Pagina 10 di 25
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: venerdì 12 marzo 2021, 22:43
da galliano
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 16:31
Se fossi Ballerini un pò mi girerebbero
Va bene fare il buco a stybar ma poi Ala doveva tenere decisamente più avanti Ballerini invece gli ha quasi fatto un buco.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: venerdì 12 marzo 2021, 22:45
da galliano
Etna ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 16:33
Sì ok pipa in bocca, ma deve ringraziare Van Aert, se no era Stybar a vincere.
Certamente, in una volata normale sarebbero arrivati molto più vicini.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: venerdì 12 marzo 2021, 23:07
da galliano
Winter ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 17:15
StipemdioXTutti ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 16:37
Gli abbuoni li avrebbe presi comunque. Si starà mangiando i gomiti.
anche perche' per ora.. ci son state tre volate
mi ricordano molto gli anni di Moser e Saronni (loro era superiori al duo benelux in salita e a crono)
speriamo domani qualche distacco
WVA in salita è tutto da scoprire ma già adesso non credo si possa considerare minimamente inferiore a Moser in salita.
Anche a cronometro è lì con Moser, direi superiore a Saronni.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: venerdì 12 marzo 2021, 23:10
da galliano
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 18:03
Mi sa che ci stiamo un po' troppo lasciando suggestionare.
Cioè, qualcuno afferma che domani sarà una lotta tra vdp e van aert a capo di una salita di 14 e più km al 7%?
In una salita che ha visto trionfare in solitaria gente come Nibali e Froome?
Forse, se non son cambiati i valori, van aert potrà arrivare nei 15..vdp nei 30..
Altrimemti vuol dire che sono diventati improvvisamente dei piccoli merckx.
Domani MVDP prende 10 minuti da Bernal e Pogacar.
WVA credo si difenderà molto meglio, ma di sicuro lo staccano.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: venerdì 12 marzo 2021, 23:14
da lanzillotta
galliano ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 23:10
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 18:03
Mi sa che ci stiamo un po' troppo lasciando suggestionare.
Cioè, qualcuno afferma che domani sarà una lotta tra vdp e van aert a capo di una salita di 14 e più km al 7%?
In una salita che ha visto trionfare in solitaria gente come Nibali e Froome?
Forse, se non son cambiati i valori, van aert potrà arrivare nei 15..vdp nei 30..
Altrimemti vuol dire che sono diventati improvvisamente dei piccoli merckx.
Domani MVDP prende 10 minuti da Bernal e Pogacar.
WVA credo si difenderà molto meglio, ma di sicuro lo staccano.
Anche perché che senso avrebbe per Vdp spremersi per prendere 3 minuti ad una settimana dalla Sanremo?
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: venerdì 12 marzo 2021, 23:17
da pereiro2982
galliano ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 23:07
Winter ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 17:15
StipemdioXTutti ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 16:37
Gli abbuoni li avrebbe presi comunque. Si starà mangiando i gomiti.
anche perche' per ora.. ci son state tre volate
mi ricordano molto gli anni di Moser e Saronni (loro era superiori al duo benelux in salita e a crono)
speriamo domani qualche distacco
WVA in salita è tutto da scoprire ma già adesso non credo si possa considerare minimamente inferiore a Moser in salita.
Anche a cronometro è lì con Moser, direi superiore a Saronni.
ma non è italiano o francese quindi il GT col percorso su misura non lo fanno
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: venerdì 12 marzo 2021, 23:25
da Gimbatbu
Robdin2007 ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 19:47
Io a WVA non lo vedo cosi bene quest'anno, nelle classiche no credo abbia molte chances contro questo Vdp, nemmeno sulle volate sul piatto, in salita non parliamo. Puo essere un anno incredibile per l'olandese, per me almeno di problemi tecnici sara impossible batterolo nelle grandi classiche. Credo che lo sprint mancato di ieri lo ha fatto essere piu bravo anche tatticamente. Domani pero non credo che i due avranno qualcosa da dire
Mettiamo che nelle classiche arrivino sempre loro due ( difficile, ma non impossibile ), a Sanremo su un rettilineo lunghissimo favorito è Van Aert, al Fiandre in leggerissima pendenza sembra più adatto Van der Poel, interessante sarebbe vedere il loro comportamento sull'anello di Roubaix, non credo abbiano mai fatto volate in pista.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: venerdì 12 marzo 2021, 23:39
da galliano
A sensazione MVDP mi pare leggermente superiore in tutte le volate ristrette, ma è un po' sprovveduto tatticamente quindi può anche perdere. Ad esempio oggi ha vinto nettamente ma la volata non è stata fatta ad armi pari.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 0:14
da Filarete
Ancora è prematuro dare per battuto sicuro Van Aert in volata ristretta con il fenomeno olandese, aspettiamo altri confronti tra loro.
