Pagina 10 di 18
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: giovedì 8 aprile 2021, 22:46
da galliano
Le tattiche creative dei ds Jumbo
Condivido appieno tutti quelli che considerano veramente ridicola la tattica Jumbo.
Capisco che può far comodo lasciare la maglia agli UAE ma 23" mica sono pochi sul McNulty in gran forma visto finora.
Fosse un Roglic vs McNulty non darei speranze all'americano ma portarsi a ruota Pogacar sulla salita di Arrate non mi pare un'idea geniale, tutt'altro, e ho molti molti dubbi che sia una tattica vincente.
Primo perché non è una salita impossibile e secondo perché se McNulty tenesse durissimo, come presumibile, Roglic sarà costretto a spianare la salita col fondatissimo rischio di vedersi saltato da Pogacar gli ultimi 500mt di salita.
Rimane poi il falsopiano/discesa fino all'arrivo in cui Pogacar potrebbe guadagnare ancora.
Dando quasi per certa la vittoria di tappa di Pogacar gli sarà sufficiente guadagnare al max 16" per superare Roglic.
Roglic ma pare si sia cacciato in un bel guaio quando sarebbe forse bastato tirar giù quella dozzina di secondi al distacco odierno per semplificare le cose.
Roglic deve sperare che McNulty salti per conto suo, ma mi pare uno scenario poco probabile.
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: giovedì 8 aprile 2021, 22:59
da rododendro
Beh c'è sempre l'ipotesi che sabato Roglic metta la squadra a tirare, controlli le fughe, parta lui per primo sul tratto duro e controlli Pogi fino al traguardo, oppure parta dopo che l'UAE ha controllato, potrebbe saltare tutto se Mcnulty provasse l'anticipo ma non credo..... dovrebbe rischiare parecchio....
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: giovedì 8 aprile 2021, 23:12
da galliano
Allora roglic sarebbe doppiamente pirla visto che avrebbe potuto usare la stessa tattica partendo da primo in classifica.
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 0:12
da rododendro
galliano ha scritto: ↑giovedì 8 aprile 2021, 23:12
Allora roglic sarebbe doppiamente pirla visto che avrebbe potuto usare la stessa tattica partendo da primo in classifica.
L'errore c'è stato ma potrebbe comunque rimediarlo...vedremo....
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 0:40
da Cthulhu
Roglic sembra specializzato a perdere corse che pare abbia già vinto. Vediamo se inverte il trend.
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 5:17
da Road Runner
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 0:40
Roglic sembra specializzato a perdere corse che pare abbia già vinto. Vediamo se inverte il trend.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 8:59
da Bike65
rododendro ha scritto: ↑giovedì 8 aprile 2021, 22:59
Beh c'è sempre l'ipotesi che sabato Roglic metta la squadra a tirare, controlli le fughe, parta lui per primo sul tratto duro e controlli Pogi fino al traguardo, oppure parta dopo che l'UAE ha controllato, potrebbe saltare tutto se Mcnulty provasse l'anticipo ma non credo..... dovrebbe rischiare parecchio....
Sabato lo vedono all’arrivo già sul palco, solo Pogacar gli starà vicino.
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 9:02
da maurofacoltosi
Oggi unica occasione per i velocisti
Curva a sinistra a 1200 metri dall’arrivo
Curva a destra a 900 metri dall’arrivo
Rotatoria a 800 metri dall’arrivo (si passa a sinistra)
Curva a destra a 650 metri dall’arrivo
Curva a sinistra a 600 metri dall’arrivo
Curva a destra a 300 metri dall’arrivo (è la strada imboccata dall’automobile)
Rettilineo d’arrivo
Vista dal traguardo
Ultimi chilometri

