Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Cascata del Toce
Messaggi: 260
Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 2:25

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da Cascata del Toce »

Non penso ci si limiti ad una sola cronoscalata... ma qui non si capisce più nulla.... cme mi ha detto il mio amichetto.. "settimana prossima sarà di fuoco"..... vediamo..puà anche esserci...
alfiso

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da alfiso »

Cascata devi ammettere che è un anno molto particolare ed abbastanza frizzante (se non proprio folle). Stavolta ci può stare ogni tipo di sorpresa.

Ps. Fra me e te: forza Eliiiiiiiiiiii
Ultima modifica di alfiso il sabato 22 settembre 2012, 14:27, modificato 1 volta in totale.
14juillet
Messaggi: 1211
Iscritto il: martedì 25 gennaio 2011, 20:44
Località: Napoli

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da 14juillet »

Provo a fare una supposizione basata sulle notizie fino ad ora uscite, al netto quindi della loro vera o presunta esattezza. Dunque, pensavo all'ipotesi, di una prima tappa in linea, e di una seconda, prevista all'origine per Ischia, consistente in una crono individuale tra Napoli e Vico Equense, che sarebbe tra i 40 e i 55 a seconda dei percorsi (senza il Faito, ovviamente).
Fantaciclismo:
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.

Davide
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Il probabile arrivo di Serra San Bruno potrebbe avere nel finale lo sterrato delle Serre Vibonesi ?
pitoro
Messaggi: 2664
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:30

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da pitoro »

Cascata del Toce ha scritto:Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhh esaurimentooooooo :muro:
Sergio1 ultima volta.. BUSSETO - CHERASCO c'è... è il giorno prima della tappa del Jafferau, è praticamente piatta non è bypassata da niente ..basta adesso xo eh... Riguardo la tappa della Val Martello mi sembra curioso parlare della salita finale visto che prima si fanno Gavia e Stelvio... no?? :gluglu:

speravo che tu ti innervosissi per i paragoni (negativi) con Macugnaga. Non c'è più nemmeno il vero Cascata del Toce :(
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da Winter »

CicloSprint ha scritto:Il probabile arrivo di Serra San Bruno potrebbe avere nel finale lo sterrato delle Serre Vibonesi ?
Serra San Bruno non l'avevo mai sentito
Wikipedia mi dice che è un comune della Calabria (6900 abitanti).. ma non avevi scritto che nella tua regione c erano difficoltà ad aver soldi ?
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Winter ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Il probabile arrivo di Serra San Bruno potrebbe avere nel finale lo sterrato delle Serre Vibonesi ?
Serra San Bruno non l'avevo mai sentito
Wikipedia mi dice che è un comune della Calabria (6900 abitanti).. ma non avevi scritto che nella tua regione c erano difficoltà ad aver soldi ?
lo diceva qualche settimana fa oronzo2, ora i soldi sono stati trovati, se la frazione parte da Cetraro, prima dell' arrivo di Serra San Bruno ci sono tre ipotesi.

1) andare a Serra San Bruno da Vibo Valentia

2) l' attraversamento delle serre vibonesi con lo sterrato

3) Fare il Passo di Pietra Spada (fatto nel 2008) da Monasterace, o del Monte Pecoraro e poi arrivare a Serra San Bruno
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da Winter »

CicloSprint ha scritto:
lo diceva qualche settimana fa oronzo2, ora i soldi sono stati trovati, se la frazione parte da Cetraro, prima dell' arrivo di Serra San Bruno ci sono tre ipotesi.

1) andare a Serra San Bruno da Vibo Valentia

2) l' attraversamento delle serre vibonesi con lo sterrato

3) Fare il Passo di Pietra Spada (fatto nel 2008) da Monasterace, o del Monte Pecoraro e poi arrivare a Serra San Bruno
Addirittura 2 tappe in Calabria ?
Soverato Grazie al duo Gregoraci - Briatore ?
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27662
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Winter ha scritto:
CicloSprint ha scritto:
lo diceva qualche settimana fa oronzo2, ora i soldi sono stati trovati, se la frazione parte da Cetraro, prima dell' arrivo di Serra San Bruno ci sono tre ipotesi.

