Pagina 89 di 109

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 4 febbraio 2014, 19:01
da dietzen
marc ha scritto:
held ha scritto:Non posso credere che la Rai possegga i diritti del mondiale ciclocross e rinunci a trasmetterli, non è possibile! Sarebbe da sciagurati! :uhm:
Infatti non credo proprio che li abbia
io li ho visti sul canale youtube dell'uci quindi penso che se i diritti fossero stati di qualcuno in italia il canale uci sarebbe stato geobloccato qui da noi. correggetemi se sbaglio (nel senso che non ne sono sicuro, vado a logica).

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 4 febbraio 2014, 19:59
da cauz.
dietzen ha scritto:
marc ha scritto:
held ha scritto:Non posso credere che la Rai possegga i diritti del mondiale ciclocross e rinunci a trasmetterli, non è possibile! Sarebbe da sciagurati! :uhm:
Infatti non credo proprio che li abbia
io li ho visti sul canale youtube dell'uci quindi penso che se i diritti fossero stati di qualcuno in italia il canale uci sarebbe stato geobloccato qui da noi. correggetemi se sbaglio (nel senso che non ne sono sicuro, vado a logica).
su questo credo che solo Basso possa aiutarci :)
ad ogni modo, credo che il canale uci sia geobloccato solo nei paesi dove la gara viene trasmessa, non in tutti quelli che ne hanno i diritti.

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 4 febbraio 2014, 20:29
da Basso
Da quel che sapevo i diritti non sono più venduti in blocco ma devono essere acquistati separatamente. Tuttavia ho motivo di pensare che sia ancora perché, in una nota, si dice che le gare erano visibili su Youtube in tutti i paesi che non trasmettevano in diretta la rassegna (quindi Belgio, Olanda e Usa-trasmesse in diretta web).

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 11:31
da 34x27
Segnalo che l'EPG del canale 228 (rai sport 2) mette il Tour del Dubai oggi alle 12.55 anzichè le 13.55 :boh:

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 6 febbraio 2014, 12:11
da cauz.
questa sera, ore 20, su raisport1, speciale di bulbarelli "dedicato a" gastone nencini

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 6 febbraio 2014, 12:38
da CicloSprint
Chi è l' host broadcaster del Dubai Tour ?

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 7 febbraio 2014, 10:23
da AlessandroCam
cauz. ha scritto:questa sera, ore 20, su raisport1, speciale di bulbarelli "dedicato a" gastone nencini
Se avessi letto prima il tuo post........ieri seguendo "ciclismo in TV" ho aspettato invano su raisport2 Radiocorsa, per accorgermi molto più tardi del programma su Nencini su raisport 1...........
Cura tu la rubrica "ciclismo in TV" se puoi !! :uhm:

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 7 febbraio 2014, 11:23
da cauz.
AlessandroCam ha scritto:
cauz. ha scritto:questa sera, ore 20, su raisport1, speciale di bulbarelli "dedicato a" gastone nencini
Se avessi letto prima il tuo post........ieri seguendo "ciclismo in TV" ho aspettato invano su raisport2 Radiocorsa, per accorgermi molto più tardi del programma su Nencini su raisport 1...........
Cura tu la rubrica "ciclismo in TV" se puoi !! :uhm:
guarda, se hai accesso ai social network, ti consiglio di basarti sugli account di rai ciclismo, de stefano e talvolta bulbarelli e le notizie le trovi piu' o meno tutte. molto piu' affidabili delle programmazioni sui siti ufficiali.

settimana prossima segnalo già che sarà prevista una giornata dedicata a pantani per il 14 febbraio, nel decennale della morte del romagnolo. ci sarà sicuramente uno speciale, credo sempre "dedicato a", delle riproposizioni di tappe storiche e non so che altro, ci ha lavorato parecchio alessandra de stefano. non se sia RS1 o RS2.

il giorno precedente, invece, in prima serata su RS1 nuova puntata di "dedicato a..." sulla storia del velodromo vigorelli. questa la do' per certa perchè ho partecipato alle registrazioni :)

