pacho ha scritto:finisco in ufficio ora (ho ancora la luce accessa anche di notte ) e sto guardando che minchia c'è qui a reykjavik. Praticamente, solo musica da disagiati mentali con voci in falsetto...con birre a 6 euri l'una in locali democratic-chic.
Che posto di merda. Darei un rene per un altro concerto dei bloody riot tra la gente normale.
Ma almeno c'è lavoro lassù? ed è pagato decentemente?
interessante il video sul virus...quindi dopo quell'esperienza quel nucleo si è di viso in un'ala piu politicizzata massimalista mentre un'altra ala del "quì ed ora e delle taz" si è unita a traveller e raver diventando l'inizio della scena tekno milanese negli anni 90. Quella che ha girato diversi dei video del virus, betty23, poi è diventata una storica dj delle feste milanesi. E' morta nel rogo dello squot nel 2004 mi sembra. I bambini di betty23:
Mi spiace, non la conosceva personalmente. Conosco un po' di maestre elementari venute su in quegli anni, ed effettivamente i loro bambini hanno una marcia in più
L'unico difetto è che sono rimaste anarchiche
Per quanto riguarda l'Islanda, la situazione è un po' complicata. Fino al 2008, questi hanno vissuto a sbafo, peggio degli americani. Producevano 100, e consumavano 500. Dopo il crollo del 2009, l'Imf ha imposto un piano di aggiustamento strutturale per ripagare i creditori esteri, scaricandone i costi sulla maggioranza della popolazione (sul mito della rivoluzione islandese che non avrebbe ripagato i debiti vedi qui: http://www.senzacensura.org/public/rivi ... 2_3704.htm e qui: https://thenextrecession.wordpress.com/ ... dic-myths/ )
Nonostante sia meno folle di quello imposto ai paesi nel sud del mondo, ha comunque implicato una drastica discesa degli investimenti, salari diretti e welfare. Dopodichè, Il settore finanziario è progressivamente stato riprivatizzato e si stanno costruendo le basi per una nuova ondata speculativa; quello del pesce è in leggera ripresa, mentre il settore del turismo sta vivendo un boom. A questo si aggiunge il gonfiamento di una nuova bolla immobiliare che non tarderà molto a riscoppiare. Praticamente, questi dalla crisi non hanno imparato un cazzo. O meglio, sono più realisti del re e sanno che nel contesto attuale - se devi rimanere agganciato alle economie occidentali - l'unica crescita possibile è quella speculativo-immobiliare.
Il tasso di disoccupazione è molto basso, attorno al 4 percento, ma molti lavori sono in settori a basso valore-aggiunto (vendite dettaglio, servizi alla persona, turismo). Gli stipendi sono mediamente più alti di quelli italiani, ma il costo della vita è anch'esso molto più caro. Inoltre, se vieni qui scordati pure tutti i diritti sul lavoro. Puoi guadagnare bene, ma lavori come minimo 10-12 ore al giorno.
Re: Musica!
Inviato: lunedì 16 marzo 2015, 16:30
da matteo.conz
casse ne abbiamo?
Re: Musica!
Inviato: martedì 17 marzo 2015, 7:18
da nemecsek
quando l avvocato era ancora musicalmente in vita...
...lacrime indiane in verità... non mi interesseranno mai...
Re: Musica!
Inviato: martedì 17 marzo 2015, 11:49
da pacho
intermezzo triangolare:
chubby sucks
milf rules
Re: Musica!
Inviato: mercoledì 18 marzo 2015, 7:39
da nemecsek
Il sosia di Paul canta alla casa bianca.
Dedicata a una nostra vecchia conoscenza che, uscita dalla porta del forum, quatta
quatta rientrò dalla finestra.
ho aperto il link ma ho smesso di leggere dopo la prima riga che dice che "l’acid house è stata la più grande rivoluzione giovanile a colpire la Gran Bretagna dopo gli anni Sessanta". va beh, forse l'estensore del pezzo ha perso qualche passaggio...
(tralasciamo pure la new wave che venne subito dopo e vive ancora dopo 30 anni)
Re: Musica!
