Pagina 10 di 11
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 14:34
da Covadonga
aitutaki1 ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 14:26
Covadonga ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 14:24
scusate ma oggi dove la stase seguondo la tappa?
per una volta su raisport
grazie
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 14:35
da aitutaki1
Winter ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 14:20
Hinault..
I rapporti erano diversi
e questo oggettivamente fa tanta differenza
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 14:36
da Winter
Bravo giulio
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 14:37
da Covadonga
ho fatto in tempo a vedere la vittoria di Ciccone.

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 14:37
da udra
Grande vittoria questa, bravissimo
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 14:37
da Winter
aitutaki1 ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 14:35
Winter ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 14:20
Hinault..
I rapporti erano diversi
e questo oggettivamente fa tanta differenza
Era caduto anche in burrone..
In sangue (guarda il video)
Inizia il mito di hinault quel giorno
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 14:37
da qrier
Grande Giulio!!!
Ha perso poco sul muro finale.
Bellissima vittoria.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 14:38
da simon89
Grande Ciccone
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 14:38
da Walter_White
Arrivo stupendo, spero ci arrivi il Tour prossimamente, grande vittoria di Ciccone oggi

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 14:39
da Pino_82
Grande Ciccone
Grande Hinault
Grande Vinge

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 14:40
da Tranchée d'Arenberg
udra ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 14:37
Grande vittoria questa, bravissimo
veramente bravo oggi. Ha corso alla perfezione, senza sbagliare un colpo. Una prima accelerata per sgranare il gruppeto dei 5, una seconda per togliersi di ruota Alaphilippe, una discesa al limite e infine uno strappo finale gestito alla perfezione. Ottimo modo per approcciare il prossimo Tour.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 14:41
da aitutaki1
Winter ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 14:37
aitutaki1 ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 14:35
Winter ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 14:20
Hinault..
I rapporti erano diversi
e questo oggettivamente fa tanta differenza
Era caduto anche in burrone..
In sangue (guarda il video)
Inizia il mito di hinault quel giorno
lo guarderò al rientro da un giretto in bici, promesso.
39/23 contro 36/32 cambia la vita e la frequenza di pedalata
comunque bravissimo Ciccone, bella soddisfazione, Vinge impressionante all' uscita di quel terribile tornante
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 14:43
da amoilciclismo
Cicconeeeeeeeeeeeee !!! Grandissimo
Comunque diventa interessantissima l'analisi delle prestazioni degli "umani" in ottica Tour, cioè coloro che si giocheranno il terzo posto alla Grande Boucle. O' Connor e Hindley saranno davvero davanti ai vari Martinez, Carapaz e (ci metto anche lui) Bernal??
Secondo me alla fine no, ma vedremo.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 14:44
da pietro
Ciccone quest'anno ha svoltato, riesce a fare questi numeri con più costanza rispetto al passato. Speriamo prosegua quest'ottimo momento anche al Tour
Alaphilippe dà letteralmente il cuore prima di perdere contatto. Infatti poi crolla puntualmente, ma è questo il bello
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 14:45
da Fedaia
amoilciclismo ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 14:43
Cicconeeeeeeeeeeeee !!! Grandissimo
Comunque diventa interessantissima l'analisi delle prestazioni degli "umani" in ottica Tour, cioè coloro che si giocheranno il terzo posto alla Grande Boucle. O' Connor e Hindley saranno davvero davanti ai vari Martinez, Carapaz e (ci metto anche lui) Bernal??
Secondo me alla fine no, ma vedremo.
Secondo me si invece.
Hindley potrebbe fare un grande Tour, alle spalle dei due ET.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 14:46
da aitutaki1
Walter_White ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 14:38
Arrivo stupendo, spero ci arrivi il Tour prossimamente, grande vittoria di Ciccone oggi
Ma anche riproporre tutto il percorso degli ultimi 50 km
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 14:47
da Winter
Walter_White ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 14:38
Arrivo stupendo, spero ci arrivi il Tour prossimamente, grande vittoria di Ciccone oggi
Negli anni la scusa è sempre stata la carreggiata troppo stretta
Ma se vanno sulla puy de dome..