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 7 febbraio 2014, 11:31
da Basso
cauz. ha scritto:settimana prossima segnalo già che sarà prevista una giornata dedicata a pantani per il 14 febbraio, nel decennale della morte del romagnolo. ci sarà sicuramente uno speciale, credo sempre "dedicato a", delle riproposizioni di tappe storiche e non so che altro, ci ha lavorato parecchio alessandra de stefano. non se sia RS1 o RS2.
Più che speciale sarà un Pantani Day: dovrebbe andare su Rai Sport 2 dalle 12.30 alla mezzanotte :)

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 8 febbraio 2014, 14:13
da 34x27
Forse mi son distratto io.... ma giovedì non doveva cominciare Radio Corsa? E' andata in onda?

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 8 febbraio 2014, 14:17
da Seb
34x27 ha scritto:Forse mi son distratto io.... ma giovedì non doveva cominciare Radio Corsa? E' andata in onda?
No, prima puntata giovedì 13 alle 19

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 11 febbraio 2014, 19:51
da marc
Leggo su tuttobiciweb che la Rai starebbe acquistando i diritti della Coppa del mondo femminile. Io non sono molto d'accordo. Sarebbe stato molto meglio investire sul ciclocross, acquistando i diritti di Coppa del mondo e Mondiali, dopo aver meritoriamente riacquistato i diritti per i Mondiali su pista. In questi casi dovrebbe esistere una scala di priorità, e per quanto mi riguarda il ciclismo femminile rappresenta l'ultimo scalino, mi perdonino gli appassionati del ciclorosa. Adesso non datemi addosso con banalità assortite del tipo: "è comunque un bel segnale, ogni investimento della Rai sul ciclismo va accolto con favore, così si favorisce la promozione del nostro sport, una cosa non esclude l'altra ecc ecc ecc". :D

Ripeto, massimo rispetto per gli appassionati del ciclismo femminile, lo dico seriamente senza ironia. Sarà che mi brucia ancora che la Rai non abbia mandato in onda i Mondiali di Hoogerheide nemmeno in differita…Così, a livello di pura comparazione per cazzeggio, mi piacerebbe capire quando costa acquistare i diritti della Cdm femminile su strada e quanto i diritti della Cdm di ciclocross. Poi magari il prodotto Cdm femminile è in svendita, costa nulla o quasi, e allora la Rai può anche aver fatto bene a prenderlo

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 11 febbraio 2014, 20:06
da Basso
marc ha scritto:Sarà che mi brucia ancora che la Rai non abbia mandato in onda i Mondiali di Hoogerheide nemmeno in differita…
Ma scusa, come fa a mandare un evento di cui non ha i diritti?!?!

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 11 febbraio 2014, 20:12
da Admin
Pur da grande appassionato di cross, non trovo un motivo per pensare che la Rai debba preferire la CDM di cross a quella femminile (certo, l'ideale sarebbe che le trasmettesse entrambe).

Quello femminile è un universo inesplorato, anche in termini di mercato (con tutto quel che ne conseguirebbe) sarebbe importantissimo che la pratica del ciclismo si diffondesse anche tra le donne come è tra gli uomini.

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 11 febbraio 2014, 21:24
da Seb
Ma soprattutto anche dovendo scegliere direi che per la RAI non deve essere molto difficile la scelta tra una disciplina in cui gli italiani (se ci sono) non si vedono e una in cui invece sono molto spesso protagoniste

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 9:53
da 34x27
Ci son novità per i diritti non ancora coperti delle Flanders Classic?