Inviato: sabato 21 marzo 2015, 2:12
da matter1985
pacho ha scritto:ho aperto il link ma ho smesso di leggere dopo la prima riga che dice che "l’acid house è stata la più grande rivoluzione giovanile a colpire la Gran Bretagna dopo gli anni Sessanta". va beh, forse l'estensore del pezzo ha perso qualche passaggio...
(tralasciamo pure la new wave che venne subito dopo e vive ancora dopo 30 anni)
Vabbè qui solo
Re: Musica!
Inviato: domenica 22 marzo 2015, 0:37
da matteo.conz
Li in effetti ha esagerato perchè c'è stato il punk però dal 77 ad oggi è vero che è stata la rivoluzione musicale e di stile piu grande ed importante perchè da li è nata la tekno ed i free party...un movimento molto piu grosso ed importante della new wave...importante quanto il punk, dal quale riprende diversi aspetti.
Se hai 5minuti ritenta, il pezzo merita.
No, i The national li ho scoperti da 3giorni...anzi devo ancora guardare il film jappo ma nei prossimi giorni troverò il tempo dato che nn smette di piovere.
Re: Musica!
Inviato: sabato 28 marzo 2015, 12:20
da matteo.conz
dimmi qualcosa di questi the national che nn li conosco. Che dischi scarico?nn ho tempo ne voglia di cercare ma mi attirano...
Il film cos'è? un documentario o che?
Re: Musica!
Inviato: sabato 28 marzo 2015, 13:44
da Admin
Non credere che io li conosca moltissimo. Ho ascoltato solo il loro ultimo disco (Trouble Will Find Me), molto bello e contenente un paio di pezzi super (Humiliation, Don't Swallow the Cup), ma da quello che ho letto in giro almeno un paio di album precedenti sono ancora più memorabili (Sad Songs for Dirty Lovers e Boxer), ma non ho ancora avuto il tempo di ascoltarli.
Il film è un documentario, sì: è girato dal fratello scemo del leader Matt Berninger, è una visione del tutto particolare della storia e della vita del gruppo. Leggo su FilmTv (settimanale che non mi stanco mai di consigliare agli amanti di cinema): "Tom, di nove anni più giovane, vive ancora con mamma e papà, perennemente in infradito e t-shirt extralarge, è un filmaker dilettante, ascolta prevalentemente metal e tutto sommato reputa i pezzi di Matt una palla mortale"...
Re: Musica!
Inviato: sabato 28 marzo 2015, 14:13
da matteo.conz
Si ho messo a scaricare sad song for dirty lovers, mi attirava già dal titolo.
Re: Musica!
Inviato: sabato 28 marzo 2015, 14:37
da matteo.conz
soulwax- etalking
Re: Musica!
Inviato: sabato 28 marzo 2015, 16:20
da Admin
matteo.conz ha scritto:Si ho messo a scaricare sad song for dirty lovers, mi attirava già dal titolo.
Giacché c'ero, ci ho dato un colpo d'orecchio su YT ( ).
Alti e bassi, ma gli alti (almeno 3 episodi, non li cito per non influenzarti ) sono davvero alti. Merita un secondo ascolto, prima o poi.
Re: Musica!
Inviato: mercoledì 1 aprile 2015, 21:39
da Bitossi
Ehi, rockettari da strapazzo, questo ritrovamento è veramente storico:
giuro che per un attimo ci ero davvero cascato.
eccezionali le copertine
Re: Musica!
Inviato: sabato 4 aprile 2015, 14:45
da Admin
Admin ha scritto:
matteo.conz ha scritto:Si ho messo a scaricare sad song for dirty lovers, mi attirava già dal titolo.
Giacché c'ero, ci ho dato un colpo d'orecchio su YT ( ).
Alti e bassi, ma gli alti (almeno 3 episodi, non li cito per non influenzarti ) sono davvero alti. Merita un secondo ascolto, prima o poi.
In questi giorni ho ascoltato anche Boxer. Notevolissimo, molto più convincente degli altri che avevo ascoltato in precedenza.
Re: Musica!
