Pagina 10 di 18

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: domenica 21 luglio 2024, 22:38
da Pelaman
Winter ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 20:22
udra ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 20:02
Walter_White ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 19:55 Grandissimo Remco. Pur da tifoso, dopo il Delfinato ero davvero sfiduciato, ma mi ha smentito alla grande. E non si dica che non è andato forte o cazzate da beppesaronni, perché senza quei due avrebbe umiliato TUTTI.
Il problema grosso è quel senza.
Cominciasse a venire al giro intanto, che è ora di vincere un gt da favorito assoluto.
Si ma ci saranno sempre uno dei due al giro
Per ora è molto lontano
Mah mah, non lo so.
Ho l' idea che pogacar l' anno prossimo non farà il giro ma seguirà una preparazione classica per il tour.
Vingegaard non ne parliamo, fa la stessa trafila di corse tutti gli anni e mi stupirei del contrario: il discorso poteva essere diverso se avesse vinto il tour anche quest' anno, poteva essere stimolato a tentare la doppietta pure lui.
Invece visto il dominio di pogacar credo si concentrerà sulla preparazione ottimale per cercare di batterlo in Francia.
Diciamo che entrambi, sia vingegaard che pogacar, possono correre il giro come preparazione al tour e vincerlo come effetto collaterale se non c'è l' acerrimo rivale. :D
Però comunque è rischioso perché sono tanti giorni di corsa e l' imprevisto può sempre capitare...
Per me se Remco lo fa l' anno prossimo potrebbe non trovare la concorrenza dei due.
Sono abbastanza convinto però che tornerà al Tour.
Certo che in salita deve fare un bello step ancora se si vuole giocare la vittoria.

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: domenica 21 luglio 2024, 22:45
da dietzen
remco credo sia andato più forte di quanto quasi tutti noi ci aspettassimo, però è ancora lontanissimo dagli altri due.
non so se ha i margini per colmare questo gap con pogacar e vingegaard preparati al meglio.

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: domenica 21 luglio 2024, 23:00
da Walter_White
kreuziger80 ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 22:26
Walter_White ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 19:55 Grandissimo Remco. Pur da tifoso, dopo il Delfinato ero davvero sfiduciato, ma mi ha smentito alla grande. E non si dica che non è andato forte o cazzate da beppesaronni, perché senza quei due avrebbe umiliato TUTTI.
Vabbè se togli Pogacar e Vingegaard
e togli Roglic e Vlasov che sono caduti
e togli Ayuso e Carlos Rodriguez malati
e togli Mas, Carapaz, Hindley e Simon Yates usciti di classifica
e togli Jorgenson, Almeida,Adam Yates e Landa ridotti al gregariato
e togli Del Toro, Dani Martinez e Tiberi assenti

alla fine chi ha umiliato Buitrago e Derek Gee?
Aggiungici pure Vergallito, Widar e A. Philipsen dai, forse anche Froome e un redidivo Riccó andrebbero più forte del belga

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: domenica 21 luglio 2024, 23:13
da Fedaia
dietzen ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 22:45 remco credo sia andato più forte di quanto quasi tutti noi ci aspettassimo, però è ancora lontanissimo dagli altri due.
non so se ha i margini per colmare questo gap con pogacar e vingegaard preparati al meglio.
Non so perche’ ci fosse questo scetticismo generale.
Personalmente lo avevo pronosticato serenamente tra i primi tre.
Parliamo di “the Next Big Thing”, gia’ vincitore di una Vuelta e ritiratosi da un Giro in maglia rosa e con i favori del pronostico.
Tolti i due fenomeni, quali erano i corridori piu’ gettonati sulla carta? Roglic forse, l’unico.
Il resto gente dal motore meno performante del belga.
Il Tour e’ una corsa dove tendenzialmente chi ha quella cilindrata fa molto bene.
Io credo che il belga, per dire, sia piu’ adatto al Tour che al Giro, per caratteristiche.

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 10:30
da Gaul
Come temevo Remco ha speso inutilmente energie per attaccare il 2° posto in classifica,con il danese che si era dimostrato molto in palla..
Quella di ieri era una cronometro a mio parere anomala,più per scalatori puri e cmq non adatta alle sue potenzialitò,metà in salita difficile,dove con quei 2 c'è ancora un bel gap,e metà in discesa dove deve migliorare.

Poi mentre Vingegaaard qui nei commenti ,è stato spesso,e giustamente,giustificato per la precaria preparazione dopo il grave incidente al Paesi Baschi,nessuno lo ha fatto per Remco che con le fratture spalla e scapola,ha avuto anche lui problemi di preparazione.

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 10:50
da amoilciclismo
Gaul ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 10:30 Come temevo Remco ha speso inutilmente energie per attaccare il 2° posto in classifica,con il danese che si era dimostrato molto in palla..
Quella di ieri era una cronometro a mio parere anomala,più per scalatori puri e cmq non adatta alle sue potenzialitò,metà in salita difficile,dove con quei 2 c'è ancora un bel gap,e metà in discesa dove deve migliorare.

Poi mentre Vingegaaard qui nei commenti ,è stato spesso,e giustamente,giustificato per la precaria preparazione dopo il grave incidente al Paesi Baschi,nessuno lo ha fatto per Remco che con le fratture spalla e scapola,ha avuto anche lui problemi di preparazione.
Infortuni letteralmente imparagonabili.
Vingegaard frattura costole e pneumotorace
Tempi di recupero
Risanatura costole 15-20 giorni
Pneumotorace 2-3 giorni, massimo 7 se c'è anche ematoma.

Evenepoel frattura della clavicola
Tempi di recupero: il giorno dopo l'intervento sei come nuovo.
Con la frattura della clavicola torni in bici dopo 5 giorni ad esagerare.
Ergo uno avrà perso 3-4 giorni l'altro due settimane almeno.

