Secondo questo link di due giorni fa, la nona tappa, che precede il primo giorno di riposo, partirà da Benevento e si concluderà a San Giorgio del Sannio.
E a questo punto la quarta tappa in Liguria è molto probabile.
9 maggio, 1° tappa San Lorenzo a Mare – Sanremo (Cronosquadre)
10 maggio, 2° tappa Albenga – Genova
11 maggio, 3° tappa Sestri Levante-Rapallo
12 maggio, 4° tappa Chiavari – La Spezia
13 maggio, 5° tappa Forte dei Marmi – Abetone
14 maggio, 6° tappa Montecatini Terme – Castiglione della Pescaia
15 maggio, 7° tappa Grosseto - Viterbo
16 maggio, 8° tappa Civitavecchia - Frosinone
17 maggio, 9° tappa Benevento - San Giorgio del Sannio
18 maggio, Riposo
Non è detto, perchè può benissimo esserci spazio per una tappa dal Frusinate alla Campania.
Effettivamente un trasferimento da Frosinone a Benevento di 150 km mi pare un po' eccessivo, dopo l'impegno preso da parte di Rcs Sport di ridurre al minimo i trasferimenti.
Sabato 16 potrebbe esserci un tappa dalla provincia di Frosinone a Torre del Greco, e il giorno seguente si riparte da Benevento dopo un trasferimento di 70-80 km.
Comunque prima settimana, Abetone a parte, abbastanza scialba sulla carta, poi ok vanno visti per bene tutti i percorsi...per quello oggi ho tirato fuori la possibilità degli sterrati prima di arrivare a Grossetto....
Re: Giro 2015
Inviato: sabato 20 settembre 2014, 0:00
da Snake
seghe mentali mode ON
In ottica Nibali Giro la decisione di Contador io invece la vedo come deterrente, Nibali al giro in uno scenario in cui gli altri big si proiettano solo sul tour non avrebbe probabilmente grosse ripercussioni sulla corsa francese, sia come capitano sia in appoggio ad Aru probabilmente avrebbe margine a sufficenza per poter poi presentarsi al meglio in Francia a giocarsela con gli altri big, forse Vino e gli altri dell'astana non farebbero tante storie. Ora con Contador? Se vuoi battere Contador al giro devi presentarti al meglio, non puoi giochicchiare, questo però comprometterebbe le chance al tour, il risultato sarebbe quello di restare col cerino in mano, perdi il giro e poi vai al tour come carne da macello di Froome e Quintana, ma soprattutto parliamoci chiaro, cosa avranno pensato oggi Martinelli e Vino alla notizia di Contador al giro? Secondo me la stessa cosa che avrà pensato Froome, un avversario in meno al tour, ergo chance di riconfermare la maglia gialla che si alzano, ora io dico, se Nibali non riesce ad imporsi sui vertici astana per correre il Lombardia al posto di quella roba in Kazakistan pensate che possa imporsi sul giro? Contador con la decisione di oggi fa saltare il banco poco da dire.
Re: Giro 2015
Inviato: sabato 20 settembre 2014, 0:40
da Pantani the best
Snake ha scritto:seghe mentali mode ON
In ottica Nibali Giro la decisione di Contador io invece la vedo come deterrente, Nibali al giro in uno scenario in cui gli altri big si proiettano solo sul tour non avrebbe probabilmente grosse ripercussioni sulla corsa francese, sia come capitano sia in appoggio ad Aru probabilmente avrebbe margine a sufficenza per poter poi presentarsi al meglio in Francia a giocarsela con gli altri big, forse Vino e gli altri dell'astana non farebbero tante storie. Ora con Contador? Se vuoi battere Contador al giro devi presentarti al meglio, non puoi giochicchiare, questo però comprometterebbe le chance al tour, il risultato sarebbe quello di restare col cerino in mano, perdi il giro e poi vai al tour come carne da macello di Froome e Quintana, ma soprattutto parliamoci chiaro, cosa avranno pensato oggi Martinelli e Vino alla notizia di Contador al giro? Secondo me la stessa cosa che avrà pensato Froome, un avversario in meno al tour, ergo chance di riconfermare la maglia gialla che si alzano, ora io dico, se Nibali non riesce ad imporsi sui vertici astana per correre il Lombardia al posto di quella roba in Kazakistan pensate che possa imporsi sul giro? Contador con la decisione di oggi fa saltare il banco poco da dire.
