Pagina 87 di 109

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 16 gennaio 2014, 10:02
da marc
cauz. ha scritto:chiedo soprattutto a silvio martinello, dopo la lieta notizia del mondiale su pista trasmesso su raisport.
ci saranno speranze di vedere in diretta tv anche i mondiali di ciclocross?
Mi associo alla richiesta, sarebbe una gran cosa rivedere i mondiali di ciclocross sulla Rai. Io mi accontenterei anche di una differita in orari decenti

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 16 gennaio 2014, 16:25
da Basso
21marco21 ha scritto:Quale sarà la prima corsa che trametterà la Rai quest'anno?
Down Under, in differita nella seconda serata di Rai Sport 2

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 16 gennaio 2014, 17:36
da Gianluca Avigo - bove
marc ha scritto:
cauz. ha scritto:chiedo soprattutto a silvio martinello, dopo la lieta notizia del mondiale su pista trasmesso su raisport.
ci saranno speranze di vedere in diretta tv anche i mondiali di ciclocross?
Mi associo alla richiesta, sarebbe una gran cosa rivedere i mondiali di ciclocross sulla Rai. Io mi accontenterei anche di una differita in orari decenti

idem :cincin:

e aggiungo:

ciclocross = giro + italiano + coppa del mondo + mondiale ( totale 15-16 gare )
mtb= internazionali d'italia + italiano + coppa del mondo + mondiale ( totale 15-16 gare )

anche in leggera differita. Insomma una trentina di gara e coprirebbero buona parte dell'off road che conta.

Si lo so, :blabla: :blabla: :blabla: :blabla: :blabla:

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 16 gennaio 2014, 18:22
da Winter
Ho letto che il Giro d'Italia potrebbe esser trasmesso solo su Raisportsat2.. è vero ?
Spero proprio di no , ci son tantissime zone dove non si vedono i canali di Raisportsat..
Non si puo' metterlo su Rai2 che al pomeriggio ha audience bassissime?

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 16 gennaio 2014, 20:03
da CicloSprint
Winter ha scritto:Ho letto che il Giro d'Italia potrebbe esser trasmesso solo su Raisportsat2.. è vero ?
Spero proprio di no , ci son tantissime zone dove non si vedono i canali di Raisportsat..
Non si puo' metterlo su Rai2 che al pomeriggio ha audience bassissime?
Su Rai 3 lo sport è completamente sparito, è rimasto solo Rai 2, ma solo calcio...

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 17 gennaio 2014, 9:25
da Pat McQuaid

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 17 gennaio 2014, 11:22
da barrylyndon
ottimo...

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 17 gennaio 2014, 12:10
da matteo.conz
barrylyndon ha scritto:
ottimo...
ma garzelli non fa il ds? contento per martinello! se è cosi però sembra che de luca abbia un ruolo piu marginale e questo mi dispiace. Per dire il commento del giro d'emilia a me è piaciuto molto!

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 17 gennaio 2014, 15:57
da cauz.
la puntata odierna di "pomeriggio da campioni" (raisport1) parlerà di marco pantani. ospite in studio mamma tonina.

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 18 gennaio 2014, 16:43
da Silvio Martinello
cauz. ha scritto:chiedo soprattutto a silvio martinello, dopo la lieta notizia del mondiale su pista trasmesso su raisport.
ci saranno speranze di vedere in diretta tv anche i mondiali di ciclocross?
Ciao, non ho informazioni precise, nel programma che abbiamo in dotazione non c'è traccia dei mondiali di cross, purtroppo.

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 18 gennaio 2014, 16:44
da Silvio Martinello
21marco21 ha scritto:Quale sarà la prima corsa che trametterà la Rai quest'anno?
Tour Down Under da martedì 21 alle ore 15.30.
Ciao

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 18 gennaio 2014, 17:21
da Bogaert
Ottimo :clap: :clap:

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 18 gennaio 2014, 17:48
da kasper^
alle 15.30?nei palinsesti lo vedo messo la sera.Silvio puoi postare il programma delle corse che si vedranno in rai almeno nella prima parte di stagione?

