Pagina 10 di 13
Re: Tom Pidcock
Inviato: mercoledì 19 gennaio 2022, 21:56
da Walter_White
Arriva non solo al Giro, ma pure alle Ardenne a pezzi. Felice di essere smentito nel caso andasse bene
Re: Tom Pidcock
Inviato: giovedì 20 gennaio 2022, 0:11
da Subsonico
Oddio, se dopo 15 giorni di gara in 3 mesi hai le batterie scariche, allora hai qualche serio problema di recupero...
All'apparenza è un programma di alto livello, ma poi se si guarda bene arriva al Giro d'Italia facendo solo una corsa a tappe, e per giunta all'inizio.
Re: Tom Pidcock
Inviato: giovedì 20 gennaio 2022, 0:52
da StipemdioXTutti
Subsonico ha scritto: ↑giovedì 20 gennaio 2022, 0:11
Oddio, se dopo 15 giorni di gara in 3 mesi hai le batterie scariche, allora hai qualche serio problema di recupero...
All'apparenza è un programma di alto livello, ma poi se si guarda bene arriva al Giro d'Italia facendo solo una corsa a tappe, e per giunta all'inizio.
Infatti il problema sono i tre mesi, non le gare in sé. Lo stato di forma non può durare così a lungo. Ricordo che un anno Jalabert vinse Sanremo e Freccia; ma sul pavè era praticamente nullo. Altri non ne ricordo.
Re: Tom Pidcock
Inviato: giovedì 20 gennaio 2022, 7:52
da pietro
Subsonico ha scritto: ↑giovedì 20 gennaio 2022, 0:11
Oddio, se dopo 15 giorni di gara in 3 mesi hai le batterie scariche, allora hai qualche serio problema di recupero...
All'apparenza è un programma di alto livello, ma poi se si guarda bene arriva al Giro d'Italia facendo solo una corsa a tappe, e per giunta all'inizio.
Il problema secondo me è che dovrà essere quasi al massimo della forma da adesso a fine maggio. Perché non me lo immagino andare al Fiandre, alla Sanremo o alla Liegi in scampagnata. Già sta correndo da inizio dicembre, se non si prende mai una pausa prima o poi pagherà.
Quel che mi preoccupa è il Giro, arriverà provato dai mesi precedenti
Re: Tom Pidcock
Inviato: giovedì 20 gennaio 2022, 8:58
da Stylus
Personalmente penso sia proprio la partecipazione al Giro che stona.
E' pur vero che ha vinto un Giro Under, ma in questo momento della carriera secondo me non è ancora così indispensabile correrne uno; per il momento si sta dimostrando adattattissimo nelle classiche e già competitivo contro i migliori, e deve secondo me sfruttare il momento per essere al top su tutte le corse del giorno, mentre nelle corse a tappe è molto chiuso in casa Ineos, può al massimo concorrere come cacciatore di tappe al momento. Giusto testarsi ma poteva rimandare ancora un anno la sua partecipazione. Il rischio è che arrivi nella seconda parte della stagione con il fiato corto, come successo lo scorso anno, e a fine anno le classiche non sono solo corsette, c'è anche un certo Mondiale (senza considerare un percorso come il Lombardia dello scorso anno).. vedremo. Ha delle ottime possibilità quest'anno: la squadra è forte, ha una buona libertà e ormai una certa autorevolezza e può approfittare della probabile partenza diesel di MVDP. Su certe corse lo considero inferiore solo a Van Aert e Alaphilippe, corridori che pure ha battuto più di una volta o con i quali è arrivato pari (Amstel)
Van Aert è Nadal, Van der Poel è Federer, ma Pidcock è Djokovic.
Re: Tom Pidcock
Inviato: giovedì 20 gennaio 2022, 9:30
da barrylyndon
Stylus ha scritto: ↑giovedì 20 gennaio 2022, 8:58
Personalmente penso sia proprio la partecipazione al Giro che stona.