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 11:21
da marc
@Basso: mi sono espresso male, so che la Rai non aveva i diritti del Mondiale cross, ne abbiamo parlato qua dentro, il rammarico è che non li abbia comprati

@Admin: è per questo che ho chiesto se qualcuno conosce i prezzi: quanto costa la Cdm femminile e quanto quella di cross? E' chiaro che nel mondo ideale vorremmo che la Rai trasmettesse tutto, possibilmente in diretta e con collegamenti monstre a partire dall'Amissa Bongo in su. Però se i soldi scarseggiano e bisogna stilare delle priorità, allora credo che il ciclocross venga prima del ciclismo femminile. E un'opinione personale ovviamente. Il cross ha potenzialità spettacolari enormi, queste sì inesplorate in Italia, basterebbe vedere l'audience in Belgio e Olanda. Oltretutto è un prodotto estremamente televisivo, come abbiamo ribadito più volte: un'ora di show e via. Non so se si può dire altrettanto del ciclismo su strada femminile, che televisivamente non riscuote seguito in nessuna parte del mondo, mi pare: e forse ci sarà un motivo

@Seb: il discorso che fai tu sugli italiani ci può stare, ma essendo allergico a nazionalismi di sorta non riesco a seguirlo. Per me e per molti altri un prodotto è spettacolare o meno indipendentemente dalla presenza e dalla forza degli italiani...

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 13 febbraio 2014, 16:02
da cauz.
oggi ricomincia radiocorsa.
ora 19, raisport2, ospite della puntata odierna sarà gianni savio.
(a seguire, come scritto nel thread apposito, andrà in onda su raisport1 alle 20 lo speciale di "dedicato a..." sul velodromo vigorelli)

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 13 febbraio 2014, 16:52
da matter1985
cauz. ha scritto: andrà in onda su raisport1 alle 20 lo speciale di "dedicato a..." sul velodromo vigorelli)
:nospam: :D

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 15 febbraio 2014, 18:33
da CicloSprint
Il Giro d'Italia 2014 andrà in onda su un rete generalista visto che Rai 3 non vuole più sport nella programmazione ?

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 17 febbraio 2014, 9:49
da 21marco21
Ma Gianluca Giardini è passato a BikeChannel?

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 17 febbraio 2014, 10:14
da Strong
21marco21 ha scritto:Ma Gianluca Giardini è passato a BikeChannel?
ha fatto il down under assieme a savoldelli
non hoperò idea se è a gettone oppure ha cambiato rete

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 17 febbraio 2014, 11:26
da cauz.
21marco21 ha scritto:Ma Gianluca Giardini è passato a BikeChannel?
l'altro giorno era a radiocorsa

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 18 febbraio 2014, 19:35
da peek
Oggi alle 19.30 non era prevista la differita della prima tappa del giro dell'Oman?
Al momento c'è Bulba che commenta il biliardo ...

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 18 febbraio 2014, 20:26
da Basso
peek ha scritto:Oggi alle 19.30 non era prevista la differita della prima tappa del giro dell'Oman?
Al momento c'è Bulba che commenta il biliardo ...
Non compariva nel palinsesto da questa mattina, di più non so :boh:

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 18 febbraio 2014, 21:46
da Pat McQuaid
Ennesima fregatura da parte della Rai.

Scrivono 19.30 differita, poi ti colleghi e fanno il biliardo (non che mi dispiaccia il biliardo, però io volevo vedermi l'Oman)

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 18 febbraio 2014, 22:10
da lanzillotta
da domani su eurosport c'è l'andalucia

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 12:05
da peek
Mi chiedo se i diritti dell'Oman li abbiano acquistati oppure no.
Spero di no altrimenti son senza parole.
Non è che aver messo a capo del ciclismo uno che in rai conta come il 2 a briscola ci riserverà altre spiacevoli sorprese nei prossimi mesi.

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 13:37
da Belluschi M.
E nel ciclismo va anche di lusso.
Con altri sport (es. atletica) queste situazioni sono all'ordine del giorno in quel circo chiamato Rai.

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 13:42
da Pat McQuaid
Era difficile inserire mezzora di Tour dell'Oman, con interessantissimi programmi di Rai Sport 2 come il calcio femminile dalle 16 alle 18 (ma non era su rai sport 1 che si doveva vedere calcio e su Rai Sport 2 il canale delle 2 ruote e dei motori?)

