Pagina 10 di 11

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 17:10
da Leonardo Civitella
Leonardo Civitella ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 17:01 L'impressione è che Carapaz ne possa dare 30" anche ad Uran
Crollato palesemente nel finale dell'ascesa

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 17:10
da Walter_White
Incredibile anche Carapaz le sta prendendo alla grande

Uran in forma Barolo

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 17:11
da qrier
Alaphilippe rischia di andare a casa con la maglia di leader

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 17:12
da mdm52
Rigo è tornato"

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 17:12
da Merlozoro
Grazie Rigo per avermi riportato indietro al 2017 :diavoletto:

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 17:13
da paolo117
Carapaz pensavo molto meglio

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 17:13
da pietro
Walter_White ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 17:10 Incredibile anche Carapaz le sta prendendo alla grande

Uran in forma Barolo
Uran è un altro che non riesco mai a decifrare. Un anno va forte, quello dopo piano. Ogni tanto ha questi exploit, per poi crollare subito dopo

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 17:13
da TIC
Ciccio ha fatto anche la discesa piu veloce mi pare.

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 17:14
da Walter_White
Alaphilippe era a 12" all'intermedio

Arriva a 40"

Magrini: "ha recuperato tantissimo"

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 17:15
da TIC
Avevo detto che Rigo era un ottimo discesista, altro che il sopravvalutato (in discesa) francese.

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 17:19
da pietro
Disastro di Fuglsang nelle ultime due curve della discesa

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 17:21
da TIC
pietro ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 17:19 Disastro di Fuglsang nelle ultime due curve della discesa
Haa preso 8 secondi in discesa da Rigo. Penso sia la seconda miglior discesa o giu di li.

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 17:21
da Winter
Walter_White ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 17:14 Alaphilippe era a 12" all'intermedio

Arriva a 40"

Magrini: "ha recuperato tantissimo"
Invece in salita..
Margini " Alaphilippe male " " Carapaz sta salendo molto bene "
Uno a 12 secondi..l altro a 49

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 17:23
da Patate
Winter ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 17:21 Invece in salita..
Margini " Alaphilippe male " " Carapaz sta salendo molto bene "
Uno a 12 secondi..l altro a 49
Il bello è che alla fine è sempre un "l'avevo detto io" :D

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 17:23
da Duccio25
Una delle peggiori prestazioni del Magro da quando lo seguo

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 17:25
da Pafer1
"Kung in salita sfrutta il vantaggio delle appendici aerodinamiche e ha un'ottima pedalata. Dennis e' avanti solo di un tornante e sembra nettamente piu' lento".

I tornanti erano 3...e all'intermedio Dennis e' davanti a Kung. :D

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 17:25
da pietro
TIC ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 17:21
pietro ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 17:19 Disastro di Fuglsang nelle ultime due curve della discesa
Haa preso 8 secondi in discesa da Rigo. Penso sia la seconda miglior discesa o giu di li.
Si be' prima era sceso bene, si vedeva

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 17:30
da max
Oggi Uran fuori categoria, bravissimo ma differenze di tempo in parte agevolate dal livello dei cronomen non eccelso, ci sarebbero voluti i migliori del Tour non presenti qui per poterlo battere.
Forse Alaphilippe avrebbe fatto meglio a lasciare prima della crono, perchè andarsene adesso è anche peggio, è 3° e potenzialmente in lotta per la vittoria, il tutto con una sola tappa da fare, non sarebbe un gesto proprio bellissimo.

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 17:33
da Winter
Patate ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 17:23
Winter ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 17:21 Invece in salita..
Margini " Alaphilippe male " " Carapaz sta salendo molto bene "
Uno a 12 secondi..l altro a 49
Il bello è che alla fine è sempre un "l'avevo detto io" :D
Esattamente

E c è chi critica la rai...

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 17:34
da qrier
Walter_White ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 17:14 Alaphilippe era a 12" all'intermedio

Arriva a 40"

Magrini: "ha recuperato tantissimo"
Giuliano ha rallentato apposta, non voleva andarsene con la maglia gialla addosso

:D

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 17:45
da qrier
Winter ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 17:33
Patate ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 17:23
Winter ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 17:21 Invece in salita..
Margini " Alaphilippe male " " Carapaz sta salendo molto bene "
Uno a 12 secondi..l altro a 49
Il bello è che alla fine è sempre un "l'avevo detto io" :D
Esattamente

E c è chi critica la rai...
A proposito di questo... che schifezza di regia al Giro di Svizzera.
O mettevano un intermedio a metà salita o almeno qualche aggiornamento in tempo reale tra i favoriti ci stava.
Poi si sono persi gli arrivi di Cattaneo e Pozzovivo tra gli altri, dopo l'inizio di sono dimenticati di Chaves, Woods e Oomen mai inquadrati.

