Pagina 10 di 21

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 14 maggio 2023, 20:53
da pietro
Carlo1234 ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 19:53 L'ignobiltà della telecronaca raggiunge livelli inesplorati proprio dove in passato accadeva l'opposto. È normale: ogni strumento è utile in base a determinate condizioni, diventa controproducente in assenza di queste.
Evidentemente il livello della perdita della capacità di discriminazione critica ha superato la soglia e quindi la cronometro si traduce nei conti della serva cocainomane interrotti da sporadici (spora + acidi) interventi dalle moto invece della possibilità di trovare e restituire un senso più complessivo e approfondito, che si contrapponga al momento in cui i corridori sono tutti insieme, dando sia un senso ad entrambi i momenti, sia un senso complessivo della corsa a tappe. In assenza di questa differenza invece mancano di senso sia i due momenti che la corsa a tappe nel suo complesso.
Le ricognizioni di Saligari che allo stesso modo si avventurano in territori finora inesplorati della manipolazione e della perversione psicologica mostrano la stessa dinamica di sempre più ridotta contrapposizione fra due momenti diversi (la ricognizione e la pubblicità): la telecronaca e la pubblicità devono vendere, per farlo devono rincretinire gli spettatori riducendone la capacità di discriminare. In questo senso la cronometro sopratutto se come oggi inusualmente lunga diventa un momento di rischio rivoluzionario nel reintrodurre un elemento di confronto, di conseguenza attiva le difese più radicali, che però proprio per la loro radicalità estremizzano sia la possibilità di rivoluzione (capire che questa telecronaca è folle) sia di ulteriore perdita di capacità di comprensione.
Uganda hai trovato uno sfidante, a te la palla!

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 14 maggio 2023, 20:55
da giorgio ricci
ma che lingua devo inserire su google traduttore? messaggio totalmente incomprensibile...
[/quote]
Tarapia tapioco con scapellamento a destra prematurata. Prego ?

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 14 maggio 2023, 21:08
da galliano
sceriffo ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 16:14 L'altro giorno quando Rogla forò, dalla moto quindi da 20 MT massimo, disse che lo Sloveno vedeva il gruppo della rosa da lontano, in realtà stava giusto rientrando a doppia velocità. Io continuo a pensare che dovrebbero fare dei casting, fissare dei criteri per ingaggiare commentatori, opinionisti, altrimenti vanno sempre i soliti
Si l'avevo notato, ma non è quello il problema, l'errore può capitare, il vero limite è che aggiunge molto poco alla telecronaca, da contributi piuttosto scontati.
Per carità mica solo lei, è capitato a tanti altri, ma il punto è che a commentare il Giro dovrebbe esserci l'eccellenza, quindi un ruolo difficile, selettivo, per pochi.
Nel caso della Borgato, ma in RAI ci sono anche esempi più eclatanti, mi pare di vedere quelle attrici delle fiction RAI o Mediaset, che interpretano ruoli con lo stampino, monocordi.
Mi spiace essere così tranchant perché mi pare che s'impegni e non sia insopportabile come Fabretti, ma i risultati non mi paiono all'altezza.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 14 maggio 2023, 21:15
da galliano
pietro ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 20:53
Carlo1234 ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 19:53 L'ignobiltà della telecronaca raggiunge livelli inesplorati proprio dove in passato accadeva l'opposto. È normale: ogni strumento è utile in base a determinate condizioni, diventa controproducente in assenza di queste.
Evidentemente il livello della perdita della capacità di discriminazione critica ha superato la soglia e quindi la cronometro si traduce nei conti della serva cocainomane interrotti da sporadici (spora + acidi) interventi dalle moto invece della possibilità di trovare e restituire un senso più complessivo e approfondito, che si contrapponga al momento in cui i corridori sono tutti insieme, dando sia un senso ad entrambi i momenti, sia un senso complessivo della corsa a tappe. In assenza di questa differenza invece mancano di senso sia i due momenti che la corsa a tappe nel suo complesso.
Le ricognizioni di Saligari che allo stesso modo si avventurano in territori finora inesplorati della manipolazione e della perversione psicologica mostrano la stessa dinamica di sempre più ridotta contrapposizione fra due momenti diversi (la ricognizione e la pubblicità): la telecronaca e la pubblicità devono vendere, per farlo devono rincretinire gli spettatori riducendone la capacità di discriminare. In questo senso la cronometro sopratutto se come oggi inusualmente lunga diventa un momento di rischio rivoluzionario nel reintrodurre un elemento di confronto, di conseguenza attiva le difese più radicali, che però proprio per la loro radicalità estremizzano sia la possibilità di rivoluzione (capire che questa telecronaca è folle) sia di ulteriore perdita di capacità di comprensione.
Uganda hai trovato uno sfidante, a te la palla!
Però è vero che le ricognizioni di Saligari sono inquietanti.
Veramente inquietanti, mi provocano istinti omicidi.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 14 maggio 2023, 21:22
da Winter
TheArchitect99 ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 20:46
galliano ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 20:39 Invece bravo Rizz che ha visto bene il calo di Kung nella parte centrale della Crono, poi confermato dagli intermedi.
Rizz in moto una delle cose migliori della programmazione Rai del Giro.
Si ma dovrebbero usarlo di più
Visto che la grafica non aiutava.. qualche rilevamento tra le moto

