Pagina 10 di 26

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: martedì 8 febbraio 2022, 18:18
da aitutaki1
cassius ha scritto: martedì 8 febbraio 2022, 17:54
aitutaki1 ha scritto: martedì 8 febbraio 2022, 15:40 Che mentalità predatoria tra tutti e 2 , mettiti in fila per cosa ? @cassius ipotizzavi una gang bang o pensavi a dei turni ...
@ TdA magari preferirebbe carne più fresca , magari la maturità oppure potrebbe anche stare bene come sta
Non ne farei una colpa sono ragazzate di cui è facile pentirsi.
Mi sfugge però come il fatto che sia sissivax ti autorizzi a pensare che apprezzi la fila di infoiati,
o escludi anche che sia nocax dato che incoraggia la promiscuità vaccinale ?
Forse esiste un nesso ma non lo colgo

Per coerenza ammesso che sia ancora un valore speriamo non abbia il coraggio di cantare l' inno della ex repubblica
"siam pronti alla morte" stonerebbe non poco

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: martedì 8 febbraio 2022, 18:46
da cassius
aitutaki1 ha scritto: martedì 8 febbraio 2022, 18:18
cassius ha scritto: martedì 8 febbraio 2022, 17:54
aitutaki1 ha scritto: martedì 8 febbraio 2022, 15:40 Che mentalità predatoria tra tutti e 2 , mettiti in fila per cosa ? @cassius ipotizzavi una gang bang o pensavi a dei turni ...
@ TdA magari preferirebbe carne più fresca , magari la maturità oppure potrebbe anche stare bene come sta
Non ne farei una colpa sono ragazzate di cui è facile pentirsi.
Mi sfugge però come il fatto che sia sissivax ti autorizzi a pensare che apprezzi la fila di infoiati,
o escludi anche che sia nocax dato che incoraggia la promiscuità vaccinale ?
Forse esiste un nesso ma non lo colgo

Per coerenza ammesso che sia ancora un valore speriamo non abbia il coraggio di cantare l' inno della ex repubblica
"siam pronti alla morte" stonerebbe non poco
Infoiati, gangbang e tutte ste piacevolezze te le sei pensate tu con la tua mente malata.

Stefania Constantini è una giovane sportiva, che ha dimostrato talento, autorevolezza e sangue freddo a pacchi. In aggiunta a ciò, è anche una donna molto bella.

Se canta o no "siam pronti alla morte" è una sua scelta e mica deve chiederti il permesso.

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: martedì 8 febbraio 2022, 19:03
da aitutaki1
cassius ha scritto: martedì 8 febbraio 2022, 15:18
Mettiti in fila ragazzo, ci sono perlomeno tutti gli eterosessuali di questo forum.
Rileggiti prima di postare
uomo bianco eterosessuale che rivendica la primazia verso il giovanetto

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: martedì 8 febbraio 2022, 19:16
da cassius
aitutaki1 ha scritto: martedì 8 febbraio 2022, 19:03
cassius ha scritto: martedì 8 febbraio 2022, 15:18
Mettiti in fila ragazzo, ci sono perlomeno tutti gli eterosessuali di questo forum.
Rileggiti prima di postare
uomo bianco eterosessuale che rivendica la primazia verso il giovanetto
Ciò per cui dicevo a Monsieur Tranchèe di mettersi in fila era "innamorarsi della" Constantini.
La vista di troppi filmetti ha annebbiato la tua vista, e forse hai letto "ingropparsi la". Capita. Anzi, come dicono i gggiovani coetanei della Constantini, spiaze.
Mi fermo alla comprensione del testo, che se inizio con quella del con-testo non faccio in tempo a spiegartelo che arriva già Milano-Cortina 2026.

Madonna mia che disagio.

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: martedì 8 febbraio 2022, 19:17
da aitutaki1
cassius ha scritto: martedì 8 febbraio 2022, 19:16
aitutaki1 ha scritto: martedì 8 febbraio 2022, 19:03
cassius ha scritto: martedì 8 febbraio 2022, 15:18
Mettiti in fila ragazzo, ci sono perlomeno tutti gli eterosessuali di questo forum.
Rileggiti prima di postare
uomo bianco eterosessuale che rivendica la primazia verso il giovanetto
Il soggetto del mettersi in fila era "innamorarsi della" Constantini.
La vista di troppi filmetti ha annebbiato la tua vista, e forse hai letto "ingropparsi la". Capita.
Mi fermo alla comprensione del testo, che se inizio con quella del con-testo non faccio in tempo a spiegartelo che arriva già Milano-Cortina 2026.

Madonna mia che disagio.
e infatti sei stato quotato così :
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 8 febbraio 2022, 15:25
cassius ha scritto: martedì 8 febbraio 2022, 15:18
Mettiti in fila ragazzo, ci sono perlomeno tutti gli eterosessuali di questo forum.
Siccome siam troppi, inizierei a fare un taglio: visto che la ragazza è del 99, escluderei tutti quelli che hanno più di 40 anni e meno di 22 :diavoletto: :diavoletto:
Mi par difficile pensare a "talento, autorevolezza e sangue freddo" leggendovi e anche all' apprezzamento platonico
se deve essere riservato alla fascia 22-40 anni e limitato nel numero.
Forse avere troppi innamorati fa male ?

