Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Bernal non è più al top e Yates è cresciuto e non c'è nulla di drammatico in questo, anche Froome chiudeva in calo, fa parte della metodologia di preparazione per un GT e per ogni corridore è diversa, c'è chi preferisce essere al top subito e chi dopo, ma dipende anche dal percorso: aver previsto un calo sul finale può essere stata anche una scelta intelligente visto che è stata una corsa dura sin dall'inizio e forse Yates scottato dal passato ha deciso un approccio inverso rispetto al 2018, ma questo Giro non presenta certo i tapponi dell'ultima due giorni 2018.
Vedremo, solo domani sapremo chi ha preparato meglio questo GT e soprattutto se il calo di Bernal rientra nei programmi oppure sarà eccessivo.
Vedremo, solo domani sapremo chi ha preparato meglio questo GT e soprattutto se il calo di Bernal rientra nei programmi oppure sarà eccessivo.
- UribeZubia
- Messaggi: 4808
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Sono d'accordo.Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 18:47Sì sì esatto, il mio “o forse…” era proprio perché in realtà i saliscendi del rendimento di un corridore credo siano leggibili solo dall’interno (e forse neanche sempre).Erinnerung ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 18:40Probabile! Sapremo domani!Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 18:39
O forse ha fatto bene a spendersi quando era il più forte perché adesso che è calato può permettersi di correre in difesa.
Io in generale sono dell’idea che sia bene mettere margine tra sé e gli altri finché se ne ha la possibilità, visto che prevedere come cambierà la forma nei giorni successivi è pressoché impossibile. Alla fine in montagna chi è costretto a inseguire spesso fa la stessa fatica di chi è davanti e ha attaccato. Per avere un’idea chiara servirebbe conoscere la causa della flessione di Bernal.
PALESTINA LIBERA
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Salita da super VAM, ma comunque siamo sui 1800 per Yates.
Non male.
Non male.
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
bernal ha come massaggiatore marcelino torrontegui?Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 17:23 Nessuno può attaccare sul Sanbe con la Ineos che fa l' andatura e sperare poi di arrivare. Lo Spluga è più facile e l' ultima salita non è come quella di oggi o di due giorni fa. Bernal perde solo se va in crisi come Zulle sul Croce Domini, ma mi sembra che questo Giro lo voglia proprio portare a casa.
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Yates non mi sembra comunque in grado di fare tutti questi sfracelli, in due arrivi in salita ha comunque recuperato 1 minuto e mezzo circa tra distacchi e abbuoni.Ma oggi Bernal l'ho visto meglio,o perlomeno si è gestito con criterio.Caruso sempre solido ma non deve fare mattate.Valsov e Carthy i soliti 2 oggetti strani,bene fino a un certo punto,poi puff.
Deluso da Bardet,dopo Cortina ci speravo .Mi piacciono sempre di più Foss e soprattutto,Almeida,e pensare che all'inizio hanno dovuto perdere tempo per aiutare i 'capitani'.Il portoghese letteralmente è un'altra corridore rispetto a pochi mesi fa.Se già al secondo Gt(dopo un grande debutto) dimostra questi numeri ne vedremo delle belle.Resta il mistero di Sestola.
Naturalmente non mi sbilancio nel dire che il Giro è già deciso,perché dopo Risoul 2016 e La Planche 2020 tutto è possibile
Deluso da Bardet,dopo Cortina ci speravo .Mi piacciono sempre di più Foss e soprattutto,Almeida,e pensare che all'inizio hanno dovuto perdere tempo per aiutare i 'capitani'.Il portoghese letteralmente è un'altra corridore rispetto a pochi mesi fa.Se già al secondo Gt(dopo un grande debutto) dimostra questi numeri ne vedremo delle belle.Resta il mistero di Sestola.
