Pagina 10 di 12
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: venerdì 9 settembre 2011, 16:41
da Strong
eliacodogno ha scritto:Si era tenuto margine per ben figurare nella corsa di casa...
Scherzi a parte, spero che questo lo sproni a fare un bel finale di stagione (per lui soprattutto Emilia e Lombardia), che salverebbe l'annata dopo la delusione del Tour...
eh, taci va...che il dubbio viene.

Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: venerdì 9 settembre 2011, 16:50
da Strong
Ordine d'Arrivo:
1 Basso (Liquigas)
2° Giovanni Visconti (Farnese) a 52''
3° Francesco Masciarelli (Astana) a 1'08''
4° Fortunato Baliani (D'Angelo & Antenucci) a 1'17''
5° Davide Rebellin (Miche) a 1'24''
6° Emanuele Sella (Androni - CIPI) a 1'32''
7° Simone Stortoni (Colnago - CSF) a 2'34''
8° Domenico Pozzovivo (Colnago - CSF) a 2'53''
9° Marek Rutkiewicz (Nazionale Polonia) a 2'57''
10° Riccardo Chiarini (Androni - CIPI) a 3'08''.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: venerdì 9 settembre 2011, 16:56
da fau
stagione assolutamente deludente per pozzovivo, neanche in questo caso riesce a mettersi in evidenza.
per caso ha avuto qualche problema di infortuni?
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: venerdì 9 settembre 2011, 17:12
da SimoSimo
Il vero obbiettivo di Ivan Basso era il Giro di Padania.
Vincere la prima edizione è per lui un grande onore.

Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: venerdì 9 settembre 2011, 17:15
da Laura Grazioli
Eh già... ora si che la stagione di Basso è salva... certo certo...
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: venerdì 9 settembre 2011, 17:17
da eliacodogno
SimoSimo ha scritto:Il vero obbiettivo di Ivan Basso era il Giro di Padania.
Vincere la prima edizione è per lui un grande onore.

Ma sì, al diavolo il Tour e tutto il resto...
Cmq giusto sottolineare (come si è fatto per le vittorie di Rebellin ad esempio) che gli avversari erano poca cosa rispetto al vincitore... Speriamo che ora concluda degnamente la stagione

Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: venerdì 9 settembre 2011, 17:27
da TIC
Bruse ha 32 sec da Anton ai -10.
Ce la fara ?
Se fosse il purito si, ma anton non so'
opsss ho sbagliato Thread...
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: venerdì 9 settembre 2011, 18:13
da Principe
Spettacolare la vignetta. Erano mesi che la vostra hp non mi strappava un sorriso!
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: venerdì 9 settembre 2011, 19:28
da kasper^
pensavo che oggi avessero corso in sud america dato che c'era un lama sul percorso

Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: venerdì 9 settembre 2011, 19:31
da TIC
Avete visto le proteste degli "Italiani" dei centri sociali ?
Ma voi preferireste farvi governare da quelli la' o da Ali Baba' e i quaranta ladroni siano essi Leghisti o Democristiani ?
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: venerdì 9 settembre 2011, 19:34
da alfiso
kasper^ ha scritto:pensavo che oggi avessero corso in sud america dato che c'era un lama sul percorso

Chi, quello della Cgil?! E' risuscitatoooo!!!!
Azz allora è vero che l'acqua del Po fa miracoli
W la Padania

Proseguete così!
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: venerdì 9 settembre 2011, 20:04
da Slegar
Sto guardando ora in streaming la tappa: per me Basso al Tour andava molto più forte.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: venerdì 9 settembre 2011, 20:10
da alfiso
Slegar ha scritto:Sto guardando ora in streaming la tappa: per me Basso al Tour andava molto più forte.
Io mi auguro che possa vincere sia qua nella macroregione che in quello minore della regione Lombardia.
Per me è ancora più importante il vecchio Lombardia

Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: venerdì 9 settembre 2011, 20:26
da cauz.
TIC ha scritto:Avete visto le proteste degli "Italiani" dei centri sociali ?
Ma voi preferireste farvi governare da quelli la' o da Ali Baba' e i quaranta ladroni siano essi Leghisti o Democristiani ?
di che centro sociale erano (o almeno di quale area) si sa?
sarei curioso di parlarci un attimo con il lama...

Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: venerdì 9 settembre 2011, 20:33
da eliacodogno
Slegar ha scritto:Sto guardando ora in streaming la tappa: per me Basso al Tour andava molto più forte.
Lo spero bene, altrimenti avrebbe sbagliato tutto...
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: venerdì 9 settembre 2011, 20:36
da danilodiluca87
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: venerdì 9 settembre 2011, 20:43
da Frejus
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: venerdì 9 settembre 2011, 20:49
da patrixhouse
che schifoso il Lama..
era da scendere e pestare a sangue............
Grande Basso!!
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: venerdì 9 settembre 2011, 21:39
da herbie
maglianera ha scritto:io continuo a capire (e a condividere quasi del tutto) l'avversione per la Lega, partito corresponsabile dell'attuale sfascio morale ed economico italiano (nord compreso). Ma non capisco come si possano giustificare pseudoproteste di pseudodemocratici che diventano semplici prepotenze.
Grazie a queste, una corsa che quand’era nata mi era antipatica mi è stata fatta diventare simpatica. E a tanti come me. Se questi esagitati contestatori fossero coerenti con le loro idee dovrebbero andare allo stadio dove gioca il Milan ad invadere il campo ed interrompere la partita. Ma non lo fanno, perchè li sarebbero affrontati da reparti che non si limiterebbero a a qualche spinta. E (ancora scusandomi per l'O.T.)penso che, se dopo la grave colpa di avere affossato uno dei pochi governi seri degli ultimi 40 anni (quello di Prodi e Ciampi del 96), Rifondazione comunista stava un po’ riprendendo quota nella possibile considerazione, proprio adesso che ci sarebbe bisogno di una vera sinistra alternativa ai conservatori-affaristi di buona parte del PD e all’inaffidabilità di IDV nella scelta di tanti personaggi di contorno alla Scilipoti, queste proteste che diventano solo prepotenze rivelano un furore ideologico rigido e, mi si permetta, un po' stupido. Anche perché in questo modo finiscono con l'ottenere di fare una grande pubblicità alla Lega e al nome Padania, tant'è che il ciclismo riesce a tornare nei telegiornali finalmente anche senza scandali doping o incidenti tragici. Politici che hanno usato le corse ciclistiche o altri sport per farsi pubblicità ce ne sono sempre stati. Pertanto,se in un primo tempo avevo deciso che non avrei seguito questa corsa, ora non mi perdo una tappa (fra l'altro il servizio RAI mi sembra di buona qualità) e vedo una corsa vivace e interessante, anche se ci sarebbe voluta qualche salita in più.
intervento pacato, razionale e intelligente. Esattamente tutto ciò di cui c'è bisogno. Chi ha scelto contro ogni logica, anche geografica, etnografica e demografica, questo nome, voleva esattamente raccogliere questa tempesta. Di mio aggiungo che ancora una volta, come sempre, chi davvero regge le fila restandosene in ombra riesce a mettere uno contro l'altro proprio chi avrebbe tutto l'interesse ad unire le forze, ma purtroppo vedendo solo a meno di un palmo dal proprio naso, si scelgono i nemici sbagliati. Molto scoraggiante.
La corsa per me era disegnata bene e oggi è stata scelta una splendida salita che ha generato uno spettacolo appassionante. A Laura farei notare che la stagione di Basso si "salvava" solo con la vittoria del Tour, qualunque altro risultato per lui è comunqe secondario, anche per questo si è messo inopinatamente al servizio di Sagan, tanto per fare un esempio, alla Tre Valli.
Però una vittoria in più in una tappa come quella di oggi ha contenuti tecnici che non si possono sottovalutare, anche perchè, rispetto alle bravi corse a tappe italiane che si decidono su tappe vere di salita questa è l'unica a cui ha partecipato.
P.S: il direttore di corsa che alza le mani alla vittoria di Basso però non si può proprio vedere. Svilisce di molto l'immagine di una corsa che vorrebbe diventare seria.
P.P.S.: a proposito di ignoranza: oltre ai facinorosi che pensavano di sputare in faccia a dei miliardari dopati compare anche lo pseudomaldestro tifoso che invece sa benissimo quello che fa e prova a "far pagare" la strenua resistenza di Masciarelli e Visconti con una bella bottigliata (di punta) in faccia. Conoscendo un po' i personaggi anche quel gesto non mi pare frutto di pura inabilità.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: venerdì 9 settembre 2011, 22:28
da Laura Grazioli
Ma non c'è capito che il mio post su Basso era ironico?

Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: sabato 10 settembre 2011, 9:54
da Frejus
Ovviamente i miei applausi erano all'ironia di Laura eh!
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: sabato 10 settembre 2011, 10:41
da casagrande
Al di là di tutte le battute che si possono fare..... delle considrazioni su una gara non "eccelsa", un dato di fatto c'è: Ivan ieri è stato grande, il più forte in salita, dimostrando che quando è in palla, in salita, almeno in Italia, non ce ne per nessuno..... Io rimango dell'opinione che al Tour poteva andare diversamente, certo che Ivan "qualche esame di coscienza dovrà pur farlo....... Il fatto che voglia continuare sino al Lombardia in questa stagione è sintomatico della grande professionalità di un atleta che, andate a vedere i risultati, ha fatto meglio di tanti altri "big"
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: sabato 10 settembre 2011, 11:39
da eliacodogno
casagrande ha scritto:Al di là di tutte le battute che si possono fare..... delle considrazioni su una gara non "eccelsa", un dato di fatto c'è: Ivan ieri è stato grande, il più forte in salita, dimostrando che quando è in palla, in salita, almeno in Italia, non ce ne per nessuno..... Io rimango dell'opinione che al Tour poteva andare diversamente, certo che Ivan "qualche esame di coscienza dovrà pur farlo....... Il fatto che voglia continuare sino al Lombardia in questa stagione è sintomatico della grande professionalità di un atleta che, andate a vedere i risultati, ha fatto meglio di tanti altri "big"
Probabilmente hai ragione, però ieri mancavano tanti possibili antagonisti del varesino su questi arrivi, basti pensare che 2o è giunto Visconti (che cmq si è superato!

)
Speriamo per il finale di stagione...
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: sabato 10 settembre 2011, 12:22
da Pavè
sembra che oggii ci siano state altre contestazioni alla partenza, al km 20 addirittura chiodi e puntine in strada.ma sta gente ( se cosi si può chiamare) nella vita cosa fa ? . i ciclisti che colpa ne anno ? devono sempre rimetterci loro ?
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: sabato 10 settembre 2011, 13:19
da kasper^
una branca di idioti,loro e chi gli va dietro!
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: sabato 10 settembre 2011, 13:30
da lagos
Pavè ha scritto:sembra che oggii ci siano state altre contestazioni alla partenza, al km 20 addirittura chiodi e puntine in strada.ma sta gente ( se cosi si può chiamare) nella vita cosa fa ? . i ciclisti che colpa ne anno ? devono sempre rimetterci loro ?
Confermo le puntine, ne dà notizia anche il corriere della sera.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: sabato 10 settembre 2011, 13:59
da herbie
Laura Grazioli ha scritto:Ma non c'è capito che il mio post su Basso era ironico?

direi che era evidente che il tuo post fosse ironico, sto invecchiando ma ancora ci arrivo...

