Pagina 10 di 31

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 0:15
da Andrew
bartoli ha scritto: lunedì 8 febbraio 2021, 23:59 Per non parlare che poi al posto delle squadre italiane partecipano squadre che richiedono la sospensione della corsa, squadre che organizzano proteste per fare accorciare le tappe, squadre che da una parte vanno via dalla corsa con un positivo e poi spediscono membri dello staff direttamente in Spagna alla Vuelta
Come ho detto nei post precedenti io vorrei vedere Quintana al Giro, ma vorrei anche che si potessero non far partecipare Jumbo ed EF per invitare due Professional in piu.
Il comportamento di quelle due squadre non si può perdonare......

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 8:09
da ciclistapazzo
Andrew ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 0:15
bartoli ha scritto: lunedì 8 febbraio 2021, 23:59 Per non parlare che poi al posto delle squadre italiane partecipano squadre che richiedono la sospensione della corsa, squadre che organizzano proteste per fare accorciare le tappe, squadre che da una parte vanno via dalla corsa con un positivo e poi spediscono membri dello staff direttamente in Spagna alla Vuelta
Come ho detto nei post precedenti io vorrei vedere Quintana al Giro, ma vorrei anche che si potessero non far partecipare Jumbo ed EF per invitare due Professional in piu.
Il comportamento di quelle due squadre non si può perdonare......
Polémica fine a se stessa... Il regolamento uci è chiaro, Vegni non può escludere squadre wt, può solo scegliere le tre invitate tra le professa. La Arkea con Quintana va invitata per meriti sportivi e per arricchire la qualità del prodotto. Per le altre due è chiaro che la Gazprom è due gradini sopra alle italiane, ma visto che uno Zakarin non è comunque un nome pesante come Quintana posso accettare l'idea che prevalga l'intenzione di aiutare le nostre squadra.

Io ho difeso in più post la Zabú sia sul fronte mercato che su quello dei materiali. Mareczko vincerà molte volate anche in corse hc, ma a parte Mareczko (che comunque una volata wt deve ancora mostrare di poterla vincere visto gli scarsi risultati ottenuti passando in una squadra wt) il resto sarebbe una squadra non all'altezza della competizione. L'ultima professional che ha saputo fare un giro di livello è stata l'Androni del 2019.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 9:48
da Slegar
ciclistapazzo ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 8:09
Andrew ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 0:15
bartoli ha scritto: lunedì 8 febbraio 2021, 23:59 Per non parlare che poi al posto delle squadre italiane partecipano squadre che richiedono la sospensione della corsa, squadre che organizzano proteste per fare accorciare le tappe, squadre che da una parte vanno via dalla corsa con un positivo e poi spediscono membri dello staff direttamente in Spagna alla Vuelta
Come ho detto nei post precedenti io vorrei vedere Quintana al Giro, ma vorrei anche che si potessero non far partecipare Jumbo ed EF per invitare due Professional in piu.
Il comportamento di quelle due squadre non si può perdonare......
Polémica fine a se stessa... Il regolamento uci è chiaro, Vegni non può escludere squadre wt, può solo scegliere le tre invitate tra le professa. La Arkea con Quintana va invitata per meriti sportivi e per arricchire la qualità del prodotto. Per le altre due è chiaro che la Gazprom è due gradini sopra alle italiane, ma visto che uno Zakarin non è comunque un nome pesante come Quintana posso accettare l'idea che prevalga l'intenzione di aiutare le nostre squadra.

Io ho difeso in più post la Zabú sia sul fronte mercato che su quello dei materiali. Mareczko vincerà molte volate anche in corse hc, ma a parte Mareczko (che comunque una volata wt deve ancora mostrare di poterla vincere visto gli scarsi risultati ottenuti passando in una squadra wt) il resto sarebbe una squadra non all'altezza della competizione. L'ultima professional che ha saputo fare un giro di livello è stata l'Androni del 2019.
Certo che il regolamento UCI è chiaro, così chiaro che la Jumbo-Visma è venuta meno ad un suo dovere con il ritiro in massa dal Giro. Riporto su un post di qualche tempo fa:
Slegar ha scritto: lunedì 18 gennaio 2021, 16:15
pietro ha scritto: lunedì 18 gennaio 2021, 15:45 Non credo proprio che Vegni possa fare questa cosa.
Neanche la Jumbo di ritirarsi in massa dal Giro.

