Pagina 10 di 16

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 16:08
da marc
ragazzi non so voi ma io mi sono annoiato…gli one man show senza storia tipo certe prove alla museeuw-cancellara-contador-pantani-boonen mi annoiano profondamente…peccato perché il percorso era bello e c'era la solita grande atmosfera

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 16:28
da cauz.
ok, talmente superiore da risultare quasi noioso, peró io un dominio cosí netto non lo vedevo da parecchio tempo. e ogni tanto, per un campione cosí immenso, ci vuole.
il metro é il buon meisen: 10o in classifica con un distacco che non si vede piú nemmeno sui pirenei: 3'10''.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 18:46
da Gianluca Avigo - bove
Sarà la maglia iridata inaspettata, sarà il nuovo team e sponsor tecnico, sarà che i rivali come Pauwels e Vanturnout, non sono esattamente in palla. Sarà che gente come Stybar e Boom hanno scelto la strada, ma questo mi sembra il miglior Nys degli ultimi anni. Ad eccezione della Coppa del mondo, dove credo abbia deciso volutamente di non dannarsi l'anima, sta dominando con una sicurezza imbarazzante. Con un po meno di sfortuna avrebbe raccolto ancora di più. Viene da dire meno male che il cross è anche questo , altrimenti sarebbe stato si un one man show. Comunque se i campioni sono "veri" campioni e non meteore che passano per una o due stagioni, che ben vengano.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: giovedì 2 gennaio 2014, 15:28
da Gianluca Avigo - bove
intanto anche quest'anno niente diretta rai della prova di Roma. Sul sito programmazione rai è prevista per le 17. Speriamo non facciano come lo scorso anno.... cioè una presa per il ....

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: venerdì 3 gennaio 2014, 21:06
da marc
bove ha scritto:intanto anche quest'anno niente diretta rai della prova di Roma. Sul sito programmazione rai è prevista per le 17. Speriamo non facciano come lo scorso anno.... cioè una presa per il ....
ho provato ad aprire la discussione in Servizio Rai ma non mi ha ca….to nemmeno un cristiano. Che ci siano o meno i mondiali del cross in tv interessa credo solo a noi 5/6 forumisti crossisti. Uno ha rilanciato cambiando subito argomento e parlando dell'importantissimo tour down under, pensa te…
vabbuò che vi devo dire, meglio pochi ma buoni.

Fa specie anche che nell'intervista a Fabretti riportata in Servizio Rai all'intervistatore non sia passato minimamente per l'anticamera del cervello una domandina sulla trasmissione dei Mondiali di cross….

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: venerdì 3 gennaio 2014, 21:44
da Gianluca Avigo - bove
Ci sono certe dinamiche di rai sport che proprio mi sfuggono. Ok il cross lo guardiamo in quattro gatti, ed anche se la cosa mi altera parecchio, capisco che venga tenuto come sport super minore. Allora però qualcuno mi spieghi perché la Coppa del mondo della combinata nordica.. va immancabilmente in onda. Con tutto il rispetto per la disciplina, che non seguo, ma faccio veramente fatica a ricordarmi di un italiano che abbia colto dei risultati degni di nota. Mmmmaaa !!!

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: sabato 4 gennaio 2014, 11:50
da Seb
bove ha scritto:intanto anche quest'anno niente diretta rai della prova di Roma. Sul sito programmazione rai è prevista per le 17. Speriamo non facciano come lo scorso anno.... cioè una presa per il ....
Quello che temo più di tutto è che avendo la Rai i diritti della gara lo streaming sul canale youtube dell'UCI sia geobloccato... negli altri paesi mi pare funzionasse così