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 10:01
da Divanista
Certo che la lingua basca è veramente particolarissima... ci sono di quei nomi...
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 10:58
da mdm52
Oggi punterei Aranburu / Valverde
ma vediamo a che punto è Ulissi
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 12:11
da ciclistapazzo
Divanista ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 10:01
Certo che la lingua basca è veramente particolarissima... ci sono di quei nomi...
è una lingua non indoeuropea di cui, al momento, non sono note con certezza relazioni con altri ceppi linguistici. Spesso si sente la teoria secondo cui sarebbe imparentato con l'antico etrusco, ma è una delle molte teorie sulla lingua etrusca e nemmeno una di quelle che gode più credito. è possibile che appartenesse a un ceppo di lingue diffuse in Europa continentale prima della grande migrazione dei popoli che chiamiamo Celti e che in una zona isolata e di difficile accesso sia sopravvissuta. Questo spiega perché ci suoni così particolare e, almeno per me, affascinante. Se aggiungiamo l'amore dei Baschi per il ciclismo è davvero difficile non provare simpatia nei loro confronti.
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 12:25
da Tranchée d'Arenberg
ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 12:11
Divanista ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 10:01
Certo che la lingua basca è veramente particolarissima... ci sono di quei nomi...
è una lingua non indoeuropea di cui, al momento, non sono note con certezza relazioni con altri ceppi linguistici. Spesso si sente la teoria secondo cui sarebbe imparentato con l'antico etrusco, ma è una delle molte teorie sulla lingua etrusca e nemmeno una di quelle che gode più credito. è possibile che appartenesse a un ceppo di lingue diffuse in Europa continentale prima della grande migrazione dei popoli che chiamiamo Celti e che in una zona isolata e di difficile accesso sia sopravvissuta. Questo spiega perché ci suoni così particolare e, almeno per me, affascinante. Se aggiungiamo l'amore dei Baschi per il ciclismo è davvero difficile non provare simpatia nei loro confronti.
Anche a me questa lingua strana e (almeno a quanto ne so io) senza 'parentele' con altri ceppi linguistici mi ha sempre affascinato molto anche perchè condivido coi baschi l'appartenenza ad una minoranza linguistica

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 12:49
da Cthulhu
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 12:25
ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 12:11
Divanista ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 10:01
Certo che la lingua basca è veramente particolarissima... ci sono di quei nomi...
è una lingua non indoeuropea di cui, al momento, non sono note con certezza relazioni con altri ceppi linguistici. Spesso si sente la teoria secondo cui sarebbe imparentato con l'antico etrusco, ma è una delle molte teorie sulla lingua etrusca e nemmeno una di quelle che gode più credito. è possibile che appartenesse a un ceppo di lingue diffuse in Europa continentale prima della grande migrazione dei popoli che chiamiamo Celti e che in una zona isolata e di difficile accesso sia sopravvissuta. Questo spiega perché ci suoni così particolare e, almeno per me, affascinante. Se aggiungiamo l'amore dei Baschi per il ciclismo è davvero difficile non provare simpatia nei loro confronti.
Anche a me questa lingua strana e (almeno a quanto ne so io) senza 'parentele' con altri ceppi linguistici mi ha sempre affascinato molto anche perchè
condivido coi baschi l'appartenenza ad una minoranza linguistica
Grecanico, albanese o occitano ? Se ti va di dirlo,ovviamente...
Sul basco a quello che ne so ce ne sono almeno 5 versioni che in origine non si capivano nemmeno fra di loro ( più o meno come un calabrese e un veneto ai tempi dell'unità d'Italia...) Il basco ufficiale attuale è una versione un po' artificiale costruita in parte a tavolino, più o meno come l'italiano del resto, che in teoria viene dal toscano, ma noi un si parla miha italiano, di che vu cianciate ?

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 13:05
da Tranchée d'Arenberg
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 12:49
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 12:25
ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 12:11
è una lingua non indoeuropea di cui, al momento, non sono note con certezza relazioni con altri ceppi linguistici. Spesso si sente la teoria secondo cui sarebbe imparentato con l'antico etrusco, ma è una delle molte teorie sulla lingua etrusca e nemmeno una di quelle che gode più credito. è possibile che appartenesse a un ceppo di lingue diffuse in Europa continentale prima della grande migrazione dei popoli che chiamiamo Celti e che in una zona isolata e di difficile accesso sia sopravvissuta. Questo spiega perché ci suoni così particolare e, almeno per me, affascinante. Se aggiungiamo l'amore dei Baschi per il ciclismo è davvero difficile non provare simpatia nei loro confronti.
Anche a me questa lingua strana e (almeno a quanto ne so io) senza 'parentele' con altri ceppi linguistici mi ha sempre affascinato molto anche perchè
condivido coi baschi l'appartenenza ad una minoranza linguistica
Grecanico, albanese o occitano ? Se ti va di dirlo,ovviamente...
Sul basco a quello che ne so ce ne sono almeno 5 versioni che in origine non si capivano nemmeno fra di loro ( più o meno come un calabrese e un veneto ai tempi dell'unità d'Italia...) Il basco ufficiale attuale è una versione un po' artificiale costruita in parte a tavolino, più o meno come l'italiano del resto, che in teoria viene dal toscano, ma noi un si parla miha italiano, di che vu cianciate ?
Sono Arbëreshë (Albanese).
L'italiano si dice che l'abbia creato la tv negli anni 60. Un mio vecchio prozio, fratello di mia nonna, si sposò tanti anni fa (credo anni 60) con una donna di Cremona. Mi hanno raccontato che al matrimonio fu un'impresa far comunicare i genitori dei due: lombardi da una parte, calabresi arbreshe dall'altra