Art. 2.15.190 del Regolamento UCI (Corse su strada)
UCI WorldTour events must accept the participation of all UCI WorldTeams. (Gli eventi WT devono accettare tutte le squadre WT)

In accordance with article 2.15.127, the UCI WorldTeams have a duty to participate in all the UCI WorldTour events registered on the UCI WorldTour calendar in 2016. (Le squadre WT hanno il dovere di partecipare agli eventi WT ........).

La Jumbo con il ritiro in massa del Giro 2020 è venuta meno ad un suo dovere sancito dal regolamento UCI e allo stato attuale non è stata punita, mentre RCS il suo dovere di accettare la Jumbo al Giro 2020 l'ha eseguito. Se l'UCI non interverrà a sanzionare la Jumbo, trovo corretto che RCS applichi nei confronti della squadra olandese una propria legge del taglione.
Qualche probalità che la Jumbo-Visma resti a casa dal Giro 2021 continuo a darla (che sarebbe la soluzione migliore per tutte le parti).

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 9:56
da Patate
Slegar ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 9:48 Neanche la Jumbo di ritirarsi in massa dal Giro.

Art. 2.15.190 del Regolamento UCI (Corse su strada)
UCI WorldTour events must accept the participation of all UCI WorldTeams. (Gli eventi WT devono accettare tutte le squadre WT)

In accordance with article 2.15.127, the UCI WorldTeams have a duty to participate in all the UCI WorldTour events registered on the UCI WorldTour calendar in 2016. (Le squadre WT hanno il dovere di partecipare agli eventi WT ........).

La Jumbo con il ritiro in massa del Giro 2020 è venuta meno ad un suo dovere sancito dal regolamento UCI e allo stato attuale non è stata punita, mentre RCS il suo dovere di accettare la Jumbo al Giro 2020 l'ha eseguito. Se l'UCI non interverrà a sanzionare la Jumbo, trovo corretto che RCS applichi nei confronti della squadra olandese una propria legge del taglione.
Mah, al Giro la Jumbo ha partecipato. Non lo ha finito, certo, ma nel regolamento non è specificato così. Se è solo questo il paragrafo incriminato credo non si possa chiedere nulla all'UCI e l'unica è vedersela "privatamente" con la squadra

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 10:37
da Slegar
Partecipare non vuol dire iniziare una gara e poi andarsene; si deve pure finirla e la Jumbo questo non l'ha fatto. Non penso che l'utente bartoli nella sua posizione possa scrivere cose a vanvera:
bartoli ha scritto: lunedì 8 febbraio 2021, 23:59 ...... squadre che da una parte vanno via dalla corsa con un positivo e poi spediscono membri dello staff direttamente in Spagna alla Vuelta
Il comportamento della Jumbo-Visma al Giro 2020 è stato grave e la squadra doveva essere sanzionata. Il "problema" è che la sanzione per la Jumbo-Visma poteva essere molto pesante.

Un po' di riassunto normativo. L'art. 2.15.011 del Regolamento UCI definisce, oltre a quello sportivo, i quattro criteri da rispettare per ottenere una licenza WT per una squadra: etico, finanziario, amministrativo e organizzativo. In particolare l'art. 2.15.011.c definisce il criterio etico:
The ethical criterion takes account inter alia of the respect by the team or its members for:
A - the UCI regulations, inter alia as regards anti-doping, sporting conduct and the image of cycling;
B - the code of ethics and related statement of recognition from members of team staff;
C - ........

Sappiamo che la durata di una licenza WT è di tre anni (2020-2022), però l'articolo 2.15.032 dello stesso regolamento dice testualmente: The licence commission may automatically reduce the duration of validity of the licence to 2 or 1 year if, in the opinion of the commission and for the reasons it must provide, such a reduction isjustified with regard to the criteria set out in article 2.15.011.

In sintesi: se RCS voleva andare allo scontro frontale con la Jumbo-Visma, la squadra olandese poteva correre il rischio di vedersi tagliata la licenza WT per il 2022 con tutti i problemi legati ai contratti in essere per la squadra di Richard Plugge. Molto meglio un accordo tra le parti del tipo "o porti Pogacar al Giro o resti a casa" e finisce li.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 11:01
da oronzo2
Magari Roglic, non Pogacar

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 11:10
da Mario Rossi
Slegar ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 10:37 Partecipare non vuol dire iniziare una gara e poi andarsene; si deve pure finirla e la Jumbo questo non l'ha fatto. Non penso che l'utente bartoli nella sua posizione possa scrivere cose a vanvera:
bartoli ha scritto: lunedì 8 febbraio 2021, 23:59 ...... squadre che da una parte vanno via dalla corsa con un positivo e poi spediscono membri dello staff direttamente in Spagna alla Vuelta
Il comportamento della Jumbo-Visma al Giro 2020 è stato grave e la squadra doveva essere sanzionata. Il "problema" è che la sanzione per la Jumbo-Visma poteva essere molto pesante.

