Pagina 10 di 12

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 15:43
da maurofacoltosi
pietro ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 15:40
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 14:45
Slegar ha scritto: lunedì 26 giugno 2023, 10:54 Il Tour femminile 2024 partirà quasi sicuramente dai Paesi Bassi:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/tour- ... nederland/
Confermata oggi la partenza da Rotterdam (che tra l'altro è candidata assieme a L'Aia per ospitare la partenza del Tour maschile nel 2025; così sarebbero 5 partenze dall'estero consecutive)
Da dove si parte nel 2026?
Per il momento si è candidata la Gran Bretagna

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 16:35
da Slegar
Guardando il calendario del prossimo anno, sia Giro Donne che Tour femminile ridurranno di una tappa il loro percorso.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 18:31
da Alanford
Slegar ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 16:35 Guardando il calendario del prossimo anno, sia Giro Donne che Tour femminile ridurranno di una tappa il loro percorso.
Le Olimpiadi hanno fatto anche spostare le date, il Giro una settimana dopo dal 7 al 14 luglio, il Tour invece in pieno agosto, dal 12 al 18.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 18:57
da Slegar
Alanford ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 18:31
Slegar ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 16:35 Guardando il calendario del prossimo anno, sia Giro Donne che Tour femminile ridurranno di una tappa il loro percorso.
Le Olimpiadi hanno fatto anche spostare le date, il Giro una settimana dopo dal 7 al 14 luglio, il Tour invece in pieno agosto, dal 12 al 18.
Che, a mio avviso, non sarebbe nemmeno male come collocazione definitiva.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: mercoledì 2 agosto 2023, 20:24
da Slegar
Importante novità in vista; viene anticipato al 2025, invece che nel 2026 come previsto inizialmente, l'introduzione della categoria professional tra le squadre femminili:
https://www.uci.org/pressrelease/the-uc ... WpCSaFqpd0

Mi vien già da dire che nessuna formazione italiana farà il salto di categoria.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: venerdì 4 agosto 2023, 22:07
da Mad
Slegar ha scritto: mercoledì 2 agosto 2023, 20:24 Importante novità in vista; viene anticipato al 2025, invece che nel 2026 come previsto inizialmente, l'introduzione della categoria professional tra le squadre femminili:
https://www.uci.org/pressrelease/the-uc ... WpCSaFqpd0

Mi vien già da dire che nessuna formazione italiana farà il salto di categoria.
Più facile che chiudano, presumo che in questo modo per fare le poche gare wt italiane sia necessario stipendiare e non rimborsare con ovvi cambi di costi...

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: sabato 5 agosto 2023, 10:16
da Slegar
Mad ha scritto: venerdì 4 agosto 2023, 22:07
Slegar ha scritto: mercoledì 2 agosto 2023, 20:24 Importante novità in vista; viene anticipato al 2025, invece che nel 2026 come previsto inizialmente, l'introduzione della categoria professional tra le squadre femminili:
https://www.uci.org/pressrelease/the-uc ... WpCSaFqpd0

Mi vien già da dire che nessuna formazione italiana farà il salto di categoria.
Più facile che chiudano, presumo che in questo modo per fare le poche gare wt italiane sia necessario stipendiare e non rimborsare con ovvi cambi di costi...
Però bisogna vedere quante formazioni a livello internazionale diventeranno professional. AG-Soudal sarà WWT il prossimo anno, restano Ceratizit sicura, probabilmente Cofidis, forse St. Michel e Lotto (perché c'e la sqadra maschile), altre formazioni allo stato attuale non le vedo.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: sabato 5 agosto 2023, 11:02
da Walter_White
Con la prova donne junior partita ora possiamo finalmente vedere il percorso in gara

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: sabato 5 agosto 2023, 11:06
da ucci90
ma dove si vede? sulla rai c'è la pista, idem eurosport

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: sabato 5 agosto 2023, 11:09
da Walter_White
ucci90 ha scritto: sabato 5 agosto 2023, 11:06 ma dove si vede? sulla rai c'è la pista, idem eurosport
Penso che purtroppo sia solo sul Player, almeno io la sto vedendo lì

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: sabato 5 agosto 2023, 11:10
da Denb
C'è anche sul canale YT dell'UCI


Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: sabato 5 agosto 2023, 12:31
da Alanford
Per la Francia si è messa bene.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: sabato 5 agosto 2023, 12:37
da Walter_White
Le britanniche sono in superiorità e non tirano

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: sabato 5 agosto 2023, 12:52
da ucci90
si è fatta 35 km in solitaria con meno di 25'' di vnataggio. veramente difficile organizzare un inseguimento