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 14 maggio 2023, 22:44
da Krisper
galliano ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 15:44
Krisper ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 20:52
Walter_White ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:44 In ritardo ma anch'io faccio i complimento alla sigla del Giro di quest'anno, meravigliosa
sono d'accordo, musica e testo e, soprattutto, l'animazione in stile futurista/surrealista... incantevole
A occhio mi pare bella ma purtroppo non posso guardarla, mi provoca dei disturbi, lo dico senza critica o ironia, è proprio un problema mio.
Anzi Cristian viste le tue competenze ne approfitto forse mi puoi anche dare qualche suggerimento o spiegazione :boh:
così è molto difficile. Posso immaginare ti possa dare una sensazione simil vertiginosa, malessere vegetativo (vista e sistema vestibolare (equilibrio) collaborano in maniera importante tra loro)
ma di più non posso dire sul tuo caso specifico, e non sarebbe giusto nemmeno farlo qui.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 14 maggio 2023, 22:48
da galliano
Si scusa, mi sono reso conto poco dopo di aver scritto una fesseria, è che dopo tanti anni questo forum è diventato un luogo quasi familiare e si finisce per dimenticare le buone maniere ;)

Comunque la sensazione è quella che hai descritto, sempre stato piuttosto sensibile e col tempo che passa ancora di più :D

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 11:24
da ntun
TheArchitect99 ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 20:46
galliano ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 20:39 Invece bravo Rizz che ha visto bene il calo di Kung nella parte centrale della Crono, poi confermato dagli intermedi.
Rizz in moto una delle cose migliori della programmazione Rai del Giro.
da un lato, condivido
da suo "fan", temo fortemente per una sua polmonite per l'acqua presa

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 12:04
da nino58
ntun ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 11:24
TheArchitect99 ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 20:46
galliano ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 20:39 Invece bravo Rizz che ha visto bene il calo di Kung nella parte centrale della Crono, poi confermato dagli intermedi.
Rizz in moto una delle cose migliori della programmazione Rai del Giro.
da un lato, condivido
da suo "fan", temo fortemente per una sua polmonite per l'acqua presa
Stefano, toccati i giojelli.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 13:57
da CicloSprint
rizz23,

I tamponi Covid in Rai sono tutti negativi ?

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 14:06
da ntun
nino58 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 12:04
ntun ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 11:24
TheArchitect99 ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 20:46
Rizz in moto una delle cose migliori della programmazione Rai del Giro.
da un lato, condivido
da suo "fan", temo fortemente per una sua polmonite per l'acqua presa
Stefano, toccati i giojelli.
Ero serio.
Ha preso così tanta acqua che farei una vertenza sindacale per avere uno scooter coperto (cosa sono, BMW? Quelli orribili a forma di C)

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 14:17
da maurofacoltosi
ntun ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 14:06
nino58 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 12:04
ntun ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 11:24

da un lato, condivido
da suo "fan", temo fortemente per una sua polmonite per l'acqua presa
Stefano, toccati i giojelli.
Ero serio.
Ha preso così tanta acqua che farei una vertenza sindacale per avere uno scooter coperto (cosa sono, BMW? Quelli orribili a forma di C)
I cronisti in moto (ma anche gli autisti di questi mezzi) spesso si alzano in piedi per controllare la corsa, con lo scooter coperto non si può fare