Dal 1977.. al 2000 7 volte ci ha fatto arrivo il Delfinato
Vingegaard bello tirato in viso

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 14:57
da ciclistapazzo
pietro ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 14:44
Ciccone quest'anno ha svoltato, riesce a fare questi numeri con più costanza rispetto al passato. Speriamo prosegua quest'ottimo momento anche al Tour
Alaphilippe dà letteralmente il cuore prima di perdere contatto. Infatti poi crolla puntualmente, ma è questo il bello
Questo Ciccone deve puntare a vincere qualche grande tappa del Tour e io lo vedrei benissimo anche per la maglia a pois. Oggi Vinge è sembrato un pelo più umano (anche se sempre dominante e nettamente superiore a tutti gli altri), ma probabilmente solo perché una volta staccato Yates non ha voluto forzare e farsi troppi nemici andando a riprendere Ciccone. Yates e Majka sembrano già in forma perfetta per aiutare Pogi al Tour.
La Ineos al Tour spero smetta di puntare su Martinez che dopo la vittoria ai Paesi Baschi lo scorso anno ha iniziato a fare pena. Bernal si difende ma non credo possa tornare competitivo per il Tour. Alla fine o Pidcok si dimostra già pronto per la generale o rischiano di non avere nessun uomo da top 5, al massimo una top 10 con Rodríguez se lo portano.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 14:59
da Primo86
Covadonga ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 14:03
Pino_82 ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 12:12
E si, Amstel/Freccia e Fiandre e Nizza valgono un Tour, soprattutto se ne hai vinti già un paio.
C'è ancora il mondiale, il Lombardia, magari due/tre tappe al Tour
Insomma anche non vincendolo potrebbe essere la miglior stagione di Pogi
non varrano mai un tour.Poi che qualunque corsa abbia fatto l'ha vinta..fantastisco...che ha fatto sin ora una stagione assurda, giusto...che a 24 anni abbia ed 8 mesi abbia vinto 2 tour-3 podi al tour-17 giorni in maglia gialla-9 tappe al tour - 1 fiandre-1 liegi-2 lombardia-1 freccia-1 amstel -1 parigi-nizza-2 tirreno più il resto..immenso...che abbia una dei migliori palmares della storia alla sua etù..vero....ma il tour rimane il tour la corsa più importante al mondo,la più seguita,la più famosa e quindi non c'e freccia amstel o fiandre che tenga.
PICCO DI FORMA?
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 15:02
da alberto1981
Ciccone ha vinto una gran bella tappa (di una corsa preparatoria al Tour) da fuori classifica.
La gran boucle però un’altra cosa…
Io non voglio sminuirlo, ma per me è un Landa italiano.. da capitano non farà mai un cazzo.. se riuscisse a diventare ottimo gregario…
Ricordiamoci che al Tour ci saranno anche i Carapaz e Company che riescono a fare cose egregie da fuori classifica (vedi maglia di miglior scalatore è una serie di fughe portate a compimento nell’ultima Vuelta)
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 15:03
da max
Per trovare un distacco superiore tra 1° e 2° in un Delfinato, bisogna tornare indietro di 30 anni all'edizione 1993, questo a riprova della manifesta superiorità di Vingegaard.
Al Tour sarà un grande duello con Pogacar, perché lo sloveno è un altro mostro e per domarlo ce ne vuole.
Non credo comunque che Vingegaard sia avanti con la forma fisica, perché la tendenza di quest'anno ci dice che i migliori al mondo sono in forma sempre in tutte le gare: Roglic ha vinto Tirreno, Catalunya e Giro; Remco ha vinto l'Uae Tour poi 2° al Catalunya, vincente alla Liegi e ritirato da 1° al Giro; Almeida sempre 2°-3° nelle gare di una settimana e poi 3° anche al Giro; Geoghegan 3° alla Tirreno, 1° al Tour of the Alps e ritirato da 2° al Giro.
L'unica eccezione è stata Geraint Thomas che è andato piano nella prima parte di stagione e poi è stato a un passo dalla vittoria al Giro, ma negli altri si vede una costanza di risultati.
Non credo che Vingegaard e Pogacar facciano eccezione a questa regola, salvo cadute al 99% si giocheranno il Tour.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 15:09
da qrier
alberto1981 ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 15:02
Ciccone ha vinto una gran bella tappa (di una corsa preparatoria al Tour) da fuori classifica.