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: sabato 5 agosto 2023, 12:56
da Walter_White
ucci90 ha scritto: sabato 5 agosto 2023, 12:52 si è fatta 35 km in solitaria con meno di 25'' di vnataggio. veramente difficile organizzare un inseguimento
Diciamo che non ci hanno manco provato veramente dietro. Corsa brutta decisa dall'unico vero attacco portato, e circuito che, se asciutto, è altrettanto brutto e farà poca selezione tra gli elite

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: sabato 5 agosto 2023, 13:03
da Alanford
Oltre alla bella azione della Bego, ha corso bene tutta la Francia.
Peccato, solo quarta la Venturelli.
Circuito non entusiasmante. :)

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: sabato 5 agosto 2023, 13:08
da pietro
Venturelli anche sfortunata perché con venti metri in più o in meno si prendeva il bronzo. Sette crossiste tra le prime dieci, possiamo ritenerci soddisfatti

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 18:50
da Mad
Slegar ha scritto: sabato 5 agosto 2023, 10:16
Mad ha scritto: venerdì 4 agosto 2023, 22:07
Slegar ha scritto: mercoledì 2 agosto 2023, 20:24 Importante novità in vista; viene anticipato al 2025, invece che nel 2026 come previsto inizialmente, l'introduzione della categoria professional tra le squadre femminili:
https://www.uci.org/pressrelease/the-uc ... WpCSaFqpd0

Mi vien già da dire che nessuna formazione italiana farà il salto di categoria.
Più facile che chiudano, presumo che in questo modo per fare le poche gare wt italiane sia necessario stipendiare e non rimborsare con ovvi cambi di costi...
Però bisogna vedere quante formazioni a livello internazionale diventeranno professional. AG-Soudal sarà WWT il prossimo anno, restano Ceratizit sicura, probabilmente Cofidis, forse St. Michel e Lotto (perché c'e la sqadra maschile), altre formazioni allo stato attuale non le vedo.
Per me è una questione di principio: non credo che sarà consentito alle continental partecipare alle gare wt, altrimenti nessuno avrebbe interesse a diventare professional.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: giovedì 10 agosto 2023, 9:50
da Slegar
Mavi Garcia firma per due anni con la Jayco-Alula:


Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: giovedì 10 agosto 2023, 11:34
da Walter_White
In ottica crono Dygert è stata poco bene dopo l'inseguimento quindi dire Reusser ultra favorita

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: giovedì 10 agosto 2023, 17:00
da Gimbatbu
Walter_White ha scritto: giovedì 10 agosto 2023, 11:34 In ottica crono Dygert è stata poco bene dopo l'inseguimento quindi dire Reusser ultra favorita
Ha fatto una gara mostruosa come ad Harrogate e darà distacchi abissali alle altre. Voi che seguite perché dopo quel mondiale ha corso così poco?

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: giovedì 10 agosto 2023, 17:02
da galliano
Perché si è fatta molto male a Imola

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: giovedì 10 agosto 2023, 17:07
da Alanford
Sorprendente cronometro, Reusser si ritira.
Dygert comunque, ha fatto una prova strepitosa.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: giovedì 10 agosto 2023, 17:09
da Walter_White
Gimbatbu ha scritto: giovedì 10 agosto 2023, 17:00
Walter_White ha scritto: giovedì 10 agosto 2023, 11:34 In ottica crono Dygert è stata poco bene dopo l'inseguimento quindi dire Reusser ultra favorita
Ha fatto una gara mostruosa come ad Harrogate e darà distacchi abissali alle altre. Voi che seguite perché dopo quel mondiale ha corso così poco?
Ha subito tanto interventi dopo la caduta di Imola, quest'anno sembra essere tornata a pieno regime. Mondiale che sembra invece stregato per Reusser, anche Vollering al di sotto delle aspettative.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: giovedì 10 agosto 2023, 17:20
da Gimbatbu
Walter_White ha scritto: giovedì 10 agosto 2023, 17:09
Gimbatbu ha scritto: giovedì 10 agosto 2023, 17:00
Walter_White ha scritto: giovedì 10 agosto 2023, 11:34 In ottica crono Dygert è stata poco bene dopo l'inseguimento quindi dire Reusser ultra favorita
Ha fatto una gara mostruosa come ad Harrogate e darà distacchi abissali alle altre. Voi che seguite perché dopo quel mondiale ha corso così poco?
Ha subito tanto interventi dopo la caduta di Imola, quest'anno sembra essere tornata a pieno regime. Mondiale che sembra invece stregato per Reusser, anche Vollering al di sotto delle aspettative.
:cincin: vincerà, però se non crolla anche la Brown è andata forte.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: giovedì 10 agosto 2023, 17:23
da galliano
Vollering molto deludente.
Intanto al 3° intermedio la Brown riduce a 25" il distacco ma sono troppi per scalzare la Dygert.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: giovedì 10 agosto 2023, 17:29
da Alanford
Mondiale alla Dygert, ma che finale della Brown! :clap:

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: giovedì 10 agosto 2023, 18:27
da TIC
Gimbatbu ha scritto: giovedì 10 agosto 2023, 17:00
Walter_White ha scritto: giovedì 10 agosto 2023, 11:34 In ottica crono Dygert è stata poco bene dopo l'inseguimento quindi dire Reusser ultra favorita
Ha fatto una gara mostruosa come ad Harrogate e darà distacchi abissali alle altre. Voi che seguite perché dopo quel mondiale ha corso così poco?
Non ha fatto una gara mostruosa, tuttaltro. Ha vinto per mancanza di avversarie forti come erano Van Diyk, Vandrebreggen e Van Vleuten. Non ha ancora recuperato in pieno Imola, e chissa' mai se recuperera'. La Dygert di Harrogate avrebbe vinto con 2-3 minuti sulla Brown.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: venerdì 11 agosto 2023, 16:42
da jan80
TIC ha scritto: giovedì 10 agosto 2023, 18:27
Gimbatbu ha scritto: giovedì 10 agosto 2023, 17:00
Walter_White ha scritto: giovedì 10 agosto 2023, 11:34 In ottica crono Dygert è stata poco bene dopo l'inseguimento quindi dire Reusser ultra favorita
Ha fatto una gara mostruosa come ad Harrogate e darà distacchi abissali alle altre. Voi che seguite perché dopo quel mondiale ha corso così poco?
Non ha fatto una gara mostruosa, tuttaltro. Ha vinto per mancanza di avversarie forti come erano Van Diyk, Vandrebreggen e Van Vleuten. Non ha ancora recuperato in pieno Imola, e chissa' mai se recuperera'. La Dygert di Harrogate avrebbe vinto con 2-3 minuti sulla Brown.
si ma hai messo abche chi non corre piu' da anni....

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: venerdì 11 agosto 2023, 17:06
da TIC
jan80 ha scritto: venerdì 11 agosto 2023, 16:42
TIC ha scritto: giovedì 10 agosto 2023, 18:27
Gimbatbu ha scritto: giovedì 10 agosto 2023, 17:00

Ha fatto una gara mostruosa come ad Harrogate e darà distacchi abissali alle altre. Voi che seguite perché dopo quel mondiale ha corso così poco?
Non ha fatto una gara mostruosa, tuttaltro. Ha vinto per mancanza di avversarie forti come erano Van Diyk, Vandrebreggen e Van Vleuten. Non ha ancora recuperato in pieno Imola, e chissa' mai se recuperera'. La Dygert di Harrogate avrebbe vinto con 2-3 minuti sulla Brown.
si ma hai messo abche chi non corre piu' da anni....
Considero la Dygert la piu forte cronowoman di tutti i tempi assieme alla Longo. Ma non si e' ancora ripresa del tutto da Imola

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: venerdì 11 agosto 2023, 19:20
da Slegar
TIC ha scritto: venerdì 11 agosto 2023, 17:06
jan80 ha scritto: venerdì 11 agosto 2023, 16:42
TIC ha scritto: giovedì 10 agosto 2023, 18:27

Non ha fatto una gara mostruosa, tuttaltro. Ha vinto per mancanza di avversarie forti come erano Van Diyk, Vandrebreggen e Van Vleuten. Non ha ancora recuperato in pieno Imola, e chissa' mai se recuperera'. La Dygert di Harrogate avrebbe vinto con 2-3 minuti sulla Brown.
si ma hai messo abche chi non corre piu' da anni....
Considero la Dygert la piu forte cronowoman di tutti i tempi assieme alla Longo. Ma non si e' ancora ripresa del tutto da Imola
Aspettavo con trepidazione questo momento. Nel mentre hanno irrigidito notevolmente l'anteriore della nuova bici da crono (causa della sua disastrosa uscita).