E' pur vero che ha vinto un Giro Under, ma in questo momento della carriera secondo me non è ancora così indispensabile correrne uno; per il momento si sta dimostrando adattattissimo nelle classiche e già competitivo contro i migliori, e deve secondo me sfruttare il momento per essere al top su tutte le corse del giorno, mentre nelle corse a tappe è molto chiuso in casa Ineos, può al massimo concorrere come cacciatore di tappe al momento. Giusto testarsi ma poteva rimandare ancora un anno la sua partecipazione. Il rischio è che arrivi nella seconda parte della stagione con il fiato corto, come successo lo scorso anno, e a fine anno le classiche non sono solo corsette, c'è anche un certo Mondiale (senza considerare un percorso come il Lombardia dello scorso anno).. vedremo. Ha delle ottime possibilità quest'anno: la squadra è forte, ha una buona libertà e ormai una certa autorevolezza e può approfittare della probabile partenza diesel di MVDP. Su certe corse lo considero inferiore solo a Van Aert e Alaphilippe, corridori che pure ha battuto più di una volta o con i quali è arrivato pari (Amstel)
Van Aert è Nadal, Van der Poel è Federer, ma Pidcock è Djokovic.
Ma il Giro lo correra' a supporto di Carapaz...alla Kwiato maniera..e' anche un modo di fare esperienza senza troppe pressioni.
Io non vi vedo tutta questa drammaticita' nel suo programma..e tendo ad avvicinarmi al pensiero di Subsonico.
Re: Tom Pidcock
Inviato: giovedì 20 gennaio 2022, 9:36
da Giacomino
il rischio più grande forse lo corre andando in Arkansas , dove covid-omicron viaggia forte forte.
Re: Tom Pidcock
Inviato: giovedì 20 gennaio 2022, 9:46
da ciclistapazzo
Giacomino ha scritto: ↑giovedì 20 gennaio 2022, 9:36
il rischio più grande forse lo corre andando in Arkansas , dove covid-omicron viaggia forte forte.
E dove i protocolli sanitari sono inesistenti
Re: Tom Pidcock
Inviato: venerdì 21 gennaio 2022, 13:00
da GregLemond
Stylus ha scritto: ↑giovedì 20 gennaio 2022, 8:58
Personalmente penso sia proprio la partecipazione al Giro che stona.
E' pur vero che ha vinto un Giro Under, ma in questo momento della carriera secondo me non è ancora così indispensabile correrne uno; per il momento si sta dimostrando adattattissimo nelle classiche e già competitivo contro i migliori, e deve secondo me sfruttare il momento per essere al top su tutte le corse del giorno, mentre nelle corse a tappe è molto chiuso in casa Ineos, può al massimo concorrere come cacciatore di tappe al momento. Giusto testarsi ma poteva rimandare ancora un anno la sua partecipazione. Il rischio è che arrivi nella seconda parte della stagione con il fiato corto, come successo lo scorso anno, e a fine anno le classiche non sono solo corsette, c'è anche un certo Mondiale (senza considerare un percorso come il Lombardia dello scorso anno).. vedremo. Ha delle ottime possibilità quest'anno: la squadra è forte, ha una buona libertà e ormai una certa autorevolezza e può approfittare della probabile partenza diesel di MVDP. Su certe corse lo considero inferiore solo a Van Aert e Alaphilippe, corridori che pure ha battuto più di una volta o con i quali è arrivato pari (Amstel)
Van Aert è Nadal, Van der Poel è Federer, ma Pidcock è Djokovic.
Quindi il piu forte dei 3?
Re: Tom Pidcock
Inviato: venerdì 21 gennaio 2022, 13:07
da rododendro
Credo che il paragone fosse riferito al fatto anagrafico, secondo me ha messo troppa carne al fuoco anche per fare un Giro similVuelta dell'anno scorso (che comunque gli è servita per fare un buon mondiale), non son sicuro che alla fine venga, oltretutto hanno Hayter che correrà assai meno e che può fare le sue veci....anche se credo che l'idea di venire in Italia gli piaccia vista la bella esperienza del Giro Under.....
