Pagina 10 di 11

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: venerdì 29 giugno 2012, 20:50
da Celun
Basso ha scritto:Cambio in extremis nella AG2R: fuori Mondory per tendinite e dentro Sebastien Hinault, 38 anni, alla sua 11ª Boucle
saro' duro, ma non hanno proprio nessuno di meglio da buttarci dentro questi della AG2R..
Hinault ha saltato il tour 2008/2008/2010 probabilmente(o quasi sicuramente) per scelta tecnica..visto che tutti i francesi preferirebbero correrlo il tour!
adesso dopo quella dello scorso anno un'altra partecipazione alla faccia dei 38 anni!

Poi magari Nocentini vince il Polonia ed avevano ragione loro...

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: venerdì 29 giugno 2012, 21:54
da nfl
che ne pensate di franco schlekko vincente a 41?

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: sabato 30 giugno 2012, 11:50
da cauz.
nfl ha scritto:che ne pensate di franco schlekko vincente a 41?
Per vincere con una tale situazione in squadra bisogna essere superman. Franky é un bel corridore, ma non superman.
In RS secondo me ognuno fará corsa per se'...

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: sabato 30 giugno 2012, 12:41
da Emit Flesti
Questo è il mio primo vero post nel forum, abbiate pazienza per l'eventuale ingenuità :)
Scrivo di corsa, perchè ho pochissimo tempo, ma voglio farlo prima che il Tour parta ufficialmente...
Wiggins, sulla carta, sembra inarrivabile (al netto di incidenti, doping e amenità "esterne" varie).
Ma "carrera es carrera", quindi mi aspetto che Evans attacchi ogni volta in cui si paleserà l'opportunità di guadagnare 5 piccoli secondi sul britannico...
Anche Nibali proverà a fare altrettanto, ma con esiti diversi, temo/credo.
Molto curioso di vedere Basso in versione "scudiero-gregario" in una corsa in cui, dato il disegno delle tappe, non potrebbe vincere nemmeno se i primi 10 favoriti finissero fuori strada. Mi piace la disponibilità di Basso, spero sia sincera e costruttiva, probabilmente è così.
Sagan, montagne a parte, sarà sempre l'uomo del giorno...mi piacerebbe vederlo conquistare i gradi di "capitano" in corsa...potrebbe stupirci (nella mia ingenuità, ci spero).
Schleckone ci sorprenderà...probabilmente, senza l'assillo della presenza di Schcleckino (io li catalogo per età anagrafica, non per talento/risultati), bisognerà fare i conti con lui per i gradini bassi del podio.
Al netto dei casini-doping della Europcar (forse ho frainteso tutto, ma non ho avuto tempo di leggere e documentarmi), spero che Pierre Rolland possa giocarsela fino in fondo, senza sacrificarsi per il cattivo Thomas V (che, in quanto "cattivo" del gruppo, suscita in me una spontanea simpatia).
Mi mancherà Nocentini; ricordo i suoi giorni in maglia gialla come una cosa bella e dignitosa...visto il livello della squadra, mi chiedo perchè non sia nella starting list (voi probabilmente, più esperti e aggiornati di me, saprete darmi una spiegazione razionale a questo che, per me, è un piccolo mistero).
Spero che i vecchi Petacchi e Vino possano vincere una tappa in modo assolutamente pulito.
Infine, mi mancherà Fumy Beppu...fosse per me, dovrebbe essere alla partenza di qualunque grande corsa! :)

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: sabato 30 giugno 2012, 13:34
da Merak
Emit Flesti ha scritto: Mi mancherà Nocentini; ricordo i suoi giorni in maglia gialla come una cosa bella e dignitosa...visto il livello della squadra, mi chiedo perchè non sia nella starting list (voi probabilmente, più esperti e aggiornati di me, saprete darmi una spiegazione razionale a questo che, per me, è un piccolo mistero).
Temo dipenda dal fatto che alla AG2r servono punti protour e le probabilità di portarne a casa con Nocentini sono superiori al Polonia rispetto al Tour...

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: sabato 30 giugno 2012, 15:34
da cauz.
oltre alla saxo-tinkoff, anche la garmin presenta una maglia nuova al TdF (come da abitudine recente).
tutta azzurra davanti, simile alla precedente dietro, su entrambi i lati si nota l'evidente banda rossa del nuovo sponsor. non sto a postare un'immagine, accendete il tv :)

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: sabato 30 giugno 2012, 16:52
da 14juillet
cauz. ha scritto:oltre alla saxo-tinkoff, anche la garmin presenta una maglia nuova al TdF (come da abitudine recente).
tutta azzurra davanti, simile alla precedente dietro, su entrambi i lati si nota l'evidente banda rossa del nuovo sponsor. non sto a postare un'immagine, accendete il tv :)
Non è male, ma mi pare siano sparite le losanghe...
Ah, c'è pure il grigio fumo del team Sky.