Un po' di riassunto normativo. L'art. 2.15.011 del Regolamento UCI definisce, oltre a quello sportivo, i quattro criteri da rispettare per ottenere una licenza WT per una squadra: etico, finanziario, amministrativo e organizzativo. In particolare l'art. 2.15.011.c definisce il criterio etico:
The ethical criterion takes account inter alia of the respect by the team or its members for:
A - the UCI regulations, inter alia as regards anti-doping, sporting conduct and the image of cycling;
B - the code of ethics and related statement of recognition from members of team staff;
C - ........

Sappiamo che la durata di una licenza WT è di tre anni (2020-2022), però l'articolo 2.15.032 dello stesso regolamento dice testualmente: The licence commission may automatically reduce the duration of validity of the licence to 2 or 1 year if, in the opinion of the commission and for the reasons it must provide, such a reduction isjustified with regard to the criteria set out in article 2.15.011.

In sintesi: se RCS voleva andare allo scontro frontale con la Jumbo-Visma, la squadra olandese poteva correre il rischio di vedersi tagliata la licenza WT per il 2022 con tutti i problemi legati ai contratti in essere per la squadra di Richard Plugge. Molto meglio un accordo tra le parti del tipo "o porti Pogacar al Giro o resti a casa" e finisce li.
Tutto corretto. Il problema è che se poi annunci una squadra ai limiti del ridicolo per le loro potenzialità, con notizie delle ultime ore che vedono Bennett sempre più dirottato verso il Tour dopo l'addio di Tom, la cosa prende un brutta piega. Non dico lasciarli a casa, ma poi esiste anche il rispetto per chi, come dice Vegni, ogni anno ti da da mangiare.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 11:33
da leonapoli
Sono dell'idea che lo spettacolo proposto da alcuni corridori e da alcune squadre al giro 2020 è stato indecoroso. Volevo vedere se si fossero permessi di fare una cosa del genere al tour visto che nelle edizioni passate ci sono state varie falle nella sicurezza.
A mio parere dovevano esserci dei provvedimenti in primis da parte dell'uci come è avvenuto per la Milano-Sanremo, visto che non ha tollerato la scelta dei comuni del savonese di opporsi alla corsa

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 11:34
da edobs
Mario Rossi ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 11:10 Tutto corretto. Il problema è che se poi annunci una squadra ai limiti del ridicolo per le loro potenzialità, con notizie delle ultime ore che vedono Bennett sempre più dirottato verso il Tour dopo l'addio di Tom, la cosa prende un brutta piega. Non dico lasciarli a casa, ma poi esiste anche il rispetto per chi, come dice Vegni, ogni anno ti da da mangiare.
Bennett ha detto ad ampie lettere di non voler andare al Tour a sostituire Dumoulin, non tanto per il Giro ma più per la preparazione olimpica, conscendo il carattere, non cederà facilmente ma ci sono alcuni ordini che non si possono rifiutare. Sarebbe un peccato perchè comunque il neozelandese è un corridore forte che può facilmente centrare la top10. Resta il fatto che la Jumbo, nel tentativo di emulare il Team Sky degli anni d'oro, stia snobbando decisamente (e fastidiosamente) il Giro.
bartoli ha scritto: lunedì 8 febbraio 2021, 23:59 Un secondo e un quinto di tappa
Due giorni in maglia azzurra
Uno dei due capitani tagliato fuori alla quarta tappa non certo per colpa del team
In fuga praticamente sempre