Imola 2020:

Immagine

Glasgow 2023:

Immagine

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: venerdì 11 agosto 2023, 19:32
da jan80
TIC ha scritto: venerdì 11 agosto 2023, 17:06
jan80 ha scritto: venerdì 11 agosto 2023, 16:42
TIC ha scritto: giovedì 10 agosto 2023, 18:27

Non ha fatto una gara mostruosa, tuttaltro. Ha vinto per mancanza di avversarie forti come erano Van Diyk, Vandrebreggen e Van Vleuten. Non ha ancora recuperato in pieno Imola, e chissa' mai se recuperera'. La Dygert di Harrogate avrebbe vinto con 2-3 minuti sulla Brown.
si ma hai messo abche chi non corre piu' da anni....
Considero la Dygert la piu forte cronowoman di tutti i tempi assieme alla Longo. Ma non si e' ancora ripresa del tutto da Imola
Su questo non ci piove....si e' aperta una gamba,di certo uguale a prima dell'incidente sara' impossibile,pero' come ha fatto ieri puo' ancora vincere,anche se potrebbero esserci donne che vanno piu' di lei,la svizzera in primis

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: venerdì 11 agosto 2023, 21:27
da sceriffo
Slegar ha scritto: venerdì 11 agosto 2023, 19:20
TIC ha scritto: venerdì 11 agosto 2023, 17:06
jan80 ha scritto: venerdì 11 agosto 2023, 16:42
si ma hai messo abche chi non corre piu' da anni....
Considero la Dygert la piu forte cronowoman di tutti i tempi assieme alla Longo. Ma non si e' ancora ripresa del tutto da Imola
Aspettavo con trepidazione questo momento. Nel mentre hanno irrigidito notevolmente l'anteriore della nuova bici da crono (causa della sua disastrosa uscita).

Imola 2020:

Immagine

Glasgow 2023:

Immagine
Nettamente più magra in Scozia, tra l'altro

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: venerdì 11 agosto 2023, 21:43
da Winter
TIC ha scritto: venerdì 11 agosto 2023, 17:06
Considero la Dygert la piu forte cronowoman di tutti i tempi assieme alla Longo. Ma non si e' ancora ripresa del tutto da Imola
Longo inarrivabile
Il primo mondiale a crono l han messo quando aveva 36 anni
Dal 79 al 93 quanti mondiali crono avrebbe vinto?

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: sabato 12 agosto 2023, 11:25
da TIC
Winter ha scritto: venerdì 11 agosto 2023, 21:43
TIC ha scritto: venerdì 11 agosto 2023, 17:06
Considero la Dygert la piu forte cronowoman di tutti i tempi assieme alla Longo. Ma non si e' ancora ripresa del tutto da Imola
Longo inarrivabile
Il primo mondiale a crono l han messo quando aveva 36 anni
Dal 79 al 93 quanti mondiali crono avrebbe vinto?
Mi aspettavo una tua replica... :D

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: sabato 12 agosto 2023, 14:17
da Winter
A me la Longo non piaceva in nulla
Io tifavo Canins e poi Luperini
Che sia la merckx del ciclismo femminile però è evidente

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 13:41
da Walter_White
Si muove già Blanka con Deignan, Chabbey e Labous tra le altre

Le migliori son rimaste da sole già alla prima accelerazione

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 15:28
da Alanford
Le belghe, tutto sommato, meglio del previsto.
Le azzurre bene per ora, con Persico in marcatura su Kopecky.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 15:45
da TIC
La Cecchini da quando e' evasa, coninua a perdere dalla Chabbey... Quando e' partita aveva 20 secondi, ora piu' di un minuto

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 15:49
da Walter_White
Kopecky troppo forte per vincere oggi, nessuno la aiuterà meno forse Demi, deve staccarle tutte come Mathieu

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 15:58
da Alanford
Walter_White ha scritto: domenica 13 agosto 2023, 15:49 Kopecky troppo forte per vincere oggi, nessuno la aiuterà meno forse Demi, deve staccarle tutte come Mathieu
A Kopecky le scappa la gamba.
Fa le under 23, vedo bene la Van Anrooij. Non so se c'è qualcun'altra in questo gruppo, oltre alla Vas e la Shackley.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 16:00
da TIC
E' dura prendere la svizzera. Per tutte.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 16:14
da Walter_White
TIC ha scritto: domenica 13 agosto 2023, 16:00 E' dura prendere la svizzera. Per tutte.
Se tutte corrono per non fare vincere Lotte si, basterebbero olanda e Italia a tutta

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 16:17
da LawrenceDM
Daje, finalmente si inizia a fare sul serio

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 16:18
da TIC
affondate le italiane.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 16:19
da Gigilasegaperenne
Italiane scomparse dai radar appena si è iniziato a fare sul serio, prestazione pessima.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 16:21
da Alanford
Delle italiane, sinceramente, solo la Persico poteva fare qualcosa, ma di speranze c'erano poche.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 16:30
da Deadnature
La Persico me la immaginavo lì con il gruppetto delle migliori, ma a parte lei era difficile immaginarsi qualcosa di diverso, purtroppo.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 16:35
da TIC
Ma su un percorso cosi', la Gaia , che e' pure ciclocrosssista, proprio non andava ?

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 17:01
da udra
Le sta facendo fuori un po' alla volta a furia di colpetti