beh qui infatti è da vedere in che squadra correrà il prossimo anno, al momento credo che le voci siano appunto solo voci e non c'è sicurezza, poi dipende da dove correrà inizierà a stilare un programma. Senza dimenticare che Nibali è anche uno dei pochi corridori attualmente, come sta dimostrando dal LOmbardia 2011, capace di ottenere piazzamenti (o comunque di farsi vedere con belle azioni) sia nelle classiche che nei GTBelluschi M. ha scritto:
Se rimanesse alla Liquigas, sarei certo al 99% che l'anno prossimo andrebbe al Giro d'Italia.
su questo non c'è alcun dubbio ed è così da 20 anni ormaiMa la verità è che all'estero il Giro non ha la rilevanza che possiede su noi appassionati italiani.
Tra un terzo posto al Tour (ma forse anche quinto) e una vittoria al Giro, ogni squadra straniera sceglie sempre la prima opzione. La riprova del fatto è che i migliori specialisti dei GT degli ultimi anni ci vengono solo in circostanze particolari:
- Contador ha corso solo quando non poteva fare il Tour (o non ne aveva la certezza)
- A. Schleck solo a inizio carriera
- F. Schleck quest'anno e si è vista con quale voglia
- Gesink mai stato
- VDB una volta e mai più tornato
- Evans (eccettuato l'inizio carriera) è venuto nel 2010 per garantire la partecipazione alla BMC
La lista sarebbe ancora lunghissima.
Più che altro perché un 5° posto al tour in termini economici e di ritorno di immagine (alla fine agli sponsor quello interessa) vale più di un podio al giro, così come un terzo al tour vale più di una vittoria al giro. Riguardo il prestigio e la popolarità non lo so, credo che tra una vittoria al giro e un terzo al tour, Vincenzo opterebbe sempre per la vittoria al giro

esatto, ma dipende sempre da dove andrà a correreSono sicuro che Nibali vorrebbe venire nel 2013 a correre (e vincere a man basse) il Giro. Ma poi subentreranno le volontà di chi gli stacca 2,8 milioni di euro d'assegno.
su questo come detto prima ci andrei cauto, non è detto che il corridore l'anno dopo ripeta i risultati dell'anno prima, tanto meno è detto possa migliorarli, talmente sono numerose le variabili che condizionano lo stato di formaIn ogni caso, visto il salto di qualità di questo Tour, a Nibali basterà presentarsi almeno una volta nei prossimi 7-8 anni per vincere un Giro.