Direi che sul campo qualcosa lo si è dimostrato l'anno scorso
Bartoli, nel 2020 siete stati la miglior professional italiana e lo avete dimostrato al Giro( infatti ho citato ad esempio la Bardiani, non di certo voi)
I nomi protagonisti dei risultati che hai riportato, tuttavia, non ci sono più, è arrivato un buon velocista come Mareczko che però non è mai arrivato alla terza settimana di un gt. Ripeto che solo l'Androni 2019, a mio parere, poteva competere con le professional europee, tutto il resto è oggettivamente un gradino (o più) sotto, non certo per colpe o demeriti di chi, come voi, si impegna.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 11:36
da ciclistapazzo
Avete ragione, ma non è Vegni chi ha il potere di sanzionarle ma l'UCI. Poi se si potesse buttar fuori la Jumbo sarei felicissimo, ma l'UCI come sempre non farà nulla.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 11:58
da Andrew
ciclistapazzo ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 11:36 Avete ragione, ma non è Vegni chi ha il potere di sanzionarle ma l'UCI. Poi se si potesse buttar fuori la Jumbo sarei felicissimo, ma l'UCI come sempre non farà nulla.
Esatto!
È scocciante davvero dover far correre squadre che snobbano il Giro e lasciarne fuori altre come le italiane e la Gazprom che ci terrebbero moltissimo!
Ciò nonostante non avrebbe comunque senso lasciare fuori Quintana.....

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 12:41
da ucci90
Andrew ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 0:15
bartoli ha scritto: lunedì 8 febbraio 2021, 23:59 Per non parlare che poi al posto delle squadre italiane partecipano squadre che richiedono la sospensione della corsa, squadre che organizzano proteste per fare accorciare le tappe, squadre che da una parte vanno via dalla corsa con un positivo e poi spediscono membri dello staff direttamente in Spagna alla Vuelta
Come ho detto nei post precedenti io vorrei vedere Quintana al Giro, ma vorrei anche che si potessero non far partecipare Jumbo ed EF per invitare due Professional in piu.
Il comportamento di quelle due squadre non si può perdonare......
Il discorso su Jumbo e EF mi sembra assolutamente inutile, devono venire al Giro e stop, anche se tornano via dopo due giorni.

Io (e credo anche Vegni) non vorrei che la Jumbo restasse a casa, ma vorrei la Jumbo al Giro con una buona squadra, e per farlo deve crescere il Giro e invogliare i campioni, le squadre e gli sponsor a venire. Per questo credo che RCS debba solo pensare ad avere più campioni possibili, piuttosto che fare da salvagente alle squadre italiane.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 12:52
da jumbo
Di fatto allo scorso Giro la Jumbo Visma si è ritirata senza motivo.
Si può dire quel che si vuole, ma a stare nel WT, oltre agli onori, ci sono anche degli oneri. Se no fanno una professional forte e cercano di fare come la Alpecin e partecipare di diritto solo alle corse WT che vogliono loro.

Oltretutto si era presentata con una squadra scarsa rispetto alle potenzialità e già questo non deponeva a loro favore.
Una sanzione ci starebbe eccome. Poi non ci sarà per "quieto vivere".

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 13:35
da marco_graz
bartoli ha scritto: lunedì 8 febbraio 2021, 23:59 2020

Un secondo e un quinto di tappa
Due giorni in maglia azzurra
Uno dei due capitani tagliato fuori alla quarta tappa non certo per colpa del team
In fuga praticamente sempre

Direi che sul campo qualcosa lo si è dimostrato l'anno scorso

Per non parlare che poi al posto delle squadre italiane partecipano squadre che richiedono la sospensione della corsa, squadre che organizzano proteste per fare accorciare le tappe, squadre che da una parte vanno via dalla corsa con un positivo e poi spediscono membri dello staff direttamente in Spagna alla Vuelta

PS Frapporti in fuga non fu staccato da Armee ma si rialzò in quanto il gruppo era alle calcagna della testa della corsa e non c'erano più sprint intermedi
Questo non si discute, ma avete anche cambiato sostanzialmente il team, con Mareczko e un treno per lui come punta di diamante secondo me se anche andate siete molto sottoposti allo stato di forma di uno solo. Ci sta che i due che se ne sono andati magari abbiano chiesto troppo per essere accontentati e rimanere, ma d'altro canto questa e' la squadra ora. Poi se c'e' da scegliere fra voi, Eolo e Androni magari siete la migliore, ma ho paura la migliore fra le escluse (se prendessero la Eolo spero solo al posto della Gazprom e sarebbe ovviamente per soldi..poi magari Wackermann fa il giro della vita, non si sa).