Inoltre il fondamentale "Ti ricordo ancora Scudetto Torino 75/76" dalle 15 alle 16.

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 13:51
da Pat McQuaid
La Rai deve capire che il calcio che propone su Rai Sport 1 non interessa a nessuno.

Le repliche di partite di serie A di 2-3 settimane fa, commentate in maniera scadente.

Pomeriggio da campioni che è una chiacchierata di calcio lunga 3 ore.

Le partite di serie D che forse se le guardano quelli dei paesi coinvolti nella partita trasmessa, forse.

Il calcio a 5.

La serie A di calcio femminile.

Gli amanti del calcio non guardano Rai Sport 1 durante il giorno, a parte che molti malati di calcio hanno l'abbonamento a Sky o Mediaset Premium, poi c'è la novità di Top Calcio 24 che propone discussioni di calcio 24 ore su 24.

Poi però non hanno tempo per eventi come la 5 Mulini (è stata trasmessa in differita di 2 ore e su Rai Sport 2, trattata peggio di una partita di serie D), oppure per trasmettere 30 minuti di Tour dell'Oman.

Il Dubai Tour l'hanno trasmesso perchè sicuramente è stato "appoggiato" da qualcuno...

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 14:09
da CicloSprint
La partita di serie D è obbrobrio....

Sabato Derthona-Borgosesia....

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 14:09
da cauz.
Pat McQuaid ha scritto:La Rai deve capire che il calcio che propone su Rai Sport 1 non interessa a nessuno.
Le repliche di partite di serie A di 2-3 settimane fa, commentate in maniera scadente.
Pomeriggio da campioni che è una chiacchierata di calcio lunga 3 ore.
Le partite di serie D che forse se le guardano quelli dei paesi coinvolti nella partita trasmessa, forse.
Il calcio a 5.
La serie A di calcio femminile.
Gli amanti del calcio non guardano Rai Sport 1 durante il giorno, a parte che molti malati di calcio hanno l'abbonamento a Sky o Mediaset Premium, poi c'è la novità di Top Calcio 24 che propone discussioni di calcio 24 ore su 24.
Poi però non hanno tempo per eventi come la 5 Mulini (è stata trasmessa in differita di 2 ore e su Rai Sport 2, trattata peggio di una partita di serie D), oppure per trasmettere 30 minuti di Tour dell'Oman.
Il Dubai Tour l'hanno trasmesso perchè sicuramente è stato "appoggiato" da qualcuno...
su questo pero' sarebbe interessante avere i dati, perchè non sono cosi' sicuro su tutto, ma su alcune cose sì, ad esempio calcio a 5 e femminile.
"pomeriggio da campioni" ad esempio, temo (vista la qualità) che sia il programma di maggior successo della rete: il rotocalco sportivo pomeridiano è un classico della rai e i suoi ascolti li ha fatti sempre, anche per una questione di genere: buona parte dei programmi pomeridiani è orientata a un pubblico femminile, pero' ci sono anche un sacco di anziani a casa che stanno davanti al televisore, e ritengo più probabile che si piazzino sulla chiacchiera calcistica che sulla vita in diretta. è un'impressione, e ripeto che sarebbe interessante avere invece i dati.

sulle repliche delle partite pure sono perplesso, e questo lo dico soprattutto perchè io le guardo. il piu' delle volte nel weekend non riesco a seguire il calcio causa altri impegni, ciclismo, arrendevolezza nella caccia allo streaming stabile e decente. da questo punto di vista, trovare partite che avrei visto con curiosità in replica spesso mi interessa. difficilmente vedo tutta la partita, ma qualche spezzone si'. ovvio che questo è solo il mio personalissimo caso, pero' non credo siano cosi' snobbate.

il dubai tour aveva un appoggio piu' che solido: RCS sport. è probabile che l'abbiano infilato nel pacchetto giro-sanremo-lombardia...