Re: Tom Pidcock
Inviato: venerdì 21 gennaio 2022, 13:09
da pietro
rododendro ha scritto: ↑venerdì 21 gennaio 2022, 13:07
Credo che il paragone fosse riferito al fatto anagrafico, secondo me ha messo troppa carne al fuoco anche per fare un Giro similVuelta dell'anno scorso (che comunque gli è servita per fare un buon mondiale), non son sicuro che alla fine venga, oltretutto hanno Hayter che correrà assai meno e che può fare le sue veci....anche se credo che l'idea di venire in Italia gli piaccia vista la bella esperienza del Giro Under.....
Ma Hayter non fa le stesse classiche di Pidcock? Sarebbe ora ormai
Re: Tom Pidcock
Inviato: venerdì 21 gennaio 2022, 13:11
da rododendro
pietro ha scritto: ↑venerdì 21 gennaio 2022, 13:09
rododendro ha scritto: ↑venerdì 21 gennaio 2022, 13:07
Credo che il paragone fosse riferito al fatto anagrafico, secondo me ha messo troppa carne al fuoco anche per fare un Giro similVuelta dell'anno scorso (che comunque gli è servita per fare un buon mondiale), non son sicuro che alla fine venga, oltretutto hanno Hayter che correrà assai meno e che può fare le sue veci....anche se credo che l'idea di venire in Italia gli piaccia vista la bella esperienza del Giro Under.....
Ma Hayter non fa le stesse classiche di Pidcock? Sarebbe ora ormai
Su PCS sembra di no, mi sa che li vogliono usare in alternativa, a parte il Giro ed eventualmente il mondiale, inoltre Hayter non so se è portato per il pavè come Tom, va forte in pista e nelle volate....
Re: Tom Pidcock
Inviato: venerdì 21 gennaio 2022, 13:30
da Winter
pietro ha scritto: ↑giovedì 20 gennaio 2022, 7:52
Subsonico ha scritto: ↑giovedì 20 gennaio 2022, 0:11
Oddio, se dopo 15 giorni di gara in 3 mesi hai le batterie scariche, allora hai qualche serio problema di recupero...
All'apparenza è un programma di alto livello, ma poi se si guarda bene arriva al Giro d'Italia facendo solo una corsa a tappe, e per giunta all'inizio.
Il problema secondo me è che dovrà essere quasi al massimo della forma da adesso a fine maggio. Perché non me lo immagino andare al Fiandre, alla Sanremo o alla Liegi in scampagnata. Già sta correndo da inizio dicembre, se non si prende mai una pausa prima o poi pagherà.
Quel che mi preoccupa è il Giro, arriverà provato dai mesi precedenti
Be adesso è in pausa dal 5 gennaio..
Ha corso nove gare in un mese da una ora
Re: Tom Pidcock
Inviato: venerdì 21 gennaio 2022, 15:08
da pietro
rododendro ha scritto: ↑venerdì 21 gennaio 2022, 13:11
pietro ha scritto: ↑venerdì 21 gennaio 2022, 13:09
rododendro ha scritto: ↑venerdì 21 gennaio 2022, 13:07
Credo che il paragone fosse riferito al fatto anagrafico, secondo me ha messo troppa carne al fuoco anche per fare un Giro similVuelta dell'anno scorso (che comunque gli è servita per fare un buon mondiale), non son sicuro che alla fine venga, oltretutto hanno Hayter che correrà assai meno e che può fare le sue veci....anche se credo che l'idea di venire in Italia gli piaccia vista la bella esperienza del Giro Under.....
Ma Hayter non fa le stesse classiche di Pidcock? Sarebbe ora ormai
Su PCS sembra di no, mi sa che li vogliono usare in alternativa, a parte il Giro ed eventualmente il mondiale, inoltre Hayter non so se è portato per il pavè come Tom, va forte in pista e nelle volate....
