Mondiale di Firenze 2013

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
endo765
Messaggi: 1437
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 14:49

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da endo765 »

Perché troppo duro per Gasparotto?
Ha pur sempre vinto l'Amstel Gold Race.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27601
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

TIC ha scritto:Cassani : percorso piu' facile del previsto
Scinto : percorso durissimo
Bettini : troppo duro per Gasparotto, meglio Pozzato ...

Vorrei tanto Savoldelli prossimo c.t.
quelle di Scinto e Cassani sono due opinioni discordi tra di loro e che hanno entrambe ugualmente valore, almeno fino al giorno del mondiale. Poi vedremo chi dei due avrà ragione.
Quel che invece fa ridere è ciò che dice Bettini perchè dice un qualcosa di ridicolo, contradittorio. Come fa il percorso ad essere troppo duro per Gasparotto, uomo da Amstel e Leigi, e al contempo adatto a Pozzato, uomo da Fiandre e Roubaix??

speriamo seriamente sia il suo ultimo mondiale da ct, perchè veramente questo non è il suo lavoro.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da matter1985 »

endo765 ha scritto:Io mi auguro che Cunego in Canada combini qualcosa di buono, per meritarsi la convocazione, che il mondiale sembra fatto su misura per lui.
????? Il cunego di quale anno???
#JeSuisNizzolo
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Tatranky »

Pur non conoscendo il percorso, mi sembra che, se anche non è durissimo, ha le caratteristiche per diventarlo se affrontato in una certa maniera, dato che, banalmente, la corsa la fanno i corridori. Visto che il nostro probabile capitano ha bisogno che la corsa sia più dura possibile, e in caso contrario con i vari Gilbert e Sagan parte battuto, credo che la chiave di tutto stia, appunto, nel rendere la corsa molto selettiva. Per questo porterei una nazionale abbastanza d'attacco, una rosa come:

Nibali
Gasparotto (se in forma, e a Plouay mi sembrava in crescita, anche con ruolo di vicecapitano con gara più semplice del previsto)
Scarponi (è in crescita, nelle classiche dure va bene)
Visconti (se in forma)
Paolini
Nocentini
Capecchi (sta facendo una Vuelta di ottimo livello)
Pozzovivo (nelle classiche non mi convince, ma se si conferma nella forma mostrata attualmente non lo puoi lasciare fuori)
Basso (se recupera, in caso contrario direi Santaromita)

Riserve due giovani a caso, tanto se qualcuno si infortuna Bettini non fa correre le riserve ma chiama qualcuno di nuovo.
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da quasar »

TIC ha scritto:Cassani : percorso piu' facile del previsto
Scinto : percorso durissimo
Bettini : troppo duro per Gasparotto, meglio Pozzato ...

Vorrei tanto Savoldelli prossimo c.t.
non so se la dichiarazioni attribuita a Bettini sia reale, in quel caso resta incomprensibile. il mondiale è indubbiamente più simile ad una liegi che ad un fiandre, Gasparotto (se in buone condizioni) su questo tipo di percorsi nell'ultimo biennio è sempre andato forte. mi sfugge la comparazione con Pozzato.
barrylyndon ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Ogni anno siamo di fronte alla solita storia: a fabbraio-marzo-aprile-maggio si parla di Mondiale durissimo, poi vanno a provare il percorso e iniziano a dire che potrebbe essere adatto a corridori passisti-veloci, poi si corre il venerdi gli under e si capisce che non è duro come si pensava perchè arrivano in 30 in gruppo, poi corrono i prof e vincono i vari Vainsteins-Boonen-Freire ecc che se il percorso fosse duro sul serio sarebbero costretti a fermarsi.
mi sembra una generalizzazione la tua..
forse generalizza ma il suo è un riscontro oggettivamente valido rispetto alle considerazioni premondiali che si è soliti fare. la mia sensazione è che sia Scinto che Cassani abbiano ragione... la durezza di un mondiale emerge sempre alla fine, con quasi 300km sulle gambe e gli strappi del circuito da affrontare sin dall'inizio; il circuito di firenze è indubbiamente selettivo, e penso che Scinto si riferisse a questo, il percorso in generale lo è meno data la presenza dei 100km iniziali. firenze potrebbe ridursi a 160 km di mondiale effettivo, forse troppo poco per rendere dura la corsa. se il percorso fosse stato caratterizzato esclusivamente dal circuito, da ripetere ad esempio 18 volte anzichè 10, credo che potremmo parlare a tutti gli effetti di mondiale duro e selettivo.
Boll
Messaggi: 410
Iscritto il: domenica 22 luglio 2012, 22:32