Naturalmente non mi sbilancio nel dire che il Giro è già deciso,perché dopo Risoul 2016 e La Planche 2020 tutto è possibile

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Noto Oldani ventunesimo,mica male
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
A me sembra che Bernal stia simulando di stare bene.matter ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 21:24 Yates non mi sembra comunque in grado di fare tutti questi sfracelli, in due arrivi in salita ha comunque recuperato 1 minuto e mezzo circa tra distacchi e abbuoni.Ma oggi Bernal l'ho visto meglio,o perlomeno si è gestito con criterio.Caruso sempre solido ma non deve fare mattate.Valsov e Carthy i soliti 2 oggetti strani,bene fino a un certo punto,poi puff.
Deluso da Bardet,dopo Cortina ci speravo .Mi piacciono sempre di più Foss e soprattutto,Almeida,e pensare che all'inizio hanno dovuto perdere tempo per aiutare i 'capitani'.Il portoghese letteralmente è un'altra corridore rispetto a pochi mesi fa.Se già al secondo Gt(dopo un grande debutto) dimostra questi numeri ne vedremo delle belle.Resta il mistero di Sestola.
Naturalmente non mi sbilancio nel dire che il Giro è già deciso,perché dopo Risoul 2016 e La Planche 2020 tutto è possibile![]()
Domani vediamo
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Bene come a Montalcino o sul Giau non di certo,sicuramente è in calo ma non credo sprofondi tanto facilmente.Bike65 ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 22:25A me sembra che Bernal stia simulando di stare bene.matter ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 21:24 Yates non mi sembra comunque in grado di fare tutti questi sfracelli, in due arrivi in salita ha comunque recuperato 1 minuto e mezzo circa tra distacchi e abbuoni.Ma oggi Bernal l'ho visto meglio,o perlomeno si è gestito con criterio.Caruso sempre solido ma non deve fare mattate.Valsov e Carthy i soliti 2 oggetti strani,bene fino a un certo punto,poi puff.
Deluso da Bardet,dopo Cortina ci speravo .Mi piacciono sempre di più Foss e soprattutto,Almeida,e pensare che all'inizio hanno dovuto perdere tempo per aiutare i 'capitani'.Il portoghese letteralmente è un'altra corridore rispetto a pochi mesi fa.Se già al secondo Gt(dopo un grande debutto) dimostra questi numeri ne vedremo delle belle.Resta il mistero di Sestola.
Naturalmente non mi sbilancio nel dire che il Giro è già deciso,perché dopo Risoul 2016 e La Planche 2020 tutto è possibile![]()
Domani vediamo
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11923
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Visti in faccia direi che è così: Yates era in trance agonistica da tappa, forse ha strafatto, chi lo sa, ma di sicuro ha una gran forma, e poi ero troppo concentrato a urlargli nelle orecchie per guardarlo in faccia. Bernal andava su bene e non al gancio. Almeida di grinta. Caruso e Vlasov erano giusti giusti. Se domani deve pagare qualcuno direi Caruso più di Bernal. Almeida mi sembra un toro scatenato, grinta alla Aru dei tempi d'oro. Se Yates non è a corto (magari oggi ha dato tutto per la tappa accontentandosi del terzo gradino del podio)Claudio84 ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 18:44Guarda per dirti di Bernal non ne aveva molto di più ma non si è piantato. Comunque sarà stato l'ultimo km. Nell'intervista del dopo tappa sostanzialmente ha detto che ha preferito pensare a domani, senza fare il fuorigiri nel finale di oggi. Il concetto più o meno era questo.Erinnerung ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 18:33 Non ho visto la tappa purtroppo, però domani devono provare ad attaccare sul s.bernardino e vedere che succede..
Bernal secondo voi si è gestito o nel finale si è piantato?
Cmq ennesima conferma che accade pochissime volte che un corridore vada fortissimo dall'inizio alla fine di un GT.
Se voli nella prima settimana un piccolo calo nell'ultima è fisiologico..
Forse Bernal si è speso troppo o è stato troppo generoso nelle prime due settimane. Lo ammiro in ogni caso per questo.
I numeri mostrati delle sue ascese sono notevolissimi.