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: martedì 8 febbraio 2022, 19:27
da Gigilasegaperenne
Tour de Berghem ha scritto: martedì 8 febbraio 2022, 15:38
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 8 febbraio 2022, 15:25
cassius ha scritto: martedì 8 febbraio 2022, 15:18
Mettiti in fila ragazzo, ci sono perlomeno tutti gli eterosessuali di questo forum.
Siccome siam troppi, inizierei a fare un taglio: visto che la ragazza è del 99, escluderei tutti quelli che hanno più di 40 anni e meno di 22 :diavoletto: :diavoletto:

Cerco di tornare serio. I giochi sono iniziati da 4 giorni, ma possiamo già dire che le cose vanno alla grande. 4 anni fa 3 ori, 2 argenti e 5 bronzi. Qui a Pechino siamo già a 2 ori, 4 argenti e 1 bronzo. Niente male.
Quali sono ora le principali speranze di medaglia ?? (eccetto la Goggia che purtroppo non vedo bene, e lei stessa ha detto che non sarà la solita)
Ben difficilmente aggiungeremo altre medaglie a quelle vinte finora. Le grandi delusioni saranno:
- Il super g femminile, in cui schieriamo le prime due della classifica di specialità di Coppa del Mondo: Brignone (già scarica per l’argento in gigante) e Curtoni (in palese declino già a Garmisch, obiettivo prime 15 posizioni). Avremmo le prime tre se gareggiasse anche Sofia Goggia, ma mi sembra difficile.
- La gara di snowboard cross femminile (Moioli, che ha ormai ceduto irrimediabilmente lo scettro della disciplina a Charlotte Bankes, avviata a un facile successo).
- Quella a coppie (di Moioli si è detto ed è comunque la metà più forte della coppia, vedi tu).

L’altra grande delusione sarebbe stata la discesa libera femminile, dove la presunzione di avere margine sulle rivali avrebbe relegato Sofia Goggia intorno al quinto posto, ma visto che lei non sarà in condizione di competere per le medaglie, ci siamo già messi il cuore in pace.

Altre delusioni, sia pure minori, saranno la prova incolore di Pellegrino e De Fabiani nella sprint a coppie, l’inizio della fine di Arianna Fontana tra 1.000 e 1.500 metri (più staffetta), l’ennesimo piazzamento di rincalzo di Giovannini nella mass start di speed skating, l’Olimpiade in calando di Lollobrigida che la porterà a una controprestazione nella sua amata mass start, le inforcate d’ordinanza di Razzoli e Vinatzer nello slalom maschile, l’uscita di Brignone nella manche di slalom della combinata femminile, la precoce eliminazione nel team event di sci alpino, le solite sessioni di caccia al piccione dei biatleti e delle biatlete italiani, il torneo fallimentare del curling maschile che vanificherà l’impulso al movimento dato dalla gara mista.

Altre gare su cui alcuni purtroppo alcuni si sono fatti illusioni destinate a infrangersi sono il doppio di slittino in cui chuideremo tra il quinto e il settimo posto, lo skeleton femminile in cui Valentina Margaglio purtroppo si misurerà con un tracciato troppo difficile per il suo bagaglio tecnico, il gigante maschile in cui De Aliprandini sconterà i pesantissimi postumi dell’infortunio di Adelboden e la gara di ski cross maschile in cui un estemporaneo podio ottenuto in stagione non impedirà certo all’acerbo Deromedis di uscire, nella migliore delle ipotesi, ai quarti di finale.

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: martedì 8 febbraio 2022, 19:40
da matteo.conz
aitutaki1 ha scritto: lunedì 7 febbraio 2022, 23:31 Vedo che la curling mania ti ha contagiato :D
:D :D :D
Non l'ho mai preso per il culo come abbiamo sempre fatto e non mi esalto ora dunque non ho il problema di far dimenticare di averlo preso in giro.

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: martedì 8 febbraio 2022, 19:54
da aitutaki1
matteo.conz ha scritto: martedì 8 febbraio 2022, 19:40
aitutaki1 ha scritto: lunedì 7 febbraio 2022, 23:31 Vedo che la curling mania ti ha contagiato :D
:D :D :D
Non l'ho mai preso per il culo come abbiamo sempre fatto e non mi esalto ora dunque non ho il problema di far dimenticare di averlo preso in giro.
era solo un gioco di parole , skip-pando avevi scritto
invece a me piaceva già quello a squadre ma il mix anche di più
alla fine il vecchio "datti al curling" è ingeneroso per uno sport così tecnico e tattico.

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: martedì 8 febbraio 2022, 21:00
da Maìno della Spinetta

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: martedì 8 febbraio 2022, 22:10
da cassius
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 8 febbraio 2022, 21:00
Grande Ferraro, ora voglio "la giornata tipo di Mosaner e Constantini"

che potrebbe iniziare con
7.30 Stefania si sveglia, vede 60 milioni di commenti, uno per ogni esperto di curling in Italia. "Ma cossa ti vol che me ne ciava?", commenta.