Inviato: lunedì 6 aprile 2015, 14:51
da matteo.conz
Volevo tornare sul discorso dl punk perchè sabato ho accompagnato un amico di mio padre a milano per vendere dei vinili. Insomma mi ha raccontato com'era (almeno per loro) quell'esplosione di libertà che è stata proprio una rivelazione (come la tekno per la mia generazione). Lui negli anni 70 era a bologna all'università a studiare architettura ed i giovani o erano super politicizzati oppure completamente disillusi e annoiati. Cominciarono a girare i primi dischi punk autoprodotti così lui ed altri compravano un biglietto per briga (forse è in svizzera), in facoltà lo falsificavano in brighton e 1-2 volte al mese partivano in treno per londra. Scendevano e si facevano pure rimborsare qualche sterlina per la tratta non fatta. Lui non parlava del 77 ma fine 74. Nel 77 la polizia sistematicamente fermava le feste nelle cantine dei palazzi del west-end ed una parte del movimento è passata a suonare nei normali club rock e a firmare per le major. L'ala più underground invece si è trasferita in blocco a berlino (come le feste tekno a fine anni 90) e la musica si è contaminata con l'elettronica berlinese e con dei newyorkesi che suonavano elecro e stavano a berlino.
Lui si manteneva portando a bologna e milano i dischi perchè erano introvabili qui.
Quello che mi ha colpito è che per loro quella è stata una vera rivoluzione, la loro rivoluzione libertaria, completamente staccata del PCI, dalla politica dei militanti come mio padre ad esempio e completamente disinteressata nel creare proseliti: la libertà ce la prendiamo qui ed ora e affanculo tuttti!
Quindi la storia classica del punk, del 77, dei pistols,ecc è almeno in parte romanzata e molti di quei gruppi che facevano capo a mclaren erano schifati dai punk.
Ora questo fabio fa l'architetto a mumbay ed è tornato per vendere dei vinili di cosmic music: 20 o 25 dischi a 6000e per comprare una casa in spiaggia a goa. Altra cosa interessante che mi ha detto è che ormai da anni, gli hippies e festaioli di goa, si stanno spostando in massa in laos e lui appunto compra questa casetta da un vecchio hippie tedesco che va in laos perchè i prezzi non sono piu popolari come prima, la polizia controlla anche gli occidentali e comunque la scena musicale è stra commercializzata.
Queste storie sono pari pari come quelle dei traveller negli anni 90, se non sapete che guardare, vi consiglio questo filmino di un viaggio coi camion ed i sound fino in india. E' pazzesco! gli spiral tribe sono rimasti bloccati sul confine tra iran e pakistan in mezzo al deserto perchè non avevano i documenti. In questa terra di nessuno c'erano scheletri di camion e macchine...davvero merita, loro erano mossi dalla voglia di libertà come quei punk che giravano l'europa negli anni 70 (interessante è anche vedere un po' la bornia,l'iran,ecc nel 98):
ps: scherzavano ma non troppo quando dicono che gli piacerebbe far cominciare un dialogo tra serbi e mussulmani attraverso la tekno e che una crew che si è unita durante un loro party era formata da serbi e mussulmani insieme.
edit: l'ho rivisto ed è ancora più pazzesco di come me lo ricordavo, un viaggio assurdo senza soldi, visti,ecc
Re: Musica!
Inviato: martedì 7 aprile 2015, 20:25
da matteo.conz
incredibile questa lego robot band:
Re: Musica!
Inviato: domenica 12 aprile 2015, 20:22
da matteo.conz
Intervista ai verdena sul nuovo disco. "Voglia di spaccare, paura di non riuscire.." grandissimi
Re: Musica!
Inviato: venerdì 17 aprile 2015, 19:45
da Admin
Tempo fa vi avevo segnalato un disco di Jack White... qui passiamo al Black, o meglio ai Black Keys, gruppo di massimo rispetto dell'attuale scenario rock.
Venuti alla ribalta un paio d'anni fa col singolo tormentone Lonely Boy ma già presenti da anni sulle scene, questo è il loro ultimo album, uscito l'anno scorso: Turn Blue. Lavoro più che composito, ogni canzone nasconde vie di fuga che portano lontano da quelle che sembrano le premesse.
Mi sembra un disco quasi strepitoso. A voi!
Re: Musica!