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 18 gennaio 2014, 19:26
da TIC
Senza nulla togiere a Martinello e Garzo, gli appassionati volevano il falco.
Ma il vero punto debole e' Pancani.

La mia coppia idelae e' Davide De Zan col Falco.

edit. Speriamo almeno di vedere il meno possibile la ADS. O perlomeno lo spero io.

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 18 gennaio 2014, 19:30
da Rudy80
Sicuramente non sulla rai ma qualcuno sa se si potrà vedere in tv o in streaming il tour di San Louis?

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 18 gennaio 2014, 19:41
da barrylyndon
il figlio di Dezan non ama il ciclismo..visto come lo sta denigrando.meglio che resti a fare il velino su Italia1..

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 18 gennaio 2014, 19:49
da Admin
Come lo sta denigrando?

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 18 gennaio 2014, 19:57
da barrylyndon
Admin ha scritto:Come lo sta denigrando?
beh non appena il giro se n'e' tornato su mamma rai ci e' andato giu' molto pesante per ogni caso di doping...
senza contare il poco rispetto per Bugno nel giro del 96..tanto che il monzese quando vinse la tappa ad Aosta gliene disse un quattro..
Dezan padre amava il ciclismo ed i corridori.quando li criticava era cosciente quanto questo sport fosse duro.
Il figlio aveva iniziato bene,poi ha preso una piega calcistica,superficiale...
senza contare, come detto, il fatto che non ha perso occasione di sputtanare il movimento dal 2000 in poi..

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 18 gennaio 2014, 20:21
da Subsonico
TIC ha scritto:Senza nulla togiere a Martinello e Garzo, gli appassionati volevano il falco.
Ma il vero punto debole e' Pancani.

La mia coppia idelae e' Davide De Zan col Falco.

edit. Speriamo almeno di vedere il meno possibile la ADS. O perlomeno lo spero io.
Dopo come se n'è andato Savoldelli, dubito che torni in Rai.

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 18 gennaio 2014, 20:48
da robot1
Savoldelli andava benissimo per la moto, o per interventi brevi.
Per me non può fare il "secondo" per una lunga diretta: la sua cadenza purtroppo non è molto televisiva.

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 18 gennaio 2014, 21:13
da Basso
barrylyndon ha scritto:
Admin ha scritto:Come lo sta denigrando?
beh non appena il giro se n'e' tornato su mamma rai ci e' andato giu' molto pesante per ogni caso di doping...
senza contare il poco rispetto per Bugno nel giro del 96..tanto che il monzese quando vinse la tappa ad Aosta gliene disse un quattro..
Dezan padre amava il ciclismo ed i corridori.quando li criticava era cosciente quanto questo sport fosse duro.
Il figlio aveva iniziato bene,poi ha preso una piega calcistica,superficiale...
senza contare, come detto, il fatto che non ha perso occasione di sputtanare il movimento dal 2000 in poi..
Concordo in toto

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 19 gennaio 2014, 8:43
da faustino
TIC ha scritto:Senza nulla togiere a Martinello e Garzo, gli appassionati volevano il falco.
Ma il vero punto debole e' Pancani.

La mia coppia idelae e' Davide De Zan col Falco.

edit. Speriamo almeno di vedere il meno possibile la ADS. O perlomeno lo spero io.
Ma di quali appassionati parli? Martinello è l'unica valida alternativa al dopo Cassani, solo un parente di Savoldelli potrebbe non capirlo. Savoldelli ha fatto le sue scelte, se ne andato, amen. Tutti quelli che arriveranno, Garzelli e Lelli a quanto pare, proveranno, se saranno all'altezza bene, altrimenti ne proveranno altri. Mettere in discussione Martinello mi sembra proprio fuori luogo. Ritieni davvero ci sia questa ampia schiera di utenti che seguono il ciclismo che ritengono Savoldelli in grado di sostenere telecronache di ore? Non scherziamo dai, Savoldelli era ok dalla moto, e li ci starebbe ancora bene, ma decise di andarsene, ce ne siamo fatti una ragione. Anche su Pancani non mi trovi d'accordo, può aver incontrato qualche difficoltà all'inizio, ma ora è ok, secondo me uno dei migliori dell'intero panorama dei telecronisti Rai.

