su De zan jr. sono influenzato da come si e' comportato e basta..
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 14:58
da Uran Uran
Pat McQuaid ha scritto:Vedo che molti sono influenzati nell'opinione su Davide De Zan dal fatto che sia giornalista Mediaset e presenta Studio Sport.
Una cosa sono le scelte editoriali dell'azienda Mediaset per quanto riguarda il settore sportivo, un altra sono le persone che ci lavorano e le loro idee.
Forse preferite avere un commentatore che fino 3 anni fa si occupava di pallavolo, e che non avrà mai il ciclismo dentro, come Davide...dimenticate che uno sport importante come il ciclismo in Italia, in Rai, non abbiamo nemmeno un commentatore legato al ciclismo, dobbiamo chiedere in prestito agli altri sport.
Bulbarelli mille volte meglio.
Non so chi siano questi molti. Io ad es. credevo avesse smesso di fare il giornalista, per dedicarsi a cose per le quali forse è più portato, ma mi posso anche sbagliare, perché, come ho già scritto, smisi di sentire la sua voce quando mi resi conto che quando apriva bocca, non faceva nemmeno ridere, semmai piangere. La cosa che più ricordo di lui, quando cominciò a trasmettere il ciclismo, fu quello che pensai allora: "Parbleu, sono riusciti a trovare uno peggio di Adriano!"
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 15:48
da Strong
Uran Uran ha scritto:
Strong ha scritto:
quello che mi ha infastidito molto di bulbarelli è l'ipocrisia dimostrata lo scorso anno durante il finale di stagione.
uno che ha esaltato dopati doc non può permettersi di lanciare accuse nei confronti di froome &c.
oppure se lo può permettere, prendendosi tutte le critiche del caso.
Non ero al corrente di ciò e quindi è stato incoerente. C'è da aggiungere però, che sul doping devo ancora trovare uno, dopo Anquetil, che lo sia.
berton lo è abbastanza.
mediamente intollerante ma lo è con tutti nessuno (neppure del passato) escluso
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 19:30
da Winter
Uran Uran ha scritto:
Non ero al corrente di ciò e quindi è stato incoerente. C'è da aggiungere però, che sul doping devo ancora trovare uno, dopo Anquetil, che lo sia.
P.S.
Una perla sull'idiozia di De Zan padre (quando parlava il figlio mi ricordo che toglievo l'audio), pur sapendo che il ciclismo viveva degli sponsor, quando doveva parlare di una squadra, pur lungo tempo usò la perfrasi, ad es. la squadra di Cribriori, invece che la Brooklyn o come si chiamava allora.
Meta' Anni 70 (forse non era ancora nato) , la Rai si collega tardi per una tappa del giro e non trasmette l'arrivo
De Zan chiede ai corridori in fuga di ripeter l'arrivo.. loro lo fanno!!
Vedi tu
Sanremo 2003 Cipollini dedica la vittoria a un giornalista.. Adriano De Zan
e te ne posso citare decine di sti episodi
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 19:35
da Basso
Winter ha scritto:Meta' Anni 70 (forse non era ancora nato) , la Rai si collega tardi per una tappa del giro e non trasmette l'arrivo
De Zan chiede ai corridori in fuga di ripeter l'arrivo.. loro lo fanno!!
Comcordo su tutto il resto, preciso solo che non fu una tappa del Giro ma fu il Giro di Toscana (non ricordo l'anno).
Anzi, preciso ancora ( ) nella Sanremo 2002 che hai citato se non sbaglio Cipollini dichiarò di aver corso con un santino di De Zan senior
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 19:45
da Winter
Grazie Basso
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 20:28
da Pat McQuaid
Va bene che ognuno ha le sue opinioni, quindi non si può definire quale sia "giusta" o quale sia "sbagliata", ma le idiozie si riconoscono benissimo...