Discorso che ci sta tutto effettivamente.
Però comunque resta il fatto che se un fuoriclasse come Contador decide di puntare sul giro uno come Nibali non può non provare ancora più fascino nel tentare di rivincere la corsa di casa.
Altro discorso,quello di restare col cerino in mano.
Effettivamente potrebbe succedere,ma Nibali ora è comunque un corridore che può prendersi certi "rischi" perché ha quella convinzione dei propri mezzi che qualche anno fa non aveva.
Esempio,dopo una stagione in cui ha vinto il giro,la tirreno e il trentino,più altre grandi performance pur senza vittoria alla vuelta e al mondiale,dando comunque grande dimostrazione di forza nell'arco di un intera stagione,fare il 2014 come unico vero obiettivo il tour andando a sfidare sulla carta colui che nel tour dell'anno prima sembrava un mostro invincibile anche questo poteva essere un grosso "rischio",ovvero non vincerlo significava aver chiuso un intera annata senza acuti.
Eppure alla fine ha avuto ragione lui.
Re: Giro 2015
Inviato: sabato 20 settembre 2014, 1:16
da Rhaegar
Facile dire Nibali al Giro contro Contador ma l'Astana è in una situazione più complicata. Non può lasciare Aru come gregario o lasciargli solo la Vuelta 2015 dopo il podio al Giro di quest'anno. Per me i kazaki sono quasi obbligati ad andare di Aru capitano al Giro e Nibali al Tour altrimenti a fine 2015 il sardo saluta tutti e se ne va... e infatti non ha ancora rinnovato.
Re: Giro 2015
Inviato: sabato 20 settembre 2014, 2:07
da Fabruz
Rhaegar ha scritto:Facile dire Nibali al Giro contro Contador ma l'Astana è in una situazione più complicata. Non può lasciare Aru come gregario o lasciargli solo la Vuelta 2015 dopo il podio al Giro di quest'anno. Per me i kazaki sono quasi obbligati ad andare di Aru capitano al Giro e Nibali al Tour altrimenti a fine 2015 il sardo saluta tutti e se ne va... e infatti non ha ancora rinnovato.
Credo che tu abbia centrato il punto.
Re: Giro 2015
Inviato: sabato 20 settembre 2014, 2:18
da Merak
Pantani the best ha scritto:
Snake ha scritto:seghe mentali mode ON
In ottica Nibali Giro la decisione di Contador io invece la vedo come deterrente, Nibali al giro in uno scenario in cui gli altri big si proiettano solo sul tour non avrebbe probabilmente grosse ripercussioni sulla corsa francese, sia come capitano sia in appoggio ad Aru probabilmente avrebbe margine a sufficenza per poter poi presentarsi al meglio in Francia a giocarsela con gli altri big, forse Vino e gli altri dell'astana non farebbero tante storie. Ora con Contador? Se vuoi battere Contador al giro devi presentarti al meglio, non puoi giochicchiare, questo però comprometterebbe le chance al tour, il risultato sarebbe quello di restare col cerino in mano, perdi il giro e poi vai al tour come carne da macello di Froome e Quintana, ma soprattutto parliamoci chiaro, cosa avranno pensato oggi Martinelli e Vino alla notizia di Contador al giro? Secondo me la stessa cosa che avrà pensato Froome, un avversario in meno al tour, ergo chance di riconfermare la maglia gialla che si alzano, ora io dico, se Nibali non riesce ad imporsi sui vertici astana per correre il Lombardia al posto di quella roba in Kazakistan pensate che possa imporsi sul giro? Contador con la decisione di oggi fa saltare il banco poco da dire.
Discorso che ci sta tutto effettivamente.
Però comunque resta il fatto che se un fuoriclasse come Contador decide di puntare sul giro uno come Nibali non può non provare ancora più fascino nel tentare di rivincere la corsa di casa.
Altro discorso,quello di restare col cerino in mano.
Effettivamente potrebbe succedere,ma Nibali ora è comunque un corridore che può prendersi certi "rischi" perché ha quella convinzione dei propri mezzi che qualche anno fa non aveva.