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Boll »

Se i CT smettessero di provare il percorso in bicicletta dopo 5+ anni di ritiro dalle corse, credo che questi misunderstading sulla durezza del percorso non esisterebbero più.
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da l'Orso »

barrylyndon ha scritto:
l'Orso ha scritto:Leggo che continuate a mettere Scarponi fra i convocati... volete farmi sperare per nulla, dite la verità :)

Effettivamente leggere di Bettini che parla di Basso (però dopo oggi potrebbe cogliere la palla al balzo per non farlo rientrare in lizza, c'è da vedere se Vincenzo metterà una buona parola per Ivan)... potrebbe non precludere del tutto la porta a Michele (anche se secondo me piuttosto porta Ulissi :( )
chiedo,una crisi di iportermia come quella che ha avuto Basso oggi,non di poco conto,puo' pregiudicare la condizione fisica delle settimane a venire?
dipende dalla crisi... se si è fermato "in tempo" potrebbe non aver grossi problemi, se invece gli son venuti i "geloni" (a mani e/o a piedi) allora diventa dura anche per il finale di stagione, speriamo di no.
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da quasar »

l'Orso ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
l'Orso ha scritto:Leggo che continuate a mettere Scarponi fra i convocati... volete farmi sperare per nulla, dite la verità :)

Effettivamente leggere di Bettini che parla di Basso (però dopo oggi potrebbe cogliere la palla al balzo per non farlo rientrare in lizza, c'è da vedere se Vincenzo metterà una buona parola per Ivan)... potrebbe non precludere del tutto la porta a Michele (anche se secondo me piuttosto porta Ulissi :( )
chiedo,una crisi di iportermia come quella che ha avuto Basso oggi,non di poco conto,puo' pregiudicare la condizione fisica delle settimane a venire?
dipende dalla crisi... se si è fermato "in tempo" potrebbe non aver grossi problemi, se invece gli son venuti i "geloni" (a mani e/o a piedi) allora diventa dura anche per il finale di stagione, speriamo di no.
qualche tempo fa lessi un intervista di Nibali in cui disse di aver impiegato qualche settimana per riprendersi dal gelo della Sanremo. chiaramente il recupero è tutto molto soggettivo.
tommaso
Messaggi: 327
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 16:48

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da tommaso »

Scusate, ma chi va al al giro della Gran Bretagna(15-22) si autoesclude dalla cronosquadre mondiale? O ci si puó ritirare in caso di convocazione?
riddler
Messaggi: 1482
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da riddler »

Io rimango esterefatto dal giudizio di alcuni tecnici che sminuiscono la difficoltà del percorso...
Mi sembra la storia di Mendrisio che si ripete in cui certuni davano per favorito Freire...
1) Come si fa a sottovalutare un percorso lungo 272 km.?
2) Un terzo del percorso è in salita, di circa 5 km. e c'è pochissima pianura...
3) Se l'ultima rampa, peraltro l'ho vista su youtube era vertiginosa è a 5 km. dal traguardo come si fa a recuperare?
Io credo che chi lo sottovaluta sbaglia e valuta male anche le strategie... il favorito certo rimane Gilbert, ma io mi sento di escludere Sagan dai vincitori...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da cauz. »

niente male l'irlanda a firenze, con 2 possibili protagonisti su 3 corridori:
Daniel Martin, Nicolas Roche e Philip Deignan
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Pozzato verrà convocato, e sarà titolare, al 100%. Perché se Bettini non lo facesse ed uscisse un mondiale poco selettivo, i commissari tecnici con laurea in "senno di poi" lo massacrerebbero. E siccome non mi sembra un selezionatore dotato di grandissimi attributi, sicuramente eviterà a priori questa situazione.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19614
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Belluschi M. ha scritto:Pozzato verrà convocato, e sarà titolare, al 100%. Perché se Bettini non lo facesse ed uscisse un mondiale poco selettivo, i commissari tecnici con laurea in "senno di poi" lo massacrerebbero. E siccome non mi sembra un selezionatore dotato di grandissimi attributi, sicuramente eviterà a priori questa situazione.
quindi legge il forum di cicloweb?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da jianji »