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 23:05
da Bogaert
Basso ha scritto:
Winter ha scritto:Meta' Anni 70 (forse non era ancora nato) , la Rai si collega tardi per una tappa del giro e non trasmette l'arrivo
De Zan chiede ai corridori in fuga di ripeter l'arrivo.. loro lo fanno!!
Comcordo su tutto il resto, preciso solo che non fu una tappa del Giro ma fu il Giro di Toscana (non ricordo l'anno).
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 9:11
da CicloSprint
E i continui attacchi di Cristiano Gatti alla Rai ?
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 12:25
da Uran Uran
Non capisco che rapporto ci sia fra l'essere amato dai corridori e le sue capacità mentali. L'una non c'entra niente con l'altra e l'elenco sarebbe lungo di brave persone, prive di un alto Q.I. Per fare un buon lavoro di giornalista, per me, le qualità umane contano poco, se non sono sorrette da altro. Per quanto riguarda P.M.Q. perché ogni tanto non prova a rileggersi?
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 13:38
da quasar
barrylyndon ha scritto:
Admin ha scritto:Come lo sta denigrando?
senza contare il poco rispetto per Bugno nel giro del 96..tanto che il monzese quando vinse la tappa ad Aosta gliene disse un quattro..
Dezan padre amava il ciclismo ed i corridori.quando li criticava era cosciente quanto questo sport fosse duro.
Il figlio aveva iniziato bene,poi ha preso una piega calcistica,superficiale...
barrylyndon ha scritto:
Non e' degno di portare la maglia tricolore...cos''e'?non e' denigrare?
giornalismo lo chiami?io tifo da stadio,visto che si entusiasmava per ogni scattino delle due pedalate di Chiappucci..
a momenti mi fai cascare dalla sedia... DeZan jr tifoso di Chiappucci ed ostile a Bugno? suvvia barry, è come scrivere che marco civoli sia un ultras rossonero...
Quanto accadde ad Aosta fu diretta conseguenza del tifo e dell'eccessivo coinvolgimento che DeZan aveva nei confronti di Bugno che, oltre ad essere stato il piu grande talento degli ultimi 30 anni, è stato allo stesso tempo il corridore più irritante, capace di far incazzare i suoi tifosi come nessun altro. ed il tifoso, quando si sente tradito dal proprio beniamino, non lesina critiche ed insulti.
De Zan commise l'errore di dimenticarsi per un attimo di essere giornalista facendo prevalere l'emotività del tifoso, il che lo portò a pronunciare in diretta quello che tutti i tifosi avrebbero voluto dire a Bugno in quel momento. esagerò, indubbiamente, soprattutto in riferimento alla materia cerebrale di Bugno. ma, opinione personale, penso che furono proprio quelle critiche dei tifosi a spingerlo, di prepotenza, verso il successo di tappa ad Aosta. fu una vittoria di rabbia, non a caso appena tagliato il traguardo si sfogò platealmente contro DeZan.
Che tra i due ci fosse un ottimo rapporto, lo dimostra il fatto che nel dopo tappa, fu proprio Bugno ad intervenire in aiuto di De Zan, sommerso dai fischi e dagli insulti del pubblico che assisteva allo Studio Tappa.
non credo, in ogni caso, che episodi di questo tipo implichino la voglia o il tentativo di denigrare il ciclismo. anche perchè dovremmo dire la stessa medesima cosa in riferimento alle vicende assai simili Bulba-Cipollini o Cassani-Popovich.
Concordo invece circa l'involuzione di Davide De Zan, brillante ai tempi di tmc e nei primi due anni al Giro targato mediaset, complice il supporto tecnico di Saronni e mi pare, in un edizione del Giro, dello stesso Martinello, ma oramai rilegato al ruolo di semplice lettore di notizie. ha perso indubbimente smalto e mi auguro continui a scaldare la seggiolina di studio sport senza far danni altrove, come è successo recentemente con l'europeo di pugilato di Bundu. in assoluto il punto più basso raggiunto nelle telecronache di pugilato. ma questa è un altra storia.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 13:41
da barrylyndon
beh i suoi orgasmi in diretta ogni qualvolta il diablo si alzava sui pedali fanno parte ormai della leggenda pornografica quanto le dimensioni di Rocco Siffredi..