Esempio,dopo una stagione in cui ha vinto il giro,la tirreno e il trentino,più altre grandi performance pur senza vittoria alla vuelta e al mondiale,dando comunque grande dimostrazione di forza nell'arco di un intera stagione,fare il 2014 come unico vero obiettivo il tour andando a sfidare sulla carta colui che nel tour dell'anno prima sembrava un mostro invincibile anche questo poteva essere un grosso "rischio",ovvero non vincerlo significava aver chiuso un intera annata senza acuti.
Eppure alla fine ha avuto ragione lui.
Ma basta con sta storia "unico vero obiettivo il tour", Nibali dai programmi doveva andare bene a pa/ni, provare la san remo con la pompeiana a favorirlo e presentarsi poi in ottima forma alle ardenne. Purtroppo per problemi che non sapremo mai bene ma che si possono intuire, la prima parte di stagione è andata male... Non è che esistano solo Giro, Tour e Vuelta nel ciclismo...
Re: Giro 2015
Inviato: sabato 20 settembre 2014, 2:23
da Visconte85
Con o senza Contador il capitano Astana designato al Giro era Aru.
Contador farà l'accoppiata Giro-Vuelta e la Tinkoff-Saxo al Tour sarà incentrata per Sagan e Majka uomo classifica (cazzeggiata notturna)
Re: Giro 2015
Inviato: sabato 20 settembre 2014, 3:26
da matter1985
Pafer1 ha scritto:Ciao a tutti
Secondo questo link di due giorni fa, la nona tappa, che precede il primo giorno di riposo, partirà da Benevento e si concluderà a San Giorgio del Sannio.
Alcuni dubbi.......
* non fa alcun cenno al fatto che sono già state presentate tre tappe ( secondo questo articolo anche lui era alla sede di RCS quella giornata di luglio , http://www.gazzetta.it/Ciclismo/29-07-2 ... 0828.shtml ......................come fai a parlare di "ora o mai più"?... sii più chiaro e parla di eventuale aggiunta);
* concludi dicendo che la decisione sarà della FCI, quando sai che invece è tutt'altro soggetto che cura l'organizzazione perché ci sei già stato ospite!!!!
Detto questo.....
* o è tordo l'assessore regionale
* o è inventata questa intervista, peraltro su una testata che non conosco.
* oppure sapete cosa ne penso io? dopo la presentazione di luglio, alcuni consiglieri regionali che provengono dall'entroterra (e a memoria, ma potrei sbagliarmi, ce ne sono almeno 3) si saranno lamentati che a parte il giro iniziale della tappa di chiavari l'entroterra del genovesato sia stato tagliato fuori. Questa diffusione di voci adesso da parte del presidente regionale (peraltro non ricandidabile) è creata ad hoc in modo da poter dire "noi ci abbiamo provato" a pensare anche all'entroterra, ma non ce l'abbiamo fatta............. tutto serve a meno di un anno dalle elezioni!!!
Re: Giro 2015
Inviato: sabato 20 settembre 2014, 15:00
da matter1985
oronzo2 ha scritto:
CicloSprint ha scritto:La Benevento-San Giorgio del Sannio può essere anche una crono ?
Ciclosprint, fosse la volta buona che hai avanzato una ipotesi sensata .......
Re: Giro 2015
Inviato: sabato 20 settembre 2014, 19:02
da Visconte85
Dopo l'annuncio di ieri Mauro Vegni si è precipitato al volo in Valtellina, glia sarà preso un colpo...... fatto sta che Contador appena lo vede gli dice in faccia: «Vengo al Giro d’Italia, è vero, ma ad una sola condizione: voglio che la corsa rosa sia trasmessa anche dalla tivù spagnola»
Speriamo....
Re: Giro 2015
Inviato: sabato 20 settembre 2014, 21:02
da CicloSprint
Sarà crono Benevento-San Giorgio del Sannio ?
Re: Giro 2015
Inviato: sabato 20 settembre 2014, 22:21
da Pafer1
Ma se l'articolo parla di tappa di circa 150 km come fa ad essere una cronometro?
Re: Giro 2015
Inviato: sabato 20 settembre 2014, 22:39
da matter1985
CicloSprint ha scritto:Sarà crono Benevento-San Giorgio del Sannio ?