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 13:11
da AndreiTchmil
Ma Pogacar la vuelta la fa? Chiedo perché vedo credere molto della doppietta giro-tour di pogacar ma ancora non ha dimostrato di reggere tour e vuelta nella stessa stagione.
E comunque non ho ancora capito perché pogacar sarebbe un corridore di "un altro ordine di grandezza rispetto a Roglic" (per citare testuali parole di alcuni utenti). A parte la crono della vita dove ha sverniciato tutti nelle tappe di montagna é sempre stato con roglic (parlo del tour e di piccole corse a tappe come paesi baschi quest'anno) o ha addirittura perso come avvenne sul col de la loze. Se fosse di un altro ordine di grandezza perché non gli rifila manciate di secondi o minuti quando la strada sale?
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 13:21
da qrier
AndreiTchmil ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 13:11
Ma Pogacar la vuelta la fa? Chiedo perché vedo credere molto della doppietta giro-tour di pogacar ma ancora non ha dimostrato di reggere tour e vuelta nella stessa stagione.
E comunque non ho ancora capito perché pogacar sarebbe un corridore di "un altro ordine di grandezza rispetto a Roglic" (per citare testuali parole di alcuni utenti). A parte la crono della vita dove ha sverniciato tutti nelle tappe di montagna é sempre stato con roglic (parlo del tour e di piccole corse a tappe come paesi baschi quest'anno) o ha addirittura perso come avvenne sul col de la loze. Se fosse di un altro ordine di grandezza perché non gli rifila manciate di secondi o minuti quando la strada sale?
Era da solo contro uno squadrone.
Pogacar è capace di attaccare da lontano, Roglic corre al risparmio tranne gli ultimi km e spesso la terza settimana chiude in calando. Ha bisogno della squadra. Senza squadra Carapaz e il vecchio Nibali lo hanno consumato.
E Pogi è giovanissimo.
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 13:32
da AndreiTchmil
qrier ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 13:21
AndreiTchmil ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 13:11
Ma Pogacar la vuelta la fa? Chiedo perché vedo credere molto della doppietta giro-tour di pogacar ma ancora non ha dimostrato di reggere tour e vuelta nella stessa stagione.
E comunque non ho ancora capito perché pogacar sarebbe un corridore di "un altro ordine di grandezza rispetto a Roglic" (per citare testuali parole di alcuni utenti). A parte la crono della vita dove ha sverniciato tutti nelle tappe di montagna é sempre stato con roglic (parlo del tour e di piccole corse a tappe come paesi baschi quest'anno) o ha addirittura perso come avvenne sul col de la loze. Se fosse di un altro ordine di grandezza perché non gli rifila manciate di secondi o minuti quando la strada sale?
Era da solo contro uno squadrone.
Pogacar è capace di attaccare da lontano, Roglic corre al risparmio tranne gli ultimi km e spesso la terza settimana chiude in calando. Ha bisogno della squadra. Senza squadra Carapaz e il vecchio Nibali lo hanno consumato.
E Pogi è giovanissimo.
Ancora con sto discorso che è giovanissimo