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: martedì 8 febbraio 2022, 22:13
da matteo.conz
aitutaki1 ha scritto: martedì 8 febbraio 2022, 19:54 era solo un gioco di parole , skip-pando avevi scritto
invece a me piaceva già quello a squadre ma il mix anche di più
alla fine il vecchio "datti al curling" è ingeneroso per uno sport così tecnico e tattico.
Eh non l'avevo capita...non sopravvalutarmi, spesso mi viene il dubbio di non capirci una sega :)

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: martedì 8 febbraio 2022, 22:36
da Gigilasegaperenne
Intanto Vlhova per una volta sfortunata nel sorteggio: domani niente numero 1 nello slalom. Partirà col 2.

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: martedì 8 febbraio 2022, 22:38
da aitutaki1
Non è una colpa ... c'è chi associa la passione per il ciclismo al calcio, all' atletica, a un po' di tutto, al biathlon o allo snooker.
Di sicuro in questi giorni il curling è un po più mainstream del solito.
La gazzetta che non è insensibile all' effetto carro di buoi si è già buttata a pesce.
Comunque i numeri credo che non siano molto diversi da slovenia vs resto del mondo nel ciclismo.
Ma anche per esempio nel biathlon ce la giochiamo quasi con la russia, nelle loro gare nazionali ci sono anche più di 80 atleti/e
a gareggiare insieme.
Non so in italia l' 80mo biathleta di entrambi i sessi a che livello sia.
Manco si può scendere ai ragazzini perchè sparano con l' aria compressa.

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: martedì 8 febbraio 2022, 22:49
da Cthulhu
Comunque anche in Canada ci sono 16000 tesserati, non proprio una moltitudine...

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: martedì 8 febbraio 2022, 22:52
da cassius
matteo.conz ha scritto: martedì 8 febbraio 2022, 19:40 Non l'ho mai preso per il culo come abbiamo sempre fatto e non mi esalto ora dunque non ho il problema di far dimenticare di averlo preso in giro.
Preso per il culo, personalmente mai, perché nessuno sport va preso per il culo (tante altre attività umane sono ben più meritevoli di prese per il culo).
Pensavo fosse noioso e che avesse regole strane.
Invece è uno sport assolutamente nelle corde di chi segue il ciclismo (e quindi è abituato a uno svolgimento su tempi lunghi) e, se hai giocato a petanque almeno una volta, le regole del curling le capisci.*

* attendo immancabile saputello che mi spiegherà a ditino alzato che no, le regole sono tutte diverse e io non ho capito un caiser.

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: martedì 8 febbraio 2022, 23:49
da matteo.conz
cassius ha scritto: martedì 8 febbraio 2022, 22:52 Preso per il culo, personalmente mai, perché nessuno sport va preso per il culo (tante altre attività umane sono ben più meritevoli di prese per il culo).
Pensavo fosse noioso e che avesse regole strane.
Invece è uno sport assolutamente nelle corde di chi segue il ciclismo (e quindi è abituato a uno svolgimento su tempi lunghi) e, se hai giocato a petanque almeno una volta, le regole del curling le capisci.*

* attendo immancabile saputello che mi spiegherà a ditino alzato che no, le regole sono tutte diverse e io non ho capito un caiser.
Non so le regole, non ho visto le gare ma parlo del mainstream e del'uomo della strada che sfottevano questo sport ed ora si rendono doppiamente ridicoli con arrampicate verticali sugli specchi per nobilitarlo...vabbè dico banalità però mi fan ridere. :cincin:

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 0:07
da luketaro
https://www.cantechletter.com/2018/01/i ... an-hockey/#

Qui parla di 700.000 canadesi che fanno Curling almeno una volta all'anno


https://www.curling.ca/files/2019/09/CC ... rt2019.pdf

Qui si parla di 2.000.000 che hanno giocato almeno una volta nella loro vita.

In Italia dicono 330 tesserati.

Mi sembra una situazione molto diversa che il ciclismo in Slovenia

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 0:07
da aitutaki1
matteo.conz ha scritto: martedì 8 febbraio 2022, 23:49
Non so le regole, non ho visto le gare ma parlo del mainstream e del'uomo della strada che sfottevano questo sport ed ora si rendono doppiamente ridicoli con arrampicate verticali sugli specchi per nobilitarlo...vabbè dico banalità però mi fan ridere. :cincin:
Vediamola dal lato positivo sono occasioni per gli sport minori per farsi conoscere.
Il primo ricordo del curling che ho è un' immagine di un enciclopedia, un tizio con pantaloni a quadri e un buffo berretto che scopa
il ghiaccio con una ramazza , non precisamente glamour.
Poi passato l' entusiasmo del momento dubito che al bar dello sport si discuta di freeze e guardie.

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 0:12
da Bitossi
Io, io, sono uno che prende(va) per il kiulo il curling! :hammer:
Non ho ancora cambiato idea del tutto, eh, però confesso che oggi mi son visto la partita quasi per intero. Un po' come quando si guarda la finale del piattello o dell'arco alle Olimpiadi estive, perché ci sono di mezzo uno o più italiani, anche se lo "sport" in questione interessa poco o niente, ed anzi lo si considera addirittura poco sportivo, nel senso dell'impegno fisico abbastanza se non del tutto assente.
Ne abbiamo già parlato spesso, mi pare: alcune discipline olimpiche impegnano soprattutto abilità oculo-manuali o di intelligenza spaziale, e fanno immediatamente pensare "e allora perché non...?" (biliardo, bocce, calcio balilla, ecc. :D ).