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 11:18
da il_panta
Io dirò una cosa fuori dal coro, mi aspettavo qualcosina di più dal Tour di Remco, almeno a inizio anno. Dato il talento e il peso ridotto io mi aspetto che possa diventare un corridore vicino agli altri due anche in salita e contendergli il Tour. Va detto che forse Tadej quest'anno è stato talmente così forte che forse in un Tour 2022/23 sarebbe stato "vicino" ai primi, come io mi auspicavo, ma che chiedergli di stare vicino al Tadej 24 è semplicemente troppo. Se davvero Vingegaard è stato vicino al 2023, allora Remco ha fatto ciò che io mi aspettavo potesse fare.

Comunque, date le premesse del Delfinato e dei Paesi Baschi, è stato un grande Tour. Ha corso con una condizione inseguita e trovata all'ultimo momento, non è arrivato tramite un percorso ideale. Sarebbe da capire perché al Delfinato aveva così tanti chili di troppo. Vero che è meglio arrivare al peso ideale dall'alto, invece che dal basso, ma dover perdere 2.5 kg in tre settimane rende difficile allenarsi bene nelle settimane di privazioni alimentari, e infatti nessun corridore top fa così. Si tratta di un incidente di percorso, o di una scelta della squadra? Mi piacerebbe vedere Remco in una squadra più forte, non tanto per i compagni di squadra, ma per il livello nella preparazione che certi squadroni (ormai principalmente due) garantiscono. Il Tour di Landa fa pensare che la squadra abbia fatto un bel lavoro, ma la curiosità mi resta.

Infine, una riflessione sulla maturazione del corridore. Nonostante la carta d'identità dica che c'è solo un anno e mezzo di differenze da Pogacar, credo che come maturazione Remco sia almeno 3 anni dietro rispetto a Tadej, perché è arrivato tardi al ciclismo e perché ha perso quasi un anno in un grave incidente quando sembrava avviato ad affermarsi al massimo livello. Se confronto Remco a Tadej 2020/21 non credo che Remco gli sia inferiore, anzi. Tadej ha sempre alzato il livello anno dopo anno, al netto di qualche giornata storta. La mia speranza è che pure Remco il prossimo anno sia in grado di alzare il suo.

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 13:07
da Joannes Muller
Walter_White ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 23:00

Aggiungici pure Vergallito, Widar e A. Philipsen dai, forse anche Froome e un redidivo Riccó andrebbero più forte del belga
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
e hai dimenticato Pirazzi e Cipollini

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 13:21
da brunello
il_panta ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 11:18 Io dirò una cosa fuori dal coro, mi aspettavo qualcosina di più dal Tour di Remco, almeno a inizio anno. Dato il talento e il peso ridotto io mi aspetto che possa diventare un corridore vicino agli altri due anche in salita e contendergli il Tour. Va detto che forse Tadej quest'anno è stato talmente così forte che forse in un Tour 2022/23 sarebbe stato "vicino" ai primi, come io mi auspicavo, ma che chiedergli di stare vicino al Tadej 24 è semplicemente troppo. Se davvero Vingegaard è stato vicino al 2023, allora Remco ha fatto ciò che io mi aspettavo potesse fare.

Comunque, date le premesse del Delfinato e dei Paesi Baschi, è stato un grande Tour. Ha corso con una condizione inseguita e trovata all'ultimo momento, non è arrivato tramite un percorso ideale. Sarebbe da capire perché al Delfinato aveva così tanti chili di troppo. Vero che è meglio arrivare al peso ideale dall'alto, invece che dal basso, ma dover perdere 2.5 kg in tre settimane rende difficile allenarsi bene nelle settimane di privazioni alimentari, e infatti nessun corridore top fa così. Si tratta di un incidente di percorso, o di una scelta della squadra? Mi piacerebbe vedere Remco in una squadra più forte, non tanto per i compagni di squadra, ma per il livello nella preparazione che certi squadroni (ormai principalmente due) garantiscono. Il Tour di Landa fa pensare che la squadra abbia fatto un bel lavoro, ma la curiosità mi resta.

Infine, una riflessione sulla maturazione del corridore. Nonostante la carta d'identità dica che c'è solo un anno e mezzo di differenze da Pogacar, credo che come maturazione Remco sia almeno 3 anni dietro rispetto a Tadej, perché è arrivato tardi al ciclismo e perché ha perso quasi un anno in un grave incidente quando sembrava avviato ad affermarsi al massimo livello. Se confronto Remco a Tadej 2020/21 non credo che Remco gli sia inferiore, anzi. Tadej ha sempre alzato il livello anno dopo anno, al netto di qualche giornata storta. La mia speranza è che pure Remco il prossimo anno sia in grado di alzare il suo.
Valutazione che ci sta. A me il tour di Remco è piaciuto, bravissimo sempre alla prima grand boucle. Sempre brillante e nelle prime posizioni, ha pure provato a scardinare le certezze di vingegaard di finire secondo con degli attacchi, per cui chapeau.
Ha fatto dei tentativi anche garibaldini, tipo a Troyes, e questo glielo riconosco.

Il dubbio più grosso che mi viene da questo tour, che per me è una quasi certezza, è che il destino possa essere una carriera all'ombra di Pogacar quasi sempre, nel senso che per me quel margine non lo limerà mai del tutto.

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 15:56
da Scattista
Remco è il primo belga della storia a vincere la maglia bianca!!

:0 non l'avrei detto

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 17:08
da Gaul
amoilciclismo ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 10:50
Gaul ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 10:30 Come temevo Remco ha speso inutilmente energie per attaccare il 2° posto in classifica,con il danese che si era dimostrato molto in palla..
Quella di ieri era una cronometro a mio parere anomala,più per scalatori puri e cmq non adatta alle sue potenzialitò,metà in salita difficile,dove con quei 2 c'è ancora un bel gap,e metà in discesa dove deve migliorare.