io parlo dei corridori presi come valore assoluto allo stato attuale senza considerazioni sull'età. Anche perché essere giovane non vuol dire andare necessariamente migliorando. Ricordo quando al Tour 2013, il primo di froome, tutti si stupivano di quintana dicendo "cavolo ha solo 23 anni é fortissimo, chissà quanti tour vince questo...altro che froome!"
Poi com'è andata? Con froome che ne vince 4 e quintana che è grassa se fa una top 10. L'età lasciamola perdere. Ok Roglic non attacca da lontano, ok Roglic é il contrario dello spettacolo, ok Roglic ha il braccino, ok Roglic ha qualche anno in più. Ma presi ora come ora senza essere indovini e predire il futuro dov'è che pogacar sarebbe così superiore a Roglic? Pogacar attacca da lontano e da spettacolo? Ma dove? Alla vuelta 2019 un paio di volte. Al tour non ha fatto grandi azioni da lontano e per ora nemmeno quest'anno. E non stacca mai roglic. Lo ha distrutto un'unica volta, una cronometro e mai in una tappa in linea.
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 14:06
da nikybo85
AndreiTchmil ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 13:32
qrier ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 13:21
AndreiTchmil ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 13:11
Ma Pogacar la vuelta la fa? Chiedo perché vedo credere molto della doppietta giro-tour di pogacar ma ancora non ha dimostrato di reggere tour e vuelta nella stessa stagione.
E comunque non ho ancora capito perché pogacar sarebbe un corridore di "un altro ordine di grandezza rispetto a Roglic" (per citare testuali parole di alcuni utenti). A parte la crono della vita dove ha sverniciato tutti nelle tappe di montagna é sempre stato con roglic (parlo del tour e di piccole corse a tappe come paesi baschi quest'anno) o ha addirittura perso come avvenne sul col de la loze. Se fosse di un altro ordine di grandezza perché non gli rifila manciate di secondi o minuti quando la strada sale?
Era da solo contro uno squadrone.
Pogacar è capace di attaccare da lontano, Roglic corre al risparmio tranne gli ultimi km e spesso la terza settimana chiude in calando. Ha bisogno della squadra. Senza squadra Carapaz e il vecchio Nibali lo hanno consumato.
E Pogi è giovanissimo.
Ancora con sto discorso che è giovanissimo

io parlo dei corridori presi come valore assoluto allo stato attuale senza considerazioni sull'età. Anche perché essere giovane non vuol dire andare necessariamente migliorando. Ricordo quando al Tour 2013, il primo di froome, tutti si stupivano di quintana dicendo "cavolo ha solo 23 anni é fortissimo, chissà quanti tour vince questo...altro che froome!"
Poi com'è andata? Con froome che ne vince 4 e quintana che è grassa se fa una top 10. L'età lasciamola perdere. Ok Roglic non attacca da lontano, ok Roglic é il contrario dello spettacolo, ok Roglic ha il braccino, ok Roglic ha qualche anno in più. Ma presi ora come ora senza essere indovini e predire il futuro dov'è che pogacar sarebbe così superiore a Roglic? Pogacar attacca da lontano e da spettacolo? Ma dove? Alla vuelta 2019 un paio di volte. Al tour non ha fatto grandi azioni da lontano e per ora nemmeno quest'anno. E non stacca mai roglic. Lo ha distrutto un'unica volta, una cronometro e mai in una tappa in linea.
Stavolta mi trovi (quasi) completamente d'accordo.
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 14:19
da qrier
AndreiTchmil ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 13:32
qrier ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 13:21
AndreiTchmil ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 13:11
Ma Pogacar la vuelta la fa? Chiedo perché vedo credere molto della doppietta giro-tour di pogacar ma ancora non ha dimostrato di reggere tour e vuelta nella stessa stagione.
E comunque non ho ancora capito perché pogacar sarebbe un corridore di "un altro ordine di grandezza rispetto a Roglic" (per citare testuali parole di alcuni utenti). A parte la crono della vita dove ha sverniciato tutti nelle tappe di montagna é sempre stato con roglic (parlo del tour e di piccole corse a tappe come paesi baschi quest'anno) o ha addirittura perso come avvenne sul col de la loze. Se fosse di un altro ordine di grandezza perché non gli rifila manciate di secondi o minuti quando la strada sale?
Era da solo contro uno squadrone.
Pogacar è capace di attaccare da lontano, Roglic corre al risparmio tranne gli ultimi km e spesso la terza settimana chiude in calando. Ha bisogno della squadra. Senza squadra Carapaz e il vecchio Nibali lo hanno consumato.
E Pogi è giovanissimo.
Ancora con sto discorso che è giovanissimo