Essendo stata la prima volta, mi son venute alcune curiosità: la prima è che cosa succede se lo "scopino" urta, con la mazza o col corpo, la boccia sua o anche di altri. Vediamo se ragiono ancora bene, e se qualcuno conosce i regolamenti: boccia annullata ed eventuali sconquassi creati rimessi al loro posto? (La giuria "fotografa" le posizioni? :dubbio:) Oppure semplicemente end perso e penalità nel punteggio?

Un dubbio più tecnico mi è venuto sull'opportunità della squadra mista, e non per le stesse ragioni che hanno portato a criticare ad esempio le staffette miste in atletica e soprattutto nel nuoto (dove gli stili diversi e la non obbligatorietà del "fimmina contro fimmina, masculo contro masculo" hanno spesso creato situazioni raccapriccianti... :diavoletto: ).
Voglio dire: essendo uno sport in cui l'impegno fisico è ridotto, e dove sono prevalenti altre abilità che secondo me hanno poco a che fare col genere, che bisogno c'era?
Non basterebbe la specialità del doppio, e che una squadra schieri chi vuole? :dubbio: (i colpi migliori oggi li hanno fatti le sciure, no?)
Idem per le altre gare, che effettivamente non so manco bene quali siano.

(A prop, quali sono gli sport olimpici "open"? Mi viene in mente il famigerato dressage, e poi? La vela com'è messa? :dubbio: )

'Spetta, forse ho capito: nel doppio misto ho visto solo i masculi fare gli "scopini", sbaglio? Ecco, in questo caso allora apprezzerei l'implicito invito al ribaltamento dei ruoli domestici! :diavoletto:

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 0:13
da aitutaki1
luketaro ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 0:07 https://www.cantechletter.com/2018/01/i ... an-hockey/#

Qui parla di 700.000 canadesi che fanno Curling almeno una volta all'anno


https://www.curling.ca/files/2019/09/CC ... rt2019.pdf

Qui si parla di 2.000.000 che hanno giocato almeno una volta nella loro vita.

In Italia dicono 330 tesserati.

Mi sembra una situazione molto diversa che il ciclismo in Slovenia
insomma quanti tesserati ha la slovenia nel ciclismo ?
e non è che abbia vinto 1 competizione di primo livello come il curling nostrano , solo nel 2021 Tour, Vuelta , Olimpiadi a crono, Liegi, Lombardia, mancava giusto il polonia per il grande slam (sfiorato dato il secondo posto di Mohorič)

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 0:17
da aitutaki1
Bitossi ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 0:12 Io, io, sono uno che prende(va) per il kiulo il curling! :hammer:
Non ho ancora cambiato idea del tutto, eh, però confesso che oggi mi son visto la partita quasi per intero. Un po' come quando si guarda la finale del piattello o dell'arco alle Olimpiadi estive, perché ci sono di mezzo uno o più italiani, anche se lo "sport" in questione interessa poco o niente, ed anzi lo si considera addirittura poco sportivo, nel senso dell'impegno fisico abbastanza se non del tutto assente.
Ne abbiamo già parlato spesso, mi pare: alcune discipline olimpiche impegnano soprattutto abilità fino-manuali o di intelligenza spaziale, e fanno immediatamente pensare "e allora perché non...?" (biliardo, bocce, calcio balilla, ecc. :D ).

Essendo stata la prima volta, mi son venute alcune curiosità: la prima è che cosa succede se lo "scopino" urta, con la mazza o col corpo, la boccia sua o anche di altri. Vediamo se ragiono ancora bene, e se qualcuno conosce i regolamenti: boccia annullata ed eventuali sconquassi creati rimessi al loro posto? (La giuria "fotografa" le posizioni? :dubbio:) Oppure semplicemente end perso e penalità nel punteggio?

Un dubbio più tecnico mi è venuto sull'opportunità della squadra mista, e non per le stesse ragioni che hanno portato a criticare ad esempio le staffette miste in atletica e soprattutto nel nuoto (dove gli stili diversi e la non obbligatorietà del "fimmina contro fimmina, masculo contro masculo" hanno spesso creato situazioni raccapriccianti... :diavoletto: ).
Voglio dire: essendo uno sport in cui l'impegno fisico è ridotto, e dove sono prevalenti altre abilità che secondo me hanno poco a che fare col genere, che bisogno c'era?
Non basterebbe la specialità del doppio, e che una squadra schieri chi vuole? :dubbio: (i colpi migliori oggi li hanno fatti le sciure, no?)
Idem per le altre gare, che effettivamente non so manco bene quali siano.