riddler ha scritto:Io rimango esterefatto dal giudizio di alcuni tecnici che sminuiscono la difficoltà del percorso...
Mi sembra la storia di Mendrisio che si ripete in cui certuni davano per favorito Freire...
1) Come si fa a sottovalutare un percorso lungo 272 km.?
2) Un terzo del percorso è in salita, di circa 5 km. e c'è pochissima pianura...
3) Se l'ultima rampa, peraltro l'ho vista su youtube era vertiginosa è a 5 km. dal traguardo come si fa a recuperare?
Io credo che chi lo sottovaluta sbaglia e valuta male anche le strategie... il favorito certo rimane Gilbert, ma io mi sento di escludere Sagan dai vincitori...
Un terzo del circuito è in salita, ma ci sono 100 km in linea prima dove non c'è un terzo di salita.

Comunque Sagan, per dire, al Giro di Svizzera in salita ha fatto bene. Sagan in una classica non escludi mai, secondo me, può sempre vincere. Le incognite su di lui sono altre. Ad esempio sono due anni di fila che al Mondiale non va forte ed è in forma già da qualche tempo anche se lui tendenzialmente riesce sempre ad andare forte quando si mette su una bicicletta.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da cauz. »

io aspetterei a dare pozzato per sicuro presente (anche se, dovessi scegliere io, lo porterei e deciderei all'ultimo se schierarlo o meno)... trovo possa essere abbastanza realistica la situazione descritta da cyclingnews un paio di giorni fa:
http://www.cyclingnews.com/news/bettini ... mpionships
con bettini che avrà chiesto agli ultimi nomi in bilico (pozzato, visconti, gasparotto) di dare ancora una dimostrazione nelle prove canadesi.

peraltro dubito che basso sia della partita, dopo il ritiro alla vuelta.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19614
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da barrylyndon »

secondo me a Sagan manca ancora qualcosina sopra i 220 km.non tantissimo.ma il fatto che abbia vinto tonnellate di tappe e nessuna classica indica che dopo un certo kilometraggio e' competitivo ma non insuperabile.in piu' non ha fatto la vuelta..chi e' l' unico ad aver vinto il mondiale senza aver corso la Vuelta?Brochard?non ricordo..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Brogno »

barrylyndon ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:Pozzato verrà convocato, e sarà titolare, al 100%. Perché se Bettini non lo facesse ed uscisse un mondiale poco selettivo, i commissari tecnici con laurea in "senno di poi" lo massacrerebbero. E siccome non mi sembra un selezionatore dotato di grandissimi attributi, sicuramente eviterà a priori questa situazione.
quindi legge il forum di cicloweb?
:diavoletto:
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Strong »

se fossi il ct eviterei di convocare quelli che vedono la convocazione in maglia azzurra come un traguardo. (e per alcuni nomi che leggo il rischio è grande)
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27601
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Secondo me il dubbio Pozzato-Gasparotto non dovrebbe neanche porsi tanto è più adatto al percorso Fiorentino il corridore dell'Astana.
Sono d'accordo con chi dice che il percorso come accade da anni viene dato come durissimo e poi si rivela molto meno difficile del previsto già durante la gara degli under 23. Fossero 270 km totalmente nel circuito allora sarebbe già diverso perchè i corridori si ritroverebbero nel finale un 30 km di salita in più nelle gambe, aspetto che potrebbe fare di gran lunga la differenza. Quei 100 km iniziali invece rischiano seriamente di annacquare la corsa.
Detto ciò il circuito non è comunque facile e non mi aspetterei comunque un Pozzato tra i protagonisti a meno che un pò tutte le nazionali di riferimento facciano una corsa soporifera. Di certo vedo molto meglio Gasparotto che pur avendo perso parte dello spunto veloce che aveva da giovane, quando si gettava nelle volate di gruppo, resta comunque temibile in uno sprint ristretto, scenario molto plausibile a Firenze. Gasparotto però a differenza di Pozzato è corridore che ha dimostrato una grande consistenza in corse come Liegi e Amstel. Se si crede che la selezione del circuito possa essere simile a quelle delle classiche delle ardenne non c'è motivo per cui si debba preferire Pozzato al friulano.
Al massimo se proprio si ha il timore che la gara diventi molto più semplice del previsto si potrebbero portare entrambi, levando un altro uomo a Nibali.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Nibali Fan
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
Località: Montecatini

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nibali Fan »