Poi mentre Vingegaaard qui nei commenti ,è stato spesso,e giustamente,giustificato per la precaria preparazione dopo il grave incidente al Paesi Baschi,nessuno lo ha fatto per Remco che con le fratture spalla e scapola,ha avuto anche lui problemi di preparazione.
Infortuni letteralmente imparagonabili.
Vingegaard frattura costole e pneumotorace
Tempi di recupero
Risanatura costole 15-20 giorni
Pneumotorace 2-3 giorni, massimo 7 se c'è anche ematoma.

Evenepoel frattura della clavicola
Tempi di recupero: il giorno dopo l'intervento sei come nuovo.
Con la frattura della clavicola torni in bici dopo 5 giorni ad esagerare.
Ergo uno avrà perso 3-4 giorni l'altro due settimane almeno.
A me risulta che sia stato completamente fermo 3 settimane e solo a fine aprile ha rincominciato con degli allenamento leggeri.

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 17:28
da udra
amoilciclismo ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 10:50
Gaul ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 10:30 Come temevo Remco ha speso inutilmente energie per attaccare il 2° posto in classifica,con il danese che si era dimostrato molto in palla..
Quella di ieri era una cronometro a mio parere anomala,più per scalatori puri e cmq non adatta alle sue potenzialitò,metà in salita difficile,dove con quei 2 c'è ancora un bel gap,e metà in discesa dove deve migliorare.

Poi mentre Vingegaaard qui nei commenti ,è stato spesso,e giustamente,giustificato per la precaria preparazione dopo il grave incidente al Paesi Baschi,nessuno lo ha fatto per Remco che con le fratture spalla e scapola,ha avuto anche lui problemi di preparazione.
Infortuni letteralmente imparagonabili.
Vingegaard frattura costole e pneumotorace
Tempi di recupero
Risanatura costole 15-20 giorni
Pneumotorace 2-3 giorni, massimo 7 se c'è anche ematoma.

Evenepoel frattura della clavicola
Tempi di recupero: il giorno dopo l'intervento sei come nuovo.
Con la frattura della clavicola torni in bici dopo 5 giorni ad esagerare.
Ergo uno avrà perso 3-4 giorni l'altro due settimane almeno.
Grazie dottore, a quando la sua presenza al fianco di Luciano Onder?
È esperto di attacchi di pane?
Ci tenga aggiornati

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 17:38
da Snake
Ieri ha perso 37 secondi in discesa da pogacar

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 17:51
da lucks83
Gaul ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 17:08
amoilciclismo ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 10:50
Gaul ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 10:30 Come temevo Remco ha speso inutilmente energie per attaccare il 2° posto in classifica,con il danese che si era dimostrato molto in palla..
Quella di ieri era una cronometro a mio parere anomala,più per scalatori puri e cmq non adatta alle sue potenzialitò,metà in salita difficile,dove con quei 2 c'è ancora un bel gap,e metà in discesa dove deve migliorare.

Poi mentre Vingegaaard qui nei commenti ,è stato spesso,e giustamente,giustificato per la precaria preparazione dopo il grave incidente al Paesi Baschi,nessuno lo ha fatto per Remco che con le fratture spalla e scapola,ha avuto anche lui problemi di preparazione.
Infortuni letteralmente imparagonabili.
Vingegaard frattura costole e pneumotorace
Tempi di recupero
Risanatura costole 15-20 giorni
Pneumotorace 2-3 giorni, massimo 7 se c'è anche ematoma.

Evenepoel frattura della clavicola
Tempi di recupero: il giorno dopo l'intervento sei come nuovo.
Con la frattura della clavicola torni in bici dopo 5 giorni ad esagerare.
Ergo uno avrà perso 3-4 giorni l'altro due settimane almeno.
A me risulta che sia stato completamente fermo 3 settimane e solo a fine aprile ha rincominciato con degli allenamento leggeri.
Non vorrai mettere in dubbio il parere di un luminare in fisiologia e direttore di unità operativa.... :D

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 17:53
da Tommeke92
udra ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 17:28
amoilciclismo ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 10:50
Gaul ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 10:30 Come temevo Remco ha speso inutilmente energie per attaccare il 2° posto in classifica,con il danese che si era dimostrato molto in palla..
Quella di ieri era una cronometro a mio parere anomala,più per scalatori puri e cmq non adatta alle sue potenzialitò,metà in salita difficile,dove con quei 2 c'è ancora un bel gap,e metà in discesa dove deve migliorare.

Poi mentre Vingegaaard qui nei commenti ,è stato spesso,e giustamente,giustificato per la precaria preparazione dopo il grave incidente al Paesi Baschi,nessuno lo ha fatto per Remco che con le fratture spalla e scapola,ha avuto anche lui problemi di preparazione.
Infortuni letteralmente imparagonabili.
Vingegaard frattura costole e pneumotorace
Tempi di recupero
Risanatura costole 15-20 giorni
Pneumotorace 2-3 giorni, massimo 7 se c'è anche ematoma.

Evenepoel frattura della clavicola
Tempi di recupero: il giorno dopo l'intervento sei come nuovo.
Con la frattura della clavicola torni in bici dopo 5 giorni ad esagerare.
Ergo uno avrà perso 3-4 giorni l'altro due settimane almeno.
Grazie dottore, a quando la sua presenza al fianco di Luciano Onder?
È esperto di attacchi di pane?
Ci tenga aggiornati
:champion:

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 18:23
da Abruzzese
il_panta ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 11:18 Io dirò una cosa fuori dal coro, mi aspettavo qualcosina di più dal Tour di Remco, almeno a inizio anno. Dato il talento e il peso ridotto io mi aspetto che possa diventare un corridore vicino agli altri due anche in salita e contendergli il Tour. Va detto che forse Tadej quest'anno è stato talmente così forte che forse in un Tour 2022/23 sarebbe stato "vicino" ai primi, come io mi auspicavo, ma che chiedergli di stare vicino al Tadej 24 è semplicemente troppo. Se davvero Vingegaard è stato vicino al 2023, allora Remco ha fatto ciò che io mi aspettavo potesse fare.
Forse i dilemmi vengono dal fatto che questo Remco, sicuramente più solido e accorto, vada su soprattutto di progressione costante, quando in alcune delle sue vittorie più belle aveva saputo levarsi tutti di ruota con scatti secchi, come quelli fatti alla Liegi, a San Sebastian e in altre circostanze. Infatti sulla Couillole quando era partito si era alzato sui pedali e sembrava che potesse andar via bene, peccato che poi quando abbia attaccato Jonas (con Tadej prontamente a ruota) lo abbia lasciato lì. La chiave di volta sta in questo: continuare ad avere un passo forte e regolare in salite e poi produrre accelerazioni in grado di fare male agli altri. Far questo però vuol dire avvicinarsi agli altri due in termini di prestazioni e allo stato attuale questo non può avvenire. Altrimenti resterebbe la carta "fantasia", che è quella che stava giocando verso Troyes ma che purtroppo per lui non ha trovato seguito. Una carta che, se vogliamo, forse potrebbe avere più efficacia con Vingegaard ma meno con Pogacar che ad attacchi da distanza siderale è sicuramente più abituato.

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 18:39
da beppesaronni
Abruzzese ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 18:23
il_panta ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 11:18 Io dirò una cosa fuori dal coro, mi aspettavo qualcosina di più dal Tour di Remco, almeno a inizio anno. Dato il talento e il peso ridotto io mi aspetto che possa diventare un corridore vicino agli altri due anche in salita e contendergli il Tour. Va detto che forse Tadej quest'anno è stato talmente così forte che forse in un Tour 2022/23 sarebbe stato "vicino" ai primi, come io mi auspicavo, ma che chiedergli di stare vicino al Tadej 24 è semplicemente troppo. Se davvero Vingegaard è stato vicino al 2023, allora Remco ha fatto ciò che io mi aspettavo potesse fare.
Forse i dilemmi vengono dal fatto che questo Remco, sicuramente più solido e accorto, vada su soprattutto di progressione costante, quando in alcune delle sue vittorie più belle aveva saputo levarsi tutti di ruota con scatti secchi, come quelli fatti alla Liegi, a San Sebastian e in altre circostanze. Infatti sulla Couillole quando era partito si era alzato sui pedali e sembrava che potesse andar via bene, peccato che poi quando abbia attaccato Jonas (con Tadej prontamente a ruota) lo abbia lasciato lì. La chiave di volta sta in questo: continuare ad avere un passo forte e regolare in salite e poi produrre accelerazioni in grado di fare male agli altri. Far questo però vuol dire avvicinarsi agli altri due in termini di prestazioni e allo stato attuale questo non può avvenire. Altrimenti resterebbe la carta "fantasia", che è quella che stava giocando verso Troyes ma che purtroppo per lui non ha trovato seguito. Una carta che, se vogliamo, forse potrebbe avere più efficacia con Vingegaard ma meno con Pogacar che ad attacchi da distanza siderale è sicuramente più abituato.
Però dai.
Alla Liegi e a San Sebastian si è staccato di ruota meneschincheri, Ciccone e Santopadre. Oltre a Gaudenzi.
Al tour ti devi staccare di ruota due che stanno mezz'ore avanti a quelli che ha staccato remco alla Liegi.
Eddai.

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 19:15
da brunello
Abruzzese ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 18:23
il_panta ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 11:18 Io dirò una cosa fuori dal coro, mi aspettavo qualcosina di più dal Tour di Remco, almeno a inizio anno. Dato il talento e il peso ridotto io mi aspetto che possa diventare un corridore vicino agli altri due anche in salita e contendergli il Tour. Va detto che forse Tadej quest'anno è stato talmente così forte che forse in un Tour 2022/23 sarebbe stato "vicino" ai primi, come io mi auspicavo, ma che chiedergli di stare vicino al Tadej 24 è semplicemente troppo. Se davvero Vingegaard è stato vicino al 2023, allora Remco ha fatto ciò che io mi aspettavo potesse fare.
Forse i dilemmi vengono dal fatto che questo Remco, sicuramente più solido e accorto, vada su soprattutto di progressione costante, quando in alcune delle sue vittorie più belle aveva saputo levarsi tutti di ruota con scatti secchi, come quelli fatti alla Liegi, a San Sebastian e in altre circostanze. Infatti sulla Couillole quando era partito si era alzato sui pedali e sembrava che potesse andar via bene, peccato che poi quando abbia attaccato Jonas (con Tadej prontamente a ruota) lo abbia lasciato lì. La chiave di volta sta in questo: continuare ad avere un passo forte e regolare in salite e poi produrre accelerazioni in grado di fare male agli altri. Far questo però vuol dire avvicinarsi agli altri due in termini di prestazioni e allo stato attuale questo non può avvenire. Altrimenti resterebbe la carta "fantasia", che è quella che stava giocando verso Troyes ma che purtroppo per lui non ha trovato seguito. Una carta che, se vogliamo, forse potrebbe avere più efficacia con Vingegaard ma meno con Pogacar che ad attacchi da distanza siderale è sicuramente più abituato.
Io i dubbi li ho solo perché quando li prende 9 minuti a Pogacar in un grande giro?
Cioè per me manco con 120 km a crono vincerebbe un grande giro con pogacar presente.

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 19:17
da Abruzzese
brunello ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 19:15 Io i dubbi li ho solo perché quando li prende 9 minuti a Pogacar in un grande giro?
Cioè per me manco con 120 km a crono vincerebbe un grande giro con pogacar presente.
La risposta è semplicissima: Tadej in questo momento è nettamente superiore. Semmai il rammarico sta nel non esserci ancora mai goduti una sfida con entrambi al loro massimo in una classica. Sarebbe dovuto avvenire alla Liegi ma prima per gli accidenti dell'uno, poi per quelli dell'altro questo purtroppo non è ancora mai avvenuto.