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: sabato 30 giugno 2012, 17:43
da meriadoc
ma la green edge ha cambiato maglia?

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: sabato 30 giugno 2012, 17:45
da cauz.
meriadoc ha scritto:ma la green edge ha cambiato maglia?
si'. pare la moda di quest'anno cambiare maglia per il tour.

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: lunedì 2 luglio 2012, 12:23
da Slegar
Quasi sicuramente Tony Martin non potrà puntare alla clasiifica finale del Tour (rottura dello scafoide):
http://www.cicloweb.it/news/2012/07/02/ ... urato.html

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: lunedì 2 luglio 2012, 12:37
da superalvi
ma avete visto il sito del tour (magari qualcuno ne ha già parlato) spettacolo puro

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: martedì 3 luglio 2012, 16:54
da Strong
il favorito di Magrini è Vandevelde :D

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: martedì 3 luglio 2012, 17:42
da Pat McQuaid
cauz. ha scritto:
meriadoc ha scritto:ma la green edge ha cambiato maglia?
si'. pare la moda di quest'anno cambiare maglia per il tour.
è da tanti anni ormai che le squadre migliori cambiano maglia per il Tour

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: mercoledì 4 luglio 2012, 8:39
da Viscera
Ma che roba è il sito del Tour?

Lo hanno ulteriormente migliorato, pazzesco.

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: mercoledì 4 luglio 2012, 12:23
da superalvi
Voekler ieri ha preso una bella botta in termini di tempo, chissà se lo lasceranno andare in fuga facilmente pure quest anno

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: mercoledì 4 luglio 2012, 13:03
da tetzuo
superalvi ha scritto:Voekler ieri ha preso una bella botta in termini di tempo, chissà se lo lasceranno andare in fuga facilmente pure quest anno
sì ma da quello che sto capendo (non ho ancora visto una tappa purtroppo) la condizione è quella che è anche per via dell'infortunio patito prima del tour

Voeckler non potrà neanche minimamente ripetere l'exploit dello scorso anno ( felice di essere smentito)

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: mercoledì 4 luglio 2012, 13:53
da lemond
Strong ha scritto:il favorito di Magrini è Vandevelde :D
Sì, ma per scherzo. :diavoletto:

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: mercoledì 4 luglio 2012, 15:45
da Strong
lemond ha scritto:
Strong ha scritto:il favorito di Magrini è Vandevelde :D
Sì, ma per scherzo. :diavoletto:
si, ma 'un ti credere! :D

sinceramente non ho capito se era per scherzo al 100% oppure al 50%
secondo me un pò ci crede

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: mercoledì 4 luglio 2012, 18:56
da lemond
Strong ha scritto:
lemond ha scritto:
Strong ha scritto:il favorito di Magrini è Vandevelde :D
Sì, ma per scherzo. :diavoletto:
si, ma 'un ti credere! :D

sinceramente non ho capito se era per scherzo al 100% oppure al 50%
secondo me un pò ci crede
No, no era al 100% ed è stato tutto "merito" di Berton che lo "zillava" da giorni per fargli dire il nome del suo favorito, mentre lui nicchiava. Allora, per spingerlo a rivelarlo A.B. ha fatto finta di leggere una lettera di un telespettatore che sosteneva che il favorito del Magro era Vandevelde. :diavoletto: Riccardo prima ha smentito, ma dietro l'insistenza dell'altro, ha retto il gioco. :)

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 0:20
da alfiso
La Garmin tutta è avvolta in questi giorni in un manto invisibile di sfiga cosmica. :hippy:
Tutta? No, non proprio tutta.
Ce ne è uno che quatto, quatto, schiscio, schiscio l'è semper lì. Anche nelle volate di gruppo non va mai oltre la 30° posizione.
Attento, concentrato, pedalata sciolta e consapevole come quella di uno che in fondo l'uovo nella cesta l'ha già messo (qualcuno dice che "l'ha fa' l'of fora dal cavagn", l'uovo fuori dal cesto e vabbeh ...).
Fatto sta che passin passett, step by step, day by day il rider con la foglia zuccherata ...