La gran boucle però un’altra cosa…
Io non voglio sminuirlo, ma per me è un Landa italiano.. da capitano non farà mai un cazzo.. se riuscisse a diventare ottimo gregario…
Ricordiamoci che al Tour ci saranno anche i Carapaz e Company che riescono a fare cose egregie da fuori classifica (vedi maglia di miglior scalatore è una serie di fughe portate a compimento nell’ultima Vuelta)
Ripetere la carriera di Landa non sarebbe mica male, magari aggiungendo un po' di furbizia in più.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 15:14
da jan80
Gran bella vittoria
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 15:21
da damr
Secondo me Ciccone così è nella dimensione ideale: può vincere tappe nei GT, magari maglie prestigiose come quella degli scalatori e, in edizioni particolari da un punto di vista tattico, magari può fare una top 5 tipo Pinot al Giro di quest’anno e senza l’ansia da prestazione.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 15:25
da Tranchée d'Arenberg
damr ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 15:21
Secondo me Ciccone così è nella dimensione ideale: può vincere tappe nei GT, magari maglie prestigiose come quella degli scalatori e, in edizioni particolari da un punto di vista tattico, magari può fare una top 5 tipo Pinot al Giro di quest’anno e senza l’ansia da prestazione.
quoto
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 15:39
da Fedaia
Leggo Carapaz a 30 minuti.
Non lo so, secondo me non sta bene.
Un calo di livello cosi vistoso nelle ultime giornate troppo importante per uno che sta preparando il Tour.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 18:08
da JineteRojo
damr ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 15:21
Secondo me Ciccone così è nella dimensione ideale: può vincere tappe nei GT, magari maglie prestigiose come quella degli scalatori e, in edizioni particolari da un punto di vista tattico, magari può fare una top 5 tipo Pinot al Giro di quest’anno e senza l’ansia da prestazione.
Anch'io avevo pensato a pinot.
Cmq a questo tour per entrare nei 10 non penso sia troppo difficile, serve del coraggio come pinot al giro
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 18:19
da lucks83
Snake ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 0:10
1800 li han fatti altri, anzi mi sa che roglic ha sfondato pure i 1900 al catalogna quest'anno se non ricordo male
A 2000 metri è difficilissimo fare quella VAM.
La maggior parte di quelle prestazioni sono state fatte al di sotto di quella quota.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 18:27
da nurseryman
qrier ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 14:37
Grande Giulio!!!
Ha perso poco sul muro finale.
Bellissima vittoria.
praticamente ha fatto lo stesso tempo di scalata di Yates
e migliore di oconnor e compagnia
ha perso 25 sec solo da vingegard
e dopo la fuga
direi benissimo
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 18:33
da nurseryman
Fedaia ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 15:39
Leggo Carapaz a 30 minuti.
Non lo so, secondo me non sta bene.
Un calo di livello cosi vistoso nelle ultime giornate troppo importante per uno che sta preparando il Tour.
è in preparazione .... e pure in ritardo secondo me
ieri hanno provato a forzare e oggi hanno fatto recupero
anche chavez ha tagliato il traguardo con 25 minuti
richard è arrivato insieme a amador
tutta la squadra ha fatto corsa parallela segno che era abbastanza preparata
il fatto è che la preparazione sul fondo invernale la ha saltata a piè pari e ora gli si presenta il conto
per il tour dovrebbe comunque crescere
comunque un sacco di gente ha preso questa corsa come preparazione
pensa a mas che negli ultimi 1800 mt ha preso 1 min e 30sec da ciccone
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 18:55
da lucks83
Winter ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 0:16
lucks83 ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 0:07
Ah ok, pensano di riuscire a far raggiungere a Vingegaard una Vam maggiore di 1830 MT/h su una salita di 6 km a 2000 metri di altitudine?
Non ho dubbi che in Jumbo facciano le cose per bene, ma onestamente non credo proprio che Vingegaard possa aumentare un dato già di per sé strepitoso e al limite dell'umano.
Probabilmente sapranno tenerlo a questo livello per un mese, anche se mi resta il dubbio.
Che possa fare VAM più alte di quella di oggi, sinceramente mi lascia perplesso.
E mi farebbe porre dei seri interrogativi.