Ciclosprint se la tappa tocca vari centri nel sannio,non può andare verso Avellino.Che non è Sannio.Fidati che per metà sono originario di lì(Tra San Giorgio e Benevento per l' appunto) E l' articolo dice che la tappa è di 150 km,a meno che non sia stato scritto da Vincenzo R.
Re: Giro 2015
Inviato: sabato 20 settembre 2014, 23:16
da galliano
Pafer1 ha scritto:Ma se l'articolo parla di tappa di circa 150 km come fa ad essere una cronometro?
Appunto, 150 km di cronometro, che vuoi che siano.
Torriani non si sarebbe fatto problemi, pur di accontentare il sud e il sommo vate Vincenzo Romaniello
Mi informano che quella del magnate trentino è una bubbola. Per sistemare fabietto è sufficiente ingaggiare un diego rosa o un colombiano a piacere, Contador sarebbe sprecato, TIC può garantirvelo...
Tornando in tema non credo alla quarta tappa veneta; nel dopo torriani non ricordo 4 tappe con arrivo nella stessa regione, a dire il vero non le ricordo neppure nell'era torriani.
Non c'è un accordo tra RCS e provincia BZ per far arrivare il Giro per un certo nr di anni consecutivi?
Re: Giro 2015
Inviato: sabato 20 settembre 2014, 23:32
da CicloSprint
Le tappe in Veneto con arrivo dovrebbero essere 3 (Jesolo, Valdobbiadene e Vicenza). Ma non sono esclusi colpi di scena.
Re: Giro 2015
Inviato: sabato 20 settembre 2014, 23:54
da Basso
galliano ha scritto:Tornando in tema non credo alla quarta tappa veneta; nel dopo torriani non ricordo 4 tappe con arrivo nella stessa regione, a dire il vero non le ricordo neppure nell'era torriani
Maccarone, m'hai provocato (semicit.) e sono andato a cercare. Ecco come sono andate le cose negli ultimi quaranta Giri d'Italia.
L'ultima volta nel 2008, con gli ultimi quattro arrivi (di un brutto Giro) a Varese, Monte Pora, Tirano e Milano. Idem nel 2006 (Cremona, Brescia, Aprica e Milano), nel 2000 (Bormio, Brescia, Meda e Milano), nel 1995 (Treviglio, Selvino, Luino, Milano), nel 1992 (Palazzolo sull'Oglio, Sondrio, Vigevano, Milano), nel 1982 (Milano, Boario Terme, Montecampione, Vigevano), nel 1980 (Sirmione, Sondrio, Turbigo, Milano), nel 1979 (Voghera, Meda, Barzio, Milano).
L'ultima volta che una regione diversa dalla Lombardia ha ospitato l'arrivo di quattro tappe è stata nel 1993 con il Piemonte: Chianale, Fossano, Sestriere e Oropa.
Il 1991 vide quattro frazioni in Sardegna, seppur disputate in tre giorni (Olbia, Sassari, Sassari, Cagliari) e addirittura cinque in Lombardia (Morbegno, Aprica, Brescia, Casteggio, Milano).
Nel 1990 ancora la Lombardia con cinque (Lodi, Aprica, Gallarate, Varese, Milano) mentre nel 1986 toccò alla Sicilia con la medesima formula adottata cinque anni dopo nell'altra isola (Palermo, Sciacca, Catania, Taormina).
Nel 1981 fu il Veneto a sperimentare la formula cinque tappe in quattro giorni (Bibione, Bibione, Tre Cime, Arzignano, Verona) che venne proposta in precedenza nel 1976 in Sicilia (Catania, Siracusa, Caltanissetta, Palermo, Messina); sempre nel medesimo anno quattro tappe in tre giorni in Lombardia (Arosio, Bergamo, Arcore, Milano). Cinque tappe in cinque giorni invece per l'onnipresente Lombardia nel 1977 (Varzi, San Pellegrino Terme, Varese, Binago, Milano).