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 14:35
da Allabersagliera
CicloSprint ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 13:57 rizz23,

I tamponi Covid in Rai sono tutti negativi ?
Devi aver equivocato sul concetto di servizio pubblico. Non è che deve venire a raccontarti i c.zzi suoi o dei suoi colleghi

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 15:32
da rizz23
e

ee

eee

eeee

eeeee

eeeeee

eeeeeee

eeeeeeee

eeeeeeeee

eeeeeeeeeeeeeetciù

:D

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 15:35
da herbie
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 14:17
ntun ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 14:06
nino58 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 12:04

Stefano, toccati i giojelli.
Ero serio.
Ha preso così tanta acqua che farei una vertenza sindacale per avere uno scooter coperto (cosa sono, BMW? Quelli orribili a forma di C)
I cronisti in moto (ma anche gli autisti di questi mezzi) spesso si alzano in piedi per controllare la corsa, con lo scooter coperto non si può fare
va be...quando piove per uno o due giorni si potrebbe pure tollerare la mancanza del servizio-visione da lungi del povero cronista in moto...

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 15:38
da Lampiao
rizz23 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 15:32 e

ee

eee

eeee

eeeee

eeeeee

eeeeeee

eeeeeeee

eeeeeeeee

eeeeeeeeeeeeeetciù

:D
:clap: :clap: :D

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 20:55
da martin eden
Carlo1234 ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 19:53 L'ignobiltà della telecronaca raggiunge livelli inesplorati proprio dove in passato accadeva l'opposto. È normale: ogni strumento è utile in base a determinate condizioni, diventa controproducente in assenza di queste.
Evidentemente il livello della perdita della capacità di discriminazione critica ha superato la soglia e quindi la cronometro si traduce nei conti della serva cocainomane interrotti da sporadici (spora + acidi) interventi dalle moto invece della possibilità di trovare e restituire un senso più complessivo e approfondito, che si contrapponga al momento in cui i corridori sono tutti insieme, dando sia un senso ad entrambi i momenti, sia un senso complessivo della corsa a tappe. In assenza di questa differenza invece mancano di senso sia i due momenti che la corsa a tappe nel suo complesso.
Le ricognizioni di Saligari che allo stesso modo si avventurano in territori finora inesplorati della manipolazione e della perversione psicologica mostrano la stessa dinamica di sempre più ridotta contrapposizione fra due momenti diversi (la ricognizione e la pubblicità): la telecronaca e la pubblicità devono vendere, per farlo devono rincretinire gli spettatori riducendone la capacità di discriminare. In questo senso la cronometro sopratutto se come oggi inusualmente lunga diventa un momento di rischio rivoluzionario nel reintrodurre un elemento di confronto, di conseguenza attiva le difese più radicali, che però proprio per la loro radicalità estremizzano sia la possibilità di rivoluzione (capire che questa telecronaca è folle) sia di ulteriore perdita di capacità di comprensione.
Ti sei dimenticato di allegare il proiettile. :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 23:32
da sceriffo

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 0:06
da stakia
rizz23 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 15:32 e

ee

eee

eeee

eeeee

eeeeee

eeeeeee

eeeeeeee

eeeeeeeee

eeeeeeeeeeeeeetciù

:D
:champion: :champion: :champion:

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 15:25
da Maìno della Spinetta
rizz23 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 15:32 e

ee

eee

eeee

eeeee

eeeeee

eeeeeee

eeeeeeee

eeeeeeeee

eeeeeeeeeeeeeetciù

:D
ti ho sentito in moto e ho notato l'eleganza con cui parli dei corridori e non dei motociclisti fradici. In bocca al lupo.

EDIT. Bell'affondo di Rizz su Van Mol. Ci stava, ci voleva. "La salute prima di tutto" detto da certa gente fa sorridere, sorridere amaramente.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 17:21
da crevaison
un plauso alla RAI che quest'anno con il brutto tempo in condizioni veramente estreme ci garantisci le immagini :pinocchio:

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 17:23
da Winter
ho visto solo gli ultimi 10 km , ma Pancani ha fatto tutta la telecronaca cosi ?