Pozzato potrebbe anche non essere sicuro visto il suo rapporto con Bettini,non dei migliori
Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da quasar »

Belluschi M. ha scritto:Pozzato verrà convocato,vi e sarà titolare, al 100%. Perché se Bettini non lo facesse ed uscisse un mondiale poco selettivo, i commissari tecnici con laurea in "senno di poi" lo massacrerebbero. E siccome non mi sembra un selezionatore dotato di grandissimi attributi, sicuramente eviterà a priori questa situazione.
e se lo convocasse ma pozzato si staccasse fin da subito a causa di una corsa troppo dura per lui, il senno di poi non avrebbe la stessa valenza?
Ultima modifica di quasar il lunedì 9 settembre 2013, 15:46, modificato 1 volta in totale.
andriusskerla
Messaggi: 3648
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Nibali Fan ha scritto:Pozzato potrebbe anche non essere sicuro visto il suo rapporto con Bettini,non dei migliori
Ma è anche vero che da quando il CT è Bettini, Pozzato è quello che è andato più vicino ad una medaglia...
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da quasar »

.
Ultima modifica di quasar il lunedì 9 settembre 2013, 16:09, modificato 1 volta in totale.
Nibali Fan
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
Località: Montecatini

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nibali Fan »

andriusskerla ha scritto:
Nibali Fan ha scritto:Pozzato potrebbe anche non essere sicuro visto il suo rapporto con Bettini,non dei migliori
Ma è anche vero che da quando il CT è Bettini, Pozzato è quello che è andato più vicino ad una medaglia...
Infatti secondo me è proprio dal quel risultato che il rapporto Bettini-Pozzato si è rotto,perchè in quella volata Bettini voleva che facesse almeno medaglia invece di 4
Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

quasar ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:Pozzato verrà convocato,vi e sarà titolare, al 100%. Perché se Bettini non lo facesse ed uscisse un mondiale poco selettivo, i commissari tecnici con laurea in "senno di poi" lo massacrerebbero. E siccome non mi sembra un selezionatore dotato di grandissimi attributi, sicuramente eviterà a priori questa situazione.
e se lo convocasse ma pozzato si staccasse fin da subito a causa di una corsa troppo dura per lui, il senno di poi non avrebbe la stessa valenza?
Ci sarebbe sempre il senno di poi, ma a mio parere con valenza minore. In questo caso l'accusa sarebbe "ci hai fatto correre con un uomo in meno".
Ma sarebbe meno pesante di un'eventuale: "era una gara adatta ai passisti con spunto veloce e noi abbiamo lasciato a casa il più forte che avevamo".

Ovviamente vige quanto ho scritto prima. Un tecnico con gli attributi di queste recriminazioni da poltrona se ne frega altamente e fa le sue scelte nella completa libertà di quanto crede possa accadere in gara.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da cauz. »

Belluschi M. ha scritto:Ovviamente vige quanto ho scritto prima. Un tecnico con gli attributi di queste recriminazioni da poltrona se ne frega altamente e fa le sue scelte nella completa libertà di quanto crede possa accadere in gara.
esattamente. anche perchè queste discussioni sempre ci sono state e sempre ci saranno (e meno male che ci sono!).
se uno non riesce ad affrontare non dico le pressioni, ma nemmeno le critiche a posteriori, be', è meglio che cambi mestiere il prima possibile.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Admin »

Quest'anno mi sono già schierato nel partito No-Pozzato per il Mondiale.
Specifico: se la corsa viene più facile del previsto, Pozzato non la vincerebbe comunque, ci saranno sempre un Sagan o un Gilbert o un Boasson Hagen a far meglio di lui. Ergo, correremmo per un piazzamento (tantopiù che Pippo nelle corse importanti tende al piazzamento, quando va bene, e non alla vittoria).

Ma se Bettini - come dice da tempo - pensa che il capitano della squadra debba essere Nibali, l'Italia dovrà avere un ruolo attivo e non passivo in corsa. Non ha senso dire "porto sia Nibali che Pozzato" perché la corsa non viene dura o facile a seconda dell'umidità, ma sono le squadre in gara a renderla dura o facile. Se punti su Nibali, devi farlo senza il minimo infingimento, e portare una squadra che renda la corsa dura dall'inizio alla fine (almeno dall'inizio alla fine del tratto in circuito). In quel caso un "ardennista" velocino come Gasparotto potrebbe portare a casa quello stesso quinto-sesto posto (se Nibali andasse male) che ci si potrebbe aspettare da Pozzato in una corsa meno dura.