Edit. Come detto da Jumbo
Ultima modifica di Maìno della Spinetta il venerdì 28 maggio 2021, 23:14, modificato 1 volta in totale.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
jumbo ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 15:48Anche a me pare che si muova un po' rigidamente sulla bici.TheArchitect99 ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 15:45Anche io lo vedo affaticato, non ho buone sensazioni.
Ma allora perché metterebbero Ganna a fare forcing in cima alla salita? Solo per evitare sorprese in discesa?

Bernal è un po' in calo e Yates in crescita. Però Bernal ha sempre avuto come scalatore questa qualità: sta meglio degli altri in alto, con minore ossigeno. Per questa ragione, contro tutte le evidenze esteriori che lo danno assai a rischio, potrebbe invece trovarsi un po' meglio nella tappa di domani.
Così, pura ipotesi fondata su osservazioni precedenti.
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
oddio...regolarissima...dura ma non molto dura (vedere la velocità di ascesa), poco panoramica, nel bosco, strada larga. Mah, ne ho viste di migliori.
Ma soprattutto il grave difetto di essere lontana da tutto ciò che è collegabile in una tappa, la salita più vicina con due versanti è proprio quella fatta oggi, la pedalabilissima Colma di Varallo. C'è l'infilata di salite consecutive del Valico di Rosazza-Bielomente-Alpe di Noveis-Monte Tovo, ma sempre poi per arrivare ai piedi di questa salita ci sono quasi 30 km. di fondovalle. Troppo lontana da altre collegabili. Unipuerto per vocazione territoriale.
La Valsesia è una valle non delle più gettonate, ma che ha un sacco di salite laterali, e con l'imponente massiccio del Rosa che incombe, come una marmorea cattedrale gotica su una piazza angusta e un dedalo di viuzze: a me piace molto, in generale. Ma sono tutte salite a fondo cieco.
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
che ne pensate di Bettiol che il giorno dopo l'impresa ha pensato di fare il cicloturista o quasi..
Personalmente mi sarebbe piaciuto vederlo impegnato ma, probabilmente sono troppo legato al ciclismo di un tempo...
Personalmente mi sarebbe piaciuto vederlo impegnato ma, probabilmente sono troppo legato al ciclismo di un tempo...
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
mah, invece, per come sta andando in salita (sul S.Lucia-salita non delle più lunghe - ha recuperato da solo quasi 2 minuti alla fuga di Formolo Almeida e Nibali), se si fosse preso una giornata di riposo per ritentare con la fuga domani, avrebbe fatto una giocata di notevole logica, arriverei a dire acume.
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Bettiol ha lavorato molto sia lunedì che mercoledì
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Ha fatto bene a riposarsi oggi e spero lo faccia pure domani. Domenica può arrivare agevolmente tra i primi 5
- Walter_White
- Messaggi: 31106
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Piano non vanno...
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Almeida si é beccato i minuti sulla prima salita mica Lefevre.barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 17:07 Ringraziamo Lafevere per averci fatto perdere un po' di sale in questo finale di Giro.
Puntare su un vent'enne al suo primo Gt, proveniente da mesi di convalescenza, sacrificando uno che al Giro e' arrivato quarto e' stata una scelta azzeccata...grazie..
Anche senza i 2 minuti di montalcino (meno da yates e Caruso) sarebbe al massimo in lotta per il podio.
- barrylyndon
- Messaggi: 19718
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Insisti ancora?E' stato lasciato solo dalla sua squadra..lui quarto arrivato nel Giro precedente, a favore del ragazzino..frcre ha scritto: ↑sabato 29 maggio 2021, 2:38Almeida si é beccato i minuti sulla prima salita mica Lefevre.barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 17:07 Ringraziamo Lafevere per averci fatto perdere un po' di sale in questo finale di Giro.
Puntare su un vent'enne al suo primo Gt, proveniente da mesi di convalescenza, sacrificando uno che al Giro e' arrivato quarto e' stata una scelta azzeccata...grazie..