(A prop, quali sono gli sport olimpici "open"? Mi viene in mente il famigerato dressage, e poi? La vela com'è messa? :dubbio: )

'Spetta, forse ho capito: nel doppio misto ho visto solo i masculi fare gli "scopini", sbaglio? Ecco, in questo caso allora apprezzerei l'implicito invito al ribaltamento dei ruoli domestici! :diavoletto:
La vela ha sia l' equipaggio obbligatoriamente misto che equipaggi maschili o femminili separati, fidati che su tante imbarcazioni da regata serve anche la forza per determinati ruoli

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 0:26
da aitutaki1
Bitossi ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 0:12 Io, io, sono uno che prende(va) per il kiulo il curling! :hammer:
Non ho ancora cambiato idea del tutto, eh, però confesso che oggi mi son visto la partita quasi per intero. Un po' come quando si guarda la finale del piattello o dell'arco alle Olimpiadi estive, perché ci sono di mezzo uno o più italiani, anche se lo "sport" in questione interessa poco o niente, ed anzi lo si considera addirittura poco sportivo, nel senso dell'impegno fisico abbastanza se non del tutto assente.
Ne abbiamo già parlato spesso, mi pare: alcune discipline olimpiche impegnano soprattutto abilità oculo-manuali o di intelligenza spaziale, e fanno immediatamente pensare "e allora perché non...?" (biliardo, bocce, calcio balilla, ecc. :D ).

Vedi non saresti mai stato un politico dello sport

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 3:31
da Maìno della Spinetta
Sbadabanghete!!!! Shiffrin out nello speciale, non era mai uscita praticamente in carriera... Ma queste olimpiadi le vengono male.

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 3:47
da Gigilasegaperenne
Shiffrin ha fatto 11 porte tra slalom e gigante (fonte uno spettatore di Eurosport :diavoletto: Ma se non sono 11 ci allontaniamo di poco), mai arrivata neanche al primo intermedio. Vlhova, staccata di 7 decimi, può ancora dire la sua, ma la gara ora è spalancata.

(Campanilisticamente, dispiace un po’ che Shiffrin debba riprendersi proprio per occupare un gradino del podio del super g, anche se non campanilisticamente dispiace vederla così).

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 4:07
da Maìno della Spinetta
Donaggio piazza un 91 da paura in apertura del Big Air, grandissimo il ragazzino

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 6:37
da Gimbatbu
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 4:07 Donaggio piazza un 91 da paura in apertura del Big Air, grandissimo il ragazzino
Pino? Però! Per un ottantenne non c'è male!

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 6:49
da eliacodogno
Bitossi ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 0:12
'Spetta, forse ho capito: nel doppio misto ho visto solo i masculi fare gli "scopini", sbaglio? Ecco, in questo caso allora apprezzerei l'implicito invito al ribaltamento dei ruoli domestici! :diavoletto:
Va be' è la prima cosa che ho pensato alle prime partite viste, per dire quanto ne ho capito di quello che succedeva :diavoletto:

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 7:30
da Walter_White
Presumibilmente la campionessa olimpica di slalom sarà una sciatrice che non ha mai vinto una gara di Coppa.

E invece no :D giusto così, brava Petra :clap: :clap: :clap:

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 7:39
da simociclo
Walter_White ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 7:30 Presumibilmente la campionessa olimpica di slalom sarà una sciatrice che non ha mai vinto una gara di Coppa
Gufata pro Slovacchia? :D

Nel caso riuscitissima :clap:

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 7:44
da Walter_White
simociclo ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 7:39
Walter_White ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 7:30 Presumibilmente la campionessa olimpica di slalom sarà una sciatrice che non ha mai vinto una gara di Coppa
Gufata pro Slovacchia? :D

Nel caso riuscitissima :clap:
In realtà no, ero veramente convinto che qualcuna ce la facesse :diavoletto:

Hector in effetti stava per fare un bis clamoroso prima dell'inforcata :drink:

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 7:49
da nino58
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 3:31 Sbadabanghete!!!! Shiffrin out nello speciale, non era mai uscita praticamente in carriera... Ma queste olimpiadi le vengono male.
Troppo innamorati lei e Kilde.
Avranno la testa altrove.
Se lo possono permettere

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 7:50
da nino58
Felicissimo per Petruzza.
Ieri Puppo ed Ambesi la davano quasi non partente.

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 7:55
da Winter
nino58 ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 7:50 Ieri Puppo ed Ambesi la davano quasi non partente.
Non mi sorprende..
Anche se non sanno le cose..loro sparano..
Mi ricordano il caressa dopo i mondiali 2006

Tranne l alpino uomini (non li sopporto) meglio la rai

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 8:03
da nino58
Winter ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 7:55
nino58 ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 7:50 Ieri Puppo ed Ambesi la davano quasi non partente.
Non mi sorprende..
Anche se non sanno le cose..loro sparano..
Mi ricordano il caressa dopo i mondiali 2006

Tranne l alpino uomini (non li sopporto) meglio la rai
Pure l'alpino donne alla Rai è pesantuccio.
Per l'alpino uomini non potevano fare fesseria peggiore di sostituire De Chiesa con Blasone.
Stanno cercando di rimediare con Bosca e Schieppati mi sembra.

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 8:31
da Cthulhu
Moioli andata :gluglu:

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 8:31
da Gigilasegaperenne
Questa è la prima vera, enorme debacle della spedizione italiana: Moioli fuori in semifinale dopo che l’altra favorita, Charlotte Bankes, era uscita ai quarti.

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 8:32
da nino58
Moioli esce per assenza di quel pizzico di carriveria che serviva.

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 8:33
da nino58
E qui finiscono le possibilità di medaglie d'oro.