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 19 gennaio 2014, 9:28
da Winter
barrylyndon ha scritto:
Admin ha scritto:Come lo sta denigrando?
beh non appena il giro se n'e' tornato su mamma rai ci e' andato giu' molto pesante per ogni caso di doping...
senza contare il poco rispetto per Bugno nel giro del 96..tanto che il monzese quando vinse la tappa ad Aosta gliene disse un quattro..
Denigrare significa dire la verita' ? giornalismo è anche non chiudere gli occhi..
Io ricordo il poco rispetto di Bulbarelli verso Cipollini e altri corridori.. altro che De Zan junior

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 19 gennaio 2014, 9:32
da Winter
TIC ha scritto:
edit. Speriamo almeno di vedere il meno possibile la ADS. O perlomeno lo spero io.
Siamo in due

x me l'ideale son De Luca - Martinello con il Falco in moto
Processo a Pancani

Bulbarelli a commentare il Biliardo o la Pesca
ADS con Biscardi

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 19 gennaio 2014, 9:45
da barrylyndon
Winter ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
Admin ha scritto:Come lo sta denigrando?
beh non appena il giro se n'e' tornato su mamma rai ci e' andato giu' molto pesante per ogni caso di doping...
senza contare il poco rispetto per Bugno nel giro del 96..tanto che il monzese quando vinse la tappa ad Aosta gliene disse un quattro..
Denigrare significa dire la verita' ? giornalismo è anche non chiudere gli occhi..
Io ricordo il poco rispetto di Bulbarelli verso Cipollini e altri corridori.. altro che De Zan junior
Non e' degno di portare la maglia tricolore...cos''e'?non e' denigrare?
giornalismo lo chiami?io tifo da stadio,visto che si entusiasmava per ogni scattino delle due pedalate di Chiappucci..
per favore Winter, il voltafaccia di Dezan verso il ciclismo,da quando non e' in mediaset e' stato evidente..
d'altronde se fa il velino ..vuol dire che ogni tanto la giustizia divina esiste..

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 19 gennaio 2014, 9:47
da nino58
cauz. ha scritto:la puntata odierna di "pomeriggio da campioni" (raisport1) parlerà di marco pantani. ospite in studio mamma tonina.
L'ho visto.
Tonina non ha versato una lacrima nonostante AdS ci abbia ripetutamente "provato" ( e questa volta, benchè io l'abbia sempre difesa, Alessandra non mi è piaciuta, molto meglio Paganin, più rispettoso e corretto ).
Bravo anche l'autore del libro presentato (poi il libro lo vedremo).
Buono il fatto che Raisport abbia invitato Tonina e che sia stata dedicata una trasmissione di mezz'ora abbondante.
Interessante un'intervista a Marco del 2003 (che, secondo me, rileva quanto l'ipotesi dell'overdose- successiva- non stia in piedi)

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 19 gennaio 2014, 10:04
da Winter
barrylyndon ha scritto:
Non e' degno di portare la maglia tricolore...cos''e'?non e' denigrare?
giornalismo lo chiami?io tifo da stadio,visto che si entusiasmava per ogni scattino delle due pedalate di Chiappucci..
per favore Winter, il voltafaccia di Dezan verso il ciclismo,da quando non e' in mediaset e' stato evidente..
d'altronde se fa il velino ..vuol dire che ogni tanto la giustizia divina esiste..
Ricordo che Bulba defini Cipollini un ex corridore.. (e non solo lui..)
Quell'anno vinse Sanremo , Gand , Mondiale ecc
Vedi tu
e Mario glielo disse in faccia all'arrivo
Altro che DeZan junior
Tifoso di Chiappucci ? non mi sembra un male
Oltre che un giornalista è un appassionato