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: sabato 4 gennaio 2014, 12:13
da scile
Seb ha scritto:
bove ha scritto:intanto anche quest'anno niente diretta rai della prova di Roma. Sul sito programmazione rai è prevista per le 17. Speriamo non facciano come lo scorso anno.... cioè una presa per il ....
Quello che temo più di tutto è che avendo la Rai i diritti della gara lo streaming sul canale youtube dell'UCI sia geobloccato... negli altri paesi mi pare funzionasse così
ci sarà comunque lo streaming di Sporza, qualità video sicuramente minore ma meglio di niente.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 10:54
da Subsonico
C'è maltempo su Roma, quest'anno dovremmo vedere una gara più fangosa e dunque più consona agli standard belgi. Franzoi dice anche che il percorso è migliorato rispetto all'anno scorso.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 13:12
da Subsonico
Al confronto internazionale under e Juniores escono con le ossa rotte. C'era da aspettarselo, per molti dei convocati questa era più che altro un'occasione di visibilità e di esperienza, però le parole di Daniel Smarzaro (raccolte dal nostro Vivian) dovrebbero essere da sprone per il Ct e gli organizzatori dell'ASD Romano Scotti a pensare percorsi più impegnativi nella prossima stagione, come dicevamo nei giorni scorsi.

http://www.cicloweb.it/news/2014/01/05/ ... -di-un-alt

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 13:24
da Subsonico
buone notizie: lo streaming UCI non è geobloccato.

http://www.youtube.com/watch?v=EkJwp5vhA38

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 14:23
da scile
Scotti è sfortunato. Un anno intero ad affinare la condizione per il percorso a zig-zag e poi arriva il fango a rovinare tutto. Sentiremo ancora le solite scuse. Se c'è sabbia non siamo abituati. Se c'è fango non siamo abituati. Se è troppo veloce non siamo abituati.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 14:28
da Gianluca Avigo - bove
ottimo 3° posto di Eva e soprattutto mi è parso di vederla in crescendo sul finale di gara... buon segno.
Complice la pioggia, finalmente un percorso ben disegnato. Mi sembra più vicino a quello che dovrebbe essere un cross. Tratti da guidare, tratti dove poter mettere i watt a terra, tratto in contro-pendenza e solo un piccolo tratto a piedi. Secondo me ci starebbe bene anche un bel ponticello con rampa da fare quasi da fermo e poi ci siamo.

nota a margine: ok la tribuna comoda per vedere tutta la gara, però vedere il tracciato vuoto è un po triste. il bello del ciclismo in generale è vedere il corridoio di gente che si sbraccia. Una prova del genere al nord (lombardia-veneto ) avrebbe portato 15-20 mila persone. Secondo me, ovvio

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 14:36
da Gianluca Avigo - bove
scile ha scritto:Scotti è sfortunato. Un anno intero ad affinare la condizione per il percorso a zig-zag e poi arriva il fango a rovinare tutto. Sentiremo ancora le solite scuse. Se c'è sabbia non siamo abituati. Se c'è fango non siamo abituati. Se è troppo veloce non siamo abituati.

Concordo, infatti pare che al prossimo giro d'Italia ci saranno 21 tappe con arrivo in volata, poi quando i nostri andranno al tour non saranno "abituati" alle salite e alle crono..... Se si vuole portare su il livello degli atleti, bisogna portare su il livello dei tracciati. Infatti secondo me il giro cross, deve essere riservato alle categorie open donne e uomini e stop. Per le categorie giovanili, ci sono i circuiti regionali dove possono crescere. Il Giro deve essere (c2) e riservato agli elite, in funzione delle prove di coppa e delle altre gara int.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 14:38
da scile
bove ha scritto:ottimo 3° posto di Eva e soprattutto mi è parso di vederla in crescendo sul finale di gara... buon segno.
Complice la pioggia, finalmente un percorso ben disegnato. Mi sembra più vicino a quello che dovrebbe essere un cross. Tratti da guidare, tratti dove poter mettere i watt a terra, tratto in contro-pendenza e solo un piccolo tratto a piedi. Secondo me ci starebbe bene anche un bel ponticello con rampa da fare quasi da fermo e poi ci siamo.

nota a margine: ok la tribuna comoda per vedere tutta la gara, però vedere il tracciato vuoto è un po triste. il bello del ciclismo in generale è vedere il corridoio di gente che si sbraccia. Una prova del genere al nord (lombardia-veneto ) avrebbe portato 15-20 mila persone. Secondo me, ovvio