Sono curiosissimo di vedere Van Aert alle prese con un attacco frontale in salita di due vincitori del Tour de France.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 6:37
da Winter
galliano ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 23:07
Winter ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 17:15
StipemdioXTutti ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 16:37
Gli abbuoni li avrebbe presi comunque. Si starà mangiando i gomiti.
anche perche' per ora.. ci son state tre volate
mi ricordano molto gli anni di Moser e Saronni (loro era superiori al duo benelux in salita e a crono)
speriamo domani qualche distacco
WVA in salita è tutto da scoprire ma già adesso non credo si possa considerare minimamente inferiore a Moser in salita.
Anche a cronometro è lì con Moser, direi superiore a Saronni.
Ma moser ha fatto settimo al tour..a 24 anni
E di crono solo nel 84 ne ha vinte 5
Per ora van aert ne ha vinte 4 in tutta la carriera
E nei gt il suo miglior risultato e ventesimo..
Pure saronni di crono ne ha vinte tante o ha fatto podio e non in corse minori
Moser a Crono era il ganna attuale
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 7:23
da pietro
Filarete ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 0:14
Ancora è prematuro dare per battuto sicuro Van Aert in volata ristretta con il fenomeno olandese, aspettiamo altri confronti tra loro.
Sono curiosissimo di vedere Van Aert alle prese con un attacco frontale in salita di due vincitori del Tour de France.
Dipende soprattutto, secondo me, a che velocità lanciano la volata. Se Wout può contare su un ultimo uomo che tira a 60 orari difficilmente poi perde, viceversa se si trovano a dover partire a 30km/h.
Ieri è stato un caso particolare a causa del buco di Ala
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 7:54
da lemond
chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 19:05
pietro ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 18:05
Giacomino ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 17:56
Gran brutto gesto quello delle braccia conserte. Come tirarsi le antipatie di tutto il gruppo . Forse adesso il buzzurro è lui
L'esultanza...
Anche chissenfrega direi, non penso proprio che da domani cambierà qualcosa nel rapporto con gli altri in gruppo
Ma a prescindere da come la vedrà il gruppo (qualcuno che rosica magari ci sarà pure) a me è piaciuta, un po' sborona in un mondo compassato e 'conformista' come il ciclismo mi fa simpatia

e vedo che anche sui social è stata ripresa in maniera scherzosa
Maanfatti, lui è ancora, così come Wout, un bambino (buono) e naturalmente si fa prendere dall'entusiasmo.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 8:02
da lemond
udra ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 18:49
IlLince ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 18:38
Ma se provasse a tenere?
Eh, bella domanda.
Io credo che meno di 2 minuti sia un mezzo miracolo, non intero vista la sua condizione.
Lo spero e, mica per altro, perché è bene che impari che si può anche correre, pur non essendo il migliore. Lui è troppo abituato che volere è vincere, mentre deve ancora sapere che la modestia è importante; Wout può essere un buon insegnante. Insomma, lasciar perdere del tutto, quello sì, sarebbe un atto di quasi superbia!

E poi sono anche curioso di sapere a quanto arriverebbe dallo Zar?
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 8:10
da lemond
sagittario1962 ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 20:03
aspetta un attimo, non sempre essere il più forte vuol dire essere imbattibile, perfino il grande merckx quando gli avversari si coalizzarono perse delle corse, e con tutto il rispetto per mvdp (che assomiglia sempre di più in volto al grande Poupou) lui non è merckx........