Lo dice lui stesso
Che ha ancora margini
Anche se la vam di oggi è notevole
Bè Winter, non è che faccia poi più di tanto testo la dichiarazione del protagonista.
Potrebbe anche essere pretattica e che magari si sia accorto di essere un po' troppo avanti rispetto ai piani e stia bluffando.
La logica, su questo sono d'accordo, dice che la Jumbo e il relativo staff dovrebbero aver programmato per Jonas un Delfinato non al 100%, con l'obiettivo di arrivare al top al Tour.
Oggi però è arrivato al traguardo piuttosto tirato in faccia, alla Croix de Fer sembrava che avesse quasi corso al risparmio, ma quella VAM lo "sbugiarda" per così dire. Un dato di quel tipo a 2000 metri è impressionante, e se davvero ne aveva ancora e non ha dato tutto (facciamo finta che avrebbe potuto fare 1900 di VAM a 2067 metri), non vedo come possa salir ancora di più di livello.
Per me può tenere questo livello, assolutamente, ma andare ancora più forte di così la vedo dura.
Poi si spera, per lo spettacolo, che i suoi rivali nel frattempo crescano di condizione e che Pogacar sia riuscito a prepararsi al meglio.
P.S. grande, grande Ciccone quest'oggi.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 19:02
da Fedaia
nurseryman ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 18:33
Fedaia ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 15:39
Leggo Carapaz a 30 minuti.
Non lo so, secondo me non sta bene.
Un calo di livello cosi vistoso nelle ultime giornate troppo importante per uno che sta preparando il Tour.
è in preparazione .... e pure in ritardo secondo me
ieri hanno provato a forzare e oggi hanno fatto recupero
anche chavez ha tagliato il traguardo con 25 minuti
richard è arrivato insieme a amador
tutta la squadra ha fatto corsa parallela segno che era abbastanza preparata
il fatto è che la preparazione sul fondo invernale la ha saltata a piè pari e ora gli si presenta il conto
per il tour dovrebbe comunque crescere
comunque un sacco di gente ha preso questa corsa come preparazione
pensa a mas che negli ultimi 1800 mt ha preso 1 min e 30sec da ciccone
Se fosse cosi, davvero sarebbe in grave ritardo.
Puo’ darsi, a questo punto, che il vero Carapaz lo vedremo alla Vuelta.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 20:16
da Salvatore77
nurseryman ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 18:27
qrier ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 14:37
Grande Giulio!!!
Ha perso poco sul muro finale.
Bellissima vittoria.
praticamente ha fatto lo stesso tempo di scalata di Yates
e migliore di oconnor e compagnia
ha perso 25 sec solo da vingegard
e dopo la fuga
direi benissimo
Il tempo di scalata di Coccone rispetto agli uomini di classifica è già notevole in senso assoluto, ancora di più se pensiamo che è stato in fuga.
Se avesse la continuità sarebbe da top ten nei GT. Quest'anno ha decisamente un'altro passo.
E proprio quest'anno deve puntare alla maglia a pois.
Staremo a vedere.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 20:18
da barrylyndon
Mah..Nibali nel 2012 arrivo' 28mo al Delfinato..poi nel tour fu competitivo. Il Delfinato conta il giusto..
Quel che preoccupa per quel che riguarda Carapaz e' invece che ha iniziato in forma in questo Delfinato e si e' spento man mano..come se difettasse nel recupero..
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 20:49
da Fedaia
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 20:18
Mah..Nibali nel 2012 arrivo' 28mo al Delfinato..poi nel tour fu competitivo. Il Delfinato conta il giusto..
Quel che preoccupa per quel che riguarda Carapaz e' invece che ha iniziato in forma in questo Delfinato e si e' spento man mano..come se difettasse nel recupero..
Appunto. Quello mi e’ parso strano.
Ok non competere con Vinge, ma passare da un secondo posto dietro ad Ala, passando per tappa in cui comunque ha attaccato ad una disfatta simile mi aveva fatto pensare ad un qualche malanno.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 20:52
da barrylyndon
Fedaia ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 20:49
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 20:18
Mah..Nibali nel 2012 arrivo' 28mo al Delfinato..poi nel tour fu competitivo. Il Delfinato conta il giusto..
Quel che preoccupa per quel che riguarda Carapaz e' invece che ha iniziato in forma in questo Delfinato e si e' spento man mano..come se difettasse nel recupero..