Bene Eva, che ha corso in Belgio nel periodo natalizio e adesso ne trae enormi benefici. Concordo con Bove, percorso più presentabile rispetto allo scorso anno anche grazie al fango.
Per quanto riguarda il pubblico siamo in linea con le attese. Al nord io farei la firma per 4-5 mila persone. Alla CDM a Treviso nel 2006 eravamo sui 2-3 mila.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 14:56
da matter1985
uff..oggi finalmente riuscirò a vedere una partenza in diretta :ouch:

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 15:04
da TIC
Maf ha gia' passato Franzoi che partiva molto davanti a lui.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 15:06
da scile
TIC ha scritto:Maf ha gia' passato Franzoi che partiva molto davanti a lui.
Partito bene anche Silvestri.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 15:09
da Tranchée d'Arenberg
Non sono un grandissimo esperto di ciclocross, ma credo proprio che oggi senza fango questo percorso sarebbe stato decisamente ridicolo

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 15:11
da cauz.
bove ha scritto:nota a margine: ok la tribuna comoda per vedere tutta la gara, però vedere il tracciato vuoto è un po triste. il bello del ciclismo in generale è vedere il corridoio di gente che si sbraccia. Una prova del genere al nord (lombardia-veneto ) avrebbe portato 15-20 mila persone. Secondo me, ovvio
20mila persone faticano a farle anche alcune tappe del giro d'italia su strada... dubito siano pensabili per una gara di ciclocross.
1500-2000 sarebbe già un risultato clamoroso, a mio vedere.
quanti spettatori c'erano a brugherio?

- intanto peggior partenza in carriera per VdH

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 15:12
da cauz.
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Non sono un grandissimo esperto di ciclocross, ma credo proprio che oggi senza fango questo percorso sarebbe stato decisamente ridicolo
perchè non hai visto quello dell'anno scorso...

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 15:13
da TIC
Silvestri parte sempre bene. Poi si spegne.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 15:14
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Non sono un grandissimo esperto di ciclocross, ma credo proprio che oggi senza fango questo percorso sarebbe stato decisamente ridicolo
perchè non hai visto quello dell'anno scorso...
vero :)

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 15:23
da scile
Nota positiva: riprese TV nettamente migliori rispetto allo scorso anno.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 15:27
da Tranchée d'Arenberg
In casa BKCP mi pare non credano molto nelle possibilità di rimonta di Walsleben in CDM. Con VDH staccato oggi sarebbe un'occasione d'oro per il tedesco, ma mi sembra che la squadra preferisca puntare sulla vittoria parziale con Albert.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 15:28
da TornadoTom
scile ha scritto:Nota positiva: riprese TV nettamente migliori rispetto allo scorso anno.
si quest'anno sono veramente ottime! Condizioni veramente pessime comunque.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 15:31
da scile
Tranchée d'Arenberg ha scritto:In casa BKCP mi pare non credano molto nelle possibilità di rimonta di Walsleben in CDM. Con VDH staccato oggi sarebbe un'occasione d'oro per il tedesco, ma mi sembra che la squadra preferisca puntare sulla vittoria parziale con Albert.
Non credo che Walsleben possa andare più forte di così...

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 15:35
da scile
Fontana ha perso terreno. Incidente meccanico o finita la benzina?

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 15:39
da Tranchée d'Arenberg
scile ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:In casa BKCP mi pare non credano molto nelle possibilità di rimonta di Walsleben in CDM. Con VDH staccato oggi sarebbe un'occasione d'oro per il tedesco, ma mi sembra che la squadra preferisca puntare sulla vittoria parziale con Albert.
Non credo che Walsleben possa andare più forte di così...
vero, già è un mezzo miracolo che stia li. Parlavo più che altro a livello ipotetico. Il tedesco è l'unico che sulla carta potrebbe avvicinare Van den Haar, ma visto quello che l'olandese sta facendo ora è già tanto se Walsleben non si fa riprendere :D