Anche senza i 2 minuti di montalcino (meno da yates e Caruso) sarebbe al massimo in lotta per il podio.
I minuti si potrebbero spiegare anche con questo..crisi nervosa..
Sono stati scorretti al limite del mobbing per tutelare un'incognita.
Meglio che non abbiano mai piu' gente che lotti per un Giro.O un Tour
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
La verità sta nel mezzo. Non è che miracolosamente quel giorno sarebbe arrivato coi primi, semplicemente non hanno fermato Masnada, ma non lo hanno danneggiato. A quel punto, complice un errore di valutazione su Remco, hanno puntato su Remco e questo gli è costato un paio di minuti (a dir tanto) a Montalcino. Per me sarebbe stato quarto, più vicino al secondo che al quinto. Comunque quest'anno mi ha fatto un'impressione più positiva dello scorso anno, perché è andato in crescendo ed è stato nel complesso il più forte tra Giau, Fittanze e Mera.barrylyndon ha scritto: ↑sabato 29 maggio 2021, 8:47Insisti ancora?E' stato lasciato solo dalla sua squadra..lui quarto arrivato nel Giro precedente, a favore del ragazzino..frcre ha scritto: ↑sabato 29 maggio 2021, 2:38Almeida si é beccato i minuti sulla prima salita mica Lefevre.barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 17:07 Ringraziamo Lafevere per averci fatto perdere un po' di sale in questo finale di Giro.
Puntare su un vent'enne al suo primo Gt, proveniente da mesi di convalescenza, sacrificando uno che al Giro e' arrivato quarto e' stata una scelta azzeccata...grazie..
Anche senza i 2 minuti di montalcino (meno da yates e Caruso) sarebbe al massimo in lotta per il podio.
I minuti si potrebbero spiegare anche con questo..crisi nervosa..
Sono stati scorretti al limite del mobbing per tutelare un'incognita.
Meglio che non abbiano mai piu' gente che lotti per un Giro.O un Tour
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
- barrylyndon
- Messaggi: 19718
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Panta...mentre lui era in difficolta', o per incidente o per qualsiasi ragione, la squadra era in testa al gruppo...questo dice tutto..
Non puoi fare un puro esercizio matematico in questo caso perche' li' sono intervenuti altri fattori, quello nervoso in primis..
Non do la colpa a Remco..do la colpa alla cricca di Levefere.
Non avrebbe vinto il Giro,pero' lo hanno stroncato sul nascere.
Una condotta che rasenta la vergogna.
Non puoi fare un puro esercizio matematico in questo caso perche' li' sono intervenuti altri fattori, quello nervoso in primis..
Non do la colpa a Remco..do la colpa alla cricca di Levefere.
Non avrebbe vinto il Giro,pero' lo hanno stroncato sul nascere.
Una condotta che rasenta la vergogna.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
La Deceuninck è stata in testa, per pochissimo, quando si era staccato da chilometri e dubito fortemente che Almeida se ne sia accorto. Ha semplicemente avuto una crisi, di fame o per il freddo non lo sappiamo, ed è uscito di classifica per primo tra tutti gli uomini di classificabarrylyndon ha scritto: ↑sabato 29 maggio 2021, 9:03 Panta...mentre lui era in difficolta', o per incidente o per qualsiasi ragione, la squadra era in testa al gruppo...questo dice tutto..
Non puoi fare un puro esercizio matematico in questo caso perche' li' sono intervenuti altri fattori, quello nervoso in primis..
Non do la colpa a Remco..do la colpa alla cricca di Levefere.
Non avrebbe vinto il Giro,pero' lo hanno stroncato sul nascere.
Una condotta che rasenta la vergogna.
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Sono d'accordo con Barry.
Il trattamento e’ stato poco edificante.
Probabilmente lo stesso Joao non e’ arrivato al Giro nelle condizioni ideali, ma ci sta il condizionamento psicologico.