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 14:15
da Pat McQuaid
La partita di serie D è un evento da canale regionale.

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 14:21
da Pat McQuaid
cauz. ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:La Rai deve capire che il calcio che propone su Rai Sport 1 non interessa a nessuno.
Le repliche di partite di serie A di 2-3 settimane fa, commentate in maniera scadente.
Pomeriggio da campioni che è una chiacchierata di calcio lunga 3 ore.
Le partite di serie D che forse se le guardano quelli dei paesi coinvolti nella partita trasmessa, forse.
Il calcio a 5.
La serie A di calcio femminile.
Gli amanti del calcio non guardano Rai Sport 1 durante il giorno, a parte che molti malati di calcio hanno l'abbonamento a Sky o Mediaset Premium, poi c'è la novità di Top Calcio 24 che propone discussioni di calcio 24 ore su 24.
Poi però non hanno tempo per eventi come la 5 Mulini (è stata trasmessa in differita di 2 ore e su Rai Sport 2, trattata peggio di una partita di serie D), oppure per trasmettere 30 minuti di Tour dell'Oman.
Il Dubai Tour l'hanno trasmesso perchè sicuramente è stato "appoggiato" da qualcuno...
su questo pero' sarebbe interessante avere i dati, perchè non sono cosi' sicuro su tutto, ma su alcune cose sì, ad esempio calcio a 5 e femminile.
"pomeriggio da campioni" ad esempio, temo (vista la qualità) che sia il programma di maggior successo della rete: il rotocalco sportivo pomeridiano è un classico della rai e i suoi ascolti li ha fatti sempre, anche per una questione di genere: buona parte dei programmi pomeridiani è orientata a un pubblico femminile, pero' ci sono anche un sacco di anziani a casa che stanno davanti al televisore, e ritengo più probabile che si piazzino sulla chiacchiera calcistica che sulla vita in diretta. è un'impressione, e ripeto che sarebbe interessante avere invece i dati.

sulle repliche delle partite pure sono perplesso, e questo lo dico soprattutto perchè io le guardo. il piu' delle volte nel weekend non riesco a seguire il calcio causa altri impegni, ciclismo, arrendevolezza nella caccia allo streaming stabile e decente. da questo punto di vista, trovare partite che avrei visto con curiosità in replica spesso mi interessa. difficilmente vedo tutta la partita, ma qualche spezzone si'. ovvio che questo è solo il mio personalissimo caso, pero' non credo siano cosi' snobbate.

il dubai tour aveva un appoggio piu' che solido: RCS sport. è probabile che l'abbiano infilato nel pacchetto giro-sanremo-lombardia...
Le repliche delle partite di serie A me le guardo anche io ogni tanto, ma devo ammettere che sono un malato di calcio e a volte mi guardo anche l'anticipo di Lega Pro al venerdi sera.
Poi però vedevo critiche pesantissime al nuovo canale Sport Uno, apparso a novembre e scomparso a gennaio, che trasmetteva repliche di partite di serie A, tra l'altro partite storiche e spettacolari.
Alla Rai sono fortunati perchè riescono a raccogliere il pubblico generalista, che molte volte non conosce altri canali e altri programmi sportivi più interessanti e allora segue Rai Sport 1.

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 14:32
da galliano
Belluschi M. ha scritto:E nel ciclismo va anche di lusso.
Con altri sport (es. atletica) queste situazioni sono all'ordine del giorno in quel circo chiamato Rai.
atletica? questa illustre sconosciuta.
io ormai la vedo solo su canali tedeschi o canali arabi, GRATIS.
eppure hanno in casa uno come Bragagna che come telecronista è eccellente.
basta vedere come lo trattano in questi giorni di olimpiade: 3 minuti di sintesi a Bragagna, poi mezz'oretta di studio della Vaccari con ben 3 esperti di sci alpino.
De Chiesa sarebbe più che sufficiente e il suo lo fa bene, ma tre sono troppi.