Ps. Ce ne è invece uno che facendo il rosicanter con chi pedala forte (tirando fuori il gne gne del prepensionato) ha avuto qualche giorno fa un bel preavviso, un tegn a ment (tirando pure dentro il povero Tony Martin porcapupazza):

ImmagineImmagine

e oggi si è ripetuto con il povero Eisel, regalandogli un nuovo sorriso:

Immagine

Bisogna spiegare a RosicHunter che il ciclismo non è il rugby e che il placcaggio è proibito. Ed anche che impari a farsi gli augelli suoi, evitando di criticare chi festeggia quando vince. Il problema è che lui non festeggia da parecchio tempo :old: :nonono: :sasso: :velocipede: :whip:

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 21:59
da riddler
Non so cosa ne pensate, ma a me sto fatto di non assegnare abbuoni mi sembra un'emerita cagata colossale, o forse Cancellara ha qualche Santo in tou... ehm volevo dire in cielo?
Ci sono duemila tappe piatte e la classifica non cambia... sempre la stessa... dai che palle!

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 22:30
da meriadoc
riddler ha scritto:Non so cosa ne pensate, ma a me sto fatto di non assegnare abbuoni mi sembra un'emerita cagata colossale, o forse Cancellara ha qualche Santo in tou... ehm volevo dire in cielo?
Ci sono duemila tappe piatte e la classifica non cambia... sempre la stessa... dai che palle!
onestamente, ma è comportarsi da cattivo utente dire che riddler non riesce a scrivere un post che non sia letteralmente inondato di stronzate?
mi spiegate che parola posso usare per riformulare in modo più appropriato?
deve essere un complotto ordito nei miei confronti per costringermi ad essere scurrile (poi mi dite come i possa restafre impassibili)
io sono la vittima, è chiaro

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 22:42
da riddler
meriadoc ha scritto:
riddler ha scritto:Non so cosa ne pensate, ma a me sto fatto di non assegnare abbuoni mi sembra un'emerita cagata colossale, o forse Cancellara ha qualche Santo in tou... ehm volevo dire in cielo?
Ci sono duemila tappe piatte e la classifica non cambia... sempre la stessa... dai che palle!
onestamente, ma è comportarsi da cattivo utente dire che riddler non riesce a scrivere un post che non sia letteralmente inondato di stronzate?
mi spiegate che parola posso usare per riformulare in modo più appropriato?
deve essere un complotto ordito nei miei confronti per costringermi ad essere scurrile (poi mi dite come i possa restafre impassibili)
io sono la vittima, è chiaro

Ma scrivi quello che vuoi magari tu sei un professore in materia...
Detto questo se vuoi che ti traduco il discorso, quello che volevo dire è che il fatto che non si assegni abbuoni in secondi ai vincitori di tappa, secondo me è sbagliato!
- Primo, perchè già le squadre dei velocisti di per se si organizzano per la vittoria di tappa
- Secondo, perchè si ha sempre la stessa classifica generale che risale a una tappa a cronometro di 6,4 Km
- Terzo perchè oltre alle squadre dei velocisti che non sono poche, ci si aggiunge la squadra della maglia gialla, in questo caso Cancellara, e le fughe, che per me sono il sale delle corse a tappe hanno pochissime probabilità di andare in porto...
Risultato? Noia mortale, per me...
Il tuo parere Meriadoc se ci onori...

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 22:48
da riddler
Ah dimenticavo:
- quarto si va sempre in volata? Maggiore rischio di cadute... cosa da non sottovalutare!

Ora io da tempo ho detto in questo forum che il grosso problema non è il numero delle squadre, ma il numero di corridori per squadra... diminuendolo si da + valore alla vittoria del singolo e si riducono i rischi nelle volate...

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 22:49
da Strong
riddler ha scritto:
meriadoc ha scritto:
riddler ha scritto:Non so cosa ne pensate, ma a me sto fatto di non assegnare abbuoni mi sembra un'emerita cagata colossale, o forse Cancellara ha qualche Santo in tou... ehm volevo dire in cielo?
Ci sono duemila tappe piatte e la classifica non cambia... sempre la stessa... dai che palle!
onestamente, ma è comportarsi da cattivo utente dire che riddler non riesce a scrivere un post che non sia letteralmente inondato di stronzate?
mi spiegate che parola posso usare per riformulare in modo più appropriato?
deve essere un complotto ordito nei miei confronti per costringermi ad essere scurrile (poi mi dite come i possa restafre impassibili)
io sono la vittima, è chiaro

