 25 anni, i ciclisti sono gli atleti più controllati al mondo dall'antidoping
Ma questa è una cosa reale oppure è un mantra che viene ripetuto all'infinito perchè era vero fino a 10/15 anni fa ?

Piccolo è mai stato trovato positivo ad un controllo anti doping ?
Tutti gli atleti coinvolti nell'operazione Aderlass tra cui Preidler, Denifl, Thurau, Durasek e gli sloveni Koren e Bozic sono mai risultati positivi a un controllo anti doping ?

La risposta è no.

Quello a cui è andata peggio è George Preidler che oltre alla squalifica sportiva di 4 anni, è anche finito sotto processo in Austria per "frode sportiva" ed è stato condannato a 1 anno di carcere.
Durante il processo ha ammesso di aver fatto uso per due anni di trasfusioni di sangue e di microdosi di ormone della crescita, il tutto senza mai essere stato rintracciato da alcun controllo post gara.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 20 luglio 2024, 13:12
da Pantani the best
Il doping è sempre esistito nello sport e nel ciclismo e dovremo sempre convivere con questa piaga, negare questo è pretestuoso sulla stregua di quanto lo sia pensare che il doping possa attuare delle mutazioni come se stessimo parlando di film di fantascienza. Pensare che un Froome o chi per esso possa essere costruito in laboratorio dall'oggi al domani è follia. I casi di esplosioni improvvise o di sviluppi ritardati anche questi ci sono sempre stati nello sport. Pensiamo a sport di abilità come la pallacanestro dove per ovvi motivi la componente doping è meno determinante rispetto a sport che basano tutto sulla prestazione fisica e atletica. Ecco per esempio un Giannis Antetokounmpo, due volte mvp, campione Nba nel 2021 con tanto di mvp delle finals, cresciuto in Grecia, quindi nel contesto europeo, e paragoniamolo ad altri cresciuti nello stesso contesto del vecchio continente tipo Doncic e Wembanyama, gli ultimi due a differenza del greco di origine nigeriana sono stati considerati dei predestinati fin da ragazzini. Questo cosa vuol dire che dietro anche all'escalation ritardata di Antetokounmpo debba per forze di cose nascondersi l'inganno?

Come ha fatto ad arrivare ai vertici della pallacanestro mondiale avendo quotazioni di 1/100 rispetto a quelle degli altri 2 nel parallelismo da ragazzi?
Discorso che volendo si può estendere allo stesso Jokic, scelto addirittura al secondo giro del draft Nba, sinonimo che nessuno lo considerava minimamente un predestinato, eppure la cosa non gli ha impedito di vincere 3 degli ultimi 4 trofei di mvp portando a sua volta la propria franchigia a conquistare un titolo Nba.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 20 luglio 2024, 13:20
da cycling_chrnicles
Non sai di cosa parli.

Jokic a 20 anni è un MVP della Lega Adriatica. Non è considerato un predestinato perché gli americani sono dei cretini razzisti.

Froome a 20 anni è uno che cade alla partenza delle cronometro. A 26 è uno che Sky ha deciso di non rinnovare.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 20 luglio 2024, 13:23
da Fantasio
Dall'oggi al domani è follia, ma da un anno all'altro si fa, al massimo da un anno a quello dopo l'altro.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 20 luglio 2024, 13:34
da chinaski89
cycling_chrnicles ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 13:20 Non sai di cosa parli.

Jokic a 20 anni è un MVP della Lega Adriatica. Non è considerato un predestinato perché gli americani sono dei cretini razzisti.

Froome a 20 anni è uno che cade alla partenza delle cronometro. A 26 è uno che Sky ha deciso di non rinnovare.
Froome è letteralmente uno costruito da un anno all'altro altro che follia. Armstrong idem, Thomas GTista idem, prima Wiggins ecc ecc

Altro che follia

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 20 luglio 2024, 13:48
da cycling_chrnicles
chinaski89 ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 13:34
cycling_chrnicles ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 13:20 Non sai di cosa parli.

Jokic a 20 anni è un MVP della Lega Adriatica. Non è considerato un predestinato perché gli americani sono dei cretini razzisti.

Froome a 20 anni è uno che cade alla partenza delle cronometro. A 26 è uno che Sky ha deciso di non rinnovare.
Froome è letteralmente uno costruito da un anno all'altro altro che follia. Armstrong idem, Thomas GTista idem, prima Wiggins ecc ecc

Altro che follia
Nel mese antecedente a quella Vuelta Froome ha fatto sia Brixia che Polonia....miglior risultato un 26esimo sul Maniva dietro a Cheula e Bailetti.

Nel resto della stagione, miglior risultato un 15esimo in un Romandia senza montagne. Anno prima miglior risultato un 9° al Var. Nel 2009 abbiamo addirittura una top-10 al Nobili Rubinetterie.

E te la vogliono pure spiegare :diavoletto:

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 20 luglio 2024, 14:03
da Filarete
cycling_chrnicles ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 13:48
chinaski89 ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 13:34
cycling_chrnicles ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 13:20 Non sai di cosa parli.

Jokic a 20 anni è un MVP della Lega Adriatica. Non è considerato un predestinato perché gli americani sono dei cretini razzisti.

Froome a 20 anni è uno che cade alla partenza delle cronometro. A 26 è uno che Sky ha deciso di non rinnovare.
Froome è letteralmente uno costruito da un anno all'altro altro che follia. Armstrong idem, Thomas GTista idem, prima Wiggins ecc ecc

Altro che follia
Nel mese antecedente a quella Vuelta Froome ha fatto sia Brixia che Polonia....miglior risultato un 26esimo sul Maniva dietro a Cheula e Bailetti.

Nel resto della stagione, miglior risultato un 15esimo in un Romandia senza montagne. Anno prima miglior risultato un 9° al Var. Nel 2009 abbiamo addirittura una top-10 al Nobili Rubinetterie.

E te la vogliono pure spiegare :diavoletto:
L'unico dubbio è questo: perché selezionare un brocco sgraziato come Froome per la cura Sky? Rispondeva meglio ai farmaci?

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 20 luglio 2024, 14:09
da Pantani the best
cycling_chrnicles ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 13:20 Non sai di cosa parli.

Jokic a 20 anni è un MVP della Lega Adriatica. Non è considerato un predestinato perché gli americani sono dei cretini razzisti.

Froome a 20 anni è uno che cade alla partenza delle cronometro. A 26 è uno che Sky ha deciso di non rinnovare.
Ma smettila di fare sempre il saccente con toni del "non sai di cosa parli" che ti potrei dare lezione di storia di pallacanestro quando vuoi. Il fatto che Jokic fosse stato eletto mvp della Lega Adriatica non significa che fosse un predestinato ai livelli che ha effettivamente raggiunto. Ma anche se volessimo escludere il parere soggettivo degli scout Nba parlami del curriculum giovanile di Antetokounmpo e raffrontalo con quello di un Doncic e Wembanyama e poi mi dici.