Proprio per quel motivo ti facevo notare che la stagione di Basso non si salvava comunque, cioè: non era in questione il "salvare" la stagione, ma trarre uno spunto di riflessione atletica dalle vicende di una tappa vera (e nel ciclismo di oggi ce ne sono sempre di meno) come quella di ieri, che, al di là degli avversari, ha detto molto. Ha detto molto anche per Masciarelli e Visconti, non solo per Basso... per lo meno una riflessione sull'opportunità di preferire Colorado e Padania alla Vuelta la impone, direi.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: sabato 10 settembre 2011, 16:15
da danilodiluca87
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: sabato 10 settembre 2011, 17:05
da Sigfrid
lagos ha scritto:Pavè ha scritto:sembra che oggii ci siano state altre contestazioni alla partenza, al km 20 addirittura chiodi e puntine in strada.ma sta gente ( se cosi si può chiamare) nella vita cosa fa ? . i ciclisti che colpa ne anno ? devono sempre rimetterci loro ?
Confermo le puntine, ne dà notizia anche il corriere della sera.
Confermo che c'e' pure chi se' divertito a riversare letame sull' asfalto...veramente siamo arrivati ai limiti della decenza.
Per chi ha assistito e non eravamo in pochi...grande entusiasmo. Nonostante tutto un bello spettacolo.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: sabato 10 settembre 2011, 17:11
da jerrydrake
Finita la Grande Corsa. Il Popolo Padano incorona Basso come suo Duce e Condottiero. Il prode lumbàrd ha spezzate le reni ai tentativi stranieri. Ricacciati oltre confine gli eserciti nemici, sotto i vessili slovacchi, polacchi, australiani e terroni. VITTORIA
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: sabato 10 settembre 2011, 21:09
da Pavè
ho letto che mazzanti è caduto in discesa fratturandosi il setto nasale e procurandosi un taglio alla gola, causato probabilmente dalla lacerazione del tubolare a causa delle puntine.
ma stiamo scherzando , quegli imbecilli hanno mandato a casa un povero ciclista, ma che campa a fare certa gente, che scopo hanno nelle loro infelici vite, fuori dal sistema solare !!!!
senza parole auguro un in bocca al lupo a Mazzanti
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: sabato 10 settembre 2011, 21:18
da alfiso
Pavè ha scritto:ho letto che mazzanti è caduto in discesa fratturandosi il setto nasale e procurandosi un taglio alla gola, causato probabilmente dalla lacerazione del tubolare a causa delle puntine.
ma stiamo scherzando , quegli imbecilli hanno mandato a casa un povero ciclista, ma che campa a fare certa gente, che scopo hanno nelle loro infelici vite, fuori dal sistema solare !!!!
senza parole auguro un in bocca al lupo a Mazzanti
La tua accusa è grave, gravissima anzi e circostanziata. Però con gli "ho letto" ci son cresciuto.
Prego indicare fonte e/o link.
Sennò chiedo ad Admin di cancellare questo post ed il mio in replica.
Ps. Niente di personale, ma questo sito è una pubblicazione a tutti gli effetti.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: sabato 10 settembre 2011, 21:22
da alfiso
Ho trovato purtroppo la notizia anche sulla rosea:
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/10-09-2 ... 3470.shtml
La corsa comincia, ma sul Pian delle Fugazze qualcuno ha buttato le puntine. La strada viene pulita, qualcuna ne rimane per terra. C'è chi buca senza conseguenze. Ma a Luca Mazzanti va peggio. Il tubolare della sua ruota anteriore, probabilmente proprio a causa di una puntina, si lacera in discesa: caduta, setto nasale rotto, un taglio sul collo vicino alla giugulare, perdita di conoscenza. Michelino Davico, l’ideatore di questa corsa, nonché sottosegretario agli Interni, parla di "tentato omicidio". Dopo 50 km dal via, un agricoltore rovescia sulla strada del letame. I