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 11:14
da PedalatorePigro
Umberto Martini :champion:

Molto gradevole Aspettando il Giro, giusto mix tra Leggerezza e informazioni sulla corsa.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 13:35
da martin eden
Più ascolto Pancani più mi sembra di sentire quei telecronisti dei videogiochi, che ripetono all'infinito una varietà limitata di frasi di circostanza. E menomale che oggi non piove, altrimenti ripartirebbe la cantilena sul meteo fino all'arrivo. Seguo questo sport da pochi anni ma a mio avviso le prime voci in Rai (commento e commento tecnico) non sanno raccontarlo adeguatamente ad un profano come il sottoscritto. Si avverte la mancanza di analisi serie della corsa, sono sempre tutti troppo abbottonati e, come ha scritto qualcuno, il Giro d'Italia specialmente viene trasformato dalla Rai in una specie di sagra paesana. Anche gli interventi di Martini e Giovannelli sono un cabaret di quart'ordine. Già la tv straripa di vaccate nelle tonalità di talk-show, reality e varietà. Almeno lo sport lo si potrebbe risparmiare.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 14:04
da Fabioilpazzo
martin eden ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 13:35 Più ascolto Pancani più mi sembra di sentire quei telecronisti dei videogiochi, che ripetono all'infinito una varietà limitata di frasi di circostanza.
A malincuore, perché a me Pancani piace, ti devo dare ragione. Basti pensare al "testa, gambe, cuore", che praticamente non ci leviamo più di torno dalla Gand di Paolini (2015, santa pace). Secondo me è calato anche perché non ha più Martinello al fianco: certe volte è proprio per tirare dentro Petacchi, che è sicuramente competente ma raramente interviene di sua sponte, che tira fuori proprio quelle frasi di circostanza che anche tu hai notato.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 14:10
da sceriffo
Fabioilpazzo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 14:04
martin eden ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 13:35 Più ascolto Pancani più mi sembra di sentire quei telecronisti dei videogiochi, che ripetono all'infinito una varietà limitata di frasi di circostanza.
A malincuore, perché a me Pancani piace, ti devo dare ragione. Basti pensare al "testa, gambe, cuore", che praticamente non ci leviamo più di torno dalla Gand di Paolini (2015, santa pace). Secondo me è calato anche perché non ha più Martinello al fianco: certe volte è proprio per tirare dentro Petacchi, che è sicuramente competente ma raramente interviene di sua sponte, che tira fuori proprio quelle frasi di circostanza che anche tu hai notato.
Che poi non è nemmeno Paolini il copyright.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 14:51
da sceriffo
Dopo Fazio, operazione improvvida per altro, spero che anche Conti non sarà più un collaboratore Rai. Anni di aneddoti insopportabili

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 15:02
da chinaski89
sceriffo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 14:51 spero che anche Conti non sia più un collaboratore Rai. Anni di aneddoti insopportabili
Magari! Dove si firma? :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 15:44
da sceriffo
Perla della Borgato, più o meno così:
nella Ineos se si ammala Thomas, a pochi secondi c'è Tao, poi Sivakov. E già qua...😥
10 minuti dopo cadono Thomas, Tao e Sivakov.
Gli ultimi 2 eliminati

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 15:45
da pitoro
sceriffo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 15:44 Perla della Borgato, più o meno così:
nella Ineos se si ammala Thomas, a pochi secondi c'è Tao, poi Sivakov. E già qua...😥
10 minuti dopo cadono Thomas, Tao e Sivakov.
Gli ultimi 2 eliminati
ehhhh, stavo per scrivere la stessa cosa. Povero Tao (e in fondo anche povera Giada dai)

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 16:21
da ilgiulio90
Fabioilpazzo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 14:04
martin eden ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 13:35 Più ascolto Pancani più mi sembra di sentire quei telecronisti dei videogiochi, che ripetono all'infinito una varietà limitata di frasi di circostanza.
A malincuore, perché a me Pancani piace, ti devo dare ragione. Basti pensare al "testa, gambe, cuore", che praticamente non ci leviamo più di torno dalla Gand di Paolini (2015, santa pace). Secondo me è calato anche perché non ha più Martinello al fianco: certe volte è proprio per tirare dentro Petacchi, che è sicuramente competente ma raramente interviene di sua sponte, che tira fuori proprio quelle frasi di circostanza che anche tu hai notato.
Quando è con Saligari è Pancani diverso, ma anche con Garzelli non è male. Certo con Martinello è stato il top, avevano una complicità incredibile e di conseguenza venivano fuori cronache di ore e ore molto piacevoli.
Con Ballan una via di mezzo
Ma con Petacchi fatica anche lui