DeZan junior non sara' il padre pero' ha fatto un'onesta carriera in Mediaset , senza raccomandazioni
Stessa cosa non si puo' dire di altri

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 19 gennaio 2014, 10:08
da barrylyndon
Winter ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
Non e' degno di portare la maglia tricolore...cos''e'?non e' denigrare?
giornalismo lo chiami?io tifo da stadio,visto che si entusiasmava per ogni scattino delle due pedalate di Chiappucci..
per favore Winter, il voltafaccia di Dezan verso il ciclismo,da quando non e' in mediaset e' stato evidente..
d'altronde se fa il velino ..vuol dire che ogni tanto la giustizia divina esiste..
Ricordo che Bulba defini Cipollini un ex corridore.. (e non solo lui..)
Quell'anno vinse Sanremo , Gand , Mondiale ecc
Vedi tu
e Mario glielo disse in faccia all'arrivo
Altro che DeZan junior
Tifoso di Chiappucci ? non mi sembra un male
Oltre che un giornalista è un appassionato

DeZan junior non sara' il padre pero' ha fatto un'onesta carriera in Mediaset , senza raccomandazioni
Stessa cosa non si puo' dire di altri
Beh dire ad uno che si fa 200km al giorno in bici di non essere degno di portare il tricolore..e' essere tifoso becero.
Bugno non l'ho mai sentito polemico anzi.
l'unica volta e' stata con Dezan,non sara' un caso
ed appassionato un paio di balle.
visto il dopo.
Dai Winter, non confondiamo un giornalista da un velino..

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 19 gennaio 2014, 10:26
da Winter
Ognuno ha la sua opinione
Io tra DeZan Junior e Bulba , mi prendo Junior

se ha detto quelle cose su Bugno ha sicuramente sbagliato

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 19 gennaio 2014, 10:34
da Basso
De Zan jr ne ha fatte anche altre, ma qui meglio sorvolare...

Invece, per tornare in tema, segnalo che alle 22.35 su Rai Sport 2 è prevista la differita del People Choice Classic

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 19 gennaio 2014, 12:00
da TIC
faustino ha scritto:
TIC ha scritto:Senza nulla togiere a Martinello e Garzo, gli appassionati volevano il falco.
Ma il vero punto debole e' Pancani.

La mia coppia idelae e' Davide De Zan col Falco.

edit. Speriamo almeno di vedere il meno possibile la ADS. O perlomeno lo spero io.
Ma di quali appassionati parli? Martinello è l'unica valida alternativa al dopo Cassani, solo un parente di Savoldelli potrebbe non capirlo. Savoldelli ha fatto le sue scelte, se ne andato, amen. Tutti quelli che arriveranno, Garzelli e Lelli a quanto pare, proveranno, se saranno all'altezza bene, altrimenti ne proveranno altri. Mettere in discussione Martinello mi sembra proprio fuori luogo. Ritieni davvero ci sia questa ampia schiera di utenti che seguono il ciclismo che ritengono Savoldelli in grado di sostenere telecronache di ore? Non scherziamo dai, Savoldelli era ok dalla moto, e li ci starebbe ancora bene, ma decise di andarsene, ce ne siamo fatti una ragione. Anche su Pancani non mi trovi d'accordo, può aver incontrato qualche difficoltà all'inizio, ma ora è ok, secondo me uno dei migliori dell'intero panorama dei telecronisti Rai.
Premesso che sostituire Cassani e' quasi impossibile, e che Savoldelli non faceva solo moto, anzi, formava una bella coppia con De Luca (la penetrazione dell'aria :crazy: ...) , chiedo ad Admin di aprire dei sondaggi :

Falco vs Martinello
D. De Zan vs Pancani
ADS SI/NO

Poi che D. De Zan sia o meno appassionato non me ne importa niente, basta che faccia le telecronache : e' stato il migliore telecronista che ho sentito al Giro, padre compreso.