pompieri puliscono, ma non è finita. Sul circuito finale ci sono una quarantina di persone malvestite e con bici sgangherate, senza bandiere che intralciano la strada. Interviene la celere a cui non serve fare ricorso alla forza per farli spostare. Mentre passa il gruppo un solo incredibile coro: "Andate a lavorare". Giovanni Visconti ci mette la faccia ancora una volta. "Noi corridori capiamo poco, ma questi sono molto più scarsi di noi". Alle premiazioni sventolano i tricolori e vengono issati i cartelli degli ultras: "No alla tessera del tifoso". Strano, ma vero. Poi, a completare l’opera, le provocazioni di una persona vicina all’organizzazione di fronte ai manifestanti fa indispettire i capi della polizia.
In ogni caso spero che questa sia stata la prima ed ultima edizione. E chiudo qua
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: sabato 10 settembre 2011, 21:23
da Pavè
gazzetta, poi se vuoi contattare l' amministratore fai pure.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: sabato 10 settembre 2011, 21:40
da alfiso
Pavè ha scritto:gazzetta, poi se vuoi contattare l' amministratore fai pure.
Purtroppo quanto hai scritto è verificato da fonte autorevole (piaccia o non piaccia la rosea).
L'ho scritto, a scanso di equivoco, prima del tuo post.
In generale quando si postano notizie così rilevanti è meglio abbinarle alla fonte (autorevole o meno che sia).
Sono nordico, che più nordico non si può, ma l'idea Padania mi fa ca..., come tutte le fughe in avanti di una politica fanatica (in quanto sterile di idee) che ha esaurito anche l'ultima goccia di buon senso. Ed il fanatismo attira altro fanatismo. D'altro canto le mosche si appoggiano sempre sulla cacca.
W L'ITALIA
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: sabato 10 settembre 2011, 21:47
da Pat McQuaid
Perchè non cambiate lo sfondo del forum,un bel rosso...
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: sabato 10 settembre 2011, 21:55
da alfiso
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: sabato 10 settembre 2011, 22:13
da Pavè
[quotePurtroppo quanto hai scritto è verificato da fonte autorevole (piaccia o non piaccia la rosea).
L'ho scritto, a scanso di equivoco, prima del tuo post.
In generale quando si postano notizie così rilevanti è meglio abbinarle alla fonte (autorevole o meno che sia).][/quote]
ok , la prossima volta a scanso di equivoci citerò la fonte.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: sabato 10 settembre 2011, 22:27
da alfiso
C'è una cosa che penso da diversi giorni e che ora devo scrivere.
Mi voglio complimentare con i sudisti di questo forum per la classe dimostrata nel presente 3D. Ho notato il distacco intelligente con cui hanno affrontato l'argomento evitando con accuratezza e spesso con classe le derive più "etniche" della discussione, non lasciando una sola goccia di eventuale benzina.
Si è trattata anche di una intelligente "ignoranza" di un evento che, oltre che fare arrabbiare una giustamente interessata Rcs, faceva presagire la certa emersione di un CELTICO-NORDICO GIRO VERDE di montagne alpine (con spruzzatina di appennini nordici) e pianura padana con morene nervose per tappe ondulate; un GIROVERDE che piano piano potesse sostituire un superato Giro d'Italia.
Ma io non riesco a rinunciare ad un Giro con Alpi e Dolomiti senza la canicola rumorosa e sinceramente appassionata del sud. Non c'è Zoncolan senza Etna. Non ci sono stelle alpine senza bouganville, agavi ed oleandri.
Gli argomenti più duri e decisi sono emersi fra noi del nord e questo ci deve fare fortemente riflettere sulla nostra capacità (del grande nord produttivo) di capire analizzare ed affrontare con crudele spietatezza la difficilissima realtà economica che stiamo solo iniziando a vivere.
Ero (ahimè