Ma sti benedetti diritti del Tour of Oman, li hanno presi?
A questo punto propendo per la bufala.

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 14:52
da Emit Flesti
Personalmente non ho molta esperienza dei pomeriggi di Raisport, ciclismo a parte.
Posto che detesto il calcio e, soprattutto, il modo in cui esso viene raccontato, a buon senso riterrei molto più utili e interessanti le partite di calcio di serie D, legapro,etc., se ben inquadrate in un discorso complessivo sul calcio "minore", che non la banale replica/ritrasmissione di una partita "vecchia" di Serie A già irradiata da SKY e già "vivisezionata" da decine di trasmissioni con esperti o sedicenti tali.
Le poche volte in cui incappo in una partita, anche del massimo livello, su qualunque emittente, e ascolto le telecronache, penso immediatamente alle critiche rivolte in questi anni ai vari commentatori del ciclismo e mi dico: noi appassionati di ciclismo siamo dei pazzi incontentabili, oppure gli appassionati di calcio sono dei poveretti che si accontentano davvero di poco.

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 15:19
da Belluschi M.
Pat McQuaid ha scritto:La Rai deve capire che il calcio che propone su Rai Sport 1 non interessa a nessuno.

Le repliche di partite di serie A di 2-3 settimane fa, commentate in maniera scadente.

Pomeriggio da campioni che è una chiacchierata di calcio lunga 3 ore.

Le partite di serie D che forse se le guardano quelli dei paesi coinvolti nella partita trasmessa, forse.

Il calcio a 5.

La serie A di calcio femminile.

Gli amanti del calcio non guardano Rai Sport 1 durante il giorno, a parte che molti malati di calcio hanno l'abbonamento a Sky o Mediaset Premium, poi c'è la novità di Top Calcio 24 che propone discussioni di calcio 24 ore su 24.

Poi però non hanno tempo per eventi come la 5 Mulini (è stata trasmessa in differita di 2 ore e su Rai Sport 2, trattata peggio di una partita di serie D), oppure per trasmettere 30 minuti di Tour dell'Oman.

Il Dubai Tour l'hanno trasmesso perchè sicuramente è stato "appoggiato" da qualcuno...
:clap: :clap: :clap:

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 15:27
da Belluschi M.
galliano ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:E nel ciclismo va anche di lusso.
Con altri sport (es. atletica) queste situazioni sono all'ordine del giorno in quel circo chiamato Rai.
atletica? questa illustre sconosciuta.
io ormai la vedo solo su canali tedeschi o canali arabi, GRATIS.
eppure hanno in casa uno come Bragagna che come telecronista è eccellente.
Bragagna è un sopravvalutato. Fa la figura del fenomeno solo perché quelli che ormai di sovente lo sostituiscono sono ad un livello imbarazzante. Peraltro sta scadendo di anno in anno, sempre più logorroico nell'aprire parentesi senza chiuderle e nell'interrompere immancabilmente la sua spalla.
Io che ho la fortuna di vedere la Svizzera, opto sempre per Giorgio Rondelli (storico allenatore di mezzofondo-fondo). Tutta un'altra vita.

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 18:09
da galliano
Belluschi M. ha scritto:
galliano ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:E nel ciclismo va anche di lusso.
Con altri sport (es. atletica) queste situazioni sono all'ordine del giorno in quel circo chiamato Rai.
atletica? questa illustre sconosciuta.
io ormai la vedo solo su canali tedeschi o canali arabi, GRATIS.
eppure hanno in casa uno come Bragagna che come telecronista è eccellente.
Bragagna è un sopravvalutato. Fa la figura del fenomeno solo perché quelli che ormai di sovente lo sostituiscono sono ad un livello imbarazzante. Peraltro sta scadendo di anno in anno, sempre più logorroico nell'aprire parentesi senza chiuderle e nell'interrompere immancabilmente la sua spalla.
Io che ho la fortuna di vedere la Svizzera, opto sempre per Giorgio Rondelli (storico allenatore di mezzofondo-fondo). Tutta un'altra vita.
Adesso mi sembra che stai esagerando; io non lo trovo così male. Non sarà il meglio sul mercato, ma è di sicuro uno che sa fare il suo mestiere. Nel commento dello sci di fondo si fa ascoltare ed è in grado di sostenere la telecronaca per ore.
Rondelli me lo ricordo bene, perché è capitato che commentasse i trials americani per sportitalia qualche anno fa, esperimento mai più ripetuto.
Sicuramente ha un punto di vista più tecnico di Bragagna e per questo è sicuramente più interessante per chi vuole approfondire certi aspetti.
A mio avviso non è un profilo in concorrenza con Bragagna, ma semmai ne sarebbe complementare. Per quel che mi ricordo Rondelli non aveva i tempi della voce principale, ma era sicuramente efficace negli interventi.