Re: Giro 2015
Inviato: domenica 21 settembre 2014, 0:07
da Pafer1
Basso ha scritto:
galliano ha scritto:Tornando in tema non credo alla quarta tappa veneta; nel dopo torriani non ricordo 4 tappe con arrivo nella stessa regione, a dire il vero non le ricordo neppure nell'era torriani
mentre nel 1986 toccò alla Sicilia con la medesima formula adottata cinque anni dopo nell'altra isola (Palermo, Sciacca, Catania, Taormina).
nel 1976 in Sicilia (Catania, Siracusa, Caltanissetta, Palermo, Messina)
Vedi che nell'era Torriani chi voleva il giro veniva accontentato?
Re: Giro 2015
Inviato: domenica 21 settembre 2014, 0:08
da CicloSprint
Ecco come dovrebbe essere la Nervesa-Vicenza (se ci sarà)
Re: Giro 2015
Inviato: domenica 21 settembre 2014, 0:21
da galliano
Pazzesco, è pieno di casi simili a ciò che io escludevo.
Comunque BAsso ci sei cascato e hai fatto la ricerca al posto mio.
Sono un genio del male.
Maccarone!
Re: Giro 2015
Inviato: domenica 21 settembre 2014, 1:33
da Basso
galliano ha scritto:Pazzesco, è pieno di casi simili a ciò che io escludevo.
Comunque BAsso ci sei cascato e hai fatto la ricerca al posto mio.
Sono un genio del male.
Maccarone!
Ora sono in periodo di ricerche continue, una in più o in meno mi fa il solletico
Ah, una cosa ot: convertiti all'Aru Power, fin che sei in tempo
@Ciclosprint: ovviamente la tappa sarà totalmente diversa da quella che hai ipotizzato
Se confermata questa notizia ci sarebbero "solo" 3 tappe in Veneto e non più quattro.
Re: Giro 2015
Inviato: domenica 21 settembre 2014, 15:50
da CicloSprint
Stando agli ultimi aggiornamenti:
9 maggio, 1° tappa San Lorenzo a Mare – Sanremo (Cronosquadre)
10 maggio, 2° tappa Albenga – Genova
11 maggio, 3° tappa Chiavari – La Spezia
12 maggio, 4° tappa Forte dei Marmi – Abetone
13 maggio, 5° tappa Montecatini Terme – Castiglione della Pescaia
14 maggio, 6° tappa Grosseto - Viterbo
15 maggio, 7° tappa ? - Frosinone
16 maggio, 8° tappa Frosinone - Montevergine o San Giorgio del Sannio
17 maggio, 9° tappa Benevento - San Giorgio del Sanno o Puglia (Gargano ?) o Basilicata (Sirino ?) o Calabria (Campotenese o Pollino ?)
18 maggio, Riposo
19 maggio, 10° tappa Marche (Ancona ?) - Forlì
20 maggio, 11° tappa Forlì-Imola
21 maggio, 12° tappa Imola - Jesolo
22 maggio, 13° tappa Treviso - Valdobbiadene (Cronometro)
23 maggio, 14° tappa Nervesa della Battaglia-Vicenza
24 maggio, 15° tappa Marostica - Madonna di Campiglio
25 maggio, Riposo
26 maggio, 16° tappa Pinzolo - Tirano(Forte Sertoli)(?)
27 maggio, 17° tappa provincia di Sondrio(?) - Lugano
28 maggio, 18° tappa Lugano - Verbania
29 maggio, 19° tappa Gravellona Toce - Cervinia
30 maggio, 20° tappa Ivrea(?) - Sestriere
31 maggio, 21° tappa Torino – Milano
Re: Giro 2015
Inviato: domenica 21 settembre 2014, 17:15
da presa 2 del Montello
La seconda settimana non mi convince per nulla: ma siamo proprio sicuri dell'arrivo a Vicenza? Non me ne vogliano Basso e gli altri vicentini, ma 2 arrivi in salita sopra i 1000m(Abetone e Madonna di Campiglio) nelle prime 2 settimane mi sembrano un po' pochi...
Re: Giro 2015
Inviato: domenica 21 settembre 2014, 17:36
da CicloSprint
presa 2 del Montello ha scritto:La seconda settimana non mi convince per nulla: ma siamo proprio sicuri dell'arrivo a Vicenza? Non me ne vogliano Basso e gli altri vicentini, ma 2 arrivi in salita sopra i 1000m(Abetone e Madonna di Campiglio) nelle prime 2 settimane mi sembrano un po' pochi...
presa 2 del Montello
L' arrivo di Vicenza sarebbe sul Berico. e tu pensi a Asiago, Cima Grappa o un altro over 1000 ?