Sul pavé si deve difendere di solito, non ha mai offerto grandissime prestazioni. Pensavo più alle classiche delle Ardenne, dove la Ineos potrebbe correre con Pidcock all'attacco ed Hayter coperto dietro
Re: Tom Pidcock
Inviato: venerdì 21 gennaio 2022, 15:25
da pietro
Winter ha scritto: ↑venerdì 21 gennaio 2022, 13:30
pietro ha scritto: ↑giovedì 20 gennaio 2022, 7:52
Subsonico ha scritto: ↑giovedì 20 gennaio 2022, 0:11
Oddio, se dopo 15 giorni di gara in 3 mesi hai le batterie scariche, allora hai qualche serio problema di recupero...
All'apparenza è un programma di alto livello, ma poi se si guarda bene arriva al Giro d'Italia facendo solo una corsa a tappe, e per giunta all'inizio.
Il problema secondo me è che dovrà essere quasi al massimo della forma da adesso a fine maggio. Perché non me lo immagino andare al Fiandre, alla Sanremo o alla Liegi in scampagnata. Già sta correndo da inizio dicembre, se non si prende mai una pausa prima o poi pagherà.
Quel che mi preoccupa è il Giro, arriverà provato dai mesi precedenti
Be adesso è in pausa dal 5 gennaio..
Ha corso nove gare in un mese da una ora
Pausa... è appena tornato da un ritiro con la Ineos in vista sia dei Mondiali che della stagione stradale, è un momento delicato. Ed è partito dopo aver corso 4 cross in 5 giorni, non male.
Saranno anche gare di un'ora, ma con un'intensità quasi unica e comunque non sono quelle il problema
Re: Tom Pidcock
Inviato: sabato 22 gennaio 2022, 8:10
da Winter
ma i ritiri li fan tutti..
non solo pidcock
come ha scritto sub , non mi sembra un programmone
15 giorni in 3 mesi
Re: Tom Pidcock
Inviato: sabato 22 gennaio 2022, 10:40
da pietro
Winter ha scritto: ↑sabato 22 gennaio 2022, 8:10
ma i ritiri li fan tutti..
non solo pidcock
come ha scritto sub , non mi sembra un programmone
15 giorni in 3 mesi
E per tutti sono un momento delicato, in particolare per lui, dato che deve preparare più obiettivi.
Il problema non sono le 15 gare in tre mesi. Il problema è che dopo aver raggiunto il massimo nel cross e nelle classiche da febbraio ad aprile dovrà essere in grado di concludere un giro di tre settimane
Re: Tom Pidcock
Inviato: sabato 22 gennaio 2022, 10:47
da Winter
Gennaio delicato ?? Non esageriamo (l'importante è non aver problemi fisici)
ci saranno altri ritiri molto piu' importanti
Re: Tom Pidcock
Inviato: sabato 22 gennaio 2022, 11:07
da pietro
Winter ha scritto: ↑sabato 22 gennaio 2022, 10:47
Gennaio delicato ?? Non esageriamo (l'importante è non aver problemi fisici)
ci saranno altri ritiri molto piu' importanti
Parlavo dei ritiri in generale. Per Pidcock questo è delicato
Re: Tom Pidcock
Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 19:05
da TIC
Tom e' in scadenza di contratto e ha offerte super da altre squadre. Insomma sta per diventare il secondo corridore piu' pagato dopo Poga. Con tanti saluti a Van Aert e Alaphilippe. Forse dietro c'e' la Cannondale o la Trek
Re: Tom Pidcock
Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 21:09
da jan80
io so che ha confermato con Ineos fino al 2027
Re: Tom Pidcock
Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 21:52
da pietro
Ma infatti non se ne andrà dalla Ineos, perché dovrebbe? E soprattutto la squadra britannica non acconsentirebbe mai di cederlo
Re: Tom Pidcock
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 7:04
da TIC
Lo dicono i media... Fate una ricerca su google
Re: Tom Pidcock
Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 7:26
da pietro
TIC ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 7:04
Lo dicono i media... Fate una ricerca su google
Ho letto ho letto. Ma non dicono niente di sostanziale, parlano genericamente di offerte da altre squadre
Re: Tom Pidcock
Inviato: domenica 13 marzo 2022, 19:58
da TIC
Forse non fara' il Giro come era programmato. Probabile Tour
https://www.cyclismactu.net/news-tour-f ... 62874.html
Re: Tom Pidcock
Inviato: martedì 22 marzo 2022, 8:32
da nikybo85
La Ineos non ha capito la natura del suo problema intestinale e intanto salterà E3 e Gand...forse anche Dwars

Re: Tom Pidcock
Inviato: martedì 22 marzo 2022, 8:36
da Walter_White
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 22 marzo 2022, 8:32
La Ineos non ha capito la natura del suo problema intestinale e intanto salterà E3 e Gand...forse anche Dwars
Non buone notizie, speriamo si rimetta presto

Re: Tom Pidcock
Inviato: martedì 22 marzo 2022, 8:50
da AndreiTchmil
Che paragone assurdo quello dell'utente che paragona Van Aert a Nadal, VDP a Federer e Pidcock a Djokovic. Djokovic è il più forte dei tre tennisti citati. Se Van Aert è Nadal, VDP è Federer allora Pidcock per quanto dimostrato fin'ora é al massimo un Del Potro. Buon corridore ma non a livello degli altri due, ai quali, peraltro, non è mai arrivato davanti nemmeno nel ciclocross.