Ma scrivi quello che vuoi magari tu sei un professore in materia...
Detto questo se vuoi che ti traduco il discorso, quello che volevo dire è che il fatto che non si assegni abbuoni in secondi ai vincitori di tappa, secondo me è sbagliato!
- Primo, perchè già le squadre dei velocisti di per se si organizzano per la vittoria di tappa
- Secondo, perchè si ha sempre la stessa classifica generale che risale a una tappa a cronometro di 6,4 Km
- Terzo perchè oltre alle squadre dei velocisti che non sono poche, ci si aggiunge la squadra della maglia gialla, in questo caso Cancellara, e le fughe, che per me sono il sale delle corse a tappe hanno pochissime probabilità di andare in porto...
Risultato? Noia mortale, per me...
Il tuo parere Meriadoc se ci onori...

in effetti non aiuta a creare "spettacolo" nella prima settimana.
20" di abbuono sono troppi, toglierli non favorisce lo spettacolo nella prima settimana....magari potrebbero mettere abbuoni più "umani" (6-4-2)

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 23:14
da jumbo
la cosa migliore sarebbe quella di evitare di avere così tante tappe fatte con lo stampino nella prima settimana.

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 0:46
da andriusskerla
jumbo ha scritto:la cosa migliore sarebbe quella di evitare di avere così tante tappe fatte con lo stampino nella prima settimana.
Non mi pare che quest'anno le tappe siano tutte uguali, anzi...

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 8:30
da jumbo
2a, 4a, 5a e 6a

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 8:49
da lemond
andriusskerla ha scritto:
jumbo ha scritto:la cosa migliore sarebbe quella di evitare di avere così tante tappe fatte con lo stampino nella prima settimana.
Non mi pare che quest'anno le tappe siano tutte uguali, anzi...
Non sono uguali, ma finiscono sempre tutte in gruppi più o meno vasti. Mettendo gli abbuoni non cambierebbe nulla, se non alla cerimonia di premiazione. La diminuzione del numero di corridori per squadra lo vedo molto meglio nelle corse di un giorno e in quelle a tappe più corte, ma in tre settimane ne possono accadere di cose e quindi, meno di otto è difficile pensarlo. Presumo che il sistema migliore sarebbe quello adottato in California (anche se lì non poteva riuscire, per mancanza di un numero molto consistente di corridori buoni che potevano poi attaccare) e cioè mettere una salita molto tosta a metà della tappa. In tal modo le squadre dei velocisti non sarebbero più interessate e gli attaccanti (anche di spessore) potrebbero provare contro i difensori rimanenti.

P.S.

Non ho capito per niente l'intervento di Meriadoc: vittima (lui) per cosa? :dubbio:

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 11:38
da Strong
lemond ha scritto: Non ho capito per niente l'intervento di Meriadoc: vittima (lui) per cosa? :dubbio:
probabilmente vittima di se stesso perchè se non si possono neppure fare intervento stile riddler senza rischiare di essere insultati allora possiamo dire ad admin di chiudere baracca e burattini. :boh:

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 12:09
da alfiso
Strong ha scritto:
lemond ha scritto: Non ho capito per niente l'intervento di Meriadoc: vittima (lui) per cosa? :dubbio:
probabilmente vittima di se stesso perchè se non si possono neppure fare intervento stile riddler senza rischiare di essere insultati allora possiamo dire ad admin di chiudere baracca e burattini. :boh:
Strong siamo in tanti ad essere a volte assiomatici qua dentro. Un po' è la passione sportiva che, alla faccia di tutti i problemi chimici, continua comunque a rimanere nella sua "sostanza" genuina e quindi virale nella sua forza (a differenza di altre passioni di massa).
Insomma si finisce un po' come nelle volate di questi giorni. Tutti davanti e nessuno che tocca i freni (poi qualcuno che pure butta la borraccia in mezzo al gruppo).
Le persone citate le leggo entrambe volentieri da anni (credo almeno sette, forse più), ben da prima di essere forumista.
E quindi col tempo questi confronti mi paiono simpatici perchè assumono il carattere dei litigi fra vecchie suocere (o giovani nuore non fa differenza), esattamente come alcuni miei scambi di post con altri qua dentro.
Sì, il segreto è quello di non prendersi troppo sul serio.
Tornando a bomba sulle due ruote, mi auguro che Riddler abbia torto marcio nella lettura della sfera di cristallo, perchè Peter Sagan è una vera grande novità.
A mio avviso lui non può essere un fenomeno-meteora, non tanto per le doti fisiche (ci sono e le descrisse da dio l'enorme Morris), ma per il distacco, il disimpegno, la leggerezza con cui fa cose incredibili.
E ci aggiungo pure la simpatia classica del "bimbo con la faccia da schiaffi".
Insomma non ha la pesantezza del classico italiano figlio d'arte (poca o tanta non fa differenza), cresciuto con la borraccia al posto del biberon, che a sei anni sa tutto di Eddy Merckx, non va in piscina da giovanissimo nel periodo di gara, perchè l'acqua fa male ai muscoli per il ciclismo, si fa firmare i permessi per uscire da scuola ed allenarsi prima col sole in inverno, a 16 anni è in ritiro con la squadra allo Stelvio, a 18 anni è un giorno sì e l'altro pure dal preparatore per dirgli quanti grammi e che cosa ha mangiato e chiedergli se devi fare 150 o 155 chilometri di distanza (tot salita, tot discesa, tot pianura ed a che frequenza cardiaca).
A venti anni è cotto come una biscia al sole e manda affanQ bicicletta, allenamenti e preparatori e comincia a mangiare junk food, bere come una spugna, frequentare donnine (per recuperare le vere funzioni cerebrali) e guarda in tv Peter Sagan vincere al Tour, quello stesso Peter Sagan che si divertiva sulla mtb di terza mano a 18 anni con gli amici al parchetto nella città all'ombra dei Monti Tatra e dei Carpazi. E davanti alla tv rosicherà per "l'insostenibile leggerezza dell'essere Peter Sagan" che non si è mai potuto permettere in vita sua.