Re: Giro 2015
Inviato: domenica 21 settembre 2014, 19:35
da matter1985
CicloSprint ha scritto:
17 maggio, 9° tappa Benevento - San Giorgio del Sanno o Puglia (Gargano ?) o Basilicata (Sirino ?) o Calabria (Campotenese o Pollino ?)
Cavolo cosi sarei bravo anche io a ipotizzare le tappe.
Re: Giro 2015
Inviato: domenica 21 settembre 2014, 22:49
da galliano
presa 2 del Montello ha scritto:La seconda settimana non mi convince per nulla: ma siamo proprio sicuri dell'arrivo a Vicenza? Non me ne vogliano Basso e gli altri vicentini, ma 2 arrivi in salita sopra i 1000m(Abetone e Madonna di Campiglio) nelle prime 2 settimane mi sembrano un po' pochi...
È quel che scrivevo sopra, le prime due settimane sarebbero veramente soft.
Inoltre Campiglio è una salitella che fa ben poca selezione, a parte forse gli ultimi due fantomatici chilometri che si arrampicano sulle piste.
Il Grappa è troppo lontano da Vicenza, quindi è da escludere in quella tappa. Pure le salite del pasubio mi paiono lontanucce.
Se ci sarà la tappa forlì-imola è probabile che sarà infarcita di salite appenniniche, non me li vedo a fare avanti è indietro sulla via emilia.
In definitiva mi aspetto un arrivo in salita domenica 17. Cilento?
E anche così non mi convincono le tappe venete ipotizzate.
Re: Giro 2015
Inviato: domenica 21 settembre 2014, 23:35
da CicloSprint
galliano ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:La seconda settimana non mi convince per nulla: ma siamo proprio sicuri dell'arrivo a Vicenza? Non me ne vogliano Basso e gli altri vicentini, ma 2 arrivi in salita sopra i 1000m(Abetone e Madonna di Campiglio) nelle prime 2 settimane mi sembrano un po' pochi...
È quel che scrivevo sopra, le prime due settimane sarebbero veramente soft.
Inoltre Campiglio è una salitella che fa ben poca selezione, a parte forse gli ultimi due fantomatici chilometri che si arrampicano sulle piste.
Il Grappa è troppo lontano da Vicenza, quindi è da escludere in quella tappa. Pure le salite del pasubio mi paiono lontanucce.
Se ci sarà la tappa forlì-imola è probabile che sarà infarcita di salite appenniniche, non me li vedo a fare avanti è indietro sulla via emilia.
In definitiva mi aspetto un arrivo in salita domenica 17. Cilento?
E anche così non mi convincono le tappe venete ipotizzate.
Il Cilento ha il Monte Gelbison
Re: Giro 2015
Inviato: lunedì 22 settembre 2014, 1:37
da presa 2 del Montello
La tappa del Mortirolo con partenza da Pinzolo si concluderà ad Aprica, mentre la tappa del giorno dopo partirà da Tirano alla volta di Lugano.
9 maggio, 1° tappa San Lorenzo a Mare – Sanremo (Cronosquadre)
10 maggio, 2° tappa Albenga – Genova
11 maggio, 3° tappa Chiavari – La Spezia
12 maggio, 4° tappa Forte dei Marmi – Abetone
13 maggio, 5° tappa Montecatini Terme – Castiglione della Pescaia
14 maggio, 6° tappa Grosseto - Viterbo
15 maggio, 7° tappa ? - Frosinone
16 maggio, 8° tappa ? - San Giorgio del Sannio o ?
17 maggio, 9° tappa Benevento - San Giorgio del Sannio o ?
18 maggio, Riposo
19 maggio, 10° tappa Marche(?) - Forlì
20 maggio, 11° tappa Forlì-Imola
21 maggio, 12° tappa Imola - Jesolo
22 maggio, 13° tappa Treviso - Valdobbiadene (Cronometro)
23 maggio, 14° tappa ? - Vicenza(?)