Re: Tom Pidcock
Inviato: martedì 22 marzo 2022, 9:20
da Tranchée d'Arenberg
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 22 marzo 2022, 8:32
La Ineos non ha capito la natura del suo problema intestinale e intanto salterà E3 e Gand...forse anche Dwars
Insomma, recuperiamo Mathieu e perdiamo Tom.
Re: Tom Pidcock
Inviato: martedì 22 marzo 2022, 9:31
da lemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 22 marzo 2022, 9:20
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 22 marzo 2022, 8:32
La Ineos non ha capito la natura del suo problema intestinale e intanto salterà E3 e Gand...forse anche Dwars
Insomma, recuperiamo Mathieu e perdiamo Tom.
Il saldo è comunque positivo.

Re: Tom Pidcock
Inviato: martedì 22 marzo 2022, 9:39
da beppesaronni
AndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 22 marzo 2022, 8:50
Che paragone assurdo quello dell'utente che paragona Van Aert a Nadal, VDP a Federer e Pidcock a Djokovic. Djokovic è il più forte dei tre tennisti citati. Se Van Aert è Nadal, VDP è Federer allora Pidcock per quanto dimostrato fin'ora é al massimo un Del Potro. Buon corridore ma non a livello degli altri due, ai quali, peraltro, non è mai arrivato davanti nemmeno nel ciclocross.
Per ora è si e no Musetti.
Se vogliamo essere intellettualmente onesti, eh
Re: Tom Pidcock
Inviato: martedì 22 marzo 2022, 9:45
da pietro
In MTB è mediamente più forte di Mathieu
Re: Tom Pidcock
Inviato: martedì 22 marzo 2022, 9:58
da Stylus
Tranquilli, appena Tom starà bene è talmente polivalente che può permettersi di smentire chiunque su (quasi) qualunque terreno, fortunatamente quasi tutte le corse del calendario sono le (sue) corse. Per quanto è vero che rispetto ormai alla media consolidata molte le corre con il freno a mano tirato allo stesso tempo correi ormai cross e mtb molto più frequentemente dei suoi rivali.