Procediamo per gradi, alla Sanremo le squadre contano poco o punto e in una volata a due/tre è difficile che rimanga chiuso, come gli accadde in "Attraverso le Fiandre". Qualcosa avrà imparato da allora.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 8:12
da lemond
pietro ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 22:21
Pavè ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 22:13
come mai oggi Ewan è partito con la maglia ciclamino pur essendo 4 nella classifica di specialità?
WVA ha la maglia blu, MVDP e Alaphilippe, essendo campioni di Paesi Bassi e del Mondo, possono vestire la maglia solo se sono primi nella classifica effettiva
Ma te, tussai proprio, ma proprio, tutto.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 8:19
da Bike65
lemond ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 8:10
sagittario1962 ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 20:03
aspetta un attimo, non sempre essere il più forte vuol dire essere imbattibile, perfino il grande merckx quando gli avversari si coalizzarono perse delle corse, e con tutto il rispetto per mvdp (che assomiglia sempre di più in volto al grande Poupou) lui non è merckx........
Procediamo per gradi, alla Sanremo le squadre contano poco o punto e in una volata a due/tre è difficile che rimanga chiuso, come gli accadde in "Attraverso le Fiandre". Qualcosa avrà imparato da allora.
Sarà una lotta di watt e capacità lattacida, chi la sopporterà per 5/8 secondi in più fará la differenza. L’alternativa per gente più resistente è fare la corsa durissima a pancia a a terra dal km 0 e la Cipressa a a tuono, e comunque potrebbe non bastare.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 8:22
da lemond
Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 23:25
Mettiamo che nelle classiche arrivino sempre loro due ( difficile, ma non impossibile ), a Sanremo su un rettilineo lunghissimo favorito è Van Aert, al Fiandre in leggerissima pendenza sembra più adatto Van der Poel, interessante sarebbe vedere il loro comportamento sull'anello di Roubaix, non credo abbiano mai fatto volate in pista.
galliano ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 23:39
A sensazione MVDP mi pare leggermente superiore in tutte le volate ristrette, ma è un po' sprovveduto tatticamente quindi può anche perdere. Ad esempio oggi ha vinto nettamente ma la volata non è stata fatta ad armi pari.
Per me ha ragione Galliano, Wout comincia a starmi sempre più simpatico, perché non gl'importa (o almeno sembra) di perdere dal Kaiser, però in una accelerazione secca è inferiore a "le p'tit Poupou". Che sia in salita, in piano o al velodromo, non fa differenza, lui per me è il Kittel degli uomini da classiche. E anche il tedesco perdeva (quando era informa) se rimaneva chiuso o similia.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 8:24
da lemond
Winter ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 6:37
Moser a Crono era il ganna attuale
Penso tu abbia ragione, ma siamo sicuri che Wout perda da Ganna su 50 km con percorso vallonato?
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 8:28
da lemond
Bike65 ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 8:19
Sarà una lotta di watt e capacità lattacida, chi la sopporterà per 5/8 secondi in più fará la differenza. L’alternativa per gente più resistente è fare la corsa durissima a pancia a a terra dal km 0 e la Cipressa a a tuono, e comunque potrebbe non bastare.
Mi sembra uno scenario, il secondo, molto ...
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 8:31
da Bike65
Certo era per dare un’alternativa alle altre squadre che non vogliono arrivare al Poggio a gruppo compatto; si devono inventare qualcosa.Penso ad Ineos per esempio. Le fibre bianche vanno asfissiate per renderle meno pericolose

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 8:34
da Gimbatbu
lemond ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 8:24
Winter ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 6:37
Moser a Crono era il ganna attuale
Penso tu abbia ragione, ma siamo sicuri che Wout perda da Ganna su 50 km con percorso vallonato?
Se fanno le Olimpiadi lo vedremo lì. Da quello che ho visto il percorso non è per niente facile. Anche il Bassino, condizioni permettendo, potrebbe dire la sua.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 8:37
da Bike65
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 8:34
lemond ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 8:24
Winter ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 6:37
Moser a Crono era il ganna attuale
Penso tu abbia ragione, ma siamo sicuri che Wout perda da Ganna su 50 km con percorso vallonato?