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 15:42
da cauz.
bè, walsleben è migliorato tantissimo quest'anno, non starei a fissargli troppi paletti.
piu' che altro questo percorso non si addice minimamente al tedesco, e BKCP fa bene a puntare sul suo leader indiscusso quale è niels albert che invece qui puo' ben figurare (tanto che per non vincere a questo punto avrebbe bisogno di un accanimento di sfiga senza precedenti).

peraltro su un percorso del genere si riesce quasi a stare a ruota, e quindi è saggio non far collaborare walsleben nell'inseguimento.

ci fosse stato stybar, secondo me avrebbe vinto a mani basse.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 15:42
da scile
Walsleben ha forato, o comunque ha avuto un problema..ho visto che si sbracciava verso i box e ha perso tempo.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 15:43
da TIC
Non e' detto che Alberts arrivi eh.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 15:45
da Seb
Nelle ultime gare Walsleben mi pare che abbia sempre sofferto molto alla distanza, e pure oggi...

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 15:48
da cauz.
TIC ha scritto:Non e' detto che Alberts arrivi eh.
piu' che altro non e' detto che VDH non riesca a rientrare pure su di lui a questo punto, vista l'impressionante rimonta dell'olandesino.
(ma in genere quando albert attacca così non lo batte nessuno).

non escludo un nys sul podio, invece :)

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 15:50
da matter1985
Secondo me puo ancora succedere molto,non è che Albert ha fatto il vuoto.Nys e sopratutto VDH stanno rimontando a mille

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 15:53
da scile
Albert ha visto l'avvicinamento dei rivali ed ha aumentato il ritmo. Vediamo se tiene.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 15:55
da matter1985
Fontana è rimbalzato,ha avuto qualche problema o un calo?

EDIT: Tredicesimo.scusate :hammer: :hammer: pensavo fosse molto piu indietro

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 16:05
da scile
matter1985 ha scritto:Fontana è rimbalzato,ha avuto qualche problema o un calo?
mah...forse un calo, non ha la condizione dello scorso anno e oggi il fango non lascia scampo a chi non è al top-

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 16:11
da cauz.
albert
VdH
Nys‬
mourey
bina
peeters
van amerongen
meeusen
van kessel
wellens.

(mannaggia a peeters, avesse agguantato bina avrei dominato nel fanta)

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 16:14
da scile
15° Fontana, 17° Franzoi, 22° Tabacchi. Tabacchi è un ragazzo interessante. Meriterebbe una stagione di CDM completa e la possibilità di provarsi in Belgio.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 16:50
da Gianluca Avigo - bove
Vdh ha fatto un numero a metà gara, recuperando l'impossibile. Probabilmente proprio quella accellerata ha messo fuori gioco Fontana. Non mi aspettavo Nys sul podio, ma la classe è classe. Mourey sempre meglio, lo vedo bene per il mondiale. Mentre da Franzoi speravo di più. Oggi le condizioni meteo e il percorso erano dalla sua. Secondo me nei drittoni c'era spazio per recuperare. Però forse ha avuto anche lui problemi meccanici come Walsleben, non zo.

PS 15.-20.000 spettatori al nord.... e fatemi sognare no !!!! :hammer: :hammer: :hammer:

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: lunedì 6 gennaio 2014, 0:34
da Gianluca Avigo - bove
Condivido e sottoscrivo l'articolo di Marco Grassi. Ammirevole lo sforzo di organizzare la prova di Coppa italica, però così non dice e non porta un gran che. Meglio concentrare energie e quattrini ad un giro cross che alzi il livello. Lo chiedono sia gli appassionati che gli atleti, mi pare. Intanto avevo notato qui che la data del 5/6 gennaio 2015 è sparita dal calendario world cup. Vorrà dire qualcosa?