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 14:04
da quasar
barrylyndon ha scritto:beh i suoi orgasmi in diretta ogni qualvolta il diablo si alzava sui pedali fanno parte ormai della leggenda pornografica quanto le dimensioni di Rocco Siffredi..
ahah si si, non posso negarlo. è riuscito nell'impresa di far passare la tappa di corvara 93' come la più avvincente e dura mai disputata. diciamo che tendeva ad enfatizzare qualsiasi cosa... proverbiali i suoi ATTENZIONE, sparati ad minchiam al minimo cambio di inquadratura.
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 25 gennaio 2014, 17:19
da cicloturista
Diamo la massima fiducia a Martinello per il commento tecnico, è bravo e simpatico.
Massimo rispetto anche per Pancani che svolge il suo ruolo con grande professionalità, ma per me , che sono cresciuto ascoltando le telecronache di De Zan, è dura...... La mancanza di un telecronista di ruolo, amante del ciclismo come il buon Adriano De Zan è un dato di fatto....
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 25 gennaio 2014, 20:16
da Huck Finn
I resoconti quotidiani del TDU sono ben fatti, unico dettaglio il fatto che De Luca e Martinello non sbagliano un pronostico ( ), poco male visto che chi ha interesse a guardare la replica serale nel 95% dei casi conosce già il risultato
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 26 gennaio 2014, 8:32
da Strong
Uran Uran ha scritto:Non capisco che rapporto ci sia fra l'essere amato dai corridori e le sue capacità mentali. L'una non c'entra niente con l'altra e l'elenco sarebbe lungo di brave persone, prive di un alto Q.I. Per fare un buon lavoro di giornalista, per me, le qualità umane contano poco, se non sono sorrette da altro. Per quanto riguarda P.M.Q. perché ogni tanto non prova a rileggersi?
dove sta scritto che un commentatore televisivo di ciclismo debba avere un q.i. elevato o capacità mentali sopra la media?
era uno che trasmetteva tanta passione e le sue telecronache ti "prendevano", era amato dai ciclisti come nessun altro è riuscito a farsi amare (e scusami ma per me questo conta eccome).
la discriminazione per q.i. la lasciamo ai professoroni intellettuali
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 26 gennaio 2014, 11:38
da Uran Uran
Strong ha scritto:
dove sta scritto che un commentatore televisivo di ciclismo debba avere un q.i. elevato o capacità mentali sopra la media?
era uno che trasmetteva tanta passione e le sue telecronache ti "prendevano", era amato dai ciclisti come nessun altro è riuscito a farsi amare (e scusami ma per me questo conta eccome).
la discriminazione per q.i. la lasciamo ai professoroni intellettuali
Per me invece è basilare che una persona sia intelligente (dagli stupidi non si può imparare molto) per descrivere qualsiasi cosa, figuriamoci ad es. la tattica in una corsa. Per questa ragione tutti i commentatori Rai dopo De Zan j. mi piacciono (chi più chi meno), così come quelli di Eurosport. Se andiamo ad analizzare:
De Luca, Cassani, Martinello e Savoldelli sono perspicaci e il primo è anche spiritoso.
Bulba e Cassani non sono tecnici, ma bravi sì e del primo rammento l'elzeviro su Vino, stupendo.
Altri Rai non mi vengono alla mente, escluso Sgarbozza, del quale è meglio tacere (dove sta scritto?)
Berton, Aiello, Magrini, Saligari, tanto di cappello a tutti, anche se il primo è, per i miei gusti, un giustizialista convinto.
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 15:18
da 21marco21
Quando ci sarà la prima puntata di RadioCorsa visto che la stagione ormai è cominciata?