io parlo dei corridori presi come valore assoluto allo stato attuale senza considerazioni sull'età. Anche perché essere giovane non vuol dire andare necessariamente migliorando. Ricordo quando al Tour 2013, il primo di froome, tutti si stupivano di quintana dicendo "cavolo ha solo 23 anni é fortissimo, chissà quanti tour vince questo...altro che froome!"
Poi com'è andata? Con froome che ne vince 4 e quintana che è grassa se fa una top 10. L'età lasciamola perdere. Ok Roglic non attacca da lontano, ok Roglic é il contrario dello spettacolo, ok Roglic ha il braccino, ok Roglic ha qualche anno in più. Ma presi ora come ora senza essere indovini e predire il futuro dov'è che pogacar sarebbe così superiore a Roglic? Pogacar attacca da lontano e da spettacolo? Ma dove? Alla vuelta 2019 un paio di volte. Al tour non ha fatto grandi azioni da lontano e per ora nemmeno quest'anno. E non stacca mai roglic. Lo ha distrutto un'unica volta, una cronometro e mai in una tappa in linea.
Come fai ad attaccare da solo da lontano quando ti vengono ad inseguire Van Aert, Dumoulin, Kuss, ecc.?
Lo puoi fare solo se la tua squadra può tirare talmente forte da far staccare i compagni del tuo avversario isolandolo. Impossibile per Pogacar al Tour 2021, l'unica cosa che poteva fare era restare attaccato e dare tutto nella cronometro, cosa che ha fatto.
Stesso problema che avevano gli avversari di Froome ai tempi della Sky.
Stupidi quelli della Jumbo a non sfruttare la squadra, se ad esempio avessero mandato in fuga Dumoulin e Van Aert, con Pogacar rimasto senza compagni, lo avrebbero potuto mettere nel sacco... ma questo è un altro discorso.
Il 2019 era la prima volta di Pogacar a lottare per la classifica in un grande giro.
Lo vedrai in futuro che nella grandi corse a tappe Pogacar è di un'altra categoria, mentre nelle brevi corse a tappe sono ad un livello simile, se c'è una cronometro anzi Roglic leggermente più forte.
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 14:30
da AndreiTchmil
qrier ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 14:19
AndreiTchmil ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 13:32
qrier ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 13:21
Era da solo contro uno squadrone.
Pogacar è capace di attaccare da lontano, Roglic corre al risparmio tranne gli ultimi km e spesso la terza settimana chiude in calando. Ha bisogno della squadra. Senza squadra Carapaz e il vecchio Nibali lo hanno consumato.
E Pogi è giovanissimo.
Ancora con sto discorso che è giovanissimo

io parlo dei corridori presi come valore assoluto allo stato attuale senza considerazioni sull'età. Anche perché essere giovane non vuol dire andare necessariamente migliorando. Ricordo quando al Tour 2013, il primo di froome, tutti si stupivano di quintana dicendo "cavolo ha solo 23 anni é fortissimo, chissà quanti tour vince questo...altro che froome!"
Poi com'è andata? Con froome che ne vince 4 e quintana che è grassa se fa una top 10. L'età lasciamola perdere. Ok Roglic non attacca da lontano, ok Roglic é il contrario dello spettacolo, ok Roglic ha il braccino, ok Roglic ha qualche anno in più. Ma presi ora come ora senza essere indovini e predire il futuro dov'è che pogacar sarebbe così superiore a Roglic? Pogacar attacca da lontano e da spettacolo? Ma dove? Alla vuelta 2019 un paio di volte. Al tour non ha fatto grandi azioni da lontano e per ora nemmeno quest'anno. E non stacca mai roglic. Lo ha distrutto un'unica volta, una cronometro e mai in una tappa in linea.
Come fai ad attaccare da solo da lontano quando ti vengono ad inseguire Van Aert, Dumoulin, Kuss, ecc.?
Lo puoi fare solo se la tua squadra può tirare talmente forte da far staccare i compagni del tuo avversario isolandolo. Impossibile per Pogacar al Tour 2021, l'unica cosa che poteva fare era restare attaccato e dare tutto nella cronometro, cosa che ha fatto.
Stesso problema che avevano gli avversari di Froome ai tempi della Sky.
Stupidi quelli della Jumbo a non sfruttare la squadra, se ad esempio avessero mandato in fuga Dumoulin e Van Aert, con Pogacar rimasto senza compagni, lo avrebbero potuto mettere nel sacco... ma questo è un altro discorso.
Il 2019 era la prima volta di Pogacar a lottare per la classifica in un grande giro.
Lo vedrai in futuro che nella grandi corse a tappe Pogacar è di un'altra categoria, mentre nelle brevi corse a tappe sono ad un livello simile, se c'è una cronometro anzi Roglic leggermente più forte.
Quindi se sei convinto che pogacar sia più forte nelle grandi corse a tappe il futuro di cui parli é il Tour quest'estate dove Pogacar non dovrebbe avere problemi a bissare il successo. Io dico che Roglic lo svernicia nelle due crono e non gli lascia un metro in salita. Ok, zero spettacolo ma l'anno scorso non fosse stata per una crono anomala parlavamo di un roglic vincente e pogacar secondo con nessuno dei due ad aver dato spettacolo.
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 14:41
da qrier
AndreiTchmil ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 14:30
qrier ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 14:19
AndreiTchmil ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 13:32
Ancora con sto discorso che è giovanissimo