Altrimenti porti Pozzato e dici: "Staremo a guardare, se vien corsa non dura ci giochiamo Pozzato per un quinto posto", legittimo, è il ct che decide, ma a quel punto Nibali sarà gregario e non capitano, e bisogna avere le spalle larghe per affermare tale visione.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Strong »

che poi.....
avete visto la volata di ieri?

se questo nibali va via in salita, col cavolo che gilbert e sagan gli rimangono a ruota!
al massimo si porta via un valverde-froome-purito ecc ecc.
e chi ci dice che questo nibali sia il più lento in una volata con quei protagonisti dopo 270km?
per ora sembra che anche in volate ristrette non ce ne sia
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da quasar »

cauz. ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:Ovviamente vige quanto ho scritto prima. Un tecnico con gli attributi di queste recriminazioni da poltrona se ne frega altamente e fa le sue scelte nella completa libertà di quanto crede possa accadere in gara.
esattamente. anche perchè queste discussioni sempre ci sono state e sempre ci saranno (e meno male che ci sono!).
se uno non riesce ad affrontare non dico le pressioni, ma nemmeno le critiche a posteriori, be', è meglio che cambi mestiere il prima possibile.
se aggiungessimo la totale mancanza di risultati e prestazioni, l'invito a cambiare mestiere si trasmuterebbe in un dovere.
Ultima modifica di quasar il lunedì 9 settembre 2013, 16:56, modificato 1 volta in totale.
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da matter1985 »

io avrei messo il Monte Serra all' inizio prima del San Baronto allora si che il mondiale era duro ,perché ci sarebbe stata subito un bella salita dove far partire le fughe
#JeSuisNizzolo
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da dietzen »

Strong ha scritto:che poi.....
avete visto la volata di ieri?

se questo nibali va via in salita, col cavolo che gilbert e sagan gli rimangono a ruota!
al massimo si porta via un valverde-froome-purito ecc ecc.
e chi ci dice che questo nibali sia il più lento in una volata con quei protagonisti dopo 270km?
per ora sembra che anche in volate ristrette non ce ne sia
non esageriamo, non credo che l'arrivo di firenze sia in cima a una salita.
ieri fra l'altro ho avuto l'impressione che nibali sia stato l'unico a fare sul serio lo sprint (o per sottolineare la sua leadership o magari pensava ci fossero ancora abbuoni, non so).
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19614
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Indurain batte' Ludwig.ad Oslo..quanti di noi l'avrebbero potuto prevedere?dopo 270 km conta piu' il fondo..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da dietzen »

barrylyndon ha scritto:Indurain batte' Ludwig.ad Oslo..quanti di noi l'avrebbero potuto prevedere?dopo 270 km conta piu' il fondo..
ma indurain non era affatto fermo in volata... solo che lasciava sempre le tappe agli altri e allora c'era l'idea che allo sprint fosse piantato, ma non era così. poi con una corsa lunga e dura era ovviamente avvantaggiato.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Strong »

dietzen ha scritto:
Strong ha scritto:che poi.....
avete visto la volata di ieri?

se questo nibali va via in salita, col cavolo che gilbert e sagan gli rimangono a ruota!
al massimo si porta via un valverde-froome-purito ecc ecc.
e chi ci dice che questo nibali sia il più lento in una volata con quei protagonisti dopo 270km?
per ora sembra che anche in volate ristrette non ce ne sia
non esageriamo, non credo che l'arrivo di firenze sia in cima a una salita.
ieri fra l'altro ho avuto l'impressione che nibali sia stato l'unico a fare sul serio lo sprint (o per sottolineare la sua leadership o magari pensava ci fossero ancora abbuoni, non so).
quella di ieri non è stata una volata in salita (non una volata classica da gruppetto ma non in salita)
valverde ha fatto vedere i dentui ed ha provato anche ad affiancare nibali ma non ne ha avuto per passarlo

a firenze l'ultimo strappo è a 3km dall'arrivo e se c'è corsa dura non credo che nibali abbia accanto a se sagan o gilbert
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da quasar »