Sara’ un caso, ma dopo il cedimento di Remco il portoghese e’salito di condizione in maniera prepotente, sfoggiando un passo notevole pure su pendenze elevate.
Considerata l’eta’, a me pare proprio un corridore con cui i grandi dei GT dovranno avere a che fare in futuro.
Il trattamento e’ stato poco edificante.
Probabilmente lo stesso Joao non e’ arrivato al Giro nelle condizioni ideali, ma ci sta il condizionamento psicologico.
Sara’ un caso, ma dopo il cedimento di Remco il portoghese e’salito di condizione in maniera prepotente, sfoggiando un passo notevole pure su pendenze elevate.
Considerata l’eta’, a me pare proprio un corridore con cui i grandi dei GT dovranno avere a che fare in futuro.
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
La pensavo come te, poi pietro mi ha consigliato di rivedermela, e così ho fatto. Quando Almeida si stacca non c'è la sua squadra. Poi si rimettono davanti per pochissimo, quando Almeida è già lontano e non può vederli. La tirata della squadra può aver inciso per 5-10 secondi ad esagerare, il contraccolpo psicologico non c'è perché nemmeno lui sapeva. Si può discutere sul lasciargli o no Masnada o un altro uomo, quello sì, lasciarlo solo è stato poco edificante, come dice Fedaia. Senz'altro a monte c'è un errore di valutazione sulle condizioni di Remco, altrimenti Almeida non sarebbe stato fermato a Montalcino. Non credo al dolo, anche se chiaramente Lefevere a parità di condizioni avrebbe preferito vedere Remco fare un gran Giro, piuttosto che Almeida, ed è anche naturale che sia così. A posteriori, rischia di perderci un podio, e a mio parere tutta questa pressione è stata pure un danno per Remco. Raro caso in cui Lefevere ha sbagliato la gestione, ma non lo crocifiggerei. Le vergogne vere per me non sono né questa, né quella dello scorso con Kelderman e Hindley (eppure a posteriori qualcuno potrebbe dire che se avessero puntato su Hindley già a Piancavallo...), ma ad esempio quella che fece la Movistar ai danni di Quintana quando era in fuga sul Galibier.barrylyndon ha scritto: ↑sabato 29 maggio 2021, 9:03 Panta...mentre lui era in difficolta', o per incidente o per qualsiasi ragione, la squadra era in testa al gruppo...questo dice tutto..
Non puoi fare un puro esercizio matematico in questo caso perche' li' sono intervenuti altri fattori, quello nervoso in primis..
Non do la colpa a Remco..do la colpa alla cricca di Levefere.
Non avrebbe vinto il Giro,pero' lo hanno stroncato sul nascere.
Una condotta che rasenta la vergogna.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Magari faceva quarto/quinto al posto di ottavo.barrylyndon ha scritto: ↑sabato 29 maggio 2021, 8:47Insisti ancora?E' stato lasciato solo dalla sua squadra..lui quarto arrivato nel Giro precedente, a favore del ragazzino..frcre ha scritto: ↑sabato 29 maggio 2021, 2:38Almeida si é beccato i minuti sulla prima salita mica Lefevre.barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 17:07 Ringraziamo Lafevere per averci fatto perdere un po' di sale in questo finale di Giro.
Puntare su un vent'enne al suo primo Gt, proveniente da mesi di convalescenza, sacrificando uno che al Giro e' arrivato quarto e' stata una scelta azzeccata...grazie..
Anche senza i 2 minuti di montalcino (meno da yates e Caruso) sarebbe al massimo in lotta per il podio.
I minuti si potrebbero spiegare anche con questo..crisi nervosa..
Sono stati scorretti al limite del mobbing per tutelare un'incognita.
Meglio che non abbiano mai piu' gente che lotti per un Giro.O un Tour
Ma non si sarebbe mai giocato la vittoria.
Poi se ti prendi i minuti alla prima salita crisi nervosa o no mentre evenepoel era a un passo dalla maglia rosa ovvio che diventi gregario.
