Pagina 10 di 10

Re: Ascolti tv

Inviato: martedì 7 giugno 2022, 15:10
da Gimbatbu
Krisper ha scritto: martedì 7 giugno 2022, 14:28
miroci ha scritto: martedì 7 giugno 2022, 13:56
Krisper ha scritto: martedì 7 giugno 2022, 12:54 OT


Loro hanno costruito, noi distrutto.

Scusa, costruito cosa? Distrutto cosa?
Se per costruire si intende cementificare e snaturare l'ambiente non so quanto di buono abbia fatto la generazione precedente. Parlo delle cementificazioni anni 60 e 80. In anni in cui, dopo la Seconda Guerra Mondiale, c'era solo da costruire dopo la distruzione e sono riusciti a fare un macello. La tendenza a vedere gli anni giovanili come migliori di quelli senili sta proprio nel cambiamento all'interno dell'essere umano più che della società.

Dovremmo chiedere ad un uomo che viveva prima della rivoluzione agricola di 10000 anni fa se preferiva raccogliere e cacciare in un ambiente ancora intatto e senza la rincorsa del profitto e del potere se erano meglio gli anni pre-istorici rispetto allo spaccarsi la schiena sui campi per nutrire e sfamare non solo te stesso ma anche le gerarchie governative, religiose e militari.
Parlo di altro, non di costruzioni di cemento.

Ma non importa, ho volutamente lasciato libera interpretazione.
Ognuno confronti ciò che vuole, con le proprie priorità!
Caro Krisper, la prima mazzata l' ha data il Covid eliminando tanti anziani sulle cui pensioni si reggevano intere famiglie, mio padre (1915) e mia madre (1918) partendo da zero hanno progredito in maniera notevole, io e le mie sorelle posso dire forse ottimisticamente che abbiamo pareggiato, mia figlia ha un discreto stipendio alle dipendenze di una ditta cinese, mio figlio più grande, ma più giovane di mia figlia, per guadagnare come lei deve lavorare di notte nel campo informatico per un' azienda con sede a Malta e il più piccolo ancora studia. I miei genitori avevano la licenza elementare, io e mia moglie diplomati, i miei figli laureati ( certamente lo sarà anche il terzo ). E questa situazione è comune a milioni di famiglie. È un mondo che sta andando alla rovescia, purtroppo io penso che solo Giambattista Vico con i suoi ricorsi storici aveva capito appieno la situazione nei secoli. E capisco benissimo quello che tu intendi per costruire : qualcosa che per ciclicità avviene dopo catastrofi non necessariamente di ordine materiale.

Re: Ascolti tv

Inviato: martedì 7 giugno 2022, 20:36
da Winter
simociclo ha scritto: martedì 7 giugno 2022, 13:51 sulle dirette integrali ..... secondo me avrebbero stufato anche i vent'enni anche qualche decennio fa, perlomeno quelle piatte o interlocutorie :)
Sul lavoro il discorso è complesso e non credo sia la sede adatta, mi scuso per aver prolungato l'ot.
Anche per me sono un errore
E sicuramente avrebbero stufato anche allora
Tranne le tappe alpine o appenniniche
Non aumentano l audience
Anzi fanno credere che il ciclismo sia noioso

Re: Ascolti tv

Inviato: martedì 7 giugno 2022, 23:55
da UribeZubia
Vado controcorrente, a me piace tantissimo vedere le tappe integrali tutte, sia di montagna che di pianura, vedere le schermaglie tra i corridori, i tentativi di fuga e non ultimo i paesaggi che si attraversano.
Dopotutto se a uno non interessano non deve fare altro che cambiare canale.

Re: Ascolti tv

Inviato: mercoledì 8 giugno 2022, 0:06
da cycling_chrnicles
UribeZubia ha scritto: martedì 7 giugno 2022, 23:55 Vado controcorrente, a me piace tantissimo vedere le tappe integrali tutte, sia di montagna che di pianura, vedere le schermaglie tra i corridori, i tentativi di fuga e non ultimo i paesaggi che si attraversano.
Dopotutto se a uno non interessano non deve fare altro che cambiare canale.
Il problema delle dirette integrali non è solamente legato al fatto che piacciano o meno alla gente. Anche perché in tantissimi nemmeno riescono a vedere la tv alle 13.00.