Se fanno le Olimpiadi lo vedremo lì. Da quello che ho visto il percorso non è per niente facile. Anche il Bassino, condizioni permettendo, potrebbe dire la sua.
Evenepoel è più forte di ambedue, se arriva normalmente in forma non vedo chi possa batterlo, neppure Filippone nostro purtroppo.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 8:40
da lemond
Bike65 ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 8:37
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 8:34
lemond ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 8:24
Penso tu abbia ragione, ma siamo sicuri che Wout perda da Ganna su 50 km con percorso vallonato?
Se fanno le Olimpiadi lo vedremo lì. Da quello che ho visto il percorso non è per niente facile. Anche il Bassino, condizioni permettendo, potrebbe dire la sua.
Evenepoel
è più forte di ambedue, se arriva normalmente in forma non vedo chi possa batterlo, neppure Filippone nostro purtroppo.
Mah, per me il tempo giusto è l'
imperfetto e aggiungerei anche un forse.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 8:43
da nino58
All'Olimpiade, con quel tracciato, vedo anch'io favorito Evenepoel rispetto a Ganna e WVA.
Ma se dirottano anche la crono sul circuito automobilistico ...
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 9:04
da Gimbatbu
Un' idea, per quanto parziale, sulla potenza di WVA potremmo farcela nella prossima crono : sono 10 km completamente piatti che Ganna, condizioni fisiche e atmosferiche ideali, può fare a 60 all' ora. Un eccellente cronoman umano prenderebbe un secondo a km, tutto quello che viene in meno certificherebbe un ulteriore progresso. Non penso che ci possano essere altri risultati che su un percorso così e su questa distanza Ganna è imbattibile.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 9:23
da Slegar
nino58 ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 8:43
All'Olimpiade, con quel tracciato, vedo anch'io favorito Evenepoel rispetto a Ganna e WVA.
Ma se dirottano anche la crono sul circuito automobilistico ...
La pensavo così anch’io prima del Giro 2020. Ritenevo che Ganna poteva avere dei limiti sulle salite e sulla distanza per cui a Tokyo poteva sperare al massimo in un bronzo (buttalo via). Dopo quanto fatto vedere nella tappa di Camigliatello Silano e confermato all’Étoile de Bessèges di quest’anno, il piemontese ha dimostrato, ai miei occhi, di essere il favorito n°1 della crono olimpica.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 9:30
da Bike65
nino58 ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 8:43
All'Olimpiade, con quel tracciato, vedo anch'io favorito Evenepoel rispetto a Ganna e WVA.
Ma se dirottano anche la crono sul circuito automobilistico ...
Lo storico è a favore del belga, l’incognita é il recupero dall’infortunio, senza quello non mettevo neanche il forse. Ganna ha Piu potenza ma ha una superficie all’aria molto grande rispetto al belga che di contro ha una capacità aerobica pazzesca.
Bella sfida, WVA FG RE
Spettacolo

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 9:42
da maurofacoltosi
Ecco il tappone della Tirreno 2021, per il quale è previsto bel tempo (7° all’arrivo, percepiti 3° a causa del vento). Se l’avessero disputato domani avrebbero trovato temperature più rigide e anche un po’ di neve mista alla pioggia (pioggia che è invece prevista copiosa nel finale della tappa dei muri di Castelfidardo di domani, con l’aggiunta del vento)
Ultimo chilometro
Curva a sinistra a 600 metri dal traguardo, all’altezza della deviazione delle ammiraglie
Curva a sinistra a 200 metri dall’arrivo
Rettilineo d’arrivo
Vista dal traguardo

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 11:58
da max
Ultima salita veramente dura, però se uno vuole c'è spazio anche sulla penultima per mettere fatica nelle gambe degli avversari, potrebbero provarci in primis Ineos ma anche UAE. Sul passo delle capannelle vedrei bene Ganna a fare ritmo essendo tutta al 4% massimo 5%
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 12:22
da Giacomino
Se domani nevica , sui muri con quelle pendenze ci potrebbero essere problemi,. Si può aprire il tormentone.