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 16:44
da crevaison
ridateci Gianni Bugno! :drool:

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 17:32
da miroci
Gianni Bugno, con tutto il bene che gli voglio, ed è tanto, ma anche no!
Mi piacerebbe vedere rizzato martinello in telecronaca. Pancani effettivamente è un pò spento. Forse un Garzelli lo intarvallerebbe meglio.
Ma la grafica altimetrica e planimetrica della tappa non la mettono più? Con tutti i supporti digitali che ci son oggi

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 21:24
da Salvatore77
Pancani ha ceduto al sensazionalismo tipico della televisione nazional popolare.
L'altro giorno ha urlato "notizia bomba, Vlasov ritirato" dopo che era da due ore staccato.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 21:43
da chinaski89
miroci ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 17:32 Gianni Bugno, con tutto il bene che gli voglio, ed è tanto, ma anche no!
Mi piacerebbe vedere rizzato martinello in telecronaca. Pancani effettivamente è un pò spento. Forse un Garzelli lo intarvallerebbe meglio.
Ma la grafica altimetrica e planimetrica della tappa non la mettono più? Con tutti i supporti digitali che ci son oggi
Rizzato è bravo, ma Pancani è proprio un'altra categoria non scherziamo. Se lo si vede peggio bisogna ringraziare gli idioti che senza alcuna motivazione tecnica hanno spezzato il duo con Martinello che era il top. Ora hanno li Cassani a fare interviste o roba simile se non sbaglio, non possono rimettere lui che sarebbe sicuramente meglio di qualunque alternativa attuale?

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 18:02
da Winter
Parole di martinello che non condivido in nulla
E mi meraviglio che le abbia dette lui

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 18:05
da Krisper
Winter ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 18:02 Parole di martinello che non condivido in nulla
E mi meraviglio che le abbia dette lui
Cosa ha detto?

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 18:13
da Winter
Giro troppo durii
C vanno tappe più facili
Con meno dislivello
Basta tappe con 5mila metri
Meglio da 3mila..
Così vengono anche pogacar e vingegaard
Con percorsi più facili si può bissare giro e tour

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 18:16
da Erinnerung
Winter ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 18:13 Giro troppo durii
C vanno tappe più facili
Con meno dislivello
Basta tappe con 5mila metri
Meglio da 3mila..
Così vengono anche pogacar e vingegaard
Con percorsi più facili si può bissare giro e tour
Ehh??
Non ci credo!
Poi fin’ora la tappa più dura che han fatto è stata quella del Gran Sasso (poco meno di 4000 m)…
È stato un giro duro per il meteo avverso, fin’ora…altro che tapponi..

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 18:20
da Winter
Radio RAI

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 18:24
da Krisper
Winter ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 18:13 Giro troppo durii
C vanno tappe più facili
Con meno dislivello
Basta tappe con 5mila metri
Meglio da 3mila..
Così vengono anche pogacar e vingegaard
Con percorsi più facili si può bissare giro e tour
Strano, in passato si era espresso a favore dei tapponi.

Sul fatto di fare dei percorsi che rendano possibile l'accoppiata Giro-Tour, ho molti molti dubbi.
Tre settimane di corsa, anche con percorsi altimetricamente più dolci, sono sempre duri, perché poi conta come li corri, e gli altri non vanno al passo per farti riposare per il Tour.

La doppietta è durissima, per questo è un'impresa sportiva.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 18:25
da Winter
Si a sorpreso anche a me

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 18:32
da Scattista
Cassani è, come da decenni, bravissimo. Con lui in cronaca, salirebbe di livello anche il narratore principale, sicuro.