Il problema è il modo in cui influenzano le tappe. Si va a tutta sin dalla partenza, i corridori fanno le prime due ore a 50 km/h e, successivamente, sono comprensibilmente stanchi morti. Ovviamente la conseguenza di ciò è che nelle fasi veramente calde della tappa non succede nulla, come accaduto troppo spesso durante l'ultimo Giro.

Re: Ascolti tv

Inviato: mercoledì 8 giugno 2022, 0:19
da UribeZubia
cycling_chrnicles ha scritto: mercoledì 8 giugno 2022, 0:06
UribeZubia ha scritto: martedì 7 giugno 2022, 23:55 Vado controcorrente, a me piace tantissimo vedere le tappe integrali tutte, sia di montagna che di pianura, vedere le schermaglie tra i corridori, i tentativi di fuga e non ultimo i paesaggi che si attraversano.
Dopotutto se a uno non interessano non deve fare altro che cambiare canale.
Il problema delle dirette integrali non è solamente legato al fatto che piacciano o meno alla gente. Anche perché in tantissimi nemmeno riescono a vedere la tv alle 13.00.

Il problema è il modo in cui influenzano le tappe. Si va a tutta sin dalla partenza, i corridori fanno le prime due ore a 50 km/h e, successivamente, sono comprensibilmente stanchi morti. Ovviamente la conseguenza di ciò è che nelle fasi veramente calde della tappa non succede nulla, come accaduto troppo spesso durante l'ultimo Giro.
Molto probabilmente quello che dici sul fatto che le dirette integrali influenzano le tappe qualche volta è vero, e posso anche essere d'accordo con te, però anche le cosiddette classiche monumento sono riprese dall'inizio eppure non sempre l'andazzo è quello. Secondo me influenzano molto di più le corse le radioline ai corridori e i computer "di bordo".

Re: Ascolti tv

Inviato: mercoledì 8 giugno 2022, 0:25
da cycling_chrnicles
UribeZubia ha scritto: mercoledì 8 giugno 2022, 0:19
cycling_chrnicles ha scritto: mercoledì 8 giugno 2022, 0:06
UribeZubia ha scritto: martedì 7 giugno 2022, 23:55 Vado controcorrente, a me piace tantissimo vedere le tappe integrali tutte, sia di montagna che di pianura, vedere le schermaglie tra i corridori, i tentativi di fuga e non ultimo i paesaggi che si attraversano.
Dopotutto se a uno non interessano non deve fare altro che cambiare canale.
Il problema delle dirette integrali non è solamente legato al fatto che piacciano o meno alla gente. Anche perché in tantissimi nemmeno riescono a vedere la tv alle 13.00.

Il problema è il modo in cui influenzano le tappe. Si va a tutta sin dalla partenza, i corridori fanno le prime due ore a 50 km/h e, successivamente, sono comprensibilmente stanchi morti. Ovviamente la conseguenza di ciò è che nelle fasi veramente calde della tappa non succede nulla, come accaduto troppo spesso durante l'ultimo Giro.
Molto probabilmente quello che dici sul fatto che le dirette integrali influenzano le tappe qualche volta è vero, e posso anche essere d'accordo con te, però anche le cosiddette classiche monumento sono riprese dall'inizio eppure non sempre l'andazzo è quello. Secondo me influenzano molto di più le corse le radioline ai corridori e i computer "di bordo".
Però nelle classiche bisogna tener conto del fatto che è molto molto più difficile che la fuga del mattino vada all'arrivo, per cui molti meno atleti sono interessati ad entrarci e questa, dunque, parte molto prima.

Re: Ascolti tv

Inviato: mercoledì 8 giugno 2022, 0:40
da UribeZubia
Vorrà dire che come negli anni il ciclismo ha avuto tanti cambiamenti (tecnologia, chilometraggio delle tappe, numero di corridori per squadra, materiali etc ora si dovrà adeguare anche a questa novità. Personalmente spero sempre che arrivi nelle prime tappe una fuga bidone che poi costringa i big a dover fare corsa d'attacco nelle seguenti giornate. Le poche volte che è successo si sono avute sempre delle corse molto spettacolari.