Appunto. Quello mi e’ parso strano.
Ok non competere con Vinge, ma passare da un secondo posto dietro ad Ala, passando per tappa in cui comunque ha attaccato ad una disfatta simile mi aveva fatto pensare ad un qualche malanno.
Vedremo..per me e' uno dei pochi che potrebbe tener duro con loro in salita..se arrivasse al Tour in queste condizioni..beh..non credo potra' farlo..
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 21:18
da aitutaki1
Winter ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 14:20
Era caduto anche in burrone..
In sangue (guarda il video)
Inizia il mito di hinault quel giorno
vista, quasi un altro sport
Hinault, anche se da bambino , ho fatto in tempo a vederlo e mi ha sempre emozionato.
Ma se dessimo ai protagonisti attuali la bici del Tasso che ha fatto praticamente tutta la scalata in fuori sella vincerebbe Formolo su questo arrivo, secondo Yates .
Scherzi a parte i valori non sono sicuro sarebbero gli stessi
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 21:37
da nurseryman
Salvatore77 ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 20:16
nurseryman ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 18:27
qrier ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 14:37
Grande Giulio!!!
Ha perso poco sul muro finale.
Bellissima vittoria.
praticamente ha fatto lo stesso tempo di scalata di Yates
e migliore di oconnor e compagnia
ha perso 25 sec solo da vingegard
e dopo la fuga
direi benissimo
Il tempo di scalata di Coccone rispetto agli uomini di classifica è già notevole in senso assoluto, ancora di più se pensiamo che è stato in fuga.
Se avesse la continuità sarebbe da top ten nei GT. Quest'anno ha decisamente un'altro passo.
E proprio quest'anno deve puntare alla maglia a pois.
Staremo a vedere.
beh top ten è nelle sue corde
quest'anno il 5° al giro è stato dumbar il sesto pinot
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: lunedì 12 giugno 2023, 9:18
da Walter_White
Ciccone è andato fortissimo ieri
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: lunedì 12 giugno 2023, 9:27
da Pino_82
Meno di venti minuti, è relativamente indicativo, al minimo un quarto d'ora, lo sappiamo
Comunque Ciccone come Hindley, tanta roba per l'italiano
(Che però sappiamo che se cerca la classifica sente la pressione, poi al Tour davvero vale una top venti al massimo, non vale la pena neanche provarla)
È in condizione l'italiano, da inizio anno
Per le tappe è uno dei migliori a livello assoluto, ma ci sono cinquanta corridori buoni che andranno per le tappe, ovvio al Tour ne vincesse una avrebbe svoltato Tour e stagione, che è già ampiamente positiva.
P.s Comunque si, al Puy de Dome, cinque km, venti minuti, a quote relative, si potrebbe anche arrivare a 1900!
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: lunedì 12 giugno 2023, 9:37
da il_panta
Pino_82 ha scritto: ↑lunedì 12 giugno 2023, 9:27
(Che però sappiamo che se cerca la classifica sente la pressione, poi al Tour davvero vale una top venti al massimo, non vale la pena neanche provarla)
Perché questa idea della pressione? Nel 2021 è caduto, ma stava andando bene. Comunque anche io partirei senza velleità di classifica. L'esempio di Pinot di quest'anno è calzante, anche se al Tour la top 5 così non la porti a casa.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: lunedì 12 giugno 2023, 9:47
da Pino_82
Al Giro , non l'ultimo dove è andato per le tappe diretto, lo scorso anno, la condizione era quella che era.
Ma a quelli precedenti, (dove mi sembra una volta è caduto però), al fine poco concludente, esclusione fatta per quello del 2019 dove è stato fortissimo.
Io non credo valga più di una top quindici in salita (ovvio fermo a crono, ma a questo Tour con due minuti se la cava, anche uno e mezzo con domancy nel mezzo).