Per quanto riguarda le cronometro , Ganna mi sembra ora (intendo 2021 ) il più forte in assoluto , su tutti i percorsi e lunghezze , tranne cronoscalate secche.
Confronti col passato , sempre difficilissimi , ma Moser non me lo ricordo così dominante. Per me è meglio Ganna. Con Indurain invece niente da fare. Ribadisco che comunque confronti tra epoche diverse lasciano il tempo che trovano
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 12:27
da Winter
Bike65 ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 9:30
nino58 ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 8:43
All'Olimpiade, con quel tracciato, vedo anch'io favorito Evenepoel rispetto a Ganna e WVA.
Ma se dirottano anche la crono sul circuito automobilistico ...
Lo storico è a favore del belga, l’incognita é il recupero dall’infortunio, senza quello non mettevo neanche il forse. Ganna ha Piu potenza ma ha una superficie all’aria molto grande rispetto al belga che di contro ha una capacità aerobica pazzesca.
Bella sfida, WVA FG RE
Spettacolo
Quale storico?
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 12:28
da Winter
Slegar ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 9:23
nino58 ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 8:43
All'Olimpiade, con quel tracciato, vedo anch'io favorito Evenepoel rispetto a Ganna e WVA.
Ma se dirottano anche la crono sul circuito automobilistico ...
La pensavo così anch’io prima del Giro 2020. Ritenevo che Ganna poteva avere dei limiti sulle salite e sulla distanza per cui a Tokyo poteva sperare al massimo in un bronzo (buttalo via). Dopo quanto fatto vedere nella tappa di Camigliatello Silano e confermato all’Étoile de Bessèges di quest’anno, il piemontese ha dimostrato, ai miei occhi, di essere il favorito n°1 della crono olimpica.
Concordo con te
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 12:32
da Winter
lemond ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 8:24
Winter ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 6:37
Moser a Crono era il ganna attuale
Penso tu abbia ragione, ma siamo sicuri che Wout perda da Ganna su 50 km con percorso vallonato?
Ganna nell ultimo anno ha vinto tutte le crono che ha disputato
Indipendentemente dal percorso
Van aert zero
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 12:39
da udra
Detta così è un po' brutale, Van Aert ha fatto 3 crono
Una l'ha vinta e le altre due è arrivato secondo e quarto (in una mezza cronoscalata su una salita di prima categoria).
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 12:48
da Winter
Però quelli son i numeri
A leggere sembra che sia il nuovo indurain..
Addirittura a livello di moser a crono
Moser avrà vinto trenta crono in carriera
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 12:50
da StipemdioXTutti
La superiorità degli specialisti delle GT rispetto ai cacciatori da classifiche non è tanto sulla salita secca, anche se dura, all'interno di una breve corsa a tappe. Io non mi stupirei se i classicomani riuscissero a stare attaccati agli scalatori, anche perché per Ala, Mdvp e WVA, questa è "la" stagione. Persino Van Der Poel, se ci prova, per me oggi può fare una tappa coi primi, con la forma mostruosa che ha. Invece Bernal e Pogacar dovrebbero essere lontani dalla forma Tour.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 13:08
da Pafer1
Prime news dalla corsa: in fuga Mattia Bais, Benjamin Thomas, Schmidt, Canola (il quale si e' successivamente aggiunto ai battistrada), e Vinjebo, inizialmente staccatosi e poi rientrato. 6 primi e 46 secondi il vantaggio ai -108.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 13:25
da pietro
StipemdioXTutti ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 12:50
La superiorità degli specialisti delle GT rispetto ai cacciatori da classifiche non è tanto sulla salita secca, anche se dura, all'interno di una breve corsa a tappe. Io non mi stupirei se i classicomani riuscissero a stare attaccati agli scalatori, anche perché per Ala, Mdvp e WVA, questa è "la" stagione. Persino Van Der Poel, se ci prova, per me oggi può fare una tappa coi primi, con la forma mostruosa che ha. Invece Bernal e Pogacar dovrebbero essere lontani dalla forma Tour.