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 18:06
da Tranchée d'Arenberg
Duccio25 ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 17:23 Una delle peggiori prestazioni del Magro da quando lo seguo
vero. Poi ad un certo punto ha capito di non averci capito un cazzo di nulla e ha quasi desistito dall'imbarcarsi in ulteriori amenità :diavoletto:

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 18:23
da Fedaia
Dumoulin ha chiuso a 56 secondi da Uran.
Il colombiano e’ andato fortissimo, fuori scala, quindi non mi sentirei di parlare di un Carapaz andato piano..
E’ stato comunque il migliore degli altri uomini di classifica, tolto Julien.
Curioso di vedere domani Rigoberto.

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 19:09
da Walter_White
Fedaia ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 18:23 Dumoulin ha chiuso a 56 secondi da Uran.
Il colombiano e’ andato fortissimo, fuori scala, quindi non mi sentirei di parlare di un Carapaz andato piano..
E’ stato comunque il migliore degli altri uomini di classifica, tolto Julien.
Curioso di vedere domani Rigoberto.
Concordo su Uran, anche se in questo momento non prenderei Dumo come riferimento attendibile

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 19:34
da el_condor
Winter ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 17:33
Esattamente

E c è chi critica la rai...
Se Alaphilippe avesse cambiato bici al culmine della salita darebeb arrivato piu' vicino a Uran ?

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 19:59
da ciclistapazzo
qrier ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 17:45
Winter ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 17:33
Patate ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 17:23

Il bello è che alla fine è sempre un "l'avevo detto io" :D
Esattamente

E c è chi critica la rai...
A proposito di questo... che schifezza di regia al Giro di Svizzera.
O mettevano un intermedio a metà salita o almeno qualche aggiornamento in tempo reale tra i favoriti ci stava.
Poi si sono persi gli arrivi di Cattaneo e Pozzovivo tra gli altri, dopo l'inizio di sono dimenticati di Chaves, Woods e Oomen mai inquadrati.
Il Giro di Svizzera è il prodotto peggio trattato del ciclismo. Un Giro antico e prestigioso (era il terzo giro per importanza) ora in mano a produzioni televisive degne del Giro di Estonia, percorsi disegnati con i piedi, entusiasmo e presenza del pubblico così elevati che non si nota la differenza tra il Giro di Svizzera e le corse chiuse al pubblico per il covid. Oggi la prima mezz'ora di immagini è stata incredibilmente fissa sul backstage delle partenze, fregandosene della gara, poi inquadrature senza mai un rilevamento cronometrico. Ma la crono senza il tempo come si può seguire?

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: domenica 13 giugno 2021, 8:33
da Bike65
ciclistapazzo ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 19:59
qrier ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 17:45
Winter ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 17:33
Esattamente

E c è chi critica la rai...
A proposito di questo... che schifezza di regia al Giro di Svizzera.
O mettevano un intermedio a metà salita o almeno qualche aggiornamento in tempo reale tra i favoriti ci stava.
Poi si sono persi gli arrivi di Cattaneo e Pozzovivo tra gli altri, dopo l'inizio di sono dimenticati di Chaves, Woods e Oomen mai inquadrati.
Il Giro di Svizzera è il prodotto peggio trattato del ciclismo. Un Giro antico e prestigioso (era il terzo giro per importanza) ora in mano a produzioni televisive degne del Giro di Estonia, percorsi disegnati con i piedi, entusiasmo e presenza del pubblico così elevati che non si nota la differenza tra il Giro di Svizzera e le corse chiuse al pubblico per il covid. Oggi la prima mezz'ora di immagini è stata incredibilmente fissa sul backstage delle partenze, fregandosene della gara, poi inquadrature senza mai un rilevamento cronometrico. Ma la crono senza il tempo come si può seguire?
Concordo per il cronometro, per le immagini del backstage io le ho trovate simpatiche, anche perché il telespettatore si chiede sempre cosa facciano gli atleti prima della partenza. Ad esempio Dumoulin sembrava avulso rispetto a Dennis e agli altri compagni di stanza.
Per il percorso, l’ho già scritto, assurdo deciderlo in base alla presunta neve in quota che era perfettamente gestibile con una pulizia ad inizio giugno, visto che adesso in quota ci sono temperature assolutamente tollerabili.
A tappa di oggi la vedo forzata come percorso, quella di ieri simpatico tutto sommato.