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 12:14
da eliacodogno
alfiso ha scritto:E ci aggiungo pure la simpatia classica del "bimbo con la faccia da schiaffi".
Insomma non ha la pesantezza del classico italiano figlio d'arte (poca o tanta non fa differenza), cresciuto con la borraccia al posto del biberon, che a sei anni sa tutto di Eddy Merckx, non va in piscina da giovanissimo nel periodo di gara, perchè l'acqua fa male ai muscoli per il ciclismo, si fa firmare i permessi per uscire da scuola ed allenarsi prima col sole in inverno, a 16 anni è in ritiro con la squadra allo Stelvio, a 18 anni è un giorno ed uno no dal preparatore per dirgli quanti grammi e che cosa ha mangiato e chiedergli se devi fare 150 o 155 chilometri di distanza (tot salita, tot discesa, tot pianura ed a che frequenza cardiaca).
A venti anni è cotto come una biscia al sole e manda affanQ bicicletta, allenamenti e preparatori e comincia a mangiare junk food, bere come una spugna, frequentare donnine (per recuperare le vere funzioni cerebrali) e guarda in tv Peter Sagan vincere al Tour, quello stesso Peter Sagan che si divertiva a 18 anni con gli amici al parchetto nella città all'ombra dei Monti Tatra e dei Carpazi. E davanti alla tv rosicherà per "l'insostenibile leggerezza dell'essere Peter Sagan" che non si è mai potuto permettere in vita sua.
Sto ritratto mi piace troppo, realistico all'inverosimile sulla realtà dello sport giovanile (e dei bimbi "professionisti" che da un momento all'altro si rompono le scatole e mollano tutto) :D

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 14:18
da lemond
alfiso ha scritto: Tornando a bomba sulle due ruote, mi auguro che Riddler abbia torto marcio nella lettura della sfera di cristallo, perchè Peter Sagan è una vera grande novità.
A mio avviso lui non può essere un fenomeno-meteora, non tanto per le doti fisiche (ci sono e le descrisse da dio l'enorme Morris), ma per il distacco, il disimpegno, la leggerezza con cui fa cose incredibili.
E ci aggiungo pure la simpatia classica del "bimbo con la faccia da schiaffi".
Io invece vorrei che Riddler avesse ragione, ma mi sembra probabile possa accadere quanto il sottoscritto, dopo l'operazione alla prostata, possa generare un figlio. :D Sagan è una persona antipatica quasi come il cav, il che per me è "tutto dire", ma entrambi, come atleti, sono fortissimi e se dubbi per il futuro ci potranno essere non credo siano per lo slovacco. ;) In più Sagan non è uno specialista e, dovessi scommettere per forza se a fine carriera:

a) il più forte corridore dopo Mercks
b) un po' meglio di Cunego :crazy:

la crocettta la metterei sull'ipotesi ... (a) :muro:

P.S.

Mi dici Alf che è successo fra Andrea De Luca e il cav. ???

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 14:49
da alfiso
Lo avevo scritto qualche post dopo. Ecco qua:
viewtopic.php?f=2&t=2041#p92269

Come ha scritto Admin, non ha praticamente detto nulla, mostrando una grande maleducazione (e la sua solita proverbiale simpatia).