io parlo dei corridori presi come valore assoluto allo stato attuale senza considerazioni sull'età. Anche perché essere giovane non vuol dire andare necessariamente migliorando. Ricordo quando al Tour 2013, il primo di froome, tutti si stupivano di quintana dicendo "cavolo ha solo 23 anni é fortissimo, chissà quanti tour vince questo...altro che froome!"
Poi com'è andata? Con froome che ne vince 4 e quintana che è grassa se fa una top 10. L'età lasciamola perdere. Ok Roglic non attacca da lontano, ok Roglic é il contrario dello spettacolo, ok Roglic ha il braccino, ok Roglic ha qualche anno in più. Ma presi ora come ora senza essere indovini e predire il futuro dov'è che pogacar sarebbe così superiore a Roglic? Pogacar attacca da lontano e da spettacolo? Ma dove? Alla vuelta 2019 un paio di volte. Al tour non ha fatto grandi azioni da lontano e per ora nemmeno quest'anno. E non stacca mai roglic. Lo ha distrutto un'unica volta, una cronometro e mai in una tappa in linea.
Come fai ad attaccare da solo da lontano quando ti vengono ad inseguire Van Aert, Dumoulin, Kuss, ecc.?
Lo puoi fare solo se la tua squadra può tirare talmente forte da far staccare i compagni del tuo avversario isolandolo. Impossibile per Pogacar al Tour 2021, l'unica cosa che poteva fare era restare attaccato e dare tutto nella cronometro, cosa che ha fatto.
Stesso problema che avevano gli avversari di Froome ai tempi della Sky.
Stupidi quelli della Jumbo a non sfruttare la squadra, se ad esempio avessero mandato in fuga Dumoulin e Van Aert, con Pogacar rimasto senza compagni, lo avrebbero potuto mettere nel sacco... ma questo è un altro discorso.
Il 2019 era la prima volta di Pogacar a lottare per la classifica in un grande giro.
Lo vedrai in futuro che nella grandi corse a tappe Pogacar è di un'altra categoria, mentre nelle brevi corse a tappe sono ad un livello simile, se c'è una cronometro anzi Roglic leggermente più forte.
Quindi se sei convinto che pogacar sia più forte nelle grandi corse a tappe il futuro di cui parli é il Tour quest'estate dove Pogacar non dovrebbe avere problemi a bissare il successo. Io dico che Roglic lo svernicia nelle due crono e non gli lascia un metro in salita. Ok, zero spettacolo ma l'anno scorso non fosse stata per una crono anomala parlavamo di un roglic vincente e pogacar secondo con nessuno dei due ad aver dato spettacolo.
Certo, per me Pogacar è il favorito del Tour.
Ora dovrebbe avere una squadra migliore rispetto allo scorso anno.
Tra parentesi lo scorso anno era dietro in classifica a causa di una tappa coi ventagli, non è che Roglic lo avesse staccato in salita. Certo valgono anche quelli.
Per i prossimi anni bisogna vedere se Bernal risolve i problemi di schiena e la crescita di Evenepoel.
Carapaz può provare a scompaginare i piani con coraggio e inventiva, però parte sfavorito.
Se Roglic vuole fare uno step in più, deve avere più coraggio e sfruttare la squadra non solo per difendersi ma anche per attaccare, una giornata storta capita a tutti e se lui saprà sfruttare una eventuale giornata no di Pogacar ce la potrebbe anche fare.
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 14:48
da pietro
mdm52 ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 10:58
Oggi punterei Aranburu / Valverde
ma vediamo a che punto è Ulissi
Dion Smith credo corra solo per questa tappa
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 14:51
da AndreiTchmil
qrier ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 14:41
AndreiTchmil ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 14:30
qrier ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 14:19
Come fai ad attaccare da solo da lontano quando ti vengono ad inseguire Van Aert, Dumoulin, Kuss, ecc.?
Lo puoi fare solo se la tua squadra può tirare talmente forte da far staccare i compagni del tuo avversario isolandolo. Impossibile per Pogacar al Tour 2021, l'unica cosa che poteva fare era restare attaccato e dare tutto nella cronometro, cosa che ha fatto.
Stesso problema che avevano gli avversari di Froome ai tempi della Sky.
Stupidi quelli della Jumbo a non sfruttare la squadra, se ad esempio avessero mandato in fuga Dumoulin e Van Aert, con Pogacar rimasto senza compagni, lo avrebbero potuto mettere nel sacco... ma questo è un altro discorso.
Il 2019 era la prima volta di Pogacar a lottare per la classifica in un grande giro.
Lo vedrai in futuro che nella grandi corse a tappe Pogacar è di un'altra categoria, mentre nelle brevi corse a tappe sono ad un livello simile, se c'è una cronometro anzi Roglic leggermente più forte.
Quindi se sei convinto che pogacar sia più forte nelle grandi corse a tappe il futuro di cui parli é il Tour quest'estate dove Pogacar non dovrebbe avere problemi a bissare il successo. Io dico che Roglic lo svernicia nelle due crono e non gli lascia un metro in salita. Ok, zero spettacolo ma l'anno scorso non fosse stata per una crono anomala parlavamo di un roglic vincente e pogacar secondo con nessuno dei due ad aver dato spettacolo.
Certo, per me Pogacar è il favorito del Tour.
Ora dovrebbe avere una squadra migliore rispetto allo scorso anno.
Tra parentesi lo scorso anno era dietro in classifica a causa di una tappa coi ventagli, non è che Roglic lo avesse staccato in salita. Certo valgono anche quelli.
Per i prossimi anni bisogna vedere se Bernal risolve i problemi di schiena e la crescita di Evenepoel.
Carapaz può provare a scompaginare i piani con coraggio e inventiva, però parte sfavorito.
Se Roglic vuole fare uno step in più, deve avere più coraggio e sfruttare la squadra non solo per difendersi ma anche per attaccare, una giornata storta capita a tutti e se lui saprà sfruttare una eventuale giornata no di Pogacar ce la potrebbe anche fare.
Poi c'è il capitolo corse si un giorno. Dove per ora Roglic ha una Liegi in bacheca. Vediamo cosa succede alle Olimpiadi dove anche li dovrebbero essere i due sloveni i favoriti assoluti insieme ad Alaphilippe.
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 15:15
da Faciolaro
AndreiTchmil ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 14:51
qrier ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 14:41
AndreiTchmil ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 14:30
Quindi se sei convinto che pogacar sia più forte nelle grandi corse a tappe il futuro di cui parli é il Tour quest'estate dove Pogacar non dovrebbe avere problemi a bissare il successo. Io dico che Roglic lo svernicia nelle due crono e non gli lascia un metro in salita. Ok, zero spettacolo ma l'anno scorso non fosse stata per una crono anomala parlavamo di un roglic vincente e pogacar secondo con nessuno dei due ad aver dato spettacolo.
Certo, per me Pogacar è il favorito del Tour.
Ora dovrebbe avere una squadra migliore rispetto allo scorso anno.
Tra parentesi lo scorso anno era dietro in classifica a causa di una tappa coi ventagli, non è che Roglic lo avesse staccato in salita. Certo valgono anche quelli.
Per i prossimi anni bisogna vedere se Bernal risolve i problemi di schiena e la crescita di Evenepoel.
Carapaz può provare a scompaginare i piani con coraggio e inventiva, però parte sfavorito.
Se Roglic vuole fare uno step in più, deve avere più coraggio e sfruttare la squadra non solo per difendersi ma anche per attaccare, una giornata storta capita a tutti e se lui saprà sfruttare una eventuale giornata no di Pogacar ce la potrebbe anche fare.
Poi c'è il capitolo corse si un giorno. Dove per ora Roglic ha una Liegi in bacheca. Vediamo cosa succede alle Olimpiadi dove anche li dovrebbero essere i due sloveni i favoriti assoluti insieme ad Alaphilippe.
Seee vabbè la liegi in bacheca... Se alaphilippe non fa il Mona la vincono Pogacar o Hirschi
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 16:06
da pietro
Le squadre di Cort, Aranburu, Impey e Smith a lavorare
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 16:43
da pietro
Aranburu e Fraile vanno via