È comunque l'uomo di punta della Trek (oltre Pedersen, tutti altri percorsi), in circa dieci tappe sarà l'uomo di punta, vedremo dai
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: lunedì 12 giugno 2023, 9:56
da Tommeke92
Pino_82 ha scritto: ↑lunedì 12 giugno 2023, 9:27
Meno di venti minuti, è relativamente indicativo, al minimo un quarto d'ora, lo sappiamo
Comunque Ciccone come Hindley, tanta roba per l'italiano
(Che però sappiamo che se cerca la classifica sente la pressione, poi al Tour davvero vale una top venti al massimo, non vale la pena neanche provarla)
È in condizione l'italiano, da inizio anno
Per le tappe è uno dei migliori a livello assoluto, ma ci sono cinquanta corridori buoni che andranno per le tappe, ovvio al Tour ne vincesse una avrebbe svoltato Tour e stagione, che è già ampiamente positiva.
P.s Comunque si, al Puy de Dome, cinque km, venti minuti, a quote relative, si potrebbe anche arrivare a 1900!
Ma come una top venti al massimo, se due anni fa Cattaneo è arrivato 12esimo... E dai, su.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: lunedì 12 giugno 2023, 9:58
da Pino_82
Vedete lo scorso anno è saltato Caruso, con tutta la sua esperienza.
E Ciccone per me in salita non vale Caruso
Si quest'anno c'è meno piana all'inizio, ma le faranno tutte a cinquanta all'ora con i due Van mostruosi, insomma al fine il risultato del Delfinato, aggiungici Yates, Pidcock , Bardet , uno tra Bilbao e Mader (ma anche Mas, Landa, Gaudu e Carapaz), certo qualcuno non ci arriverá a Parigi, come ogni anno, è presumibile gli finiscano davanti, siamo li, i quindici diciamo
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: lunedì 12 giugno 2023, 10:17
da luketaro
Pino_82 ha scritto: ↑lunedì 12 giugno 2023, 9:58
Vedete lo scorso anno è saltato Caruso, con tutta la sua esperienza.
E Ciccone per me in salita non vale Caruso
Si quest'anno c'è meno piana all'inizio, ma le faranno tutte a cinquanta all'ora con i due Van mostruosi, insomma al fine il risultato del Delfinato, aggiungici Yates, Pidcock , Bardet , uno tra Bilbao e Mader (ma anche Mas, Landa, Gaudu e Carapaz), certo qualcuno non ci arriverá a Parigi, come ogni anno, è presumibile gli finiscano davanti, siamo li, i quindici diciamo
L'anno scorso Caruso è saltato per problemi di hotel...
E comunque quando è in giornata Ciccone va più forte di Caruso, specialmente in quelle medio-corte.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: lunedì 12 giugno 2023, 10:22
da Pino_82
Esatto, volevo scriverlo, Ciccone mi sembra patire le salite lunghe (ad alto livello, per le fughe ripeto è uno dei migliori) Cattaneo (in estate

) va certamente più piano in salita, ma non patisce le salite lunghe, una tappa come quella con il Tourmalet, o quella della Loze (anche con il Roselend), il Cicco faticherà.
Per i problemi di hotel, argomento che non approfondisco.
Sono circa cinque anni che tutto sommato pochi casi, Vinge assicura che si può vincere un Tour da puliti, mi fido del Vinge
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: lunedì 12 giugno 2023, 13:04
da Salvatore77
Se uno più o meno ci crede e ha le caratteristiche, nella classifica dei GT arrivi 15esimo. Ultimo di quelli che fa classifica. Se hai gamba la storia è diversa.
La Trek pare porterà anche Skjielmose che non sappiamo cosa va a fare al Tour, per cui le dinamiche che porteranno Ciccone a fare le tappe, la classifica ma maglia a pois sono da verificare in seno alla Trek.
Ad ogni modo le classifiche del Tour sono piene di corridori, tra cui anche italiani, che hanno fatto top ten al Tour e nessuno se li ricorda, quindi come obiettivo potrebbe non essere realmente una cosa appetibile.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: lunedì 12 giugno 2023, 14:07
da Primo86
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: lunedì 12 giugno 2023, 15:35
da aleph
Ciccone ad una recente intervista sulla Gazzetta (letta solamente perché ero in vacanza

) ha confermato che gli obiettivi per il Tour sono una tappa e ld eventualmente maglia a pois (che sarebbero, entrambe, tanta roba). Personalmente mi sembra che possa l'essere l'anno buono per puntarci.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: lunedì 12 giugno 2023, 20:41
da Winter
aitutaki1 ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 21:18
Scherzi a parte i valori non sono sicuro sarebbero gli stessi
Nemmeno io