24 maggio, 15° tappa Marostica - Madonna di Campiglio
25 maggio, Riposo
26 maggio, 16° tappa Pinzolo - Aprica
27 maggio, 17° tappa Tirano - Lugano
28 maggio, 18° tappa Lugano - Verbania
29 maggio, 19° tappa Gravellona Toce - Cervinia
30 maggio, 20° tappa ? - Sestriere
31 maggio, 21° tappa Torino – Milano
Re: Giro 2015
Inviato: lunedì 22 settembre 2014, 9:53
da cicloturista
Tre domande:
-Possibile un arrivo in in salita in Sila ? (Calabria)
-Come è finita l'ipotesi FAuniera? Quest'estate squadre di operai lavoravano per riparare la strada e rimettere in sicurezza la massicciata, si pensava potesse tornare questa bella salita nel percorso del giro...
- sarà prese te un classico over 200km con 3 o più salite impegnative?
Il Sindaco di San Giorgio del Sannio ufficializza in persona l'arrivo di tappa nella sua cittadina. A questo punto o ci sarà la tappa citata da un sito locale (Benevento-San Giorgio del Sannio, domenica 17), oppure, il giorno precedente, potrebbe esserci il replay, ma al contrario, della tappa del 2012, la San Giorgio del Sannio-Frosinone.
E con quest'ultima ipotesi, rimarrebbe un grosso punto interrogativo per la nona tappa, della quale si sa la possibile città di partenza (Benevento), ma non quella di arrivo, con i presunti forfait delle regioni Molise e Abruzzo, personalmente credo più alla tappa "sannita".
Re: Giro 2015
Inviato: lunedì 22 settembre 2014, 15:51
da CicloSprint
E il 16 maggio Montevergine ?
Re: Giro 2015
Inviato: lunedì 22 settembre 2014, 16:03
da galliano
A proposito della tappa di Vicenza, cosa c'è di sicuro?
La partenza ipotizzata da nervesa è un'ipotesi frutto di indiscrezioni oppure è un'invenzione della mente fervida di Romaniello?
Visto che siamo in tema di fantasie, non sarebbe mica male una tappa che partendo da Nervesa, toccasse il sacrario del Grappa, Sacrario di Asiago, l'Ossario del Pasubio con arrivo a Recoaro Terme. Ci sarebbe pure l'Ossario di Cimone, cone relativa salita dura passante da Tonezza.
Mi stuzzica molto la salita di passo Campogrosso che è proprio dalle parti di Recoaro Terme.
Sarebbe una tappa non male per ricordare la Grande Guerra.
Re: Giro 2015
Inviato: lunedì 22 settembre 2014, 16:36
da Basso
galliano ha scritto:A proposito della tappa di Vicenza, cosa c'è di sicuro?
La partenza ipotizzata da nervesa è un'ipotesi frutto di indiscrezioni oppure è un'invenzione della mente fervida di Romaniello?
Visto che siamo in tema di fantasie, non sarebbe mica male una tappa che partendo da Nervesa, toccasse il sacrario del Grappa, Sacrario di Asiago, l'Ossario del Pasubio con arrivo a Recoaro Terme. Ci sarebbe pure l'Ossario di Cimone, cone relativa salita dura passante da Tonezza.
Mi stuzzica molto la salita di passo Campogrosso che è proprio dalle parti di Recoaro Terme.
Sarebbe una tappa non male per ricordare la Grande Guerra.
Da quello che io so l'arrivo dovrebbe essere quasi certo, probabilmente provenendo dall'Emilia-Romagna. L'eventuale partenza da Nervesa (che potrebbe ospitare comunque un arrivo/partenza) per la tappa in questione è solo un'invenzione della fervida mente.
Re: Giro 2015
Inviato: lunedì 22 settembre 2014, 16:57
da CicloSprint
Basso ha scritto:
galliano ha scritto:A proposito della tappa di Vicenza, cosa c'è di sicuro?
La partenza ipotizzata da nervesa è un'ipotesi frutto di indiscrezioni oppure è un'invenzione della mente fervida di Romaniello?
Visto che siamo in tema di fantasie, non sarebbe mica male una tappa che partendo da Nervesa, toccasse il sacrario del Grappa, Sacrario di Asiago, l'Ossario del Pasubio con arrivo a Recoaro Terme. Ci sarebbe pure l'Ossario di Cimone, cone relativa salita dura passante da Tonezza.