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 19:18
da riddler
Mah ritengo si stia facendo un dramma su un mio post cosa insomma per me inutile... e poi c'è sempre stato qualcuno che ce l'ha avuta con me, per fortuna a qualcuno gli stavo simpatico, quindi qualche difetto da parte mia non nego che c'è...
Detto questo, tornando soprattutto sul topic, vi invito a analizzare una cosa:
Se mentre in una scalata dell'Alpe D'Huez tanto per fare un nome, un vincitore deve quantomeno sudare per 12 km. circa a pendenze elevate, in una tappa come quelle vinte dai velocisti, un corridore come Greipel, Cavendish e lo stesso Sagan, deve sudare meno di un km., producendo il massimo sforzo solo in 3-400 mt... peraltro su questo discorso lo stesso Morris tempo fa fece un'analisi come sempre ottima...
Ma il discorso è sempre quello, non è tanto il percorso, altrimenti bisogna disegnare il tour sui pirenei e le alpi, quanto il lavoro delle squadre!
Ma poi scusate Cavendish o Greipel non possono fare la volata da soli senza treno?
Sarò fantasioso, oppure io dico un'altra cosa e su questo veramente mi potrete dire quello che volete: perchè Cancellara i minuti che perde in salita non li può recuperare nelle tappe in linea? Perchè un corridore di classifica non può recuperare una posizione in una tappa pianeggiante? Perchè dietro ci sono orde di squadre che ti inseguono, chi per vincere la volata, chi invece perchè ha 8 uomini in squadra che potrebbero tirare... il lavoro delle squadre è sottovalutato ma conta troppo nei grandi giri al cospetto di una gara che dovrebbe in ogni caso essere individuale... ricordo Indurain quando vinceva il tour di sentire che non solo i premi non li incassava lui, ma li dava alla squadra interamente...

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 19:22
da Basso
riddler ha scritto: il lavoro delle squadre è sottovalutato ma conta troppo nei grandi giri al cospetto di una gara che dovrebbe in ogni caso essere individuale... ricordo Indurain quando vinceva il tour di sentire che non solo i premi non li incassava lui, ma li dava alla squadra interamente...
Tutti lo fanno, i premi vanno ai compagni e allo staff; il vincitore si rifa' con le kermesse e con gli sponsor.

Mi interessa sapere il tuo punto di vista sulla vittoria odierna di Sagan

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 19:55
da riddler
Basso ha scritto:
riddler ha scritto: il lavoro delle squadre è sottovalutato ma conta troppo nei grandi giri al cospetto di una gara che dovrebbe in ogni caso essere individuale... ricordo Indurain quando vinceva il tour di sentire che non solo i premi non li incassava lui, ma li dava alla squadra interamente...
Tutti lo fanno, i premi vanno ai compagni e allo staff; il vincitore si rifa' con le kermesse e con gli sponsor.

Mi interessa sapere il tuo punto di vista sulla vittoria odierna di Sagan
Io non metto in dubbio che Sagan è il corridore del momento e che strabatterebbe in un sondaggio 999.999 su 1.000.000 contro Boasson Haegen l'unico che vota nel sondaggio sarei io, tuttavia ripeto, lo vorrei vedere in ottica futura... a partire dalle gare importanti immediate come Olimpiade e mondiale, fino ai prossimi due anni... se continua a vincere tanto di cappello, ma se fa come Gilbert, Boonen anni addietro e qualcun altro, beh li poi faremo casomai altri discorsi...

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 19:56
da TIC
Secondo il "Fatto Quotidiano" Sagan potrebbe vincere il Tour (quello in corso)

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/07 ... le/286391/

Ma io dico, questi giornalisti non hanno un amico appassionato di ciclismo ?
Ritengo il "Fatto" sempre piu' simile a Libero e al Giornale.

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 20:01
da jumbo
gilbert a 22 anni non vinceva un tubo.

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 20:10
da alfiso
Francamente sembra anche a me esagerato, però Luca Pisapia non è un newbie di ciclismo.
Sono più orientato a leggerlo come un pezzo smaccatamente tifoso per Sagan.
Adesso la sparo grossa. Se togliamo qualche tratto di alcune tappe, questo Tour resta aperto anche a gente come Cancellara e, perchè no, Sagan.
Il primo credo che non abbia voglia però di massacrarsi di fatica prima delle Olimpiadi, che sono alla sua portata (uso il plurale perchè Olimpiadi è plurale ovviamente :pinocchio:).
Il secondo ... io non so nemmeno quanti numeri abbia ancora in serbo nel suo cilindro. Dopo averlo visto lo scorso anno sui Carpazi e sulla Grosse Scheidegg non mi sento di escluderlo a priori. Certo quest'anno non si è ancora esercitato in questo campo, ma ... chi lo può escludere?!
Allo stato è vero che sembra troppo concentrato sulla maglia verde. Ma stasera molti avversari sono parecchio arretrati e l'occasione fa il gatto ladro (anzi il lupo, dei Carpazi).