Inviato: sabato 18 aprile 2015, 1:31
da matteo.conz
Admin ha scritto:Tempo fa vi avevo segnalato un disco di Jack White... qui passiamo al Black, o meglio ai Black Keys, gruppo di massimo rispetto dell'attuale scenario rock.
Venuti alla ribalta un paio d'anni fa col singolo tormentone Lonely Boy ma già presenti da anni sulle scene, questo è il loro ultimo album, uscito l'anno scorso: Turn Blue. Lavoro più che composito, ogni canzone nasconde vie di fuga che portano lontano da quelle che sembrano le premesse.
Mi sembra un disco quasi strepitoso. A voi!
Sono un estimatore dei primi black keys poi disco dopo disco mi suonano sempre piu banali, con gli spigoli orrotondati, sol suono radio friendly fino a quel singolo lonely boy del quale ho preferito non ascoltare il disco come ormai faccio per tanti gruppi che amavo come ad esempio jack white ed il disco che avevi postato e commentato che mi riprometto di riascoltare però non è che mi entusiasmi come al tempo aveva fatto white blood cells (per dire, la sola dead leaves and dirty ground o black math o ancora ball and biscuits valgono per me l'intero ultimo lavoro).
Anche questo nuovo dei black keys purtroppo ad un primo veloce ascolto non mi dice molto (non che non mi piaccia in assoluto, ce ne fossero) e mi sa che mi riascolterò rubber factory che ridendo e scherzando ha già 10anni mi sa...
Hai presente in trainspotting la scena al parco col fucile e sick boy con la sua unificante teoria della vita? beh mi sa che non sbaglia di molto purtroppo:
ps: ma il punk col cane è christian bale? lo noto solo ora dopo aver visto il film tipo 10mila volte...anche nei commenti un tipo se ne accorge
Re: Musica!
Inviato: sabato 18 aprile 2015, 12:31
da Admin
Non mi pare Christian Bale... Quanto a Sick Boy, ha ragione da vendere.
Riguardo ai Black Keys, ammetto di non conoscere Rubber Factory, lo ascolto subito, grazie per la segnalazione. *
Su Jack White non ho altre definizioni se non "genietto", qualunque cosa faccia.
*La vogliamo fare una bella riflessione sulla fortuna di avere internet e di poter avere hic et nunc tutto quello che desideriamo, musicalmente parlando? Un tempo, invece... (a voi il compito di riempire i puntini di sospensione)
Re: Musica!
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 14:55
da matteo.conz
dai con la musica, band of horses-laredo live:
alt j-breezeblock:
crystal distostortion:
the acid-creeper:
Re: Musica!
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 15:25
da matteo.conz
how to write an Alt-J song:
Re: Musica!
Inviato: giovedì 21 maggio 2015, 14:46
da matteo.conz
Vanni Santoni presenta "Muro di casse"
Lo scrittore montevarchino parla del suo ultimo libro pubblicato da Laterza e dedicato alla cultura rave e a 25 anni del fenomeno dei free party in Europa
Re: Musica!
Inviato: domenica 24 maggio 2015, 15:05
da matteo.conz
"sottocassa"
Re: Musica!
Inviato: martedì 26 maggio 2015, 3:46
da Deadnature
Ieri sera ho visto dal vivo questi signori qui
che sebbene siano un po' vecchiotti sanno ancora il fatto loro. Mi hanno molto emozionato e se possono continuare così per altri 50 anni a me va bene.
Vi lascio col mio loro brano preferito, nella remota eventualità non l'abbiate mai ascoltato (ma anche nella più probabile eventualità che lo sappiate a memoria). https://www.youtube.com/watch?v=Q0iqg2UanEc (brano composto da Townshend a 22 anni, giusto per fare sentire vecchi e inutili anche voi, oltre che a me stesso).
Re: Musica!
Inviato: martedì 26 maggio 2015, 5:12
da matteo.conz
Fanno ancora live?!? anche cosi, ti invidio lo stesso perche rimangono leggendari...penso che quella chitarra acustica e quel palco siano rimasti o no? magari ci fosse ancora Keith, forse forse 2 o 3 miniciccioli sopra la batteria...
Re: Musica!