1) andare a Serra San Bruno da Vibo Valentia

2) l' attraversamento delle serre vibonesi con lo sterrato

3) Fare il Passo di Pietra Spada (fatto nel 2008) da Monasterace, o del Monte Pecoraro e poi arrivare a Serra San Bruno
Addirittura 2 tappe in Calabria ?
Soverato Grazie al duo Gregoraci - Briatore ?

2 tappe dalle nostre parti mi sembrano veramente tanta roba, perciò faccio molta fatica a crederci. Comunque secondo me il soveratese è una delle pochissime zone della Calabria che può avere i soldi necessari per arrivare ad una tappa del Giro.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Winter ha scritto:
CicloSprint ha scritto:
lo diceva qualche settimana fa oronzo2, ora i soldi sono stati trovati, se la frazione parte da Cetraro, prima dell' arrivo di Serra San Bruno ci sono tre ipotesi.

1) andare a Serra San Bruno da Vibo Valentia

2) l' attraversamento delle serre vibonesi con lo sterrato

3) Fare il Passo di Pietra Spada (fatto nel 2008) da Monasterace, o del Monte Pecoraro e poi arrivare a Serra San Bruno
Addirittura 2 tappe in Calabria ?
Soverato Grazie al duo Gregoraci - Briatore ?

2 tappe dalle nostre parti mi sembrano veramente tanta roba, perciò faccio molta fatica a crederci. Comunque secondo me il soveratese è una delle pochissime zone della Calabria che può avere i soldi necessari per arrivare ad una tappa del Giro.
Serra San Bruno entra dal 2013 tra i luoghi di culto visitati nella storia del Giro.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da Winter »

CicloSprint ha scritto:
Serra San Bruno entra dal 2013 tra i luoghi di culto visitati nella storia del Giro.
Perche' ? C'e' un santuario ?
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Winter ha scritto:
CicloSprint ha scritto:
Serra San Bruno entra dal 2013 tra i luoghi di culto visitati nella storia del Giro.
Perche' ? C'e' un santuario ?
C'è una certosa importante visitata dal 1984 in poi da due papi.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27662
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

CicloSprint ha scritto:
Winter ha scritto:
CicloSprint ha scritto:
Serra San Bruno entra dal 2013 tra i luoghi di culto visitati nella storia del Giro.
Perche' ? C'e' un santuario ?
C'è una certosa importante visitata dal 1984 in poi da due papi.
ah, vero. Tra l'altro si racconta che uno dei piloti impegnati nel lancio dell'atomica ad Hiroshima si sia pentito 60 anni dopo e si sia ritirato alla Certosa di Serra San Bruno
http://archiviostorico.corriere.it/2005 ... 3087.shtml

scusate l'OT
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Se il finale della probabile tappa di Serra San Bruno avrà lo sterrato delle serre vibonesi, come sarà ?
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da Winter »

Bisognerebbe conoscere com è lo sterrato..
ma a che altitudine arriva la strada delle Serre Vibonesi ? e quanto è lontana dall'arrivo ?
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Winter ha scritto:Bisognerebbe conoscere com è lo sterrato..
ma a che altitudine arriva la strada delle Serre Vibonesi ? e quanto è lontana dall'arrivo ?

Secondo me l' altitudine è intorno ai 1000 metri e sono nei pressi di Serra San Bruno.
jumbo
Messaggi: 9691
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da jumbo »

se arrivano a serra san bruno vien fuori per forza una tappa di media montagna. staremo a vedere.

sulla val martello, mi sa che avete ragione voi, con tutta la roba che c'è prima... come dislivello, vengono fuori 1400+1500+1400 = 4300 metri, in appena 130 km metterne di più non era facile.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da Winter »

ma dove l'hai sentita dello sterrato ?
Son andato a veder su Google Earth , Soverato è molto vicina a Serra San Bruno
Quindi le due tappe calabresi sarebbero Terme Luigiane (arrivo classico , bello) e Serra San Bruno ? Nessun dei due , arrivi per sprinter..
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da CicloSprint »

le serre vibonesi nei pressi di Serra San Bruno sono in sterrato

E inoltre come alternative ci sarebbero Monte Pecoraro e Passo di Pietra Spada ?
erpomata
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 18:35

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da erpomata »