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 19 gennaio 2014, 12:01
da Uran Uran
Winter ha scritto:Ognuno ha la sua opinione
Io tra DeZan Junior e Bulba , mi prendo Junior

se ha detto quelle cose su Bugno ha sicuramente sbagliato
Strano che una persona brava e competente, come sembra "Inverno" non sappia distinguere fra una persona che oltre ad essere un bravo giornalista, ha rivoluzionato l'importanza del ciclismo in RAI e uno che (sono anni che non lo sento, anzi credevo fosse andato dove sembrava portato: fare il tagliapietre ;) ) quando parlava di ciclismo era peggio del padre (e le stupidaggini che negli anni ha detto Adriano sono innumerevoli :( )

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 19 gennaio 2014, 12:09
da Strong
Uran Uran ha scritto:
Winter ha scritto:Ognuno ha la sua opinione
Io tra DeZan Junior e Bulba , mi prendo Junior

se ha detto quelle cose su Bugno ha sicuramente sbagliato
Strano che una persona brava e competente, come sembra "Inverno" non sappia distinguere fra una persona che oltre ad essere un bravo giornalista, ha rivoluzionato l'importanza del ciclismo in RAI e uno che (sono anni che non lo sento, anzi credevo fosse andato dove sembrava portato: fare il tagliapietre ;) ) quando parlava di ciclismo era peggio del padre (e le stupidaggini che negli anni ha detto Adriano sono innumerevoli :( )

bulbarelli è pesante come il piombo
mi sembra tra l'altro strano che sia apprezzato dai più visto che i più sopportano a fatica chi divaga (vedi Bartoletti e de stefano) e chi parla sempre di doping.

bulbarelli è un "divagatore" e lo scorso anno ha frantumato gli zebedei con continue allusioni su ciclisti, a suo parere, dopati.
le divagazioni me le posso aspettare da una de stefano da un Bartoletti da un gianni mura ma non dal direttore con presunte competenze ciclistiche

bulbarelli non ha rivoluzionato un bel nulla ha solo sfruttato come si deve gli agganci politici di cui può godere (in rai funziona da sempre così)
e va benissimo così però non confondiamo le cose

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 19 gennaio 2014, 12:17
da simociclo
Basso ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
Admin ha scritto:Come lo sta denigrando?
beh non appena il giro se n'e' tornato su mamma rai ci e' andato giu' molto pesante per ogni caso di doping...
senza contare il poco rispetto per Bugno nel giro del 96..tanto che il monzese quando vinse la tappa ad Aosta gliene disse un quattro..
Dezan padre amava il ciclismo ed i corridori.quando li criticava era cosciente quanto questo sport fosse duro.
Il figlio aveva iniziato bene,poi ha preso una piega calcistica,superficiale...
senza contare, come detto, il fatto che non ha perso occasione di sputtanare il movimento dal 2000 in poi..
Concordo in toto

idem.
a mio avviso non era nemmeno un granchè come telecronista

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 19 gennaio 2014, 12:29
da Winter
Uran Uran ha scritto:
Winter ha scritto:Ognuno ha la sua opinione
Io tra DeZan Junior e Bulba , mi prendo Junior

se ha detto quelle cose su Bugno ha sicuramente sbagliato
Strano che una persona brava e competente, come sembra "Inverno" non sappia distinguere fra una persona che oltre ad essere un bravo giornalista, ha rivoluzionato l'importanza del ciclismo in RAI e uno che (sono anni che non lo sento, anzi credevo fosse andato dove sembrava portato: fare il tagliapietre ;) ) quando parlava di ciclismo era peggio del padre (e le stupidaggini che negli anni ha detto Adriano sono innumerevoli :( )
Be paragonare DeZan a Bulbarelli.. siamo a posto
De Zan Padre sara' pur stato ripetitivo pero' amava il ciclismo , al contrario di Bulba

http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Auro_Bulbarelli

Bulbarelli andava bene per la pesca o il biliardo , il ciclismo no di certo
Di Bravo non aveva nulla