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: domenica 13 giugno 2021, 8:36
da Bike65
el_condor ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 19:34
Winter ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 17:33
Esattamente

E c è chi critica la rai...
Se Alaphilippe avesse cambiato bici al culmine della salita darebeb arrivato piu' vicino a Uran ?
No assolutamente, avrebbe perso 12 secondi nel cambio e a quelle velocità sono tantisssimi metri da recuperare in discesa che Uran ha fatto molto bene, credo che il tempo lo perdevi nel tratto intermedio dal culmine della discesa all’inizio della salita nel falsopiano.
E comunque era una discesa con tornanti molto larghi e quindi non così penalizzanti per una posizione da crono. Il suo errore (ma non avrebbe vinto comunque) è stato quello di non montare la lenticolare dietro.

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: domenica 13 giugno 2021, 8:38
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 19:09
Fedaia ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 18:23 Dumoulin ha chiuso a 56 secondi da Uran.
Il colombiano e’ andato fortissimo, fuori scala, quindi non mi sentirei di parlare di un Carapaz andato piano..
E’ stato comunque il migliore degli altri uomini di classifica, tolto Julien.
Curioso di vedere domani Rigoberto.
Concordo su Uran, anche se in questo momento non prenderei Dumo come riferimento attendibile
il Dumoulin attuale non è quello che eravamo abituati a conoscere, quindi hai ragione a dire che non è il migliore dei riferimenti. Però c'è stato un evidente miglioramento rispetto alla prima crono che aveva terminato appena fuori dai 15. L'idea che mi ha dato è che potrebbe tornare ai suoi livelli.

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: domenica 13 giugno 2021, 8:53
da Winter
el_condor ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 19:34
Winter ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 17:33
Esattamente

E c è chi critica la rai...
Se Alaphilippe avesse cambiato bici al culmine della salita darebeb arrivato piu' vicino a Uran ?
Si
Ma non avrebbe vinto
Era a 12 secondi più aggiungi il cambio ( almeno 12)

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: domenica 13 giugno 2021, 8:59
da maurofacoltosi
I dettagli dell'ultima, decisiva tappa

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

“Esse” con passaggio a livello a 2.6 Km dall’arrivo

Immagine

“Esse” a 2.2 Km dall’arrivo

Immagine

Curva a sinistra a 1700 metri dall’arrivo

Immagine

Inversione a U a 1500 metri dall’arrivo (i corridori arriveranno da destra)

Immagine

Curva a sinistra a 1300 metri dall’arrivo

Immagine

Passaggio a livello all’ultimo chilometro, seguito da curva a sinistra

Immagine

Curva a sinistra a 600 metri dall’arrivo (sullo sfondo)

Immagine

Curva a destra a 500 metri dall’arrivo

Immagine

Curva a sinistra a 200 metri dall’arrivo

Immagine

Rettilineo d’arrivo

Immagine
Vista dal traguardo

Immagine

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: domenica 13 giugno 2021, 9:28
da lanzillotta
Fuga ben nutrita?

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: domenica 13 giugno 2021, 9:29
da Walter_White
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 13 giugno 2021, 8:38
Walter_White ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 19:09
Fedaia ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 18:23 Dumoulin ha chiuso a 56 secondi da Uran.
Il colombiano e’ andato fortissimo, fuori scala, quindi non mi sentirei di parlare di un Carapaz andato piano..
E’ stato comunque il migliore degli altri uomini di classifica, tolto Julien.
Curioso di vedere domani Rigoberto.
Concordo su Uran, anche se in questo momento non prenderei Dumo come riferimento attendibile
il Dumoulin attuale non è quello che eravamo abituati a conoscere, quindi hai ragione a dire che non è il migliore dei riferimenti. Però c'è stato un evidente miglioramento rispetto alla prima crono che aveva terminato appena fuori dai 15. L'idea che mi ha dato è che potrebbe tornare ai suoi livelli.
Che torni ai suoi livelli, almeno a crono, ho pochi dubbi anch'io. Anzi, me lo aspetto competitivo anche a Tokyo, magari non sul podio ma nei primi 7/8 secondo me ci arriva.
Giusta poi la scelta di non fargli fare GT, senza preparazione invernale farebbe la fine di Remco al Giro finendo la benzina a metà corsa