Nessuna news per la Puglia? Rimane una delle tappe misteriose...?
jumbo
Messaggi: 9691
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da jumbo »

se arrivano a serra san bruno il 7 maggio, potrebbe saltare la tappa interamente calabrese, in modo di avere meno trasferimenti nella risalita adriatica, oppure una delle tre tappe campane precedentemente ipotizzate.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da Winter »

CicloSprint ha scritto:le serre vibonesi nei pressi di Serra San Bruno sono in sterrato

E inoltre come alternative ci sarebbero Monte Pecoraro e Passo di Pietra Spada ?
Secondo me fan le strade asfaltate..
Monte Pecoraro e Passo di Pietra Spada son lontane da Serra San Bruno ?
Ultima modifica di Winter il sabato 22 settembre 2012, 20:36, modificato 1 volta in totale.
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da CicloSprint »

erpomata ha scritto:Nessuna news per la Puglia? Rimane una delle tappe misteriose...?
Ipotesi Brindisi ancora in piedi, ma piccolo san bernand non ci crede.

Tappa a Martina Franca sempre possibile. Ma ci sono seri dubbi.

Il Foggiano sembra sicuro.
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Winter ha scritto:
CicloSprint ha scritto:le serre vibonesi nei pressi di Serra San Bruno sono in sterrato

E inoltre come alternative ci sarebbero Monte Pecoraro e Passo di Pietra Spada ?
Secondo me fan le strade asfaltate..
Monte Pecorara e Passo di Pietra Spada son lontane da Serra San Bruno ?

Monte Pecorara e Passo di Pietra Spada sono nei pressi di Serra San Bruno.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da Winter »

jumbo ha scritto:se arrivano a serra san bruno il 7 maggio, potrebbe saltare la tappa interamente calabrese, in modo di avere meno trasferimenti nella risalita adriatica, oppure una delle tre tappe campane precedentemente ipotizzate.
Credo che anche Ascea non sia arrivo da volata pura (leggo che è su una collina)
Ascea , Terme Luigiane e Serra San Bruno (con pure dello sterrato oltre i mille metri) non sembrano un po' troppi ?
jumbo
Messaggi: 9691
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da jumbo »

ascea è in collina, ma se arrivano ad ascea marina sono in basso. poi la zona è collinosa, dipende che strade fanno.
la mia idea è che terme luigiane e serra san bruno siano in alternativa.
comunque la tappa successiva da cosenza alla puglia sarà piatta come una tavola.
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Winter ha scritto:
jumbo ha scritto:se arrivano a serra san bruno il 7 maggio, potrebbe saltare la tappa interamente calabrese, in modo di avere meno trasferimenti nella risalita adriatica, oppure una delle tre tappe campane precedentemente ipotizzate.
Credo che anche Ascea non sia arrivo da volata pura (leggo che è su una collina)
Ascea , Terme Luigiane e Serra San Bruno (con pure dello sterrato oltre i mille metri) non sembrano un po' troppi ?
Forse arrivano a Ascea Marina, quindi tappa per velocisti. Serra San Bruno avrebbe un ottimo finale se si va negli sterrati delle serre vibonesi che sono dei boschi.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da Winter »

CicloSprint ha scritto:
Forse arrivano a Ascea Marina, quindi tappa per velocisti. Serra San Bruno avrebbe un ottimo finale se si va negli sterrati delle serre vibonesi che sono dei boschi.
Ma perche' fare sterrati quando c'e' il Monte Pecoraro ? Leggo altitudine 1400 e rotti

Piu' neve che da me ;)
erpomata
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 18:35

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da erpomata »

Dalle mie zone si parla di una partenza in provincia di Bari. Sulla costa. Sará quella dell'8 maggio?
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da Winter »

Per fortuna che non ci dovevan esser tappe sotto Eboli..
Mi sembra che anche al sud , il giro lo voglian in tanti (meno male)
Una tappa con piu' colli in Calabria sarebbe molto spettacolare (specie se fa caldo)
dalla costa Tirrena a Serra San Bruno che altre salite si potrebbero inserire ?
erpomata
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 18:35

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da erpomata »

Se il foggiano ê sicuro probabile a questo punto partenza dalla provincia di bari e arrivo nel foggiano...speriamo bene!!!
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Com'è la salita del Monte Pecoraro ?
Cascata del Toce
Messaggi: 260
Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 2:25

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da Cascata del Toce »