P.S.: in realtà potremmo citare il mondiale australiano, vinto proprio da Remco ma sfido a dire che quel giorno si era visto il miglior Tadej.

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 19:30
da brunello
Abruzzese ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 19:17
brunello ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 19:15 Io i dubbi li ho solo perché quando li prende 9 minuti a Pogacar in un grande giro?
Cioè per me manco con 120 km a crono vincerebbe un grande giro con pogacar presente.
La risposta è semplicissima: Tadej in questo momento è nettamente superiore. Semmai il rammarico sta nel non esserci ancora mai goduti una sfida con entrambi al loro massimo in una classica. Sarebbe dovuto avvenire alla Liegi ma prima per gli accidenti dell'uno, poi per quelli dell'altro questo purtroppo non è ancora mai avvenuto.
Lasciando un attimo stare la parte da tifoso di uno piuttosto che dell'altro o quella dell'appassionato che vuole godersi lo spettacolo e basta.
A questo tour ha pagato:

13" sul galibier in 850 metri
25" nella tappa del massiccio centrale dove quantificare distacchi diventa complesso
1.10" a Pla d'Adet in 4 km e 600 metri
2.51" a Plateau de Beille in 10 km e mezzo
1.42" ad Isola 2000 in 9 km
53" in 5km all'ultima tappa (con pogacar che chissà quanto di più aveva nel serbatoio..)

La costante sono i più di 10" a km che ha preso ad ogni attacco, per me impossibile o quasi che recuperi un distacco così.

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 19:36
da herbie
Abruzzese ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 18:23
il_panta ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 11:18 Io dirò una cosa fuori dal coro, mi aspettavo qualcosina di più dal Tour di Remco, almeno a inizio anno. Dato il talento e il peso ridotto io mi aspetto che possa diventare un corridore vicino agli altri due anche in salita e contendergli il Tour. Va detto che forse Tadej quest'anno è stato talmente così forte che forse in un Tour 2022/23 sarebbe stato "vicino" ai primi, come io mi auspicavo, ma che chiedergli di stare vicino al Tadej 24 è semplicemente troppo. Se davvero Vingegaard è stato vicino al 2023, allora Remco ha fatto ciò che io mi aspettavo potesse fare.
Forse i dilemmi vengono dal fatto che questo Remco, sicuramente più solido e accorto, vada su soprattutto di progressione costante, quando in alcune delle sue vittorie più belle aveva saputo levarsi tutti di ruota con scatti secchi, come quelli fatti alla Liegi, a San Sebastian e in altre circostanze. Infatti sulla Couillole quando era partito si era alzato sui pedali e sembrava che potesse andar via bene, peccato che poi quando abbia attaccato Jonas (con Tadej prontamente a ruota) lo abbia lasciato lì. La chiave di volta sta in questo: continuare ad avere un passo forte e regolare in salite e poi produrre accelerazioni in grado di fare male agli altri. Far questo però vuol dire avvicinarsi agli altri due in termini di prestazioni e allo stato attuale questo non può avvenire. Altrimenti resterebbe la carta "fantasia", che è quella che stava giocando verso Troyes ma che purtroppo per lui non ha trovato seguito. Una carta che, se vogliamo, forse potrebbe avere più efficacia con Vingegaard ma meno con Pogacar che ad attacchi da distanza siderale è sicuramente più abituato.
il cambio di ritmo secco ce l'ha, ma essendo un passista scalatore su una salita lunga non ha convenienza a farlo. Lo paga più di altri, se ci sono ancora molti minuti di salita. Come tutti i corridori del passato con le sue caratteristiche.
Sulla Couillole si era capito che VIngegaard non l'avrebbe mai staccato....da quando Vingegaard per scherzo ha afferrato la borraccia destinata a Pogacar. :D

PS: per la Vuelta com'è messo? aspetta qualche bambino legittimo o illegittimo? Deve provarci con la Rousse?

PS2: sempre più convinto che uno/due Tour li vincerà, minimo.

L'anno scorso si leggeva su queste pagine che Pogacar avrebbe fatto meglio a virare sul GIro e puntarci tutta la stagione, tanto VIngegaard era nettamente superiore, inarrivabile per lui...Mica un solo utente lo diceva...le cose cambiano di molto tra una stagione e l'altra, è sempre così, specie se non si vuol vedere l'origine delle differenze.

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 19:44
da Abruzzese
herbie ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 19:36 PS: per la Vuelta com'è messo? aspetta qualche bambino legittimo o illegittimo? Deve provarci con la Rousse?
Credo che a lui, da qui a fine stagione, freghi sostanzialmente di due cose: Olimpiadi e Mondiali. Della Vuelta mai sentito parlare per questo 2024. Tutt'al più potrebbe disputare gli Europei (con predilezione per la crono) giacché sono proprio in Belgio e pensare di tornare al Lombardia.

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 19:47
da brunello
Abruzzese ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 19:44
herbie ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 19:36 PS: per la Vuelta com'è messo? aspetta qualche bambino legittimo o illegittimo? Deve provarci con la Rousse?
Credo che a lui, da qui a fine stagione, freghi sostanzialmente di due cose: Olimpiadi e Mondiali. Della Vuelta mai sentito parlare per questo 2024. Tutt'al più potrebbe disputare gli Europei (con predilezione per la crono) giacché sono proprio in Belgio e pensare di tornare al Lombardia.
Ha detto Bramati che non andrà alla Vuelta dove punteranno su Landa nazionale :champion:

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 19:54
da Fantasio
Secondo non ha, o comunque non ancora, 2 GT all'anno nelle sue poteznialità: se vuole andare bene in un GT deve prepararlo con cura maniacale, e questo richiede uno sforzo mentale difficile da replicare nella stagione. Si è visto l'anno scorso, come è andata la Vuelta dopo il mezzo Giro. Più che la mancanza di allenamento non ci stava con la testa.