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: domenica 13 giugno 2021, 9:35
da Road Runner
Bike65 ha scritto: domenica 13 giugno 2021, 8:33
ciclistapazzo ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 19:59
qrier ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 17:45

A proposito di questo... che schifezza di regia al Giro di Svizzera.
O mettevano un intermedio a metà salita o almeno qualche aggiornamento in tempo reale tra i favoriti ci stava.
Poi si sono persi gli arrivi di Cattaneo e Pozzovivo tra gli altri, dopo l'inizio di sono dimenticati di Chaves, Woods e Oomen mai inquadrati.
Il Giro di Svizzera è il prodotto peggio trattato del ciclismo. Un Giro antico e prestigioso (era il terzo giro per importanza) ora in mano a produzioni televisive degne del Giro di Estonia, percorsi disegnati con i piedi, entusiasmo e presenza del pubblico così elevati che non si nota la differenza tra il Giro di Svizzera e le corse chiuse al pubblico per il covid. Oggi la prima mezz'ora di immagini è stata incredibilmente fissa sul backstage delle partenze, fregandosene della gara, poi inquadrature senza mai un rilevamento cronometrico. Ma la crono senza il tempo come si può seguire?
Concordo per il cronometro, per le immagini del backstage io le ho trovate simpatiche, anche perché il telespettatore si chiede sempre cosa facciano gli atleti prima della partenza. Ad esempio Dumoulin sembrava avulso rispetto a Dennis e agli altri compagni di stanza.
Per il percorso, l’ho già scritto, assurdo deciderlo in base alla presunta neve in quota che era perfettamente gestibile con una pulizia ad inizio giugno, visto che adesso in quota ci sono temperature assolutamente tollerabili.
A tappa di oggi la vedo forzata come percorso, quella di ieri simpatico tutto sommato.
Visto un servizio ieri sera sul Tg della Rsi: il Capo Dipartimento era veramente dispiaciuto di non essere riuscito a pulire il Nufenen (la Novena), per il Giro di Svizzera, ma hanno fatto vedere le immagini ed in alcuni punti ci sono oltre 10 metri di neve, che stanno fresando a più non posso, ma che una volta fresata crolla sulla strada, con grave rischio di incolumità generale.

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: domenica 13 giugno 2021, 9:54
da qrier
Grande tifo per Antonio Nibali per la classifica degli scalatori

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: domenica 13 giugno 2021, 10:05
da pietro
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 13 giugno 2021, 8:38
Walter_White ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 19:09
Fedaia ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 18:23 Dumoulin ha chiuso a 56 secondi da Uran.
Il colombiano e’ andato fortissimo, fuori scala, quindi non mi sentirei di parlare di un Carapaz andato piano..
E’ stato comunque il migliore degli altri uomini di classifica, tolto Julien.
Curioso di vedere domani Rigoberto.
Concordo su Uran, anche se in questo momento non prenderei Dumo come riferimento attendibile
il Dumoulin attuale non è quello che eravamo abituati a conoscere, quindi hai ragione a dire che non è il migliore dei riferimenti. Però c'è stato un evidente miglioramento rispetto alla prima crono che aveva terminato appena fuori dai 15. L'idea che mi ha dato è che potrebbe tornare ai suoi livelli.
Io son convinto che a cronometro tornerà il vecchio Dumoulin. Il dubbio che ho, è che lui non abbia più le motivazioni per fare classifica nei GT

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: domenica 13 giugno 2021, 10:38
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: domenica 13 giugno 2021, 10:05
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 13 giugno 2021, 8:38
Walter_White ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 19:09

Concordo su Uran, anche se in questo momento non prenderei Dumo come riferimento attendibile
il Dumoulin attuale non è quello che eravamo abituati a conoscere, quindi hai ragione a dire che non è il migliore dei riferimenti. Però c'è stato un evidente miglioramento rispetto alla prima crono che aveva terminato appena fuori dai 15. L'idea che mi ha dato è che potrebbe tornare ai suoi livelli.
Io son convinto che a cronometro tornerà il vecchio Dumoulin. Il dubbio che ho, è che lui non abbia più le motivazioni per fare classifica nei GT
Questo è un timore che ho anche io. Fino ad ottobre credevo che fosse tutto un problema fisico figlio di quella caduta al Giro. Poi con la notizia del ritiro, ho capito che invece il problema è di motivazioni. Reggere la pressione di dover far classifica non è la stessa cosa di dover puntare alle crono. A me piacerebbe tanto vederlo lottare di nuovo per un Giro.