X Alfiso...Ti ammetto che non ci capisco più nulla.hahahah :cincin:
X Pitoro ... Noooo oggi non posso innervosirmi.... sn troppo felice...e sai il xke..:)
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Sul monte Pecoraro, ho saputo da un altro forum sul ciclismo che ci sono 3 versanti anche se ci sono altri 2-3 strade che portano su, però passano paesini, e la strada è molto più stretta e tortuosa, uno parte da monasterace marina che è sul mar ionio, dovrebbero essere 30 km di strada quasi sempre in salita, ma le pendenze non le so, una parte da Dasà sono più di 22 km, le pendenze qui hanno qualche punto del 10-12%, ma la media dovrebbe essere intorno al 5-6%, poi c'è il tratto da Pizzo Calabro, anche qui mi pare intorno ai 20-25 km, però la strada è molto più facile, e infatti sulla salita, anche se erano ancora a 50 km di tappa andavano abbastanza forti, più di 30km orari, il tratto di Dasà e Pizzo si uniscono quando mancano 5-6 km a Pecoraro, cmq non penso verrà affrontato, tranne se la partenza di quella tappa è dallo jonio, anche se ci sono anche altre strade per salire senza affrontarlo.


Sulla tappa in Puglia, l' arrivo a Brindisi città, sembra come un arrivo a Piazza San Marco a Venezia, se si ricorda la cronostafetta del 1971 ma non ci sono prove se è arrivata a Brindisi città, Brindisi non ha avuto nemmeno il Giro di Puglia.

Se l' attentato di Brindisi con una ragazza morta (Melissa Bassi) e tante altre ferite, è avvenuto a giro in corso e ha emoziato l' Italia intera, è doveroso che il Giro vada a Brindisi città per onorare Melissa e abbracciare le ragazze ferite, sia con la tappa dalla Calabria o con la crono (da Mesagne), ma questa è solo una questione di soldi e di organizzazione e di logistica, così anche per un possibile passaggio nelle zone terremotate dell' Emilia.
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

CicloSprint ha scritto:
Sulla tappa in Puglia, l' arrivo a Brindisi città, sembra come un arrivo a Piazza San Marco a Venezia, se si ricorda la cronostafetta del 1971 ma non ci sono prove se è arrivata a Brindisi città, Brindisi non ha avuto nemmeno il Giro di Puglia.
Vorrei che pure il buon Lemond leggesse questa frase, che mi pare una enorme supercazzola :fuori:

Brindisi come Piazza San Marco?? Ma ci sei mai stato a Brindisi, te?? :dubbio: :dubbio:
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7941
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da Deadnature »

Ciclosprint, sarò moralista, ma 'sti continui riferimenti a tragedie di varia natura mi sembrano sinceramente di pessimo gusto.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

Deadnature ha scritto:Ciclosprint, sarò moralista, ma 'sti continui riferimenti a tragedie di varia natura mi sembrano sinceramente di pessimo gusto.
Esatto! :clap:

Siceramente, non riesco a trovare il collegamento obbligato per il quale "tragedia nazionale"=" tappa del Giro l'anno dopo" :uhm: :uhm:
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da CicloSprint »

L' arrivo a Brindisi città sarebbe bello, ma vediamo che cosa decideranno gli organizzatori, sulle tappe pugliesi c'è un grosso punto di domanda, potrebbe essere Brindisi, potrebbe essere Taranto, potrebbe essere Martinafranca, ma ancora non si sa certamente quali tappe saranno.

L' ultima settimana è tutta decisa, la prima e seconda settimana sono quasi pronte, vedremo che cosa decideranno gli organizzatori.
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da CicloSprint »

piccolo san bernardo ha scritto:
Deadnature ha scritto:Ciclosprint, sarò moralista, ma 'sti continui riferimenti a tragedie di varia natura mi sembrano sinceramente di pessimo gusto.
Esatto! :clap:

Siceramente, non riesco a trovare il collegamento obbligato per il quale "tragedia nazionale"=" tappa del Giro l'anno dopo" :uhm: :uhm:
Nel 1977 il Giro andò a Gemona un anno dopo il terremoto.