Re: Tom Pidcock
Inviato: martedì 22 marzo 2022, 19:10
da jan80
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 22 marzo 2022, 8:32
La Ineos non ha capito la natura del suo problema intestinale e intanto salterà E3 e Gand...forse anche Dwars
Certo che sono tutti malati in queste settimane

Re: Tom Pidcock
Inviato: martedì 22 marzo 2022, 19:45
da nikybo85
jan80 ha scritto: ↑martedì 22 marzo 2022, 19:10
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 22 marzo 2022, 8:32
La Ineos non ha capito la natura del suo problema intestinale e intanto salterà E3 e Gand...forse anche Dwars
Certo che sono tutti malati in queste settimane
E diversi atleti con strascichi lunghi, lui, Nibali, Bettiol...si sta perdendo tanto tempo per recuperare

Re: Tom Pidcock
Inviato: martedì 22 marzo 2022, 21:58
da pietro
Il lato positivo è che non ha perso quasi nessun giorno di allenamento, quindi non dovrebbe essere troppo indietro di condizione
Re: Tom Pidcock
Inviato: mercoledì 23 marzo 2022, 8:39
da TIC
Insomma si e' dovuto fermare stile Dumolin al giro... O forse per vomitare ? Non ho capito bene
https://sporza.be/nl/2022/03/21/kurt-bo ... 860043389/
Re: Tom Pidcock
Inviato: giovedì 31 marzo 2022, 12:31
da torcia86
Ufficializzato rinnovo con Ineos fino al 2027
Re: Tom Pidcock
Inviato: giovedì 31 marzo 2022, 12:44
da nikybo85
Le sue accelerate sembravano fare davvero poco male agli altri ieri..anche se forse quella che ha dato il via a Benoot è stata quella decisiva.
Re: Tom Pidcock
Inviato: giovedì 31 marzo 2022, 14:46
da Filarete
nikybo85 ha scritto: ↑giovedì 31 marzo 2022, 12:44
Le sue accelerate sembravano fare davvero poco male agli altri ieri..anche se forse quella che ha dato il via a Benoot è stata quella decisiva.
Nè ancora al 100 %, per lo spettacolo c'è da augurarsi che lo possa essere domenica.
Re: Tom Pidcock
Inviato: giovedì 31 marzo 2022, 22:18
da Cthulhu
E' stato molto ingenuo con quell'attacco telefonato alla fine.
Poi quando è partito MVDP doveva recuperare.
Se gli rimaneva attaccato alla ruota se la giocava
Probabilmente perdeva lo stesso ma intanto era lì.
Re: Tom Pidcock
Inviato: venerdì 1 aprile 2022, 8:39
da lemond
Cthulhu ha scritto: ↑giovedì 31 marzo 2022, 22:18
E' stato molto ingenuo con quell'attacco telefonato alla fine.
Poi quando è partito MVDP doveva recuperare.
Se gli rimaneva attaccato alla ruota se la giocava
Probabilmente perdeva lo stesso ma intanto era lì.
Senza cose strane, puoi togliere quel Probabilmente.

Re: Tom Pidcock
Inviato: venerdì 1 aprile 2022, 11:25
da Krisper
pietro ha scritto: ↑martedì 22 marzo 2022, 9:45
In MTB è mediamente più forte di Mathieu
In MTB Pidcock è Hors Categorie.
Purtroppo per molti conta solo il ciclismo su strada.
Fossi in lui punterei alla tripletta iridata... (caaaalmi con i doppi sensi!

)
Re: Tom Pidcock
Inviato: venerdì 1 aprile 2022, 18:33
da Cthulhu
lemond ha scritto: ↑venerdì 1 aprile 2022, 8:39
Cthulhu ha scritto: ↑giovedì 31 marzo 2022, 22:18
E' stato molto ingenuo con quell'attacco telefonato alla fine.
Poi quando è partito MVDP doveva recuperare.
Se gli rimaneva attaccato alla ruota se la giocava
Probabilmente perdeva lo stesso ma intanto era lì.
Senza cose strane, puoi togliere quel Probabilmente.
Non è detto.
In uno sprint ristretto Pidcock ha dimostrato di valere Van Aert
Re: Tom Pidcock
Inviato: venerdì 1 aprile 2022, 20:37
da beppesaronni
Io davvero non mi capacito di come possiate dare credito a questo corridoretto.
Solo perche una volta ha dato filo da torcere ad un altro che non vince mai e che quella volta, guarda caso ha vinto.
L'anno scorso era il forum di Evenepoel.
Questo è l'anno di pidkock.
Due corridoretti
Re: Tom Pidcock
Inviato: venerdì 1 aprile 2022, 21:06
da Cthulhu
beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 1 aprile 2022, 20:37
Io davvero non mi capacito di come possiate dare credito a questo corridoretto.