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 20:14
da max
alfiso ha scritto:Francamente sembra anche a me esagerato, però Luca Pisapia non è un newbie di ciclismo.
Sono più orientato a leggerlo come un pezzo smaccatamente tifoso per Sagan.
Adesso la sparo grossa. Se togliamo qualche tratto di alcune tappe, questo Tour resta aperto anche a gente come Cancellara e, perchè no, Sagan.
Il primo credo che non abbia voglia però di massacrarsi di fatica prima delle Olimpiadi, che sono alla sua portata (uso il plurale perchè Olimpiadi è plurale ovviamente :pinocchio:).
Il secondo ... io non so nemmeno quanti numeri abbia ancora in serbo nel suo cilindro. Dopo averlo visto lo scorso anno sui Carpazi e sulla Grosse Scheidegg non mi sento di escluderlo a priori. Certo quest'anno non si è ancora esercitato in questo campo, ma ... chi lo può escludere?!
Allo stato è vero che sembra troppo concentrato sulla maglia verde. Ma stasera molti avversari sono parecchio arretrati e l'occasione fa il gatto ladro (anzi il lupo, dei Carpazi).
sagan in futuro può vincere anche sulle lunghe salite però ad oggi ancora non credo

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 20:19
da alfiso
Sì la sensazione è che oggi non sia mentalizzato ancora su quello.
In fondo, però, le salite che deve temere sono quelle della tappa di Foix (pendenze) e di una tappa alpina (salite molto lunghe). Nel resto del percorso (forse anche a crono può perdere parecchio meno del California) può dire la sua.

Immagine

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: sabato 7 luglio 2012, 10:42
da Rojo
Ragazzi, capisco l'esaltazione nel veder crescere questo enorme talento, capisco che è bello sognare etc etc però tutto questo parlare di possibilità di classifica nei grandi giri per Sagan mi causa la necessità di urlare un grande "CHISSENEFREGA della classifica dei grandi giri". Ecco, l'ho detto. Scusate, però dopo aver letto l'altro giorno l'esperto dei miei stivali scrivere che Peter dovrebbe perdere peso per provare a diventare uomo da GT e leggere quotidianamente post che vanno in quella direzione, la cosa sta cominciando a non piacermi.

Tutti questi discorsi sembrano sottintendere, magari involontariamente, che un campione non è veramente un campione se non fa classifica nelle grandi corse a tappe. Abbiamo qui davanti uno che può entrare nella storia del ciclismo come il nuovo Roger De Vlaeminck (brava Laura, paragone azzeccato) e si sta a pensare ad un possibile 16° posto nella classifica finale del Tour? Ma quella roba lasciamola ai Le Mevel...

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: sabato 7 luglio 2012, 10:45
da Laura Grazioli
Per favore, non trattiamo male Le Mevel che è un figo da urlo :D

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: sabato 7 luglio 2012, 11:47
da tetzuo
quoto Rojo su Sagan e Laura sul paragone con RDV, anche per me azzeccatissimo

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: sabato 7 luglio 2012, 11:54
da lemond
Rojo ha scritto:Tutti questi discorsi sembrano sottintendere, magari involontariamente, che un campione non è veramente un campione se non fa classifica nelle grandi corse a tappe. Abbiamo qui davanti uno che può entrare nella storia del ciclismo come il nuovo Roger De Vlaeminck (brava Laura, paragone azzeccato) e si sta a pensare ad un possibile 16° posto nella classifica finale del Tour? Ma quella roba lasciamola ai Le Mevel...
Diceva una volta Woody Allen (cito a memoria) *Se devo confrontarmi con qualcuno, perché non a Dio?" :D e Giorgio Gaber "E io (dio) potrei anche esserlo, se no non vedo chi?" :D
Orbene, "mutatis mutandis", perché ad un atleta così voler porre dei limiti (anche se Roger De Vaemink, KellY, Jalabert :worthy: ) e non volersi invece porsi come obiettivo ... Mercks?
D'altra parte in campo femminile M.V. (che tutti promnunciano con la V, ma l'altro giorno al campionato olandese uomini, il telecronista ha detto *Fos*) mi pare abbia cominciato da "velocista-pistard-M.B." no?