Guarda il numero di ciclisti al funerale e le dediche che gli son state fatte dopo la sua morte ad Adriano De Zan , Bulba è sparito dal video e nessuno se ne accorto

Poca perdita

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 19 gennaio 2014, 12:36
da Winter
Strong ha scritto:
bulbarelli non ha rivoluzionato un bel nulla ha solo sfruttato come si deve gli agganci politici di cui può godere (in rai funziona da sempre così)
e va benissimo così però non confondiamo le cose
Esatto
C'e' un articolo su Bicisport , sugli intrecci politici di Bulba..

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 19 gennaio 2014, 12:52
da barrylyndon
Winter ha scritto: Be paragonare DeZan a Bulbarelli.. siamo a posto
De Zan Padre sara' pur stato ripetitivo pero' amava il ciclismo , al contrario di Bulba

http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Auro_Bulbarelli

Bulbarelli andava bene per la pesca o il biliardo , il ciclismo no di certo
Di Bravo non aveva nulla

Guarda il numero di ciclisti al funerale e le dediche che gli son state fatte dopo la sua morte ad Adriano De Zan , Bulba è sparito dal video e nessuno se ne accorto

Poca perdita
anche qui dissento in modo totale da te..
se non avesse amato il ciclismo col cacchio che avremmo potuto avere un'offerta ampia di corse quando lui e' diventato direttore di rai sport..in fondo che interessi aveva?
poteva benissimo,visto i tempi che corrono con Ricco',Amstrong e compagnia sfruttare il momento e fare come hanno fatto in Mediaset..che parlano di ciclismo solo quando viene pizzicato e squalificato qualche corridore.
Invece ha ampliato la gamma di corse mostrate in tv, ha confezionato programmi gradevoli parlo di radio corsa,ma anche dello studio tirato su per le tappe del Tour.
come telecronista e' stato talvolta discutibile, con atteggiamenti abbastanza paragonabili a quelli di Dezan jr...ma sicuramente ha dimostrato amore per questo sport,e per il passato di questo sport, dal momento che ha lasciato il microfono da telecronista..cosa che il figlio di Dezan non ha dimostrato..o perche' non realmente innamorato di questi sport, o per obbedire a diktat editoriali..in ogni caso non ci ha fatto una bella figura..
ovviamente e' una mia opinione.
ribadisco che rispetto il tuo punto di vista anche se non lo condivido per nulla.. :cincin:

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 19 gennaio 2014, 12:53
da nino58
Ognuno può pensarla come vuole su Auro telecronista/commentatore.
Ma dire che il Bulba non ami il ciclismo non sta ne' in cielo ne' in terra.

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 19 gennaio 2014, 14:41
da faustino
TIC ha scritto:
faustino ha scritto:
TIC ha scritto:Senza nulla togiere a Martinello e Garzo, gli appassionati volevano il falco.
Ma il vero punto debole e' Pancani.

La mia coppia idelae e' Davide De Zan col Falco.

edit. Speriamo almeno di vedere il meno possibile la ADS. O perlomeno lo spero io.
Ma di quali appassionati parli? Martinello è l'unica valida alternativa al dopo Cassani, solo un parente di Savoldelli potrebbe non capirlo. Savoldelli ha fatto le sue scelte, se ne andato, amen. Tutti quelli che arriveranno, Garzelli e Lelli a quanto pare, proveranno, se saranno all'altezza bene, altrimenti ne proveranno altri. Mettere in discussione Martinello mi sembra proprio fuori luogo. Ritieni davvero ci sia questa ampia schiera di utenti che seguono il ciclismo che ritengono Savoldelli in grado di sostenere telecronache di ore? Non scherziamo dai, Savoldelli era ok dalla moto, e li ci starebbe ancora bene, ma decise di andarsene, ce ne siamo fatti una ragione. Anche su Pancani non mi trovi d'accordo, può aver incontrato qualche difficoltà all'inizio, ma ora è ok, secondo me uno dei migliori dell'intero panorama dei telecronisti Rai.
Premesso che sostituire Cassani e' quasi impossibile, e che Savoldelli non faceva solo moto, anzi, formava una bella coppia con De Luca (la penetrazione dell'aria :crazy: ...) , chiedo ad Admin di aprire dei sondaggi :