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 15:39
da kasper^
21marco21 ha scritto:Quando ci sarà la prima puntata di RadioCorsa visto che la stagione ormai è cominciata?
6 febbraio
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 31 gennaio 2014, 12:50
da Admin
Oggi la Gazzetta riporta un'intervista a Marano, vicedirettore di non so cosa in Rai, il quale ha garantito l'impegno per il ciclismo (definito "sport popolano per eccellenza", vabbè... ), con promesse per un'estrema qualità nella trasmissione del Giro (oltre all'ormai scontato HD, si parla tra l'altro di microcamere sulle bici, audio dalle ammiraglie, dirette mattutine dagli alberghi, trasmissioni sulla storia del Giro in parallelo sul canale RaiStoria); ma soprattutto Marano assicura che l'anno prossimo, alla scadenza del contratto con Eurosport, la Rai farà di tutto per assicurarsi i diritti della Vuelta.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 31 gennaio 2014, 12:57
da stefanorosia
Admin ha scritto:Oggi la Gazzetta riporta un'intervista a Marano, vicedirettore di non so cosa in Rai, il quale ha garantito l'impegno per il ciclismo (definito "sport popolano per eccellenza", vabbè... ), con promesse per un'estrema qualità nella trasmissione del Giro (oltre all'ormai scontato HD, si parla tra l'altro di microcamere sulle bici, audio dalle ammiraglie, dirette mattutine dagli alberghi, trasmissioni sulla storia del Giro in parallelo sul canale RaiStoria); ma soprattutto Marano assicura che l'anno prossimo, alla scadenza del contratto con Eurosport, la Rai farà di tutto per assicurarsi i diritti della Vuelta.
A parte la definizione del nostro amato sport, direi intervista interessante e buone notizie per noi appassionati. Speriamo bene!!
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 31 gennaio 2014, 13:01
da 34x27
Admin ha scritto: audio dalle ammiraglie,
Questo sarebbe interessante, ma i DS accetterebbero una cosa simile?
Idem per le microcamere sulle bici.... i ciclisti prof stanno attenti anche ai 100g in meno di "zavorra"................
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 31 gennaio 2014, 13:47
da Seb
Credo che attualmente le microcamere sulle bici siano vietate per regolamento dall'UCI
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 31 gennaio 2014, 13:53
da Admin
Vero, però non dimenticare quell'articolo di un paio di mesi fa in cui prospettavamo le prossime novità in tema di riprese e geoposizionamento... le novità erano in fase di studio all'UCI, e non sembravano lontanissime dall'essere realizzate (almeno alcune), quindi può anche essere che qualcosa possa concretizzarsi già in questi mesi.
Ci vorrebbero proprio cam nelle ammiraglie,almeno 2 ogni giorno in diverse ammiraglie,mandate in differita in modo kesiano filtrate cosi come ci vorrebbero in gruppo
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 31 gennaio 2014, 14:32
da CicloSprint
Le microcamere in bici furono utilizzate nel 1998, lo sapete bene ?
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 31 gennaio 2014, 15:14
da Pavè
CicloSprint ha scritto:Le microcamere in bici furono utilizzate nel 1998, lo sapete bene ?
Infatti mi sembrava, non è che si vedesse tutto stò gran che, anzi telai e gambe.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 31 gennaio 2014, 17:04
da kasper^
Pavè ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Le microcamere in bici furono utilizzate nel 1998, lo sapete bene ?
Infatti mi sembrava, non è che si vedesse tutto stò gran che, anzi telai e gambe.
bisogna mettere quelle sul casco
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 1 febbraio 2014, 18:45
da peek
Ma il Dubai tour non doveva andare anche in replica serale? Vedo che è programmata solo la diretta
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 1 febbraio 2014, 21:47
da kasper^
Ehmmm...nn vorrei deluderti ma nn va nemmeno in diretta
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 1 febbraio 2014, 23:23
da Basso
kasper^ ha scritto:Ehmmm...nn vorrei deluderti ma nn va nemmeno in diretta
Probabilmente, ma qui vado con una mia supposizione, l'incaricato nello stilare il palinsesto non ha considerato il fuso orario degli Emirati (+3 ore rispetto a noi).