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: sabato 7 luglio 2012, 12:00
da alfiso
Rojo ha scritto:Ragazzi, capisco l'esaltazione nel veder crescere questo enorme talento, capisco che è bello sognare etc etc però tutto questo parlare di possibilità di classifica nei grandi giri per Sagan mi causa la necessità di urlare un grande "CHISSENEFREGA della classifica dei grandi giri". Ecco, l'ho detto. Scusate, però dopo aver letto l'altro giorno l'esperto dei miei stivali scrivere che Peter dovrebbe perdere peso per provare a diventare uomo da GT e leggere quotidianamente post che vanno in quella direzione, la cosa sta cominciando a non piacermi.
Io non credo che per essere protagonista in questo Tour sia necessario "perdere peso" e snaturarsi.
Dalle tue parole traspare la sensazione che per vincere un Tour ci si debba trasformare quasi geneticamente oltre che psicologicamente.
Certo, non è che alcuni esempi che abbiamo avuto davanti aiutino molto, ma non penso che per forza il vincitore del Tour debba essere un corridore trasformato in asceta eremita dedito al digiuno.
Se ti riferisci al mio post, mi piacerebbe semplicemente vedere Peter affrontare le montagne con lo spirito della Grosse Scheidegg, senza per forza perseguire modelli di "pesantezza" da massacro alla catena. Se ne ha voglia bene, sennò maillot vert. L'importante è che nessuno lo mentalizzi sulla maglia verde e sulle gare che può sicuramente vincere, perchè riprendendo il nocciolo del tuo discorso c'è anche il risvolto della medaglia.
Rojo ha scritto:Tutti questi discorsi sembrano sottintendere, magari involontariamente, che un campione non è veramente un campione se non fa classifica nelle grandi corse a tappe. Abbiamo qui davanti uno che può entrare nella storia del ciclismo come il nuovo Roger De Vlaeminck (brava Laura, paragone azzeccato) e si sta a pensare ad un possibile 16° posto nella classifica finale del Tour? Ma quella roba lasciamola ai Le Mevel...
Questo non era nelle mie corde, perchè come ben sai ho la mia classifica dei classicomani a cui tengo molto.

Lemond mi ha in buona parte anticipato.
Bello il paragone con la Vos-Fos.
Da piccolo noi con "palmerina" sfottevamo quelli con la bici normale (pre Mtb) dicendo "quello va con la SaltaFoss".
Non capivamo niente della vita :D

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: sabato 7 luglio 2012, 12:27
da Belluschi M.
Certo che se Nibali non coglie un podio in questo Tour de France, la vedo dura potrà farlo nei prossimi anni. Occasione irripetibile per lui.

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: sabato 7 luglio 2012, 12:53
da lemond
Belluschi M. ha scritto:Certo che se Nibali non coglie un podio in questo Tour de France, la vedo dura potrà farlo nei prossimi anni. Occasione irripetibile per lui.
Anche perché si vocifera che l'anno prossimo farà la preparazione specifica per il Tour un certo campione di casa nostra che comincia con la C e finisce con la -in. :crazy:

Re: I protagonisti del Tour 2012

Inviato: sabato 7 luglio 2012, 13:03
da Rojo
Io penso semplicemente che, per il momento, Sagan non abbia neanche lontanamente la possibilità di fare classifica in un Grande Giro. Ci sono decine di corridori che vanno più forte di lui in salita (quella vera) e altrettanti che vanno più forte a cronometro. Sarà così anche in futuro? Non lo so. Potrà diventare competitivo anche nelle corse a tappe? Non lo possono escludere, anzi, me lo auguro.
Quello che c'è di sicuro è che ha un talento clamoroso e acclarato per certe corse, importanti quanto i GT. Quelle corse che tu, alfiso, dici che "può sicuramente vincere" ancora non le ha vinte e non sarà facile farlo. Non tutti gli anni Cancellara ha la sfiga di cascare, idem non tutti gli anni si vedono Liegi scarse come questa del 2012 e, purtroppo, non sempre le cose girano alla perfezione come stanno girando a Peter in questa stagione. Ci sono gli infortuni, sfighe varie e così via.

Quindi, che per "gioco" provi in qualche tappa di montagna a resistere o ad andare in fuga, ci sta benissimo. Anzi, può anche essere una cosa positiva. Oltre questo no. Sennò si perde il senso della realtà.