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 20 febbraio 2014, 9:14
da kasper^
L'omloop het niuewsblad andrà sulla rai?

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 20 febbraio 2014, 11:26
da 34x27
kasper^ ha scritto:L'omloop het niuewsblad andrà sulla rai?
Eh piacerebbe saperlo anche a me! L'anno scorso niente... :(
Dal prossimo week end si comincia a fare sul serio al Nord; per la Kuurne mi pare che Martinello avesse già detto di sì... a sto punto speriamo nella doppietta! :drool:

ps: GP Lugano in replica serale?

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 20 febbraio 2014, 13:54
da kasper^
nn va nemmeno più il sito dell'ufficio stampa dove nell'area palinsesti si riuscivano a vedere gli stessi con cadenza quindicennale :x

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 20 febbraio 2014, 14:00
da CicloSprint
Questa sera in diretta dallo studio tv5 di corso Sempione alle ore 19.20 Raisport 2 andrà in onda "Radiocorsa".
In studio il sottoscritto con Beppe Conti e Giuseppe Saronni della Lampre Merida, immagini del tour dell'Oman e della volta Algarve,
visto che c'è Saronni rivivremo il record dell'ora di Moser in messico, per i dilettanti conosceremo la Mastromarco e la General store, immagini del Pantani day, scopriremo se il percorso della Milano Sanremo vedrà CANCELLATA LA NUOVA SALITA DELLA POMPEIANA a causa dei problemi di viabilità e se quindi tornerà all'antico, chiuderemo con le mosse di Alonso nella costruzione del nuovo team e le immagini della gara omnium su pista a Montichiari con la vittoria di Davide Martinelli.
Da questa settimana ci sarà anche la possibilità di fare domande che verranno lette in diretta scrivendo all'indirizzo mail; [email protected]

pagina fb Andrea De Luca

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 20 febbraio 2014, 14:00
da Admin
kasper^ ha scritto:nn va nemmeno più il sito dell'ufficio stampa dove nell'area palinsesti si riuscivano a vedere gli stessi con cadenza quindicennale :x
Ogni 15 anni? Caspita, che servizio tambureggiante che era!!! :D :bll:

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 20 febbraio 2014, 15:06
da kasper^
Heheheh si ci siamo capiti...15 gg :bll:

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 20 febbraio 2014, 20:05
da Pat McQuaid
Zamparini fa la squadra di ciclismo? ahahhahahahahha

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 21 febbraio 2014, 16:36
da kasper^
ok niente omloop het niuewsblad,kuurne bruxelles kuurne si alle 15.15 domenica 2 marzo prima di questa gara vedo in palinsesto il gp di lugano alle 13.25...chissà che sia in diretta!!!il 6 marzo differita gp camaiore h. 16.00

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 21 febbraio 2014, 17:13
da 34x27
kasper^ ha scritto:ok niente omloop het niuewsblad,
:(

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 21 febbraio 2014, 17:15
da Belluschi M.
34x27 ha scritto:
kasper^ ha scritto:ok niente omloop het niuewsblad,
:(

Brutta tegola. Inizio stagione da 3 in pagella finora in Rai.