Anche se tutti e tre hanno obiettivi più importanti a metà o fine stagione
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 13:33
da Leonardo Civitella
Oggi si percorre una delle principali rotte della transumanza centro italiana: il vincitore non potrà che essere colombiano

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 13:39
da Bike65
Winter ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 12:27
Bike65 ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 9:30
nino58 ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 8:43
All'Olimpiade, con quel tracciato, vedo anch'io favorito Evenepoel rispetto a Ganna e WVA.
Ma se dirottano anche la crono sul circuito automobilistico ...
Lo storico è a favore del belga, l’incognita é il recupero dall’infortunio, senza quello non mettevo neanche il forse. Ganna ha Piu potenza ma ha una superficie all’aria molto grande rispetto al belga che di contro ha una capacità aerobica pazzesca.
Bella sfida, WVA FG RE
Spettacolo
Quale storico?
Le crono dove si sono confrontati, sempre dietro.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 13:47
da maurofacoltosi
Giacomino ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 12:22
Se domani nevica , sui muri con quelle pendenze ci potrebbero essere problemi,. Si può aprire il tormentone.
Per quanto riguarda le cronometro , Ganna mi sembra ora (intendo 2021 ) il più forte in assoluto , su tutti i percorsi e lunghezze , tranne cronoscalate secche.
Confronti col passato , sempre difficilissimi , ma Moser non me lo ricordo così dominante. Per me è meglio Ganna. Con Indurain invece niente da fare. Ribadisco che comunque confronti tra epoche diverse lasciano il tempo che trovano
Domani nevica a Prati di Tivo, non a Castelfidardo
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 14:33
da pietro
Arriva la Bahrain, Landa ci crede
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 14:36
da Leonardo Civitella
pietro ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 14:33
Arriva la Bahrain, Landa ci crede
Ha anche una gran bella squadra quest'oggi

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 14:38
da galliano
Winter ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 12:32
lemond ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 8:24
Winter ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 6:37
Moser a Crono era il ganna attuale
Penso tu abbia ragione, ma siamo sicuri che Wout perda da Ganna su 50 km con percorso vallonato?
Ganna nell ultimo anno ha vinto tutte le crono che ha disputato
Indipendentemente dal percorso
Van aert zero
Ma che discorso è?
Van Aert mica prepara in modo specifico le Crono, è un ciclista a tutto tondo.
Moser era il Ganna attuale solo se usava le ruote lenticolari e gli altri no. Tra l'altro in passato nei GT facevano molte più crono quindi sfido che ne ha potute vincere parecchio.
Ne ha perse anche una valangata, da Knudsen, da hinault, da Saronni, ecc.
Sfido che Van Aert non ha risultati nei GT, ha fatto il gregario!
Moser il gregario non l'ha mai fatto, di sicuro non al Tour 75.
Se a WVA gli disegnano il Giro dell'84 se non lo vince poco ci manca.
Poi mica dico che Moser fosse un comprimario ma questo minimizzare WVA mi pare un po' forzato.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 14:40
da Walter_White
Secondo voi arriva la fuga?
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 14:40
da Leonardo Civitella
Walter_White ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 14:40
Secondo voi arriva la fuga?
Assolutamente no
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 14:41
da GregLemond
pietro ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 14:33
Arriva la Bahrain, Landa ci crede
Oh vai, ce la fa ad arrivare nei primi 5 forse
(ti aspetto su Pinot caro

)
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 14:47
da pietro
Altro giorno di sofferenza per Sagan
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 14:49
da pietro
GregLemond ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 14:41
pietro ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 14:33
Arriva la Bahrain, Landa ci crede
Oh vai, ce la fa ad arrivare nei primi 5 forse
(ti aspetto su Pinot caro

)
Che è successo a Pinot?
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 14:55
da GregLemond
pietro ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 14:49
GregLemond ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 14:41
pietro ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 14:33
Arriva la Bahrain, Landa ci crede
Oh vai, ce la fa ad arrivare nei primi 5 forse
(ti aspetto su Pinot caro

)
Che è successo a Pinot?
No niente figurati... ti avevo chiesto un parere e mi interessava