Falco vs Martinello
D. De Zan vs Pancani
ADS SI/NO

Poi che D. De Zan sia o meno appassionato non me ne importa niente, basta che faccia le telecronache : e' stato il migliore telecronista che ho sentito al Giro, padre compreso.
Seguire il tuo ragionamento significa accettare che ora con l'uscita di Cassani, nessuna sia più in grado di commentare il ciclismo in TV! Assurdità! Rispetto la tua opinione su Savoldelli, ma forse il mio personale giudizio su di lui è dovuto proprio al fatto che giù dalla moto era ben poca cosa, pesato e valutato proprio dalle tante telecronache con De Luca che di telecronaca avevano ben poca cosa. Comunque rispetto i tuoi gusti. Se Admin indirà un sondaggio esprimerò la mia preferenza, e credo che molti in questo spazio la pensino come me. Anche su Pancani non mi trovi d'accordo, te lo ribadisco, e nemmeno sulla De Stefano, di cui apprezzo passione e competenza, concordo sul fatto che ogni tanto esca dai binari, ma la passione porta anche a questo.

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 19 gennaio 2014, 21:22
da matteo.conz
In questa pagina c'è lo zampino di qualcuno del forum? da antologia la Vini Etanolo e Cassani/Rasmussen
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Davide_Cassani

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 19 gennaio 2014, 23:29
da matteo.conz
per chi se lo fosse perso, pomeriggio da campioni di ieri http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... 49f&page=0

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 21 gennaio 2014, 16:01
da Gianluca Avigo - bove
Domani alle ore 18 su rai sport 2
presentazione stagione 2014

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 64731&tp=n


ovviamente sui vari siti rai non c'è nulla di nulla

promozione questa sconosciuta... :muro:

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 21 gennaio 2014, 23:56
da galliano
barrylyndon ha scritto:il figlio di Dezan non ama il ciclismo..visto come lo sta denigrando.meglio che resti a fare il velino su Italia1..
Dio ci risparmi il ritorno di uno come Dezan figlio, il posto per lui è il tg di studio aperto o forse anche il processo di biscardi a fare da spalla a giorgio Martino.
Difficilmente si potrebbe trovare di peggio.

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 21 gennaio 2014, 23:57
da Merak
galliano ha scritto:
barrylyndon ha scritto:il figlio di Dezan non ama il ciclismo..visto come lo sta denigrando.meglio che resti a fare il velino su Italia1..
Dio ci risparmi il ritorno di uno come Dezan figlio, il posto per lui è il tg di studio aperto o forse anche il processo di biscardi a fare da spalla a giorgio Martino.
Difficilmente si potrebbe trovare di peggio.
.

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 9:47
da CicloSprint
Il Giro 2014 andrà in onda solo su Rai Sport 2, o anche su Rai 2, visto che Rai 3 non vuole più lo sport in palinsesto ?