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 8:49
da nino58
E, per non farsi mancare niente, Moioli si infortuna nella più inutile delle gare, le stupidissime finaline.

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 8:51
da jerrydrake
IN LUTTO STRETTO
:rip:

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 8:53
da nino58
Almeno vince Jader Jacobellis, un oro che era sempre sfuggito a questa grande interprete della specialità.

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 9:16
da Tour de Berghem
Gigilasegaperenne ha scritto: martedì 8 febbraio 2022, 19:27
Tour de Berghem ha scritto: martedì 8 febbraio 2022, 15:38
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 8 febbraio 2022, 15:25

Siccome siam troppi, inizierei a fare un taglio: visto che la ragazza è del 99, escluderei tutti quelli che hanno più di 40 anni e meno di 22 :diavoletto: :diavoletto:

Cerco di tornare serio. I giochi sono iniziati da 4 giorni, ma possiamo già dire che le cose vanno alla grande. 4 anni fa 3 ori, 2 argenti e 5 bronzi. Qui a Pechino siamo già a 2 ori, 4 argenti e 1 bronzo. Niente male.
Quali sono ora le principali speranze di medaglia ?? (eccetto la Goggia che purtroppo non vedo bene, e lei stessa ha detto che non sarà la solita)
Ben difficilmente aggiungeremo altre medaglie a quelle vinte finora. Le grandi delusioni saranno:
- Il super g femminile, in cui schieriamo le prime due della classifica di specialità di Coppa del Mondo: Brignone (già scarica per l’argento in gigante) e Curtoni (in palese declino già a Garmisch, obiettivo prime 15 posizioni). Avremmo le prime tre se gareggiasse anche Sofia Goggia, ma mi sembra difficile.
- La gara di snowboard cross femminile (Moioli, che ha ormai ceduto irrimediabilmente lo scettro della disciplina a Charlotte Bankes, avviata a un facile successo).
- Quella a coppie (di Moioli si è detto ed è comunque la metà più forte della coppia, vedi tu).

L’altra grande delusione sarebbe stata la discesa libera femminile, dove la presunzione di avere margine sulle rivali avrebbe relegato Sofia Goggia intorno al quinto posto, ma visto che lei non sarà in condizione di competere per le medaglie, ci siamo già messi il cuore in pace.

Altre delusioni, sia pure minori, saranno la prova incolore di Pellegrino e De Fabiani nella sprint a coppie, l’inizio della fine di Arianna Fontana tra 1.000 e 1.500 metri (più staffetta), l’ennesimo piazzamento di rincalzo di Giovannini nella mass start di speed skating, l’Olimpiade in calando di Lollobrigida che la porterà a una controprestazione nella sua amata mass start, le inforcate d’ordinanza di Razzoli e Vinatzer nello slalom maschile, l’uscita di Brignone nella manche di slalom della combinata femminile, la precoce eliminazione nel team event di sci alpino, le solite sessioni di caccia al piccione dei biatleti e delle biatlete italiani, il torneo fallimentare del curling maschile che vanificherà l’impulso al movimento dato dalla gara mista.

Altre gare su cui alcuni purtroppo alcuni si sono fatti illusioni destinate a infrangersi sono il doppio di slittino in cui chuideremo tra il quinto e il settimo posto, lo skeleton femminile in cui Valentina Margaglio purtroppo si misurerà con un tracciato troppo difficile per il suo bagaglio tecnico, il gigante maschile in cui De Aliprandini sconterà i pesantissimi postumi dell’infortunio di Adelboden e la gara di ski cross maschile in cui un estemporaneo podio ottenuto in stagione non impedirà certo all’acerbo Deromedis di uscire, nella migliore delle ipotesi, ai quarti di finale.
Colgo un sottile velo di scaramanzia nel tuo post :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 9:25
da Faciolaro
Winter ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 7:55
nino58 ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 7:50 Ieri Puppo ed Ambesi la davano quasi non partente.
Non mi sorprende..
Anche se non sanno le cose..loro sparano..
Mi ricordano il caressa dopo i mondiali 2006

Tranne l alpino uomini (non li sopporto) meglio la rai
Beh Ambesi o è uno e trino o non si spiega come faccia a sapere tutto e di tutti gli sport. Gadin Valbusa sparano stronzate a profusione ma alla fine risultano, almeno a me, godibilissimi (che poi sulla Rai c'è quello di cui non faccio il nome, per cui vincono a prescindere).

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 9:38
da matteo.conz
aitutaki1 ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 0:17 La vela ha sia l' equipaggio obbligatoriamente misto che equipaggi maschili o femminili separati, fidati che su tante imbarcazioni da regata serve anche la forza per determinati ruoli
La vela non seguo molto ma la coppa America la seguo dal 2000: l'ultima edizione bellissima, la prossima avrà sempre gli AC75 che necessitano di più potenza quindi i grinder saranno "ciclisti". Max Sirena di Luna Rossa si sta organizzando con la Federazione per cercare 6-8 passisti cronoman o pistard che garantiscano 400w per 25-30 minuti. Quando sarà il momento sarebbe interessante capirci qualcosa in più.