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 23:30
da alberto1981
Come diceva Andreotti in merito alla mafia: se un nemico non lo puoi sconfiggere.. e’ meglio farselo amico!
In base a ciò, fossi Remco cercherei magari di accasarmi in Uae.. potrebbe dare una mano a Pogacar alla San Remo e al Tour..e quest’ultimo lasciargli spazio in una monumento è un GT.. o magari restituire un favore alla Roubaix.
Tutto questo potrà sembrare favolistico, ma lui da solo contro Pogacar, Vingegard e le loro corazzate non ce la farà’ mai.

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 9:44
da jan80
Joannes Muller ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 21:10
jan80 ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 21:54
Con Pogacar perde anche 200 volte su 100,ma bisogna anche vedere se lo sloveno andrà sempre cosi,perchè obbiettivamente se va cosi è ingiocabile per chiunque
complimenti per la memoria. Non non ricordi nemmeno il risultato della prima cronometro ove Remco ha battuto Pogacar..
Nessuno tiene presente il fatto che Remco causa incidente non ha avuto la possibilità di allenarsi come doveva..

Con Remco e Vingegaard al Top , Pogacar se li sogno i risultati di questo anno.
La cronometro
di oggi , comunque, l'ha vinta alla grande. Qualche giorno addietro io, che tifo Remco, ho anticipato il risultato (chiedendo come mai tanti dessero Remco per favorito).
Sbaglio o nel finale Remco ha recuperato una ventina di secondi ?
Non si parlava di cronometro ma di Tour e un Remco da un Pogacar cosi ti ripeto perde 200 volte su 100.
Che poi in una cronometro piatta,senza discesa e senza curve sia meglio Remco sicuramente,ma seppure guadagna 20 secondi un Tour non lo vince con quei 20 secondi con le salite da fare.
Questo per me è stato il miglior Remco di sempre,per me potrebbe anche pure migliorare in futuro,perchè non credo che in QS sia cosi ad alto livello come in UAE e Visma,infatti resto della mia idea,che il belga di base al netto di tutto come motore possa anche essere superiore allo sloveno.

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 10:49
da bicycleran
Da quanti anni un belga non faceva podio al Tour?

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 11:04
da Scattista
bicycleran ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 10:49 Da quanti anni un belga non faceva podio al Tour?
Remco è il primo belga ad aver vinto la maglia bianca

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 13:08
da Walter_White
bicycleran ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 10:49 Da quanti anni un belga non faceva podio al Tour?
Van Impe 1981

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 13:27
da lucks83
Walter_White ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 13:08
bicycleran ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 10:49 Da quanti anni un belga non faceva podio al Tour?
Van Impe 1981
Al giro invece?
De Gendt 2012?

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 13:30
da Patate
Walter_White ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 13:08
bicycleran ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 10:49 Da quanti anni un belga non faceva podio al Tour?
Van Impe 1981
Van Den Broeck 2010?

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 13:48
da dietzen
Patate ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 13:30
Walter_White ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 13:08
bicycleran ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 10:49 Da quanti anni un belga non faceva podio al Tour?
Van Impe 1981
Van Den Broeck 2010?
Sì, van den broeck è ufficialmente terzo nel tour 2010.

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 14:19
da Walter_White
Patate ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 13:30
Walter_White ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 13:08
bicycleran ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 10:49 Da quanti anni un belga non faceva podio al Tour?
Van Impe 1981
Van Den Broeck 2010?
Da tifoso di Contador quel podio non lo calcolo :diavoletto:

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 23:06
da bicycleran
Walter_White ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 14:19
Patate ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 13:30
Walter_White ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 13:08

Van Impe 1981
Van Den Broeck 2010?
Da tifoso di Contador quel podio non lo calcolo :diavoletto:
Onore a Remco per aver soppiantato uno scarso simile

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 23:43
da PassistaScalatore
Walter_White ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 14:19
Patate ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 13:30
Walter_White ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 13:08

Van Impe 1981
Van Den Broeck 2010?
Da tifoso di Contador quel podio non lo calcolo :diavoletto:
Ma fosse solo Contador, a memoria prima di Van Den Broeck in quel Tour ci furono anche Menchov e Samuel Sanchez che non ho capiti come siano scomparsi anche loro. Questi sono i danni e l'altro lato della medaglia di siti come PCS, che con un click si riprendono vecchie edizioni...che però, dai risultati che propongono, non sono mai esistite :D Anche per la Volta, ora c'è chi dice che l'ultima doppietta sarebbe stata 2014-15 quando ce ne sono state altre due dopo.

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 0:09
da Tommeke92
Walter_White ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 13:08
bicycleran ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 10:49 Da quanti anni un belga non faceva podio al Tour?
Van Impe 1981
Alla faccia!!!

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 0:22
da dietzen
PassistaScalatore ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 23:43
Walter_White ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 14:19
Patate ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 13:30

Van Den Broeck 2010?
Da tifoso di Contador quel podio non lo calcolo :diavoletto:
Ma fosse solo Contador, a memoria prima di Van Den Broeck in quel Tour ci furono anche Menchov e Samuel Sanchez che non ho capiti come siano scomparsi anche loro. Questi sono i danni e l'altro lato della medaglia di siti come PCS, che con un click si riprendono vecchie edizioni...che però, dai risultati che propongono, non sono mai esistite :D Anche per la Volta, ora c'è chi dice che l'ultima doppietta sarebbe stata 2014-15 quando ce ne sono state altre due dopo.
menchov retrospettivamente ha perso alcuni risultati per anomalie del passaporto biologico. samuel sanchez no, è ancora in classifica.
sia sul sito del tour che su quello dell'uci (quindi immagino si possa dare per ufficiale) il podio del 2010 è: andy schleck - samuel sanchez - van den broeck.