) sotto il servizio militare quando a Verona i tifosi napoletani (insultati in precedenza dagli hellas veronesi) esposero lo striscione "Giulietta è 'na zoccola".
E mi ricordo un mio commilitone veronese a ridere a crepapelle. Insomma "classe italiana"; nello sfotto geniale e nella intelligente autoironia.
A questo non dobbiamo rinunciare.
E W la "classe italiana" dei NOSTRI FORUMISTI SUDISTI.
Ps. che bello vedere il tricolore Visconti ieri a salire così bene (come non mai) su una montagna in genere per lui indigesta.
L'Italia iniziò la prima guerra mondiale con i generali piemontesi (sono piemontese d'origine), ma la vinse con un napoletano.

Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: sabato 10 settembre 2011, 23:29
da danilodiluca87
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: sabato 10 settembre 2011, 23:33
da Pat McQuaid
quella volta la affrontarono dalla parte inversa che ha pendenze maggiori ed è 10 km piu corta...vinse mayo davanti a visconti mi sembra
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: sabato 10 settembre 2011, 23:43
da Deadnature
Io ero venuto qui per la classifica di tappa, ma vedo che è passata una volta di più in secondo piano... Tristezza profonda.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: domenica 11 settembre 2011, 1:31
da meriadoc
no, io sono felice, che 'sta corsa della nerchia sia finita
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: domenica 11 settembre 2011, 11:12
da Deadnature
Anch'io, ma ti pare che si possa arrivare a Mazzanti che rischia la vita? Incredibile cos'ha scatenato questa corsa... O forse credibile e prevedibile, in effetti.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: domenica 11 settembre 2011, 14:38
da TIC
alfiso ha scritto: fate invece uno sforzo per capire perchè anche al Nord il 95% della popolazione vede la Padania col fumo negli occhi.
Hai qualche fonte di questi 95 % ?
Quali sono ?
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: domenica 11 settembre 2011, 15:19
da Maìno della Spinetta
Nei Paesi Baschi un popolo in festa ha reso incredibile una tappa del Giro di SPAGNA. E Anton volava con la gente accanto impazzita.
In Trentino gli illuminati del "la democrazia di tutti sono io, e ve la insegno a voi con la forza" tra puntine e letame fan la figura dei falliti, quali sono. Mi stupisce che il PD sia stato in mezzo a quelle pagliacciate.
W i corridori, e auguri a Mazzanti. Non sò se il copertone è saltato per la puntina o cosa, ma meno male che il taglio al collo ha sfiorato, ma non toccato, le vene.
@Admin, Il mio esempio sul gaypride era per dire che il bisogno di capire "le ragioni profonde" viene tirato fuori solo quando da capire c'è una violenza che in fondo approviamo;
quando invece la violenza emerge contro qualcosa che stimiamo, le parole usate sono "violenza intollerabile, inaudita, antidemocratica, questa solita italietta, fossimo in un paese civile", e iperboli del genere.
Se al Gay pride ci fosse lancio di letame e di puntine, non ci sarebbe NESSUN commento, NESSUNO, Nessun giornalista, che direbbe che bisogna capire le ragioni profonde. Ma nell'Italia becera e retriva, per fortuna, di queste cose al gaypride non se n'è mai vista l'ombra. Perché becera e retriva l'Italia non è.
Gli illuminati che dicono che l'Italia è retriva, invece, assaltano il cantiere TAV con le bombe carta o lanciano puntine sulla strada: qua di colpo ci sono tantissime ragioni profonde da capire.
NO! SONO DEI TEPPISTI! BISOGNA DIRE CHE SONO DEI TEPPISTI! PERCHE' LO SONO. NON HANNO MEZZA RAGIONE PER FARE QUELLO CHE FANNO.
La distinzione sui diritti civili non la capisco: esercitare la libertà d'orientamento politico non sarebbe un diritto civile? E allora che cos'è un diritto civile?
.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: domenica 11 settembre 2011, 16:40
da alfiso
Odio la violenza. Amo l'Italia ed il suo Giro.
La mia nazionale ideale avrà sempre Nibali e Basso, al di là delle scelte tecniche.
Detesto e mi fa paura la Padania, anche se è un'idea da bar sport.
Ho vissuto da amante della Croazia l'atmosfera jugoslava degli anni 90.
A Rab un ragazzo senza un braccio per una bomba mi raccontava di quando nella sua città aveva avuto una sparatoria con la famiglia di un compagno di scuola serbo, che sino all'anno prima era il suo migliore amico.
Ho molti amici leghisti e non saprei mai sparargli per una follia collettiva, o per uno psichiatra pazzo trainante e di ottima dialettica.
Non credo di aver altro da dire.
Ps
Nel 94 in val di Susa la Lega fece sfracelli, oggi sono tutti divenuti 'terroristi comunisti'. Vabbeh.
TIC le tue provocazioni sono del tipo:
In fondo Hitler e Stalin erano sinceri e pensavano di fare davvero del bene.
Il 95% sono i voti della Lega rispetto alla popolazione. Ed ho dei dubbi sul fatto che tutti i voti leghisti corrispondano ad adesioni alla Padania. Peró un Karadzic padano potrebbe anche smentirmi.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: domenica 11 settembre 2011, 17:39
da Maìno della Spinetta
pacho ha scritto:Maìno della Spinetta ha scritto:Nei Paesi Baschi un popolo in festa ha reso incredibile una tappa del Giro di SPAGNA. E Anton volava con la gente accanto impazzita.
.
Il paragonare la storia e la tradizione di Euskal Herria alla pagliacciata della padania si cammenta da solo
proprio perché imparagonabili le ho messe vicine:
per me, è inconcepibile il casino che c'è stato attorno a una corsetta fatta su un'idea politica stupida.
Là, dove la violenza veramente ha travolto la società, la tappa è stata una festa.
Mi risparmio le filippiche,
La tua mi ha convinto: hai ragione, le opinioni non portano a nulla.
Solo l'azione ha un senso: il muro è stato levato dai comunisti dell'est, mica da me o dai plutocrati, loro sì che eran uomini d'azione. Per venire di qua, loro, i comunisti, l'hanno tirato giù.
E noi, quando ci prendiamo un bel volo per il Venezuela? Offri tu?
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: domenica 11 settembre 2011, 19:47
da Admin
Pacho sospeso.
Mi spiace, ma l'abitudine di aggredire gli interlocutori è tremenda.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Inviato: domenica 11 settembre 2011, 20:14
da fossa1968
un solo commento su sta buffonata di corsa: vince basso e il suo nome ben esprime il livello mentale di chi l'ha permessa......