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 9:58
da luketaro
aitutaki1 ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 0:13
luketaro ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 0:07 https://www.cantechletter.com/2018/01/i ... an-hockey/#

Qui parla di 700.000 canadesi che fanno Curling almeno una volta all'anno


https://www.curling.ca/files/2019/09/CC ... rt2019.pdf

Qui si parla di 2.000.000 che hanno giocato almeno una volta nella loro vita.

In Italia dicono 330 tesserati.

Mi sembra una situazione molto diversa che il ciclismo in Slovenia
insomma quanti tesserati ha la slovenia nel ciclismo ?
e non è che abbia vinto 1 competizione di primo livello come il curling nostrano , solo nel 2021 Tour, Vuelta , Olimpiadi a crono, Liegi, Lombardia, mancava giusto il polonia per il grande slam (sfiorato dato il secondo posto di Mohorič)
Ho provato a fare una piccola ricerca ma non ho trovato informazioni sulla Slovenia. Tuttavia:
- non penso che in Slovenia ci siano soltanto 300 possessori di bici da corsa.
- comunque sia, penso che ci siano almeno un 100.000 sloveni che hanno pedalato almeno una volta in vita loro; invece quanti italiani hanno mai provato il curling? Si arriva alla quinta cifra, o anche solo alla quarta?
- in ogni caso, tutti i 2 milioni di abitanti sa dell'esistenza delle gare in bicicletta, può seguirle attraverso vari canali e può comprarsi il mezzo per incominciare a fare pratica.
Prima di quest'olimpiade, in quanti italiani sapevano dell' esistenza del curling? In quanti avevano visto più di un end, visto che la sua copertura in Italia consisteva in qualche spezzone di 5 minuti alle olimpiadi? In quanti sapevano dell' esistenza di 3 impianti italiani, a Cortina, a Piné (edit Pinerolo) e a Cembra? In quanti potevano accedervi?

Se la Slovenia è Milano, il Curling in Italia sono 3 paesini, totale 15000 abitanti.

Già di per sé gli sloveni nel ciclismo sono qualcosa di assurdo, ma ciò che è successo a Pechino è di un altro livello.
Oltretutto, ci sono alcune spiegazioni per il ciclismo sloveno che per il curling si fa più fatica a pensare.

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 10:06
da pietro
Ora incrociamo le dita e speriamo che Johannes abbia il passo dei giorni migliori sugli sci

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 10:08
da nino58
Faciolaro ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 9:25
Winter ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 7:55
nino58 ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 7:50 Ieri Puppo ed Ambesi la davano quasi non partente.
Non mi sorprende..
Anche se non sanno le cose..loro sparano..
Mi ricordano il caressa dopo i mondiali 2006

Tranne l alpino uomini (non li sopporto) meglio la rai
Beh Ambesi o è uno e trino o non si spiega come faccia a sapere tutto e di tutti gli sport. Gadin Valbusa sparano stronzate a profusione ma alla fine risultano, almeno a me, godibilissimi (che poi sulla Rai c'è quello di cui non faccio il nome, per cui vincono a prescindere).
Ecco, hai toccato l'elemento centrale delle telecronache sportive: la godibilità.
Che è un qualcosa di personale: per me, ad esempio, Magrini è godibile, per altri insopportabile.
Ambesi è indiscutibilmente saccente, ma gli scazzi e i mezzi scazzi con Puppo sono godibili.
E' effettivamente dura trovare godibilità in Labate e Cattaneo, per me impossibile.
Di Bragagna, la godibilità sta nella sua pronuncia dei nomi scandinavi, versione svedese o norvegese che sia: sono momenti catartici.
Aggiungo, però, che insieme alla godibilità, dev'esserci l'attenzione a ciò che accade.
Chiacchera godibile ma occhio mai staccato dal monitor.

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 10:09
da luketaro
matteo.conz ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 9:38
aitutaki1 ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 0:17 La vela ha sia l' equipaggio obbligatoriamente misto che equipaggi maschili o femminili separati, fidati che su tante imbarcazioni da regata serve anche la forza per determinati ruoli
La vela non seguo molto ma la coppa America la seguo dal 2000: l'ultima edizione bellissima, la prossima avrà sempre gli AC75 che necessitano di più potenza quindi i grinder saranno "ciclisti". Max Sirena di Luna Rossa si sta organizzando con la Federazione per cercare 6-8 passisti cronoman o pistard che garantiscano 400w per 25-30 minuti. Quando sarà il momento sarebbe interessante capirci qualcosa in più.
Nell' america's Cup è vietata ogni forma di motore. Per aggirare questa regola, a manovrare le vele ci sono dei sistemi meccanici che vengono caricati dalla forza umana. Servono quindi persone capaci di caricarli in poco tempo senza sfinirsi, per poter performare al meglio

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 10:30
da aitutaki1
luketaro ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 9:58
aitutaki1 ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 0:13
luketaro ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 0:07 https://www.cantechletter.com/2018/01/i ... an-hockey/#

Qui parla di 700.000 canadesi che fanno Curling almeno una volta all'anno


https://www.curling.ca/files/2019/09/CC ... rt2019.pdf

Qui si parla di 2.000.000 che hanno giocato almeno una volta nella loro vita.

In Italia dicono 330 tesserati.