http://www.federciclismo.it/attivita/ci ... dice=17624

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: lunedì 6 gennaio 2014, 0:58
da scile
bove ha scritto:Condivido e sottoscrivo l'articolo di Marco Grassi. Ammirevole lo sforzo di organizzare la prova di Coppa italica, però così non dice e non porta un gran che. Meglio concentrare energie e quattrini ad un giro cross che alzi il livello. Lo chiedono sia gli appassionati che gli atleti, mi pare. Intanto avevo notato qui che la data del 5/6 gennaio 2015 è sparita dal calendario world cup. Vorrà dire qualcosa?

http://www.federciclismo.it/attivita/ci ... dice=17624
le prove aumentano e diventano 8, praticamente quella del 5-6 gennaio è stata spostata dopo i campionati nazionali. Piuttosto, con la quasi certa assegnazione di una prova alla Gran Bretagna e col probabile ritorno di Hoogerheide dopo i mondiali di quest'anno, 1 sede di gara di questa stagione non sarà confermata.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: lunedì 6 gennaio 2014, 2:46
da marc
bove ha scritto:Condivido e sottoscrivo l'articolo di Marco Grassi. Ammirevole lo sforzo di organizzare la prova di Coppa italica, però così non dice e non porta un gran che. Meglio concentrare energie e quattrini ad un giro cross che alzi il livello. Lo chiedono sia gli appassionati che gli atleti, mi pare. Intanto avevo notato qui che la data del 5/6 gennaio 2015 è sparita dal calendario world cup. Vorrà dire qualcosa?

http://www.federciclismo.it/attivita/ci ... dice=17624

Bravo Marco Grassi, condivido lo spirito critico ma costruttivo del suo articolo. Non sono d'accordo però quando pone la questione location: forse al Circo Massimo avremmo visto un percorso diverso (ancora una volta orribilmente pessimo nonostante qualche miglioria) ma dubito fortemente che avremmo visto qualche spettatore in più. L'abbiamo già detto ed è inutile tornarci sopra: Scotti può fare tutti gli sforzi che vuole, ma Roma non è una piazza favorevole al ciclismo, così come tutto il Centrosud. Inutile raccontarsi storie. Davvero allucinante vedere un deserto simile. Ma quanta gente c'era'??? Imbarazzante. Certamente bove esagera nel prevedere 15mila persone a una prova di Cdm al Nord, ma avendo visto dal vivo Milano e Treviso negli anni scorsi posso assicurare che almeno un 4-5mila appassionati sarebbero arrivati (Brugherio col Girocross non fa testo perché io stesso abitando a 10 km da lì potrei non avere voglia di vedere una gara dove dominano le schiappe italiane, detto con tutto rispetto). Notevolmente migliorate le riprese Rai secondo me (anche se qualche operatore si dimenticava di passare lo straccio davanti al video)
In definitiva c'è da sperare che questa sia l'ultima prova di Coppa organizzata a Roma. Davvero l'ultima. Fate un piacere al movimento ciclistico italiano. Tornate a Milano o a Treviso, per cortesia

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: lunedì 6 gennaio 2014, 9:55
da Gianluca Avigo - bove
L'ultima prova di Coppa fatta a Milano, credo 4-5 anni fa, di gente ce n'era parecchia. Ok non li ho contati ( sicuramente non 15-20 mila ) ma comunque tanta. Ricordo pure parecchi gruppi di fiamminghi ovviamente con in dotazione birra e le tipiche bandiere gialle.

Treviso purtroppo non c'ero, ma al mondiale 2008 dalla TV sembravano più di 2-3 mila.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: lunedì 6 gennaio 2014, 10:11
da Gianluca Avigo - bove
Cambiando discorso, vista la classifica di ieri spero che all'italiano ci sia una bella lotta. Fontana, franzoi e tabacchi sono arrivati in una manciata di secondi. Quindi spero di vedere una lotta a tre.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: lunedì 6 gennaio 2014, 11:18
da jianji
Per il Giro d'Italia è difficile fare stime sul pubblico. Io sono stato alla tappa di Brugherio e gente ce n'era. Solo che tanti mi sembravano genitori/familiari dei piccoli, che evidentemente alla gara non sono andati da soli. Quindi è difficile stimare il pubblico vero, anche se ovviamente la Coppa del mondo tira molto di più e effettivamente secondo me, con la giusta pubblicizzazione dell'evento, si possono fare numeri molto migliori rispetto a quelli visti a Roma.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: lunedì 6 gennaio 2014, 12:16
da marc
bove ha scritto:L'ultima prova di Coppa fatta a Milano, credo 4-5 anni fa, di gente ce n'era parecchia. Ok non li ho contati ( sicuramente non 15-20 mila ) ma comunque tanta. Ricordo pure parecchi gruppi di fiamminghi ovviamente con in dotazione birra e le tipiche bandiere gialle.