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 14:14
da pietro
A me pare che sia Vegni che l'UCI non abbiano molto margine di manovra.
La Jumbo si è ritirata dal Giro dopo che un suo corridore è risultato positivo, non penso si possa per questo escluderli dal Giro o addirittura togliere loro la licenza.
La loro formazione è davvero poca roba rispetto all'organico completo, ma meglio di parecchie altre squadre WT

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 14:23
da jumbo
C'era e c'è un protocollo che prevede in caso di positività determinate misure. Nel caso capitato alla Jumbo, non è previsto il ritiro dell'intera squadra.
Poi per carità lo si può far passare per misura prudenziale, ma di fatto è stato un comportamento poco rispettoso verso gli organizzatori ed anche verso il pubblico.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 14:36
da oronzo2
Diciamo le cose papali, papali: più che un ritiro, quella della Jumbo è stata una fuga!

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 14:52
da Stylus
Il punto è che, se la Jumbo avesse violato il regolamento ad oggi avremmo già una procedura di reclamo verso l'UCI e decisioni a riguardo più o meno certe. Vegni non può a ciel sereno ora decidere unilateralmente di escludere la Jumbo ed invitare una squadra al suo posto perché secondo lui ha violato il regolamento, non è RCS a sindacare sul rispetto o meno del regolamento. Se succedesse si rischierebbe una situazione di standby con rispettivo reclamo delle parte interessate e procedura che andrebbe per le lunghe, situazione non piacevole dejavù degli anni tra Pro Tour e World Tour.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 14:56
da jumbo
Diciamo l'emergenza Covid renderebbe discutibile un provvedimento contro la Jumbo e quindi RCS evita di tirare in ballo un procedimento ufficiale presso l'UCI che probabilmente si trascinerebbe per mesi e mesi e con esito incerto.
Rimane il fatto che il comportamento non è stato rispettoso, infatti tutte le altre squadre che hanno avuto dei positivi sono rimaste in corsa.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 15:07
da ciclistapazzo
Ma poi che senso ha inimicarsi la Jumbo, invece di lavorare perché in futuro torni a schierare Roglic?

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 15:46
da rob
Al di la dei regolamenti rimane il fatto che la Jumbo ha stabilito un precedente. Ha di fatto sancito che ci sono alcune squadre che possono fare quel che pare a loro. Inoltre sembra evidente che gli ineffabili signori della squadra non hanno un buon rapporto col nostro paese. Non vengono volentieri? Bene, che rimangano a casa! Questo vale per il Giro, per La Sanremo, per Strade Bianche e via di seguito... Ogni organizzazione ha delle regole che, al di la delle normative, sono fondate sull'accettazione volontaria alla partecipazione di ognuno degli attori in causa.
Se poi si dovesse accertare, e non mi sembra difficile come cosa, che i mezzi che erano in Italia sono poi stati utilizzati in Spagna ecco che si troverebbe anche la premeditazione...

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 15:57
da Stylus
rob ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 15:46 Al di la dei regolamenti rimane il fatto che la Jumbo ha stabilito un precedente. Ha di fatto sancito che ci sono alcune squadre che possono fare quel che pare a loro. Inoltre sembra evidente che gli ineffabili signori della squadra non hanno un buon rapporto col nostro paese. Non vengono volentieri? Bene, che rimangano a casa! Questo vale per il Giro, per La Sanremo, per Strade Bianche e via di seguito... Ogni organizzazione ha delle regole che, al di la delle normative, sono fondate sull'accettazione volontaria alla partecipazione di ognuno degli attori in causa.
Se poi si dovesse accertare, e non mi sembra difficile come cosa, che i mezzi che erano in Italia sono poi stati utilizzati in Spagna ecco che si troverebbe anche la premeditazione...
Eh no, le normative sono innanzitutto sottoscritte dagli organizzatori, ogni regola propria deve rispettare la normativa comune.