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 2 febbraio 2014, 9:04
da kasper^
nn so,venerdi nn è addirittura in palinsesto se non alle 23.00
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 2 febbraio 2014, 10:00
da Basso
kasper^ ha scritto:nn so,venerdi nn è addirittura in palinsesto se non alle 23.00
Venerdì su Rs1 tutta la giornata sarà impegnata dai quarti di Coppa Italia di Basket, Rs2 prevede il Torneo di Viareggio.
Stando alla cronotabella della gara l'arrivo è previsto tra le 15.15 e le 15.45 locali, vale tra le 12.15 e le 12.45 dell'Europa Centrale. Quindi credo e spero che sia solo un errore del programmista.
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 2 febbraio 2014, 10:27
da 34x27
Basso ha scritto:
kasper^ ha scritto:Ehmmm...nn vorrei deluderti ma nn va nemmeno in diretta
Probabilmente, ma qui vado con una mia supposizione, l'incaricato nello stilare il palinsesto non ha considerato il fuso orario degli Emirati (+3 ore rispetto a noi).
Ah, intendi dire che anche sulla Rai (come EU) sarà tutto live?
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 2 febbraio 2014, 14:56
da kasper^
Basso ha scritto:
kasper^ ha scritto:nn so,venerdi nn è addirittura in palinsesto se non alle 23.00
Venerdì su Rs1 tutta la giornata sarà impegnata dai quarti di Coppa Italia di Basket, Rs2 prevede il Torneo di Viareggio.
Stando alla cronotabella della gara l'arrivo è previsto tra le 15.15 e le 15.45 locali, vale tra le 12.15 e le 12.45 dell'Europa Centrale. Quindi credo e spero che sia solo un errore del programmista.
spero anch'io x voi,io x fugare ogni dubbio la guarderò su eurosport live e in hd
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 2 febbraio 2014, 15:51
da held
Stò vedendo per la prima volta seriamente una gara di ciclocross! Accidenti che spettacolo! (non per niente si tratta del mondiale) sport veramente spettacolare e per di più televisivo! E' un peccato che in Italia non abbia un grosso seguito.
La Rai dovrebbe valorizzarlo maggiormente, non credo che i diritti siano esorbitanti!
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 2 febbraio 2014, 22:01
da galliano
il ciclocross alle olimpiadi sarebbe una gran cosa
Ma il gp degli etruschi che fine ha fatto? la sintesi non andava alle 21?
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 3 febbraio 2014, 0:40
da CicloSprint
il ciclocross ha il suo equivalente estivo nel MTB...
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 3 febbraio 2014, 1:01
da cauz.
held ha scritto:Stò vedendo per la prima volta seriamente una gara di ciclocross! Accidenti che spettacolo! (non per niente si tratta del mondiale) sport veramente spettacolare e per di più televisivo! E' un peccato che in Italia non abbia un grosso seguito.
La Rai dovrebbe valorizzarlo maggiormente, non credo che i diritti siano esorbitanti!
specie se, come nel caso del mondiale, i diritti sono già della rai.
CicloSprint ha scritto:il ciclocross ha il suo equivalente estivo nel MTB...
già, e il tennis ha il suo equivalente estivo nei racchettoni da spiaggia. l'anno prossimo anzichè wimbledon manderanno una webcam da gabicce mare.
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 3 febbraio 2014, 19:53
da cauz.
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 3 febbraio 2014, 20:23
da Pat McQuaid
Ma allora il Dubai Tour lo vediamo si o no? Almeno sapere se va in diretta o in differita, non voglio sapere gli orari 2 giorni prima, chiederei troppo lo so..........