Re: Ascolti tv

Inviato: mercoledì 8 giugno 2022, 0:52
da cycling_chrnicles
UribeZubia ha scritto: mercoledì 8 giugno 2022, 0:40 Personalmente spero sempre che arrivi nelle prime tappe una fuga bidone che poi costringa i big a dover fare corsa d'attacco nelle seguenti giornate. Le poche volte che è successo si sono avute sempre delle corse molto spettacolari.
Anche a me piacerebbe vedere una nuova l'Aquila.

Ma dubito che sarà possibile con i tecnici odierni, che quando non hanno i fenomeni non sanno partorire tattiche differti dall'ormai classico trenino che lancia il capitano in salita.

Prendi il Giro: la Bahrain aveva Bilbao in classifica oltre a Landa. Bilbao in salita non vale i migliori, ma è fortissimo in discesa, se la cava sul passo ed è un gran fondista. Quanti attacchi ha fatto Bilbao in 21 giorni? Zero. Eppure il terreno e i compagni di squadra da mandare avanti per, poi, aspettarlo, c'erano.

Re: Ascolti tv

Inviato: mercoledì 8 giugno 2022, 1:00
da UribeZubia
cycling_chrnicles ha scritto: mercoledì 8 giugno 2022, 0:52
UribeZubia ha scritto: mercoledì 8 giugno 2022, 0:40 Personalmente spero sempre che arrivi nelle prime tappe una fuga bidone che poi costringa i big a dover fare corsa d'attacco nelle seguenti giornate. Le poche volte che è successo si sono avute sempre delle corse molto spettacolari.
Anche a me piacerebbe vedere una nuova l'Aquila.

Ma dubito che sarà possibile con i tecnici odierni, che quando non hanno i fenomeni non sanno partorire tattiche differti dall'ormai classico trenino che lancia il capitano in salita.

Prendi il Giro: la Bahrain aveva Bilbao in classifica oltre a Landa. Bilbao in salita non vale i migliori, ma è fortissimo in discesa, se la cava sul passo ed è un gran fondista. Quanti attacchi ha fatto Bilbao in 21 giorni? Zero. Eppure il terreno e i compagni di squadra da mandare avanti per, poi, aspettarlo, c'erano.
Su Bilbao e la Bahrain sfondi una porta aperta, l'ho aspettato all'attacco per tutto il Giro, invece hanno puntato al quinto posto... :muro:

Re: Ascolti tv

Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 10:11
da Leonardo Civitella
Ieri in Francia la tappa dell'Alpe d'Huez ha avuto un picco di 8,3M di telespettatori.

*Siamo semplicemente inferiori

Re: Ascolti tv

Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 11:29
da White Mamba
in italia come sta andando il tour a livello di ascolti?

Re: Ascolti tv

Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 11:38
da pietro
White Mamba ha scritto: venerdì 15 luglio 2022, 11:29 in italia come sta andando il tour a livello di ascolti?
Tour all'arrivo sfiora con frequenza il 20% (ieri raggiunto)

Re: Ascolti tv

Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 21:03
da Winter
Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 15 luglio 2022, 10:11 Ieri in Francia la tappa dell'Alpe d'Huez ha avuto un picco di 8,3M di telespettatori.

*Siamo semplicemente inferiori
L audience sulle tre ore è stato di 6.4 ml , 50,1 di share
Seguivano l alpe d huez non il duello pogacar vingegaard

Con lo stesso orario la rai ha fatto 1.374 mila con il 16% di share..
5 volte di meno..

Ottimo il risultato in Olanda (dove il tour è sacro come in francia) nelle tre ore 1.204mila
Con una popolazione meno dell un terzo dell italia

Re: Ascolti tv

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 10:05
da jerrydrake
Winter ha scritto: venerdì 15 luglio 2022, 21:03
Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 15 luglio 2022, 10:11 Ieri in Francia la tappa dell'Alpe d'Huez ha avuto un picco di 8,3M di telespettatori.