Mi stuzzica molto la salita di passo Campogrosso che è proprio dalle parti di Recoaro Terme.
Sarebbe una tappa non male per ricordare la Grande Guerra.
Da quello che io so l'arrivo dovrebbe essere quasi certo, probabilmente provenendo dall'Emilia-Romagna. L'eventuale partenza da Nervesa (che potrebbe ospitare comunque un arrivo/partenza) per la tappa in questione è solo un'invenzione della fervida mente.
Basso,
Dunque arrivo a Vicenza giovedì, a Nervesa potrebbe avere una partenza della tappa con arrivo a Jesolo, vero ?
Re: Giro 2015
Inviato: lunedì 22 settembre 2014, 17:10
da CicloSprint
galliano ha scritto:A proposito della tappa di Vicenza, cosa c'è di sicuro?
La partenza ipotizzata da nervesa è un'ipotesi frutto di indiscrezioni oppure è un'invenzione della mente fervida di Romaniello?
Visto che siamo in tema di fantasie, non sarebbe mica male una tappa che partendo da Nervesa, toccasse il sacrario del Grappa, Sacrario di Asiago, l'Ossario del Pasubio con arrivo a Recoaro Terme. Ci sarebbe pure l'Ossario di Cimone, cone relativa salita dura passante da Tonezza.
Mi stuzzica molto la salita di passo Campogrosso che è proprio dalle parti di Recoaro Terme.
Sarebbe una tappa non male per ricordare la Grande Guerra.
La partenza di Nervesa per Vicenza è anche un indiscrezione lanciata anche da oronzo2.
Re: Giro 2015
Inviato: lunedì 22 settembre 2014, 20:57
da Cascata del Toce
Hei visionario Impellizieri... Chiedi a Vincenzo Romaniello se sa qualcosa dell'arrivo di tappa al Monte Cuccuriello che ho sentito dire oggi...
Re: Giro 2015
Inviato: lunedì 22 settembre 2014, 21:37
da CicloSprint
Cascata del Toce ha scritto:Hei visionario Impellizieri... Chiedi a Vincenzo Romaniello se sa qualcosa dell'arrivo di tappa al Monte Cuccuriello che ho sentito dire oggi...
Il Monte Cuccuriello è una tua battuta!!!!
Re: Giro 2015
Inviato: lunedì 22 settembre 2014, 22:43
da matteo.conz
contador sulla recta contador...dice che la affronterà in gara al prossimo giro però mi sembra che non sia il classico mortirolo, che versante è?
Re: Giro 2015
Inviato: lunedì 22 settembre 2014, 23:42
da Cascata del Toce
CicloSprint ha scritto:
Cascata del Toce ha scritto:Hei visionario Impellizieri... Chiedi a Vincenzo Romaniello se sa qualcosa dell'arrivo di tappa al Monte Cuccuriello che ho sentito dire oggi...
Il Monte Cuccuriello è una tua battuta!!!!
Certo che lo è, tra le tante castronate (volevo usare l'altra) che scrivi te caro Impellizzieri, Romaniello, Ciclosprint o come caspita ti chiami ce ne sta anche una mia.....
Re: Giro 2015
Inviato: martedì 23 settembre 2014, 0:13
da jenaser
Dovrebbe essere questo l'inizio della recta Contador.Praticamente si risale il Mortirolo dal versante bresciano(quello meno duro)ma poco dopo l'abitato di Monno,all'altezza del 12 tornante.....si prosegue diritto per la mulattiera.
Re: Giro 2015
Inviato: martedì 23 settembre 2014, 1:14
da Maìno della Spinetta
Se si parte da Pinzolo si fa il goletto di Cadino, poi... GaviaMortiroloAprica verrebbe lunghissima,
Fare ApricaMortiroloAprica avrebbe un doppio Aprica poco significativo,
E che non so faccia il Mortirolo da Edolo e l'arrivo all'aprica da Tresenda /se non da Trivigno(un mio sogno di durezza e sadismo)
Re: Giro 2015
Inviato: martedì 23 settembre 2014, 7:12
da matteo.conz
ma quindi gli hanno dedicato una mulattiera asfaltata dove le corse non passano mai....bah...se la fai la fai bene....dedicagli il fedaia o meglio il drittone di malga ciapela. quella avrebbe senso chiamare recta contador