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 1:04
da PassistaScalatore
dietzen ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 0:22
PassistaScalatore ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 23:43
Walter_White ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 14:19

Da tifoso di Contador quel podio non lo calcolo :diavoletto:
Ma fosse solo Contador, a memoria prima di Van Den Broeck in quel Tour ci furono anche Menchov e Samuel Sanchez che non ho capiti come siano scomparsi anche loro. Questi sono i danni e l'altro lato della medaglia di siti come PCS, che con un click si riprendono vecchie edizioni...che però, dai risultati che propongono, non sono mai esistite :D Anche per la Volta, ora c'è chi dice che l'ultima doppietta sarebbe stata 2014-15 quando ce ne sono state altre due dopo.
menchov retrospettivamente ha perso alcuni risultati per anomalie del passaporto biologico. samuel sanchez no, è ancora in classifica.
sia sul sito del tour che su quello dell'uci (quindi immagino si possa dare per ufficiale) il podio del 2010 è: andy schleck - samuel sanchez - van den broeck.
D'accordo, ma non ha nessun senso a fini statistici fare confronti con classifiche completamente riviste che non hanno rispecchiato i reali valori in campo, e paragonare un Evenepoel che è stato senza dubbio il terzo più forte del Tour, senza rivali, con un Van Den Broeck che è stato al limite dell'anonimo, irrilevante negli equilibri della corsa, e si è trovato sul podio per una serie di squalifiche postume, una delle quali (Menchov) arrivata neanche per positività in quella corsa ma per anomalie nel corso di un lungo periodo di tempo in cui si è fatto anche il Tour.

A proposito, mi avete fatto ricordare che nel 2010 uscì una lista UCI dei ciclisti da attenzionare per una serie di parametri e Menchov era l'unico al livello 10 su 10 insieme a Popovych. Per la cronaca, Contador era al livello 5, più del vituperato Armstrong che stava a 4, mentre Horner, che quell'anno vinse il Paesi Baschi e arrivò decimo al Tour nonostante il gregariato, e che poi in Italia è diventato simbolo del doping perché ha battuto l'idolo di casa alla Vuelta, era a 0.

Scusate l'off topic. Io resto della mia. Paragoni del genere sono basati su risultati che non riflettono in niente i valori visti sulla strada e quindi non hanno senso.

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 14:06
da dietzen
PassistaScalatore ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 1:04
dietzen ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 0:22
PassistaScalatore ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 23:43

Ma fosse solo Contador, a memoria prima di Van Den Broeck in quel Tour ci furono anche Menchov e Samuel Sanchez che non ho capiti come siano scomparsi anche loro. Questi sono i danni e l'altro lato della medaglia di siti come PCS, che con un click si riprendono vecchie edizioni...che però, dai risultati che propongono, non sono mai esistite :D Anche per la Volta, ora c'è chi dice che l'ultima doppietta sarebbe stata 2014-15 quando ce ne sono state altre due dopo.
menchov retrospettivamente ha perso alcuni risultati per anomalie del passaporto biologico. samuel sanchez no, è ancora in classifica.
sia sul sito del tour che su quello dell'uci (quindi immagino si possa dare per ufficiale) il podio del 2010 è: andy schleck - samuel sanchez - van den broeck.
D'accordo, ma non ha nessun senso a fini statistici fare confronti con classifiche completamente riviste che non hanno rispecchiato i reali valori in campo, e paragonare un Evenepoel che è stato senza dubbio il terzo più forte del Tour, senza rivali, con un Van Den Broeck che è stato al limite dell'anonimo, irrilevante negli equilibri della corsa, e si è trovato sul podio per una serie di squalifiche postume, una delle quali (Menchov) arrivata neanche per positività in quella corsa ma per anomalie nel corso di un lungo periodo di tempo in cui si è fatto anche il Tour.

A proposito, mi avete fatto ricordare che nel 2010 uscì una lista UCI dei ciclisti da attenzionare per una serie di parametri e Menchov era l'unico al livello 10 su 10 insieme a Popovych. Per la cronaca, Contador era al livello 5, più del vituperato Armstrong che stava a 4, mentre Horner, che quell'anno vinse il Paesi Baschi e arrivò decimo al Tour nonostante il gregariato, e che poi in Italia è diventato simbolo del doping perché ha battuto l'idolo di casa alla Vuelta, era a 0.

Scusate l'off topic. Io resto della mia. Paragoni del genere sono basati su risultati che non riflettono in niente i valori visti sulla strada e quindi non hanno senso.
Sono discorsi diversi però. Chi come noi ha visto quel tour può considerare i valori in campo, chi non l'ha vissuto vedrà solo il risultato, come noi non sappiamo niente se non l'ordine d'arrivo ufficiale di corse di decenni fa dove ci sono stati squalificati per doping.

In secondo luogo, penso nessuno abbia dubbi che evenepoel sia di un’altra categoria rispetto a van den broeck, però a una domanda storico-statistica non si può che rispondere con quanto dice l'albo d'oro ufficiale.

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 14:18
da PassistaScalatore
dietzen ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 14:06
PassistaScalatore ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 1:04
dietzen ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 0:22

menchov retrospettivamente ha perso alcuni risultati per anomalie del passaporto biologico. samuel sanchez no, è ancora in classifica.
sia sul sito del tour che su quello dell'uci (quindi immagino si possa dare per ufficiale) il podio del 2010 è: andy schleck - samuel sanchez - van den broeck.
D'accordo, ma non ha nessun senso a fini statistici fare confronti con classifiche completamente riviste che non hanno rispecchiato i reali valori in campo, e paragonare un Evenepoel che è stato senza dubbio il terzo più forte del Tour, senza rivali, con un Van Den Broeck che è stato al limite dell'anonimo, irrilevante negli equilibri della corsa, e si è trovato sul podio per una serie di squalifiche postume, una delle quali (Menchov) arrivata neanche per positività in quella corsa ma per anomalie nel corso di un lungo periodo di tempo in cui si è fatto anche il Tour.