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 16:48
da paolo117
Davanti vanno forte . Per me non li prendono più
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 16:49
da jan80
Faciolaro ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 15:15
AndreiTchmil ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 14:51
qrier ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 14:41
Certo, per me Pogacar è il favorito del Tour.
Ora dovrebbe avere una squadra migliore rispetto allo scorso anno.
Tra parentesi lo scorso anno era dietro in classifica a causa di una tappa coi ventagli, non è che Roglic lo avesse staccato in salita. Certo valgono anche quelli.
Per i prossimi anni bisogna vedere se Bernal risolve i problemi di schiena e la crescita di Evenepoel.
Carapaz può provare a scompaginare i piani con coraggio e inventiva, però parte sfavorito.
Se Roglic vuole fare uno step in più, deve avere più coraggio e sfruttare la squadra non solo per difendersi ma anche per attaccare, una giornata storta capita a tutti e se lui saprà sfruttare una eventuale giornata no di Pogacar ce la potrebbe anche fare.
Poi c'è il capitolo corse si un giorno. Dove per ora Roglic ha una Liegi in bacheca. Vediamo cosa succede alle Olimpiadi dove anche li dovrebbero essere i due sloveni i favoriti assoluti insieme ad Alaphilippe.
Seee vabbè la liegi in bacheca... Se alaphilippe non fa il Mona la vincono Pogacar o Hirschi
se se se....se anche io avessi avuto le gambe avrei vinto 7 Tour.....ma la Liegi 2020 e' a casa di Roglic
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 16:49
da pietro
Cerny fa di quelle trenate
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 16:51
da Leonardo Civitella
pietro ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 16:49
Cerny fa di quelle trenate
Sta divenendo un novello Cavagna giuseppe
Honorè è in carrozza comunque
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 16:54
da udra
Aranburu fermati finché sei in tempo
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 16:58
da pietro
udra ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 16:54
Aranburu fermati finché sei in tempo
Tattica strana. Avrebbe avuto senso con i fuggitivi a 20 secondi, non a 50
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 16:58
da ucci90
Gli astana avrebbero fatto molto meglio a collaborare in gruppo
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 17:02
da udra
Hanno strappato troppo sull'ultimo GPM, col risultato che adesso non guadagnano perché non hanno passisti a tirare mentre davanti hanno Cerny e Honoré che menano come i fabbri. Andata.
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 17:04
da pietro
Che roba i Deceuninck