Strong ha scritto: quella di ieri non è stata una volata in salita (non una volata classica da gruppetto ma non in salita)
valverde ha fatto vedere i dentui ed ha provato anche ad affiancare nibali ma non ne ha avuto per passarlo
a firenze l'ultimo strappo è a 3km dall'arrivo e se c'è corsa dura non credo che nibali abbia accanto a se sagan o gilbert
avrebbe però accanto cancellara...
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19614
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da barrylyndon »

dietzen ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Indurain batte' Ludwig.ad Oslo..quanti di noi l'avrebbero potuto prevedere?dopo 270 km conta piu' il fondo..
ma indurain non era affatto fermo in volata... solo che lasciava sempre le tappe agli altri e allora c'era l'idea che allo sprint fosse piantato, ma non era così. poi con una corsa lunga e dura era ovviamente avvantaggiato.
d'accordo che non era fermo..ma da pensare che batta Ludwig..suvvia.. :cincin:
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6937
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da simociclo »

Secondo me farà una bella corsa Cadel Evans
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Salvatore77
Messaggi: 7463
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

endo765 ha scritto:Perché troppo duro per Gasparotto?
Ha pur sempre vinto l'Amstel Gold Race.
Gasparotto arrivò poi terzo nella Liegi coprendo il vincitore compagno di squadra e in salita direi che va meglio di Pozzato.
Magari durezza intesa in senso più ampio del termine ? Non so.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Salvatore77
Messaggi: 7463
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Belluschi M. ha scritto:Pozzato verrà convocato, e sarà titolare, al 100%. Perché se Bettini non lo facesse ed uscisse un mondiale poco selettivo, i commissari tecnici con laurea in "senno di poi" lo massacrerebbero. E siccome non mi sembra un selezionatore dotato di grandissimi attributi, sicuramente eviterà a priori questa situazione.
Pozzato con un mondiale medio potrebbe essere una carta però occorre che il mondiale lo sia per il percorso e non per un atteggiamento delle squadre. Altrimenti che corsa può fare Pozzato ?
Stare al coperto caso mai all'ultimo giro sono ancora in gruppo 100 persone? Il problema di Pozzato è che se il mondiale è facile per lui, lo è anche per Sagan, Gilbert ecc. e lui che fa? La volata ? La perdiamo. Sono più contento che se Pozzato farà il mondiale agisca da una media distanza e poi si vedrà.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Salvatore77
Messaggi: 7463
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

barrylyndon ha scritto:
dietzen ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Indurain batte' Ludwig.ad Oslo..quanti di noi l'avrebbero potuto prevedere?dopo 270 km conta piu' il fondo..
ma indurain non era affatto fermo in volata... solo che lasciava sempre le tappe agli altri e allora c'era l'idea che allo sprint fosse piantato, ma non era così. poi con una corsa lunga e dura era ovviamente avvantaggiato.
d'accordo che non era fermo..ma da pensare che batta Ludwig..suvvia.. :cincin:
Di questo episodio si è già parlato altrove. Indurain fece una grande volata ma credo che era un caso isolato. L'anno prima a Benidorm con un mondiale decisamente più duro arrivò sesto su 18. Uno che poteva dire che le volate dopo 250 km erano roba sua era solo Freire che però qualcuna la perse.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Salvatore77
Messaggi: 7463
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Strong ha scritto:se fossi il ct eviterei di convocare quelli che vedono la convocazione in maglia azzurra come un traguardo. (e per alcuni nomi che leggo il rischio è grande)
E' vero, perchè negli anni alcuni che hanno brillato nelle premondiali hanno reso poco il giorno del mondiale perchè arrivati già spompati.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
riddler
Messaggi: 1482
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da riddler »

Qua si parte dal presupposto che sia Nibali a far la corsa e che tutti corrano dietro di lui...
Se la Spagna per contratto (permettetemi come paragone il fatto che Messi a prescindere dai risultati ottenuti debba vincere per forza il pallone d'oro) dicevo se la Spagna per contratto debba per forza nominare come capitano Alejandro Valperdente è un conto... ma se finalmente da una squadra tutta per Rodriguez che è il re dei garage come alcuni lo definivano è un altro...
Insomma stare dietro a Rodriguez (se in forma) e a Gilbert sullo strappo di via Salviati sarà dura... per non parlare di Froome le cui condizioni sono tutte da valutare...
Giusto per farvelo vedere questo è lo strappo violento di via Salviati che è praticamente subito dopo la discesa di Fiesole...


Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

riddler ha scritto:
Ho la brutta sensazione che Cancellara nel tratto finale in cui spiana darà la cambiata e se prenderà anche solo 10mt lo rivedranno dopo il traguardo.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19614
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da barrylyndon »

allora.45 km di salita in un mondiale non sono pochi.aggiungiamoci i 6 di via Salviati,fanno 51..senza troppa pianura.per me viene un mondiale duro.piu' duro sicuramente di Verona.pargonabile a Mendrisio e Stoccarda.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nicker »

Io penso che Mendrisio e Stoccarda erano sicuramente più duri. Fiesole ha lunghi tratti tipo al 2%, la parte selettiva sarà di 2km. Salviati è molto breve, Cancellara ci va a nozze. Però la cosa molto positiva è che non ci sono tratti in cui recuperare, quindi se prendi 5 secondi sullo strappo o nella discesa seguente, puoi anche arrivare al traguardo con buone possibilità.
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19614
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Nicker ha scritto:Io penso che Mendrisio e Stoccarda erano sicuramente più duri. Fiesole ha lunghi tratti tipo al 2%, la parte selettiva sarà di 2km. Salviati è molto breve, Cancellara ci va a nozze. Però la cosa molto positiva è che non ci sono tratti in cui recuperare, quindi se prendi 5 secondi sullo strappo o nella discesa seguente, puoi anche arrivare al traguardo con buone possibilità.
appunto.molti di noi guardano solo le salite..ma anche i pezzi in pianura,la loro lunghezza..per dire che Salisburgo sarebbe stato tutto un altro circuito con le stesse salite,ma con 5-6 km di pianura in meno a giro.
comuqnue anche su Stoccarda erano in molti a pensare che fosse facile.prima della gara ovviamente.
perche' se c'e' la mania di indurire i circuiti prima che vengano corsi,c'e' anche chi predica l'opposto.tutti mondiali per velocisti..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da dietzen »

riddler ha scritto: Giusto per farvelo vedere questo è lo strappo violento di via Salviati che è praticamente subito dopo la discesa di Fiesole...

eh, una bella rampetta. a quanto è dal traguardo?
ste salita, fatica
Messaggi: 1215
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 0:41

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da ste salita, fatica »

oggi incuriosito sono andato a vedere questo video in attesa del finale di tappa di oggi... lo strappo non sembra durissimo, però non lo prendono a tutta perchè ci sta una curva piuttosto angolata... ma gilbert ha già vinto una volata in pianura? è importante vedere la distanza che c'è dallo strappo all'arrivo..secondo me sarà un brutto mondiale per philippe, speriamo che si senti appagato e sopratutto che la corsa se la giochi un gruppeto scattato ai -2 giri :italia:
CAMPIONE DEL MONDO 2015
Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Merak »

Belluschi M. ha scritto:
riddler ha scritto:
Ho la brutta sensazione che Cancellara nel tratto finale in cui spiana darà la cambiata e se prenderà anche solo 10mt lo rivedranno dopo il traguardo.
guardando il filmato ho pensato alla stessa cosa, con la mente andavo alle immagini di cancellara che stacca sagan al fiandre...


cmq, io spero vermante che lo vinca Sagan.
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da cauz. »

riddler ha scritto:Qua si parte dal presupposto che sia Nibali a far la corsa e che tutti corrano dietro di lui...
Se la Spagna per contratto (permettetemi come paragone il fatto che Messi a prescindere dai risultati ottenuti debba vincere per forza il pallone d'oro) dicevo se la Spagna per contratto debba per forza nominare come capitano Alejandro Valperdente è un conto... ma se finalmente da una squadra tutta per Rodriguez che è il re dei garage come alcuni lo definivano è un altro...
Insomma stare dietro a Rodriguez (se in forma) e a Gilbert sullo strappo di via Salviati sarà dura... per non parlare di Froome le cui condizioni sono tutte da valutare...
Giusto per farvelo vedere questo è lo strappo violento di via Salviati che è praticamente subito dopo la discesa di Fiesole...


mah, non vedo l'ora di essere a firenze per provarlo...
a me sembra che il tratto duro, in doppia cifra, sia davvero breve, per il resto non mi pare selettivo come un muro fiammingo.
comunque ho la sensazione che cancellara non verrà portato in carrozza fino all'ultimo passaggio da quelle parti, e purtroppo temo che nemmeno gilbert (a meno che nibali non gli faccia la tirata come nel 2012...).

guardo e ri-guardo, ci penso e ci ri-penso, e mi convinco sempre piu' che questo mondiale non se lo giocheranno i capitani.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Rispondi