A proposito, mi avete fatto ricordare che nel 2010 uscì una lista UCI dei ciclisti da attenzionare per una serie di parametri e Menchov era l'unico al livello 10 su 10 insieme a Popovych. Per la cronaca, Contador era al livello 5, più del vituperato Armstrong che stava a 4, mentre Horner, che quell'anno vinse il Paesi Baschi e arrivò decimo al Tour nonostante il gregariato, e che poi in Italia è diventato simbolo del doping perché ha battuto l'idolo di casa alla Vuelta, era a 0.

Scusate l'off topic. Io resto della mia. Paragoni del genere sono basati su risultati che non riflettono in niente i valori visti sulla strada e quindi non hanno senso.
Sono discorsi diversi però. Chi come noi ha visto quel tour può considerare i valori in campo, chi non l'ha vissuto vedrà solo il risultato, come noi non sappiamo niente se non l'ordine d'arrivo ufficiale di corse di decenni fa dove ci sono stati squalificati per doping.

In secondo luogo, penso nessuno abbia dubbi che evenepoel sia di un’altra categoria rispetto a van den broeck, però a una domanda storico-statistica non si può che rispondere con quanto dice l'albo d'oro ufficiale.
Io i motivi detti di attenersi alla prestazione che si è vista sulla strada, userei il risultato che viene fuori dall'ultimo giorno di corsa. Rispecchia di più la realtà. Ma come si vuole :cincin:

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 16:00
da Demiurgo
Ragazzi, però, a mio modo di vedere, i risultati e le prestazioni di Remco, sicuramente eccezionali se paragonate alle prestazioni pre-covid, sono giustificate anche da una sua predisposizione naturale. Credo sia stato uno dei pochi ad essere così palesemente superiore e dominante nella categoria Juniores ed era da tutti considerato come un possibile fenomeno alla Eddy.

Pogacar e Vingo non hanno mai dimostrato di poter essere così dominanti e superiori al resto del mondo; TP era sicuramente più promettente e sembrava potesse diventare un corridore in grado di giocarsi un GT, ma da qui a demolire di 4 e passa minuti il record di Pantani in salita e non sembrare nemmeno affaticato a dei wattaggi ai più non immaginabili nemmeno, ce ne passa.

Vingo ancora più eclatante, essendo spuntato fuori, così performante, dal nulla.

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 16:09
da Liars75
alberto1981 ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 23:30 Come diceva Andreotti in merito alla mafia: se un nemico non lo puoi sconfiggere.. e’ meglio farselo amico!
In base a ciò, fossi Remco cercherei magari di accasarmi in Uae.. potrebbe dare una mano a Pogacar alla San Remo e al Tour..e quest’ultimo lasciargli spazio in una monumento è un GT.. o magari restituire un favore alla Roubaix.
Tutto questo potrà sembrare favolistico, ma lui da solo contro Pogacar, Vingegard e le loro corazzate non ce la farà’ mai.
Infatti! Andreotti dico…

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 16:10
da Liars75
Demiurgo ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 16:00 Ragazzi, però, a mio modo di vedere, i risultati e le prestazioni di Remco, sicuramente eccezionali se paragonate alle prestazioni pre-covid, sono giustificate anche da una sua predisposizione naturale. Credo sia stato uno dei pochi ad essere così palesemente superiore e dominante nella categoria Juniores ed era da tutti considerato come un possibile fenomeno alla Eddy.

Pogacar e Vingo non hanno mai dimostrato di poter essere così dominanti e superiori al resto del mondo; TP era sicuramente più promettente e sembrava potesse diventare un corridore in grado di giocarsi un GT, ma da qui a demolire di 4 e passa minuti il record di Pantani in salita e non sembrare nemmeno affaticato a dei wattaggi ai più non immaginabili nemmeno, ce ne passa.

Vingo ancora più eclatante, essendo spuntato fuori, così performante, dal nulla.
Ho la forte idea che se fossero i due alla Soudal e lui in una delle altre sue i risultati sarebbero opposti. Stiamo parlando di un ragazzo che dava 10 minuti nelle junior pronti via arrivato cambiato doccia palco Miss fiori baci e poi arrivava il secondo! Che si mondiali junior crono ha praticamente fatto il primo tempo tra gli under23 con rapporti da junior stesso percorso e chilometri.

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: sabato 27 luglio 2024, 17:58
da Walter_White
Che campione straordinario :champion: :champion: :champion: :champion:

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: sabato 27 luglio 2024, 18:02
da UribeZubia
Walter_White ha scritto: sabato 27 luglio 2024, 17:58 Che campione straordinario :champion: :champion: :champion: :champion:
Mmmmm mmmmm,per me il numero uno.

(cit.Dan Peterson :D )

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: sabato 27 luglio 2024, 18:05
da Winter
Remco no limits :champion: :champion:

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: sabato 27 luglio 2024, 18:07
da Joannes Muller
Walter_White ha scritto: sabato 27 luglio 2024, 17:58 Che campione straordinario :champion: :champion: :champion: :champion:
Mmmmm mmmmm,per me il numero uno.

(cit.Dan Peterson :D )
[/quote]
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :champion: :champion: :champion: :champion: :champion: :champion: :champion:

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: sabato 27 luglio 2024, 18:10
da Winter
Un corridore come Remco ne nasce uno ogni 30 anni
Perfetta l sua posizione

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: sabato 27 luglio 2024, 18:11
da Pafer1
E si sentiva cotto dal Tour :D

Re: Remco Evenepoel 2024

Inviato: sabato 27 luglio 2024, 18:13
da Gigilasegaperenne
Rosico abbastanza, ma meno di quanto avrei rosicato se davanti a Ganna fosse arrivato un altro.