*Siamo semplicemente inferiori
L audience sulle tre ore è stato di 6.4 ml , 50,1 di share
Seguivano l alpe d huez non il duello pogacar vingegaard

Con lo stesso orario la rai ha fatto 1.374 mila con il 16% di share..
5 volte di meno..

Ottimo il risultato in Olanda (dove il tour è sacro come in francia) nelle tre ore 1.204mila
Con una popolazione meno dell un terzo dell italia
Però dai, senza mezzo italiano qualunque sport farebbe 0% di share.
Non è lo sport, non è il prodotto, è la totale assenza di atleti per cui tifare che genera bassi ascolti.
La finale di Wimbledon Djokovic-Berrettini ha fatto 4 milioni 700 mila spettatori medi, la finale Djokovic-Kyrgios 418 mila spettatori medi. E la seconda è stata infinitamente più bella della prima.

Re: Ascolti tv

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 12:33
da Winter
Certamente
Ma gli olandesi non è che stanno tanto meglio..
Primo in classifica mollema 23esimo a un'ora
Eppure l audience è molto più alta di tutte le classiche del Nord dove avevano van baarle e Van der poel

Re: Ascolti tv

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 14:36
da White Mamba
ma il tour come sta andando rispetto al giro come ascolti? in italia

Re: Ascolti tv

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 17:56
da CicloSprint
jerrydrake ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 10:05
Winter ha scritto: venerdì 15 luglio 2022, 21:03
Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 15 luglio 2022, 10:11 Ieri in Francia la tappa dell'Alpe d'Huez ha avuto un picco di 8,3M di telespettatori.

*Siamo semplicemente inferiori
L audience sulle tre ore è stato di 6.4 ml , 50,1 di share
Seguivano l alpe d huez non il duello pogacar vingegaard

Con lo stesso orario la rai ha fatto 1.374 mila con il 16% di share..
5 volte di meno..

Ottimo il risultato in Olanda (dove il tour è sacro come in francia) nelle tre ore 1.204mila
Con una popolazione meno dell un terzo dell italia
Però dai, senza mezzo italiano qualunque sport farebbe 0% di share.
Non è lo sport, non è il prodotto, è la totale assenza di atleti per cui tifare che genera bassi ascolti.
La finale di Wimbledon Djokovic-Berrettini ha fatto 4 milioni 700 mila spettatori medi, la finale Djokovic-Kyrgios 418 mila spettatori medi. E la seconda è stata infinitamente più bella della prima.

E l' Italia di calcio femminile nonostante un Europeo flop sta facendo il 15 % di share su RAI 1!!!

Re: Ascolti tv

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 18:39
da robot1
Courchevel 2000 su rai 3, 6 milioni di spettatori e share del 54%

Re: Ascolti tv

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 20:47
da sceriffo
CicloSprint ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 17:56
jerrydrake ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 10:05
Winter ha scritto: venerdì 15 luglio 2022, 21:03
L audience sulle tre ore è stato di 6.4 ml , 50,1 di share
Seguivano l alpe d huez non il duello pogacar vingegaard

Con lo stesso orario la rai ha fatto 1.374 mila con il 16% di share..
5 volte di meno..

Ottimo il risultato in Olanda (dove il tour è sacro come in francia) nelle tre ore 1.204mila
Con una popolazione meno dell un terzo dell italia
Però dai, senza mezzo italiano qualunque sport farebbe 0% di share.
Non è lo sport, non è il prodotto, è la totale assenza di atleti per cui tifare che genera bassi ascolti.
La finale di Wimbledon Djokovic-Berrettini ha fatto 4 milioni 700 mila spettatori medi, la finale Djokovic-Kyrgios 418 mila spettatori medi. E la seconda è stata infinitamente più bella della prima.

E l' Italia di calcio femminile nonostante un Europeo flop sta facendo il 15 % di share su RAI 1!!!
Il calcio lo guardano in tutte le salse, soprattutto in questo periodo di astinenza

Re: Ascolti tv

Inviato: martedì 19 luglio 2022, 12:35
da rododendro
Comunque ieri Cassani parlava di visibilità sui media e giornali del ciclismo, giustamente osservava che si parla poco di bicicletta, e metteva l'accento sulle prime 13 pagine dell'Equipe di domenica interamente dedicate al Tour, oggi ahimè mi è capitato sottomano la Gazzetta, prime 33 pagine dedicate al calcio tra Serie A B e femminile, teniamoci cara la Rai che almeno garantisce la visibilità in chiaro...