Mi sembra una situazione molto diversa che il ciclismo in Slovenia
insomma quanti tesserati ha la slovenia nel ciclismo ?
e non è che abbia vinto 1 competizione di primo livello come il curling nostrano , solo nel 2021 Tour, Vuelta , Olimpiadi a crono, Liegi, Lombardia, mancava giusto il polonia per il grande slam (sfiorato dato il secondo posto di Mohorič)
Ho provato a fare una piccola ricerca ma non ho trovato informazioni sulla Slovenia. Tuttavia:
- non penso che in Slovenia ci siano soltanto 300 possessori di bici da corsa.
- comunque sia, penso che ci siano almeno un 100.000 sloveni che hanno pedalato almeno una volta in vita loro; invece quanti italiani hanno mai provato il curling? Si arriva alla quinta cifra, o anche solo alla quarta?
- in ogni caso, tutti i 2 milioni di abitanti sa dell'esistenza delle gare in bicicletta, può seguirle attraverso vari canali e può comprarsi il mezzo per incominciare a fare pratica.
Prima di quest'olimpiade, in quanti italiani sapevano dell' esistenza del curling? In quanti avevano visto più di un end, visto che la sua copertura in Italia consisteva in qualche spezzone di 5 minuti alle olimpiadi? In quanti sapevano dell' esistenza di 3 impianti italiani, a Cortina, a Piné e a Cembra? In quanti potevano accedervi?

Se la Slovenia è Milano, il Curling in Italia sono 3 paesini, totale 15000 abitanti.

Già di per sé gli sloveni nel ciclismo sono qualcosa di assurdo, ma ciò che è successo a Pechino è di un altro livello.
Oltretutto, ci sono alcune spiegazioni per il ciclismo sloveno che per il curling si fa più fatica a pensare.
Hai ragione sul discorso bicicletta, che è anche mezzo di trasporto , di svago e di "fitness", del resto sono anche i motivi di un legame
storico tra la gente e il ciclismo. Bici da corsa ce ne saranno ben di più (in realtà ho visto transitandoci più volte bike park e percorsi per MTB)
e anche ciclisti che le usano , ma non so di questi quanti facciano attività agonistica.
Il curling ha delle difficoltà oggettive , dal campo di gioco all' attrezzo, è comunque uno sport di nicchia , anche per esempio in svizzera
dove mi pare abbia più tradizione. Magari non come il polo , ma quasi.
Tornando alle 2 ruote e alla Slovenia, la singolarità è che abbiano due atleti contemporaneamente al vertice più comunque qualche altro a buon livello.

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 10:49
da luketaro
aitutaki1 ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 10:30
luketaro ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 9:58
aitutaki1 ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 0:13
insomma quanti tesserati ha la slovenia nel ciclismo ?
e non è che abbia vinto 1 competizione di primo livello come il curling nostrano , solo nel 2021 Tour, Vuelta , Olimpiadi a crono, Liegi, Lombardia, mancava giusto il polonia per il grande slam (sfiorato dato il secondo posto di Mohorič)
Ho provato a fare una piccola ricerca ma non ho trovato informazioni sulla Slovenia. Tuttavia:
- non penso che in Slovenia ci siano soltanto 300 possessori di bici da corsa.
- comunque sia, penso che ci siano almeno un 100.000 sloveni che hanno pedalato almeno una volta in vita loro; invece quanti italiani hanno mai provato il curling? Si arriva alla quinta cifra, o anche solo alla quarta?
- in ogni caso, tutti i 2 milioni di abitanti sa dell'esistenza delle gare in bicicletta, può seguirle attraverso vari canali e può comprarsi il mezzo per incominciare a fare pratica.
Prima di quest'olimpiade, in quanti italiani sapevano dell' esistenza del curling? In quanti avevano visto più di un end, visto che la sua copertura in Italia consisteva in qualche spezzone di 5 minuti alle olimpiadi? In quanti sapevano dell' esistenza di 3 impianti italiani, a Cortina, a Piné e a Cembra? In quanti potevano accedervi?

Se la Slovenia è Milano, il Curling in Italia sono 3 paesini, totale 15000 abitanti.

Già di per sé gli sloveni nel ciclismo sono qualcosa di assurdo, ma ciò che è successo a Pechino è di un altro livello.
Oltretutto, ci sono alcune spiegazioni per il ciclismo sloveno che per il curling si fa più fatica a pensare.
Hai ragione sul discorso bicicletta, che è anche mezzo di trasporto , di svago e di "fitness", del resto sono anche i motivi di un legame
storico tra la gente e il ciclismo. Bici da corsa ce ne saranno ben di più (in realtà ho visto transitandoci più volte bike park e percorsi per MTB)
e anche ciclisti che le usano , ma non so di questi quanti facciano attività agonistica.
Il curling ha delle difficoltà oggettive , dal campo di gioco all' attrezzo, è comunque uno sport di nicchia , anche per esempio in svizzera
dove mi pare abbia più tradizione. Magari non come il polo , ma quasi.
Tornando alle 2 ruote e alla Slovenia, la singolarità è che abbiano due atleti contemporaneamente al vertice più comunque qualche altro a buon livello.
Però in Canada non è per nulla uno sport di nicchia, e per vincere la medaglia d'oro, l'Italia ne ha tirati fuori 2 di atleti di assoluto valore