Ma adesso non si può andare per emozione in una città colpita da una tragedia nazionale l' anno prima.

piccolo san bernardo,
A Brindisi si organizzano gare amatoriali di ciclismo ?
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Nel 1993 fecero tappa a Palermo un anno dopo le stragi di Falcone e Borsellino, ma forse la tappa palermitana non è stata fatta per Falcone e Borsellino, ma è stata fatta per promuovere i mondiali in Sicilia dell' anno dopo.

Cosi mettiamoci le cose in chiaro.
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

CicloSprint ha scritto:
piccolo san bernardo ha scritto:
Deadnature ha scritto:
piccolo san bernardo,
A Brindisi si organizzano gare amatoriali di ciclismo ?
fino a qualche anno fa, si organizzava ( ma era più un pretesto per passeggiare in bici lasciando nei garage la macchina) la "Brindisi in bicicletta", ma ora neppure quella. Lo ribadisco: Brindisi è piattissima, e poco adatta ad una corsa ciclistica, anche perché essendo una città di mare, più ci si avvicina ad esso e più il vento è forte e fastidioso, e te lo posso assicurare perché io stesso soglio andare con la mia bici verso le zone delle spiagge, e per andarci spesso devo passare per una stradina di campagna. Ti lascio immaginare la puzza di sterco di pecore che annuso! :D :D
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Cascata del Toce
Messaggi: 260
Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 2:25

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da Cascata del Toce »

Implellizzieri sei il top dell'insopportabilità mai vista qui dentro... Cito il povero grande Rino: "Nuntereggaepppiù" ... Penso che a metà settimana prossima finalmente si conoscerà il mosaico...
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3751
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Winter ha scritto:
CicloSprint ha scritto:le serre vibonesi nei pressi di Serra San Bruno sono in sterrato

E inoltre come alternative ci sarebbero Monte Pecoraro e Passo di Pietra Spada ?
Secondo me fan le strade asfaltate..
Monte Pecoraro e Passo di Pietra Spada son lontane da Serra San Bruno ?
Da oscar :diavoletto:

Ciclosprint non pensi che il giro debba far tappa a Petralia Soprana in Provincia di Palermo? Alcuni anni fa c'è stata un'epidemia di peste suina che ha sterminato diversi maiali ed ha segnato profondamente le popolazioni locali. Io credo che per solidarietà alla popolazione di Petralia Soprana e dintorni il Giro dovrebbe dedicare un arrivo di tappa o una partenza. Sarebbe un gesto di grande umanità a favore di quei contadini pesantemente colpiti da questa tremenda piaga.
A limite, anche un arrivo a Palermo in ricordo della peste nera che mise in ginocchio la città nel 1300 sarebbe un gesto di grande umanità da parte di Acquarone & co.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
davide182
Messaggi: 563
Iscritto il: venerdì 20 maggio 2011, 22:27

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da davide182 »

Certo che se viene confermata la tappa con stelvio e gavia con un chilometraggio così breve... per forza di cose l'ultima tappa sarà a cronometro! altrimenti chi la fa la volata della passerella?? :dubbio: partenza subito in salita col Gavia... poi lo Stelvio... poveri velocisti! :lol:
Comunque fa un pò male vedere vedere questi due Totem così lontani dal traguardo... e sì che lo stelvio affrontato da bormio per forza di cose è sempre lontano da qualunque altra salita (se escludiamo Solda)...però il Gavia da Ponte di Legno affrontato all'inizio è proprio triste :gluglu:
Aggiungo... se confermata, la tappa di Bardonecchia si può ipotizzare come finirà? non credo (e spero) salendo dalla val di Susa. quindi Sestriere? o magari arrivo secco a Jaffereu? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
In ogni caso mi sa che molte tappe saranno modificate nei mesi che ci dividono dal giro. un anno di questi tempi il percorso era già deciso e messo già sul sito gazzetta... Per errore :D :D
davide182
Messaggi: 563
Iscritto il: venerdì 20 maggio 2011, 22:27

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da davide182 »

Camoscio madonita ha scritto:
Winter ha scritto:
CicloSprint ha scritto:le serre vibonesi nei pressi di Serra San Bruno sono in sterrato

E inoltre come alternative ci sarebbero Monte Pecoraro e Passo di Pietra Spada ?
Secondo me fan le strade asfaltate..
Monte Pecoraro e Passo di Pietra Spada son lontane da Serra San Bruno ?
Da oscar :diavoletto:

Ciclosprint non pensi che il giro debba far tappa a Petralia Soprana in Provincia di Palermo? Alcuni anni fa c'è stata un'epidemia di peste suina che ha sterminato diversi maiali ed ha segnato profondamente le popolazioni locali. Io credo che per solidarietà alla popolazione di Petralia Soprana e dintorni il Giro dovrebbe dedicare un arrivo di tappa o una partenza. Sarebbe un gesto di grande umanità a favore di quei contadini pesantemente colpiti da questa tremenda piaga.
A limite, anche un arrivo a Palermo in ricordo della peste nera che mise in ginocchio la città nel 1300 sarebbe un gesto di grande umanità da parte di Acquarone & co.

Ahahahahhahah! beh potrebbe venir fuori anche una bella tappa eh!! con l'insidia dei cinghiali che attraversano la strada! o dei contadini che se ne fregano di ciò che accade nelle strade e camminano lo stesso con i trattori.
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da robby »

Admin ha scritto:Era Robby che la sognava, 'sta tappa? :o
sì, sognavo Gavia e Stelvio nella stessa tappa, ma non proprio messa così...il mio sogno sarebbe arrivo dal Trentino con Tonale-Gavia e arrivo in cima allo Stelvio...una bella tappetta da 200 km..questo sì che sarebbe il mio sogno...non Gavia "sprecato" partenza poi Stelvio poi tanta discesa+pianura per andare a prendere l'ultima salita, non voglio dire che così i due gemelli over 2600 vengono mortificati, ma, col ciclismo moderno si corre il rischio che non succeda veramente nulla su queste due salite totem
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da oronzo2 »

La cronometro piatta della prima settimana dovrebbe essere ai confini tra Marche e Romagna sabato 11 maggio con arrivo a Gabicce Mare. A fine tappa, trasferimento di una centinaia di km per la partenza del giorno successivo a San Sepolcro verso Firenze.

A questo punto se resta confermata la seconda tappa calabrese o la terza campana, o anche una sola delle due, la risalita verso nord lungo l'Adriatico sarà rapida e piena di trasferimenti. Diversamente, come spero, potrebbe essere una corsa più calibrata che tocchi tutte le regioni del centro sud ad eccezione di Lazio ed Umbria.
Bogaert
Messaggi: 1623
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 20:58

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da Bogaert »

Stelvio e gavia cosi lontani è roba da tour de france
"...esiste Doping dove esiste Antidoping....."

2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da CicloSprint »

oronzo2 ha scritto:La cronometro piatta della prima settimana dovrebbe essere ai confini tra Marche e Romagna sabato 11 maggio con arrivo a Gabicce Mare. A fine tappa, trasferimento di una centinaia di km per la partenza del giorno successivo a San Sepolcro verso Firenze.

A questo punto se resta confermata la seconda tappa calabrese o la terza campana, o anche una sola delle due, la risalita verso nord lungo l'Adriatico sarà rapida e piena di trasferimenti. Diversamente, come spero, potrebbe essere una corsa più calibrata che tocchi tutte le regioni del centro sud ad eccezione di Lazio ed Umbria.
oronzo2,
Hai notizie sulle questione tv ?
oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Messaggio da leggere da oronzo2 »

CicloSprint ha scritto:
oronzo2 ha scritto:La cronometro piatta della prima settimana dovrebbe essere ai confini tra Marche e Romagna sabato 11 maggio con arrivo a Gabicce Mare. A fine tappa, trasferimento di una centinaia di km per la partenza del giorno successivo a San Sepolcro verso Firenze.

A questo punto se resta confermata la seconda tappa calabrese o la terza campana, o anche una sola delle due, la risalita verso nord lungo l'Adriatico sarà rapida e piena di trasferimenti. Diversamente, come spero, potrebbe essere una corsa più calibrata che tocchi tutte le regioni del centro sud ad eccezione di Lazio ed Umbria.
oronzo2,
Hai notizie sulle questione tv ?
Solo un accumulo di riflessioni dettate dal buonsenso sul fatto che, in realtà, la Rai è l'unico potenziale acquirente per RCS per cui alla fine, per necessità più che per amore, l'accordo si farà.

Le parti s'incontrano oggi.
Rispondi