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 10:53
da Uran Uran
Inutile dire che sono d'accordo con barrylindom e galliano e che le argomentazioni di Strong e d Winter non sono conseguenti, perché vertono su un argomento che non ha nulla di ragionevole, come l'amore per il ciclismo. Anche Sgarbozza probabilmente ama questo sport, ma ce lo vedreste voi in una funzione importante in RAI? De Zan padre come intelletto era, più o meno a quei livelli, per essere precisi diciamo un po' meglio, ma non troppo; e solo il fatto che sia morto, probabilmente lo fa vedere con altri occhi (è un po' la storia del mito del Che, state tranquilli che se fosse ancora in vita, di magliette con la sua effige ce ne sarebbero molte di meno ;) ). Altro argomento specioso: gli appoggi politici di Bulba, e chi se ne frega? Lui, se non vi piace la parola rivoluzione, diciamo che ha fatto un magnifico lavoro per il ciclismo in Rai, servendosi della possibilità che aveva, è ovvio. :)

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 11:18
da galliano
Vi chiedo un informazione per regolarmi con la sintesi serale del Tour Down Under.
Ho visto che oggi è prevista alle 23.35; di solito qual è la durata della sintesi?
Se siamo sui 40 minuti allora me la vedo, altrimenti lascio perdere e vado a nanna.
Grazie

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 11:19
da Strong
Uran Uran ha scritto:Inutile dire che sono d'accordo con barrylindom e galliano e che le argomentazioni di Strong e d Winter non sono conseguenti, perché vertono su un argomento che non ha nulla di ragionevole, come l'amore per il ciclismo. Anche Sgarbozza probabilmente ama questo sport, ma ce lo vedreste voi in una funzione importante in RAI? De Zan padre come intelletto era, più o meno a quei livelli, per essere precisi diciamo un po' meglio, ma non troppo; e solo il fatto che sia morto, probabilmente lo fa vedere con altri occhi (è un po' la storia del mito del Che, state tranquilli che se fosse ancora in vita, di magliette con la sua effige ce ne sarebbero molte di meno ;) ). Altro argomento specioso: gli appoggi politici di Bulba, e chi se ne frega? Lui, se non vi piace la parola rivoluzione, diciamo che ha fatto un magnifico lavoro per il ciclismo in Rai, servendosi della possibilità che aveva, è ovvio. :)

è normale che ognuno si faccia idee molto personali, non èun problema.
per me è peso come il piombo, preferisco di gran lunga Berton enmi sono goduto anche dezan figlio
il padre è stato il top

quello che mi ha infastidito molto di bulbarelli è l'ipocrisia dimostrata lo scorso anno durante il finale di stagione.
uno che ha esaltato dopati doc non può permettersi di lanciare accuse nei confronti di froome &c.

oppure se lo può permettere, prendendosi tutte le critiche del caso.

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 12:30
da Uran Uran
Strong ha scritto:
quello che mi ha infastidito molto di bulbarelli è l'ipocrisia dimostrata lo scorso anno durante il finale di stagione.
uno che ha esaltato dopati doc non può permettersi di lanciare accuse nei confronti di froome &c.

oppure se lo può permettere, prendendosi tutte le critiche del caso.
Non ero al corrente di ciò e quindi è stato incoerente. C'è da aggiungere però, che sul doping devo ancora trovare uno, dopo Anquetil, che lo sia. :dubbio:

P.S.

Una perla sull'idiozia di De Zan padre (quando parlava il figlio mi ricordo che toglievo l'audio), pur sapendo che il ciclismo viveva degli sponsor, quando doveva parlare di una squadra, pur lungo tempo usò la perfrasi, ad es. la squadra di Cribriori, invece che la Brooklyn o come si chiamava allora. :diavoletto:

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 13:43
da Pat McQuaid
Vedo che molti sono influenzati nell'opinione su Davide De Zan dal fatto che sia giornalista Mediaset e presenta Studio Sport.

Una cosa sono le scelte editoriali dell'azienda Mediaset per quanto riguarda il settore sportivo, un altra sono le persone che ci lavorano e le loro idee.

Forse preferite avere un commentatore che fino 3 anni fa si occupava di pallavolo, e che non avrà mai il ciclismo dentro, come Davide...dimenticate che uno sport importante come il ciclismo in Italia, in Rai, non abbiamo nemmeno un commentatore legato al ciclismo, dobbiamo chiedere in prestito agli altri sport.

Bulbarelli mille volte meglio.