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 17:04
da mdm52
Bernar finito
il 3 posto è ancora da giocare
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 17:09
da pietro
Terzo Van Aert, quarto Roglic

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 17:10
da Alpe.di.Siusi
Grande Cerny!
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 17:10
da Pafer1
Arrivo "commuovente" come quello di Carapaz e Kwiato al Tour

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 17:10
da Robdin2007
Che fine tappa stuppendo... Direbbero quelli che hanno masacrato Roglic per aver fatto il sportivo sulla parigi nizza
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 17:11
da GiboSimoni
la quick step è una squadra con gli attributi. Si è presentata con la 3° squadra e ha vinto una tappa dominando, bravissimi

Dopo Ineos e Jumbo è la squadra migliore

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 17:11
da udra
E pensare che Cerny senza la tappa di Asti avrebbe fatto fatica a trovare squadra probabilmente

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 17:13
da ciclistapazzo
Che squadrone e occhio che se Masnada dice che Remco viene al Giro per vincere ci sarà da divertirsi.
Per me è la squadra migliore al mondo.
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 17:14
da GiboSimoni
sparito Yates dalla classifica.

Errore nella grafica o crollo del britannico?

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 17:15
da pietro
GiboSimoni ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 17:14
sparito Yates dalla classifica.

Errore nella grafica o crollo del brittanico?
Forse squalifica, boh

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 17:16
da pietro
Ricomparso Adam, tutto ok
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 17:43
da Faciolaro
jan80 ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 16:49
se se se....se anche io avessi avuto le gambe avrei vinto 7 Tour.....ma la Liegi 2020 e' a casa di Roglic
Era solo per dire che usare la Liegi 2020 per valutare le capacità dei due nelle corse di un giorno non ha molto senso.
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 17:46
da il_panta
Faciolaro ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 17:43
jan80 ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 16:49
se se se....se anche io avessi avuto le gambe avrei vinto 7 Tour.....ma la Liegi 2020 e' a casa di Roglic
Era solo per dire che usare la Liegi 2020 per valutare le capacità dei due nelle corse di un giorno non ha molto senso.
Pur sostenendo che Roglic non sia inferiore a Pogacar, sono d'accordo con te. Una vittoria è una vittoria, ma se l'obiettivo è confrontare le qualità dei corridori bisogna anche contestualizzare. Io credo che avrebbe vinto Hirschi e non Pogacar, ma certamente Roglic ha avuto una sfortuna sfacciata.
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 17:47
da Andrea93
Ero curioso di vedere Oldani nella tappa di oggi e infatti si è piazzato sesto, che tipo di corridore può diventare secondo voi? Da Ardenne?
Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 19:56
da fmannu
Domani occhio allo svizzero che in salita è fortissimo
Gino Mader