Solo perche una volta ha dato filo da torcere ad un altro che non vince mai e che quella volta, guarda caso ha vinto.
L'anno scorso era il forum di Evenepoel.
Questo è l'anno di pidkock.
Due corridoretti
Quello che non vince mai è Van Aert ?
Beppe, commenta l'atletica, che è meglio.

Re: Tom Pidcock
Inviato: venerdì 1 aprile 2022, 21:26
da beppesaronni
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 1 aprile 2022, 21:06
beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 1 aprile 2022, 20:37
Io davvero non mi capacito di come possiate dare credito a questo corridoretto.
Solo perche una volta ha dato filo da torcere ad un altro che non vince mai e che quella volta, guarda caso ha vinto.
L'anno scorso era il forum di Evenepoel.
Questo è l'anno di pidkock.
Due corridoretti
Quello che non vince mai è Van Aert ?
Beppe, commenta l'atletica, che è meglio.
Ae consideri l'indubbia forza del corridore e la superpotenza che ha come squadra, direi che non vince praticamente mai.
Adesso prova a chiudere gli occhi e pensare a quanto vincerebbe MVDP con una squadra del genere.
Poi WVA è fortissimo, ma vittorie davvero poche.
Re: Tom Pidcock
Inviato: venerdì 1 aprile 2022, 21:30
da pietro
La super squadra è cosa del 2022
Re: Tom Pidcock
Inviato: venerdì 1 aprile 2022, 21:34
da Walter_White
beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 1 aprile 2022, 21:26
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 1 aprile 2022, 21:06
beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 1 aprile 2022, 20:37
Io davvero non mi capacito di come possiate dare credito a questo corridoretto.
Solo perche una volta ha dato filo da torcere ad un altro che non vince mai e che quella volta, guarda caso ha vinto.
L'anno scorso era il forum di Evenepoel.
Questo è l'anno di pidkock.
Due corridoretti
Quello che non vince mai è Van Aert ?
Beppe, commenta l'atletica, che è meglio.
Ae consideri l'indubbia forza del corridore e la superpotenza che ha come squadra, direi che non vince praticamente mai.
Adesso prova a chiudere gli occhi e pensare a quanto vincerebbe MVDP con una squadra del genere.
Poi WVA è fortissimo, ma vittorie davvero poche.
Mathieu di una squadra così non se ne farebbe nulla. A lui piace correre nel suo modo, e l'Alpecin lo sorregge alla grande quando serve (penso alla Roubaix dell'anno scorso)
Re: Tom Pidcock
Inviato: venerdì 1 aprile 2022, 21:38
da AndreiTchmil
beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 1 aprile 2022, 21:26
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 1 aprile 2022, 21:06
beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 1 aprile 2022, 20:37
Io davvero non mi capacito di come possiate dare credito a questo corridoretto.
Solo perche una volta ha dato filo da torcere ad un altro che non vince mai e che quella volta, guarda caso ha vinto.
L'anno scorso era il forum di Evenepoel.
Questo è l'anno di pidkock.
Due corridoretti
Quello che non vince mai è Van Aert ?
Beppe, commenta l'atletica, che è meglio.
Ae consideri l'indubbia forza del corridore e la superpotenza che ha come squadra, direi che non vince praticamente mai.
Adesso prova a chiudere gli occhi e pensare a quanto vincerebbe MVDP con una squadra del genere.
Poi WVA è fortissimo, ma vittorie davvero poche.
Si è vero Van Aert vittorie pochissime. Soltanto: Sanremo, Omloop Het Volk, Gand-Wevelgem, E3, Strade Bianche, Amstel Gold Race, 6 tappe al Tour de France.
VDP che, ricordiamolo, per gli obiettivi che ha (classiche) ha una squadra di tutto rispetto e che non deve lavorare per nessun capitano al tour de france, ha vinto: Fiandre, Strade Banche, Amstel, 1 tappa al Tour. Praticamente meno della metà delle corse vinta da V Aert.
Su Pidcock siamo d'accordo, qui lo sopravvalutano a caso proprio. Se non altro però va forte in MTB.