Gasparotto, intervistato in qualità di ds della Bora, aveva veramente un ottimo modo di esprimersi.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 7:16
da Walter_White
Winter ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 18:13 Giro troppo durii
C vanno tappe più facili
Con meno dislivello
Basta tappe con 5mila metri
Meglio da 3mila..
Così vengono anche pogacar e vingegaard
Con percorsi più facili si può bissare giro e tour
:hammer: :hammer: :hammer:

In pratica una corsa di preparazione

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 7:27
da Winter
Walter_White ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 7:16
Winter ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 18:13 Giro troppo durii
C vanno tappe più facili
Con meno dislivello
Basta tappe con 5mila metri
Meglio da 3mila..
Così vengono anche pogacar e vingegaard
Con percorsi più facili si può bissare giro e tour
:hammer: :hammer: :hammer:

In pratica una corsa di preparazione
Si..
No comment

Io li rimpiango i giri con quasi solo squadre italiane
Dove il giro è l appuntamento più importante della stagione
Simoni che arrivava al dopo tappa..e diceva.. e domani? Domani sarà battaglia

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 7:40
da nino58
sceriffo ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 15:19 Secondo quanto apprendiamo la nuova direttrice di Rai sport sarà Angela Mariella. Investitura decisa dal nuovo amministratore delegato Roberto Sergio che verrà comunicata al consiglio di amministrazione della Rai, che dovrà procedere ad un voto vincolante rispetto alla sua nomina, come quelle dei nuovi direttori di Tg.

Foggiana, classe 1966, Angela Mariella, considerata in quota Lega, è giornalista professionista dal 1998. Viene assunta in Rai come redattore al Giornale radio nel 2004 e promossa capo servizio nel 2008 e due anni dopo responsabile della redazione “rubriche”. Dopo una serie di scatti di carriera, nel 2018 viene nominata vice direttore del Giornale radio e dal 2020 è direttore di Isoradio. Angela Mariella dunque dovrebbe essere la nuova direttrice di Rai sport. Considerata vigorosa, attenta, a volte spigolosa, ma giornalista di grande talento, sarà capace di levigare per bene tutte le molte anime frizzanti di quella redazione, dando sempre più spazio a chi ha voglia davvero di lavorare e sempre meno a chi ha solo voglia di apparire.
(Tvblog.it)
Siccome ho sentito le parole d'ordine della Lega fin dalla sua nascita e anche prima (prima c'erano le SAT, fine anni '70 inizio'80, dove SAT stava per squadre anti terroni cioè sentimento di profondo odio verso il sud) continua ad apparirmi misteriosa la realtà di una persona di Foggia che scelga di collocarsi in quota Lega.
Speriamo che quel "considerata" significhi " ma forse no" .

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 8:19
da Tommeke92
Winter ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 7:27
Walter_White ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 7:16
Winter ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 18:13 Giro troppo durii
C vanno tappe più facili
Con meno dislivello
Basta tappe con 5mila metri
Meglio da 3mila..
Così vengono anche pogacar e vingegaard
Con percorsi più facili si può bissare giro e tour
:hammer: :hammer: :hammer:

In pratica una corsa di preparazione
Si..
No comment

Io li rimpiango i giri con quasi solo squadre italiane
Dove il giro è l appuntamento più importante della stagione
Simoni che arrivava al dopo tappa..e diceva.. e domani? Domani sarà battaglia
Gibo :cuore:

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 9:23
da Tour de Berghem
Scattista ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 18:32 Cassani è, come da decenni, bravissimo. Con lui in cronaca, salirebbe di livello anche il narratore principale, sicuro.

Gasparotto, intervistato in qualità di ds della Bora, aveva veramente un ottimo modo di esprimersi.
Gasparotto me lo ricordo anche nelle interviste da corridore molto bravo, con ottime proprietà di linguaggio, anche in inglese

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 9:28
da chinaski89
Cassani o Martinello sono nettamente più bravi di chiunque altro sia stato provato. Martinello vabbè ormai si sa come l'hanno trattato e amen, Cassani è lì ed è assurdo non metterlo al commento tecnico. Petacchi mi sta pure simpatico fin da quando corre, ma può fare altro. Idem Garzelli, Ballan e tutti gli altri che han provato

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:35
da pitoro
In telecronaca continuano a parlare della Croix de Fer. Sudditanza da Tour o semplice superficialità?