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 3 febbraio 2014, 21:34
da marc
Non credo proprio che la Rai abbia i diritti del Mondiale di ciclocross, li avrebbe trasmessi dai
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 3 febbraio 2014, 23:32
da cauz.
marc ha scritto:Non credo proprio che la Rai abbia i diritti del Mondiale di ciclocross, li avrebbe trasmessi dai
negli ultimi anni i diritti dei mondiali delle varie discipline ciclistiche erano venduti tutti in blocco.
magari non e' piu' così, francamente non saprei dove cercare.
il fatto che così pochi paesi al mondo li abbiano trasmessi effettivamente fa pensare...
eppure i mondiali su pista la rai li manderà in diretta.
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 4 febbraio 2014, 9:45
da 34x27
Pat McQuaid ha scritto:Ma allora il Dubai Tour lo vediamo si o no? Almeno sapere se va in diretta o in differita, non voglio sapere gli orari 2 giorni prima, chiederei troppo lo so..........
La guida tv sul loro sito riporta mercoledì, giovedì e sabato alle 13.55 - venerdì alle 23. Tutti i giorni su RS2.
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 4 febbraio 2014, 10:53
da marc
cauz. ha scritto:
marc ha scritto:Non credo proprio che la Rai abbia i diritti del Mondiale di ciclocross, li avrebbe trasmessi dai
negli ultimi anni i diritti dei mondiali delle varie discipline ciclistiche erano venduti tutti in blocco.
magari non e' piu' così, francamente non saprei dove cercare.
il fatto che così pochi paesi al mondo li abbiano trasmessi effettivamente fa pensare...
eppure i mondiali su pista la rai li manderà in diretta.
esatto, ne avevamo discusso già lo scorso anno: credo siano 3 anni di fila che la Rai rinuncia alla trasmissione dei Mondiali di ciclocross pur in differita (come ultima diretta ricordo la precedente vittoria di Stybar con commento di Sgarbozza-Fabretti)…mentre lo scorso anno saltarono completamente anche i Mondiali su pista. Come fatto rilevare anche in altre discussioni (quella sul cross) pochi paesi hanno trasmesso l'evento di domenica (76% di share in Belgio come ha scritto cauz), per cui ritengo che questa storia del pacchetto all-inclusive purtroppo non sia più valida da tempo. E se ricordo bene lo scorso anno non furono trasmessi dalla Rai nemmeno i Mondiali Mtb
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 4 febbraio 2014, 14:34
da TASSO
COSA PREVEDE LA RAI PER LAIGUEGLIA , LUGANO , CAMAIORE ??? 21/02 , 02/03 , 06/03
Mi potere dire qualcosa ??
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 4 febbraio 2014, 14:57
da Basso
In un'intervista a tbw Alessandro Fabretti ha annunciato alcune novità per il prossimo Giro in Rai, a mio avviso più negative che positive:
- ritorno della trasmissione mattutina condotta da Marino Bartoletti in cui ci sarà la ricognizione dell'ultimo km di gara;
- Processo alla Tappa modificato, diventando una sorta di tribunale;
- solo Massimiliano Lelli dalla motocronaca mentre Andrea De Luca "seguirà con telecamere dedicate quanto accade in fondo al gruppo e potrà interagire con la cronaca principale, offrendo spunti di riflessione, notizie e collegamenti precisi";
- possibilità di ascoltare le comunicazioni tra corridori ed ammiraglie, seguendo lo schema adottato in Formula 1;
- collaborazione con Rai Educational.
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 4 febbraio 2014, 17:44
da CicloSprint
E il Giro dovrebbe andare in onda su Rai 2 e non più su Rai 3 ?
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 4 febbraio 2014, 17:48
da held
Non posso credere che la Rai possegga i diritti del mondiale ciclocross e rinunci a trasmetterli, non è possibile! Sarebbe da sciagurati!
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 4 febbraio 2014, 18:07
da marc
held ha scritto:Non posso credere che la Rai possegga i diritti del mondiale ciclocross e rinunci a trasmetterli, non è possibile! Sarebbe da sciagurati!