Inviato: martedì 26 maggio 2015, 18:00
da Deadnature
Fanno ancora live, questo è il tour "The Who Hits 50!" e potrebbe essere ragionevolmente l'ultimo (poi non si sa mai, chiaro).
Niente chitarre rotte, e anzi Pete ha pure scherzosamente (?) minacciato di picchiare con la chitarra stessa i fan che invocavano a gran voce la distruzione dello strumento.
Re: Musica!
Inviato: martedì 26 maggio 2015, 19:10
da cauz.
Deadnature ha scritto:Fanno ancora live, questo è il tour "The Who Hits 50!" e potrebbe essere ragionevolmente l'ultimo (poi non si sa mai, chiaro).
Niente chitarre rotte, e anzi Pete ha pure scherzosamente (?) minacciato di picchiare con la chitarra stessa i fan che invocavano a gran voce la distruzione dello strumento.
la formazione è sempre con zak starkey (figlio di ringo) alla batteria e pino palladino al basso?
a me è capitato di vederli con quella formazione e -escludendo a priori qualsiasi confronto con i membri originari- non mi avevano molto deluso. o meglio, la delusione era arrivata dalla voce di roger daltrey, che sente ovviamente il peso degli anni.
ma leggevo che in tempi recenti ha svolto una sorta di cura rigenerante sulla voce, ed è probabile che abbia dato i suoi frutti. non scrivo oltre perchè non vorrei che admin poi spostasse tutto nella sezione doping&antidoping...
Re: Musica!
Inviato: martedì 26 maggio 2015, 20:04
da Deadnature
Stessa formazione del tuo concerto, sì.
Io (da totale insipiente e da fan degli Who) ho apprezzato molto la performance nel suo complesso; Daltrey ha avuto qualche basso e molti alti, in particolare una "Love reign o'er me" stupenda. Per un settantunenne, ancorché rigenerato come giustamente hai detto, niente male davvero.
Re: Musica!
Inviato: martedì 26 maggio 2015, 23:45
da Admin
Invidia a 10miliardi, Dead!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Re: Musica!
Inviato: giovedì 11 giugno 2015, 18:14
da cauz.
oggi, a 85 anni portati ancora fino a pochi mesi fa con l'entusiasmo di un bambino, è morto Ornette Coleman.
ci ha lasciato il più grande di tutti, e lascia un vuoto che occorreranno decenni per riempirlo... d'altronde ornette è sempre stato di almeno un paio di decenni avanti rispetto a tutto il resto del mondo...
non male ma nemmeno mi prende troppo.
comunque in questi giorni sto in fissa per dead prez:
Re: Musica!
Inviato: mercoledì 1 luglio 2015, 21:55
da matteo.conz
dietzen ha scritto:non male ma nemmeno mi prende troppo.
comunque in questi giorni sto in fissa per dead prez:
Bella bella questa! è un po' che non sentivo HH così di qualità! mi piace
Re: Musica!
Inviato: martedì 7 luglio 2015, 22:35
da nemecsek
Dai, famo n giro nel millennio scorso
Re: Musica!
Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 0:46
da nemecsek
Danilo Fatur Artista del Popolo
fatte servì
Re: Musica!
Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 14:29
da dietzen
nemecsek ha scritto:Danilo Fatur Artista del Popolo
fatte servì
cogli anni s'è un po' lasciato andare però...
Re: Musica!
Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 18:44
da nemecsek
dietzen ha scritto:
nemecsek ha scritto:Danilo Fatur Artista del Popolo
fatte servì
cogli anni s'è un po' lasciato andare però...
Dici?
beh, ciavrà qualche trigliceride infiammato, come credo una buona percentuale dei divanisti del forum
Qui in un concerto recente (me pare pure dimagrito)
Re: Musica!
Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 19:08
da matteo.conz
Chi è sto figo? mai sentito
Re: Musica!
Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 19:26
da Deadnature
Danilo Fatur, l'artista del popolo che accompagnava sul palco i CCCP (o viceversa, vedi tu). Con lui c'era anche Annarella Giudici: lei ora ha un'erboristeria a Reggio Emilia, ed è una morte un po' peggiore.
Re: Musica!
Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 19:35
da matteo.conz
Non mi capacito di non conoscerlo visto che i cccp li ascolto da sempre...annarella si ma lui no.