Re: Ascolti tv

Inviato: martedì 19 luglio 2022, 13:50
da miroci
in Italia ci sono pochi sportivi e tanti tifosi...va da se...per ogni cosa: sport, spettacolo, politica...

Re: Ascolti tv

Inviato: venerdì 22 luglio 2022, 10:42
da CicloSprint
La tappa di ieri ha fatto il 19 % di share!!!

Re: Ascolti tv

Inviato: lunedì 25 luglio 2022, 21:43
da Winter
https://www.lequipe.fr/Medias/Actualite ... 22/1345338

Media su france 2 (grosso modo 2 ore e mezza) 4 ml di telespettatori 41 per cento di share

Re: Ascolti tv

Inviato: domenica 28 agosto 2022, 21:45
da marc
Sapete quali sono gli ascolti TV della Vuelta in Belgio e in particolare nelle Fiandre, considerato l'exploit di Remco?

Magari l'avete già detto in altre discussioni, nel caso chiedo venia.

Re: Ascolti tv

Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 21:03
da Winter
Per ora bassine

Fiandre

Ven 1 tappa 196008
Sab 2 tappa 265284
Dom 3 tappa 277690
Mar 4 tappa 330170
Mer 5 tappa 291286
Gio 6 tappa 375204
Ven 7 tappa 341767
Sab 8 tappa 323421
Dom 9 tappa 353778

Le prime 7 tappe avevano una diretta più corta , dalle 16
Le ultime due dalle 1405 e 1337

Preciso (non farò contento qualcuno..)
La vuelta ha un appeal molto minore rispetto al Tour ma anche rispetto al giro
Agosto non è il mese ideale per fare audience..

Vallonia

Per ora han trasmesso solo le prime 3 tappe

Ven 1 tappa 92390
Sab 2 tappa 73977
Dom 3 tappa 79479

Re: Ascolti tv

Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 22:01
da marc
Winter ha scritto: lunedì 29 agosto 2022, 21:03 Per ora bassine

Fiandre

Ven 1 tappa 196008
Sab 2 tappa 265284
Dom 3 tappa 277690
Mar 4 tappa 330170
Mer 5 tappa 291286
Gio 6 tappa 375204
Ven 7 tappa 341767
Sab 8 tappa 323421
Dom 9 tappa 353778

Le prime 7 tappe avevano una diretta più corta , dalle 16
Le ultime due dalle 1405 e 1337

Preciso (non farò contento qualcuno..)
La vuelta ha un appeal molto minore rispetto al Tour ma anche rispetto al giro
Agosto non è il mese ideale per fare audience..

Vallonia

Per ora han trasmesso solo le prime 3 tappe

Ven 1 tappa 92390
Sab 2 tappa 73977
Dom 3 tappa 79479

Grazie mille Winter. Pensavo di più, sia in relazione all'entusiasmo che vedo nelle reazioni ai post della pagina di Sporza, sia perché un belga non vince un GT dal 1978.

Re: Ascolti tv

Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 22:16
da Winter
Pure io
Ma incide il fatto che siamo ad agosto
Ed è la vuelta

Nel prossimo weekend saliranno

Per dire l anno scorso il giro fu trasmesso solo da eurosport in Belgio
Batte ogni record
La tappa del 16 maggio..integrale diretta di 4 ore e 20.. fece 280745 spettatori
Fosse stato sulla prima rete..(come la vuelta attualmente) avrebbe fatto più di 800mila spettatori

Re: Ascolti tv

Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 22:37
da Bomby
Ma basta fare il confronto su Google trends: giro batte vuelta quasi sempre, e in Spagna il distacco è minimo!