Treviso purtroppo non c'ero, ma al mondiale 2008 dalla TV sembravano più di 2-3 mila.
Beh il Mondiale è un capitolo a parte, ce n'erano ovviamente decine di migliaia. Cmq essendo stato all'ultima Cdm di Treviso posso assicurare che di gente ce n'era e che l'ordine di grandezza sarà stato 4-5mila persone. La speranza è che Di Rocco ascolti le nostre umili parole e quelle di Grassi. Perché se aspettiamo Scotti stiamo freschi come dicono a Roma, ci teniamo questa desolazione di gara romana per i prossimi 15 anni, alla faccia del rilancio della disciplina

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: lunedì 6 gennaio 2014, 12:44
da Subsonico
jianji ha scritto:Per il Giro d'Italia è difficile fare stime sul pubblico. Io sono stato alla tappa di Brugherio e gente ce n'era. Solo che tanti mi sembravano genitori/familiari dei piccoli, che evidentemente alla gara non sono andati da soli. Quindi è difficile stimare il pubblico vero, anche se ovviamente la Coppa del mondo tira molto di più e effettivamente secondo me, con la giusta pubblicizzazione dell'evento, si possono fare numeri molto migliori rispetto a quelli visti a Roma.
Delle tappe venete, facendo una classifica spettatori, vince Silvelle nettamente su Vedelago e Rossano Veneto, complice la tradizionalità della prova e il fatto che Rossano, oltre a essere una gara ridicola, era di sabato.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: lunedì 6 gennaio 2014, 14:44
da scile
Subsonico ha scritto:
jianji ha scritto:Per il Giro d'Italia è difficile fare stime sul pubblico. Io sono stato alla tappa di Brugherio e gente ce n'era. Solo che tanti mi sembravano genitori/familiari dei piccoli, che evidentemente alla gara non sono andati da soli. Quindi è difficile stimare il pubblico vero, anche se ovviamente la Coppa del mondo tira molto di più e effettivamente secondo me, con la giusta pubblicizzazione dell'evento, si possono fare numeri molto migliori rispetto a quelli visti a Roma.
Delle tappe venete, facendo una classifica spettatori, vince Silvelle nettamente su Vedelago e Rossano Veneto, complice la tradizionalità della prova e il fatto che Rossano, oltre a essere una gara ridicola, era di sabato.

Subsonico ha centrato il punto. Silvelle è una classica e anche se attualmente ha poco in comune col passato ha mantenuto un buon seguito. Secondo me molti organizzatori sbagliano l'approccio. Organizzano il primo anno, c'è poco pubblico e poco entusiasmo e non ripropongono la corsa. Ovviamente, senza una adeguata copertura televisiva, è quasi impossibile creare interesse attorno alla disciplina. Ammiro molto quello che è riuscito a fare Barattin a Faè di Oderzo. La sua corsa cresce di anno in anno, c'è pubblico, riesce a portare ogni anno qualche bel nome. In passato ho collaborato con gli organizzatori della gara di Modena, due anni di Giro D'Italia e un campionato italiano al Parco Ferrari, praticamente in centrocittà. Ogni anno il pubblico aumentava, chi veniva tornava l'anno dopo con qualche amico. Poi tutto è finito perchè i cittadini andavano dal sindaco lamentandosi perchè si rovinava il prato. Si può crescere, ma ci vorranno anni.