E in tutto ciò, fosse anche legittimata dalle norme l'esclusione, non può accadere ora dopo 5 mesi di silenzio. La violazione e la mancata partecipazione al Giro 2021 andava affermata e ufficializzata a termine della corsa, per dare tempo alle parti di fare le proprie accezioni. Ora siamo fuori tempo massimo, non esiste proprio che venga esclusa la Jumbo, sarebbe un comportamento ancora più scorretto di quello che ne ha dato origine.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 16:58
da rob
Stylus ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 15:57
rob ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 15:46 Al di la dei regolamenti rimane il fatto che la Jumbo ha stabilito un precedente. Ha di fatto sancito che ci sono alcune squadre che possono fare quel che pare a loro. Inoltre sembra evidente che gli ineffabili signori della squadra non hanno un buon rapporto col nostro paese. Non vengono volentieri? Bene, che rimangano a casa! Questo vale per il Giro, per La Sanremo, per Strade Bianche e via di seguito... Ogni organizzazione ha delle regole che, al di la delle normative, sono fondate sull'accettazione volontaria alla partecipazione di ognuno degli attori in causa.
Se poi si dovesse accertare, e non mi sembra difficile come cosa, che i mezzi che erano in Italia sono poi stati utilizzati in Spagna ecco che si troverebbe anche la premeditazione...
Eh no, le normative sono innanzitutto sottoscritte dagli organizzatori, ogni regola propria deve rispettare la normativa comune.

E in tutto ciò, fosse anche legittimata dalle norme l'esclusione, non può accadere ora dopo 5 mesi di silenzio. La violazione e la mancata partecipazione al Giro 2021 andava affermata e ufficializzata a termine della corsa, per dare tempo alle parti di fare le proprie accezioni. Ora siamo fuori tempo massimo, non esiste proprio che venga esclusa la Jumbo, sarebbe un comportamento ancora più scorretto di quello che ne ha dato origine.
Si certo, concordo su quanto dici. Il mio intervento voleva sottolineare il principio di corretto comportamento che dovrebbe informare di se ogni partecipazione ad organizzazioni complesse. Se la Jumbo vuol declassare a corsa di secondaria importanza il Giro percorra le strade ufficiali e cerchi le necessarie adesioni alle sue idee ma non si comporti con con questa arbitrarietà. Dopodiché giusto che adesso non si possono prendere decisioni che sarebbero ancora più arbitrarie

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 18:19
da TheArchitect99
Se Vegni avesse voluto mostrare il pugno duro come aveva fatto intendere dopo i fatti del Giro scorso avrebbe dovuto farlo subito, adesso é fuori tempo massimo un provvedimento cosí netto visto che la Jumbo ha già delineato i programmi dei vari corridori che puntano al Giro.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 18:44
da kreuziger80
ciclistapazzo ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 11:36 Avete ragione, ma non è Vegni chi ha il potere di sanzionarle ma l'UCI.
Ma che razza di punizione sarebbe escludere la Jumbo da una corsa che non ha comunque nessun interesse a correre?
L'unica reale punizione sarebbe escludere la Jumbo da tutti e tre i grandi giri per quest'anno.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 19:49
da pietro
kreuziger80 ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 18:44
ciclistapazzo ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 11:36 Avete ragione, ma non è Vegni chi ha il potere di sanzionarle ma l'UCI.
Ma che razza di punizione sarebbe escludere la Jumbo da una corsa che non ha comunque nessun interesse a correre?
L'unica reale punizione sarebbe escludere la Jumbo da tutti e tre i grandi giri per quest'anno.
Forse la Jumbo non ha interesse quest'anno nel far correre i propri migliori corridori al Giro. Di certo non è disinteressata alla corsa rosa in generale. Anzi, credo che in un anno che si spera sia il più normale possibile soffrirebbero un eventuale esclusione.
Comunque sono d'accordo con chi dice (cioè tutti) che la Jumbo si è comportata molto male, ma a mio parere non c'è margine in cui muoversi per punirli.
Cacciarli da ogni GT sarebbe poi semplicemente impensabile

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 19:59
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 19:49
kreuziger80 ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 18:44
ciclistapazzo ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 11:36 Avete ragione, ma non è Vegni chi ha il potere di sanzionarle ma l'UCI.
Ma che razza di punizione sarebbe escludere la Jumbo da una corsa che non ha comunque nessun interesse a correre?
L'unica reale punizione sarebbe escludere la Jumbo da tutti e tre i grandi giri per quest'anno.
Forse la Jumbo non ha interesse quest'anno nel far correre i propri migliori corridori al Giro. Di certo non è disinteressata alla corsa rosa in generale. Anzi, credo che in un anno che si spera sia il più normale possibile soffrirebbero un eventuale esclusione.
Comunque sono d'accordo con chi dice (cioè tutti) che la Jumbo si è comportata molto male, ma a mio parere non c'è margine in cui muoversi per punirli.
Cacciarli da ogni GT sarebbe poi semplicemente impensabile
Io credo che sia abbastanza impensabile anche escluderli dal Giro visto il regolamento. Le squadre WT hanno diritto-dovere di partecipazione ai GT e l'UCI non mi sembra intenzionata a prendere provvedimenti nei confronti della Jumbo.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 22:19
da jan80
la Jumbo e' impossibile che venga lasciata a casa da Vegni,mentre UCI non credo assolutamente voglia mettersi contro Jumbo che e' uno dei team che tiene il movimente assieme a Ineos,Astana e Uae come potenza

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 9:26
da Andrew
Oggi sarà finalmente il giorno della decisione?