Re: Ascolti tv

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 11:36
da Winter
Ieri grandissimo risultato della pallavolo

che ha fatto su
raiuno 3.752.000 con 22.5 di share
sky 465.000 con 2.8 di share

quindi 4.217.000 con 25.2 di share

molto male la vuelta in spagna invece
audience ancora piu' basse del gia' disastroso 2021

la media delle 21 tappe è stata di 972.000 spettatori (2021 1.049.000 ma con 5 tappe su teledeporte se no il divario sarebbe stato ancora maggiore)
la tappa piu' vista è stata quella di sierra Nevada con 1.356.000 (2021 1.821.000 la tappa dei Lagos de Covadonga)

Re: Ascolti tv

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 21:58
da Krisper
Winter ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 11:36 Ieri grandissimo risultato della pallavolo

che ha fatto su
raiuno 3.752.000 con 22.5 di share
sky 465.000 con 2.8 di share

quindi 4.217.000 con 25.2 di share

molto male la vuelta in spagna invece
audience ancora piu' basse del gia' disastroso 2021

la media delle 21 tappe è stata di 972.000 spettatori (2021 1.049.000 ma con 5 tappe su teledeporte se no il divario sarebbe stato ancora maggiore)
la tappa piu' vista è stata quella di sierra Nevada con 1.356.000 (2021 1.821.000 la tappa dei Lagos de Covadonga)
Winter, non ho capito. I dati della Vuelta sono spagnoli?
Conosci i dati italiani?

EDIT letto ora in spagna :hammer:

Re: Ascolti tv

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 22:20
da Bomby
E per fortuna che avevano anche diversi spagnoli in corsa per il podio...

Re: Ascolti tv

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 20:46
da Winter
Krisper ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 21:58
Winter, non ho capito. I dati della Vuelta sono spagnoli?
Conosci i dati italiani?

EDIT letto ora in spagna :hammer:
Purtroppo no
I siti che riprendono i dati auditel
Non pubblicano i dati di tutte le emittenti
Solo le principali
I canali di sky solo se fanno più di centomila telespettatori
Per eurosport nel ciclismo è capitato solo con giro e tour
Non è il caso della vuelta
In più eurosport è penalizzata dalle dirette lunghe

Tve trasmette dall ora all ora e mezza
La rai..mette giro all arrivo come trasmissione per l ultima ora di corsa
Se no le audience sarebbero più alte

France2 al Tour..le ultime 3 ore
Idem la tv belga fiamminga

Re: Ascolti tv

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 16:13
da Winter
Ieri eurosport ha fatto una audience da record
Per il ritiro di Federer
160mila telespettatori 2.2 di share

Re: Ascolti tv

Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 13:21
da Winter
Audience bassissima per il giro di Lombardia
Solo 710mila telespettatori
La pallavolo femminile..trasmessa prima..1457000..
Il doppio :(

Re: Ascolti tv

Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 13:28
da Winter
Il tentativo di record di ganna 463000 telespettatori
Su raidue avrebbe fatto l audience del volley femminile

Re: Ascolti tv

Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 13:45
da Robdin2007
il problema e che con il ciclismo quasi morto a livello di audience in italia ci sono ancora meno incentivi per farsi promozione trammite questo sport in italia.. e alora chi investira piu?

C'e bisogno di un campionissimo e presto

Re: Ascolti tv

Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 14:23
da Winter
Chiaramente
In più ieri fino al civiglio non è successo praticamente nulla

Re: Ascolti tv

Inviato: lunedì 10 ottobre 2022, 8:09
da Krisper
Winter ha scritto: domenica 9 ottobre 2022, 13:21 Audience bassissima per il giro di Lombardia
Solo 710mila telespettatori
La pallavolo femminile..trasmessa prima..1457000..
Il doppio :(
Viene da piangere.

Non so come, ma è necessario un cambiamento importante nella narrazione di questo sport.

È vero che un campione aiuterebbe.
Ganna, che campione lo è, non ha le caratteristiche da corridore da GT o da divoratore di classiche, che è poi ciò che attrae interesse.

Ma forse non basta un campione.
Serve altro, una narrazione nuova, appunto. Già, ma quale?

Sono molto curioso di vedere la serie Netflix sul Tour.
Come sarà e, soprattutto, che effetto avrà.

Oppure bisogna rassegnarsi che il ciclismo sia anacronistico, non sia uno sport che soddisfa i gusti di oggi.
(Io non mi sono rassegnato, ha troppo ancora da raccontare il ciclismo!)