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: domenica 13 giugno 2021, 11:05
da maurofacoltosi
ATTENZIONE

Cambio di percorso: la salita al San Gottardo si farà dal versante più impegnativo, quello della Val Tremola

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/435208

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: domenica 13 giugno 2021, 11:50
da jumbo
maurofacoltosi ha scritto: domenica 13 giugno 2021, 11:05 ATTENZIONE

Cambio di percorso: la salita al San Gottardo si farà dal versante più impegnativo, quello della Val Tremola

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/435208
Ottimo
Anche perché l'alternativa della semiautostrada avrebbe reso il percorso molto più semplice, anche più di quanto dicano le pendenze del profilo.
Con la Tremola c'è spazio per cambiamenti importanti.

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: domenica 13 giugno 2021, 11:52
da lanzillotta
jumbo ha scritto: domenica 13 giugno 2021, 11:50
maurofacoltosi ha scritto: domenica 13 giugno 2021, 11:05 ATTENZIONE

Cambio di percorso: la salita al San Gottardo si farà dal versante più impegnativo, quello della Val Tremola

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/435208
Ottimo
Anche perché l'alternativa della semiautostrada avrebbe reso il percorso molto più semplice, anche più di quanto dicano le pendenze del profilo.
Con la Tremola c'è spazio per cambiamenti importanti.
Potrebbe essere più spettacolare la corsa, davo per scontata una fuga oggi

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: domenica 13 giugno 2021, 13:14
da pietro
Nibali ha sbagliato i tempi dello sprint

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: domenica 13 giugno 2021, 13:54
da galliano
Ma perché UAE sta tirando così regolare?
Dovrebbero cercare di sganciare de la Cruz o Rui costa su questa salita, sull'ultima la vedo impossibile per loro.

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: domenica 13 giugno 2021, 16:25
da qrier
Greggismo

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: domenica 13 giugno 2021, 16:27
da Gigilasegaperenne
:zzz:

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: domenica 13 giugno 2021, 16:28
da Walter_White
Attacca Uran

O il suo compagno?

Pendenze ridicole

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: domenica 13 giugno 2021, 16:38
da Bitossi
Sulla Tremola si sale a 40 km/h, però bisogna dire che è una salita veramente spettacolare. :D
E c’è persino pubblico! :diavoletto:

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: domenica 13 giugno 2021, 16:40
da Winter
Bellissima (come sempre)

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: domenica 13 giugno 2021, 16:43
da Winter
Vado a memoria (ci passai Vent'anni fa) ma anche il passo vrsic da kraniska gora è come la tremola? O è stata asfaltata?

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: domenica 13 giugno 2021, 16:44
da henny5
Walter_White ha scritto: domenica 13 giugno 2021, 16:28Pendenze ridicole
se per te 12 km al 7.5% sono ridicoli siamo messi male :uhm: :hammer: :muro: . Se vuoi solo salite senza senso spagnole come l'angliru o il mortirolo o zoncolan(in italia) fai pure ma anche in salite come quelle del san gottardo si può fare la differenza (servono le gambe)come sta' facendo woods anche se dietro la ineos sta' gestendo alla grande gli scatti di uran.

Re: Tour de Suisse 2021 (6-13 giugno)

Inviato: domenica 13 giugno 2021, 16:49
da Walter_White
henny5 ha scritto: domenica 13 giugno 2021, 16:44
Walter_White ha scritto: domenica 13 giugno 2021, 16:28Pendenze ridicole
se per te 12 km al 7.5% sono ridicoli siamo messi male :uhm: :hammer: :muro: . Se vuoi solo salite senza senso spagnole come l'angliru o il mortirolo o zoncolan(in italia) fai pure ma anche in salite come quelle del san gottardo si può fare la differenza (servono le gambe)come sta' facendo woods anche se dietro la ineos sta' gestendo alla grande gli scatti di uran.
Woods ha fatto la differenza perché Dunbar lo ha lasciato andare. E le pendenze finali erano forse al 7%, dai, frenavano in curva. Ormai queste salite non fanno la differenza tra i professionisti, a parte i mostri sacri da più di 45 minuti di scalata.