Non fosse stato già a diversi minuti non l'avrebbero fermato
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Bernal ci ha confermato oggi la qualità sopra enunciata.herbie ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 23:17jumbo ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 15:48Anche a me pare che si muova un po' rigidamente sulla bici.TheArchitect99 ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 15:45
Anche io lo vedo affaticato, non ho buone sensazioni.
Ma allora perché metterebbero Ganna a fare forcing in cima alla salita? Solo per evitare sorprese in discesa?![]()
Bernal è un po' in calo e Yates in crescita. Però Bernal ha sempre avuto come scalatore questa qualità: sta meglio degli altri in alto, con minore ossigeno. Per questa ragione, contro tutte le evidenze esteriori che lo danno assai a rischio, potrebbe invece trovarsi un po' meglio nella tappa di domani.
Così, pura ipotesi fondata su osservazioni precedenti.
Pur in una fase di calo, con le quote intorno ai 2000 è tornato ad essere un po' meglio degli altri, salvo Caruso.
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Secondo me ha anche influito il fatto che prima dell'Alpe di Motta ci fossero altre due salite molto dureherbie ha scritto: ↑sabato 29 maggio 2021, 17:22Bernal ci ha confermato oggi la qualità sopra enunciata.herbie ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 23:17![]()
Bernal è un po' in calo e Yates in crescita. Però Bernal ha sempre avuto come scalatore questa qualità: sta meglio degli altri in alto, con minore ossigeno. Per questa ragione, contro tutte le evidenze esteriori che lo danno assai a rischio, potrebbe invece trovarsi un po' meglio nella tappa di domani.
Così, pura ipotesi fondata su osservazioni precedenti.
Pur in una fase di calo, con le quote intorno ai 2000 è tornato ad essere un po' meglio degli altri, salvo Caruso.
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Concordo pietro
E se c era altre salite sarebbe andato ancora meglio
E se c era altre salite sarebbe andato ancora meglio
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
durette, di media pendenza, ma niente di trascendentale, considerando che la parte più tosta del S. Bernardino, quella centrale, è stata fatta molto prudentemente.pietro ha scritto: ↑sabato 29 maggio 2021, 17:31Secondo me ha anche influito il fatto che prima dell'Alpe di Motta ci fossero altre due salite molto dureherbie ha scritto: ↑sabato 29 maggio 2021, 17:22Bernal ci ha confermato oggi la qualità sopra enunciata.herbie ha scritto: ↑venerdì 28 maggio 2021, 23:17
![]()
Bernal è un po' in calo e Yates in crescita. Però Bernal ha sempre avuto come scalatore questa qualità: sta meglio degli altri in alto, con minore ossigeno. Per questa ragione, contro tutte le evidenze esteriori che lo danno assai a rischio, potrebbe invece trovarsi un po' meglio nella tappa di domani.
Così, pura ipotesi fondata su osservazioni precedenti.
Pur in una fase di calo, con le quote intorno ai 2000 è tornato ad essere un po' meglio degli altri, salvo Caruso.
Il passo Fittanze era immediatamente preceduto da una salita peggiore delle due di oggi, il fatto è che entrambe le salite finali stavano tra i 300 e i 1400 metri.
Sul Giau (2200 m.) non c'erano grandi salite e chilometri, nelle gambe...
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Ma qui hanno attaccato a 50 dall arrivo
Le altre due volte a 6 all arrivo
Le altre due volte a 6 all arrivo
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27904
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
che è un pò come dire che si sta parlando di due sport diversi

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km
Sul Giau hanno attaccato, anzi HA attaccato negli ultimi 5 km. di salita di una tappa corta, se è per quello...Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 29 maggio 2021, 18:02che è un pò come dire che si sta parlando di due sport diversi![]()

Per altro nella sua carriera Yates ha avuto dei cedimenti, ma abbastanza indipendentemente dal dislivello delle tappe. Ovvero è andato forte anche in tappe con molto dislivello.