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 12:19
da Pafer1
La Eolo-Kometa annuncia su Youtube la partecipazione al Giro 2021.

https://m.youtube.com/watch?v=QXKOem_Uyr4

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 12:43
da ciclistapazzo
Pafer1 ha scritto: mercoledì 10 febbraio 2021, 12:19 La Eolo-Kometa annuncia su Youtube la partecipazione al Giro 2021.

https://m.youtube.com/watch?v=QXKOem_Uyr4
Sigh, gli sponsor contano molto più della qualità del roster

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 13:03
da mattia_95
Andrew ha scritto: mercoledì 10 febbraio 2021, 9:26 Oggi sarà finalmente il giorno della decisione?

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 13:13
da freire99
Pafer1 ha scritto: mercoledì 10 febbraio 2021, 12:19 La Eolo-Kometa annuncia su Youtube la partecipazione al Giro 2021.

https://m.youtube.com/watch?v=QXKOem_Uyr4
Il video è stato messo privato ora, come se fosse stato postato per errore, esattamente come successo al video di Ganna per la partenza da Torino. Sono video programmati che ci si dimentica poi di riprogrammare quando si verificano ritardi, per poi correre ai ripari. Quindi probabilmente l’ufficializzazione delle wildcard era programmata per stamattina (e da qui la programmazione de video) ma è destinata a slittare ancora.

Veramente irritanti tutti questi ritardi.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 13:24
da mattia_95
freire99 ha scritto: mercoledì 10 febbraio 2021, 13:13
Pafer1 ha scritto: mercoledì 10 febbraio 2021, 12:19 La Eolo-Kometa annuncia su Youtube la partecipazione al Giro 2021.

https://m.youtube.com/watch?v=QXKOem_Uyr4
Il video è stato messo privato ora, come se fosse stato postato per errore, esattamente come successo al video di Ganna per la partenza da Torino. Sono video programmati che ci si dimentica poi di riprogrammare quando si verificano ritardi, per poi correre ai ripari. Quindi probabilmente l’ufficializzazione delle wildcard era programmata per stamattina (e da qui la programmazione de video) ma è destinata a slittare ancora.

Veramente irritanti tutti questi ritardi.
Solitamente RCS annuncia le WC nel pomeriggio tra le 14 e le 16. Non le annunciano mai al mattino.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 13:29
da Patate
Pafer1 ha scritto: mercoledì 10 febbraio 2021, 12:19 La Eolo-Kometa annuncia su Youtube la partecipazione al Giro 2021.

https://m.youtube.com/watch?v=QXKOem_Uyr4
Hanno promesso di far gareggiare Contador, spero :diavoletto:

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 13:30
da noel
jan80 ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 22:19 la Jumbo e' impossibile che venga lasciata a casa da Vegni,mentre UCI non credo assolutamente voglia mettersi contro Jumbo che e' uno dei team che tiene il movimente assieme a Ineos,Astana e Uae come potenza
Concordo. È una polemica sterile. Chi ha i soldi detta legge (ovviamente non è un giudizio morale) anzi rincaro la dose dicendo che secondo me Bennett prenderà il posto di Dumoulin al tour quindi la squadra del giro sarà ancora più scarsa

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 13:30
da ucci90
Per errore o per volontà, decisamente antipatico che la squadra lo annunci prima degli organizzatori

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 13:44
da Pafer1
Patate ha scritto: mercoledì 10 febbraio 2021, 13:29
Pafer1 ha scritto: mercoledì 10 febbraio 2021, 12:19 La Eolo-Kometa annuncia su Youtube la partecipazione al Giro 2021.

https://m.youtube.com/watch?v=QXKOem_Uyr4
Hanno promesso di far gareggiare Contador, spero :diavoletto:
Purtroppo no :diavoletto:
Pero' e' apparso Basso che, giustamente, dice che quando il tuo lavoro ti piace non possono esserci difficolta' o problemi.
Io aggiungerei anche il peso del main sponsor. :diavoletto:

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 13:46
da Tranchée d'Arenberg
Pafer1 ha scritto: mercoledì 10 febbraio 2021, 13:44
Patate ha scritto: mercoledì 10 febbraio 2021, 13:29
Pafer1 ha scritto: mercoledì 10 febbraio 2021, 12:19 La Eolo-Kometa annuncia su Youtube la partecipazione al Giro 2021.

https://m.youtube.com/watch?v=QXKOem_Uyr4
Hanno promesso di far gareggiare Contador, spero :diavoletto:
Purtroppo no :diavoletto:
Pero' e' apparso Basso che, giustamente, dice che quando il tuo lavoro ti piace non possono esserci difficolta' o problemi.
Io aggiungerei anche il peso del main sponsor. :diavoletto:
Quindi gli inviti arrivano solo se ti piace il tuo lavoro? :diavoletto:

Suvvia Ivan, evitiamo di dire fesserie. Sicuramente il main sponsor ha avuto un peso fondamentale. Tra le 4 professional Italiane la Eolo non è certamente la migliore.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 14:36
da Patate
LFR scrive Zabù, Bardiani, Eolo

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 14:41
da Andrew
Patate ha scritto: mercoledì 10 febbraio 2021, 14:36 LFR scrive Zabù, Bardiani, Eolo
Spero sia uno scherzo........ :grr:

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 14:42
da pietro
Patate ha scritto: mercoledì 10 febbraio 2021, 14:36 LFR scrive Zabù, Bardiani, Eolo
Niente Arkea :muro: :muro:
Vogliamo i big al Giro ma se chiedono di venirci non diamo loro la wild card :hammer:

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 14:42
da Pafer1
Patate ha scritto: mercoledì 10 febbraio 2021, 14:36 LFR scrive Zabù, Bardiani, Eolo
Confermato anche da un altro sito.
Per la Androni tutte le altre corse RCS, alla T-A Gazprom, Arkea e Total. Mentre alla Milano-Sanremo Novo Nordisk e Total.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 14:43
da mattia_95
Andrew ha scritto: mercoledì 10 febbraio 2021, 14:41
Patate ha scritto: mercoledì 10 febbraio 2021, 14:36 LFR scrive Zabù, Bardiani, Eolo
Spero sia uno scherzo........ :grr:
Sono ufficiali. C'è il comunicato di RCS.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 14:44
da lanzillotta
Patate ha scritto: mercoledì 10 febbraio 2021, 14:36 LFR scrive Zabù, Bardiani, Eolo
Livello che si abbassa molto con ste 3 squadre

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 14:47
da Fantamatusa
Bah... non si spiega la rinuncia a Quintana.

A meno che non fossero così sicuri della sua presenza.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 14:48
da udra
Questo ruolo di RCS salvatrice del movimento non l'ho mai capito ne condiviso, ma tant'è.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 14:51
da Andrew
Non ci siamo proprio, questo è un deciso passo indietro verso lo sperato processo di crescita del Giro.
Una corsa che proclama di voler arrivare al top DEVE fare in modo di avere al via i corridori migliori. Ebbene quest'anno c'erano due squadre di livello che volevano partecipare e sono state lasciate fuori. Quintana, Zakarin, Kreuziger, ecc...., tutti lasciati alla porta.
Il Giro ha scelto un ragionamento totalmente da corsa provinciale, non da corsa top al mondo.
Direi che a questo punto Vegni potrebbe anche farla finita di fare grandi proclami ogni anno, visto che poi se li rimangia puntualmente :grr: :grr:

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 14:51
da lanzillotta
udra ha scritto: mercoledì 10 febbraio 2021, 14:48 Questo ruolo di RCS salvatrice del movimento non l'ho mai capito ne condiviso, ma tant'è.
Possiamo anche capirlo, ma 3 no, è troppo

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 14:52
da AZgianni
Scelta alquanto discutibile
Non vorrei che per accontentare la Eolo si sia pagato dazio
Tra le squadre che chiedevano di partecipare hanno scelto le 3 più deboli ..... era meglio pure l’Androni

Non capisco come sacrificare Quintana .... a meno che nn se ne fosse garantita la presenza
Non capisco come sacrificare la Gazprom che avrebbe fatto del Giro il suo obbiettivo no 1

:uhm: :hammer: